Vai al contenuto

Dott. Tesauro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    352
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dott. Tesauro

  1. Dott. Tesauro

    80 Uf/cm2: nn sono troppe?

    Avete ragione Ci vogliono più foto. Dott. Tesauro
  2. Caro Birillo mi fa piacere sentirti. Così come noto che l'esterofilia regna sovrana. Mi maledico per non avere più il tempo di una volta. Mi divertivo molto ad infilarmi in tormentoni on line. Come sapete io non credo che all'estero siano più bravi di noi italiani ma riconosco che spendono più tempo nella crescita dei loro siti web. Non posso promettere nulla, mi sto dando da fare. Senza che birillo si scomodi, ho già la foto della sua cicatrice a sei mesi. Non so come inserirla ma chiederò a salus Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  3. Questa cicatrice è solo moderatamente diastasata. Risulterebbe assolutamente invisibile con un taglio di capelli corto. La tecnica di sutura a spina di pesce è decisamente antiquata, I punti sono decisamente troppo lontani dalla linea di incisione. Comunque chi desidera un taglio a zero dovrebbe meditare sull'utilità di un trapianto. A presto Dott. Tesauro
  4. Cari Amici del Forum Il lavoro congressuale mi ha molto stancato e mi dispiace essere latitante come al solito. Due note circa questa "benedett tecnica" FUE. Antonio Alvi, felice chirurgo trapiantato, ha scelto per se un prelievo con cicatrice lineare. E' praticamente invisibile. Meditate gente. PS Il Dott. Antonio Alvi propone la FUE a 15 $ a UF .... Meditate 2 .... Un affettuoso saluto Dott. Tesauro
  5. In privato molti hanno criticato la FUE. Pubblicamente nel corso delle relazioni Paul straub la ritiene un evidente passo indietro (ha presentato una tecnica di sutura con cicatrici ad altissima qualità nella quasi totalità dei casi. Jennifer Martinick ritiene che i risultati iniziali non siano promettenti. Molti dei grandi guardano con attenzione ma si guardano per ora anche solo dal provare Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  6. Rinnovo l'invito ai membri del Forum circa la partecipazione gratuita al Congresso ISHR riservata ai soli non medici. Lnedì 26 e Martedì 27 - Hotel parco dei Principi Roma Programma http://www.ishr.it/congresso.htm E'necessaria una richiesta preliminare per ottenere il Badge di accesso. Un cordiale saluto Dott. Piero Tesauro Fino ad oggi i membri del Forum che hanno fatto richiesta sono 3. Numero massimo 15. PS Chiedo a Paolo C di rinoltrarmi la sua richiesta poichè un guasto a causato la cancellazione del suo indirizzo .mail per la risposta
  7. Cari amici In aggiunta a quanto correttamente descritto dai miei colleghi ritengo che una attenta collaborazione del paziente sia necessaria per il miglioramento di una cattiva cicatrice da trapianto. Se viene utilizzata in prima istanza una tecnica di asportazione della cicatrice e risutura dei margini il paziente dei provvedere nei mesi che precedono l'intervento ad aumentare con tecniche di massaggio l'elasticita dei margini della lesione. Altrimenti sono troppo alti i rischi di recidiva. Su una cicatrice sottile è possibile un trapianto di poche unità follicolari con tecnica FUE. Su cicatrici molto sottili ed in rapporto al colore dei capelli è possibile ridurre la visilibilità della cicatrice con un tutuaggio. Il vero problema di alcuni di coloro che hanno cicatrici sottili e che desiderano avere i capelli corti è dato da un angolo di emergenza dei capelli diverso tra il margine superiore e quello inferiore. Possiamo definirlo un piccolo sbalzo per il quale sinceramente non esistono valide tecniche di correzione. Ognuna delle tecniche accennate necessita di un approfondimento fatto con uno specialista. Non fatevi ad esempio tatuaggi che poi sembrano degli orribili punti neri (si rischia senza consigli giusti di passare facilmente dalla padella nella brace). Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  8. Il primo caso direi che corrisponde ad un trapianto normale. Il cambio di colore dei capelli dal nero al castano enfatizza un buon risultato di una sessione da circa 1400 UF. Il secondo caso è sinceramente impressionante. Testimonia una qualità molto alta . Una pecca grave è data dalla mancanza di un post a distanza. Casi così grandi che avranno richiesto un prelievo di enormi dimensioni (è molto probabile un 20cm. x 2cm) andrebberò poi sottoposti ad un Hair Counting (ovvero ad una conta effettiva su centimetri campione per verificare la precentuale di attecchimento). Non importa che il risultato si dimostri buono ma quanti capelli sono cresciuti in rapporto agli innesti posizionati? Speriamo che tra qualche mese siano disponibili delle foto a distanza (da quale pulpito viene la predica) per verificare se simili sforzi sono giustificabili. Un augurio di Buona Pasqua a voi tutti. Piero Tesauro
  9. questa è la lista provvisoria dei relatori Italiani Alinovi Alberto Angioni C. Balsamo Catello Bartoletti Carlo Alberto Belliazzi Luigi Brivio Orietta Buttafarro Franco Calvieri xxx Carlesimo B. Chimenti Sergio Ciaravolo Virginia D’Aniello Carlo D’Ovidio Roberto De Sio Ciro Di Maio Luigi Di Maio Massimo Di Marco Pierangelo Gambino xxxxx Grassi Carlo Grippaudo Francesca Romana Innocenzi Daniele Lorenzetti Pietro Marliani Andrea Marrocco Salvatore Roberto Michele Rosati Giuseppe Rossi Alfredo Rusciani Scorza Luigi Schiavazzi Piero Scuderi Nicolò Sisto Francesco Sisto Francesco Saverio Tesauro Piero Tosti Antonella Trotter G. V.
  10. Questa è la lista provvisoria dei relatori stranieri Arnold Jim Blugerman Guillermo Bouhanna Pierre Bradley Wolf Cattani Robert Cole John Cotterill Paul (Canada) Crassas Yves Epstein Edwin Epstein Jeffrey Farjo Bessam Farjo Nilofer (donna) Gandelman Marcelo Garcìa Igarza Horacio Giannotto Richard Gillespie John (Canada) Giotis Konstantinos Greco Joseph Griffin Edmond Haber Robert Halsner Ursula Hazan Andrè Hitzig Gary Hugeneck Joerg Kabaker Sheldon Keene Sharon Kenichiro Imagawa Krugluger Walter Leonard Robert T. Mangubat Antonio Marzola Mario (Australia) Minotakis Konstantinos Mollura Anthony J. Moser Claudia e Karl Mosher Matthew Nordstrom Rolf Norwood O. Nyberg Peter Parsely Bill Poteaux Pierre Puig Carlos Rabineau Patrick Rosanelli Thomas Rose Paul T. Rousso Daniel E. Sandoval-Camarena Arturo (Mexico) Seager David J. Shapiro Ronald Shiell Richard Sikos Geza (Ungheria) Stough Dow Straub Paul Tykocinski Arthur (Brazil) Uebel Carlos Oscar (Brasile) Unger Martin G. Canada (+”Rome Award”) Unger Walter Vogel James Wagner De Moraes (Brasile)
  11. Cari Forumisti Considerato il notevole interesse manifestato da molti di voi circa le novità più recenti in tema di chirurgia della calvizie, foto di Birillo a parte, ho pensato che ai più coraggiosi possa far piacere mettere il naso nella tana del Lupo. Così, come organizzatore del Congresso della Società Italiana di Cura e Chirurgia della Calvizie ho ottenuto che un gruppo ristretto di persone interessate all'argomento possa partecipare al congresso in qualità di Ospite. Il numero massimo di Ospiti che potranno essere accreditati è di 15. Lo scorso anno 2 membri del Forum hanno assistito ai lavori. E'necessario avere più di 25 anni. Non essere medici (i medici pagano). Mandare la richiesta al sottoscritto che la girerà alla segreteria organizzativa la quale richiederà i dati necessari. L'ingresso sarà gratuito, senza diritto di intervento. Mi preme sottolineare, per evitare fraintesi, che il congresso non potrà essere sede di visite improvvisate ma solo la sede di un ascolto, mi auguro interessato. I più noti Chirurghi Mondiali saranno presenti al Congresso che si svolgerà a Roma il 26 e 27 maggio 2003. Tra le prossime news di Salusmaster il programma del congresso. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  12. Cari Forumisti capisco le vostre attese ma non immaginavo che un mese di ritardo potesse generare un simile vespaio. Comunque le foto sono state inviate stasera alla redazione. Verrà richiesta l'autorizzazione e poi saranno pubblicate. Appena avrò terminato di organizzare il congresso di chirurgia della calvizie ne saranno pubblicate moltissime altre. Chi ha voglia di avere risposte immediate a quesiti specifici mi può scrivere direttamente, e le mie risposte sono molto rapide. L'indirizzo è quello che moltissimi navigatori hanno usato in questi anni [email protected] . La scostumatezza di alcuni non è affatto giustificata. Il Forum è luogo libero di discussione e la moderazione inevitabilmente non può essere costante per anni Chi tra voi mi ha conosciuto sa con quale passione faccio questo lavoro e quanto tempo porta via. In questo Forum oltre me anche WhyBob mi ha spesso sostituito egregiamente dando risposte estremamente precise e sempre mirate a chiarire i dubbi che anno dopo anno nuovi utenti ripropongono in rete. Comumque sia 9 pagine di POST le avevo viste solo per Gekko da Shapiro...sono contento comumque di una così grande passione....sarete contenti di leggere il prossimo post. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  13. Caro Ron Devo riconoscere che il caso illustrato è davvero notevole. Non avevo mai saputo che qualcuno aveva superato le 4015 UF di qualche anno fa. E' un caso molto particolare, area donatrice molto densa, capelli dritti ecc. Permane lo stesso dubbio di sempre Un numero così elevato di UF per cm2 è connesso con dei rischi molto ben documentati di ridotta crescita. Il che significa che il risultato sarà di sicuro strepitoso ma che forse sarebbe stato identico con 2700 uf. Il problema è percentuale e non singolo. Per 5 autotrapianti così che vanno bene quanti non vanno poi così bene. Siamo tutti daccordo che una volta prelevate, 4000 UF ,poi vanno messe, (vuol dire per i profani un prelievo di 50 centrimetri quadrati)e se risultasse difficile inserire con densità così alte? In chirurgia esistono delle variabili. Interventi come questi sfidano molte variabili. Per tutti sia chiaro che non sono la routine. Esistono moltissimi casi documentati di pazienti che per in zone analoghe hanno avuto risultati strepitosi con 1800 -2500 innesti. Non leggete questi commenti come una critica, i casi mostrati sono l'espressione di una grande qualità e di una costante ricerca di perfezionamento portata avanti da quelle equipe. Non sono routine. Quanto alla domanda ...attenti solo a cercare chi ragiona per voi, sulla vostra UNICA testa. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  14. Birillo è venuto Ho le sue foto Se ho tempo questo week end le mando alla redazione per schermare gli occhi e saranno on line con altri due pazienti di questo periodo nei primi giorni della prossima settimana. Dott. Tesauro
  15. Dott. Tesauro

    Dott. Pandolfo

    Cosa posso dire Io ho un sacco di parenti. Alcuni fin troppo conosciuti !! Penso che nessuno di loro si metterebbe a scrivere per me sul Forum ed io non ho mai pensato di usare questo Forum per farmi pubblicità. Il sito è per me una vetrina e di sicuro aiuta la mia professione. Il Forum no. E' una spazio libero, moderato con discrezione, proprio per evitare messaggi sospettosi come questo. L'idea del gruppo di colleghi e amici che voi sempre nominate ha una convinzione o se vogliamo una missione. Chi lavora male deve essere identificabile da un paziente informato. Sarà così il chirurgo a essere identificato come incapace e non l'intervento guardato come inaffidabile e insicuro. La chirurgia della calvizie è una branca in espansione, c'è spazio per chirurghi bravi senza che ognuno con terrore difenda il proprio orticello. Rispondo con gentilezza a tonnellate di e-mail di xxxxx che non conoscerò mai, vi pregherei di evitare stupidi sospetti. Se avete dubbi mi date un colpo di telefono. Grazie Dott. Tesauro
  16. Devo vedere Birillo a controllo se non sbaglio venerdì Abbi fede Dott. Tesauro
  17. Quanto buon Gossip in queste righe per chiuderlo definitivamente Juliano, che è della Juve, il che è un grave difetto, ha avuto un ottimo trapianto senza muoversi da Torino. Cordialmente Dott. Tesauro
  18. Dott. Tesauro

    DHI fanno trapianti FUE???

    Cari xxxxx vorrei darvi alcuni consigli. quando parlate tra di voi tenete presente che avete in genere situazioni molto diverse. La tecnica Fue è applicabile in casi molto selezionati. In media non oltre il 2-3 %. Non è facile che vi siano tra voi molti potenziali pazienti in grado di centrare i requisiti. E' una tecnica affascinante ma molto imprecisa. Forse sarà perfezionata a breve ma io, per ora, non la consiglio. Infine, io non vorrei ripetermi, ma questa storia delle 45 UF per cm2 è uno specchietto per le allodole. Nella zona ricevente nascono 60-70 UF per cm2. Trapiantarne 45 per cm2 è tecnicamente possibile ma ancora una volta risevato a casi molto selezionati. Trapianti eccessivamente fitti è ormai dimostrato che danno percentuali di attecchimento non ottimali. Ciò non toglie che come ho detto più volte il DHI sia un buon gruppo, ma purtroppo hanno un marketing che offusca una corretta visione della problematica. Il loro sistema "no touch" non è migliore di altri sistemi di posizionamento degli innesti. Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  19. Dott. Tesauro

    Da chi mi faccio operare

    Una cosa vorrei dirla a Ciccio 79 Per quanto capisca il desiderio di vedere le foto dei pazienti del forum è importante che ciascuno veda pazienti in condizioni simili alle proprie. Questo può avvenire esclusivamente nel corso di una visita. Comunque le foto saranno on line entro fine mese Dott. Tesauro
  20. Dott. Tesauro

    Da chi mi faccio operare

    Caro Geronimo la lista dei chirurghi elencata da Piero 2 è formata esclusivamente da colleghi ed amici che incontro a mesi alterni. Non consiglio di scegliere solo in base al rapporto umano, è necessaria una vera qualificazione in questo settore. La lista delineava già di per se nomi qualificati. Quindi quale altro parametro rimane. A mio avviso l'intesa, il feeling, ovvero la scelta della persona che a proprio avviso meglio si combina con il proprio carattere. E quindi ad ognuno il suo. Gambino è calmo ed esperto Buttafarro è simpatico e sicuro di se Il DHI è un turbine di promesse e qualità Shapiro è un gran pignolo Io ... sono lì nel mezzo con pregi e difetti che non sta a me sottolineare Sono davvero tutti amici In settimana dovrei cenare con xxxxx. Spesso incontro Franco e sto scrivendo un articolo per la sua rivista. Ho fatto insieme a Ron il corso di base di chirurgia della calvizie a Firenze. I Greci del DHI non avendo un appoggio a Milano, hanno visitato in via straordinaria al mio studio a Novembre. Il buffo è stato che il loro chirurgo con conoscenze di Italiano (il Dott. Robotis) si è dovuto assentare ed al suo posto è venuto il mio amico Giotis, direttore del DHI, il quale non parla una parola di Italiano. Così in uno slancio di gentilezza ho fatto da interprete "qualificato". Per quanto non sia un'esperienza ripetibile ho capito profondamente cosa mi impedisce di lavorare come loro. A parte questo buona scelta a tutti. Dott. Tesauro
  21. Dott. Tesauro

    Da chi mi faccio operare

    Caro Piero 2 Devi scegliere in base al rapporto umano, che hai stabilito con uno dei chirurghi che ti ha visitato. Non puoi averli tutti, di sicuro hai selezionato un gruppo di professionisti competenti. Purtroppo questo tuo aggiornamento on line sui prezzi dei trapianti fa sembrare la chirurgia della calvizie un po' un mercato e non è così. Ognuno sceglie in base a numerosi fattori quanto far pagare la propria professionalità e questi fattori vanno considerati. Non giurerei che il prezzo corrisponda sempre alla qualità mentre ritengo che il giusto compenso identifichi la passione con la quale si sceglie di fare il proprio lavoro. Questo è ovviamente un parere di parte e come tale va considerato. Un cordiale saluto e buon anno a tutti Dott. Tesauro
  22. xxxxx vi giuro appena posso mando tutto il malloppo. I miei bambini hanno istallato Harry Potter sul computer! Non dovrei dirlo, non è molto professionale, tra l'altro Harry Potter ha un sacco di capelli e non necessita di un trapianto. Comunque sia mettero on line le foto di Birillo.
  23. Cari lettori Sono io che sono latitante da tempo. Mi scuso con tutti voi. Sto cercando di organizzare una nuova corposa sessione di chirurgia per gli utenti di Salus. In questo periodo come se non bastasse ogni week-end c'e un congresso sino ai "Morti" (o sino a quando non sarò morto). Cercherò entro settembre di mettere on line le foto di Birillo (mascherato!!) Un buon inizio settembre a tutti. Dott. Tesauro
  24. Dott. Tesauro

    scusate, ma il costo???

    Caro Elia I prezzi medi di un autotrapianto variano dai 3000 ai 4500 Euro. Queste variazioni sono motivate dalla dimensione del trapianto, dalle condizioni del paziente e da altri fattori che vengono discussi nel corso della visita. Un cordiale saluto Dott. Piero Tesauro
  25. Cari Forumisti Se "Birillo" dovesse dare il consenso il suo decorso potrà essere documentato on line ad intervalli regolari. (preferibilmente mensili) Ciò avverrebbe ovviamente in forma anonima (viso parzialmente coperto). Dovrò preventivamente chiedere il suo consenso, avere una sua autorizzazione scritta e la collaborazione di Salus per le foto. Vi farò sapere. Cordiali saluti Dott. Tesauro
×
×
  • Crea Nuovo...