Vai al contenuto

Calvizia E Cultura


Messaggi raccomandati

Essere nella sala d'attesa del dermatologo è più imbarazzante che esserlo dal dentista?

 

Evidentemente, si!

 

Vi siete mai chiesti perché della calvizie se ne parla così poco agevolmente?

 

Cioè, guardandosi intorno, si evince chiaramente come l'alopecia sia - stupidamente - considerata una "malattia" (in realtà non può essere definita tale dal punto di vista medico) imbarazzante.

 

Perché?

 

Non si sente mai: "sai sto perdendo un po' di capelli" detto in maniera sbarazzina come per esempio "sai ho messo su due chiletti ultimamente per le feste" o "sai devo mettere gli occhiali".

 

Questo per dire che culturalmente, proprio poiché la cultura non è posta da terzi ma è la sommatoria di regole e tradizioni che l'uomo ha creato, la calvizie - prima ancora di parlare dei possibili rimedi - è proprio vista come una cosa di cui vergognarsi. A prescindere. Ex ante.

 

Quindi, un soggetto è costretto a portarsi dietro una croce psicologica attua dal fatto di non poter neanche comunicare liberamente un fatto fisiologico ossia la caduta dei capelli. Deve trattenersi dal fare outing.

 

Ma non è paradossale che con una patologia che colpisce trasversalmente milioni e milioni di uomini e donne siamo ancora a questi livelli?

 

Il punto, a mio avviso sta qui, prima ancora del perché le soluzioni per contrastare la calvizie (siano essere protesi, trapianti, cure, toppik et similia) vengono ghettizzate.

 

Secondo voi il motivo qual'è?

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè la calvizie è peggio sopportata da ragazzi carini/piacenti/belli??

 

ho notato che la maggior parte dei clienti dei famigerati centri avevano lineamenti regolari, visi piacevoli (oh non fate battute).

 

Da qui e dalla mia stessa sofferenza ho dedotto che la calvizie ti fa cadere dallo status di bello/piacente, a quello di sfi.gato.

 

Perchè lo sfi.gato non è uno che ha colpe, anzi è una persona che a causa di difetti fisici o di un aspetto poco piacevole, o di un'infanzia difficile che ne connota un carattere chiuso o timido, si ritrova a venire un pò emarginato, anzi direi poco considerato da una società moderna frivola e superficiale :bleaa-01:

 

Chi è cresciuto in quella condizione in genere non si danna l'anima per la perdita di qualche capello, non ne cambia certo lo status anzi, in alcuni casi gli conferisce un aspetto più maturo e virile che va a limare l'impressione generale di rinc.ogli.onito..

 

ecco che allora il ragazzino brutto anatroccolo si comincia a vedere in modo diverso, comincia ad allenarsi in palestra, mette su muscoli, si tatua, si abbronza, fa un corso di bagnino e si mette a far strage di pulzelle.. ahahhahha ho esagerato :relax-03: :relax-03:

 

comunque in conclusione vorrei dire che noi facciamo di tutto per combattere la calvizie perchè siamo belli :P :P :P

Link al commento
Condividi su altri siti

io non la vedo così difficile, la calvizie è imbarazzante perchè è un difetto fisico

nessuno parla volentieri dei propri difetti fisici, phil, anzi, tutti cercano per lo più di nasconderli

se trovi quello che confessa i due chiletti in più presi d'estate è semplicemente perchè:

1. si possono facilmente perdere (mentre i capelli caduti non torneranno mai sulla testa)

2. non incidono più di tanto sulla figura (prova a impostare davanti a un obeso un discorso sul peso, e vedrai che cambierà discorso, perchè gli provoca sofferenza)

 

le soluzioni contro la calvizie sono frutto di scherno e derisione perchè, allo stato dell'arte, sono parziali, difettose, imperfette...

noi saremo pure felicissimi delle nostre protesi al lace, ma, diciamo la verità, ci condizionano la vita. una sera alla settimana buttata in attività poco edificanti quale strusciare allo specchio, ritagliare nastri adesivi, spalmare colle, pressare con pinzette, staccare capelli con stuzzicadenti...

se vi fosse un parrucchino dermocompatibile che sta su tre anni e non si stacca mai, oltre ad essere quasi invisbile, molti dei pregiudizi verrebbero meno

le protesi al seno sono più o meno sdoganate, ma sono fisse, credibili, impiantate da chirurghi... se si dovessero rimuovere tutte le settimane, col rischio che, suonando alla fidanzata nel giorno sbagliato, la troviamo con tre tagli di meno e le poppe finte poggiate sul lavandino per la manutenzione, anche quel tipo di soluzione sarebbe oggetto di derisione sociale

il trapianto, infatti, è molto più accettato della parrucca

 

per finire, l'imbarazzo da calvizie è direttamente proporzionale alla vanità, quindi sostanzialmente concordo con quanto dice wiliam... la sofferenza è maggiore in chi ha la percezione di perdere di più. se brunetta perdesse i capelli non cambierebbe granchè, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

le protesi al seno sono più o meno sdoganate, ma sono fisse, credibili, impiantate da chirurghi... se si dovessero rimuovere tutte le settimane, col rischio che, suonando alla fidanzata nel giorno sbagliato, la troviamo con tre tagli di meno e le poppe finte poggiate sul lavandino per la manutenzione

 

ahahhahahhaa effettivamente a me l'idea dei miei capelli appoggiati di lato mi fa un pò senso :allergia-01: :svenuto-01gif:

 

più di quanto me ne faceva il copertone che ogni giorno mi ricordava di avere in testa qualcosa di posticcio :boy-01: :boy-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete tutti ragione cari "colleghi" non capisco perché chi porta la protesi come noi si debba vergognare a dirlo (anche se io sono il primo ad esserlo) otto anni fa quando feci l autotrapianto (e credetemi non ne avevo assolutamente bisogno ero pieno di capelli ma ero come una ragazza onoressica che si vede grassa quando gli si vedono le ossa) lo dicevo senza problemi e quelli che mi hanno sempre conosciuto non ci credevano dicevano che se l avevo fatto ero un pazzo Mentre quelli che mi hanno conosciuto dopo restavano sbalorditi pensando che i miracolo esistevano, ma non sapevano che il 95% dei capelli che avevo erano i miei dalla nascita in realtà

è tutto questo per colpa della mia vanità non superficialità perché esser superficiali si misura in altre cose secondo me!!! Cmq adesso che ho superato gli anta anche se non sono totalmente senza capelli mi sarei rasato ve lo giuro ma come si fa con quelle cicatrici che ho preso in eredità!!! Bho io quando in passato sapevo che qulcuno portava il parrucchino dicevo sempre"fa bene" perché sapevo cosa potesse provare vista la mia paura se lo sarei diventato mentre quelli che non hanno di tali problemi (se cosi si possono chiamare) ti deridono!!! Ma si può nel 2014 con donne con tett× mega galattiche al vento e labbra come canotti che fanno più schifo da vedere di una new age ben istallata non si può o si ha paura a dire al mondo che siamo dei portatori!!!!!! Finisco qui perché altrimenti mi viene su la torta che ho appena mangiato,

Anzi vi dico un altra cosa per me esiste una soluzione al aga ma c'è sotto talmente tanto interesse che gli gira in torno che non la renderanno mai pubblica!!!!! Scusate la mia grammatica mi sto rendendo conto da quando seguo tutti voi nel forum che sono un tipo da DA DIETRO LA LAVAGNA a vita:-)

Vi saluto caramente!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo discorso è molto complesso ed articolato e non vorrei rischiare di cadere nella banalità, ma a mio avviso il fattore culturale di cui parla Phil è un punto fondamentale che denota una peculiarità di noi italiani. Siamo IGNORANTI e pieni zeppi di PREGIUDIZI.

E' vero anche che il "coming out" come lo ha definito Phil, non lo facciamo per due motivi, uno dei quali è quello che i nostri occhi ci "vogliono vedere" a tutti i costi belli con i capelli che ne sono la cornice. Questo accade perchè siamo cresciuti in una società dove l'abito fa il monaco, dove i gay sono malati e deviati, dove i brutti sono sfxxxti e i pelati sono brutti. Questa cos'è? Mancanza di cultura e non parlo di cultura enciclopedica (quella forse la possediamo) ma dell'applicazione delle nostre conoscenze acquisite sui manuali, tomi, alla vita reale, quotidiana e dovremmo imparare ogni giorno il vero significato della parola RISPETTO che sembra essere sparita da un bel pezzo. In Italia i malati vengono discriminati ed emarginati, ma di che parliamo?

 

Questo è il sunto del mio pensiero ....

 

Buona serata a tutti

Max

Link al commento
Condividi su altri siti

beh il discorso donne rifatte e uomini col parrucchino l'abbiamo sviscerato tempo fa i una luuuuunga discussione e più o meno siamo tutti daccordo con te delpo.

Se non concludere che la situazione è questa e quindi tant'è. parole al vento.

 

però dissento sul dire "ha fatto bene a mettersi il parrucchino"

se parliamo di prodotti come quelli che abbiamo in testa noi, che non danno problemi ne fastidio e che riproducono quasi perfettamente la condizione naturale persa, allora si, ma il retaggio culturale dei parrucchini, come diceva zazza, risale alla visione dell'ipertricotico rossiccio zerbino appoggiato in testa che volava via col vento. e quando lo si nota vuol dire che non si ha fatto bene.

 

L'altro giorno ho visto seduto fuori da un negozio di parrucchiere per uomo un signore sui 55 con un orribile copertone in testa.

Lo guardo allucinato ed il mio amico, visto il mio sguardo mi dice, è lui il parrucchiere. Ma ha il parrucchino!

 

Non l'ha giudicato ed il discorso è finito lì.

Perchè dire "ha il parrucchino" includeva un significato così meschino che non richiedeva altri commenti.

Con risultati estetici così umilianti a cosa si pretende sia legata l'immagine del parrucchinato?

La gente lo sa dei parrucchinati ma non lo dice perchè è come sparare sulla croce rossa.

 

Noi abbiamo la fortuna di uscire da quegli schemi, di non presentare quegli elementi che distinguono un parrucchino quindi facciamo tutto il possibile per non far sgamare il passaggio al parrucchino e RINGRAZIAMO i centri baffuti e l'orrore che molti ancora si portano in testa perchè finchè la gente riconoscerà in loro il sistema parrucchino, noi saremo salvi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il discorso sulla cultura in Italia non c'entra, ( anche se in tutto il resto lo ritengo un popolo Bigotto), dato che in tutto il mondo il calvo è un "menomato", e usare " trucchi" rimane un taboo. Il discorso a mio parere ha origine fisiologiche, e come diceva MAXMAGNUM deriva dalla irreversibilità e incurabilità della patologia. Una persona monca, viene vista come menomata, anche se usa una protesi. Se il braccio ricrescesse, come gli arti di alcuni rettili o anfibi, allora non ci sarebbero problemi a vedere la cosa normale. Comunque, la Calvizie, al contrario da quanto detto dall'autore del post, è una patologia a tutti gli effetti, dato che rientra nelle azioni distruttive contro un organo o un organismo, causa di malessere e pericolo per l'individuo. Può al massimo non essere considerata tale se colpisce dopo una certa età e vista come processo fisiologico di invecchiamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

invece secondo me l'origine potrebbe risalire a molti anni fa..

negli anni '40..'50.. le calvizie iniziavano a comparire in tarda eta'...i calvi erano molti di meno...e i diradamenti avvenivano tardamente..

percui l'associazione di pelato=vecchio...vecchio=poco piacente....poco piacente=mancanza di oppurtunita'

percui un ragazzo che inizia a perdere i capelli e inconsciamente valutato come uno con una mancanza..anche se non e' vero...anche perche' ragazzi guardatevi intorno i calvi-diradati sono la maggioranza oggi..

finche' sei ragazzo non ci fai caso ma io che ho appena superato i 35 anni e' ho fortunatamente ancora tutti i capelli(ahahahahah) mi guardano come un alieno..

il capello e' un sinonimo di giovinezza...di salute

provate a pensare se molti belli dello spettacolo(es..bova,garko,cloney,richard gear ecc ecc)se all'inizio della loro carriera fossero stati stempiati o calvi o diradati avessero avuto lo stesso successo,io credo propio di no..

una persona puo' avere un gran bel viso..ma sono poi i capelli a dare quel qualcosa in piu' che fa la differenza..

questo discorso e' molto superficiale ovviamente..conosco molte persone bellissime e con un fascino che incanta pur essendo palati..

al contario un mio carissimo amico,ha avuto un totale declino per colpa dei capelli

lui fino ai 25 anni era un dio greco..bel fisico palestrato e gran sicurezza in se stesso..

i sui capelli non sono mai stati una potenza pero' tirati tutti indietro e schiariti facevano altroche' se facevano..

oggi che e' quasi calvo mi sembra di avere a che fare con un altra persona...e' diventato insicuro..e pigro...

a questo punto io sono favorevole anche al copertone pur di stare bene con se stessi..

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto vero..sono sante parole..si puo avere un viso carino..ma la stempiatura te lo rovina..perche ti da.imperfezione..poi da ragazzi e un trauma..da adulti e diverso..cmq ci sono facce e facce..prendi gigi d alessio e stempiato..sta bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto vero..sono sante parole..si puo avere un viso carino..ma la stempiatura te lo rovina..perche ti da.imperfezione..poi da ragazzi e un trauma..da adulti e diverso..cmq ci sono facce e facce..prendi gigi d alessio e stempiato..sta bene..

se Gigi D'Alessio sta bene stempiato ( anche se io non lo credo XD ) starebbe ancora meglio con i capelli....quindi in tutti i versi è sempre una sfxxx. Anche Vin Diesel sta bene pelato, con capelli starebbe ancora meglio. Non esistono a mio parere persone che stanno meglio pelate che con capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Beh è indubbio che i capelli in testa ti facciano sembrare più giovane e "figo". Io da quando ho di nuovo tutti i miei capelli in testa ( :adulazione-01: ) ho notato che le molte ragazze o donne comunque mi guardano. Non che abbia bisogno di questo per stare bene al mondo ma diciamocelo: io che sono nella fascia dei 45 anni vedere una di 30 che mi guarda non può farmi altro che piacere. Prima...con riportini penosi, cenere in testa e fronte alta sembravo il padre di me stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno sta bene stempiato o calvo, non scherziamo.

Semplicemente, alcuni lineamenti smorzano, meglio di altri, il difetto.

 

Aggiungo poi che ci si abitua a tutto e dunque, dopo un certo lasso di tempo in cui vediamo una persona senza capelli, ci abituiamo all'immagine che ci restituisce e la vediamo meno imperfetta di quanto non sia realmente.

 

Ovviamente stiamo parlando sempre di capelli, non scordiamocelo.

 

Vits, perdonami la battuta, ma a 22 anni oltre ai capelli dovresti lavorare un po' sui rudimenti BASE della grammatica.

Credimi che è peggio che tu scriva non prendendo un accento, un verbo, un ausiliare, piuttosto che tu sia senza capelli...absit iniuria verbis!

:bandierabianca-01: :sorriso-02: :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, lo hanno massacrato più che altro perché se li è fatti tagliare dalla moglie e male!

 

Sarebbe interessante vedere come sarebbero rasati seriamente, così (penso che questa foto sia un fotomontaggio anche per i capelli):

 

9gennaio_2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me i problemi di Vits(ed anche di qualcun altro in questa discussione,ad essere onesto)vanno pure oltre i rudimenti di grammatica,senza offesa eh...

 

@MDM:certo che nessuno sta bene calvo o stempiato in linea di massima...anche se per me il discorso e' diverso...

 

Uno brutto lo e' pure pieno di capelli,cosi' come uno bello lo e' pure senza tranquillamente...Non credo sia un fatto di abitudini o percezioni...

 

I capelli fanno parte di quelle caratteristiche naturali che fanno l' insieme...ma la sola mancanza\presenza,senza altre caratteristiche necessarie,non spostano nulla.

Certo questo contributo e' sempre meglio avercelo... :P

Link al commento
Condividi su altri siti

 

@MDM:certo che nessuno sta bene calvo o stempiato in linea di massima...anche se per me il discorso e' diverso...

 

Uno brutto lo e' pure pieno di capelli,cosi' come uno bello lo e' pure senza tranquillamente...Non credo sia un fatto di abitudini o percezioni...

 

I capelli fanno parte di quelle caratteristiche naturali che fanno l' insieme...ma la sola mancanza\presenza,senza altre caratteristiche necessarie,non spostano nulla.

Certo questo contributo e' sempre meglio avercelo... :P

Certo... Ma quel che volevo dire io era questo, e forse mi sono spiegato male: un bello sarà sempre un po' più bello con i capelli che senza; un brutto sarà un po' meno brutto con i capelli.

E non parlo di parrucchino eh, parlo di normocrinuti, tutto qui.

Poi, se i capelli diventano l'unica cosa che abbiamo da proporre, hai voglia a star qui a discutere...;-)

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...