-
Numero contenuti
352 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Dott. Tesauro
-
Proteste Immotivate E Moderatori Anonimi
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Errori, bugs, consigli o proposte?
I moderatori anonimi ci sono sempre stati continueranno ad esserci, nessuno ha mai mancato di riconoscere il loro contributo. Eppure da sempre l'admin ha ritenuto utile equilibrare la loro presenza con di moderatori esperti che non lo fossero. Io credo che questo sia democratico, e credo che questo sia una ricchezza per il Forum. Doc -
Proteste Immotivate E Moderatori Anonimi
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Errori, bugs, consigli o proposte?
Ma per te caro fin o per gli altri, cosa è mai cambiato e cosa cambierebbe? Saresti lieto di avere un moderatore Anonimo Nelle altre sessioni come in questa vengono espressi pareri discordanti. Sarchi può non essere daccordo con Marliani e viceversa, eppure gli utenti sono interessati a leggere le loro risposte proprio perchè ne conoscono la fonte. Credi che tolti tutti i medici da moderatori, il Forum sarebbe lo stesso? Credi che sarebbe così utile? Credi che l'utente sconosciuto che domani potrebbe affacciarsi al Forum per la prima volta, accetterebbe il parere del Punitore, di Zuppalesta o di Aragorn non avendo partecipato a nessuna delle puntate precedenti? Crederebbe che Aragorn sia prima di tutto un fanatico del Signore degli Anelli, e non saprebbe mai se fidarsi o meno. Poi come tutti farebbe la solita domanda: "da chi posso farmi visitare?" ed allora l'assenza di conflitto di interessi come si concluderebbe? Io ho un chiaro conflitto di interessi che però nasce dall'essere realmente interessato a ciò che faccio; questo mi permette di dare suggerimenti con molta serenità e di scrivere talvolta sino all'una di notte come ora. Non ho bisogno di altro lavoro, ho già dei grossi problemi a gestire quello che ho e questo, ti assicuro, è un grosso vantaggio. Ho controllato un paziente di Shapiro, ne ho spuntato uno di Greco, ho medicato un paziente di Eliott, solo questa settimana. Martedì incontrerò un paziente in partenza per andare da Cole il Venerdì, senza nessuna gelosia o voglia di spingerli a cambiare idea. Io posso personalmente operare un numero molto limitato di persone, ben venga che i pazienti scelgano altri chirurghi capaci. Buon week-end Doc -
Proteste Immotivate E Moderatori Anonimi
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Dott. Tesauro in Errori, bugs, consigli o proposte?
IIa parte Ho inteso il compito di moderazione del Forum inizialmente solo con la presenza, più o meno costante a seconda dei miei impegni familiari e di lavoro, e la formulazione di risposte che rispondono al mio modo di intendere la chirurgia della calvizie. Non ho mai interferito con le mode o le tendenze, che in questi anni si sono impadronite del Forum, nè ho mai invitato gli utenti a scegliere me come chirurgo. Sono perplesso nel leggere le numerose richieste di messa al bando della mia moderazione. Fino a poco tempo fa, quando fui avvisato di un messaggio offensivo "sulle brasiliane che puzzavano", non avevo mai cancellato un messaggio. Poi ho cancellato un mese fa la poco patriottica nota "viviamo in un paese della cacca e del piscio" peraltro riscritto. Infine ho cancellato due volte, due volgari offese personali, fuori tempo e fuori luogo. Per queste cancellature non ho mai interpellato Geronimo, perchè ritengo di non aver bisogno di un parere per decidere su aspetti di buona educazione, come io non mi sentirei di chiederlo a lui. Ho infine chiuso due discussioni. Una così lunga che non aveva più alcun filo conduttore, e ieri il tormentone peraltro subito riaperto sul "chi volete come moderatore". Non è accettabile a mio avviso che il Forum abbia solo dei moderatori anonimi. L'anonimato creerebbe un assalto al Forum da parte di tutti coloro che, in un modo o nell'altro ne potrebbero avere convenienza. Nessuno di voi potrebbe accorgersene. Chi di voi è certo che io non sia Aragorn, o che io non sia Brasilero. Chi di voi può giurare che Pinco Pallino non sia un chirurgo di Brescia e Curvandong un Dermatologo di Pavia. Il conflitto di interesse quando è gestito in modo corretto, ed è palese, è un limite ma anche una garanzia. Per concludere, ho risposto più volte in privato a Geronimo e faccio fatica ad accettare serenamente la sua indignazione per delle cancellature di cui viene a conoscenza per via indiretta, ma che almeno per stima potrebbe ritenere motivate. Come lui sa ho una mail ed anche un telefono. Finchè non cambierò idea ritengo più utile che sbagliato, essere tra i moderatori di questa sessione. Dott. Piero Tesauro -
Proteste Immotivate E Moderatori Anonimi
Dott. Tesauro ha aggiunto una discussione in Errori, bugs, consigli o proposte?
Sarà bene chiarire una volta per tutte il mio ruolo in questo Forum, e più in generale in questo sito. Salusmaster è un sito indipendente in lingua italiana. Come molti sanno ne esistono molti altri in lingua inglese. Alla nascita del sito i creatori, non medici, ma spinti da una passione personale necessitavano di molti contributi, diversi tra loro, in grado di dare al sito una struttura tale da potergli consentire una progresiva affermazione. I contributi erano di 4 tipi Informativi generici - Articoli, foto , relazioni. appunti, segnalazioni, contatti, iniziative ecc. Informativi specifici - Consulenza on line con tempi di risposta brevi. Moderazione di parti selezionate dei Forum al fine di indirizzare gli utenti verso le informazioni scientifiche qualificate, ed evitare che il Forum potesse divenire un luogo anarchico, difficile da consultare, o in cui fosse utilizzato un linguaggio volgare ed inadatto. Contributi economici che mettessero in grado gli sviluppatori del sito, di giustificare il loro impegno, con una coprtura delle spese. Il ritorno per gli utenti medici che aderirono all'iniziativa non era assolutamente certo. Il sito era sconosciuto, le visite bassissime, le e-mail tante e senza alcun ritorno. Solo dopo due o tre anni di lavoro il sito è riuscito ad affermarsi nel panorama del web italiano ed a fornire ai chirughi un ritorno di immagine e di pazienti che potesse giustificare l'impegno speso. Fine 1a parte -
Joe Greco e Shapiro hanno lavorato insieme per molti anni. Purtroppo a Shapiro fu ritirata la licenza in Florida a causa di un uso improprio dei ricettari fatto da un'infermiera a sua insaputa. L'infermiera fu licenziata, ma purtroppo il sodalizio si ruppe. Erano una gran coppia. Hanno operato in Italia un chirurgo del settore, insieme ed in diretta, nel 1998. Doc
-
cari Forumisti Molti di voi scrivono così tante idiozie che non meritano alcuna risposta. Io continuerò a fare il moderatore di questa sessione nei modi e nei tempi che mi saranno disponibili. E questo non sarà oggetto di un sondaggio. Come da sempre accade sarò presente nel Forum in maniera discontinua. Molte persone hanno apprezzato in passato la mia neutralità ed i miei pareri e la mia disponibilità. E con questo l'argomento è chiuso. Doc
-
Io farò il moderatore. Non ho nessuna intenzione di rinunciare. Non sono una persona democratica. Un saluto Doc :angry:
-
Fue A 1,89 Euro Per Graft In India...chi Viene?
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Ciccio79 in Trapianto di capelli
Forumisti siete instancabili. Oggi l'india e domani in Giappone da Kenshiro Imagawa. (Che quando parla Inglese davvero non si capisce nulla) I colleghi di cui parlo o li ho viste operare o li conosco particolarmente bene. La chirurgia della calvizie è un circolo ristretto, e, se non fosse di cattivo gusto, potrei postare decine di foto private per dimostrarlo. Ho lavorato con molti medici indiani. Come potete immaginare hanno una formazione anglosassone e sono pertanto molto preparati. Non conosco il Dott. A. Ha un sito ben strutturato, di sicuro come in altri paesi così poveri, avrà avuto ampio modo di lavorare tantissimo e farsi una buona esperienza. La caratteristica del capello indiano io credo semplifichi la FUE. E' molto duro e grosso. Ciò determina la sua impossibilita di impiego nelle protesi europee. Pur essendo l'acquisto per i protesisti molto conveniente, i clienti europei non apprezzano la grande differenza nella consistenza e nel colore. L'india si riconosce appena si apre la porta dell'aereo, è un paese ricco di fascino, ma quanto ad andarci per un intervento io sarei cauto. magari in breve tempo sarò pronto a ricredermi, ma mi riesce difficile invitare qualcuno di voi a fare una prova. Forse, come Brasileiro ha fatto per Wong, quantomeno bisognerebbe ipotizzare una visita ed una successiva riflessione. Il loro grande vantaggio è una manodopera "senza costo". Penso sappiate gli stipendi degli indiani. Quanto agli standard di qualità non so cosa dire. Un saluto Doc -
Io sono molto amico di Joe, e quindi sono di parte. Ha una grande filosofia di vita. Difficile che lo vediate stramazzato alla fine di una giornata di lavoro. ha una gran tempra Verrà in Italia a giugno. tra le tante relazioni che sto collezionando per il congresso la sua ha una filosofia davvero particolare. Il suo titolo è: Utilizing Art and Mathematic Principles in Facial Framing and Hair Restoration Design Visto che amate i pettegolezzi, ha operato, questo signore che in America è noto più o meno come Maurizio Costanzo. Un saluto Doc
-
Un Brasileiro A Vancouver, Atto II
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Brasileiro in Trapianto di capelli
Ammettilo Bras per il gonfiore, meglio tuo fratello!!! grezie mille per l'sms, sei davvero molto gentile. Se hai tempo per passare a fare due chiacchiere quando torni ne sarò lieto. Doc Oggi ho iniziato ad usare anche il Mantis Io mi chiedo se durante il tuo trapianto le ragazze hanno taglio tutto sotto l'ingraditore o no. Io sono perplesso, ancora oggi ho operato un paziente con i capelli neri e grossi come i tuoi, e la differenza tra le UF prodotte con e senza microscopio era solo la velocita di produzione. Sarà anche l'abitudine, ma l'ingrandimento inevitabilmente rallenta e le percezione di miglioramneto e meno di quanto si pensi, soprattutto in pz come te. A presto Doc -
Domanda Su Trapianto
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da hey in Trapianto di capelli
Si può richiedere una sedazione un po' più spinta per cui si dormicchia di più. ma la compagnia è molto simpatica che dormire è un vero peccato! Doc -
Ragazzi Un Aiuto Urgente
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da fin in Trapianto di capelli
Manda la Mail a me ho sentito Shapiro in questi giorni Te le riduco e gliele mando io al suo indirizzo privato. Un saluto Doc -
Responsabilità Del Medico..
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da billo in Trapianto di capelli
Questo cercare di rimediare ha già un nome che non ha bisogno di tanti chiarimenti. Si dice CURA un saluto Doc -
La Storia Del Mio Trapianto
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da axel in Trapianto di capelli
caro Paolo Con queste risposte vorrei chiudere la discussione. - L’utilizzo del bisturi bilama: comporta maggiore rischio di transezione delle UF? Cole sostiene che la prima incisione di un bisturi monolama non dia transezione e che la seconda dia una transezione media del 2-3%. Non conosco articoli riguardanti il multilama se non la mia esperienza personale. che mi dice che la lama inferiore può produrre una transezione variabile a seconda della curvatura occipitale della nuca del paziente, non credo superiore nel peggiore dei casi al 3% (parliamo solo di un margine e non del prelievo Il bisturi multilama è ancora molto ultilizzato E' ancora su tutti i cataloghi di ferri da trap. così come gli spacer, ovvero gli spaziatori che consentono di posizionare sino ad 8 -10 Lame- Conosco molti chirurghi che lo usano ancora, e credo che Shapiro lo abbia utilizzato di certo sino al 2001-2002. L’escissione della losanga col monolama produce un “disegno” più semplice da suturare? E' esattamente vero il contrario. Il vantaggio del multimana è dato dal non doversi curare di rispettare una larghezza costante tra i margini che è intriseca nell'uso dello strumento. - L’impiego del microscopio in tutte le fasi di separazione garantisce un minor spreco di UF? Esistono degli articoli ripetuti a riguardo. In vari confronti tra infermiere ad occhio nudo su visore ed infermiere al microscopio, con esperienza simile, il numero di unità follicolari prodotte era lo stesso. Una lieve differenza percentuale era presente nei gruppi follicolari (per chiarire i gruppi da 3 capelli erano lievemente maggiori di quelli da 3 al taglio senza micr.) così quelli da 2 mentre quelli da 1 erano alla fine superiori nel taglio senza micr. Secondo lo studio il microscopio protegge di più la reale dimensione delle UF. Io credo che al di la delle ridottissime percentuali di variazione dell'articolo sia ancora una volta premiata la standardizzazione e pertanto il taglio completo al microscopio vada aquisito. Ciò causa un maggiore affaticamento visivo, la necessita di avere turni di personale diversi, in pratica ancora più infermiere. Come ho detto nella riunione alcune modifiche strutturali nelle equipè non possono essere eccessivamente rapide. Molte infermiere di equipè straniere hanno smesso di lavorare per problemi o stanchezza visiva. Le problematiche connesse con il metodo di lavoro non sono, almen in Italia, in alcun modo eludibili. Notate quante straniere di paesi dell'est o asiatiche sono presenti nelle foto di alcune equipè straniere e domandatevi come mai. - Può la semplice sutura esterna (magari nei casi di scarsa lassità dello scalpo) essere causa di diastasi? Non ho mai usato la sola sutura esterna ad eccezione dei pazienti molto anziani. la diastasi può dipendere da numerosi fattori individuali e accidentali. - Come è riuscito a raddoppiare la densità di UF innestate per centimetro quadrato? 2 anni di tempo sono pari a circa 1200 ore di sala operatoria durante le quali ho progressivamente migliorato diversi dettagli dell'intervento. Non ho comunque raddoppiato in numero di UF in tutti i pazienti. Questo numero è stato aumentato progressivamente ed in alcuni casi selezionati (6 dall'inizio dell'anno ho eseguito trapianti con UF per cm2 comprese tra le 35 e le 40). Io visito come sai anche a Napoli Un cordiale saluto Doc -
Mettersi In Contatto Con Il Dr.tesauro
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Joejoe in Trapianto di capelli
-
Responsabilità Del Medico..
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da billo in Trapianto di capelli
Questo era un vecchio parere che avevo inserito un po' di tempo fa. Non è del tutto pertinente ma completa il discorso iniziato. Di sicuro la chiarezza e la fiducia tra il medico ed il paziente rappresentano un grosso deterrente a queste dispute. Un saluto Doc -
X Dottori Ed Espert:trapianto Per Un Lieve Diradam
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da utente80 in Trapianto di capelli
Chi è J.K. Simmons ? Visto xxxxxman ?? Doc Non lo dico mai ma ...... un punto a favore dei parruchini!!!! -
X Dottori Ed Espert:trapianto Per Un Lieve Diradam
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da utente80 in Trapianto di capelli
Io la penso diversamente I motivi per trattare chirurgicamente un lieve diradamento sono pochi. Pochi lo notano. Si maschera con il toppik o schiarendosi le punte dei capelli. Talvolta si rende stabile un'area che apparira in futuro poco lungimirante. Chi lo vuole assolutamente trattare chirurgicamente un'area molto poco diradata almeno segua i seguenti consigli Trovi un'equipè molto esperta Aspetti di compiere 30-32 anni Esegua il trapianto dopo 2 anni di terapia Guardi bene suò papa e le foto dei suoi nonni Si accerti non aver nulla di meglio da fare con 4000 euro Si accerti che l'attore preferito della sua ragazza non sia J.K Simmons un saluto Doc PS incoci le dita e si porti un corno!!! -
Aiutoooooooooooo!
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Pulp in Trapianto di capelli
caro Pulp come più volte ribadito dai membri del Forum, nel darti un consiglio devo ricordarti che io in questo Forum sono come Berlusconi che fa la legge per salvare Retequattro, e da molti, in tempi recenti, è stato sottolineato che la mia presenza per quanto utile, è gravata da un costante conflitto di interessi. Detto ciò, io sono Napoletano, visito a Napoli una volta al mese e sono bravino. Prima di partire per altri lidi, forse fai meno fatica a fare una visita con me, e a chiarirti le idee. Hasson e Wong non sono comunque i "migliori" al mondo. Sono alcuni tra i chirurghi di spicco di questo settore, loro hanno puntato in maniera decisa su una campagna promozionale sul web ma ne esistono molti altri di eguale bravura. Un saluto Dott. Tesauro [email protected] -
Un Brasileiro A Vancouver, Atto II
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da Brasileiro in Trapianto di capelli
Brasilero ricordati di muovere il ginocchio durante le ore del trap e di alzarti e farti qualche giretto. Tra aereo e sedia del trap non vorrei che aggiusti sopra e rompi sotto. Un saluto affettuoso Doc -
cari Forumisti Qualsiasi "sperimentazione" prevede una selezione dei candidati idonei. Su quei pazienti, che più volte in passato ho definito ideali, è possibile superare il limite delle 25-30 unità follicolari, secondo me con percentuali di riduzione dell'attecchimento molto basse. Ci tengo a dire che il cm2 disegnato su VET era di 47 ma la media del trapianto era di poco superiore a 40. I lavori riportati in tempi recenti ai congressi sull'alta densità sono molti, quelli pubblicati ne sono meno, ma ancora una volta vorrei ribadire che la riduzione della percentuale di attecchimento comporta uno spreco che alcuni pazienti, in virtù di un migliore risultato da una singola sessione, sono pronti ad affrontare se se lo possono permettere. In definitiva 1° PAZIENTE se da 20 = 20 SPRECO 0 2° Paziente e da 40 = 32 SPRECO 20 % ma il secondo pz ha un risultato migliore!! Esistono molti casi in cui da 40 = 40 o magari da 40 = 38 Doc
-
Trapianto E Forfora
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da ginetto in Trapianto di capelli
Caro Ginetto Sebbene sia daccordo con Massimo, prima di ogni trapianto vanno ricercate con cura le migliori condizioni stabili del cuoio capelluto. Trovo che abbia poco senso trapiantare chi non riesce a prendersi correttamente cura del proprio cuoio capelluto. Cura e trapianto hanno una complementarità più volte discussa. E' un po' come partire con il piede sbagliato. Doc -
La Storia Del Mio Trapianto
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da axel in Trapianto di capelli
Caro Curvandong Qui non si tratta di rispondere o meno ad Axel. Ammesso e non concesso che abbia capito di chi si tratti. Non ho motivo di rispondere ancora. Ho reso nuovamente pubblico il mio indirizzo di posta privato in cui attendo una sua mail. Cosa posso dirgli nel Forum se sono due anni e mezzo che non lo vedo. Vieni e parliamone. Confrontiamo le foto, permettimi di valutare il tuo stato, valutiamo insieme perchè le tue aspettative sono state deluse. Axel ha aperto una discussione su ogni aspetto del trapianto dal bisturi alla tecnica di separazione, discussione che è un po' troppo ampia per avere una risposta. Poi ognuno c'ha messo del suo. E anche tu!! dopo che almeno 10 volte ho scritto che in nessuna occasione mi sono mai nascosto dietro nick name, accusi il povero Billo di essere me non una ma due o tre volte. Questo post ha avuto in 4 giorni più di 2000 visite, un record. A tutti piace la polemica e anche Cameron che ci aveva salutati, appena rientrato dal Terminillo è tornato a trovarci. Ha subito risistemato le sue opinioni in modo che nessuno possa pensare di aver perso qualcosa per la mia cancellatura. Un saluto Dott. Tesauro -
Ecco una piccola novità. utile o inutile? Forse utile per ridurre la dose di anestetico e l'edema post trapianto. Inutile per il dolore se il trapianto è in sedazione. La avrò in prova. http://milestonescientific.com/compumed/clinical.php Un saluto Doc
-
La Storia Del Mio Trapianto
Dott. Tesauro ha risposto ad una discussione creata da axel in Trapianto di capelli
Caro Geronimo se avessi deciso di eseguire azioni di rilievo, ti avrei sicuramente interpellato. Ti invio un messaggio privato per una spigazione dettagliata, del nulla che è successo. Un cordiale saluto Dott. Tesauro