Vai al contenuto

Dott. Tesauro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    352
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dott. Tesauro

  1. Caro Paolo la verità è che i miei prezzi sono molto noti. I trapianti oscillano di prezzo entro un range piuttosto ristretto. In genere i pazienti spendono una cifra compresa tra i 3500 ed i 5500 euro. Non credo che il numero di grafts sia il parametro unico da utilizzare. Forse questa politica va bene per un centro molto grande, dove in questo modo eliminano ogni differenza e per certi aspetti si semplificano la vita. Io uso due parametri, numero di UF e grado di difficoltà. Sarebbe ingiusto far pagare lo stesso prezzo a pazienti, che a parità di numero di UF, hanno caratteristiche peculiari da determinare dei tempi di intervento totalmente diversi. Quanto alla densità il 20 luglio ho superato le 50 UF, in un caso selezionato che ho documentato forse meglio di Vet. E' il punto di arrivo di un semetre di accanimento chirurgico che credo abbia visto la fine proprio con questo intervento, ultimo prima delle ferie. La mia assenza dal Forum è dovuta oltre che alla stanchezza anche ad un lavoro di preparazione di materiale nuovo troppe volte promesso. Un saluto Doc
  2. Dott. Tesauro

    Toscani

    Domenica 10 ottobre 2004 si terrà l'incontro su "alopecia androgenetica" questo evento organizzato dalla sitri mi portera a Firenze. Se si organizza una pizza il 9 ottobre partecipo volentieri. Un saluto Doc
  3. Dott. Tesauro

    News From Vancouver

    Sono contento per chi è contento. Un saluto a tutti i "canadesi". Doc
  4. Dott. Tesauro

    Dr. Cole Roma Consulto?

    L'entusiasmo non deve confondere. Io non dubito che molte persone vogliano essere visitate da John (che non parla italiano), ma mi sembra assai difficile che sia arrivi a due dozzine. Credo che lui stesso si accontenterebbe di 4 o 5. Se vuoi svolgere questo lavoro di reclutamento per lui ti consiglio di usare il telefono. E' assai più facile avere così il polso della situazione. un saluto Doc
  5. Risposta data più e più volte. La lungimiranza di un'intervento è la risultante di numerosi fattori. Fattori ereditari, ambientali, caratteriali ecc. ecc. Nessun chirurgo potrà mai immaginare con precisione l'evoluzione di un paziente, e nessuna terapia "stabilizzante", può ritenersi a vita. Pertanto i trapianti che "seminano" in aree non omogenee, sono da programmarsi e progettarsi con cura. Senza voler allargare troppo il discorso ecco cosa un paziente può fare prima di un incontro con un chirurgo. Raccogliere le foto di famiglia. Analizzare con attenzione le somiglianze. Fotografare se stesso a capelli asciutti e bagnati, possibilmente prima e dopo un taglio di capelli aggressivo. Con questi dati in mano, e se possibile con alcune informazioni in più circa la sua capacità, almeno a medio termine, "di reggere" con costanza una terapia" rivolgersi ad uno specialista per ascoltare le sue ulteriori considerazioni ed i suoi consigli. Circa la terapia io la ritengo come un passaggio in auto. Se si è fortunati ti può portare molto lontano, talvolta in luogo prossimo alla destinazione. E' poco probabile che ti porti a destinazione. In definitiva, è certamente poco credibile che un paziente assuma un farmaco per più di 10 anni. (forse qualcuno molto motivato, ma non di certo la maggioranza), per tutti gli altri il farmaco avrà consentito un sereno attraversamento di un periodo delicato. Un saluto Doc
  6. Dott. Tesauro

    Grande Pizza

    l'invidia rode Curva ... :P PS Sulle 40 UF per cm2 non ci si può stabilizzare. Ci si può arrivare in molti casi selezionati. Nei casi selezionati le percentuali di attecchimento sono sicuramente migliori di quanto si affermasse in passato. Un saluto Doc PSS obiettivamente John Travolta è uno dei peggiori "cattivi" che abbia mai visto.
  7. Dott. Tesauro

    Grande Pizza

    cari Utenti Chi si è perso la pizza di ieri sera si è perso un grande momento di conversione. Brasilero, Freemax, Geronimo, Davide (il cui nick non ricordo) ed io ci siamo divorati una pizza sul naviglio pavese. A parte il tentativo di trasformare la pizzata in una accanita discussione sulla densità possibile, sulla Fue, sui chirurghi stranieri ecc verso le 11.00 anche i più tenaci hanno desistito e sono venuti alla luce i veri interessi dei membri della piccola tavola. Donne a parte, argomento per il quale ho deciso che è necessario aprire una nuova rubrica, i discorsi si sono alternati dimostrando, quolora fosse necessario, che non di solo trapianto vive l'uomo (per fortuna). La preparazione storica sui combattimenti della seconda guerra mondiale con analisi approfondite delle strategie è stato un argomento lungamente dibattuto. Davide era reduce dalle giornate di commemorazione del D-Day e Brasilero un appassionato. Poi si è parlato di aviazione, farmacologia ecc. e lentamente vista l'ora tarda gli argomenti sono entrati nel vivo degli interessi giovanili, tanto che se Cameron fosse stato presente, ci sarebbe rimasto male, in quanto la sua presunta conoscenza dei fumetti della Marvel, sarebbe sembrata poco più che una rabberciata preparazione sul Bignami . Quanto alla preparazione del tavolo sui cartoni animati giapponesi, preferisco per motivi dignità, stendere un velo pietoso. Una serata molto piacevole, servita a spezzare i rincorrersi talvolta un po' affannoso dei post, (lo so che da un mese sono latitante) e a scoprire che il sale della vita è condividere qualcosa di proprio con qualcuno. Un affettuoso saluto Doc
  8. la settimana dopo posso esserci anch'io Doc
  9. Dott. Tesauro

    Di Ritorno Da Torino!

    CARI xxxxx IL CONGRESSO MI HA LASCIATO STREMATO. Ringrazio Paolo per i suoi primi report. Non so se lo abbia fatto per passione, per amor vostro o per pagar pegno, ma devo dire che è stato stoico. Non si è mosso neppure dopo una relazione sulle cellule staminali che avrebbe fatto addormentare un Nobel. Appuntava tutto, e mostrava fiero un insolito badge da giornalista con il logo del sito web. Io lancio alcune brevi note da approfondire poi. La fue esce molto ridimensionata dal congresso. E' una importante quanto poco pratica novità, che deve secondo me guadagnare spazio per ciò che è, ovvero una nuova metodica di prelievo. E' una procedura che determina la grande difficolta di continuare a conciliare passsione, tempo e trapianto, essendo tra l'altro strettamente legata alla bravura dell'operatore. Tolti i marziani che comunque sono a dir poco disperati...la percentuale di interventi Fue di Paul Rose che lavora con Ron Shapiro supera di poco il 10%. Io credo che entro certi limiti questa percentuale sia destinata a crescere ma non a sostituire la strip ed è quello che mi propongo di fare. Un chirurgo non può eseguire più di due fue la settimana altrimenti dopo un anno "lo si butta". Fate solo due conti Si estrae un follicolo in 30 secondi Lavorando in due senza mai fermarsi in 10 ore si arriva al massimo ad estrarre e posizionare 1000-1300 UF ma in molti casi assai meno. Come sapete non una grande sessione che comunque già costa assai più di una analoga con la strip. Cole ha prenotazioni sino alla notte dei tempi cosa che succederebbe anche a me se improvvisamente decidessi di fare due interventi alla settimana. Ha presentato interventi complessi di correzione ma io continuo a pensare che la giornata ha 24 ore anche per lui. La maggioranza dei colleghi con meno passione dopo aver provato la tecnica concludono che in fondo nella vita hanno di meglio da fare e non so dargli torto. Al Dhi i medici sono ancora cambiati, segno che il nuovo ciclo non ha convinto proprio tutti. Il medico che ha presentato il loro lavoro al congresso, lavora part time con loro due volte la settimana ed ha una limitatissima esperienza in tema di trapianti. E' lui che mi ha confidato l'impossibilità di fare di più oltre ad una certo impaccio sulle tecniche di base. Poi tanta dermatologia, tanti ottimi spunti di riflessione ed un po' di fuffa (spazzole laser miracolose per il conto corrente di chi le produce) e chi più ne ha più ne metta Per ora solo l'anteprima. Un saluto Doc :fiorellino:
  10. Dott. Tesauro

    Billo 2080

    caro Curioso Solo dopo alcune settimane ho trovato il tempo per ridurre e postare le foto di Billo a 9 giorni. Con il suo permesso Ecco Billo a 9 giorni testa bassa 3/4 Dietro, (anche se a parte i capelli bagnati dal disinfettante che lasciano intuire dov'era la sutura non si vede nulla) Ho postato queste foto per concludere un iter ormai iniziato ma le prossime saranno in articoli eventualmente con il loro link al Forum. Un saluto a tutti ed a Billo in particolare, ringraziandolo per la disponibilità. Dott. Tesauro
  11. Pensate cosa è successo a Brad Pitt dopo che si è fatto Biondo. Il suo primo film da castano scuno con Kim Basinger nel mondo dei Fumetti non l'ha visto nessuno. Poi si è fatto le ciocche bionde e Robert Redford l'ha chiamto per "In mezzo scorre il fiume" ed è nato un Mito. :) Li faccio biondi io Doc
  12. Credo che l'ottimo risultato che si evidenza da queste foto chiarisca ancora una volta il concetto che poi è alla base di ogni trapianto, piccolo o grande che sia. "AIUTATI CHE DIO T'AIUTA" Il paziente aveva ancora una buona quantita di capelli fini presenti nell'area di vertice che saranno stati opportunamente stimolati da una terapia. Come Brasilero mi ha confermato sono molto "severi" sotto questo aspetto. IL cambio di colore ha fatto il resto. Passare da neri a biondini però non è da tutti. Il mio paziente che avevo pubblicato 6 mesi fa è rimasto nero, di terapia non vuole saperne, e non è così con lo stesso numero di UF. Questo però rientra nella libera scelta di ogni paziente. (Provate a dire ad un 40enne italiano: "le consiglio di farsi castano chiaro"). Un saluto Doc
  13. Io credo che Admin accetti qualunque tipo di Banner purchè esso non sia in contrasto con i contenuti del sito. E' una pubblicità. Tutti lo sanno. Sarebbe probabilmente diversa la questione se fosse il Banner della xxxxx xxxxx. ma anche in quel caso tutti saprebbero per la sua collocazione, che si tratta di pubblicità. C'è bisogno che qualcuno ci difenda dalla pubblicità? Un saluto Doc
  14. Dott. Tesauro

    Idea

    caro Shon Ti dico la mia opinione. Non esiste il procacciatore di pazienti. Almeno non esiste il procacciatore "dilettante". Per un appassionato può esistere la possibilità di consigliare ad un amico o conoscente di sottoporsi ad una visita. Sarà il chirurgo a dover prospettare all'eventuale paziente, con grande professionalità e realismo, le sue possibilità di risultato. Chi dovesse lanciarsi in questa impresa, capirebbe che propagando la voce tra i suoi contatti diretti, il numero di potenziali pazienti sarebbe estremamente basso (1 max 2), e non tale da generare uno sconto. Per questo motivo i chirurghi americani o canadesi hanno scelto la via del web. Operano gratuitamente i pazienti con indicazione perfetta a patto che essi si creino il loro sito web indipendente. Pochissime come puoi immaginare sono le iniziative spontanee. Come da contratto i pazienti si sottopongono a periodici controlli fotografici, per aggiornare on line, questa che chiamerei la "telenovelas del trapianto perfetto". Esistono aspetti positivi e negativi di questa attuale situazione. Un cordiale saluto Doc
  15. Si Axel mi hai scoperto sono Cappy !! e per quanto appaia poco credibile sono anche Aragorn !! a periodi mi sento Ronald, e se gioco alle freccette con mio figlio faccio Geronimo Siete fantastici Doc
  16. Dott. Tesauro

    Congresso Di Torino

    Comunque a Torino ci sarà anche il DHI che presenterà il suo 9000 UF e le motivazioni tecniche per cui ritengono che la FUE possa costantemente adottare micropunch da 0,5mm. Un saluto Doc
  17. Dott. Tesauro

    Congresso Di Torino

    ehi Cam E il tuo congresso?? Niente inviti?! Ho dovuto pagare il biglietto per andare a vedere SALTIMBANCO!! Doc :fischietto:
  18. Dott. Tesauro

    Trapianto Estivo

    Nel mio foglio di dimissioni si legge PRIMI 3 MESI DOPO L’INTERVENTO : Eviti gli esercizi fisici che comportino uno stiramento nucale (addominali con le mani dietro la nuca) ed esercizi simili. Eviti l’esposizione diretta al sole (premunirsi quindi di cappellino); questa può favorire, nei pazienti calvi, la comparsa di macchioline cutanee. Le prime esposizioni anche a maggiore distanza di tempo andranno eseguite con una protezione. Sono in vendita molti olii di protezione del cuoio capelluto Detto ciò sono convinto che proteggersi sia in molti casi piuttosto semplice e che queste condizioni siano indispensabili per soprattutto nelle calvizie complete senza possibilità di mascheramento data dai capelli circostanti. Un saluto Doc
  19. Dott. Tesauro

    Congresso Di Torino

    Purtroppo per motivi organizzativi non è possibile far ruotare le persone. Esistono dei limiti ben precisi. Ho disposto in realtà l'invito di 5 persone. Due di Salus Due di salus Più un ospite abituale degli scorsi anni che partecipa ad entrambi i Forum. Più di così è impossibile ed è già tanto. Un saluto Doc Questo è il programma Giovedì 03/06/04 7.30-12.00 Sala Operatoria WORKSHOP CHIRURGICO Tecnica di rinfoltimento della regione occipitale V. Gambino 7.30-9.00 Registrazione dei partecipanti Sala Sella 8.00-9.15 CORSO DI TRICOLOGIA MEDICA DI BASE A. Rossi – M. Guarrera Sala Cavour 9.15-9.40 Saluto del Presidente del congresso Saluto delle Autorità I° SESSIONE 9.40-10.30 Lezione magistrale Embriologia e fisiologia del follicolo pilifero S. Calvieri Discussione Coffee break 10.50-11.50 Moderatori M. Pippione - A. Tulli Diagnostica differenziale delle alopecie e situazioni difficili G. Leigheb Trattamenti non convenzionali dell’alopecia androgenetica B. Giannotti Terapia medica dell’alopecia maschile B.M. Piraccini Alopecia androgenetica: cosa c’è di nuovo A. Tosti Discussione 12,00-12,30 Moderatori M. Aricò - L. Andreassi - A. Rebora Il tricoanagen test (TKT) nella valutazione dell’autotrapianto di capelli R. Quercetani Tecnica di quantificazione della caduta dei capelli M. Guarrera Le nuove metodiche nella visita tricologica A. Rossi Discussione 12.30-13.30 INCONTRO CON LA STAMPA Moderatore: P. Schiavazzi 13.30-15.00 LUNCH Sala Sella 14.15-15.30 CORSO AVANZATO DI TRICOLOGIA MEDICA B.M. Piraccini - A. Rossi Sala Cavour II° SESSIONE 15.00-15.40 Moderatori G. Leigheb - A. Tosti Preliminari di uno studio sul riscontro clinico ed istologico e sul comportamento biologico dei follicoli trapiantati M. Pippione Il capillizio trascurato G. Sarchi Perifollicolite abscendens e suffodiens del cuoio capelluto F. Bruno Discussione 15.50-16.50 Moderatori: A. Giannetti - B. Giannotti Alopecia: patologia autoimmune organo specifica? O. De Pità Alopecia androgenetica femminile ed insulinoresistenza M. Grandolfo Defluvium telogenico: simulatore di calvizie A. Tulli La microterapia in tricologia A. Di Pietro Discussione Coffee break 17.20-18.30 Moderatori: P. Straub - G.Hitzig - S. Keene 1994 - 2004: dieci anni di hair restoration in Italia P. Schiavazzi Lezione magistrale: World trends in HRS: is it the same in Italy? M. Marzola The Hair Max Laser Comb for prevention of hair loss and regrowth of hair M. Unger Luce: a new light in treating hair loss: my personal experience R. Leonard Discussione ASSEMBLEA DEI SOCI ISHR Ore 20.30 Cena allo storico ristorante “Del Cambio”. Piazza Carignano, 2 - Torino Venerdì 04/06/04 7.30-12.00 Sala operatoria WORKSHOP CHIRURGICO Frontal line ad alta densità F. Buttafarro Sala Cavour III° SESSIONE 9.00-10.00 Moderatori: A. Di Pietro - M. Unger - F. Rinaldi Terapia medica e cosmetologica dell’alopecia androgenetica L. Andreassi Sessione con soli minigraf: indicazioni e vantaggi C. Balsamo Propecia and Rogaine: the use in hair restoration surgery R. Leonard Coronal Combination Grafting G.S. Hitzig Discussione Coffee break 10.30-11.30 Moderatori: M. Marzola - R. Leonard - P. Lorenzetti Rifiniment in hair restoration: the total micrografting technique J. Jomah Corrective surgery: strategies for different situations B. Farjo FUT for Japanese K. Imagawa An approach to Follicular Isolation Tecnique P. Rose Follicular unit extraction: an update and review J. P. Cole Discussione 11.40-12.40 Moderatori: W. Krugluger - K. Imagawa - J. P. Cole Art and mathematic principles in facial framing and hair restoration design J. Greco Hairline design: de-bunking old rules; relevant factors determining location and shape S. Keene Donor scar revision using punch excision technique (video) E.S. Epstein Entering the temple P. Rose Discussione 12.40-13.30 INCONTRO CON LA STAMPA Moderatore: P. Schiavazzi 13.30-15.00 LUNCH Sala Sella 14.15-15.30 CORSO DI COSMETOLOGIA E MICROTERAPIA A. Di Pietro - F. Bruno Sala Cavour IV° SESSIONE 15.00-16.00 Moderatori: Y. Crassas - A. Hazan - B. Farjo Role of alopecia reduction in my practice M. Unger Scalp reduction con estensore: pianificare per semplificare C. De Sio Scalp reduction (video) Y. Crassas Hazan’s extender: a new approach to baldness reduction A. Hazan Discussione Coffee break 16.30-17.20 Moderatori: J. Greco - P. Rose - M. Fulcheri Terapia medica dell’alopecia femminile A. Rebora Calvizie femminile: l’approccio chirurgico F. Buttafarro Female pattern hair loss O. Norwood Body hair transplantation J. P. Cole Discussione 17.30-18.40 Moderatori: O. Norwood - S. Calvieri - A. Rebora Cellule staminali: una nuova sfida in campo dermatologico ed oncologico A. Colacci Cell therapy: update on UK human clinical trial N. Farjo - B. Farjo Terapia topica e sistemica per la riduzione del danno ossidativo nei bulbi dei capelli trapiantati F. Rinaldi An improved storage solution for hair follicle: inhibition of apoptotic cell death during storage improves in vitro hair shaft elongation and in vivo engraftment of micrograft. W. Krugluger - C. Moser Discussione Ore 20.30 Cena di gala a Villa d’Agliè, strada d’Agliè 26 - Torino “Peaks and spire award” Sabato 05/06/04 Sala Sella 8.00-9.15 CORSO DI CHIRURGIA DELLA CALVIZIE Tesauro - F. Buttafarro Sala Cavour V° SESSIONE 9.30-10.40 Moderatori: R. Giannotto - M. Toscani - E. S. Epstein Drill temporal technique for follicular extraction Y. Crass Improving ergonomics in follicular unit megasession S. Keene Hair repaire using FUE J. P. Cole Achievement peak density: a mixed graft approach R. Giannotto Chirurgia della calvizie: risultati in sessione unica P. Tesauro Reclaiming lives V. Gambino Discussione Coffee break 11.00-12.10 Moderatori: M. Guarrera - L. Belliazzi - B. Giannotti Complications in HRS which we have not yet mastered M. Marzola Tecnica e strumentazione per migliorare esecuzione e risultati F.S. Sisto La caduta dei capelli: personalità normale e patologica ed interventi terapeutici M. Fulcheri Il paziente dismorfofobico in hair restoration D. Munno Assistenza anestesiologica: prevenire è meglio che curare M. Illengo Note di monitoraggio in chirurgia della calvizie Barbaraci Discussione 12.30-13.00 Cerimonia di consegna dei premi ai relatori italiani designati dalla giuria internazionale: “Italian peaks in Hair Restoration” Discorso di chiusura e brindisi di arrivederci Un saluto Doc
  20. Cari Membri del Forum E' stata informata la redazione (Admin salus) della possibilità di ottenere due inviti gratuiti ai lavori del Congresso di Torino dell'ISHR. Gli inviti partono dal Prof Buttafarro e da me ed intendono offrire la possibiltà, a due appassionati, di partecipare, ed eventualmente di relazionare son line sui lavori del congresso. La partecipazione è necessariamente limitata a pochissimi e non offre diritto di intervento nel corso dei lavori. Durante le pause, chicchierate informali con i congressisti, sono sempre possibili. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  21. Non ci posso credere!!! :blink: Lo scrivero sull'agenda tra gli eventi irripetibili !!!! un saluto Doc :fiorellino:
  22. Cari Lettori E' mia opinione che per un simile problema la Fue sia decisamente la scelta sbagliata. Esistono tecniche di riduzione alternative di queste cicatrici così larghe, che solo poi possono essere trattate con Fue, una volta ridotte ad una linea più o meno sottile. L'ideale, come al solito per i pazienti disposti, è un breve ciclo di espansione cutanea, seguito da una sutura senza tensione. Questa tecnica è in grado di ridurre la cicatrice in esame del 90 %. La Fue mi sembra in questi casi un virtuosismo, i cui risultati saranno comunque modesti poichè nulla limiterà l'evidente lucidità della cute diastasata ed una percentuale di attecchimento superiore al 70% molto difficile. Non lascerei, in sostanza, che la tecnica "ultima arrivata", soppianti quanto di buono è stato fatto sino ad oggi. Con un pizzico di sano nazionalismo mi fa piacere sottolineare che tra le scuole di maggiore avanguardia nell'espansione cutanea si è molto distinta la scuola italiana del Prof Azzolini di Parma: Naturalmente, come sempre, bisognerebbe sentire l'opinione del paziente e del chirurgo e approfondire le cause di questa scelta. Lo scopo di questo intervento così mostrato, è solo quello di ridurre un po' la visibilità di una cicatrice diastasata glabra, con un taglio di capelli medio (3-5 cm). Un saluto Doc
  23. Dott. Tesauro

    Sulla Cicatrice Per Tutti

    Senza voler entrare nel merito di quali fattori determinano la qualità della cicatrice sarebbe bene porre la questione sotto un'ottica diversa. Il problema, per la verità poco avvertito dai molti che hanno fatto il trapianto, esiste principalmente per chi ,più volte nella vita, ha cambiato taglio di capelli attraversando lunghi periodi con tagli quasi a zero. Per questo nella visita pre trapianto è bene fare molte considerazioni a riguardo. La Fue è un'alternativa. Per ora non è percorribile da tutti (pazienti ed equipe) per motivi di spesa, tempo, logistica ed in taluni casi di risultato. Un saluto Doc
  24. Sono ovviamente al corrente dei pareri diversi che suscita questa tecnica ma digitando su Google FRECHET EXTENDER possono ritrovarsi infiniti altri pareri, di cui molti autorevoli, che la pensano diversamente. Comunque sia, anche a mio avviso ha indicazioni indubbiamente limitate. Chi però desidera una chierica ad alta densità ed ha una classe Nor 4-5 potrebbe prenderla in considerazione. Dal parere di Cole è bene estrapolare alcune frasi. Per facilità di lettura le commento in modo semplicistico con un Vero Falso, si potrebbe allungare il brodo ma risulterebbe meno comprensibile. stretchback, VERO Hair loss may be accelerated by scalp reductions, VERO Scarring VERO It requires general anesthesia, FALSO to ligate, or tie off, the major arteries to the back of the head, called the occipital arteries. Usually, the occipital nerves are sacrificed in the bargain, leading to significant and long lasting scalp numbness. QUESTE TECNICHE SONO STATE ABBANDONATE Nelle ultime righe si parla in particolare dell'estensore di Frechet (Spring -elastico) There are also various types of scalp expanders, both inflatable and spring-type. Both types are surgically implanted, and are designed to stretch the scalp prior to the reduction surgery. Their effects are variable, and although some surgeons seem to do well with their use, many of the same potential drawbacks of scalp reductions may occur. ANCHE COLE NON PUO' ESIMERSI DAL RICONOSCERNE LA VALIDITA' IN CASI SELEZIONATI "parting of the Red Sea" "posterior slot" formation, Il problema della direzione dei capelli è proprio il punto di forza di questa tecnica rispetto a quelle che l'hanno preceduta. L'intervento di Triple flap che conclude la sequenza ripristina l'orientamento. Un saluto Doc
  25. Scusa Aragorn ma cosa vuoi dire? Esprimi il tuo parere con chiarezza. Non ti piace la tecnica in questione ... e dillo. Non lanciare strali sibillini. La pensavo anche io come Te, e ritengo anche oggi che sia una tecnica difficile da proporre per la tempistica molto serrata. Non ne ho una visione negativa in senso assoluto. Ho visto i pazienti di Frechet dal vivo (ne ha portati 10 e non 1) al congresso di Parigi, ed ho rivisto le mie convinzioni di allora dando ad esse un taglio diverso. Io ritengo che l'opinione giusta sia data dal capire che esistono casi selezionati, persone quindi, per le quali esiste un'ottima indicazione. Il collega in questione ha con questa tecnica un'ampia esperienza. Io non devo convincere nessuno, esistono visite preliminari, che servono a chiarirsi le idee. Chi vorrà valutare farà i suoi passi. Non ritengo che in un paese dove sia andato in onda "Bisturi", si debba in un piccolo Forum come questo ricordare continuamente le regole etiche. L'informazione è stata anche pubblicata altrove (non solo sul web), il congresso non è al mio studio, e l'operazione è gratuita. Un saluto Doc :babbonatale:
×
×
  • Crea Nuovo...