Vai al contenuto

Dott. Tesauro

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    352
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dott. Tesauro

  1. Dott. Tesauro

    Visita Da Tesauro?

    caro Forumisti Il consenso informato non esonera mai dalle responsabilità del chirurgo. Se il chirurgo fa un danno può essere denunciato lo stesso e se si trovano delle responsabilità il chirurgo paga comunque. Questa frase è assolutamente vera. E' vero anche il contrario Se si denuncia qualcuno, il giudice può ritenere che il denunciante abbia torto e obbligarlo al pagamento delle spese processuali e del danno causato. La vicenda di Pep comunque è stata per me fonte di un grande dispiacere. Pep ha la sua documentazione fotografica completa e la pubblicazione è a sua discrezione. Io ritengo che abbia avuto uno splendido risultato. Comunque il consenso informato viene spiegato e fornito al paziente un mese di anticipo sulla data di intervento ed ogni altro incontro preliminare è gratuito. La pignoleria con cui è scritto non contiene nulla che salvaguardi il chirurgo ma rende edotto il paziente circa i pro ed i possibili contro dell'intervento. Le complicanze possibili sebbene rare sono tutte riportate precisando al paziente che sebbene siano quasi sconosciute esistono. In 7 anni ho avuto solo due complicanze minori. Una nel 2002 ed una nel 2003. - un ematoma (riaperto e drenato in zona di prelievo) - una piccola area di necrosi in un paziente diabetico ( risoltasi in 3 settimane e rioperata a distanza di 7 mesi senza complicanze). Un cordiale saluto Dott. Tesauro
  2. Dott. Tesauro

    Tesauro Fa La Fue

    Caro Gin Fizz Sono daccordo sul fatto che ad oggi i trapianti Fue siano migliaia. Non son convinto che siano migliaia i trapianti Fue sopra le 1000 UF. Sono e potrei certamente dire siamo tutti certi che i trapianti strip siano Milioni. Per Axel ho speso fiumi di parole e avrei almeno sperato che un giorno qualcuno avesse bussato alla porta del mio studio per dirmi ... Doc sono io .... ....., Axel come Nick name sul Forum si ricorda? Non sarebbe come vedersi arrivare Caludia Shiffer ma sarei contento di capire di persona come stanno le cose. Comunque sia vorrei aggiungere due nuove note tecniche. 1) Ho superato più volte le 50 UF 2) Pe raggiungere queste densità bisogna come detto più volte selezionare i casi con pignoleria. Non tutti possono e questa è una certezza. Ultimamente, buffo a dirsi, dopo tanto impegno ho incontrato spesso dei pazienti che simili densità non le desiderano affatto. Insomma credo che in questo settore si debbano in primo luogo capire i desideri dei pazienti, e partendo dalla certezza che ognuno ha i suoi propri desideri. Un cordiale saluto Doc
  3. Dott. Tesauro

    Tesauro Fa La Fue

    cari Forumisti avete ragione da qualche mese faccio fatica a frequentare i Forum. Ho dedicato molto tempo altri progetti di lavoro ed il tempo sembra non bastare mai. Non ho segreti sulla FUE. Ho provato già due volte. Il numero di innesti prelevati è stato basso, la percentuale di sezionamento delle UF non confortante per un inizio. (30%), in più i pazienti che si sono sottoposti sebbene avvisati della tempistica molto insofferenti. Sono certo che perfezionando i dettagli e rivisitando ancora chi esegue la FUE di routine, le percentuali di prelievi positivi crescerebbero enormemente ed in pochissimo tempo. Comunque sia è certamente possibile migliorare, ma il problema della FUE non è tecnico, ma organizzativo. Se il trapianto è un intervento di equipè in cui è insito il concetto di delega parziale, nella Fue si entra in un mondo di delega totale. Per chiarirsi si passa dalla formazione di un'equipè costantemente supervisionata si passa alla creazione di una squadra formata da singoli giocatori a supervisione parziale. Il prelievo di 1000 UF richiede al più veloce dei chirurghi non meno di 5 ore. Sono necessari molti chirurghi poichè solo un chirurgo può effettuare questi prelievi per legge e di certo escludo che possa fare più di due o tre di questi interventi la settimana. Dove si trovano molti chirurghi disposti a prelevare UF per molte ore la settimana? Si trovano con fatica solo pagandoli molto. Allora sorge una seconda domanda. Dove si trovano pazienti disposti a pagare molto più che un trapianto normale per non avere una sottile cicatrice di cui in media si lamenta un paziente su 500? Ve lo dico io, non si trovano. Non è facile chiedere 7 euro per uf e farsi quindi pagare 4200 euro per 600 UF. Molti di voi io credo sappiano a che risultato corrispondono 600 UF. 5000 -6000 euro corrispondono a trapianti poco sopra o poco sotto le 2000 UF con risultati insessione singola davvero stupefacenti. Io credo che attenderò ancora un po' per affrontare la Fue diversamente da come sto facendo adesso e prometto di farvelo sapere. Vi assicuro che per quanto io sia paziente e scrupoloso, dopo queste prime prove non riesco a non pensare alla Fue come un castigo divino per giunta ad esclusivo discapito della mia generazione. Nel giro di una decina di anni dei mini robot guidati da due o tre telecamere di allineamento forse faranno questi prelievi da soli. Fate qualche commento e tra qualche giorno riaggiornerò questo post. Grazie comunque per l'interessamento. Dott. Tesauro
  4. Dott. Tesauro

    Trapianto A Milano

    Devo dire che il tuo è stato un gran bel trapianto. Non avevo letto questo post prima d'ora altrimenti avrei scattato qualche foto supplementare da pubblicare senza dover poi eliminare le possibilità che la privacy sia in qualche modo lesa. Andrebbero precisate alcune scelte fatte altrimenti si leggono pre e post di interventi che sembrano sempre uguali. Appena avrò tempo arricchirò un po' questo post con alcune precisazioni. Un cordiale saluto Dott. Piero Tesauro PS Per Liam il mio sito di chirugia plastica che ho redatto con il Dott. Alia è un buon punto di partenza www.plasticsurgery.it
  5. Dott. Tesauro

    Auguri

    Buon Natale a Tutti voi Doc
  6. Dott. Tesauro

    Importante...

    Scusa la franchezza Elnes ma io di un anno di apprendistato dai due canadesi non saprei che farmene. Io sono bravo nè più ne meno di loro. Chi è passato in studio da me questo mese credo che non abbia dubbi. Non ho bisogno di postare una foto al giorno per dimostrarlo. Un saluto Doc
  7. Dott. Tesauro

    Importante...

    Non intervengo nell'altro posts perchè è troppo lungo Spero che 160 sia una cattiva interpretazione anche se è da tempo che sento cose simili. Io odio chi dice il falso. Peggio ancora, chi sapendo di dire un'idiozia ritiene che sia ancor meglio se la dice grossa. 160 avanti 120 dietro !! Sono daccordo con Pipriporm Le cazzate non aiutano, non aiutano in particolare i lettori poco esperti. Vi ricordo i pareri degli altri Parliamo di quelli noti in modo indipendente dal web ad alla fine mi ci metto anch'io. La prima cifra corrisponde al limite di impianti di unità follicolari da un capello e la seconda quelli da 3-4 Berstein 25 25 Martinick 35 25 Wong (Hasson and Wong)35 30 Beemer 35 30 Devroye 45-50 35 Shapiro 50 40 Hasson 60 40 Tesauro 45-30 ALVI 160 - 120 :lol: Un saluto Doc
  8. E gliela faremo vedere noi a questi canadesi ! !!!! un saluto Doc
  9. Dott. Tesauro

    Trapianto Capelli

    Doppio la mia risposta anche in questo post perchè le discussioni evidenziate da Natalin mi appaiono di notevole livello e questo è uhn post che deve essere sottolineato. prendiamo spunto da quanto dice Devroye. La sua lunga dissertazione in spagnolo credo che possa essere di grande interesse per tutti. Otro comentario. He visto las fotos de Brillantine (http://transplantes.ganarpelo.org/brillantine/brillantine.html). El resultado obtenido por el Dr Hasson es incontestablemente excellente. Una observación en cuanto al número de injertos implantados : hagamos un simple cálcxxx : La superficie extraida es de 29 x 1.2cm = 34.8 cm2 Para una densidad básica de 80fu/cm2 tendríamos que obtener 80 x 34.8 = 2784 fu Para una densidad básica de 90fu/cm2 tendríamos que obtener 90 x 34.8 = 3132 fu Para una densidad básica de 100fu/cm2 tendríamos que obtener 100 x 34.8 = 3480 fu Sin embargo, el número que se obtiene es de 4791 injertos, osea 40% más de lo previsto. En donde está la explicacón ? Dove prende il 40% di Innesti in più? E'incontestabilmente un'ottima domanda. Se si osserva la foto http://img94.exs.cx/img94/5034/1giornoc.jpg del nostro membro del Forum Che a dire dal suo nick ha circa 37 anni, e che presenta una ottima area donatrice di evidente foltezza, il numero di FU da 3 sembra essere molto basso. A ciò si aggiunge il suo curioso commento: "Hasson mi ha comunicato che erano riusciti a prelevare molte più uf dal mio scalpo ma che per non farmi pagare di più mi avrebbe inserito alcune uf da 2.5 e 3 capelli mentre le altre sarebbero state di un solo capello" Da diversi studi si conosce con una discreta esattezza i rapporti che dovrebbero esistere tra le diverse UF sul cuoio capelluto di un soggetto giovane e le UF da 3 superano spesso il 50 %. Dalla foto e dai suoi dettagli ciò non traspare. Tutto ciò potrebbe ancora una volta essere di importanza relativa se non si dovessero fare due considerazioni. La prima riguarda l'utilità di una ricerca affannosa dell'UF più piccola possibile. E' noto da tempo che qualora appaia difficile distinguere il confine tra una o due uf è preferibile lasciarle unite. La crescita in termine di numero di capelli è identica e si riduce leggermente il numero di incisioni. La seconda nota, per quanto sgradita, riguarda il prezzo. la scelta di fare un prezzo in rapporto al numero di UF determina un grande vantaggio per le tecniche che applicano una scheletrizzazione eccessiva. E' da considerare inequivolcabilmente giusto il conto di Devroye da cui si osserva che se la strip poteva contenere nella migliore delle ipotesi 3480 UF e ne sono state ricavate 4791 la differenza tra è stata di 1311 UF conteggiate in più. Ipotizzato un costo di 2,5 $ per UF la spesa è di 3277 dollari in più senza che in realtà sia stato trapiantato un solo capello in più. Questo è quello che succede a parlare troppo di numeri, dimenticando chi ha il coltello dalla parte del manico. Un saluto Doc PS Per Sansone, le UF suddivise sopravvivono ma producono spesso la crescita di capelli più sottili. La suddivisione delle UF è una tecnica che si applica con discreta frequanza per dare un aspetto più naturale alla prima linea di quanti, presentano un capello di calibro maggiore a quello che ragionevolmente dovrebbe essere presente in prima linea e comunque poche UF da 1 capello in zona di prelievo. Molte volte chiedo alle mie infermiere di produrre un certo numero di UF da 1 capello e la risposta è sempre la stessa ..."Se non vengono durante la divisione normale degli innesti vorrà dire che LE FAREMO VENIRE!!". Un saluto Doc
  10. Eppure caro Bras quello che si vede appare invece contraddire quanto affermi. Evitando ogni commento sui risultati, come più volte detto appaiono molto buoni nella maggioranza dei pazienti, prendiamo spunto da quanto dice Devroye. La sua lunga dissertazione in spagnolo credo che possa essere di grande interesse per tutti. Otro comentario. He visto las fotos de Brillantine (http://transplantes.ganarpelo.org/brillantine/brillantine.html). El resultado obtenido por el Dr Hasson es incontestablemente excellente. Una observación en cuanto al número de injertos implantados : hagamos un simple cálcxxx : La superficie extraida es de 29 x 1.2cm = 34.8 cm2 Para una densidad básica de 80fu/cm2 tendríamos que obtener 80 x 34.8 = 2784 fu Para una densidad básica de 90fu/cm2 tendríamos que obtener 90 x 34.8 = 3132 fu Para una densidad básica de 100fu/cm2 tendríamos que obtener 100 x 34.8 = 3480 fu Sin embargo, el número que se obtiene es de 4791 injertos, osea 40% más de lo previsto. En donde está la explicacón ? Dove prende il 40% di Innesti in più? E'incontestabilmente un'ottima domanda. Se si osserva la foto http://img94.exs.cx/img94/5034/1giornoc.jpg del nostro membro del Forum Che a dire dal suo nick ha circa 37 anni, e che presenta una ottima area donatrice di evidente foltezza, il numero di FU da 3 sembra essere molto basso. A ciò si aggiunge il suo curioso commento: "Hasson mi ha comunicato che erano riusciti a prelevare molte più uf dal mio scalpo ma che per non farmi pagare di più mi avrebbe inserito alcune uf da 2.5 e 3 capelli mentre le altre sarebbero state di un solo capello" Da diversi studi si conosce con una discreta esattezza i rapporti che dovrebbero esistere tra le diverse UF sul cuoio capelluto di un soggetto giovane e le UF da 3 superano spesso il 50 %. Dalla foto e dai suoi dettagli ciò non traspare. Tutto ciò potrebbe ancora una volta essere di importanza relativa se non si dovessero fare due considerazioni. La prima riguarda l'utilità di una ricerca affannosa dell'UF più piccola possibile. E' noto da tempo che qualora appaia difficile distinguere il confine tra una o due uf è preferibile lasciarle unite. La crescita in termine di numero di capelli è identica e si riduce leggermente il numero di incisioni. La seconda nota, per quanto sgradita, riguarda il prezzo. la scelta di fare un prezzo in rapporto al numero di UF determina un grande vantaggio per le tecniche che applicano una scheletrizzazione eccessiva. E' da considerare inequivolcabilmente giusto il conto di Devroye da cui si osserva che se la strip poteva contenere nella migliore delle ipotesi 3480 UF e ne sono state ricavate 4791 la differenza tra è stata di 1311 UF conteggiate in più. Ipotizzato un costo di 2,5 $ per UF la spesa è di 3277 dollari in più senza che in realtà sia stato trapiantato un solo capello in più. Questo è quello che succede a parlare troppo di numeri, dimenticando chi ha il coltello dalla parte del manico. Un saluto Doc PS Per Sansone, le UF suddivise sopravvivono ma producono spesso la crescita di capelli più sottili. La suddivisione delle UF è una tecnica che si applica con discreta frequanza per dare un aspetto più naturale alla prima linea di quanti, presentano un capello di calibro maggiore a quello che ragionevolmente dovrebbe essere presente in prima linea e comunque poche UF da 1 capello in zona di prelievo. Molte volte chiedo alle mie infermiere di produrre un certo numero di UF da 1 capello e la risposta è sempre la stessa ..."Se non vengono durante la divisione normale degli innesti vorrà dire che LE FAREMO VENIRE!!". Un saluto Doc
  11. Dott. Tesauro

    Trapianto Dopo Protesi...

    Purtroppo no tanto più è piccola l'area coperta dalla protesi tanto minore è la tua possibilità di riutilizzo della protesi dopo l'intervento. La regola non è ferrea ma si basa sul principio di non rischiare difetti di crescita in trapianti ad alta densità. I difetti di crescita sono in percentuale ignota nei pazienti che portano la protesi, ma io giurerei che la tossicità delle colle al cianacrilato determina una sofferenza follicolare in molti pazienti. le alternative sono a mio avviso limitate. Per chi comunque vuole togliersi la protesi e non sa come fare consiglierei la visione di questo film. un saluto Doc
  12. Dott. Tesauro

    Vet

    Grazie Liam (hai ragione non link) tu hai visto anche le foto in studio e la risoluzione era quella dei 4 mil. di pixel. Le ho inviate leggermente ridotte a salus che le ha ridotte ulteriormente. Io credo che ci siano delle giuste scelte, che non penalizzino i lettori con collegamenti più lenti ed in generale il sito. un saluto Doc Gero, per la pizzata penso di esserci.
  13. Dott. Tesauro

    Trapianto Dopo Protesi...

    caro Ron Il consiglio di Raffaele seppur motivato da buone intenzioni è sbagliato. Hai già fatto molte scelte in questi anni ed è giunto il momento di mettere un punto. I compromessi non esistono, in particolare in condizioni come la tua. Almeno stai pur certo che non ho mai conosciuto una sola persona che dei compromessi, alla lunga, sia stato contento. Senza una visita mi è difficile dirti con chiarezza cosa fare, ma di sicuro il peggio che tu possa fare è quello di intraprendere una nuova strada in modo parziale, per giunta una strada costosa come la Fue. Dando per scontato che il parere che sto per dare è arbitrario, e si basa sulla situazione che mi sono configurato leggendo tre righe e non su quella reale io ti consiglio di: 1) Eseguire la rimozione attenta dei capelli artificiali. 2) Iniziare una terapia dermatologica supervisionata da un dermatologo 3) Se necessario passare da una protesi a calotta siliconica ad una a retino molto traspirante limitando l'uso del biadesivo ai punti essenziali. 4) Dopo quanche mese programmare una vacanza senza protesi di tre settimane dove non ti conosce nessuno se la cosa ti da fastidio. Al ritorno, riincontrare il chirurgo e prendere serenamente una decisione ...protesi , trapianto o nulla in modo meno confuso. Un caro saluto Dott. Tesauro
  14. Non prometto nulla, ma ci faccio un pensiero anch'io. Doc
  15. Dott. Tesauro

    Vet

    Grazie per i primi commenti. La riflessioni alle quale voleva condurre la pubblicazione di questo trapianto erano due. La prima è che alcune èquipe italiane da anni fanno interventi di buon livello. La seconda, che purtroppo alcuni risultati non sono per tutti e se si gestisce l'informazione circa il trapianto solo con casi ideali si possono generale delle aspettative sbagliate. Un saluto Doc Link, ho avuto molto piacere di conoscerti oggi, riprenderemo il discorso tra qualche mese ... buona riflessione e se hai bisogno scrivimi.
  16. Dott. Tesauro

    Vet

    L'articolo e l'articolo associato sono on line. http://www.salusmaster.com/_calvizie-3/dir...à._(IIa_parte)/ Un saluto Doc
  17. Dott. Tesauro

    Piero Tesauro E Gli Altri

    caro Visper 8 Domani spero che Salus pubblichi l'articolo che ho inviato ieri sulle stempiature. Dovrebbe uscire unitamente al post di VET Il testo riporta questa frase Sono pertanto dei buoni candidati i soggetti di almeno 30 anni, con forme di calvizie stabili o a lenta evoluzione. Sono da preferire soggetti in terapia. Un saluto Doc
  18. Dott. Tesauro

    Aspettando Vet

    cari Lettori Tanto per creare un po' di suspence introduco questa discussione. Ieri Ho eseguito il controllo a otto mesi di VET. Oggi ho preparato l'articolo e Lunedì al più tardi (salus permettendo sarà on line) Ho preferito aggiungere alla seconda parte un'articolo sui trapianti delle stempiature per evitare che l'articolo principale sia valutato in modo erroneo. Un saluto Doc
  19. Dott. Tesauro

    Piero Tesauro E Gli Altri

    Caro Liam Non so se devo preoccuparmi per la tua visita di Martedì. Ti darò un parere obiettivo. Sarà il momento per fare diverse considerazioni ma vorrei che ricordassi quanto ti ho scritto nelle mail di SETTEMBRE. Gent.mo Sig. LIAM 3000 Ho incontrato il ++++++ pochi giorni fa che mi ha parlato di Lei nel corso della visita. Credo ritenesse il suo problema in una fase molto iniziale, Ciò a maggior ragione ciò rende necessaria una visita per approfondire gli aspetti inerenti una sua corretta tempistica di intervento. Sebbene il suo piano decennale apparentemente non faccia una grinza, in realtà io credo poco ai piani a lungo termine e ritengo opportuno considerare con attenzione se stessi, e quanto si intraprende, molto diversamente rispetto a quanto si farebbe per un "rinnovo locali" scadenzato. L'aspetto per una visita che come saprà può prenotare ...+++++ Le auguro un buon week-end Dott. Piero Tesauro Specialista in Chirurgia Plastica ed OTTOBRE Caro LIAM Io sono in grado di effettuare entrambi gli interventi Molte informazioni sull'intervento di rinoplastica potrai trovarle nel sito web da me redatto www.plasticsurgery.it. Ovviamente i piani di intervento vanno discussi con attenzione. Sappi che autotrapianto e rinoplastica non possono essere eseguiti in una unica operazione. Ti aspetto Martedì ma ti prego accorcia la lista delle domande!!! Hai un'ora durante la quale ti prometto... cercherò di parlare svelto. Un cordiale saluto Doc
  20. Quello che si legge è comunque frutto di un marketing che ha ormai capito che in questo settore pagano i numero. Pensate alle auto. Per vendere un'auto 9 case pubblicitarie su 10 stendono una donna bellissima sul cofano. Per "vendere" o "proporre" un autotrapianto i siti web esaltano il numero di UF, poichè il solo sottolineare la qualità non basta più ....A LORO .... . MA A VOI? Un saluto Doc
  21. Caro Runner Nella scelta a favore o contraria ad una megasession, bisogna secondo me applicare le regole che ciascuno di noi adotterebbe nella scelta di qualcosa con la quale abbiamo maggiore dimestichezza. Paragona la MEGASESSION ad un AUTO e fatti alcune domande. E' affidabile? sicuramente le megasession sino a 2000 e passa UF sono considerate affidabili., Le auto medie sono considerate più affidabili di una Ferrari Sono molto diffuse. la dimensione sovra citata è molto diffusa, le dimensioni superiori lo sono molto meno. Forse indipendentemente dala capacità tecnica, che è in questo settore frutto di esercizio, e di capacità di strutturazione e guida della propria equipè, molti chirurghi non le ritengono necessarie. Le auto più diffuse si vedono. Il costo Una megasession costa di più perchè cerca di ragguingere lo scopo in una singola sessione che però deve essere proporzionata al problema del paziente. Spesso per motivare dei lunghi viaggi, io ho la sensazione che le megasession estreme siano troppo generosamente proposte, (il che è sbagliato). Moltissimi pazienti hanno ottenuto in due sessioni da 2000 Uf più tranquille, il risultato di una sessione da 4000, durata 13 ore e che inevitabilmente ha maggiori rischi ed il doppio dei costi. Quando si compra una macchina si paga l'auto e si sa esattamente cosa si riceve. Avere il meccanico sotto casa ad ogni buon conto è un piccolo vantaggio. Un saluto Doc
  22. scusa Cozzetto posso inserire foto da 100Kb Sono da 98 Kb come faccio ad aumentare la risoluzione. Un saluto Doc L'americanata io la lascio agli americani. Il disegno è stato concordato ed il paziente è molto soddisfatto. Doc
  23. E DOPO Un saluto in attesa di VET Doc
  24. In dettaglio , per i più diffidenti !!!! PRIMA Con il disegno preoperatorio in blu.
  25. ed il risultato dall'alto dopo 8 mesi
×
×
  • Crea Nuovo...