-
Numero contenuti
5536 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
69
Tutti i contenuti di Arn
-
Nuovo sistema di rinfoltimento economico
Arn ha risposto ad una discussione creata da gianza in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Internet significa truffe perché non sai mai chi ci sia dall'altra parte del cavo ma significa anche fine delle truffe basate sul plagio e sulla disinformazione. Sulla Rete ci sono i germi ma anche gli anticorpi che li combattono. Tutto è nelle nostre mani e nella nostra capacità di valutazione, racchiudibile in un'unica espressione: buon senso. E' comunque un grandissimo miglioramento rispetto a soltanto 10 anni fa quando gente come il Baffo poteva raccontare ciò che voleva senza il benché minimo contraddittorio. -
GRAZIE DI CUORE
Arn ha risposto ad una discussione creata da peppedipa80 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Peppe, complimenti! Hai già un buon risultato anche se certamente con ampi margini di miglioramento, come tutti coloro che non abbiano almeno cinque NewGen nel proprio passato... Col tempo dovrai trovare il coraggio di ridurre la densità, almeno sul front. So che è difficile, psicologicamente, ma vedrai che gradualmente sarà indolore. Prova a scendere del 10% al prossimo ordine quindi del 10% a quello successivo, finché non troverai la densità giusta. Per adesso impara a gestire l'impianto e soprattutto i capelli! -
Ecco il sito per le protesi.
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Complimenti a tutti per questa nuova sfida che già vede la neonata NHS entrare da protagonista sul palcoscenico delle protesi. Sembra ieri quando leggevo notizie frammentarie e contraddittorie su questo o quel sistema, su questo o quel rivenditore ed eccovi già qui, artefici in prima persona delle vostre (e delle nostre) fortune! Complimenti! Attenti ora ai colpi bassi ed alle insidie che verranno certo dispiegate non tanto dal Grande Satana ma dai piccoli diavoletti che si erano ritagliati la loro fetta di mercato tra gli illuminati che conoscono le NewGen, fetta di mercato che adesso vedono in pericolo. Mi riferisco a quelli che vanno in TV mai poi ti vendono una protesi come quelle che portiamo ad un prezzo 10 volte superiore... :diavoletto: A quelli che fanno prezzi bassi ma poi spengono il cellulare per 10 giorni e se hai problemi ti arrangi... :diavoletto: A quelli che vendono capelli europei solo perché Goa è una ex-colonia portoghese... :diavoletto: A quelli che fino a quattro anni fa venivano sul Forum ad informarsi ed ora si atteggiano a maghi delle protesi... :diavoletto: A quelli che, se non cambiano atteggiamento (e risultati), rischiano di vedersi portar via la licenza della premiata ditta... :diavoletto: Avete fatto bene a regolarizzare, con grande metodo, ogni singolo aspetto societario e tributario, il che garantisce la tranquillità necessaria. Certo del sicuro successo di questa iniziativa, brindo con voi alle fortune della NHS! -
Nuovo sistema di rinfoltimento economico
Arn ha risposto ad una discussione creata da gianza in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non so se essere felice perché stai per passare ad un metodo meno laborioso e più efficace, con gli ovvi benefici per te, o dolermi perché la tua inventiva artistica più che artigianale si ferma dinanzi allo strapotere dell'industria. Cerco di essere positivo e di vedere più vantaggi che svantaggi: fine dell'approvvigionamento delle materie prime, fine del complesso rituale, manutenzioni meno serrate, fine del timore della pioggia o dei bagni, libertà di sfoggiare look privi di gel etc...etc... Hai la fortuna di avere un amico che farà da battistrada. Tieniti in contatto con lui e raccogli le sue impressioni, tanto più probanti quanto provenienti non da un generico pelato ma da un seguace di un metodo molto simile al tuo, capace quindi di fare raffronti attendibili e soprattutto di fornire un giudizio conclusivo. Se lo vedrai ordinare una seconda protesi, saprai che anche tu hai l'obbligo verso te stesso di provare. Se lo vedrai tornare al Sistema Gianza, avrai il legittimo diritto di titubare! ;) -
applicazione protesi all lace!!
Arn ha risposto ad una discussione creata da peppedipa80 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Se il contorno è ben fissato, possono tirare quanto vogliono, nulla verrà via. Se il contorno è fissato male, puoi incollare tutti gli altri punti che vuoi, sarai sempre a rischio. MORALE: incolla bene il contorno e non preoccuparti del resto... -
E voi, sapete fare come Insinna?
Arn ha risposto ad una discussione creata da Arn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E se invece fosse il colpo da maestro del grande attore? Noi, colti sul vivo, saremmo arrossiti o avremmo biascicato qualche parola imbarazzata. Sicuramente avremmo subito cambiato discorso. Lui invece, come Arlecchino, magari si è confessato (ed ha confessato) burlando... ;) -
Il sole, il soleeee, il soleeeeeeee!!!
Arn ha risposto ad una discussione creata da Arn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ringrazio Patrizio per aver rianimato proprio la discussione che mi serviva. Gli ho risposto in privato: Ieri pomeriggio da qualche parte sul Mediterraneo, anzi al supermercato... TOP SGAMUN Parrucchino color polenta, capelli naturali bianchi e neri... mi sembra giusto! Ma porca miseria ma la gente non ce l'ha uno specchio? :blink: Vi assicuro che dal vivo era molto più sconvolgente che in queste brutte foto carpite col cellulare senza nemmeno prendere la mira... La cosa buffa è che, nello stesso supermercato, il responsabile del reparto latticini sfoggia un TNT pazzesco, di buon colore ma con la classica silhouette corazzata da carapace di tartaruga gigante... Anche per lui i capelli naturali più lunghi, di colore e densità diversa sono, naturalmente, d'ordinanza! A prescindere dal fatto che a questi soggetti non importi minimamente il non essere sgamati ma il valore totemico del parrucchino che comunque non li fa definire e sentire calvi, ci vorrebbe la faccia tosta di Luc@ per affrontarli al grido di "Ehi lei signore di mezza età, mi ascolti...", oppure un vile depliant anonimo, visto che difficilmente un 60enne gira in Rete... Ma se sapessero che con 150 euro ci vanno avanti un anno (perché una NewGen diventerebbe come quel riccio di noce dopo un paio di anni) si ostinerebbero a portare cadaveri di parrucchino? Magari quello, 10 anni fa, era un giovane TNT... -
È arrivato il momento...
Arn ha risposto ad una discussione creata da VirtualHair in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ma io sono meglio di loro, altro che pugnette! Io sono stato eletto Filantropo del'Anno 2007 battendo Saddam Hussein ed Olindo & Rosa, dico Olindo & Rosa, avete capito? Io amo i capelli da 35 anni, sorbole, mica pugnette! Se volete i veri capelli che resistono ai colpi di AK47 venite nei miei centri e la calvizie che vi affliggeva non sarà più il primo problema della vostra vita, sarà il secondo! Venite da me che c'è pure l'Anna Rosa che ci ha una quinta, sorbole che bomba! Venite, solo io ho i capelli veri umani che crescono, non come i cinesi che vi si squagliano in testa come crescioni mentre la ragassa ve li tocca, boia d'un mond leder che figura! I miei sono duri come il marmo, è vero, e se la ragassa li tocca diventano ancora più duri, anche senza Viagra, socmel! -
Capelli indiani "decuticolati"
Arn ha risposto ad una discussione creata da gennarino in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao! I capelli che i cinesi lavorano, ma vorrei dire la maggior parte dei capelli che vengono venduti a balle sul mercato delle parrucche e protesi, hanno origine indiana, indonesiana o cinese. Spiegare il perché può essere superfluo o forse no: basti dire che gli indiani, gli indonesiani ed i cinesi sono tanti, molti hanno redditi insufficienti, hanno dei bei capelli e per di più adatti a tutti i processi chimici cui devono essere trattati. Sì, perché i trattamenti sono una logica necessità. Non è infatti possibile trovare capelli naturali del colore giusto ed in quantità sufficiente, anche perché sapete che i calvi sono in larga parte caucasici con i capelli castani. Dove la trovate quindi una fornitura inesauribile di capelli europei di quel colore? Impossibile: vanno creati... Ora la Natura ha voluto che ogni razza (il pesce, naturalmente, se no ci arrestano... :ok2: ) abbia il suo particolare tipo di capelli, da quelli fini e biondi degli svedesi a quelli fini e rossi dei danesi, da quelli spessi castani e lisci dei latini a quelli crespi grossi e neri dei nordafricani, fino ad arrivare a quelli massicci e neri di indiani, cinesi e giapponesi a grandezza crescente ed esagerata rispetto ai nostri standard. In parole povere: se ad uno di noi pelatoni fosse trapiantata la chioma di un cinese... avete voglia a mettere balsamo o usare decoloranti. Si vedrebbe benissimo che avete una capigliatura di cinese! Innanzitutto una suddivisione basilare. I capelli protesici si dividono in 7 categorie: A,B,C,D,E,F e G, a seconda della percentuale di capelli non umani (sintetici, animali, vegetali) presente. La A è la categoria che contiene il 100% di capelli umani. La G il 100% di capelli non-umani. C'è poi la suddivisione remy e non-remy. I capelli remy, quasi esclusivamente indiani o indonesiani, sono capelli vergini, non trattati, accuratamente selezionati per la loro bellezza e raffinatezza (somigliano agli europei e per questo sono considerati pregiati) e vengono mantenuti, dopo la raccolta, orientati tutti nello stesso verso, capaci quindi di essere inseriti nella protesi con un grande effetto di naturalezza e senza aggrovigliamenti. Fossero lavorati alla rinfusa, venendo poi inseriti come capita, si avrebbero affiancati capelli con verso discordante ed ovvio ed inevitabile agganciamento tra le squame del cuticolo (capelli intricati ed impettinabili) ed effetti cromatici innaturali, soprattutto alla luce del sole. La bellezza dei capelli ed il vincolo del mantenere l'orientamento naturale lungo tutte le fasi della lavorazione (con ovvi maggiori costi) porta ad un logico aumento del prezzo del prodotto finito. I capelli non-remy sono tutti gli altri, quelli che vengono raccolti e lavorati alla rinfusa, visto che tanto subiranno molti trattamenti che li renderanno privi di verso, in quanto decuticolati e resi lisci, ed inseribili sulla protesi così come capita. I capelli cinesi (o semplicemente asiatici): sono molto spessi, quasi tre volte quelli europei; sono naturalmente lisci, e con una colorazione nera o castano scura. Sono di buona qualità, molto resistenti chimicamente e meccanicamente e disponibili a bassissimo costo. I trattamenti però li danneggiano grandemente, così da renderli incapaci di resistere all'ossidazione per più di qualche mese. I capelli indiani o indonesiani (a volte definiti anche italiani): hanno una struttura più simile alla nostra, che va dal sottile al medio spessore, e un "corpo" dal dritto al leggermente mosso. Sono di buona qualità, e soprattutto disponibili in discreta varietà. La lavorazione viene eseguita a costo basso, anche perché, essendo più sottili e fragili dei capelli cinesi, richiedono e sopportano meno trattamenti. Sono quindi convenienti, specialmente se si sceglie materiale remy, e anche se non particolarmente economici alla fine dei conti il costo è sensibilmente inferiore a quello dei capelli europei. Se per ridurre il costo si usa materiale non remy si ottiene invece un prodotto davvero scadente: la energica rimozione del cuticolo li rende troppo sottili e quindi fragili. I capelli europei (detti anche russi o caucasici) sono quelli più adatti alle nostre capigliature. Sono lisci o leggermente mossi, con colori dal biondo al castano scuro. Non richiedono quindi decuticolazione e spesso neppure colorazione, a tutto vantaggio della naturalezza, dell'integrabilità, della setosità e soprattutto della durata. Sono però difficili da trovare e, per questo, costano molto. Come si vede, i capelli indiani e cinesi, nella larga maggioranza dei casi (cioè se non sono remy), vanno ridotti di calibro e privati delle squame del cuticolo. Per fare questo si deve effettuare la cosiddetta decuticolazione, ovvero la spellatura del capello, rimuovendo gli strati esterni del cuticolo, in modo da lasciare esposta la parte più interna, la corteccia, con uno strato cuticolare residuo ridottissimo che i numerosi trattamenti fondono sulla corteccia come una vernice. Per i cinesi occorre una decuticolazione doppia rispetto a quella necessaria per gli indiani. Un capello è costituito in gran parte da cheratina ed è strutturato, sinteticamente, come segue: Vari strati cuticolari ricoprono la corteccia che protegge il midollo. I capelli vengono prima decuticolati, cioè privati del rivestimento cuticolare con un bagno in acido formico a caldo per un'ora. Questo permette la manipolazione cromatica maanche, come dice quello, una necessaria forma di sterilizzazione, vista la ben nota fauna che popola le teste, soprattutto nel subcontinente indiano... :fischietto: A quel punto parte la decolorazione chimica che li rende bianchi. Da qui i capelli vengono suddivisi a mazzi e messi a colorare nei pentoloni con le varie tonalità di colore, dal biondo al nero. Tutti questi trattamenti fanno sì che i capelli perdano le loro naturali proprietà, tanto più quanto meno accorto, accurato o esperto è stato il processo di trattamento. Senza cuticolo sono più esposti all'ossidazione dei pigmenti con cui sono stati colorati e quindi tendono a diventare rossi, anche per la minor protezione dall'azione dei raggi ultravioletti. Senza cuticolo si comportano in modo imprevedibile nei confronti di colorazioni e trattamenti di vario genere: sarebbe buona norma evitare la ricolorazione con coloranti aggressivi (ammoniaca, resorcina etc...) e limitarsi ad usare un riflessante, uno dei tanti shampoo-color in commercio. -
capelli secchi effetto paglia
Arn ha risposto ad una discussione creata da artu804 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Porto da quasi 4 mesi una pellicola Factory B. Ti dirò: all'inizio i capelli erano molto rigidi, probabilmente per la tintura. In particolare dietro, passando la mano contropelo al confine con i naturali, sembravano una scopa, altro che paglia! :supersorriso: Dopo lavaggi ed applicazioni di balsamo ed impacchi ma soprattutto delle magiche Gocce di Cupido, si sono ammorbiditi tanto che al tatto sono senz'altro meglio ora di 4 mesi fa. Il colore logicamente sta decadendo e dovrò presto usare un riflessante però tutto sommato questa protesi sembra ancora in ottima forma! State attenti con gli shampoo: usatene poco, soprattutto quando lavate la protesi per la manutenzione. Sciogliete lo shampoo nel lavabo e solo dopo immergete la protesi. Io non metto shampoo direttamente nemmeno quando lavo la protesi in testa, lo sciolgo (poco!) sempre prima in un flacone di acqua tiepida, agito e quindi lo verso sui capelli... Comunque il semplice balsamo non basta: senza usare un impacco o una maschera ristrutturante i capelli inevitabilmente degraderanno (ricordatevi quanti trattamenti hanno avuto già prima di esservi consegnati). Quindi usate Incanto Plus o quantomeno prodotti ai semi di lino, cristalli liquidi etc...etc... ed abbiate la pazienza di lasciarli agire per il tempo prescritto. Se li sciacquate dopo due minuti è come se non li aveste messi... -
Ecco il sito per le protesi.
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Bellissimo! :okboy: Ho visto pure delle testine di Flash che facevano evoluzioni... Flash inteso come Flash-utente non Flash-software! :supersorriso: -
Aiuto: capelli che crescono TROPPO in fretta
Arn ha risposto ad una discussione creata da PatrizioP in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Lodi, lodi, lodi a Juris! Stavo per scrivere la stessa cosa... Patrizio, se fare l'equilibrista sul filo ti spaventa, fallo con la rete elastica sotto, cosi' se cadi non ti ammazzi! Voglio dire: tieni pronto xxxxx per un giorno e poi, la mattina di quel giorno, prova a fare la manutenzione da solo. Male che vada, ti metterai un cappellino ed andrai cosi' ma anche se mettessi solo uno strappo di biadesivo davanti ed uno dietro come l'Aretino Pietro... CHI VUOI CHE TI SGAMI NEL TRAGITTO? Io a volte sto anche un giorno intero con la protesi calcata in testa per adesione elastica, ci sono persino uscito in giro... D'accordo la tua e' piccola e non si sostiene, pero'... DEVI PROVARE!!! -
Problema di ... incollaggio!
Arn ha risposto ad una discussione creata da Absinthe in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Si ma... il visto censura? :diavoletto: Almeno metteteli VM18! -
Aiuto: capelli che crescono TROPPO in fretta
Arn ha risposto ad una discussione creata da PatrizioP in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Prova a chiuderti in bagno con Elena Santarelli, vedrai che va meglio! :ok2: No, Luc@ vende bagni interi con incluso specchio, set di prodotti e, se vuoi, Elena Santarelli... :D Anche Britney Spears teme la fase dello specchio: guardarcisi la mattina! :supersorriso: PATRIZIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Mi sa proprio che se ti ammazzi entro stasera... eviti il peggio!!! :diavoletto: E dai, un po' di ottimismo, per la miseria... :quadrifoglio: Sei agli inizi ma devi riorganizzarti, per evitare di credere che portare una protesi sia piu' difficile di quanto in realta' sia. Considera che: 1) da solo non potrai MAI ottenere risultati perfetti come quelli che puo' ottenere un'altra persona esperta, soprattutto se professionale, che lavori sulla tua testa, con visione diretta e perfetta del campo d'intervento e due mani che possano operare in comodita' anche sulla parte posteriore 2) detta questa ovvieta', non proverai MAI gusto nel portare una protesi e non ti sentirai MAI libero finche' non sarai in grado di eseguire ottime manutenzioni da solo, senza patemi ed in tutta sicurezza. Questo perche' la manutenzione puo' essere necessaria di domenica o alla mezzanotte, quando hai la febbre o quando sei a 6000 km da casa e non puoi ne' essere costretto a spostarti ne' a cercare un'anima pia che faccia un buon lavoro. 3) il professionista o comunque una persona esperta e' quindi indispensabile solo: a - al primo impianto, visto che bisogna fare il taglio e, per farlo bene, pure calzare perfettamente la protesi b - quando devi tagliare i tuoi capelli, se hai un'area naturale ancora estesa (altrimenti basta un tagliacapelli elettrico) c - quando vuoi essere impeccabile (cerimonia, uscita con la Santarelli etc...etc...) -
IO E LE COLLE...CHE DISASTRO!
Arn ha risposto ad una discussione creata da zzz.pakozzo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Noooooooooo!!! Hai messo sulla pelle la parte dove Luca inserisce isotiocianato di cesio? :radioattivo: :unsure: Quello serve ad aumentare la tenuta SUL LACE!!! :34: Scherzi a parte... DUOTAC LATO ROSSO: sulla protesi DUOTAC LATO BIANCO: sulla cute -
Consigli su i prodotti di Luca
Arn ha risposto ad una discussione creata da PatrizioP in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Proprio in due parole Tapes: puliti da installare, sporcano poco, facili da rimuovere, se si rispettano gli intervalli di manutenzione. Per contro sono noiosi da tagliuzzare e mettere in ordine sul bordo, fanno spessore e quindi innalzano anche se di poco la base, rendendone il bordo piu' percettibile al contatto con una mano. Colle: se le sai usare e se sono buone non hanno rivali in quanto ad impalpabilita', visto che non hanno spessore significativo, pero' sono difficili da applicare con precisione, possono sporcare i capelli, sono noiose da rimuovere. -
Per carita'! La pellicola dev'essere sottile, altrimenti diventa un xxxxx! Il discorso capelli schiacciati esiste ma interessa soprattutto coloro che hanno una protesi mista (lace+pellicola) per l'ovvia differenza di volume. Non so se hai presente Paolo Fox, quello che fa l'oroscopo sulla RAI. Dopo anni di xxxxx tipo elmetto e' passato al lace+pellicola. Te ne accorgi perche': 1) hai visto che portava il xxxxx e quindi immagini che i capelli non gli siano ricresciuti... :diavoletto: 2) vedi un bel front naturale col cuoio capelluto a vista e quindi sai che e' un lace 3) vedi che i capelli si schiacciano sui lati e quindi immagini siano in pellicola iniettata Tutto questo pero' lo deduci solo grazie al punto 1. Fosse stato uno sconosciuto, mai e poi mai avresti notato tutte queste sottigliezze... Nel tuo caso (tutta pellicola iniettata) non ci sono zone a differente volume, quindi lo schiacciamento dei capelli, che pure esiste, non si nota minimamente e neppure da' fastidio piu' di tanto, basta curare un minimo la manutenzione e lavarsi i capelli con i giusti prodotti almeno ogni 3 giorni. Credimi, se non si hanno particolari esigenze di insgamabilita' o non si ha la necessita' di tirar fuori il massimo dai propri (!) capelli, niente e' come la pellicola: facile, robusta, veloce, stabile.
-
IO E LE COLLE...CHE DISASTRO!
Arn ha risposto ad una discussione creata da zzz.pakozzo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Usi il Sistema dello Specchio? :D http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...;hl=pulire+lace Prendi la parte in lace con i residui e strofinala su una superficie liscia come uno specchio o un pannello in melaminico (quello dei mobili laminati). Gran parte della colla restera' li'. A questo punto usa il remover per togliere il resto. Eventuali capelli incollati potrai districarli con il remover ed un pettine a denti larghi, agendo con delicatezza per separare i capelli l'uno dall'altro. ;) -
Inimitabile Chris! Stavolta ti e' mancato pero' lo schema chiarificatore, proprio a te che ne sei il maestro!!! Rimedio io: Logicamente, nella pellicola iniettata, il fusto del capello deve cercarsi una profondita' di impianto che lo spessore della pellicola non potrebbe fornire se il capello fosse inserito in verticale (esempio dell'ombrellone senza base adeguata): ecco quindi che l'inserimento avviene in diagonale, verso l'avanti in caso di stile free o straight forward, verso l'indietro in caso di stile flat back o straight back. L'inserimento obliquo raddoppia virtualmente lo spessore della base e garantisce un'ottima tenuta del capello. Nelle basi annodate, lace o pellicola, basta invece il nodo a dare stabilita' all'impianto ed il fusto del capello puo' quindi uscire in verticale.
-
Gli impianti di capelli dei VIPs: la loro soluzione alla calvizie, tra rinfoltimenti, protesi capillari, parrucche e parrucchini
Arn ha risposto ad una discussione creata da Exxodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mi sa che gli angeli durano poco... A qualcuno e' venuto in mente che, forse, vedere in due una persona aggredita da uno ed andare a cercare aiuto in giro per tornare dopo 5 minuti troppo eroico non e'... Oggi ho comunque visto Bruno M. in TV, all'uscita dall'interrogatorio di 4 ore in Procura, e confermo che sembra fortissimamente un xxxxx ed anche piuttosto 'stanco", visto il colore rossastro. Siccome le luci dei riflettori delle varie troupes lo facevano sudare molto (sfido io, se ha il copertone...), si e' aggiustato la frangetta nel seguente modo: - palmo della mano sopra a dare leggerissimi colpetti sulla fronte da una parte all'altra A tutti gli ex-cesarati: vi ricorda qualcosa (di spiacevole)? :diavoletto: Guardate anche qui, a 00'59", come si tocca la fronte, nonostante si fosse fatto bello per la TV... Oggi ho apprezzato anche l'ormai laceomane Fox: ormai ha proprio buttato il copertone e si presenta sempre col front scoperto ed il cuoio capelluto a vista. Non avessimo visto com'era fino ad un paio di mesi fa, sarebbe insospettabile... Altro probabilissimo cesarato: Bonaiuti, il portavoce del PdL. In Parlamento lo danno per sicuro ma, certo, si accontenta proprio di poco, giusto il classico toupet... -
Nuovo sistema di rinfoltimento economico
Arn ha risposto ad una discussione creata da gianza in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie, Gianza, per le foto! Beh, anche se l'aspetto e' un po' strano, per quella banana alla Elvis, bisogna dire che il risultato sembra assolutamente al di sopra di quanto possa essere immaginabile dalla semplice descrizione del procedimento... Sembrano capelli veri, con un'origine ed una fine, ben orientati e di lunghezza adeguata. Scusa la curiosita': dopo l'assemblaggio ritocchi le punte con le forbici per livellare la lunghezza? -
C'e' da preoccuparsi?
Arn ha risposto ad una discussione creata da Arn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Nuovi pericoli... :unsure: ASUS, la famosa societa' taiwanese di elettronica, ha introdotto la parita' euro-dollaro! Vende, ad esempio, il suo nuovo minilaptop a 399 dollari (pari a 255 euro) negli USA ed a 399 euro in Europa!!! Nel gioire per la bella iniziativa, lascio a voi le valutazioni sulle conseguenze di questa politica se dovesse prendere piede e magari pure... testa! Se non ricordo male, gia' Medusa ci ha detto che i cinesini vogliono essere pagati in euro e non piu' in dollari... -
Problema di ... incollaggio!
Arn ha risposto ad una discussione creata da Absinthe in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusami FXP ma, anche se poi e' sembrato cosi', non rispondevo al tuo post ma alla domanda di Absinthe! Quando ho iniziato a comporre il mio post era infatti quello l'ultimo. Absinthe voleva proprio sapere se la colla doveva essere calda quando si applicava la protesi, cosi' come si puo' fare col tape. Logico che scaldando la colla si asciughi pure ma, come hai fatto notare, l'importante e' che sia asciutta, non importa come, magari anche... facendoci soffiare sopra da un angelo! :innocente: -
Gli impianti di capelli dei VIPs: la loro soluzione alla calvizie, tra rinfoltimenti, protesi capillari, parrucche e parrucchini
Arn ha risposto ad una discussione creata da Exxodd in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ekkekkaz, FXP! :D Io gli ho dato il parruccone, tu la dentiera... Allora a questo angelo... facciamo prima a sparare direttamente, cosi' finisce prima lo strazio se no va a finire che esce fuori qualcuno a dire che gli angeli erano li' per il traffico degli organi... :supersorriso: Comunque sia, non ci fossero stati sarebbe stato peggio, quindi VIVA, VIVA, VIVA GLI ANGELI! :60: -
Problema di ... incollaggio!
Arn ha risposto ad una discussione creata da Absinthe in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
No, la colla non va scaldata, va solo lasciata un po' asciugare. Se si usa il phon, lo scopo e' solo quello di accelerare l'asciugatura visto che, soprattutto d'inverno con temperature piu' basse, e' noioso restare li' ad attendere minuti e minuti quando magari si ha fretta... Il tempo in cui la colla si asciuga al punto giusto si aggira intorno ai 5-10 minuti, a seconda della temperatura e dell'umidita' ambientale, dello spessore dello strato, della temperatura e della sudorazione corporea: non preoccuparti, con l'esperienza saprai percepire al tatto prima e poi addirittura a vista, quando sarai una superesperta, quando la colla ha tirato al punto giusto! Ricorda: meglio stendi la colla prima asciuga! Per i collanti nostri ti basti sapere che: - il Priade da bianco deve diventare trasparente. Ecco la Regola di Fra' Quinto, in odore di santita'... :innocente: - il Pegaso deve diventare asciutto al tatto Dai Libri di Tulkas: Logicamente consigliato per i novizi il Priade, per la facilita' di rimozione, anche se dura di meno. Ci sono molti che hanno trovato benefici, sia in termini di tenuta che di durata, usando un sottile strato di Priade sovrapposto ad uno di Pegaso. Ti sconsiglio pero' di fare esperimenti in questa fase, onde evitare la possibilita' di tragici risultati... :unsure: In bocca al lupo!