Vai al contenuto

Dott. Tesauro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    352
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dott. Tesauro

  1. Dott. Tesauro

    La Storia Del Mio Trapianto

    caro Hope Io non sono il moderatore di questo Forum per dare i miei recapiti. Se cancello questa richiesta lo faccio per un motivo di correttezza dopo aver lasciato 24 ore la risposta on line. Se ho risposto in due minuti, ciò è avvenuto perche ero on line. Se ho chiuso la discussione, è perchè l'argomento è esaurito a meno che non ci sia qualcuno che voglia il mio numero di scarpe. Spero di essere stato chiaro. Purtroppo non sai che ho risposto molte altre volte a domande sulla FUE e la mia opinione a riguardo è chiarita in altre risposte. Quanto al luogo libero che qualcuno vorrebbe, questo non lo è. E' un Forum moderato , e per quanto io sia molto democratico, decido insieme con Geronimo e il Dott. Morselli i criteri di moderazione. La scostumatezza non è ammessa, ho cancellato Cameron che parlava di escrementi, non le critiche di Axel dirette a me. In passato ho chiuso una discussione così lunga da essere illegibile e una discussione volgare sulle donne brasiliane. Comunque sia se volete andare in un Forum non moderato, andate pure. Un cordiale saluto Dott. Piero Tesauro
  2. Dott. Tesauro

    La Storia Del Mio Trapianto

    caro Paolo Ritengo inutile dover continuare questa discussione nel Forum. Se lo desideri chiamami pure per discuterne in privato. Con una mail all'indirizzo piero.tesauro@fastwebnet.it potrai avere i miei recapiti anche privati. NOTA I messaggi di cameron in questo Forum saranno ripetutamente concellati così come ho fatto in questo post. Parlare di cacca e piscio non rientra nello stile di queste discussioni, neppure se viene fatto a titolo esemplificativo o di scherzo. Dott. Tesauro
  3. Dott. Tesauro

    Per Doc Tesauro

    L'ho vista l'ora e vado a letto Doc
  4. Dott. Tesauro

    Per Doc Tesauro

    E' un vantaggo consentire in taluni casi al chirurgo di identificare meglio gli spazi tra i capelli ma non è sempre così. Comunque SHOCK si scrive così!! Doc
  5. Dott. Tesauro

    Doc Morselli E Doc Tesauro

    Che discussione accanita vi accontentereste di una risposta: "per molti ma non per tutti" Esistono molti lavori inerenti l'alta densità e quello che per anni ho ritenuto più significativo era quello di Melvin Meyer.Questo lavoro pubblicato per intero su questo Forum indicava che ad un aumento progressivo della densita di UF per cm2 diminuiva la percentuale di attecchimento. Questa riduzione della percentuale di attecchimento non toglie il fatto che comunque più capelli crescessero in quel centimetro quadrato sebbene una parte ne venissero sprecati Da 10 --10 Da 20 --20 Da 30-- 26 da 40 --34 Alcuni pazienti possono secondo me tollerare questo scarto in funzione di un migliore risultato in sessione unica. Dovendo parlare in generale questa mi sembra la verità a cui sono costretti a sottostare coloro che fanno dell'alta densità il loro cavallo di battaglia e cioè non io. Io seleziono per l'alta densità i pazienti ideali. Ottimi follicoli, cuoio capelluto spesso e ben vascolarizzato, non fumatori ecc. In questi pazienti, e con i nuovi strumenti a disposizione, i rischi di Meyer sono limitati e le percentuali di attecchimento ritornano prossime al 100%. Ritengo impossibili le 100 UF di Alvi, e quando pubblico un caso come Vet o il Lock frontale ad alta densità io specifico sempre che non si tratta di trapianti per tutti. Quanto a Massimo Morselli è un collega ed un amico che stimo ed apprezzo. E' qualche anno che non ci vediamo, e sono contento che Lui sopperisca nel Forum alle mie lunghe assenze. Se volete un faccia a faccia fate una colletta e per 1000 euro faremo un faccia a faccia con i paganti. Il nostro tempo ed il nostro sonno, sono preziosi e qualche volta dovreste avere molto più tatto prima di dubitare, insinuare e criticare. Io l'ho sempre detto andate da chi volete !!!!! Un saluto Doc
  6. Dott. Tesauro

    La Storia Del Mio Trapianto

    Cosa devo dire. Sentirmi alla gogna !!! Io non so chi sia Axel. Dal 2001 sono passati quasi 3 anni. Mi farebbe piacere che un mio paziente prima di scrivere un poema sul Forum, mi scrivesse in privato e non per non condividere la propria esperienza con gli altri ma chiarire alcuni punti che poi la possano poi rendere fruibile a tutti. Mi piacerebbe che se ha qualcosa da dirmi me la venisse a dire. Non ho mai fatto pagare una visita di controllo. Axel ripete cose che comunque ancora oggi sottoscrivo. Ho progressivamente cambiato dei dettagli nella mia tecnica ma molte cose sono invariate. Oggi monolama e ieri bilama. Ieri microscopio per lo slivering più una dissezione su transilluminatori (ad oggi è ancora così e ritengo che le differenze per i pazienti con capelli scuri siano pochissime). Cosa devo fare, non comprare oggi dei microscopi, perchè rischio che tutti quelli operati sino a ieri si possano arrabbiare per aver avuto di meno? Io non ricordo nessuno dei miei pazienti che abbia sanguinato per 10 giorni dalla sutura e a dire il vero nemmeno per uno. La diastasi della cicatrice è un fenomeno possibile e a dire il vero è un problema almeno parzialmente emendabile. Se avevo definito Axel un paziente Border Line devo anche avergli sottolineato che un trapianto può accellerare nelle aree diradate, un iniziale processo di miniaturizzazione, nonostante la terapia. Quanto alla densità io ripeto che 22-23 UF per cm2 sono un'ottima densità che può essere migliorata o raddoppiata in un secondo trapianto. Comunque sia, se Axel vuole dei chiarimenti non li troverà in questa risposta, così come io non ho trovato il suo nome Dott. Piero Tesauro Specialista in Chirurgia Plastica Solo chi non opera non ha mai pazienti insoddisfatti !!!
  7. Dott. Tesauro

    4000 U.f.da Hasson

    Cari xxxxx non è mai stata mia intenzione criticare. Ho più volte riconosciuto che mostrano casi molto interessanti. Osservavo la modalità di proposta. La osservo spesso nei miei colleghi, e rimango talvolta più incuriosito dai temi, affrontati nelle visite, dall'impostazione generale, dal marketing più che dai trapianti. Io i trapianti li faccio, più o meno come loro, tutti i santi giorni e forse mi interessa meno. Quando discussi con un membro di questo Forum della sua storia di trapianti (una bella storia) insieme con Shapiro, durante il congresso di Firenze di 3 anni fa, imparai un modo diverso di porsi davanti ai pazienti e non qualcosa di tecnica. Oggi ho rivisto quel paziente e so che partira a breve con Linux 51 per Minneapolis. Buona fortuna a loro. Ognuno in questo Forum fa le sue scelte ed anche io come voi oltre a postare risposte più o meno sensate, guardo ciò che mi interessa. A presto Doc
  8. Questo è il post operatorio a 9 giorni. Per chi avesse perduto le puntate precedenti tutte le foto sono al link http://www.salus.com/photo_album_cat.asp?sqldtl=2871 Vi ricordo che il paziente ha effettuato una sessione da 2400 UF ad alta densità (>40 UF per cm2). Come ho più volte specifiacato, solo determinate condizioni preoperatorie consentono questi trapianti. Ricordo ancora una volta che ogni caso ha la sua storia. e di profilo Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  9. cari Forumisti E' in attuazione, anche se in ritardo, la sperimentazione sulla attività della melatonina sul diradamento androgenetico maschile con valutazione con il trichoscan. Devono essere reclutati 50 pazienti maschi di età compresa tra i 18 e i 40 anni.Il reclutamento dei pazienti avrebbe dovuto essere fatto entro la fine marzo per poter iniziare la sperimentazione il 01/04/04. Siamo in ritardo ma ce la possiamo fare. Se vi reputate candidati alla terapia segnalate allo scrivente il nominativo e il vostro telefono per un primo contatto. Un saluto Dott. Tesauro piero.tesauro@fastwebnet.it PS Non seguo direttamente l'iniziativa sperimentale ma alcuni qualificati Dermatologi dell'IDE Istituto Dermatologico Europeo di Milano con cui collaboro da un anno. PPS Come si dice talvolta...astenersi perditempo
  10. Dott. Tesauro

    Per Il Doc Tesauro

    Il Dott. Straub usa materiali assolutamente noti. La sua tecnica di sutura è in Triplo strato. Punti profondi riassorbibili, punti superficiali e poi un'intradermica in Prolene. Sinceramente mi sembra che contrasti con le tendenze attuali. La sua cicatrice, intendo proprio la sua dietro la sua testa, è ovviamente ottima. Eseguire una sutura su un paziente 60enne, a meno che non sia fatta da un chirurgo modesto da sempre buoni risultati. Io ho molte perplessità.. Ogni tanto penso sia anche fortunaed un buon rispetto delle regole da parte del paziente. Ho ricevuto oggi l'abstract del Dott Eliott The Effect of Two-Layer Closure on Donor Scars uno strato o due strati questa è la sostanza. Io propendo per il secondo modello di sutura, ma sono curioso di ascoltare anche lui. Chi è il Dott. Eliott? Uno dei tanti che non conoscete. (e qualche trapianto lo ha fatto anche lui...) Biography: Dr. Elliott has been performing hair restoration surgery since 1972,has done approximately 30,000 cases,is a diplomate of the American Board of Hair Restoration Surgery,and serves as an examiner for the board. His focus is perfection in hair restoration surgery. Robert M. Elliott, MD, Ewa Kontny, MD. Elliott Clinic, Newport Beach, CA, USA.
  11. Dott. Tesauro

    Per Dott. Tesauro

    caro Ginetto Io sono di Napoli e visito anche lì una volta al mese. Un collega a Sassari e Cagliari (Dott. Francesco Alia) ed uno a Firenze e ad Ome- Brescia (Dott. Alessandro Innocenti) Entrambi collaborano in maniera stabile con la mia èquipe Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  12. Dott. Tesauro

    Edema Post Trapianto

    caro Brasilero Aggiungo 2 note per tutta una giornata ti sei sorbito le lamentele della mia èquipe che ad ogni tuo passaggio in sala ripetevano "ma non potevi mandarci tuo fratello da hasson e farti operare tu da noi?!!!" Chi legge è bene che sappia che le differenze tra i fratelli sono abissali e che il mio paziente non avrebbe potuto farsi prelevare un cm di più. In più con un capello del nostro membro attivo del forum se ne potevano fare tre del fratello, senza contare che i suoi sono neri e quelli del fratello biondino chiaro. Non fosse per la simpatia di entrambi ci sarebbe assolutamente da dubitare sulla stessa paternità !!! Un affettuoso saluto Doc
  13. Dott. Tesauro

    Fue In Svezia (dr. Demir)

    The extraction process took about six hours during which I didn't feel much other than people tampering with my scalp. This part of the procedure was quite relaxing on my part and it was only broken by lunch together with the staff and the occasionally pause to stretch my legs. We had planned for at least four hundred grafts the first day but to my satisfaction we ended up with five hundred. cari Forumisti Ho estratto questo breve pezzettino dal resoconto su cui vi invito a soffermarvi 6 ore solo per il prelievo per 500 innesti Il paziente ha capelli dritti, ben rasati, insomma un caso ideale. Per quanto sia ovviamente un fattore individuale la dimensione delle UF, la scelta di un punch da 1mm è un po' tanto rispetto alla media che indica in 0,7 mm la scelta ideale nella maggioranza dei casi. Comunque sia, più so e più sono stanco... Un saluto affettuoso Doc
  14. Caro carrubbio era lungo 24 cm Domani pubblicherò il post a nove giorni che, senza falsa modestia, è davvero notevole. Doc
  15. Dott. Tesauro

    Per Lorenzo

    L'idea di Linux di una riunione che faccia seguito a quella avvenuta al mio studio è molto interessante. Il confronto di esperienze tra trapiantati sarebbe un modo per la comunità on line di darsi ancora una volta un volto, e scoprire che quello che conta davvero è quello che c'è sotto i capelli. Tornando al motivo di questo post. La prima linea Io sto raccogliendo gli abstract per il congresso di Torino dei principali chirurghi italiani e vi segnalo questo breve estratto dell'anstract di Joe Greco di cui ho grande stima This author feels that the focal point in any facial surgery, especially facial framing with hair transplantation, would be “the eyes”, and not the particular portion of the face or hair that was enhanced. Per me le persone che ricordano che in fondo l'importante è guardarsi negli occhi hanno una marcia in più Per gli intenditori Doc
  16. Dott. Tesauro

    Chi Lo Conosce?

    Io sono di Milano e credo di conoscere tutti quelli del settore. Con tutta sincerità io non l'ho mai sentito nominare. Può darsi che collabori con un'equipe più nota Doc
  17. Dott. Tesauro

    4000 U.f.da Hasson

    cari membri del Forum In effetti sono contento che l'abbia detto qualcuno di voi. il fatto che manda risposte email uguali a tutti da una parte lo capisco perche se no perderebbe troppo tempo dall altra mi fa girare le....... Promettere 4000 Uf a tutti quelli che scrivono sembra davvero strano. Quelli che sono noti nel forum, Sansone e gli ultimi due sono rimasti sotto i 3000. Sono ottimi trapianti eppure sembra che se non si spari in alto, vero o falso che sia non si centra il bersaglio. Forse loro vi conoscono meglio di me. Credo che l'unico che davvero avrà un trapianto molto esteso sarà Brasileiro. Lo conosco personalmente. E' un caso primario con densità ideale in zona di prelievo, capelli neri, senza sprechi potrebbe aspirare a 3600 UF. Può darsi che facciano di più visto che Wong ha discusso con Lui di numeri astronomici ma sono certo che arriverà ad un numero importante. Un cordiale saluto Doc
  18. cami Forumisti Pur essendo coinvolto direttamente nel problema della scelta del chirurgo, io consiglierei di usare con moderazione i termini il migliore o il peggiore. Esistono centinaia di chirurghi bravissimi di cui molti di voi non conoscono neppure l'esistenza. Un cordiale saluto Doc
  19. Dott. Tesauro

    Autotrapianto

    Prendendo spunto dalle tue domande brevi rispioste 1)nel periodo da 7 mesi a 1 anno è possibile ancora una ricrescita di capelli o solo un aumento di densità? Direi solo un progressivo aumento di densità. Esistono casi di crescite tardive ma sono casi molto rari 2) è possibile che il più dei capelli devono ancora ricrescere in questo periodo? 3) è raro che debbano ancora ricrescere la maggior parte dei capelli in questo periodo? come sopra Doc
  20. Dott. Tesauro

    Trapianto Negato...

    Il Problema non è la Fue. Come detto più volte il problema vero è la lungimiranza del trapianto. Fue o non Fue o un trapianto è precoce o non lo è la fue risparmia la cicatrice e non l'eventuale evoluzione negativa. Doc
  21. Caro Sansone Mi fa piacere poterti salutare e sono contento per Te del buon andamento del Tuo intervento Sono però solo in parte daccordo con Te. L'elasticità è importante ed è migliorabile con alcuni esercici. Il che però non significa che con gli esercizi cambi radicalmente. In base al prioprio punto di partenza, ognuno può avere il proprio miglioramento. Considera che una buona percentuale di pazienti sono piuttosto pigri a riguardo e scelgono il trapianto ..PERCHE' NON VOGLIONO FARE NIENTE ALTRO!!! Pur volendo riconoscere al tecnica di dissezione fatta interamente al microscopio una piccola superiorità, questa è modestissima nei pazienti con capelli neri e grossi, tra breve anche la mia èquipe utilizzerà il microscopio anche per le sottodissezioni, ma non credo che il conto del trapianto che ha generato questa discussione sarebbe variato in modo significativo. Per 5000 UF, (numero che a tre miei potenziali pazienti è stato proposto da Hasson o Wong) è necessario quindi, in un paziente con una densità normale , un prelievo doppio rispetto al mio o superiore. Considera che oltrepassare una ipotetica linea verticale che passi per il meato uditivo esterno (il buco dell'orecchio) è sbagliato, e ciò rappresenta il limite massimo per l'estensione anteriore del prelievo. Per chiarirci non si può andare in genere oltre i 30 cm e comunque sui lati bisogna stare stretti perchè altrimenti tira troppo. Cosa aspetta quindi a chi sceglie 5000 UF?....un prelievo di 30 x 2 (60 cm2 di prelievo). A me sembra troppo, soprattutto per essere proposto a molti. Disegnatelo su un foglio di carta ed appoggiatelo dietro la nuca, poi fate le vostre considerazioni Un saluto affettuoso Dott. Tesauro
  22. Dott. Tesauro

    Aggiornamento Vet

    a dire il vero è stato chiamato così perchè è un simpaticissimo Veterinario Doc
  23. cari Forumisti la densità è stata di 36- 40 UF per cm2. Il decorso post-operatorio sembra essere molto rapido. Il paziente ha speso 5200 euro Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  24. e date un bacio anche a Wong !!!!! ... Doc
  25. caro Raffaele ti assumo come assistente !!!! caro Indeciso Mi soffermo solo un punto del tuo lungo intervento Ma quanto business c'è dietro a questi interventi.? Business è una parola che non dovrebbe avere alcun significato in medicina. Gli interventi non necessari come questi si eseguono se hanno una buona indicazione e viceversa si sconsigliano. L'esperienza dei chirurghi ha allargato le possibilità di intervento a casi che una volta erano da scartare, ma esistono, a mio avviso, dei limiti invalicabili. Le situazioni border line come la tua vanno analizzate e discusse a lungo nel corso di una visita. Estero o Italia che sia, i trapianti nei diradati lievi necessitano di un'equipe molto esperta e tanto per chiarire le cose, sia all'estero sia in Italia ci sono Ottime , Medie e Pessime equipe. Un saluto Doc
×
×
  • Crea Nuovo...