Vai al contenuto

Dott. Tesauro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    352
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dott. Tesauro

  1. Dott. Tesauro

    Ci Siamo Sto Per Partire

    Potresti farmi una cortesia Occhi Verdi? Dopo alcuni anni devo rinnovare la scialitica ed acquistare due nuovi microscopi. Siccome questo strumentario in realtà si cambia di rado (15 anni), ho chiesto ad alcuni colleghi italiani e stranieri opinioni e pareri in quest'ultimo mese. Sono molto vicino alla mia decisione ma riterrei molto utile un ulteriore riscontro da parte del personale delle equipè. Avere un parere di Hasson o Wong e soprattutto del loro personale mi farebbe davvero piacere e approfittare di te renderebbe tutto più rapido. Ti sarei pertanto grato, se parlando con le infermiere durante l'intervento, potresti chiedere ad una delle più "anziane" di esprimere un giudizio critico sulla luce e sui microscopi. Loro utilizzano una scialitica monofaro puoi vederla al link http://www.berchtold.de/d650plue.htm Secondo alcuni ha una regolazione dell'intensità non precisa (per chiarirsi tra noi sappi che un'intensità troppo forte dopo ore di intervento acceca, per cui in un intervento di trapianto bisogna partire con un'intensità bassa e poi farla gradatamente salire). Può anche darsi che loro abbiano modelli diversi nelle due sale e quindi la possibilità di un confronto continuo. Per i microscopi sono certo che usino un modello di Mantis o similare. Anche in tal caso un giudizio è gradito. Sono quelli che puoi vedere qui sotto Il mio di base è sicuramente migliore di questi, ma i Mantis hanno un prezzo più accessibile per acquisto multiplo, e mi chiedo se in anni recenti ci siano stati miglioramenti. Perche le informazioni possano essere utili dovresti scrivere le informazioni in modo preciso. (Marca modello ecc.) Sarà poi mia attenzione mandare una cortese lettera di ringraziamento. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  2. Dott. Tesauro

    Franco Buttafarro

    Scusatemi xxxxx ma state scrivendo delle sciocchezze. Franco Buttafarro, un amico stretto, con cui da anni collaboro per la preparazione dei congressi dell'ISHR è' un ottimo chirurgo con un carattere energico ed un po' irruento. Usa i migliori strumenti per incisioni disponibili sul mercato. Ha un'ottima equipè ed è probabilmente il più simile a me tra i chirurghi italiani. Il che significa, che in base alle necessità del paziente seleziona lame diverse, e non esclude la possibilità di usare piccolissimi punch. (questo è il termine tecnico del bisturi circolare - ad un profano può sembrare che post precedenti si stesse parlando di una sega circolare). Questa flessibilità è segno di esperienza. Si comportano allo stesso modo e con la stessa flessibilità chirurghi di minor fama internettiana, ma di maggiore fama reale come Walter Unger (autore di tre edizioni di Hair restoration - un tomo da circa 800 pagine) e Gary Hitzig (ideatore dei punch lineari). Quanto all'essere trattati come i VIP, questa convinzione di non essere uno dei tanti, ma una persona unica deve derivare dal rapporto che stabilirete con il vostro chirurgo nel corso della visita. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  3. Caro Aragorn sei di grande stimolo con i tuoi commenti e ti ringrazio per l'attiva partecipazione Vorrei precisare però che quando dici Woods la esegue da anni garantendone i risultati. che le garanzie di risultato in chirurgia non esistono. Questo non deve essere interpretato come un commento di chi non vuole garantire alcunchè al paziente. Esistono garanzie sui mezzi, sull'impegno se si vuole..ma non sul risultato. ESISTE UN CONSENSO INFORMATO nel quale c'è scritto, che ciascun intervento chirurgico, dall'unghia incarnita all'appendicite, dal dente del giudizio al trapianto di capelli, presenta variabili che il paziente deve conoscere, e risultati percentualmente prevedibili ma non certi. Il discorso è solo apparentemente contorto, ma è ciò che fa di noi medici dei professionisti e non dei commercianti. Il rischio dei Keloidi è un rischio che può solo ridursi con l'anamnesi (età, carnagione chiara, precedenti cicatrici non keloidee) ma mai eliminarsi del tutto. Saluti Doc
  4. Dott. Tesauro

    Alvi Armani Interventi Udp

    Premiare un collega per la qualità del suo lavoro, non significa condividere le sue azioni pubblicitarie. Alvi vive in America dove la concorrenza regna sovrana e forse si ha bisogno di creare slogan ad effetto. Prendendo per spunto la frase che mi hai allegato, aggiungo un ulteriore commento (perdonatemi le lungaggini) We are able to dense pack 70 grafts cm/2 or 90+ grafts cm/2 in one session. UNA SESSIONE Ti dico con franchezza quello che penso. Non ritengo possibile posizionare 90 UF per cm2. E' un esercizio chirurgico che è possibile provare su aree molto piccole ed usando una tumescenza aggressiva. (Anche in questi casi, sfruttando cioè l'ampliamento della superficie ricevente, ciò è estremamente difficile). Oltretutto avendo visto molti casi da 30 UF x cm2 (miei), e 40 (di altri), dal vivo, ritengo sia oltremodo inutile, in considerazione di risultati gia al di la delle aspettative della maggioranza dei pazienti. Cordialmente Doc
  5. Dott. Tesauro

    Alvi Armani Interventi Udp

    caro Aragorn Come moderatore di questa sessione, io non dimentico mai che esistono persone molto qualificate come Te (forse sei un medico o comunque sei sicuramente esperto) ed altre persone che fanno più fatica a leggere tra le righe ed a capire il senso delle cose. A queste persone, che come tutti cercano il meglio prima di fare una scelta, può sfuggire facilmente il fatto che alcune frasi sono del tutto pubblicitarie. Prendo e solo ad esempio la frase di Alvi, che io conosco personalmente e stimo Not every patient is a candidate for 90 grafts cm/2. Questa è una frase che in un congresso suonerebbe come: "SIA CHIARO E' UN RECORD, UN'ECCEZIONE ALLA REGOLA.MICA CI SVEGLIAMO TUTTE LE MATTINE E CI PROVIAMO!!" la stessa frase "purtroppo" in questo forum suona come PER MOLTI MA NON PER TUTTI e non è così La percentuale di pazienti che potrà mai realisticamente avere 90UF per cm2 è forse l'1 per 1000 dei pazienti candidati al trapianto. Nella zona di prelievo ci sono 80 UF per cm2 Per coprire due tempie con quella densità si userebbe una porzione enorme della zona donatrice del paziente dimenticando che un domani lo stesso potrebbe aver bisogno di altri interventi. Un saluto Doc
  6. Dott. Tesauro

    Dott. Tesauro

    Un'opinione su di me puoi fartela da solo il 31 a Milano. Per il resto su di me ho solo opinioni di parte. Doc PS Per le dilazioni dei pagamenti quasi tutti chirurghi, me compreso, usano PRESTITEMPO http://www.prestitempo.it/prestitempo/home.html che non sempre è meglio di ciò che potrebbe fare per voi la vostra banca.
  7. Ho letto molto sull'argomento del prelievo di peli corporei per eseguire un reinfoltimento sul cuoio capelluto. E' sempre affascinante pensare che non si debba gettare la spugna anche nei casi più disperati. Rimane sempre aperta la questione dei rischi e benefici. Una procedura estetica deve avere rischi molto bassi. Per questo motivo mi sono apertamente schierato contro il prelievo di peli corporei anche con tecnica fue. La shiena ed il torace rappresentano le zone preferenziali per la loro disponibilità, ma entrambe sono gravate da un alto rischio di cicatrizzazione patologica. Ho visto pazienti che per la rimozione di un neo, o per un semplice foruncolo, hanno avuto esiti cicatriziali permanenti. Un piccolo cheloide, quando si è a mare, al centro dello sterno si vedo da 15 metri ed è un inestetismo molto evidente che non ha un rimedio. Non è possibile prevedere o predirre una cicatrizzazione patologica nel 100% dei casi. L'anamnesi aiuta ma non è una scienza esatta. Gli stessi casi di Cole, pur terminati con una buona cicatrizzazione, hanno un esito finale discromico. E noi, ricordate, non siamo gli anglosassoni che cicatrizzano in genere meglio. Quando le casistiche avranno più corpo, si tireranno le somme, per ora non so se chi sperimenta ha coraggio o un pizzico di incoscienza, che fa leva sulle forti motivazioni dei pazienti, disposti a correre qualsiasi rischio. Se fosse finita così ne parlerebbe ancora qualcuno ? a presto Doc
  8. Dott. Tesauro

    Alvi Armani Interventi Udp

    ma ... quando si scrive troppo spesso 60 -100 uf per cm2 io credo che non si sappia bene di cosa si parli. Doc
  9. Dott. Tesauro

    Feller

    Anche se è un po' troppo rettilinea questo è un buon trapianto. Talvolta la perfetta linearità è una richiesta del paziente. Si può provare a fargli cambiare idea ma non sempre ci si riesce. C'è da dire che dissassare (ovvero rendere maggiormente iregolari queste linee anche con un secondo piccolo trapianto è molto facile. Doc
  10. Cari Membri dei Forum la data è stata fissata L'incontro di approfondimento sull'intervento di AUTOTRAPIANTO DI CAPELLI sarà il giorno 31 GENNAIO 2004 DALLE ORE 10:30 ALLE 13:00 A MILANO IN VIA MELCHIORRE GIOIA 31 VICINO LA STAZIONE CENTRALE. Se il numero dei partecipanti dovesse eccedere i 10 la sede sarà spostata in una sala riunioni di un Albergo nelle vicinanze. Per partecipare è necessario inviare la propria adesione al mio indirizzo email [email protected] entro il 26 gennaio. Non saranno accettati partecipanti non iscritti. Si prega di inserire nella mail di adesione un recapito telefonico. La partecipazione è libera e gratuita. A ciascuno dei partecipanti sarà inviata una mail di conferma di orario e sede il 26 sera. Un cordiale saluto Dott. Piero Tesauro
  11. Dott. Tesauro

    Incontriamoci A Milano

    Cari Membri dei Forum L'incontro di approfondimento sull'intervento di AUTOTRAPIANTO DI CAPELLI sarà il giorno 31 GENNAIO 2004 DALLE ORE 10:30 ALLE 13:00 A MILANO IN VIA MELCHIORRE GIOIA 31 VICINO LA STAZIONE CENTRALE. Se il numero dei partecipanti dovesse eccedere i 10 la sede sarà spostata in una sala riunioni di un Albergo nelle vicinanze. Per partecipare è necessario inviare la propria adesione al mio indirizzo email [email protected] entro il 26 gennaio. Non saranno accettati partecipanti non iscritti. Si prega di inserire nella mail di adesione un recapito telefonico. La partecipazione è libera e gratuita. A ciascuno dei partecipanti sarà inviata una mail di conferma di orario e sede il 26 sera. Un cordiale saluto Dott. Piero Tesauro
  12. Dott. Tesauro

    Aaa.vorrei Parlare Con...

    Caro ganjaman non sono nel Forum a fare visite per cui ti prego di non richiedermi un parere definitivo. Come più volte detto lo scopo del Forum è informativo. Non è la sede di un ipotetico arruolamento di pazienti. Sarebbe sbagliato, non etico e fuori dallo scopo per cui è nato il sito. Salus è di fatto una piccola comunità on line, di persone varie, che cercano una soluzione ad un problema simile. Alcune di esse incredibilmente onnipresenti L'intervento di autotrapianto deve alla fine essere discusso nel corso di una visita. Somigliare ad un paziente non basta. A presto Doc
  13. Dott. Tesauro

    Aaa.vorrei Parlare Con...

    Se con un migliaio di uf entri dalla tempia destra potresti poi uscire dall'orecchio sinistro!!!! Scherzi a parte condizioni iniziali vanno valutate e discusse. Ho molte più certezze che preconcetti. Shapiro è molto bravo e credo che la pensi come me. Ho parlato con lui a lungo in molte occasioni ed è un bravo chirurgo ed un caro amico. Cordiali saluti Dott. Tesauro
  14. Dott. Tesauro

    Vado Da Hasson

    Ti consiglio "LA QUARTA VERITA'" Doc
  15. caro Ronald i massaggi sulla cicatrice vanno fatti per un periodo di tempo sufficiente ad eliminare la sensazione di ipersensibilità, che perdura assai più a lungo del rossore. Quest'ultimo si "spegne" relativamente in fretta. Ciò che realmente infastidisce delle cicatrici è "sentirle". (poggiatesta dell'auto. mano tra i capelli, appoggio sul cuscino, cambio di tempo). Migliore la sutura ed in genere minori problemi. Il massaggio secondo Cyriax consente di accellerare la scomparsa dell'ipersensibilità e ripristina il giusto scorrimento reciproco dei piani tissutali. Cordialmente Doc T.
  16. Dott. Tesauro

    Aaa.vorrei Parlare Con...

    caro Ganjaman 600 uf necessitano di un prelievo di circa 8cm Il costo per interventi piccoli è di circa 2500 euro. I piccoli trapianti conservano purtroppo le spese fisse e sono meno "convenienti" di trapianti più grandi. Questa è solo una mera considerazione economica. I trapianti devono essere proporzionali alla necessità e non vale per essi la regola del 3 per 2. Leggerò domani la tua risposta, ma posso chiederti se hai fatto una visita con me o se la nostra discussione è stata solo on line? Un Cordiale saluto Dott. Tesauro
  17. Dott. Tesauro

    Aaa.vorrei Parlare Con...

    Grazie la precedente era la foto preoperatoria di un paziente da me operato a marzo 2003. In terapia con Finasteride da 18 mesi si è sottoposto ad un trapianto ad alta densità. Questo è il disegno preoperatorio. L'area interessata al trapianto è di circa 50 cm2 L'area trapiantata dopo tre giorni. Sono state posizionate 1600 uf con una densità di 30-32uf per cm2. Questo è il risultato in proiezione frontale ad 8 mesi dall'intervento. La crescita stimata è del 90% Post.operatorio a testa bassa. (con pettine) La densità raggiunta è comparabile con quella delle aree circostanti. Non sono previsti alltri interventi
  18. Dott. Tesauro

    Aaa.vorrei Parlare Con...

    il link dovrebbe essere e seguenti Doc
  19. Dott. Tesauro

    Aaa.vorrei Parlare Con...

    Sono in disaccordo con voi circa le opinioni sui chirurghi Italiani. Ho inserito un caso nel mio album fotografico su salusmaster.com Conto di inserirne altri a breve ora che ho capito come si fa. Il passaggio alla macchina digitale è iniziato solo a Marzo per cui abbiate pazienza. Gradualmente conto di arrivare ad una alta definizione. I consigli fotografici sono molto graditi ed anche qualche breve nota sul formato con cui postare le immagini. a presto Doc
  20. Dott. Tesauro

    Trapianto: Capelli Lisci/crespi

    Caro Diabolik Sono daccordo con Aragorn sebbene non è tutto oro ciò che luccica. I capelli trapiantati molto spessi ed i particolare quelli ricci nelle fasi iniziali della ricrescita hanno un aspetto lievemente meno naturale. Soltanto con il passare dei primi mesi prendono quello che suole dirsi "colpo del pettine" o "piega" e l'effetto risulta più naturale. Per esprimere con maggiore semplicità il concetto credo si debba lasciare almeno sino ad 1 anno e mezzo dal trapianto i capelli con un taglio ad almeno 5 cm e poi eventualmente accorciarli se lo si desidera. In foto questo effetto non si nota e si apprezza in genere solo il miglior volume. Cordialmente Doc
  21. Dott. Tesauro

    Vado Da Hasson

    Se vuoi te li tolgo io i punti di sutura Non sono mica geloso. Per togliere le stapler ci vuole una clip speciale. Così si evita ogni fastidio. Toglierle in modo un po' rudimentale allargandole con un sottile Klemmer da sicuramente più fastidio, per non dire male. Fai buon viaggio e copriti che fa un freddo cane Doc
  22. Dott. Tesauro

    Megasession?

    Sono daccordo con Sansone i tempi oggi nelle tecniche di autotrapianto sono ancora incomprimibili. Probabilmente la "no touch" del DHI, tralasciando ogni altra valutazione, è tra le metodiche più veloci, ed anche da loro su paziente rasato, 2000- 2500 UF richiedono, con una densità di 20-22 uf x cm2, circa 5 ore. Cordialmente Doc
  23. caro Aragorn Siete di una metodicità nella ricerca che mi impressiona. Sono le feste di Natale...non avete parenti, pacchetti ...la tombola? Davvero ben documentato questo caso che hai trovato. A breve mi toccherà incominciare a provarLa questa tecnica e, con franchezza, non ne è ho una gran voglia. Io difficilmente ho pazienti che preferirebbero questa modalità di prelievo ad una cicatrice di 6 cm. invisibile nel post-op. Come lo mandi a casa un paziente così...in Italia.... dove anche il portinaio si fa i fatti tuoi? Però è interessante. Volendo vedere anche il rovescio della medaglia così come sappiamo che, in taluni casi, anche cicatrici suturate in modo perfetto si allargano, spero che sapremo presto in che percentuale simili prelievi possono causare un diradamento permanente dell'area di prelievo o un effetto impallinato. Escludo che la risposta possa essere MAI !! Auguri Doc
  24. Dott. Tesauro

    Incontriamoci A Milano

    Cari Lettori Sono molto lieto del gran numero di adesioni. Il 10 gennaio sarà decisa la data definitiva. Chiunque desideri portare brevi esempi oppure stimoli per la discussione in presentazioni di power point è invitato a farlo Ancora affettuosi auguri a tutti voi. Possa il Signore donarvi un Oggi sereno ed il Domani che desiderate. Dott. Piero Tesauro PS Se l'iniziativa si dovesse rivelare positiva nel mese di marzo potrà essere replicata, magari con modalità diverse, o a Roma o a Napoli.
  25. Dott. Tesauro

    Ma I Capelli Come Riscrescono

    Per anni ho ritenuto la rasatura corta (2mm.) non indispensabile. Oggi le sessioni molto estese (2000 UF) si accrescono di ulteriore difficoltà in alcuni pazienti e ritengo la rasatura consigliabile in casi selezionati. A "zero", non conviene per la perdita di alcuni riferimenti importanti nella tecnica di Trapianto. I capelli rasati, specialmente se simolati dal minoxidil, crescono rapiadamente sin da i giorni successivi al trapianto. Un cordiale saluto Doc PS Indigeno (residente nel luogo prima dell'arrivo di altri estranei) Ad esempio io sono un indigeno del forum spesso assente per vacanza.
×
×
  • Crea Nuovo...