Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 04/30/2023 in all areas
-
Mamma mia che tristezza questo post, ..."mi hanno diagnosticato un'alopecia androgenetica", capello83 e che cacchio!!! ..detta così sembra una delle forme più gravi di tumore. Sei semplicemente "calvo" come lo sono un'altissima percentuale di uomini, soprattutto intorno alla tua età. SU CON LA VITA !!!! Ci sono dei gran fighi pelati con look rasato a zero con forte personalità che non hanno nulla da invidiare ai normocrinuti, e "cuccano" alla grande. TIRA FUORI LE PALLE .....CAVOLO!!!!!!! E che tristezza poi questa ragazza di 34 anni. Non stiamo parlando di una "bimba minkia" 15 enne, ma di una donna di 34 anni, peraltro segnata da un brutto ricordo di violenza subita da minorenne. Dovrebbe avere la sensibilità di capire che il valore di un uomo non si misura dal fatto che abbia i capelli o meno. Tu le hai chiesto se avesse mai avuto storie d'amore con uomini calvi...CHIEDILE SE QUEL "VILE" CHE LE HA FATTO VIOLENZA DA PICCOLA AVEVA I CAPELLI O MENO. A questo punto io al tuo posto NON ESITEREI UN SOLO SECONDO IN PIÙ nel dirle chiaramente che SEI CALVO e che quindi indossi una protesi . Dopodiché ....puoi anche farne a meno di una così.6 points
-
... intanto, proprio dopo 40 anni (perfetta coincidenza, chi l'avrebbe mai detto), ...ancora "lui" ...su un'intera pagina del quotidiano "la Repubblica" di qualche giorno fa... Per fortuna rispetto ai primi anni '80 si è stravolto un mondo, ...l'avvento di internet, ...l'e-commerce, di conseguenza la possibilità di acquistare -tra l'altro- protesi di ottimissima qualità a prezzi più che accessibili su svariati negozi on-line, .....tutto ciò è oramai inarrestabile! ....per fortuna ...4 points
-
Un commento fuori tema: capello83 adesso ci deve fare un TUTORIAL COMPLETO su come scegliere e installare la protesi, perché se nemmeno dopo questo discorsone lei ha capito significa che il tutto è messo divinamente!3 points
-
Qualche preoccupazione da ciò che è stato detto al recente G7 di Hiroshima, può riguardare per ultimo riflesso anche noi (protesizzati). Si sta prospettando un nuovo round di sanzioni secondarie per colpire le imprese che hanno eluso le restrizioni e continuano a commerciare con il governo russo. Nel mirino della Commissione UE finiranno anche i rapporti con la Cina. A prevalere sarà la linea dura, si vuole insomma allentare la dipendenza economica da Pechino con il "Global Gateway", il maxi piano di investimenti infrastrutturali di Stati Uniti e UE che dovrà essere l'alternativa alla "via della Seta" cinese. Per quanto riguarda le nostre protesi dopo aver purtroppo "fatto a meno " della manodopera nord coreana , non vorrei si prospettassero seri problemi di rapporti commerciali anche con quelli che sono i maggiori fornitori di protesi al mondo, ovvero i cinesi, acquistabili a prezzi finora vantaggiosissimi. Speriamo bene.3 points
-
Saranno un paio d'anni che non scrivo sul forum, ma in questo caso non potevo esimermi. Da quando ho la protesi, ho avuto 4 relazioni stabili. Ogni singola volta, dopo aver raggiunto un minimo di confidenza (diciamo un paio di mesi), ho sempre detto della protesi. E a nessuna è mai fregato niente. Tutte mi hanno visto cabrio. Da quella attuale ogni tanto mi faccio persino aiutare durante le manutenzioni, se voglio fare in fretta due mani in più aiutano eccome. Alcune considerazioni: - per la stragrande maggioranza delle donne, la protesi non è minimamente un problema. - se una donna ti lascia perché hai la protesi, non hai perso niente. - non è questione d'essere un truffatore; semplicemente, una relazione è fatta anche della condivisione delle cose più intime e personali, e il fatto di avere una protesi rientra tra queste. - non puoi vivere (convivere, ma anche solo passare qualche notte) con una persona tacendole della protesi: ti esponi a uno sbattimento continuo, devi stare sempre attento...per carità! - più vai avanti nel non dire la verità, più aumentano le bugie, le reticenze: in sostanza, appesantisci la cosa sempre di più. penso che la bugia prolungata e reiterata ferisca/deluda/allontani molto più della semplice scoperta della protesi. qualche mese per prendere confidenza prima della "rivelazione" ha senso, ed è comprensibile: il segreto portato avanti così, secondo me lo è molto meno, e giustifica anche reazioni non gradevoli. - magari non è il tuo caso, ma sono certo che una larga parte di quelli che nascondono la cosa sono stati ampiamente sgamati dalla compagna, che però tace per paura di ferire o imbarazzo. Puoi essere il mago delle installazioni, ma cavolo, la mattina quando ti alzi dal letto, specie se l'impianto non è più nuovo, hai i capelli in condizioni tali che chi ti sta accanto alla lunga non può non capire/vedere. Idem se sistematicamente ti rifiuti di bagnarti i capelli in presenza della donna, che sia per una doccia o per un bagno al mare o in piscina. O se ti presenti con un impianto nuovo di pacca e super siliconato, dopo aver indossato fino al giorno prima una protesi vecchia di 3 mesi. Senza dire di tutto quello che può succedere in momenti di intimità o altro. Dai, siamo seri. - vivere la protesi con questa ansia sociale non ha senso. la protesi la metti per piacerti di più, per stare meglio. se il miglioramento estetico devi pagarlo in ansia, onestamente non ha alcun senso. o te la togli, o vai da uno psicoterapeuta, lavorare su se stessi fa benissimo e aiuta.2 points
-
Anchio frequento una ragazza da un po' e una volta mentre si truccava si stava lamentando dei suoi capelli e io le dissi "Ma che ti lamenti pensa se fossi pelata" e lei risposte con molta naturalezza "beh se fossi pelata metterei una parrucca" il che mi ha fatto pensare che forse un giorno potrei anche dirglielo.2 points
-
La protesi speculare alla giano-bifronte io l’ho ordinata e mi arriverà a breve. Con indicazione sul disegno delle 2 direzioni contrapposte. Addirittura io ne ricaverò 4 protesi…. Riguardo il ricavare un “nuovo” front da una vloop è abbastanza fattibile, oltre a star molto attenti nel tagliare i capelli ed evitare monconi il più possibile, bisogna poi con le pinzette strappare i monconi. Vero, verrà via anche il suo gemello attaccato, ma così si sfoltisce un po’ ed è più naturale. io ho abbandonato il lace proprio per questi nodi visibili che non tolleravo e dopo anch’io dopo mille prove per scolorire… ora con vloop spero di aver trovato la “quadra”!2 points
-
Aggiungiamo anche, sempre della serie "I pochi vantaggi dell'età", che la produzione sebacea si attenua con gli anni. La mia sarà meno di metà, se non un terzo, di quella che avevo a vent'anni, ovvero più di 30 anni fa. Gli adesivi e la tenuta protesica ringraziano. Dai, ragazzi, non abbiate paura. Il tempo scorre inesorabile, ma la situazione protesica non potrà che migliorare!2 points
-
Dissento sul progressivamente. Uno che ti vede ora dà proprio per scontato che tu ti tinga i capelli (o abbia un parrucchino). Inutile metterci 2 anni ad arrivare ad un quantitativo di bianchi buono, tanto vale "smettere di tingerli" e fare la sorpresona a tutti, così concluderanno anche "smettendo di tingerli ora si vedono i bianchi, quindi sono suoi per forza". Ma i capelli sono tuoi (nel senso monetario del termine) e libero di far quel che vuoi.2 points
-
Anche se vivo la protesi in modo completamente opposto a NoWay, concordo in pieno con quello che ha scritto. Alzerei solo quel 85% a 95%, che sono 19 persone su 20. Considerate che quelli sani di mente non vanno a guardare con ossessione le capigliature altrui.2 points
-
.....ci sono solo io come napoletano sul forum....a festeggiare IL TERZO SCUDETTO?????🩵2 points
-
Quel momento in cui notano qualcosa di strano. Proprio quello.
manulore80 and one other reacted to biondino for a topic
Io sono basito! Mi prendi il mento di colpo tra le mani e mi giri verso di te? Ti prendo il polso e te lo stringo finchè fa croc. Motivazione? Se non ti do il permesso di "toccarmi" . . . Stai nel tuo. Amico? Mah! Non per me. PS magari stava parlando e pensando ad altro non alla pieghetta. Questo non toglie il gesto maleducato, dal mio punto di vista. Ciao2 points -
Ciao @zibibbo91 Io sono del parere che l'antisgamo al 100% (cioè la perfezione ASSOLUTA) è difficile da raggiungere,o quantomeno da mantenere tra una manutenzione e l'altra, anzi impossibile. Ci sarà sempre un piccolissimo punto debole che qualche addetto ai lavori, od un occhio attentissimo, saprà scorgere. Bisogna essere consapevoli di questo e accettarlo con rassegnazione, ben consci che esiste invece un'altissima percentuale di persone che ci girano intorno, che non sospettano minimamente nulla di anomalo nella nostra capigliatura. Ovviamente noi dobbiamo fare tutto il possibile per raggiungere uno "standard antisgamo" quanto più accettabile possibile (giusta densità, colore ben integrato, front graduato ecc. ), dopodiché FREGHIAMOCENE se qualche occhio attento sta lì a scrutarci stranamente, magari ci guarda con qualche dubbio e non con una certezza ...e già questo è soddisfacente per noi. Se non si accetta questo, la protesi non viene vissuta con naturalezza e serenità, ma si sente fortemente il peso dei giudizi degli altri ed una forte insicurezza personale. In questo modo l'uso di una protesi può essere causa di paranoie e di paure diventando così un rimedio peggiore del male, ovvero ...della calvizie. Detto questo, visto che ti sei descritto con tanta precisione nella tua disavventura, pubblica anche qualche tua foto, facci vedere meglio come sei messo a look attuale , vediamo se è giustificata o meno questa tua preoccupazione...2 points
-
anche se un po diradata,stai ancora bene,complimenti. forse dovrei provare a creare un front con profilo disomogeneo per camuffare meglio..2 points
-
Esattamente, il numero c'è perché l'utente timoroso vuole sentire una voce... come se un truffatore si facesse problemi a parlare a voce.... ma ti dà informazioni generiche. Le informazioni tecniche te le diamo noi e eventualmente l'incaricato regionale (leggi chi sia nelle faq)2 points
-
Ciao. Da due anni porto protesi parziale full lace, è a forma di () orizzontale, posizionata nel front, grande circa 20x10cm. Ritengo di avere un risultato estetico molto buono. Tuttavia, tale risultato estetico, richiede una installazione e manutenzione abbastanza complicati. Perchè altrimenti si integra alla [email protected] di cane . Motivo percui la maggior parte della settimana ritengo di andare in giro con una capigliatura "approssimativa". Qualcuno le porta le parziali? Vi dico i punti critici che ho riscontrato : 1. la correttezza del colore è d'obbligo. Metà testa marrone scuro e metà nera direi che non va bene. Vanno valutate ricolorazioni periodiche. 2. bisogna andare dal parrucchiere abbastanza frequentemente, avere metà testa col capelli alti 5 centimentri e metà alti 4 oppure 6, li gestisci, sì, ma ri richiedono pettinamento e stiyling continui. 3. io fatico ad azzeccare al milillimetro preciso, il posizionamento della protesi in fase di installazione. Attenzione: è importante non superare il millimetro di tolleranza, pena effetto "cerchietto" (una mezzaluna dove la cute si vede un pelo di più o comunque dove la densità è minore, come nel back di un trapiantato che ha estratto troppi follicoli). 4. faccio fatica a tenere rasata la stessa identica area di cuoio capelluto tra una manutenzione e l'altra, ovvero, in altra parole, a mantenerei netti i margini. Quindi accade che ho 1-2mm di capelli riscresciuti ai limiti di tale area. Questo può peggiorare l'effetto cerchietto. 5. densità, durezza, spessore, flessibilità e comportamento generale comunque differenti tra capelli protesici del front e capelli indigeni del mid e del vertex. Comporta una capigliatura strana se non si fa continuamente pettinamento e styling della capigliatura. Il punto più difficile da gestire è sulla linea frontale nei pressi delle tempie. In the end: giro sempre con un pettine in mano. Per esempio, a lavoro, quando devo andare in bagno, ne approfitto per inumidire i capelli e disciplinare con il pettine. Avete idea di come posso migliorare ognuno di questi punti critici?1 point
-
Valutare un tape come migliore è molto legato alla propria soggettività fisiologica, intesa come caratteristica della propria pelle (grassa, secca, soggetta a frequente sudorazione, incline a dermatiti atopiche...) ....come soggettivo -in tal senso- è il fatto di tenersi la protesi attaccata in testa ininterrottamente 15 GG o più. La scelta che ognuno di noi fa delle varie tipologie di collanti (che sono comunque tutti ottimi prodotti), sia tape che colle, sono scelte legate appunto a questi due fattori. Ad esempio, per tanti qui il petalorosso è il tape più bistrattato in assoluto, per me invece è "manna dal cielo", mi tiene benissimo, perché? ...per il semplice fatto che ho la pelle tendenzialmente secca e che stacco tutto ogni settimana per la manutenzione completa che con petalorosso è di una facilità e comodità disarmante... (in 40 anni di protesi non l'ho mai tenuta attaccata in testa ininterrottamente per più di 8/9 GG. ...MAI) A cosa mi serve mettere tape/colle tenacissimi quando di solito ogni sabato pomeriggio stacco tutto per la manutenzione completa. Per me petalorosso tutta la vita ....ma è un giudizio molto soggettivo, dettato dalle mie esigenze personali. Uso vloop. Se poi voglio scoprire il front, chiudo gli ultimi mm con la colla ad acqua GBP, un'unica leggera spennellata direttamente sulla pellicola.1 point
-
Anche a me tiene molto e trovo che il fatto che si sciolga sia il punto forte!! Questo a dimostrazione che le indicazioni che si danno sono sempre generali, poi ognuno di noi impara a conoscere i prodotti e a scegliere il migliore. Io fedelissimo di 3mil (lace front thin, per i nuovi che leggeranno) e ultrahold sul perimetro1 point
-
Beh per quanto mi riguarda guai se non avessi il 3 mil,ovviamente solo sul front e con una spennellata di acrilica direttamente sulla cute in chiusura mi tiene tranquillamente 15gg se non anche di piu!1 point
-
Il 3mil? ASSURDO! ...archiviato definitivamente proprio per questo motivo! 3/4 gg al massimo e mi diventava poltiglia...e sono uno che che produce pochissimo sebo , né tantomeno sono soggetto ad ipersudorazione ... tant'è che con petalorosso mi trovo a meraviglia. Unica leggera spennellata di GBP a chiudere gli ultimi mm sul front.1 point
-
Io uso 3mil da sempre su pellicola e non ho mai notato nulla di simile! Deve essere tanto diradata per vederlo però...! C'è da dire che con me 3mil ai scioglie complete dopo qualche giorno quindi è difficile perfino capire dove finisce il tape1 point
-
Io ho sempre portato pellicola e mi trovo bene così. Considerando che venivo dal tappeto del baffo passare da quello spesso mezzo cm alla pellicola è già stata una grande cosa. Del lace centrale, che non ho mai visto in una protesi dal vivo ma solo in un campione acquistato nel kit di medusa, non mi fa impazzire la fuoriuscita del capello che trovo più naturale nella pellicola. Per ora rimango sulla pellicola.1 point
-
Quoto pifevo, tranne per l’idea di far la domanda tirando fuori vecchi traumi…. Io provavo questa sensazione di impostore quando usavo il toppik. Con la protesi l’ho vissuta meglio, la sentivo più parte di me, mentre il toppik è tipo l’imbottitura del reggiseno…., anche se comunque un minimo di pensiero “ho qualcosa di fittizio, mi sento di imbrogliare” la avevo anche con la protesi. Ho comunque sempre pensato che a tempo debito l’avrei detto, per togliermi un pensiero e confidando che non avrebbe mai cambiato nulla nella relazione. il momento in cui ho “vuotato il sacco” col mio fidanzato (era già un anno che stavamo insieme) è stato difficilissimo e ho talmente tergiversato e rimasta sul vago che credo abbia capito solo che porto qualcosa in testa (non sono entrata nello specifico tecnico) perché ho perso un po’ di capelli. Poi lui non mi ha mai più chiesto niente e semmai scherza su altri miei dettagli fisici… Riguardo le sue risposte, credo siano abbastanza normali perché a lei piacciono i capelli (devi farle una colpa? Piacciono anche a te sennò non avresti una protesi…) e tu li hai. Immagina se lei avesse una caratteristica che a te piace molto e che ti direbbe che ne farebbe a meno, la tua risposta sarebbe identica alla sua… Secondo me devi scindere le due cose: a lei piacciono i capelloni e la sensazione di essere un impostore (che, secondo me, avresti anche se ti dicesse che non le importa nulla dei capelli). O aspetti l’evolversi della storia per veder se ha un futuro, o vuoti il sacco adesso e capisci se lei ci tiene davvero a te e va oltre (e comunque i capelli li hai!).1 point
-
Medusa va contattato per email. Grazie per il tuo indirizzo. Appena possibile ti scriverò.1 point
-
Io non mi trovo con petalo rosso. su di me ha poca tenuta e devo usare duo thac thin sul bordo, 3 mil sul front e GB sui primi mm. Se dovessi fare come te staccherei anche la pelle oltre al duo thac tieni presente che metto i tape staccati di uno o due cm uno dall'altro così non tutta la cute e interessata dal tape e se sudo un po il sudore riesce a evaporare. Aggiungendo un ritocco ogni 7/10 gg arrivo a 15 20 gg senza manutenzione in inverno e 10 gg in estate (ma solo perché voglio fare manutenzione più frequente) mettendo però pegaso al posto di GB. Per ora mi trovo molto bene, e non ti nascondo che non ho voglia di fare prove diverse :-; ma non è detto che non provi nuovamente petalo rosso in qualche punto. Magari a distanza di tempo e condizioni diverse potrei stupirmi. Ciaoo1 point
-
no, solo quando faccio manutenzione, circa ogni 9 giorni1 point
-
Ci assentiamo per due giorni.
biondino reacted to [email protected] for a topic
https://mailchi.mp/222b767a28e0/comunicazione-134947961 point -
idem, ma non così nette come l'effetto acqua e la pelle è moooolto più dura. Scompaiono nel giro di qualche ora (dormo cabrio)1 point
-
Happy Hairday! Io sono molto più "giovane" di te! Solo 26enne1 point
-
Il lavaggio come ben sai è una delle cose che deteriora maggiormente la protesi. Io per ovviare al problema, la lavo una volta a settima (4 gg prima circa del lavaggio di manutenzione). E mi aiuto durante la settimana o con i prodotti di Luca o con balsami senza risciacquo.1 point
-
Ciao ragazzi, avete assolutamente ragione ... la faccenda è che le protesi che sto usando adesso mi sono arrivate assolutamente sbagliate dal precedente commerciante ed è proprio per questo motivo che, cercando in giro, sono arrivato a voi. Il ciuffo di capelli che ho inviato in factory assieme al calco è appunto un 2, per quanto riguarda il numero di capelli bianchi, aumenterò progressivamente, proprio grazie al fatto che in NHS i prezzi sono ragionevoli. Grazie davvero per tutte le risposte1 point
-
Provo a risponderti velocemente a fine pausa pranzo, accorpando le repliche per nodi sintetici omogenei: la durata leggermente maggiore del lace, sulla base del tutto soggettiva della mia esperienza, risiede nel fatto che la sua progressione di caduta dei capelli e' aritmetica, mentre quella della vloop è geometrica, se non proprio esponenziale. Va detto che dalla vloop nel primo mese e mezzo circa non vedo cadere un capello. Poi parte la progressione geometrica. La vloop presenta il pregio saliente della praticità di installazione. E di manutenzione, soprattutto. Grazie a quest'ultima posso tranquillamente attestarmi sugli intervalli di manutenzione ravvicinati che prediligo e che col lace divengono un po' troppo laboriosi. Anche se va sottolineato che, in linea generale, più frequente è la manutenzione, più rapida e semplice si rivela. Sul lace utilizzo 3 mil e un po' di colla Asgard sul primo paio di millimetri del front. Tendo a non applicare collanti al centro della protesi parziale, per quanto sia di modeste dimensioni. Circa la densità, professo il culto pifevico: 110% sulle personalizzate. Anche 115% su lace. (Odo in lontananza un brusio di disapprovazione tra le coorti prevalenti del forum ) Diciamo che la mia chioma al naturale senza protesi è alquanto stramba: due profonde stempiature ad angolo assai acuto, la porzione frontale arretrata e ora diradata, ma in tutto il resto della testa sono prossimo all'irsutismo. Con capelli abbastanza spessi. Nessun accenno di displasia nel Mid e nel Crown. Quindi l'integrazione dal punto di vista del volume del capillizio sia con lace che con viloop non mi crea disarmonie. E ti assicuro che, a rischio di derive narcisistiche, mi osservo quotidianamente e criticamente col doppio specchio. Da notare che la chioma della v-loop risulta visivamente più gonfia a parità di densità col lace. E in assoluto, direi. Non so quanto la densità dei miei capelli autoctoni sia dovuta alla natura e/o all'impiego ultratrentennale di Minoxidil, prima al 2 e poi al 5%. Ma sono molto curioso degli effetti della soluzione topica da te elaborata. Ne riparleremo tra sei mesi, se vorrai condividerne i risultati.1 point
-
Presentazione Utente
zazza reacted to Codename47 for a topic
Ciao a tutti, ho 35 anni e da 6 anni ahimè ho cominciato a perdere i capelli. Caduta in tutte le zone della testa. Ho perso tantissimo volume ovunque e, anche se ho ancora una discreta copertura, ho perso almeno 1 centimetro sul front e tempie. Ho provato un po’ di tutto, cure, integratori ecc ma niente. Stanco della situazione mi sono deciso e dopo qualche anno di frequentazione (da guardone) sul forum ho voluto provare. Ho sempre avuto capelli non belli, sia come taglio che come qualità e questo stavolta gioca a mio favore quando faccio qualche pasticcio con la protesi rendendo meno evidenti le imperfezioni. Ho provato sia lace che pellicola, la striscia ragazzi è sottilissima. Anche meno di 1 cm nella parte centrale. Incollando tutto con tape, col lace avevo molta difficoltà nella pulizia e avevo il problema che i capelli si infilavano nei buchi e uscivano dall’altra parte rendendo la manutenzione un inferno (facendo la doccia ogni giorno, è necessario farla settimanalmente). Con la pellicola invece manutenzione tanta roba. Ho qualche problema di luccichio ma ci sto lavorando. Ho qualche problemino di riflessi ma per ora li tengo a bada con setup fast in attesa di provare tinte o prodotti più duraturi. Concludendo, non vincerò il premio come miglior pettinatura e sono lontano dai risultati che ho visto qua sul forum, ma per ora mi sono ripreso il mio centimetro. https://imgur.com/a/2OaQnRW https://imgur.com/a/3CMHxHK1 point -
eh sì, anch'io appena l'ho vista senza nemmeno leggere la tua descrizione ho visto che ci vogliono bianchi, MA TANTI TANTI!!! Altro che 10%, almeno 40%. E tranquillo, lagente dirà solo "finalmente hai smesso di tingerli". Concordo anche sul colore 2. COn questi migliori veramente di tanto l'impatto estetico.1 point
-
Presentazione Utente
zazza reacted to Codename47 for a topic
Senza aprire una nuova discussione, avrei una domanda per voi. Al momento sto utilizzando Vloop stock: da una protesi ne ricavo 3 come si vede nell'immagine uno dei problemi principali per me è l'uscita dei capelli. la terza protesi (quella più al centro) inizia ad avere i capelli che giustamente escono verso i lati e non sono proprio adatti al front. inoltre non posso usare la parte centrale e posteriore per via della "riga" al centro della protesi dove sono molto meno folti. Ho letto in qualche discussione che la vloop annodata si gestisce meglio per quanto riguarda l'uscita: - qualcuno mi può confermare? - come per il lace anche quì avrei il problema dei nodi scoloriti solo nel primo cm del front? (creando 3 striscie sarebbe un problema per me nella 2° e nella 3°) - ci sono altri "contro" rispetto alla vloop iniettata? grazie1 point -
....e sono pochi, pochissimi.... passa a 40 %. @DjRaffmi ha anticipato nella risposta. Concordo con lui , a prima vista l'impatto è troppo scuro. È una 1B , passa ad un codice 2 ...con 40% di bianchi . La tonalità deve essere più.."addolcita" , prendi come riferito il colore delle sopracciglia. Poi qualcun'altro (io no, la protesi ti deve durare quanto più possibile) qui ti potrà dire di abbassare la densità,.... gradualità sul front....ecc... Per me ...sistema colore e bianchi ...e risolverai già tanto.1 point
-
Dago è un maestro assoluto nel campo. C'era una sua discussione di 4 o 5 anni fa che adesso non riesco a trovare. Tuttavia, mi sono cimentato anch'io con la tua stessa operazione e, nonostante accanite e ripetute applicazioni, sono riuscito solo a passare dai pidocchi neri a forme entomologiche grigette chiaro. Quando i capelli sono scuri, la densità è alta e, di conseguenza, i nodi avvincono più capelli, è veramente dura scolorire.. Uno dei grandi vantaggi delle vloop è che il problema nodi non esiste. Ma, se assembli tagli e ritagli da una protesi standard, ti imbatti nel problema dei capelli recisi che spuntano dal bordo e tralucono nei margini esposti della pellicola.1 point
-
biondino... so' ragazzi..... i giovani maschi hanno ancora la mania del contatto fisico come i bambini. In effetti io è da quando ho 20 anni che nessuno mi sfiora più1 point
-
lo ho guardato per bene e ne ho trovati DUE!1 point
-
Concordo che il riccio se artificale è un carino, faccio fatica io a pettinare i bianchi artificiali lisci. Inoltre a me sono i primi a cadere. E concordo anche che 10-20 sono quasi invisibili, io ne ho 20 e la gente deve proprio venire a cercarli apposta, si nascondono tra i riflessi. Ricordo che alla lontana convention a Catania c'era uno che aveva messo UNO PER CENTO1 point
-
a me che ho la pelle scurina ma non scurissima non ha mai dato alcun problema1 point
-
Io quei pochi Napoletani che incontro/conosco sul posto di lavoro.....tifano Juve...1 point
-
Forse mi sono espresso male: io è già da mo' che porto i capelli bianchi. Passai da un 5% fino ad arrivare agli attuali 40% ma sempre con capelli bianchi sintetici appunto per la facilità di correggere il rossocesare. Il problema che ho descritto è la pettinabilità ottenuta sopratutto per il fatto di avere dei capelli molto ricci: la "ricciolosità" ha sempre inficiato sulla pettinabilità e durata delle protesi. L'obbligo poi assoluto di usare balsamo in abbondanza è sempre stato propedeutico per una maggiore durata degli impianti. Pifevo ottimo il tuo risultato e di fatto forse io li ho un pelo più scuri (1B) ma ricci. La barba poi non mi ha mai aiutato: ne ho sempre avuto poca ! Mi obbliga a tenerla ben rasata in quanto come dicono a Napoli farei schifo al ..... Settimana prossima farò il nuovo ordine, vediamo come finirà questa storia dei capelli naturali e non sintetici... Un saluto e un abbraccio a tutti !1 point
-
Ciao. Per me è il parametro più importante in assoluto per quelli che superano gli "anta" . Cosa aspetti? Orrendo presentarti totalmente "tinto" . A prescindere dalla protesi o meno , per me sono ridicoli anche gli uomini normocrinuti -di una certa età- che si tingono i capelli. Perdonami la franchezza .... Con quale percentuale dovresti iniziare ? ...Bhe vedi un po' tu ...devi confrontare i bianchi sui tuoi superstiti....quelli della barba ..... Dai 50 in su solitamente.....almeno 30/40 %1 point
-
Grazie Pifevo per la risposta, credo che i tuoi siano facilmente pettinabili in quanto semilisci... quelli ricci sono sempre stati difficili da trattare: più la percentuale di bianchi sintetici aumentava, maggiore era la difficoltà nel trattarli. Mi fa un po' paura il fatto che i bianchi naturali diventino giallini: è vero che poi ci sono i trattamenti antigiallo..... Farò la prova con una nuova protesi proprio con quelli naturali per vedere come i miei ricci si comporteranno.1 point
-
Gennarino , eccomi qui , ....ce simm fatt vecchiarelli eh Uso "1/B" a volte se mi capita anche "2" ...con 40% di bianchi . Con gli O.C. i bianchi li ho sempre ordinati naturali .....ultimamente ordino vloop in stock e qui i bianchi sono sintetici. Differenze? ....per me non ne riscontro a livello di pettinabilità, assolutamente. La mia protesi ha capelli poco mossi, quasi lisci (4,2 cm di diametro). Aggiungo che quando dopo un paio di mesi la protesi assume quel tipico giallognolo mi posso permettere di ripristinare il colore usando gel coloranti, poiché i bianchi sintetici sono refrattari a qualsiasi tintura. Questo è un vantaggio .1 point
-
Si esatto ahaha, magari per me che sono alle prime armi un po’ di ansia c’è l’ho : ) comunque ringrazio tutti per il supporto che mi state dando e sono fortunato ad essere in questo forum perché aiutate molto tutti, va bene per cose tecniche posto sempre qui sul forum e vado a vedere l’incaricato regionale.1 point
-
Dago ti ha già indicato il link che ti porta al video dimostrativo....guardalo con attenzione....1 point
-
Io non sono mai riuscito a camuffare, come tanti fanno (Dago, per esempio, riesce benissimo a camuffare la pellicola in eccesso) , quei pochi millimetri in eccesso sul front, ecco perché l'ho sempre eliminato. Per il resto anche se la pellicola rimane diversa come colore (più chiara) rispetto alla propria pelle ...secondo me non va ad inficiare la naturalezza poiché sono proprio i capelli (anche se non troppo densi) che comunque aiutano a camuffare. A supporto di quello che intendo dire, metto questa foto di una mia vloop ...oramai a fine carriera (circa sei mesi di vita).1 point