Vai al contenuto

MAXMAGNUM

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    2595
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    93

Tutti i contenuti di MAXMAGNUM

  1. Sul front uso argo o supertape che sono meno spessi di duotac
  2. concordo con zazza... poi è vero che in quella zona i capelli si perdono cmq perchè, almeno col mio styling, è più soggetta a stress ma usando abbondante remover il biadesivo si stacca senza portarsi via i capelli
  3. quali festeggiamenti coi giocatori? se sta chiuso da mesi dentro uno skybox?!? :sorriso-06: stoooop, fine dell'ot calcistico
  4. il primo calco non mi convince affatto innanzitutto perchè farlo quasi quadrato nel back? poi è stretto e corto, devono essere rasate tutte le zone compromesse, quindi occorre allargarsi almeno di un paio di cm per lato altra considerazione: marvis, posti tagli con front chiuso e densità 120, e poi fai un calco con una stempiatura chilometrica che ricalca quasi la tua situazione attuale. cerca di schiarirti le idee perchè con questa confusione non prevedo un buon risultato
  5. ma il knot sealer aiuta anche il lace a non sfilacciarsi? http://www.xxxxx.com/store/Toploc-Knotsealer.aspx
  6. guarda, nel tuo caso non ha nessun senso una protesi larga appena 1 cm o due il front è completamente andato occorre, come minimo, una protesi (in lace) come quella allegata e bisognerebbe anche valutare le condizioni del back, che nella foto pare abbastanza integro, ma non del tutto in salute
  7. su questo ho da eccepire... riprende una adesione parziale e incerta, almeno a me per il resto la permatec è perfetta e nasconde anche meglio il lace consiglio a william, se non risolve il problema con pegaso, di provarla assolutamente, è più facile da stendere, meno rognosa, più comoda insomma
  8. ma io non capisco come possa volare via la protesi, se non, appunto, in attività acquatiche prolungate, oppure usando petalo rosso (che tiene meno di una specchiera antica attaccata con una puntina da disegno :sorriso-06: )
  9. prima di usare il light brown usavi light yellow? differenze su cute abbronzata (estate) e non (inverno)?
  10. ciao sto usando con discrete soddisfazioni la permatec che è facilissima da stendere, fa scomparire bene il lace ed è facile da rimuovere ha un problema, prò: non ci si può fare la doccia sennò è come non averla messa pegaso è resistente all'acqua, ma io personalmente faccio troppa fatica a mettere, non ho la manualità di un orologiaio sono quindi a provare colle alternative waterproof che si possano stendere con la stessa facilità di una permatec e una priade ho pensato alle solite vapon e ultrahold http://www.fresh-hair.com/hair-products/adhesives/walker-ultra-hold-brush-on-40-ml.html http://www.fresh-hair.com/hair-products/adhesives/vapon-no-tape-liquid-adhesive-30-ml.html ora, ciò che mi interessa non è tanto la tenuta, visto che varia da soggetto a soggetto, quanto la facilità di applicazione e già che ci siete: il sito linkato è affidabile?
  11. in tutte le foto proposte da zazza non vedo capelli protesici a copertura dei parietali (e per forza, quelli mica hanno un parrucchino, quindi mica hanno problema di parietali poco folti) attento marvis, tu hai i parietali arretrati e fare un ciuffo con densità 100 e poi la penuria laterale... rischi l'effetto galleggiamento, ciòè uno dei massimi elementi di sgamo io pensavo di avere i parietali perfettamrente integri... bene, installata la protesi (densità 100) è venuta a galla la dura realtà, ovvero che c'è una differenza di densità pazzesca io, però, copro i parietali con in capelli protesici "a caduta" e scopro il front solo parzialmente se volessi andare in giro coi tagli che tu proponi, starei malissimo
  12. a scuola calcio insegnano anche il metodo per tirare le punizioni all'incrocio, ma poi... cmq non è per spaventarti, io sono protesizzato da due mesi e sono felicissimo, ma, come dice zazza, procedi per gradi se sarai così fortunato (e bravo) da azzeccare tutto al primo colpo, scopri pure integralmente il front, ma non ti vincolare a questa unica soluzione, che è anche la più difficile
  13. il rischio (mica così remoto, anzi, tutt'altro) è di operare una istallazione imperfetta tra residui di colla, lace che non scompare, piccoli lembi sollevati e pieghette sono problemi neutralizzabili in massima parte con uno styling che copra per lo più l'attaccatura, lasciandone a vista una parte, sufficiente a dare credibilità alla protesizzazione se invece pretendiamo tutta la fronte libera coi capelli all'indietro stile prandelli... è roba complicatissima
  14. secondo me ipotizzare un front totalmente scoperto alla prima installazione è molto molto pericoloso poi fai tu direi che come primo upgrade passare dai chili di toppik ai capelli dovrebbe essere sufficiente, poi per i tagli hollywoodiani ci sarà tempo my 2 cents
  15. segnalo questo topic che tratta il medesimo argomento: http://forum.salusmaster.com/topic/47414-pro-e-contro-nel-conservare-il-proprio-front/page__hl__%2Bpro+%2Bcontro per quanto mi riguarda, io mi sono accorto di avere 1 capello (1, proprio 1) immediatamente prima dell'area di incollaggio bene, è stupefacente l'utilità di questo capello, sia come punto di riferimento per l'altezza del front, sia come concorso alla naturalezza del front stesso, con la sua radice lì, bella in vista, che confonde le acque prima del lace questo capello è così utile che mi domando se sia possibile impiantarne un po', diciamo un 20ina in tutto, con la tecnica fue sarei a posto!
  16. velasquez, mi pare che il tuo approccio non sia corretto la protesi non si indossa per avere i capelli dei propri sogni, si indossa perchè i capelli si perdono e tu i capelli li perdi, eccome. certo sei ancora in situazione accettabile, e coprendo con toppik e pettinature tattiche la gente ancora non si è accorta di nulla. vorrei vederti però a una bella festa a bordo piscina quando iniziano quelle "simpatiche" spintarelle a buttar dentro la gente ehehhe immagino lo sguardo di terrore e siccome la perdita di capelli è progressiva, col tempo verranno a mancare quesi capelli strategici utili a coprire e il camuffamento sarà sempre più inefficace e innaturale eccoti, dunque, le mie osservazioni, alla rinfusa e senza ordine sistematico: 1. non si possono scegliere i capelli in base alla tipologia e lo spessore, ma questo non influisce minimamente sull'integrazione. fu la prima domanda che posi anch'io, perchè il mio back è costituito da fili di ferro di spessore inaudito, ricci e crespi, mentre gli indiani sono sottili, morbidi e setosi. bene, l'intergrazione sul back è stata la cosa che mi ha dato meno difficoltà e fin dal principio è stata fantastica, basta azzeccare il colore ed, eventualmente, dare un colpetto di piastra ai tuoi 2. anche installando ora la gente noterà un qualche cambiamento. più vai avanti, più la differrenza di densità sarà evidente 3. indossando una protesi il riccioletto del "bel laterale" sarà l'ultimo dei problemi, le tue priorità saranno l'incollaggio corretto e la conseguente insgamabilità 4.quei capelli frontali, ancorchè diradati, possono fornire naturalezza al front nella parte esposta e dare un riferimento preciso per il posizionamento della protesi.quindi, a mio avviso, la tua protesizzazione sarà più facile e potenzialmente perfetta per il resto, capisco le tue ansie, sono fresco portatore anch'io ed ero terrorizzato dal rischio, in caso di fallimento dell'installazione, di dovermi presentare a un evento sociale per me molto importante a settembre con la boccia lucida però non esagerare con le paranoie... riccioletto compreso :lol:
  17. anche il vertex è compromesso e va rasato il colore mi pare proprio l'1, ma dalla foto non si può giudicare
  18. io seguirei i consigli di maurizio e terrei un piccolo settore di indigeni sul front checcè ne dica zazza, un conto sono i capelli propri che escono dalla cute, un conto quelli protesici annodati al parrucchino io porto più o meno lo stesso taglio che hai indicato nelle foto come obiettivo quindi la parte di front realmente scoperta è minima, il che semplifica le cose avere l'attaccatura propria sietro cui incollare l'impianto potrebbe semplificarti enormemente la vita dietro terrai il lace tagliato a filo e via
  19. si maurizio però non esageriamo è pur vero che con questi impianti si ottengono risultati eccellenti, ma una hairline naturale sarà sempre più naturale di una hair line protesica per velaskez: non pensare che avere la protesi sia uguale a riavere i capelli la protesi è un rimedio estetico al problema della calvizie anche il toppik lo è, o anche i riporti da parte mia... ora che ho la protesi sto molto meglio di prima quando mi affannavo in riporti che mi portavano via ore, che producevano un risultato sempre mediocre e mi inibivano molteplici attività, più di ora certo, la mia situazione era più compromessa della tua, ma a ragionare a ristroso, se avessi conosciuto l'esistenza di questi impianti qualche anno fa, beh, sarebbe stato vantaggioso installare allora il tuo diradamento cmq peggiorerà e più avanti vai più perderai tempo a camuffare con trucchi il problema ma anche con la protesi impazzirai tra colle, tapes, piccoli distacchi, ritocchini... è bene saperlo, per essere mentalmente preparati
  20. devi rasare in modo uniforme per avere una mezzaluna dietro
  21. non potrebbe tenere la prima linea di propri capelli sul front (diciamo mezzo centimetro) e disegnare attorno il calco? ho notato di avere 1 capello (1 di numero, eh) che spunta proprio immediatamente avanti al punto di attacco dell'impianto bene, vi assicuro che questo unico capello, oltre ad essere un fondamentale punto di riferimento per l'incollaggio, contribuisce anche a dare naturalezza al front, con la sua radice bella in vista fossero 20, avrei risolto ogni problema è possibile procedere come ho detto prima?
  22. sei un ex cr7 o è la prima protesizzazione in assoluto?
  23. esatto, usa uno shampoo color, ti durerà un paio di settimane, il tempo che la protesi si scolorisca in realtà io ho visto che bastano due lampade solari per farle perdere quasi un tono
×
×
  • Crea Nuovo...