Vai al contenuto

nemicodelvento

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    2116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di nemicodelvento

  1. Non so se la testimonianza può servirti, ma io ho usato per un lungo periodo minoxidil al 5% in applicazione unica di 2 ml poco prima di andare a dormire. Nel mio caso ti assicuro che non ho mai notato crescita o inspessimento di peli corporei. Per quel che posso saperne da profano, la rasatura - più che rendere più efficace l'assorbimento in sé del prodotto - consente un'applicazione decisamente più comoda della lozione. Ho provato ad adottare il look rasato alcuni anni fa ( quando potevo contare di un discreto "effetto-ombra" ) e ricordo ancora bene la maggiore praticità nell'uso dei preparati topici. In bocca al lupo per la tua terapia e per ogni altro aspetto della vita, Nemicodelvento
  2. nemicodelvento

    Capelli E Pillola

    Non so se può esserti utile, ma in caso di sospetto effluvio possono essere indicati alcuni esami ( per i quali non è necessaria la prescrizione dello specialista, ma è sufficiente quella del medico di base ). Non so - tuttavia - se hai già provato ad eseguire questi accertamenti. Ti inserisco comunque la lista, qualora tu intenda parlarne con il tuo medico di famiglia: sideremia; cupremia; zinchemia; ferritina; magnesiemia; cobalamina ( vitamina B12 ); acido folico ( vitamina B9 ); colesterolo totale. Per maggiore completezza è possibile pure inserire l'emocromo con la V.E.S. Ciao!
  3. I risultati della Nazionale italiana under-19 nel campionato europeo di categoria ancora in corso non sembrerebbero essere molto incoraggianti per il futuro. L'Italia - infatti - è stata eliminata nella fase a gironi eliminatori ( in virtù delle sconfitte con la Spagna ed il Portogallo e del pareggio con la Croazia ) classificandosi all'ultimo posto senza realizzare neanche una rete.
  4. Io non ho avuto la possibilità di interagire con lei, poiché la mia iscrizione risale proprio al periodo in cui Lady Marmelade decise di abbandonare Salusmaster. Nei suoi confronti serbo comunque un bel ricordo per aver letto parecchi suoi post quando frequentavo il Forum in qualità di semplice visitatore, anche perché in quel periodo Lady era attiva in parecchie sezioni del Forum. Le auguro di cuore - pertanto - ogni bene possibile sotto tutti i punti di vista della "vita reale".
  5. nemicodelvento

    Info Rasatura

    Scusami, ma non risco a capire per quale motivo il sistema del Forum ha censurato la prima parte del tuo nickname. Per motivi a me ignoti non risulta possibile scrivere per esteso il termine spi-der, nemmeno all'interno di una parola composta.
  6. nemicodelvento

    Capelli E Pillola

    Mi sono permesso di rivolgerti la domanda non perché pensassi a prodotti alternativi, ma solo per comprendere se l'impiego fosse frutto di una diagnosi attendibile - legata ad un affidabile specialista - oppure di una valutazione più generica della tua situazione. All'interno del Forum credo che ci siano alcune testimonianze relative al Locoidon che potrebbero esserti utili. Ciao!
  7. Mi dispiace davvero. Spero che si tratti di un problema reversibile. In bocca al lupo - di cuore - per la ripetizione dell'esame.
  8. Ciao, Goten. Forse ricordo male il tuo caso, ma... hai avuto effetti collaterali con Propecia? Qualora non sia così - infatti - da profano non comprendo il motivo per il quale diminuire la dose rispetto alla quantità regolarmente prevista per la profilassi dell'alopecia androgenetica. Sull'inibizione del DHT dopo i trent'anni, del resto, anche io sapevo che il farmaco andrebbe assunto finché si vogliano mantenere i capelli. L'alopecia androgenetica - sempre che io sappia - non deriva da alti livelli di DHT, bensì da una mera ipersensibilità del follicolo a questo ormone.
  9. Ciao, Pickyboy. Con la tua attuale acconciatura non credo che al momento ci sia - almeno per l'osservatore esterno - la percezione estetica di un problema ai tuoi capelli. Non ho compreso se il tuo timore di avere alopecia androgenetica derivi dalla caduta in sé oppure dall'analisi dei casi di calvizie all'interno della tua famiglia. Quali sono le condizioni tricologiche dei tuoi parenti maschi, sia dal ramo paterno che da quello materno?
  10. Per quel che posso saperne da profano, il minoxidil agisce accelerando la fase anagen del capello, per cui: 1) nei primi tempi può determinare un aumento della caduta che però non deve preoccupare dato che occorre agire non sulla caduta in sé del capello terminale, bensì sull'atrofia del bulbo; 2) dovrebbe essere usato con continuità, altrimenti diventa inutile o - in certi casi - persino controproducente. Alla tua prossima visita dermatologica porta anche il tricogramma che hai già eseguito. Non conosco personalmente il Dott. Campo; credo tuttavia che all'interno del Forum ci siano diverse testimonianze di utenti sul suo conto, dato che mi pare che sia un dermatologo rinomato nell'ambito dei problemi di capelli. Se posso permettermi un consiglio... ti invito a non angustiarti per il tuo problema. In caso di defluvio androgenetico - infatti - nulla al momento sembra escludere che il decorso possa essere controllato con l'assunzione continua di minoxidil e con la finasteride. In bocca al lupo per i tuoi capelli e per il tuo avvenire, Nemicodelvento
  11. Secondo me ti converrebbe consultare un dottore prima di valutare la possibilità di un'assunzione della finasteride. Il compimento della maggiore età è - in fondo - un'astrazione burocratica, per cui riterrei preferibile affidarsi al parere di un medico per comprendere se ad ottobre i tempi saranno davvero maturi per una terapia di inibizione della 5-alfa-reduttasi. Ciao!
  12. Ciao e benvenuto, Kee1. Considerando l'età ( e quel che mi pare di comprendere dall'immagine ) un eventuale defluvio androgenetico potrebbe essere a decorso lento, come ha già detto Starscream. In tal caso avresti buone possibilità di gestire l'alopecia attraverso l'attuale approccio farmacologico. Potrebbero comunque esserci speranze che il tuo problema - al momento difficilmente percettibile - non si riveli il preludio di una calvizie estesa a tutta l'area superiore del cuoio capelluto. Perdonami qualche domanda, per meglio comprendere la tua situazione: 1) Quali sono le condizioni tricologiche di altri parenti maschi della tua famiglia ( nonno paterno, zii e cugini da entrambi i rami )? 2) Sai per caso a quale età tuo nonno ha iniziato ad evidenziare i primi segni di calvizie? 3) Hai in passato eseguito consulti presso qualche dermatologo? Mi pare di comprendere che - almeno al momento - avresti qualche ritrosia ad intraprendere una terapia sistemica di inibizione della 5-alfa-reduttasi. Hai pensato alla possibilità di iniziare una terapia solo topica, a base di minoxidil? Ti auguro tuttavia che si tratti di un mero e lieve arretramento frontale, senza coinvolgimenti nelle altre zone sensibili all'androgenetica. In bocca al lupo per la tua chioma e per ogni altro aspetto della vita, Nemicodelvento
  13. A mio parere dal punto di vista estetico ti converrebbe mantenere i capelli cortissimi, perché in questo modo si riesce a nascondere meglio il diradamento. Tra i pregi del look rasato - a mio parere - vi sono sia l'opportunità di annullare la differenza tra vellus e capelli sani, sia di rendere meno visibile lo sfoltimento poiché è normale intravedere la cute del cuoio capelluto anche in chi si rasa senza problemi di alopecia. Perdonami per la domanda ( spero non invadente ): la decisione di sospendere la finasteride è dovuta alla comparsa dei classici effetti collaterali legati al farmaco oppure ad altre ragioni?
  14. nemicodelvento

    Info Rasatura

    Ciao, xxxxxpork. Non è facile - a mio parere - rispondere a priori alla tua domanda. Penso che l'effetto-rasatura dipenda anche dalla eventuale presenza di diaplasici oppure vellus. Con i capelli cortissimi - infatti - le differenze estetiche tra questi ultime terminazioni pilifere ed i capelli sani si annullerebbero, riuscendo di conseguenza a nascondere in modo più efficace i diradamenti. Perdonami la domanda: nel tuo caso - nonostante il diradamento - si è preservata la linea frontale? Ciao!
  15. nemicodelvento

    Capelli E Pillola

    Il Locoidon - a base di idrocortisone - dovrebbe ( se non erro ) essere indicato anche per i diradamenti derivati da squilibri endocrini. Mi pare che sia, ad esempio, usato per gli effluvi dovuti a malfunzionamento della tiroide ( anche se non è il tuo caso ). L'Ell Cranell Alpha è una lozione contenente 17-alfa-estradiolo, recepito a livello follicolare ma - per quel che posso saperne - senza alcuna possibile alterazione ormonale per assorbimento sistemico. A dimostrazione di ciò il principio attivo, pur essendo antiandrogeno, può essere prescritto persino a soggetti maschi. Io stesso ho impiegato per parecchio tempo lozioni galeniche al minoxidil arricchito con 17-alfa-estradiolo su prescrizione del mio dermatologo di fiducia. Il Cistidil è a base di cistina levogira. Ho usato anch'io questo integratore parecchio tempo fa, senza alcun risultato. Il mio caso - però - è differente dal tuo, dato che io ho un defluvio androgenetico. Non conosco - invece - il Silicea Gel. Credo che si tratti di un integratore a base di silicio più che di un vero e proprio farmaco. Perdonami la domanda: i prodotti sono stati prescritti dal medico di base o da uno specialista in Dermatologia?
  16. nemicodelvento

    Depressione Da Aga

    Ciao, Marya. Mi spiace davvero per la tua naturale e comprensibile amarezza. Nel Forum potrai condividere la tua inquietudine con altri utenti che hanno il tuo stesso problema e che - pertanto - potranno capirti. Mi rendo conto che non è molto, ma almeno potrà servire a lenire, almeno in parte, il tuo disagio. Al momento della registrazione si viene inseriti nel gruppo Salusmaster Newbie, che non ha ancora la possibilità di contattare privatamente gli altri membri della community con il messenger. Puoi comunque aprire discussioni all'interno delle varie sezioni del Forum, sia per esprimere le tue inquietudini, sia per chiedere - qualora tu lo ritenga opportuno - informazioni utili. Nella Sezione "Chiedi all'esperto" - ad esempio - il Dott. Gigli ( dermatologo esperto in problemi di capelli ) di solito risponde con sollecitudine. Esiste anche un'area femminile del Forum ( ulteriormente divisa in sezioni tematiche ) la cui consultazione potrebbe parimenti esserti utile, benché al momento le sezioni non sembrino molto frequentate. Spero di non essere stato fuori luogo con questo intervento, anche perché hai chiesto esplicitamente di parlare con ragazze, mentre io sono un uomo; qualora lo sia stato - pertanto - ti prego di scusarmi. Ti auguro di cuore di riuscire nella misura del possibile a risolvere il tuo problema e - soprattutto - a superare l'attuale momento di tristezza, in modo che la vita possa mostrarti il suo volto più benigno. In bocca al lupo per ogni aspetto della tua esistenza, Nemicodelvento
  17. nemicodelvento

    Mi Sono Rasato

    Ciao, Metaller. Sono davvero contento che con la rasatura tu hai riacquistato la libertà ed ho apprezzato molte riflessioni presenti nel tuo intervento. Anch'io - ad esempio - mi sto rendendo conto che, con il tempo, il mio modo di considerare i problemi relativi ai capelli sta mutando parecchio. Se posso permettermi un consiglio - inoltre - ti inviterei a non considerarti a priori "bruttino" per via della rasatura. Può benissimo darsi che sia una tua impressione personale, poiché nell'ambito estetico si tende spesso ad essere con se stessi più severi rispetto allo sguardo degli altri. La tua conformazione regolare del cranio - tra l'altro - potrebbe contribuire davvero a dare un gradevole effetto ad un look rasato, magari accompagnando la rasatura con una certa cura nel vestire ( che - a mio parere - non consiste tanto nella ricerca del capo d'abbigliamento costoso o ricercato, quanto nella capacità di saper abbinare in modo da ottenere un buon effetto globale ). In bocca al lupo soprattutto per il tuo avvenire, Nemicodelvento
  18. Mi permetto di aggiornare il topic per inserire una piccola ( forse sciocca ) curiosità. Al momento Castano Chiaro non risulta più l'utente più prolifico in assoluto del Forum, essendo stato superato dal Dott. Gigli. Castano conserva comunque saldamente il primato tra gli appartenenti al gruppo Salusmaster User. E' degno di nota - a mio avviso - osservare che la "medaglia di bronzo" della community spetta ancora a Lady Marmelade, pur essendosi de-registrata da più di due anni!
  19. nemicodelvento

    Capelli E Pillola

    Mi dispiace tanto, ma purtroppo non ho alcuna dimestichezza con questo tipo di problemi. Può darsi che sia il caso di valutare l'opportunità di consultare un affidabile specialista in Endocrinologia, anche per avere un parere da un ulteriore punto di vista. Il diradamento - se ho ben compreso - potrebbe derivare da un effluvio. Gli effluvi acuti possono manifestarsi con cadute copiose che destano preoccupazione, ma che hanno fondate speranze di una completa reversione del processo; occorre - tuttavia - aspettare un po' di tempo per la ricrescita dei capelli caduti. Tieni presente, però, che parlo da profano e sulla base di congetture poco attendibili. Spero comunque di esserti stato un po' utile. In bocca al lupo per la tua situazione!
  20. Ciao e benvenuto, Biondilucio. Premetto di non avere competenze mediche ( tienilo presente nel valutare il mio intervento ), ma mi pare di comprendere che lo specialista presso cui ti sei rivolto sia partito da una diagnosi di alopecia androgenetica. Stando così le cose, converrebbe valutare l'opportunità di impiegare le armi farmacologiche attualmente a disposizione per la profilassi della comune calvizie ereditaria, ovvero: 1) lozioni al minoxidil in concentrazione maggiore ( 5% ) eventualmente arricchite con antiandrogeni topici; 2) terapia sistemica di inibizione della 5-alfa-reduttasi, ovvero una compressa ( o frazione di capsula ) da 1 mg di finasteride al dì. Potresti provare a discuterne con il tuo dermatologo al prossimo consulto. In bocca al lupo per i tuoi capelli e per ogni altro aspetto della vita, Nemicodelvento
  21. Ciao, Fabione123. Io provai l'esperienza della rasatura parecchio tempo fa, quando disponevo ancora di un disreto "effetto-ombra". All'epoca - tra l'altro - non scelsi neppure di procedere in maniera graduale, bensì impiegai immediatamente la lametta da barba. Per quanto riguarda la praticità non c'è dubbio che radersi rappresenta la soluzione più comoda, anche per eventuali applicazioni topiche di minoxidil. In certi casi - inoltre - questa scelta può persino dissimulare dal punto di vista estetico il problema, poiché elimina le differenze visive tra capelli sani e displasici. Sono contento anch'io che tu ti stia trovando a tuo agio con la rasatura. In bocca al lupo per ogni aspetto ( non solo tricologico ) della tua vita, Nemicodelvento
  22. Ciao, Fabione123. Tra le discussioni importanti di questa sezione - in alto - c'è un topic dedicato all'eventuale scelta di un tagliacapelli elettrico. Ti inserisco il link, sperando che possa esserti utile: http://forum.salusmaster.com/topic/22744-tagliacapelli-elettrici/ Ciao!
  23. nemicodelvento

    Androgenetica?

    Ciao. Ho provato a darti una risposta - pur nei miei limiti di "profano" - all'interno del topic che hai aperto nella Sezione "Come scegliere la terapia adatta": http://forum.salusmaster.com/topic/42847-androgenetica/
  24. Ciao e benvenuto, Minusplus. Provo a risponderti io, benché non sia un esperto ma un semplice utente che ha cercato per un decennio di contrastare un defluvio androgenetico piuttosto aggressivo. Per comprendere se un diradamento sia di natura androgenetica - che io sappia - occorre non tanto considerare l'intensità della caduta, bensì la presenza di capelli displasici o miniaturizzati ( possibile segnale di un'atrofia in corso del relativo bulbo ), come hai saggiamente compreso. Stando così le cose, può darsi che convenga - nel tuo caso - ricorrere ad un consulto di un dermatologo. Gli specialisti in Dermatologia esperti in problemi di capelli possono ricorrere ad accertamenti diagnostici per cercare di stabilire le cause di un diradamento, come il tricogramma o la dermoscopia al cuoio capelluto. All'interno del Forum puoi consultare la subsezione "Campania" all'interno di "Dove trovo un bravo dermatologo", per confrontarti con le impressioni degli utenti della tua zona. Ti auguro di cuore che il tuo problema non sia di origine androgenetica. Se fosse questa la causa, tuttavia, per controllare il corso del defluvio gli unici prodotti su cui è ragionevole contare dovrebbero essere i classici farmaci per la profilassi della calvizie ( minoxidil e finasteride ). Non credo - invece - che fiale o altri trattamenti dermocosmetici possano risultare determinanti qualora il diradamento sia dovuto ad una ipersensibilità ereditaria dei follicoli, come nella calvizie comune. In caso di defluvio androgenetico - comunque - il decorso è variabile a seconda del singolo caso. E' più probabile che un'alopecia più aggressiva inizi a manifestarsi già dalla fine della pubertà, benché questa tendenza non costituisca una regola fissa. Lo stress può determinare effluvi, che tendono a manifestarsi anche mesi dopo il periodo debilitante. In questi casi, però, è possibile sperare in un recupero integrale della condizione di partenza. In bocca al lupo per la tua chioma e per ogni altro aspetto della tua vita, Nemicodelvento
×
×
  • Crea Nuovo...