Dago 280 Report post Posted October 16, 2020 Spin-off di questa discussione: https://forum.salusmaster.com/topic/61046-video-protesi-capelli-lunghi-uomo Con densità 120 e resto 180, hai voglia prima che debba sostituirla ci vorrà almeno 1 anno. 1 joie reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 16, 2020 eh, ma se scende a 100 così lunghi paiono quattro peli... Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted October 16, 2020 Dunque, questa è la zona 120.Come si può notare, densità per niente "terrificante".Questa protesi anche tagliata a 10/15 cm, farebbe ugualmente la sua gran bella figura. 2 biondino and zazza reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 17, 2020 Riapriamo la solita diatriba Non è IMPRESSIONANTE ma di sicuro non è quella che vedo comunemente in giro. La vedo così solo su quelli ipertricotici che tanto ci fanno invidia. Ciò non vuol dire che non bisogna prenderla. Per i tagli corti invece non va presa. Vorrei vedere quei capelli a 10 cm senza quindi il peso che li porta giù che megaciuffo che fanno. 1 pifevo reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted October 17, 2020 .... dici? Bha.... ma quanto cavolo pesano sti capelli... Share this post Link to post Share on other sites
aquilotto 70 Report post Posted October 17, 2020 Concordo con Zazza, 120 se portati con tagli non lunghi sono uno sproposito di capelli, anzi direi una "sproporzione" ...nel senso che dovrebbe esserci proporzione con i parietali e magari anche con l'età del portatore. Avere 120 di densità sopra e magari 3 peli ai lati non credo crei mai un bell' effetto, e ancor meno un effetto credibile. In questo caso, essendo una totale, il problema non si pone ... Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted October 17, 2020 (edited) Sono d'accordo con le premesse di Aquilotto... parietali e back folti sono essenziali e comunque ... 15 cm sono già una bella lunghezza per abbinarla ad una densità sostenuta (ad esempio il mio Avatar... ) . Non vorrei buttare la discussione OFF TOPIC... ... sul punto si dovrebbe dar voce anche a chi per mestiere fa le acconciature.Riporto un passaggio di un'intervista di Tiziano Rossi noto esperto parrucchiere di una nota linea di negozi... È quello che ho sempre sostenuto, pur non essendo un parrucchiere... "Si tende a credere che i capelli corti abbiano maggior volume ma non sempre è così.......... Il volume dipende dal taglio e dal modo in cui si sceglie di pettinarsi".(N. B. :... Non dice il volume dipende dalla "DENSITÀ"..... ma appunto dal taglio e dallo styling). Edited October 17, 2020 by pifevo Share this post Link to post Share on other sites
Mik20 69 Report post Posted October 17, 2020 condivido la mia esperienza che coNferma quanto detto da Zazza sulle densità monster . Forse non ho giusto taglio anche se mi piace molto ...ma fatto sta che io preso da ansia COVID , ho ordinato una stock densità 100 e lunghezza 15 cm. sinceramente abituato alla mia 80 max 85 lunghezza 20 cm mi sento un colbacco in testa ! magari è anche un discorso di differenza rispetto al mio standard, ma non mi trovo tanto la scarsissima vita sociale del momento mi aiuta ma per la prima volta mi auguro usura della protesi per tornare a mio agio Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted October 18, 2020 No dai ragazzi, capisco che ognuno dice la sua in base ai propri gusti con giudizi soggettivi, ma definire una 100 densità "colbacco" significa veramente confondere le idee a chi si accinge ad ordinare la prima protesi (per me invece 100 è una sorta di unità di misura di riferimento per la densità di una protesi , un parametro di assoluto equilibrio che diventa adattabile a tutte le esigenze estetiche ...). Poi succede quello che è successo a @Principe89 indotto ad ordinarsi una 80 per poi rimanerne completamente deluso.... https://forum.salusmaster.com/topic/60662-presentazione/?do=findComment&comment=542172..... Non ci ha dato più sue notizie, mi piacerebbe risentirlo sull'argomento per un'ulteriore testimonianza .... Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 22, 2020 Ho scorporato la discussione perché può essere utile per scegliere la densità in base alla lunghezza (o sceglierla NON in base alla lunghezza). Tiziano Rossi parte da un punto di vista molto diverso. Lui dà ovviamente per scontato di avere sottomano una persona per cui la densità è quella e non si può cambiare e quindi lui sostiene che può volumizzare tagli lunghi con pettinatura o artifizi del mestiere. Noi invece abbiamo uno strumento in più, possiamo sceglierci la densità. Penso che su questo forum che abbia portato lunghezze dai 3 cm ai 25 cm ci sia solo io (prendetela come una sfida a farsi avanti per chi ha esperienze simili e magari postare foto) e quindi dovete fidarvi di me, o meglio delle mie foto. Ecco un po' di foto, così vi fate un'idea. 1 pifevo reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 22, 2020 Densità 90. ATTENZIONE CHE IN QUESTE DUE FOTO hanno il gel che le rende visivamente meno dense, altrimenti erano troppo osceni <immagini rimosse> Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 22, 2020 Densità 90, Qui ho un capelli un po' più lunghi saranno 6 cm, ma stavolta senza gel così potete vedere l'effetto sul corto. <immagini rimosse> Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 22, 2020 E ora chi ride sospeso per tre mesi..... .... .... Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 22, 2020 Sempre densità 90. Sono 20-25 cm, purtroppo ho i parietali corti dato che la protesi è "cresciuta" in pochissimo tempo (è l'estate successiva alle foto invernali precedenti). Qui ovviamente senza gel. <immagini rimosse> 1 pifevo reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
zazza 1,058 Report post Posted October 22, 2020 Secondo me si vede chiaramente l'effetto del peso dei capelli quando sono senza cotonature o pieghe particolari o prodotti. Lunghi stanno giù e hanno bisogno di densità sia sopra ma anche sulle lunghezze. Corti stanno in piedi e praticamente si auto-cotonano. 1 pifevo reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
DiavoloPerCapello 35 Report post Posted October 22, 2020 Ottimo report fotografico Zazza...io da vedere così preferirei il taglio corto delle prime due foto...più naturale...poi se asciutti sembrano di più chissene frega...gel in testa sempre e via che si va!! Share this post Link to post Share on other sites
DiavoloPerCapello 35 Report post Posted October 22, 2020 Comunque sono i nostri capelli che ci rimangono con la loro densità a determinare quale tipo di densità occorre per la protesi...se sei diradato e prendi una densità troppo alta noterai lo stacco,invece se prendi una densità che si avvicina a quella dei tuoi capelli potrai integrare al meglio i tuoi con quelli dell'impianto dando sicuramente naturalezza! Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted October 22, 2020 E bravo Zà. Io preferisco sempre il capello un po' lunghetto a prescindere da protesi o capelli naturali. Ti preferisco nelle foto con il capello lunghetto Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted October 22, 2020 (edited) Il 17/10/2020 alle 15:12, aquilotto ha scritto: ... nel senso che dovrebbe esserci proporzione con i parietali e magari anche con l'età del portatore. Avere 120 di densità sopra e magari 3 peli ai lati non credo crei mai un bell' effetto, e ancor meno un effetto credibile.... Oramai lo sapete, sono sensibile all'argomento densità e sono grato a Zazza (che saluto) per aver creato questa discussione Nel citare questo passaggio di aquilotto (che pure saluto), colgo l'occasione per precisare alcune cose.Quando io parlo di densità sostenute (penso in media comunque a parametri da 100 a 110.... non di più) dó per scontato che vanno applicate NON con parietali da 3 peli, ovvio. Tra i calvi, ai fini della "protesizzazione", ci sono 2 categorie, quelli che almeno hanno la fortuna di avere una corona bella folta e quelli (meno fortunati) che hanno l'ulteriore problema di essere oltre che pelati di avere pure "3 peli" sui parietali/back. Quando mi sentite promuovere le alte densità, penso alla prima categoria suddetta. Dispiace dirlo ma questi, inoltre, potendo permettersi protesi più dense hanno anche il vantaggio economico della durata maggiore rispetto a chi per integrare i parietali con "3 peli" deve appunto -giustamente- ordinarsi protesi a bassa densità (65/70/80..). Tra l'altro questa caratteristica (corona bella folta), se conservata, non preclude MAI il piacere di avere una bella chioma fluente a qualsiasi età (... e qui chiudo anche il discorso pregiudizievole sulla tarda età ) .Se il 70enne ha di suo una corona bella FOLTA.... brizzolata/ bianca , a mio parere potrà tranquillamente integrare la pelata con una protesi altrettanto bella FOLTA .... brizzolata/bianca. Perché no? Dov'è lo scandalo? Vengo al punto.... in sostanza, mi chiedo... perché propinare sempre "densità al ribasso" anche verso chi potrebbe permettersi densità sostenute??? A me sembra un po' triste la tendenza -qui sul forum- a consigliare sempre e comunque basse densità, impropriamente, anche nei confronti della "prima" delle due suddette categorie da me indicate. Dovrebbe invece diventare sistematico proporre - senza timore- una 100-110, ove giustificato -naturalmente- da un'adeguata integrazione con i propri FOLTI capelli superstiti. (... This is my thought) ... esplicativo di quello che intendo dire è questo video. Un "commosso" anzianotto, sfoggia con orgoglio una bella densità (minimo 110)https://youtu.be/Hv12KUL1ojQ Edited October 22, 2020 by pifevo 3 Brigitte, aquilotto and zazza reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
altamira 8 Report post Posted October 24, 2020 Il 22/10/2020 alle 08:33, zazza ha scritto: Mi state ansando , causa corona virus ho iniziato a far crescere i capelli e ho preso un 40 cm densità 95, ho solo portato un altra volta i capelli lunghi con la protesi se non ricordo male 30 cm ed era una densità 100 ma secondo me andava bene. In questo momento ho una standard non tagliata installata come arrivata era densità 90 e comunque nonostante la ho da aprile secondo me non sono pochi capelli, anche se Zazza la mattina mi sveglio che sono abbastanza auto cotonati stile una donna in carriera , comunque concordo sul fatto che quando le tagliavo con un taglio medio cioè sopra le orecchie con ciuffo il parrucchiere andava sempre con le forbici per sfoltire e la massa rimaneva comunque. 1 zazza reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
FXP 18 Report post Posted October 27, 2020 My two cents, ogni tanto riappaio anche sul forum, mi rivedo molto nelle foto di zazza, più o meno anche come corona e parietali. Io sono un altro di quelli che hanno variato molto come lunghezza, in un range che va dai 5 cm ai 20 (la mia primissima protesi, con tanto di codino). Adesso da diverso tempo ho deciso che mi costa molto meno sbattimento (per qualcuno sarà un paradosso) non scendere mai sotto i 15 centimetri, eventualmente spuntando poi io col tempo qualche ciuffo quando la protesi dopo mesi comincia a rovinarsi e servono acconciature più strategiche, ma comunque mai drasticamente perché poi la protesi successiva deve comunque ripartire da 15 e non si deve notare la crescita miracolosa. La densità è intorno ai 100 (95-100 sul front, 105 o 110 zona rosetta), dalla quale non mi sposterei manco a cannonate: perfetta visibilità della cute sui primi millimetri e dove cade la riga unita a una foltezza e a una lunghezza che fanno durare una protesi anche sei mesi passabilmente. Una protesi 95-100-110 con capelli di 15 centimetri ce ne mette, per "mostrare la corda". Ultimamente le sto cambiando più per le condizioni del lace sul front, che ovviamente a lungo andare si sfilaccia, che per "buchi" troppo insostenibili. 2 pifevo and zazza reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
meggie81 10 Report post Posted November 2, 2020 Io ho una totale 15 cm ed uso densità elevate 120 ma all'inizio sembrano davvero tanti solo che poi se ne perdono un bel po'.. Non credo siano densità eccessive. Se poi hai come me una vera totale nel senso che non hai capelli tuoi é meglio avere densità elevate! 1 pifevo reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
pifevo 129 Report post Posted November 2, 2020 6 ore fa, meggie81 ha scritto: ... all'inizio sembrano davvero tanti solo che poi se ne perdono un bel po'.. .... proprio così.... Share this post Link to post Share on other sites