-
Numero contenuti
2116 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di nemicodelvento
-
Cerco Candy Candy
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da marghe71 in Discussioni generali
Ciao, Marghe71. Mi sono permesso di risponderti per informarti che l'utente Candycandy - stando al suo profilo - non si connette più da marzo 2008, per cui è poco probabile che possa darti le informazioni che cerchi. Ti auguro davvero di cuore di riuscire a risolvere i tuoi problemi con la tiroide. Ciao, Nemicodelvento -
La Mia Scheda
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da Eduard in Le schede personali dei membri
Ciao, Eduard. Il tuo caso - in effetti - è molto strano ed è legittimo mettere in dubbio l'ipotesi che il tuo diradamento possa avere una componente androgenetica. Se non ho compreso male - tra l'altro - dopo l'assunzione della terapia classica per la profilassi dell'alopecia androgenetica non hai notato nemmeno un rallentamento della caduta, ma - anzi - un'accelerazione. Probabilmente ti converrebbe contattare di nuovo un dermatologo preferibilmente esperto in problemi di capelli, in modo da poter effettuare nuovamente esami come il tricogramma o la dermatoscopia al cuoio capelluto. Può darsi che il diradamento sia frutto di carenze, come potrebbe attestare anche la fragilità delle unghie. Gli esami alla tiroide - fortunatamente - hanno avuto esito tranquillizzante, peraltro confermato dall'ecografia. Per gli effluvi si possono prescrivere anche altri valori. Ti inserisco il relativo elenco, benché non sappia se ti sei già sottoposto ad accertamenti del genere: sideremia; cupremia; zinchemia; ferritina; magnesiemia; cobalamina ( vitamina B12 ); acido folico ( vitamina B9 ); colesterolo totale. Tengo a precisare di essere privo di autentiche competenze in ambito medico-tricologico, mentre tu hai richiesto il parere di un dottore. Per disporre di un'opinione più attendibile della mia, comunque, potresti aprire un thread all'interno della Sezione "Chiedi all'esperto", dove di solito risponde il Dott. Gigli. In bocca al lupo per il tuo problema, Nemicodelvento -
La Mia Situazione 25 Anni
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da wildchild in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
A quanto pare la finasteride si sta rivelando efficace nel tuo caso. Per quanto riguarda gli altri effetti, l'iniziale aumento della libido potrebbe anche essere spiegato - in teoria - con l'inibizione della 5-alfa-reduttasi, che ha lasciato libera nella circolazione una maggiore quantità di testosterone non più convertito in DHT. Il testosterone in eccesso, tuttavia, può essere anche convertito in altri ormoni in base all'azione di enzimi diversi dalla 5-alfa-reduttasi, rendendo pertanto momentaneo un eventuale effetto anabolico. E' ovvio che si tratta di ragionamenti del tutto teorici, tra l'altro basati sulle mie approssimative conoscenze di profano. In questi casi - infatti - è parecchio difficile stabilire legami attendibili di causa-effetto, considerando anche l'estrema complessità delle variabili alla base degli equilibri del nostro organismo. In bocca al lupo per la prosecuzione della terapia, con l'auspicio che tu possa sempre aggiornare il tuo thread con notizie positive. Ciao, Nemicodelvento -
Situazione
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da gianredzone in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Purtroppo non esistono parametri o scale oggettive per poter prevedere in modo affidabile l'evoluzione di un stempiatura. Al di là della profondità dell'arretramento, dalla condivisione delle testimoinianze all'interno del Forum parrebbe che le stempiature più pericolose siano quelle asimmetriche e prive di una linea frontale definita ( benché più arretrata rispetto all'attaccatura adolescenziale ). In questi ultimi casi, infatti, sembrerebbe più probabile una successiva involuzione dell'arretramento in un'alopecia androgenetica estesa a tutta l'area superiore del cuoio capelluto. Si tratta tuttavia di una semplice congettura, dato che non ci sono regole fisse. Scusami se forse mi ripeto, ma... il tuo dermatologo si è limitato ad una osservazione ravvicinata del cuoio capelluto oppure ha ritenuto opportuno eseguire accertamenti più approfonditi? -
I Primi Capelli Che Cadono...
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da Dale in Come scegliere la terapia adatta
Scusami se ti sto rispondendo con notevole ritardo, essendo stato assente dal Forum per parecchio tempo. Mi spiace davvero per la tua situazione, ma mi permetto il consiglio di non preoccuparti al pensiero che una copiosa caduta dei capelli possa necessariamente essere sintomo di una seria patologia. Che io sappia - infatti - non dovrebbe esserci una proporzionalità diretta tra il diradamento e la gravità dei fattori che lo hanno determinato, per cui una considerevole caduta potrebbe benissimo essere spiegabile con una carenza in sé banale, benché non facilmente accertabile. Non so se può servirti, ma ti inserisco un elenco di esami del sangue di solito consigliati in caso di sospetto effluvio: sideremia; cupremia; zinchemia; ferritina; magnesiemia; cobalamina ( vitamina B12 ); acido folico ( vitamina B9 ); colesterolo totale. Per maggiore sicurezza potresti pure inserire l'emocromo con la V.E.S. Puoi recarti presso il tuo medico di base e valutare se sia opportuno effettuare questi accertamenti, che possono essere prescritti dal semplice medico di famiglia. Nel precedente messaggio hai accennato ad una imminente visita dermatologica. Ti sei gia recato dallo specialista? Qual è stata la sua diagnosi? In bocca al lupo per i tuoi capelli e per qualsiasi altro aspetto della tua vita, Nemicodelvento Nel messaggio precedente hai -
Cura Inizio Alopecia Androgenetica
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da Mandolino82 in Come scegliere la terapia adatta
Ciao e benvenuto, Mandolino82. Provo a rispondarti sulla base della mia esperienza, pur non avendo vere e proprie competenze in ambito tricologico. La terapia classica per la profilassi dell'alopecia androgenetica prevede l'assunzione di finasteride e minoxidil. Gli effetti di entrambi i farmaci - però - variano a seconda degli organismi; per questo motivo alcuni rispondono alla cura in modo migliore, mentre altri riescono ad ottenere solo una blanda decelerazione del proprio defluvio. Leggendo le testimonianze all'interno del Forum tu stesso potrai accorgerti di tali differenze. Analoghe osservazioni, peraltro, sono valide anche per gli effetti collaterali a cui fai riferimento nel tuo messaggio. Non ho mai assunto il Rilaprost, ma credo che sia un inibitore della 5-alfa-reduttasi molto meno potente rispetto alla finasteride ( sia per quanto riguarda l'efficacia che relativamente agli effetti indesiderati ). La dose giornaliera di minoxidil corrisponde all'incirca a 2 ml al giorno, che è preferibile applicare soprattutto sull'area più colpita dal diradamento. Sarebbero di regola previste due applicazioni di 1 ml al giorno, però è possibile concentrare la dose in un'unica applicazione, anche per motivi di comodità. Spero di esserti stato - pur nel mio piccolo - utile. Ciao, Nemicodelvento -
Situazione
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da gianredzone in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Anche a mio parere il paragone con la situazione di 10 anni fa non è molto calzante. Mi pare di aver letto che oggi sei un venticinquenne, per cui... 10 anni fa avevi solo 15 anni! Allo stato attuale parti da una buona densità e dal parere di un dermatologo che non ha ritenuto opportuno prescriverti farmaci. Stando così le cose, credo che ti convenga tenere sotto controllo la situazione, in modo da iniziare tempestivamente la terapia classica di profilassi dell'alopecia androgenetica ( minoxidil e finasteride ) qualora in seguito dovesse ravvisarsene la necessità. Perdonami la domanda: durante la visita dermatologica lo specialista ha eseguito accertamenti come la dermoscopia al cuoio capelluto oppure il tricogramma? -
maledetta ossessione
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da Sheva90 in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Da un lato mi spiace che il Dott. D'Ovidio abbia parlato di androgenetica; d'altro canto, comunque, mi fa piacere apprendere che l'esito del tricogramma - se ho ben capito - sia stato benevolo. Ti auguro di cuore di riuscire a risolvere il problema della dermatite con le nuove prescrizioni e di controllare il defluvio con l'inibizione della 5-alfa-reduttasi. In bocca al lupo anche per la tua vita universitaria, Nemicodelvento -
Ciao A Tutti Sono Quasi A 21 Anni
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da alex898989 in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Condivido Goten. Anche il mio dermatologo di fiducia e il Dott. Gigli sono propensi a considerare equivalenti Propecia ed i frammenti di Proscar, nato per combattere l'iperplasia prostatica benigna. Il nome del generico di finasteride ad 1 mg ( la cui vendita nelle farmacie - se non erro - è stata già autorizzata con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ) dovrebbe essere "Carefinast". Non so però se il farmaco sia di fatto reperibile; ignoro anche il prezzo preciso, che dovrebbe forse aggirarsi attorno ai 22 euro. Perdonami la domanda: qual è stato l'esito della visita specialistica? -
Ho Paura, Tanta Paura.
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da Datto in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Onestamente è difficile paragonare l'ultima foto con le precedenti a causa della diversa lunghezza dei capelli. Anche io - come, se non erro, Zampano - ho l'impressione che si riesca ad ottenere un effetto d'insieme migliore con i capelli corti ( almeno stando alle immagini inserite ). Il passaggio dal 2% al 3% non dovrebbe determinare una considerevole caduta indotta. Tengo però a precisare che le mie sono semplici congetture, peraltro formulate sulla base di conoscenze non specifiche in ambito tricologico. Per un parere più attendibile a riguardo - comunque - credo che ti convenga consultare ed eventualmente aprire un topic nella Sezione "Chiedi all'esperto", in cui risponde il Dott. Gigli. Ciao e in bocca al lupo per la tua chioma, Nemicodelvento -
mie foto...
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da pegaso86 in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Anche a me sembra che i farmaci stiano funzionando e noto un miglioramento nella resa estetica globale della tua capigliatura. Il minoxidil potrebbe aver contribuito - allungando la fase anagen del ciclo vitale del capello - a migliorare la resa dell'inibizione della 5-alfa-reduttasi della finasteride ed in teoria, come asserisce Goten, potrebbero esserci ulteriori margini di miglioramento. L'importante è che l'uso del principio attivo sia costante, onde evitare gli inconvenienti da te sperimentati in precedenza. Neanch'io conosco la cura di cui parli, ma mi permetto di consigliarti di considerarla eventualmente sempre come complementare e non come alternativa al minoxidil. Mi complimento inoltre con te per il tuo saggio realismo. Con gli strumenti attualmente a disposizione - in effetti - è utopico pensare di recuperare l'integrale attaccatura frontale dei tempi dell'adolescenza, però è possibile sperare di tenere a bada il defluvio e recuperare qualcosa a livello di displasia. Nel tuo caso penso che ci siano i presupposti per recuperare ulteriormente qualcosa, come ti auguro davvero di cuore. In bocca al lupo... e non solo per i capelli, Nemicodelvento -
La Mia Situazione 25 Anni
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da wildchild in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Nella immagine precedente alla cura il ciuffo centrale anteriore parrebbe evidenziare i classici segni di miniaturizzazione, poiché i capelli sembrano non disporre di una fase anagen tale da consentire una lunghezza adeguata ad una copertura efficace. Nella seconda foto, invece: 1) gli stessi capelli sembrano aver recuperato lunghezza ( e quindi capacità di coprire maggiormente il cuoio capelluto ); 2) mi pare di notare presenza di vellus o displasici in zone che in precedenza apparivano glabre. Può darsi che l'effetto visivo - come sostiene Goten - sia condizionato dal modo con cui tiri indietro i capelli, però può anche darsi - come asserisci tu - che sia piuttosto la lunghezza dei capelli ad aver condizionato la maniera con la quale li tiri indietro. Scusa la domanda: hai per caso notato miglioramenti per quanto riguarda la zona del vertice? -
Dopo 1 Anno Di Fina E Minox Poche Speranze
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da malcolm23 in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Ciao, Malcom23. In attesa dell'immagine della tua situazione prima della cura, provo anch'io ad esprimere un parere ( comunque approssimativo e fallibile ) sulla tua situazione. Dalla comparazione delle foto anche a me pare che le tue condizioni negli ultimi mesi siano tutto sommato stazionarie. Potrebbe darsi - tanto per azzardare una pura congettura - che il peggioramento che hai notato nell'ultimo mese non derivi da componenti androgenetiche, visto che interessa anche zone di regola meno colpite dalla classica calvizie maschile. A tale proposito perdonami una domanda: hai notato un regresso uniforme oppure l'ultimo diradamento ( pur interessando anche le aree laterali ) è comunque più concentrato nella zona superiore del cuoio capelluto? A dire il vero ha colpito la mia osservazione il fatto che tui abbia notato un'asimmetria tra emisfero destro e sinistro. Anche a me, infatti, allo stadio iniziale pareva di notare una simile differenza. Può darsi tuttavia che si tratti di semplice coincidenza. In bocca al lupo... e non solo per le tue sorti tricologiche, Nemicodelvento -
Situazione A 29 Anni
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da alpha01 in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Ciao, Alpha01. Provo anch'io a darti un parere, pur essendo un profano. Condivido il giudizio tutto sommato rassicurante che altri utenti hanno dato prima di me. Dalle foto - infatti - si notano diradamenti ancora allo stato iniziale, per cui saresti ampiamente in tempo per controllare la situazione con la classica terapia per la profilassi dell'alopecia androgenetica ( ovvero minoxidil e finasteride ). Comprendo la tua preoccupazione di poter ripercorrere l'iter tricologico di tuo padre, che ha manifestato un defluvio tardivo ma tale - se ho ben capito - da lasciare solo la corona ippocratica. Presumo tuttavia ( a meno di sbagliarmi ) che tuo padre non abbia usato inibitori della 5-alfa-reduttasi, per cui può darsi che tu, a differenza di lui, riesca comunque a tenere a bada il decorso di un tuo ipotetico defluvio con i farmaci. Mi pare che il Dott. D'Ovidio esegua accertamenti diagnostici come il tricogramma e la dermoscopia al cuoio capelluto, con i quali potrai avere un quadro più chiaro su un'eventuale componente androgenetica del tuo diradamento... sempre sperando di cuore che il tuo possa risultare piuttosto un caso di effluvio facilmente risolvibile. Perdonami una domanda: quando avevi i capelli più lunghi - al di là della consistenza del fusto del capello - notavi per caso la caduta di capelli più corti? Una significativa percentuale di capelli corti caduti - infatti - non sarebbe un buon segno, dato che potrebbe significare una minore durata della fase anagen, probabile segnale di un processo di atrofia dei bulbi. In bocca al lupo per le sorti della tua chioma, Nemicodelvento -
A Metà Tra Te E Aa?
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da nuridav in Come scegliere la terapia adatta
Stando alle mie conoscenze da profano "alopecia androgenetica" e "calvizie comune" ( o calvizie genetica ) sono sinonimi. L'atrofia irreversibile dei bulbi, conseguenza della predisposizione genetica alla calvizie, può essere anche indicata con il termine "defluvio" ( o, più precisamente, "defluvio in telogen" ). Il tuo diradamento - se ho ben compreso - parrebbe concentrarsi nelle aree più sensibili all'alopecia androgenetica. Il tuo medico di base - peraltro anche specializzato in Dermatologia - potrebbe quindi aver ragione, anche se i dati più attendibili si ottengono di solito con esami come il tricogramma o la dermoscopia al cuoio capelluto. Che io sappia, la diagnosi di Telogen Effluvium non esclude a priori l'eventualità di un concomitante defluvio androgenetico, che potrebbe essere affrontato ( almeno allo stato attuale ) solo con minoxidil e finasteride. Al di là dello spessore del capello, noti per caso una caduta di capelli più corti? L'atrofia del bulbo, sempre che io sappia, impedisce al capello terminale di completare la normale fase anagen; il capello, pertanto, non riesce ad allungarsi adeguatamente, poiché tende a cadere prima del periodo normale. -
Situazione Personale E Domanda Sull’autotrapianto
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da nuovocugino27 in Come scegliere la terapia adatta
Ciao e benvenuto, Nuovocugino. Non sono l'utente più adatto a risponderti, considerando che ho conoscenze molto approssimative in merito all'autotrapianto. Provo comunque a risponderti lo stesso: 1) Non so se ho ben capito, ma credo che la tua situazione non sia ampiamente compromessa, per cui nelle tue condizioni - in caso di reinfoltimento chirurgico - potrebbe essere più indicata la FUE. Con questa tecnica - infatti - è possibile il prelievo di unità follicolari senza incidere una striscia intera di cuoio capelluto, evitando pertanto la fastidiosa cicatrice tipica del trapianto con la tradizionale tecnica strip. 2) L'autotrapianto è un intervento chirurgico la cui efficacia dipende parecchio a seconda della maestria e dell'affidabilità del chirurgo. E' bene pertanto informarsi parecchio non solo per valutare se sia opportuno ricorrere a questa soluzione, ma anche per scegliere in modo avveduto il chirurgo a cui affidarsi. 3) Molti trapiantati continuano la classica terapia a base di minoxidil e finasteride per la profilassi dell'alopecia androgenetica. La soluzione chirurgica, pertanto, può essere considerata non alternativa, bensì complementare all'approccio farmacologico. Per disporre di pareri più attendibili ti consiglio di consultare la Sezione Trapianti del Forum e di cercare ( in rete e non solo ) il più alto numero di testimonianze, in modo da capire in maniera ponderata quale possa essere la soluzione eventualmente più adatta al tuo caso. In bocca al lupo per la tua scelta e soprattutto per ogni aspetto della vita, Nemicodelvento -
La Calvizie Si Vede O Si Sente?
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Come scegliere la terapia adatta
Ciao, Calcifer. Castano ha inserito all'interno della Sezione "Le schede personali dei membri" un post dettagliato sulla sua esperienza di effluvio prolungato. Inserisco il relativo link, sperando che possa esserti utile: http://forum.salusmaster.com/topic/41540-la-mia-scheda-effluvio-cronico/ -
La Calvizie Si Vede O Si Sente?
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Come scegliere la terapia adatta
Ti ringrazio davvero per la stima che ricambio! Mi spiace, anzi, averti risposto così in ritardo, ma purtroppo sono stato assente per parecchio tempo dal Forum. -
Alla Ricerca Di...capelli Perduti
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da calcifer in Come scegliere la terapia adatta
Scusami se ti rispondo con notevole ritardo, ma purtroppo sono stato assente per molto tempo dal Forum a causa di problemi familiari. A mio parere il dermatologo che ti ha prescritto i corticosteroidi non dovrebbe essere partito da una diagnosi di defluvio androgenetico ( neppure accelerato a causa di un concomitante effluvio ), poiché in quest'ultimo caso sarebbe stata più probabile la prescrizione di minoxidil e di un inibitore quanto meno naturale della 5-alfa-reduttasi. Che io sappia, per risolvere ogni tipo di effluvio è necessario partire dai fattori di cui la caduta dei capelli risulta essere un sintomo. Nel tuo caso - ad esempio - parli di dermatite seborroica di origine nervosa e di un periodo in cui hai sfiorato l'anoressia. Il mio consiglio - forse un po' banale - è pertanto quello di cercare di agire alla base del problema. Stando alle mie conoscenze - comunque - gli effluvi di origine nervosa possono manifestarsi dopo alcuni mesi dall'insorgenza del problema, così come occorrono mesi perché la normale condizione tricologica si ristabilisca dopo il superamento delle cause che hanno determinato l'abnorme caduta dei capelli. Perdonami se mi permetto qualche domanda ( spero non fuori luogo ) per comprendere meglio la tua situazione: 1) Il periodo a cui ti riferisci è stato breve oppure prolungato? 2) A tutt'oggi hai del tutto superato i problemi di cui parli? Mi spiace non poterti essere davvero utile, dato che non posso parlare sulla base di vere e proprie competenze mediche. Ti auguro di cuore di riuscire a risolvere in modo efficace il tuo problema. Ciao, Nemicodelvento -
Capelli E Fronte
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da Wise in Come scegliere la terapia adatta
Ciao e benvenuto, Wise. Provo a darti una risposta, benché sia privo di vere e proprie competenze in ambito medico-tricologico. Che io sappia, la stempiatura è un processo determinato da fattori prevalentemente genetici, sia qualora si tratti di un semplice arretramento della linea frontale comune negli uomini dopo la pubertà ( spesso definito "stempiatura fisiologica" ), sia quando il diradamento delle tempie sia il primo atto di un defluvio androgenetico esteso a tutta l'area superiore del cuoio capelluto. Stando così le cose - pertanto - non penso che il modo di pettinare i capelli possa influire su un'eventuale stempiatura. Spero di esserti stato utile. Qualora tu voglia disporre di un parere più autorevole del mio, comunque, puoi rivolgere la domanda all'interno della Sezione "Chiedi all'esperto", in cui di solito risponde il Dott. Gigli. Ciao ed in bocca al lupo non solo per la tua chioma, ma soprattutto per la tua giovanissima vita! Nemicodelvento -
A Metà Tra Te E Aa?
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da nuridav in Come scegliere la terapia adatta
Ciao e benvenuto, Nuridav. Provo a darti una risposta benché mi renda conto che - essendo un semplice profano - le mie parole possano essere alquanto generiche e non molto attendibili. Che io sappia, è possibile che l'alopecia androgenetica coesista con effluvi che in certi casi possono accelerarne il decorso. Nel tuo caso, forse, è il caso di valutare l'opportunità di eseguire accertamenti diagnostici in grado di stabilire - nella misura del possibile - la natura del tuo diradamento. Gli esami più indicati per questo scopo potrebbero essere il tricogramma e la dermoscopia del cuoio capelluto, entrambi eseguiti presso specialisti in Dermatologia accreditati nell'ambito dei problemi di capelli. Se non ho compreso male, il dottore a cui ti riferisci dovrebbe essere il medico di famiglia. Hai già eseguito una visita specialistica presso un dermatologo? Esistono comunque metodi per cercare di valutare l'eventuale componente androgenetica nella caduta dei capelli, benché abbiano un valore puramente ipotetico-congetturale. La copiosa caduta di capelli - in sé - non è un elemento preoccupante, dato che è spesso associata ad effluvi reversibili. Più significativa - invece - è la presenza di capelli miniaturizzati, dato che l'alopecia androgenetica determina una progressiva atrofia dei bulbi. La presenza di casi di calvizie all'interno della propria famiglia è l'indicatore più importante, pur non garantendo previsioni sicure. Nel tuo caso, poi, mi pare di comprendere che il nonno materno sia l'unico membro maschio del tuo asse familiare ad aver manifestato una conclamata calvizie. Ho compreso male? Esistono aree ritenute in genere più sensibili all'alopecia androgenetica, come le tempie oppure il vertice. Noti per caso un maggiore diradamento in queste zone? Ti auguro davvero di cuore che un'analisi specialistica scongiuri l'eventualità che il tuo sia un caso di alopecia androgenetica. Qualora fosse così - peraltro - l'assunzione di finasteride non avrebbe alcuna utilità, dato che il farmaco è indicato solo per la profilassi della comune calvizie di origine genetica. Ciao e in bocca al lupo non solo per i capelli, ma per ogni aspetto della vita. Nemicodelvento -
Il video inserito da Nello77 potrebbe indurre a nuove possibili ipotesi sulla chioma di Donald Trump. Considerate la mia congettura come semplice boutade, ma... a questo punto tenderei persino a sospettare un innesto di capelli artificiali!
-
La Calvizie Si Vede O Si Sente?
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Come scegliere la terapia adatta
Ciao, Castano. A mio parere le condizioni di luce influiscono parecchio sull'effetto visivo. Sul tema - peraltro - si discusse qualche tempo fa nella Sezione "Trico-foto"; alcuni utenti sostennero che il cuoio capelluto di chiunque, ripreso in determinate condizioni di luce, potrebbe dare l'idea di un diradamento. Per quanto sia comunque soggettiva, l'analisi della propria chioma al tatto può dare un'idea delle condizioni della propria chioma. Personalmente ricordo bene di essermi in passato reso più volte conto dei miei peggioramenti proprio passandomi le mani tra i capelli. Le impressioni - scusami se mi ripeto - sono tuttavia soggettive. Per una valutazione più attendibile aspettiamo comunque i pareri di altri utenti! -
Alla Ricerca Di...capelli Perduti
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da calcifer in Come scegliere la terapia adatta
Ciao, Calcifer. Per quel che posso saperne, il glicole propilenico può determinare in certi casi fastidi al cuoio capelluto. Nel tuo caso converrebbe cercare di curare in primis la dermatite seborroica, basandoti sulle indicazioni del tuo medico di base o - meglio ancora - di un affidabile specialista in Dermatologia. Per individuare carenze responsabili di eventuali effluvi di solito si consigliano comunque i seguenti esami: sideremia; cupremia; zinchemia; ferritina; magnesiemia; cobalamina ( vitamina B12 ); acido folico ( vitamina B9 ); colesterolo totale. Perdonami la domanda: la tesi secondo cui il tuo effluvio avrebbe reso più veloce il decorso di un'alopecia androgenetica corrisponde ad una tua mera supposizione oppure è suffragata dalla diagnosi di un medico? -
Alopecia Femminile : Qualcuno Mi Dice Cos'ho?
nemicodelvento ha risposto ad una discussione creata da ELISA87 in Chiedi all'esperto
Ciao, Elisa87. Provo a risponderti io relativamente al problema tecnico da te riscontrato con le immagini. Il sistema del Forum non consente di allegare in un messaggio files di contenuto superiore a 300 Kbyte; è tuttavia possibile eludere questo limite: 1) caricando le immagini all'interno di siti esterni al Forum adatti a questo scopo, i quali offrono un servizio gratuito definito hosting ( conosco ad esempio imageshack, ma ci sono parecchi siti di questo tipo ); 2) inserendo all'interno del tuo messaggio il link alla foto caricata all'interno del sito in questione. In alternativa - disponendo di un programma di modifica immagini ( ad esempio Microsoft Office Picture Manager ) - potresti provare a ritagliare la fotografia da accludere, in modo da renderla inferiore ai 300 Kbyte. Spero di essere stato chiaro e - soprattutto - utile. Ciao!