-
Numero contenuti
5536 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
69
Tutti i contenuti di Arn
-
Differenze Factory B/D
Arn ha risposto ad una discussione creata da cmassy in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io mi sposto su altre caratteristiche, basandomi su un ordine di prova Factory D di novembre... Colori della B superiori a quelli della D che sono troppo carichi (ma con qualche shampoo il colore si stempera al punto giusto). B più diligente nel riprodurre il calco e nel seguire le indicazioni (ma quelli della D erano ordini di prova e quindi i cinesini non erano stati ancora ammorbiditi da Medusa): spesso la D non scolorisce i nodi del lace. Pellicola D infinitamente più sottile ed elastica della B ma probabilmente non così duratura. Quindi, come al solito, possibilità di errori ma nulla di poi drammatico o irrimediabile. -
Troppa personalizzazione...
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io la vedo così, come una scommessa vincente alla Blaise Pascal che, tra l'altro, avrebbe apprezzato una bella protesi, così evitava i riporti... :diavoletto: Quanto ci costa una delle nostre protesi? 140 euro, più o meno, giusto? Bene, sappiamo come siano i cinesi e quindi sappiamo pure come ci sia, inevitabilmente, una certa percentuale di delusione per sbagli e difformità più o meno grandi. Sappiamo anche che tutti i rivenditori per corrispondenza, quelli che non sono strutturati in centri, hanno lo stesso problema, semplicemente perché sempre dai cinesi si servono. Anche la maggioranza dei centri si serve dai cinesi però i centri possono garantire maggiore aderenza all'ideale protesico voluto semplicemente perché applicano come minimo ricarichi del triplo, tanto che, facendo contratti di fornitura a lunga scadenza, una protesi viene a costare, come MINIMO, 400 euro, ma sto parlando proprio del minimo. C'è quindi la possibilità di rimandare indietro la protesi quante volte si vuole, sostituirla a spese del centro o farla correggere in sede, come molti hanno raccontato, ad esempio con la stessa protesi stopposa magicamente divenuta setosa al secondo tentativo di impianto e questo solo perché immersa in olio siliconico. Dopo due shampoo, naturalmente, torna nuovamente di stoppa ed allora la colpa è... della sudorazione o dello shampoo troppo aggressivo! :angry: Comunque sia, con 400 euro ci danno una protesi che, almeno in sede di impianto, ci piace e ci soddisfa. E sia! Bene, noi degli OC con 400 euro ci compriamo più o meno 3 protesi. Ora, con 3 protesi, la probabilità che nemmeno una sia soddisfacente o che tutte e tre siano orribili e non indossabili è davvero scarsa. Quindi, una almeno è equivalente a quelle del centro. Ecco allora la scommessa vincente. Con 400 euro (non mi stancherò mai di ripetere MINIMO, visto che i prezzi nei centri, come ben sappiamo, arrivano fino a 1600 euro!) possiamo avere una sola protesi buona oppure tre protesi delle quali una buona (e con questo facciamo il pari con il centro) e due da scoprire come i pacchi di Insinna, come dice Annarella... :wink2: Se sono due schifezze inutilizzabili e succede che i cinesi non riescono ad aggiustarle come vogliamo, le useremo per esperimenti, le regaleremo al nonno o ci faremo giocare il gatto, se una o entrambe sono buone (come accade nella maggioranza dei casi)... avremo altre protesi GRATIS! Non capisco quindi dove sia il dramma di qualche protesi poco conforme se si rapporta questo a quanto accade con altri rivenditori oppure con i centri. Il trovarsi impiccati senza una protesi da indossare? Prendetene almeno due, la prima volta, e quindi tenetene sempre una di scorta... -
ANALISI chimiche Finpecia
Arn ha risposto ad una discussione creata da lbv in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
Scusate se mi intrometto, violando il mio ferreo principio di non postare al di fuori della Sezione Protesi. L'utente lbv, colui che ha aperto la sottoscrizione, non si logga più dal 25 aprile 2008 alle ore 23.43 cioè quasi 24 giorni fa... Questo può significare qualcosa, può non significare nulla ma è comunque un enorme periodo di tempo, nella logica di un Forum. Vi invito quindi a NON effettuare ulteriori versamenti, almeno fino al giorno in cui l'utente lbv, che speriamo stia bene, non si rifaccia vivo... -
Lettera che ho mandato ad un'amico...vostre impressioni.
Arn ha risposto ad una discussione creata da Raiden in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non preoccuparti: dopo il voto ai cani e prima della patente di guida per le foche monache, verrà anche lo sdoganamento dei portatori di protesi capillari che potranno fare outing senza essere derisi e perseguitati! Che belle le conquiste civili! :ok2: -
Lettera che ho mandato ad un'amico...vostre impressioni.
Arn ha risposto ad una discussione creata da Raiden in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Raiden non è poi mai (o quantomeno ancora) passato alle protesi. http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...c=18073&hl= Ultimamente si fa sentire poco, diciamo che posta un paio di volte all'anno, si informa, forse sa degli ordini congiunti, ma è ancora incerto su cosa sia meglio fare. Magari si è solo rassegnato, nel senso buono del termine, essendo pienamente appagato dalla sua vita affettiva, relazionale, lavorativa e non pensa più di tanto ai capelli come a qualcosa di importante. Magari la sua situazione non è ancora tanto compromessa da richiedere una protesi o magari è troppo tardi. Come sai non è che tutti possono mettersi una protesi dall'oggi al domani. A volte è quasi impossibile. Ti faccio l'esempio del posto di lavoro o del giro di amici dove tutti ti conoscono da anni come mezzo pelato: come fai a presentarti con i capelli? Sì, puoi fare integrazione graduale ma è una cosa snervante, non fosse altro per il fatto che sembra assurdo portare per mesi una protesi senza che nessuno veda grandi miglioramenti, tu per primo... E' una condizione molto demotivante. Anche per le protesi, quindi, bisogna cogliere l'attimo, perso il quale tutto diventa maledettamente difficile. -
LA MIA PRIMA PROTESI = COMMENTO
Arn ha risposto ad una discussione creata da dani1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Kalos! Qui noi non facciamo molta distinzione tra maschi e femmine perché le problematiche sono poi in fondo le stesse. Devo riconoscere che, da quando Lady Marmalade si è cancellata, la sezione femminile http://forum.salusmaster.com/index.php?showforum=98 si è un po' ammosciata, ma, se là non ti risponde nessuna, chiedi pure di qua, non fosse altro per la maggiore competenza in campo protesico dei partecipanti e visto anche che vantiamo diverse femminucce protesizzate che amano frequentare proprio questa sezione e che sono molto preparate e prodighe di consigli. -
font zigzag senza capelli
Arn ha risposto ad una discussione creata da sid in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Sid! Factory D l'ha fatto! Il problema è che Factory D usa una pellicola elastica, molto diversa da Factory B. Comunque se Medusa può chiedere ai cinesi, sarebbe interessante sapere se si possono colonizzare i promontori dello zig-zag con capelli, magari con densità e posizione un po' casuale, tanto per simulare un front naturale, magari anche alla Gattuso. E con questo, complimenti per lo scudetto ma... FORZA MILAN!!! :diavoletto: -
Lettera che ho mandato ad un'amico...vostre impressioni.
Arn ha risposto ad una discussione creata da Raiden in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non è solitamente consigliato né gradito esumare vecchie discussioni e questo per tanti motivi: dal cambiamento delle problematiche e delle possibilità di risposta al naturale turn-over dei partecipanti, che fa si che chi risponde dopo oltre 5 anni, come faccio io adesso, in realtà risponda a dei morti... Stavolta però mi sono permesso di farlo perché mi ha colpito questo thread del grande Raiden, uno che è nella storia di questo Forum. Un thread incisivo, come lo erano i suoi, senza giri di parole, tormentato, toccante ed a volte persino commovente. Rappresenta il nostro mondo, il mondo dei calvi e dei protesizzati solo 5 anni fa. Era un mondo angosciante, un mondo in cui un problema si risolveva solo al prezzo di caricarsene sul groppone due, anche se qualcuno cominciava a darsi da fare, come l'Innominabile (surferste)... Vorrei che noi tutti, portatori di lungo corso, riflettessimo su questo e valutassimo che era solo ieri, perché 5 anni non sono nulla, tranne per chi sta in carcere. Ricordiamocelo quando imprechiamo per l'effetto paglia, la sfumatura rossa, la densità eccessiva, la durata scarsa o il calco sbagliato. Ricordiamoci com'era la nostra vita prima... I neoportatori prendano invece conoscenza di cosa volesse dire essere portatore o aspirante portatore solo 5 anni fa... -
C.R:Mi manda rai3
Arn ha risposto ad una discussione creata da pierre.x in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Acquisto puntate Associazioni, università, scuole, sindacati, organismi ed enti senza scopo di lucro possono richiedere le puntate alla Direzione Teche (fax 0636226217, e-mail [email protected]). Il materiale sarà fornito a fronte di un rimborso spese di € 104,00 + eventuale spedizione + iva per ogni puntata. in cassette analogiche VHS, oppure in formato digitale su CD Rom - video qualità internet formato MPEG4 o ASF , con un rimborso spese di € 52,00 + eventuale spedizione + iva per ogni puntata. Le tariffe sono dimezzate per studenti e docenti di tutte le scuole e università italiane per quanto riguarda la fornitura in cassetta analogica VHS mentre per quanto riguarda la fornitura di CD Rom video qualità internet formato MPEG4 o ASF sono di € 13,00 + eventuale spedizione + iva per ogni puntata. C'è qualche studente universitario o qualche docente tra noi? Solo 13 euro più spese per il CD! Offro volentieri io ma occorre uno studente universitario o un docente che faccia da prestanome! :fischietto: -
C.R:Mi manda rai3
Arn ha risposto ad una discussione creata da pierre.x in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E' vero, Pierre, il video non si trova, nemmeno su Youtube... :unsure: La puntata dell'11 gennaio non è disponibile... http://www.mimandaraitre.rai.it/R2_HPprogr...0,,1067124.html Ho provato a sentire quanto vuole la RAI per spedirmi copia della trasmissione. Si parla genericamente di "rimborso" (di solito la RAI permette la visione dei propri programmi passati, presso la sede di Saxa Rubra, ma non ne concede a nessuno una copia, per motivi di diritti d'autore)... -
Vendo Kit Personalizzazione Factory B - Qualunque prezzo!!
Arn ha risposto ad una discussione creata da Americano in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Credo si tratti del kit con le varie mazzette dei campioni: - colori dei capelli - colori del lace - colori della pellicola - densità - percentuale bianchi - ricci -
A parte i nostri piccoli timori ossessivi, quelli che non ci fanno uscire di casa per un riflessino rosso o una stopposità appena accennata, non farsi sgamare è così semplice, visto il fondamentale (e salutare) menefreghismo della gente, che ogni sgamo rappresenta solo la prova dell'assurdità e dell'oscenità di quello che si porta in testa. E' possibile non essere sgamati con una scodella in testa? E' possibile non essere sgamati con una schiena di cane in testa? E' possibile non essere sgamati con un solaio in cemento armato in testa? Bisognerebbe che ogni portatore di copertoni se lo chiedesse, prima di avere dubbi sulle NewGen. Credetemi, non c'è bisogno del miracoloso, basta il normale... :ok2:
-
chi me lo vende?
Arn ha risposto ad una discussione creata da AMICA in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Oddio Luca ci ha lasciato!!! Se mi dici che non è più disponibile questa è l'unica spiegazione... :diavoletto: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=33364 Leggo qui che Luca è momentaneamente sprovvisto e che cerchi qualcuno che sia disposto a rivenderti anche un Toccomagico Dual Pink appena acquistato (e magari non attualmente indispensabile) o addirittura uno già iniziato. Luca out-of-stock? Complimenti e... buon per te che non c'è più il vampiro! :supersorriso: -
Troppa personalizzazione...
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ho scritto il mio lungo post in varie fasi. quando ho iniziato, il tuo ancora non c'era e non ho potuto quindi leggerlo se non adesso. Bene, senza esserci accordati, abbiamo avuto la stessa immagine: il padrone cinese che assegna il lavoro e traduce sommariamente le istruzioni alla manovalanza che non conosce l'inglese e probabilmente sa appena leggere il cinese. E' logicamente così che accade, basta vedere una fabbrica cinese in Italia (che pure è oro rispetto a quanto accade nella madrepatria) dove solo il padrone parla italiano e tutti gli altri eseguono, e questo spiega come possano accadere molti errori banali, come quello riferito da Americano. A me era venuta un'idea che forse farà imprecare Quinto, sul quale ricadrebbe l'incombenza della modifica... :diavoletto: Se cercassimo di formulare gli ordini più graficamente che testualmente, come si fa con i bambini? Un'immagine è di universale comprensione, una parola richiede la conoscenza della lingua. Cioè, ad esempio, a fianco della richiesta Colour of lace: Pink che per l'artigiano non significa nulla, mettere un quadratino con una rete color rosa. A fianco di scoloritura nodi mettere un disegno con un nodo chiaro mentre il capello magari è scuro. Insomma, i cari vecchi pittogrammi della segnaletica stradale. Non so se e quanto sia possibile ma sono sicuro che aiuterebbe molto chi deve materialmente produrre la protesi ed eviterebbe qualche errore dovuto a semplice fraintendimento delle richieste del cliente. -
Troppa personalizzazione...
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Allora, eccoci qua... non sarò affatto breve! Mi sembra che alcuni non riescano o non vogliano considerare un elemento determinante. Se noi tutti oggi siamo qui a goderci l'efficacia e la resa delle protesi NewGen, questo accade solamente perché esiste la Cina. Forsenontuttisannoche quelle che noi, sbagliando, chiamiamo protesi-di-nuova-generazione esistevano già negli anni '30 e venivano create da un mago del trucco come Max Factor, il visagista dei divi di Hollywood, fondatore della celebre linea di prodotti di bellezza ed articoli per il trucco. Perché ci sono voluti più di 60 anni per far arrivare il lace alla portata di tutti? Cos'è che ha impedito ad un'idea così semplice ma geniale di essere goduta dai nostri padri e dai nostri nonni che al più, se non si sono voluti rassegnare alla calvizie, hanno dovuto attaccare un orrido posticcio con le clips ai capelli superstiti? Molto semplice: il costo e la durata. Senza la Cina una delle nostre protesi costerebbe 10 volte di più, quanto in effetti costavano i lace 15 anni fa, quando li producevano nelle Filippine. Produrle in Occidente, dove ci sono norme serie che regolamentano le vendite, garanzie, sistemi di qualità etc...etc... probabilmente finirebbe per costare 50 volte di più. Allora chi di noi spenderebbe 5000 euro per una protesi che dura 3 mesi? Probabilmente nessuno. Chi invece ne spenderebbe 1000? Probabilmente pochi. Quando Ciuffettino dice che la Cina è la Cina ha ragione: la Cina è la Cina! Un mercato dove si producono manufatti a 4 soldi, manufatti che vanno accettati per quello che sono perché i cinesi non sono stupidi e se vendono a poco è proprio perché sanno che qualitativamente non si avvicinano nemmeno lontanamente ai nostri standard. Quindi pagare sempre tanto per avere sempre il meglio oppure pagare sempre poco per avere spesso il buono, qualche volta il cattivo, raramente il peggio. Non c'è alternativa ed è inutile raccontarsi favole! La terza via (pagare sempre poco per avere sempre il meglio) è solo una ingenua utopia visto che se è pur facile trovare truffatori che vendono a caro prezzo il peggio è improbabile imbattersi in filantropi che vendono a poco prezzo il meglio. Ci viene proposto di essere aggressivi con i cinesi per ottenere trattamenti più favorevoli. Anche qui ha già risposto Ciuffettino: i cinesi sbagliano e noi glielo segnaliamo, risbagliano e noi li redarguiamo, ririsbagliano e noi li minacciamo. OK, ma se riririsbagliano che facciamo? Ci rivolgiamo ad una factory sconosciuta ricominciando tutto da capo, prove comprese, ci facciamo le protesi da soli o le facciamo fare a Della Valle, con base in vero cuoio, nella factory Tod's di Casette d'Ete? Gli errori dei cinesi non sono dovuti a cattiva volontà, a pigrizia o a perfidia sinense. Sono insiti nel sistema produttivo low cost! L'artigiano cinese che sta 16 ore dentro una factory non ha un dottorato in Scienze Aziendali né è laureato in Chimica Industriale né diplomato all'Istituto d'Arte ma neppure ha la licenza media. Probabilmente non sa nemmeno leggere correntemente il cinese tantomeno sa leggere e capire l'inglese, quindi il padrone gli assegnerà le sue 3 protesi da fare in quel giorno dandogli velocemente le istruzioni a voce. Velocemente perché deve fare lo stesso con altri 30 dipendenti. Facile poi sbagliare o fare confusione, magari facendosi ingannare dalla foto allegata con la faccia di Tom Cruise (come ho fatto io). Il lace rosa o chiaro o giallo? Magari la factory aveva finito il rosa ed i cinesi non fermano la produzione in attesa che rientrino i rulli di lace del colore richiesto. Vanno avanti con quello che c'è perché per il cinese ogni prodotto è buono, anche se, come è capitato a me, ti ritrovi un lace con un ciuffo di capelli spezzati alla radice annodati proprio in mezzo alla riga, dove sono in tema come un ornitorinco in una biblioteca. Chiunque arriverebbe a capire che nessun cliente potrebbe mai essere contento di una protesi così, i cinesi no, per loro è una protesi come un'altra, tantopiù che buttarla via e ricominciare da capo, o anche solo perder tempo a rimediare, significherebbe non riuscire a produrre le protesi dovute e quindi, magari, essere licenziati. Non è un problema esclusivo di NHS. I tanto decantati rivenditori professionali hanno gli stessi identici problemi, solo che, essendo professionali, possono staccare il cellulare per una settimana lasciando ognuno ai suoi problemi, invece di dare risposte immediate su un Forum. Oppure essendo un Hair Stylist e chiedendoti 1200 euro per la stessa protesi che qui si trova a 140 euro, possono pure permettersi di correggere loro il difetto o, se del caso e per non perdere il poll... ehm, il cliente, far arrivare una e se necessario due protesi a loro spese, tanto hanno comunque 1100 euro di margine. Non lo fanno comunque ma voglio solo far capire che hanno il margine di guadagno sufficiente per stare dietro alle insoddisfazioni, non solo ai riconosciuti difetti. Possiamo chiedere e protestare quanto vogliamo: per un manufatto da 100 dollari il cinese non ha certo voglia di crearsi complicazioni, dare garanzie o altro, tutte cose che tra l'altro non capisce perché non fanno parte della sua cultura. Vogliamo insegnargliele noi? Va bene ma il commercio non è fatto a compartimenti stagni: gli insegnamo il controllo di qualità, loro si documentano e scoprono che la qualità si paga ed intanto raddoppiano il prezzo. I cinesi vendono migliaia di prodotti dai defibrillatori cardiaci alle turbine per autotrazione. Non garantiscono qualità nemmeno per i prodotti da 500 o 1000 dollari, immaginatevi cosa si potrebbe ottenere con le protesi da 100 dollari se non la fine della fornitura, conseguenza certo sicura se solo cominciassimo a rimandare sistematicamente indietro protesi su protesi per il colore del lace, il ciuffetto di capelli tagliati, il tono più chiaro etc...etc... pretendendo che facciano le modifiche gratis o restituiscano i soldi. Prendere o lasciare: a queste condizioni non c'è scelta se vogliamo mantenere queste condizioni. Ma soprattutto sembra di notare come i lamenti vengano sempre dalle stesse voci. Sfortuna? Eccessive aspettative o pretese? Pelonelluovismo? Non lo so e non mi interessa. So però che NHS non è l'esclusivista delle protesi NewGen in Italia. Anzi, pare che le ditte, i parrucchieri, i centri, i saloni di bellezza abbondino e siano ricchi di offerte. La NHS, pur essendo regolarmente registrata alla CCIAA, non è un negozio. L'accesso ai suoi servizi è vincolato non solo all'iscrizione al Forum Salusmaster ma anche all'ingresso nel gruppo degli ordini congiunti, ingresso e permanenza che sono a discrezione dei ben noti tetrarchi ed in particolare a discrezione di chi la NHS gestisce impegnandoci il proprio nome. Riterrei quindi giusto, dopo aver raccolto i risultati del sondaggio sul livello di soddisfazione dei partecipanti, che chi non accetta il rischio e la possibilità di non trovarsi soddisfatto al 100%, chi è tendenzialmente sfortunato, lamentoso, problematico o altro, chi apre controversie per problemi minori o eminentemente soggettivi, venga integralmente risarcito per quanto ha speso per la protesi insoddisfacente (sono pure favorevole ad una tassa di 10 euro a protesi per costituire un apposito fondo di garanzia) ma al contempo venga definitivamente estromesso dai futuri ordini congiunti per i quali, evidentemente non ha la mentalità, la pazienza o forse la fortuna che si richiede. Come diceva quello? That he which hath no stomach to this fight, Let him depart; his passport shall be made And crowns for convoy put into his purse: We would not die in that man's company. D'accordo chiedere ai cinesi di prestare maggiore attenzione, d'accordo cercare di farli crescere professionalmente ma senza pretendere che lavorino come schiavi per 4 soldi con la pretesa che ci offrano pure prodotti sempre perfetti, benedett'Iddio! Perché il progetto degli ordini congiunti è fragile e non può essere visto o interpretato come un'offerta commerciale di una ditta che svolge attività lucrativa (ben altri sarebbero allora i prezzi, calibrati anche in funzione di possibili perdite d'esercizio) ma come un servizio di collegamento tra il consumatore e le fabbriche, servizio che si paga per quanto è giusto ma che è sempre una inezia rispetto a quanto si subisce nel mondo esterno che tutti noi ben conosciamo o, per nostra fortuna, abbiamo conosciuto! Saremo probabilmente di meno ma tutti quanti a remare in una sola direzione, condividendo i rischi e spartendoci le gioie, magari non continue ma neppure troppo onerose... We few, we happy few, we band of brothers; For he to-day that sheds his blood with me Shall be my brother; -
lace a milano
Arn ha risposto ad una discussione creata da phil65 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sicuro che NIDO commercializzi protesi in lace? :blink: E' il nome della (famigerata) tecnica del Prof. Yamada, consistente nell'inserimento di capelli sintetici nel derma, tecnica messa al bando fin dal 1983 dalla Food and Drug Administration ma di libera applicazione in Itaglia fin dal 1985, quando ci sono tragicamente cascato io... -
Una grande paura
Arn ha risposto ad una discussione creata da bomba1984 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Si ma lui già si pone dubbi con la finasteride. Non credo accetterebbe di usare un farmaco nemmeno autorizzato per l'indicazione "alopecia androgenetica". Molti lo stanno provando in modo pionieristico ed alcuni pure con buoni risultati ma non c'è alcuno studio che ne attesti l'innocuità in soggetti giovani soprattutto perché non si intravede alcuna volontà, da parte del detentore del marchio, la Glaxo, di commercializzarlo con quella indicazione... -
chi me lo vende?
Arn ha risposto ad una discussione creata da AMICA in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Eh ma come la fai lunga, Flash! Se non hai voglia di rispondere dillo! :D Rispondo io... Miracolosa, usata, non più disponibile... EXCALIBUR! :supersorriso: Bisogna chiedere alla Dama del Lago, forse qualcuna è rimasta sul fondo... -
PROTESI PER LA BARBA?
Arn ha risposto ad una discussione creata da piertrog in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non è infrequente trovare casi di acne conglobata (con esito cicatriziale) in futuri portatori di alopecia, visto che l'acne si giova moltissimo della seborrea per strutturarsi e mantenersi. Io stesso iniziai a 16 anni tondi tondi a perdere capelli ma esattamente 9 mesi prima ebbi una spaventosa fiammata acneica, durata circa tre mesi, orribile alla vista ma fortunatamente senza gli esiti da te sofferti, che mi portò la Buona Novella dell'arrivo del DHT... :diavoletto: Hai comunque fatto bene a precisare: io credevo si trattasse di cicatrici ad origine traumatica e quindi localizzate e lineari. Invece si tratta di cicatrici ed irregolarità a macchia di leopardo che quindi richiedono una barba classica e non una barba alla moda. Sentiamo cosa ci dice Medusa e soprattutto cosa ci rispondono i cinesi! ;) -
Troppa personalizzazione...
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mamma mia che macello! Troppo tardi per rispondere ora... A domani, così parliamo di libero mercato, libera scelta e... diritti delle maggioranze! :fischietto: -
PROTESI PER LA BARBA?
Arn ha risposto ad una discussione creata da piertrog in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Piertrog, e benvenuto tra noi! Purtroppo anche se avessi avuto molta barba naturale, ben difficilmente avresti potuto coprire con efficacia le aree cicatriziali dove, come certo sai, i peli non crescono più. Del resto neppure donne molto crinute riescono a coprire le chiazze di alopecia areata sulla testa... La barba finta sarebbe una buona idea, però quelle teatrali in effetti sono adatte solo allo spettacolo, dal momento che sono davvero posticce ed innaturali, improbabile portarle in giro, alla luce naturale e senza cerone, sembreresti Landrù... Farsi una protesi di barba? Dipende molto dalla posizione e dalla dimensione delle cicatrici (che non sappiamo), comunque è possibile! http://www.makeup-fx.com/webshop/glue_beard.html I giapponesi, come saprai, sono quasi glabri, tranne gli Ainu che abitano nella parte Nord dell'isola di Hokkaido (che sono bianchi, alti e barbuti ed originano dalla Siberia). Esiste una ditta che si chiama Propia che dai parrucconi si è specializzata nel creare barbe finte per i giovani giapponesi che vogliano assomigliare a Johnny Depp... http://blog.omy.sg/marcchen/files/2007/11/...eards-japan.jpg http://www.propia.co.jp/shopping/makeup.html Purtroppo pare non interessata a vendere agli occidentali, forse perché ci ritengono già barbuti di natura... :fischietto: Il fatto è che non hanno nemmeno un contatto in inglese. Comunque guarda la naturalezza della finta peluria. Non sembra facile trovare informazioni su chi possa produrti una barba NewGen, quindi alla fine, anche per evitare di spendere un sacco di soldi per nulla, il consiglio che ti do è quello di fare una prova con una protesi ben sagomata. Quasi impossibile, vista la forma del volto, farsi una protesi di barba in un pezzo unico e non credo nemmeno che gli artigiani cinesi siano allenati a farla. Credo che l'unica sarebbe farsi un calco grossolano che va da un orecchio all'altro per avere poi una protesi da tagliare in almeno tre parti (destra, sinistra e baffi). Prova a sentire se Medusa può chiedere ai cinesi se possono o sanno fare protesi di barba (prosthetic beards)... ;) -
ANTICIPAZIONI
Arn ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Luca, sei un vulcano in continua eruzione! Ecco perché i tuoi capelli non li hai: sui vulcani non cresce erba... :supersorriso: -
Troppa personalizzazione...
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E' tutta colpa di Medusa che, invece di andare in Cina con un motocarro a prendere direttamente le protesi, controllandole una per una con un gendarme a fianco, pronto a passare per le armi ogni cinesino/cinesina che abbia commesso errori, preferisce la comoda spedizione! :supersorriso: Se non ricordo male firmiamo una liberatoria, al momento di salire a bordo della NHS, con la quale rinunciamo a sollevare questioni per piccole difformità, alcune anche ben più fastidiose di un colore di lace diverso, come ad esempio una tonalità di capelli diversa da quella richiesta... Spero che Americano ci legga e che ci spieghi che differenza fa, in termini pratici, avere un lace light pink o uno standard clear. Non dico per tutta la vita, dico per tre mesi. So benissimo che azzeccando il colore giusto il lace scompare anche quando non è a contatto ma comunque va messo e mantenuto a contatto ed a quel punto scompare comunque. Magari si vedrà di più se uno si mette a guardare da 5 cm ma... lo fanno spesso? A me no... -
C'e' da preoccuparsi?
Arn ha risposto ad una discussione creata da Arn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non per cinismo (altrimenti avrei postato la domanda l'altro ieri) ma solo per previsione... Qualche possibile ripercussione sui nostri traffici per il grave terremoto? La Cina è immensa, i cinesi sono più di un miliardo e quindi il fatto che ci siano molti morti è probabilisticamente conseguente e non indice di una estesa devastazione però... non è che ci sono crollate la factories B e D no? :unsure: Se no ci conviene allestire una missione di salvataggio e recupero... :fischietto: -
Una grande paura
Arn ha risposto ad una discussione creata da bomba1984 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Bomba! Hai cominciato a perdere capelli a 23 anni e questo è già un buon segno prognostico. Le forme gravi di alopecia androgenetica (quelle definite calvizie precoce) esordiscono molto prima, a 16-17 anni a seconda dello sviluppo sessuale, e purtroppo conducono inevitabilmente ad una totale calvizie entro 10 anni. Il tuo caso però è diverso e dovresti farlo valutare e seguire da un dermatologo che abbia notevole esperienza in campo tricologico perché non è affatto detto che il tuo destino sia diventare calvo. Ti curi con finasteride e minoxidil: purtroppo la scienza medica non offre di più e di meglio, a meno che tu non voglia aggiungere 0,05 mg di legno della Vera Croce, 5 ml di sangue di drago e così via, a seconda di chi interpelli, con i principi attivi inseriti più per i loro effetti teorici ed il loro nome suggestivo che per quelli pratici... Non vorrei proprio che tu, per una stempiatura o un leggero diradamento, arrivassi a metterti una protesi! Io amo le protesi perché mi è toccato di stare in quella percentuale che comincia a perdere capelli a 16 anni, le ritengo superiori, in casi come il mio, a qualsiasi altra soluzione, capaci di risolvere al 90% il problema calvizie ma non sono così fulminato da pensare che sia meglio una protesi dei propri capelli, anche se un po' diradati. Anticipare i tempi per metterla prima di essere completamente in piazza è giusto ma metterla quando si hanno ancora i propri capelli e non si sa neppure quale sarà l'estensione e la progressione dell'alopecia è folle! Nessuno si butta col paracadute dall'aereo appena vede un filo di fumo uscire dal motore! Riesci a postare una foto in cui si veda la tua situazione? E' molto importante per esprimere una valutazione che vada al di là di parole in libertà. Ciao!