-
Numero contenuti
352 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Dott. Tesauro
-
Prima Connessione Al Forum
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da sanga in Trapianto di capelli
Caro Sanga Faccio sempre fatica ad intervenire sulla base dei nick. Penso che ci siamo incontrati quanche mese fa. Lei ha una calvizie che non è al 5° stadio di Hamilton. Forse potrebbe un giorno andare incontro a questa evoluzione e raggiungere allora il 5° di Hamilton. Le cosiddette previsioni in negativo servono a rendere, in particolare nei pazienti giovani, prudente il piano chirurgico e sufficientemente lungimirante l'intervento. Lei porta la protesi in un modo naturale, ma decisamente inusuale, con uno spessore (un piccolo cilindretto di gomma piuma) che consente una ottima traspirazione dello scalpo (non rasato) ma determina una notevole instabilità della protesi. E'una positiva, ma davvero difficile tecnica transitoria. All'atto della visita il cilindretto, seppur morbidissimo, causava un leggero rossore da "decubito", e Lei osservò che spesso per tale motivo, ne variava leggermente la posizione. Quanto al consiglio di buttare la protesi, so che questa per Lei è una decisione che deve maturare al momento giusto, forse presto, ma con la serenità che deve contraddistinguere questi passaggi. Un saluto cordiale Dott. Tesauro PS Se dovessi aver sbagliato persona, mi scuso sin d'ora. -
Ha ragione Aragon Non ho ancora postato i risultati di due degli interventi descritti, per il semplice motivo che non hanno eseguito ancora il controllo dei sei mesi. Si voleva mostrare una qualità intraoperatoria e di decorso. Un saluto. Doc
-
Chirurgo Estetico
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da raffa75 in Trapianto di capelli
Questo è il link (per chi ha voglia) http://www.assomedici.it/Doc/Osservazioni.htm -
Chirurgo Estetico
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da raffa75 in Trapianto di capelli
Il principio da anni del contendere in questo settore si basa su di una problematica molto nota. Se in ogni branca della medicina, il medico è tenuto a rispondere delle sue azioni secondo i principi di canonici, e può quindi in caso di errore, essere accusato di imprudenza o negligenza, in chirurgia plastica da anni si discute in che misura debba essere tenuto da conto il risultato nella valutazione del paziente. Esistono molte sentenze e quella della Cassazione sembra aprire oggi una strada diversa, anche se il caso dovrebbe essere poi considerato nel dettaglio. Bisogna comunque differenziare bene tra Danno e mancanza parziale o totale di Risultato. Vi invito a collegarvi a questo link per un approfondimento Un saluto Doc -
Numeri, Numeri, Forse Troppi Numeri
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Trapianto di capelli
caro HO CHI MIN io non mi sento ne braccato ne offeso. Trovo alcuni post di questo forum utili, alcuni stimolanti, ma cerco di non perdere di vista lo scopo di questo Forum e le persone a cui è diretto. Io sono l'unico che ha la percezione chiara di cosa determinano i discorsi incentrati sui numeri, che tipo di idea ricavano i neofiti dalla lettura di questi post, letti spesso tutti insieme, nel momento in cui si ritiene che quest'argomento possa interessare. Chi è qui da sempre come Aragorn credo che abbia perso questa misura. Non è riportato come me alla realtà dei pazienti, che quotidianamente mi portano i dei loro dubbi e i loro desideri. Per lui esiste l'intervento ideale senza sapere che esiste un intervento ideale diverso per ogni paziente. Sfugge a molti la necessità di moderazione e di mantenere la battuta nella battuta senza trascendere nell'offesa. Alcuni pensano che esista da parte mia o di altri colleghi, la reale paura di perdere pazienti a favore di chirurghi lontani, senza capire che per la stragrande maggioranza, muoversi da Cremona a Milano è già troppa strada. Quanto a scegliere in modo sereno e con informazioni chiare, è importante fare delle visite non che lascino adito a dubbi e che non spingano verso interventi inutili o prematuri. Per quanto mi riguarda, in aggiunta alle visite chilometriche che già faccio, dopo ogni visita conclusasi con una indicazione al trapianto, il paziente può esercitare un'opzione gratuita per riincontrarmi altre volte durante il l'anno, senza spesa per approfondire ogni dettaglio inerente l'intervento. Comunque sia, per concludere questa sterile diatriba sui numeri, forse un pretesto per stimolare una discussione in binari diversi, io credo che nella vita piuttosto che contare le UF sia meglio aver qualcuno su cui contare. Un saluto Doc -
Numeri, Numeri, Forse Troppi Numeri
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Trapianto di capelli
Io vado da Napoli a Roma in autostrada ed ogni volta che posso (fregandomene dei punti sulla patente) vado a 180. Eppure pur facendo cosi, ed avendo una macchina veloce, impego spesso almeno 1ora e 40. La verità è che la mia velocità media solo di rado è quella di punta. Per avere 3000 UF di media HeW dovrebbero fare un trap da 4000 ed uno da 2000 ogni giorno; per tirare su la media di un trapianto con meno UF devono farne ancora di più grandi. Ma a qualcuno davvero interessa la media di UF? Un saluto Doc -
Numeri, Numeri, Forse Troppi Numeri
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Trapianto di capelli
Esistono altre parole oltre a NUMERI Io preferisco IMPEGNO, STIMA, PROFESSIONALITA', CURA. Doc -
Ancora Sui Prezzi!
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da llggxx in Trapianto di capelli
Scusa Gig è come se mamma pecora chiedesse al lupo se per cortesia stasera può fare da baby-sitter ai suoi piccoli !! Un saluto Doc -
Numeri, Numeri, Forse Troppi Numeri
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Trapianto di capelli
Caro lettori devo dire che siete simpatici, e noto che la mia presenza stimola un fantastico gioco di tiro al bersaglio. Le vostre risposte comunque sottolineano il principio della valutazione con i numeri, quanto costa, quante ne metti ...........che più o meno è ciò che la vecchietta chiede al salumiere, solo che voi volete saperlo on line senza neppure che il salumiere vi illustri le vostre possibili scelte. Se non mi sembrasse di parafrasare la Cuccarini direi che io sono per le cose vere, e che le persone amo vederle negli occhi. Oggi i numeri contano in questa chirugia che cresce, ma un pizzico di arte ed un po' di magia di sicuro rappresentano il vero sale di ogni lavoro. A Leonardo quando dipingeva la Gioconda, nessuno ha fatto fretta, nessuno contava i vasetti di pittura e soprattutto del prezzo si discuteva solo alla fine. Bras chiederà a Wong qual'è la loro media di UF per sessione, se risponderà 3000 vi sentirete tutti rassicurati. Posso fare qualche domanda? Ognuno fa le proprie scelte......ma alcuni di voi non erano emigrati? Mi sono perso qualcosa? Il cucciolo di Cole è sempre qui, ... non aveva un Forum tutto suo. Un saluto Doc -
Ancora Sui Prezzi!
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da llggxx in Trapianto di capelli
In Italia credo che i prezzi medi di un trapianto del genere (Gambino, Buttafarro, Rosati, Toscani) siano compresi tra i 4500 ed i 6500 euro. Non credo che per trapianti di queste dimensioni sia necessario un viaggio in Canada. MA DIO CI HA DATO COME SAPETE IL LIBERO ARBITRIO!! Un cordiale saluto Dott. Tesauro -
Intereressante Lavoro Di Alvi
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da HOPE in Trapianto di capelli
La mia opinione è che sia un buon trapianto, tracciato lungo una linea attenta. E uno dei prini casi di Alvi che non riguarda l'attaccatura in modo "ossessivo". Le foto sono dei camera stop che non lasciano un gran margine di valutazione. Nei post americani si sottolineava anche l'associazione terapeutica del paziente. Un saluto Doc -
Minox Post-operatorio
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da fin in Trapianto di capelli
Mi sono riletto il bigino del Bactroban e come ricordavo è solo una pomata antibiotica. http://www.bactroban.com Difficile pensare che si sia comparsa un'infezione dopo l'uso del Minox. Molto probabilmente si è determinato un fenomeno infiammatorio. Un saluto Doc -
Minox Post-operatorio
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da fin in Trapianto di capelli
Non posso dartoi consigli medici alla cieca. Il Bactroban è una pomata credo solo antibiotica e non so se contenga cortisone. Probabilmente ti consiglierei un cortisonico puro (il Locoidon gocce o unguento), ma bisogna darci almeno un occhio ed alla cieca bisogna fare molta attenzione. Senza paura e spesso con notevole beneficio si potrebbe invece tranquillamente usare l'aloe. E'un prodotto che nelle sue formulazioni concentate è un ottimo antinfiammatorio cutaneo privo di effetti collaterali. In farmacia puoi trovarlo anche in gel. Esiste anche da bere e spesso le associazioni sono consigliate. Un saluto Doc -
Numeri, Numeri, Forse Troppi Numeri
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Trapianto di capelli
Cari lettori io non desidero intraprendere una polemica, potete accettare cio che vi dico o meno. Io, il primo giorno del congresso mi sono recato alle sessione dei gruppi infermieristici ed ero allo stesso tavolo con tre delle infermiere di Wong. Abbiamo discusso per circa due ore, si ricordavano perfettamente di alcuni di voi ed in particolare di Bras, poi ho parlato con Wong ed ancora con Hasson. Ho parlato come al solito con tutti gli altri perchè come sapete non esistono solo loro, ma decine di chirurghi con cui scambiare la propria esperienza. Comunque sia io non dico che non facciano sessioni ampie, due al mese sono comunque oltre 20 sessioni da 3-4000 all'anno...il che è tantissimo....dico che non ne fanno molte di più, per il semplice motivo che spesso non sono nè richieste nè tantomeno necessarie. Tutti voi conoscete la durata di queste sessioni. Un saluto Doc PS Tanto per fermare una frase che ritorna, io non ho mai sostenuto di essere 7 anni dietro gli americani, forse il livello medio dell'Italia nel settore è indietro rispetto al livello medio degli americani. I dati statistici sulle sessioni sono stati raccolti e presentati da Bob Haber, ex presidente dell'ISHRS e saranno pubblicati. Le mie tariffe sono in linea di massima note. Il prezzo esatto si conosce alla visita. Doc -
Numeri, Numeri, Forse Troppi Numeri
Dott. Tesauro ha aggiunto una discussione in Trapianto di capelli
cari Surfisti del Forum Una delle cose che credo mi stanchi di più nella lettura dei post, ed anche di molti noti siti web, è lo sfoggio dei numeri La conta esasperata delle unità follicolari e della densità per cm2, ...concetti apparentemente gestibili da un potenziale paziente ed apparenti chiavi del successo di ogni trapianto. Da un'indagine accurata eseguita nel corso dell'ulimo congresso dell'ISHRS, su di un campione di oltre 30 chirurghi internazionali, il numero medio di UF per sessione è ancora sotto le 1000. La densità media delle UF nelle sessioni è compresa tra 20 e 30. Il Dott. Wong, così noto ai lettori assidui, si è dichiarato assolutamente certo che questa densità rappresenti una misura adeguata per la stragrande maggioranza dei pazienti. Non potrebbe, d'altro canto, essere altrimenti. Anche 4000 UF su 130 cm2 (area assolutamente normale per un trapianto) determina una densita media di 30, 7 UF per cm2. Lo staff dello stesso stesso chirurgo mi ha detto che casi di autotrapianto, superiori alle 2500 UF rappresentano un'eccezione, e che loro generalmente eseguono casi molto estesi, un paio di volte al mese. Infine le foto, tornano le carovane cariche di foto. Io per primo sostengo nel corso delle visite che il post-operatorio immediato è lo specchio della qualità di intervento. Resto perplesso a fronte di foto ....e foto .....e foto di post operatori in cui si invita il lettore a considerare la densità per cm2....consideriamo la QUALITA', attendiamo i RISULTATI ed usiamo i numeri che davvero comprendiamo. Comunque sia questo è il post immediato, del mio paziente di stamattina ...Ci credereste...sono solo 2200 !!!! Un saluto Doc -
Carissimo Dott. Tesauro Bentornato
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da fin in Trapianto di capelli
Promesso Doc -
Il precedente post non vuole essere un parere negativo sulla tecnica ma una precisazione. Usando un'altra delle domande chiave Quale tra le due tecniche prevarrà sull'altra in futuro? Ad oggi la FUE è sotto il 10%,secondo me nonostante un'analisi riportata al congresso di Vancouver sotto il 5%: Io non credo sia prevedibile un grande aumento della diffusione della tecnica. Il numero di pazienti che si lamentano di buone cicatrici da strip è sotto il 2%. I segni di grandi sessioni FUE, non sono così invisibili come si vuol far credere. Ogni microprelievo determina una microarea di ipopigmentazione. (in pratica un puntino bianco. Chi si rasa a zero dopo grandi sessioni può facilmente evidenziare, in particolare se ha capelli scuri, un aspetto impallinato. (microimpallinato) Un saluto Doc
-
Gent.mi Membri del Forum Vorei utilizzare una domanda tra quelle proposte per aggiungere alla discussione il mio parere Il numero di capelli espiantabili con la strip è maggiore di quello fue?? La risposta a questa domanda è decisamente no. In linea teorica si è sostenuto che la tecnica FUE possa ampliare la zona donatrice. In realtà chi si sottopone alla FUE generalmente richiede trapianti di medie dimensioni. Nel mondo, al di la di casi selezionati, molto pubblicizati per motivi di marketing sul web, la media di UF nelle sessioi FUE è inferiore alle 800 UF. Si cerca di portare verso l'alto questo numero con grandi difficoltà, date ad oggi dai tempi e dai costi della metodica. (E' richiesta dai giovani, ma i giovani non se la possono permettere - stiamo parlando spesso di trapianti da oltre 10000 euro) Tornando al problema del numero totale di UF asportabili è bene sapere che dopo una ampia sessione FUE (1500-2000), la maggioranza dei chirurghi ritiene che non ne possano essere eseguite altre se non gravate da una alta percentuale di transezione (che vuol dire di spreco) dei follicoli prelevati. La causa di questo fenomeno è data dal fatto che sebbene il prelievo puntiforme non lasci segni particolarmente visibili (concetto sul quale ritornerò), determina uno scompaginamento del derma con una alterazione dell'asse pilare. Nuovi tenativi di prelievo sotto pertanto nelle ripetizioni molto meno soddisfacenti della prima volta. Per ovviare a questo problema si cerca di eseguire da subito sessioni ampie , magari su giorni consecutivi, ma non di giocare la partita su più sessioni mensili. In pratica, fatta una FUE è molto probabile che qualora sia necessario un secondo trapianto (oltre il 50-60%dei pz esegue almeno due interventi) questo dovra essere una strip. Un saluto Dott. Tesauro
-
Stessi giorni di Birillo anche per me Doc
-
Minox Post-operatorio
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da fin in Trapianto di capelli
Il minox può essere utilizzato ma il protocollo di inizio deve prevedere una notevole gradualità. Giorni alterni per le prime due settimane con 1/2 ml Tutti i giorni poi con lostesso dosaggio per altre due e poi solo se non verificano arrossamenti o fenomeni di ipersensibiltà ritornare all'uso normale. Un saluto Doc -
L'evoluzione Della Tecnica
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Underdog in Trapianto di capelli
Grazie pinko pallino per i consigli provero' il Sand Bar Doc -
Il Mio Report
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Underdog in Trapianto di capelli
Caro Under Sono contento per Te. Devo dire che hai scritto un post degno di Dante. Ti faccio solo due note. Wong usa i Mantis che non sono degli stereomicroscopi ma degli ingranditori profesionali, ugualmente molto validi, un po' scenosi ma non molto costosi (1600 euro). Non sono daccordo su quanto dici dei chirurghi Italiani, credo che si continui a cadere spesso nelle generalizzazioni. Tu e molti altri hanno avuto brutte esperienze. Non esiste una qualita' di intervento riferibile ad un paese...in Italia, in Germania ma purtroppo si deve far riferimento alle persone ed e' cosi' in molti settori. Considerato i tempi e le richieste di mercato la situazione italiana oggi non e' molto lontana da quella degli stati uniti 7 anni fa. Come in ogni posto eistono persone ed equipe' che fortunataente si sono adeguate prima. Cimunque sia ti sto scrivendo da un Internet Point non molto distante do Broadway 1001... e non ho voglia di far polemica ma solo di chiarirti che le generalizzazioni sono sbagliate. Un saluto Doc -
Il Ritorno Della Carovana.
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Blu in Trapianto di capelli
La posologia della finasteride riportata nella ricetta sembra essere 1/4 di compressa ogni due giorni. Il 60 potrebbe riferirsi ai giorni ma se così' fosse dovrai fartela riprescrivere non servirebbe a nulla per cosi' poco tempo. Potrebbero essere anche mesi. Inoltre il dosaggio normale della finasteride prevede uso giornaliero in funzione del tempo di decadimento dell'attivita' della fina. Io non ti conosco e non so cosa abbia spinto il tuo chirurgo a questa variazione ma comunque verifica. Un saluto Doc -
In Diretta Da Minneapolis
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da fin in Trapianto di capelli
cercami a Vancouver Fin Sono al Westin Doc -
L'evoluzione Della Tecnica
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Underdog in Trapianto di capelli
Cari Forumisti mi dispiace disturbare questa amena discussione. Sono a Monaco e tra poco meno di due ore ho la coincidenza per Vancouver. Non vado alla mecca di Hasson e Wong, ma il caso ha stabilito che il congresso di questánno si svolgesse li'. Finalmente li conoscerö. Vorrei che mi consigliaste un paio di ristoranti e mi deste un paio di consigli sulle cose da non perdere. Non vorrei che la discussione del Forum divenisse una guida del touring per cui potete inviarmi due righe al mio indirizzo privato. (piero.tesauro@fastwebnet.it) Credo di essere l`'unico italiano del congresso ed in una certa misura sono deluso anch'io. Saranno presenti moltissimi chirurghi. 2000 + o - Vado con lo scopo di comprendere due o tre cose. 1) I numeri di UF di questi mesi, di cui tanto si parla sul Forum (3500-4500), a che percentuale di pazienti sono realmente applicabili indipendentemente dalla strutturazione dell'èquipe`? (io credo che si limitino a casi selezionati...per quanto sia uno splendido trapianto e`cosi` che io definisco i trapianti come quello di cui al link sopra o quello di Brasilero). 2) In riferimento alle recenti critiche sulla FIT/FUE inerenti la maggiore difficolta' di un secondo intervento a distanza di anni che non sia scevro da transezione in percentuale elevata, quale sara` il destino dei pazienti FIT che necessiteranno di un secondo intervento.......una strip comunque piu' rognosa? Come questo principio deve influire sulla selezione dei pazienti. Per dirla in termini chiari, se FUE/STRIP fosse una lotta come Pepsi/Coca Cola quali saranno tra 10 anni le fette di mercato. Oppure sara' una lotta come DVD e VCR. 3) Quale strumento ancora mi devo comprare?...io ho gia´una mezza idea ed ho aumentato il massimale della mia carta ma ne varra`la spesa.? Un saluto in particolare a Bras Doc Qualcuno ha notato con soddisfazione che non sono piu' moderatore? Mi devo essere perso il post!! PSS si ... toponet le ho con me