Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. ALT, prima di proseguire bisogna recitare la formula di rito, altrimenti arriva l'anatema! Aspetta che devo finire di mettermi la stola e prendere l'aspersorio... HAI PROVATO AD ACCETTARTI CALVO? HAI PROVATO A PENSARE ALLA RASATURA A ZERO? SAI CHE CI SONO TANTISSIMI CALVI O RASATI CHE FANNO STRAGI DI CUORI? SEI CONVINTO CHE LA CALVIZIE SIA UN PICCOLISSIMO PROBLEMA? SEI CONVINTO CHE BASTI FREGARSENE PER VIVERE UNA VITA DA PROTAGONISTA? Ecco, figliuolo, ora, dopo aver risposto nel tuo intimo a queste domande, potrai proseguire nel tuo cammino oppure rinunciare alle protesi ed alle loro diaboliche tentazioni... :fischietto:
  2. Quando un popolo, divorato dalla sete di libertà, si trova ad avere capo dei coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono alle richieste dei suoi più esigenti sudditi, sono dichiarati tiranni. Ed avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, un servo; che il padre impaurito finisce col trattare il figlio come suo pari e non è più rispettato; che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi e questi, per non parere troppo severi danno ragione ai giovani. In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una sola pianta: la tirannia. Platone - La Repubblica, Libro VIII Ricordate: gli Ordini Congiunti ci sono ma non sono affatto un diritto costituzionale né è certo che durino in eterno. Gli Ordini Congiunti sono stati allestiti dalle persone che ben conoscete a prezzo di sacrifici e rischi a volte persino folli. Il compito di tutti quelli, come me, che non hanno costruito questo patrimonio, ma sono arrivati dopo, è solo quello di difenderlo e fare in modo che duri, rinnovando ogni mese il piccolo miracolo che vede questo Forum non avere bisogno di parlare di questo o di quel rivenditore, semplicemente perché non abbiamo bisogno di alcun rivenditore, rivenditore che, come abbiamo visto anche recentemente, non può che presentarci offerte fortemente peggiorative rispetto a quelle qui proposte. Resta la libera iniziativa che, se ben condotta, può certo far risparmiare qualcosa rispetto agli Ordini Congiunti, soprattutto per chi ordini molte protesi. Non capisco però perché mai, chi voglia operare da solo, dovrebbe utilizzare questo spazio per fare confusione con una ridda di voci, di sconti, di superofferte ma anche di bidoni e fallimenti. Chi garantisce chi, chi tutela chi? Io trovo una ottima factory che mi fa arrivare una protesi a 70 euro, poi arriva un altro che ne propone una a 60, infine un altro ancora scende a 47 e via tutti a comprare protesi a 47 euro. Alla fine si scopre che le protesi a 47 sono dei porcai e si ricomincia da capo, con Ugo che trova una fabbrica ottima a 63 e Matteo che, senza garanzie, propone quella a 58... La libertà è questa: volete pagare una protesi entrinzeca 500 euro da un rivenditore? FATELO ma senza romperci le balle: i rivenditori hanno i loro siti e potete contattarli lì... Che senso ha venire qui a dirci: "Ho trovato Pippo Pasticcio che fa le protesi 500 euro, che ne dite?". Che ne diciamo? Se chi fa la domanda sa leggere ed ha letto le discussioni in evidenza, gli diciamo : "In bocca al lupo"! Volete acquistare direttamente dalle factories per risparmiare 20, 30, 40 euro? FATELO ed in bocca al lupo ma evitate di creare confusione qui. Andate su alibaba.com, made-in-china.com o digitate su Google China, hairpiece, wig, toupet o quello che vi pare. FATELO, ma non date fastidio qui, dove non interessa risparmiare 20, 30 o 40 euro su un prodotto che viene venduto già a prezzi ridicoli rispetto ai rivenditori, quando c'è, come valore aggiunto, la garanzia data da decine e decine di ordini positivi sempre dalle stesse factories e la forza commerciale data dal numero di ordini, oltre al servizio di gestione dell'ordine, lo sdoganamento, i dazi etc...etc..., quando molti nemmeno sanno che per importare una protesi in capelli umani, soggetta a norme igienico-sanitarie come tutti i prodotti destinati all'uso umano (alimentari, farmaci, presidi medico-chirurgici, prodotti di bellezza etc...) bisognerebbe chiedere l'autorizzazione all'importazione alla dogana. NESSUNO DICE MAI CHE, SE CI FOSSE TOTALE LIBERTA' (O ANARCHIA) IN QUESTA SEZIONE, SAREMMO QUI A FANTASTICARE DI ACQUISTI A 10 EURO E POI NESSUNO FAREBBE NULLA, ESATTAMENTE COME ACCADE DALLE ALTRE PARTI! Chi se ne vuole andare lo faccia: gli Ordini Congiunti, grazie a Dio, vanno avanti...
  3. Arn

    La Densità

    Aggiungici che hai 24 anni e capisci che non hai il minimo motivo per essere pessimista! :okboy: Fortunatamente per te e per tutti noi nel 2008 ci sono delle buone armi per non restare spiazzati di fronte all'alopecia. Non è sempre stato così, purtroppo... :cry: Se i tuoi capelli sono belli densi (e probabilmente, pur continuando l'area calva ad allargarsi, lo resteranno fin verso i 35 anni) sarà per te facile portare una protesi senza troppi problemi di densità... ;)
  4. Arn

    Ordine congiunto

    Pare sia un problema ricorrente ma vedrai che l'occhio d'aquila Medusa ti ha già visto e provvederà a contattarti!
  5. Si infatti, Cox parlava di capelli cortissimi, tipo Beckham... Fattibile ma al limite della follia. Come girare con una Ferrari con i freni guasti: dipende dal fegato del soggetto... Si dovrebbe: 1) azzeccare al 100% la densità (comunque necessariamente non bassa) ed il colore giusto, in modo che non ci siano evidenti stacchi con i capelli naturali 2) sagomare la pellicola o schiarire i nodi del lace alla perfezione 3) curare il tutto con attenzione maniacale
  6. Arn

    Dubbi da novizio

    Bravo, Toreador, un post pieno di ottime considerazioni! Alle domande ha già ottimamente dato risposta Sid. Volevo solo aggiungere una cosa riguardo alla tua osservazione "la durata di un sistema è pari alla più debole delle sue parti". Puoi tranquillizzarti perché, se questo vale per un motore, non è così nel caso delle protesi, visto che non tutta quanta una protesi, "isotropa" o no che sia, viene sottoposta agli stessi sforzi. Logicamente, salvo eventi cataclismatici (testate, azioni maldestre etc...etc...), è la parte periferica, quella dove si applicano i materiali di tenuta, a sopportare tutto il peso dell'invecchiamento. Non avrà grande importanza quindi, nell'economia di un prodotto che ha comunque una vita limitata a pochi mesi, se la volta della protesi è in lace invece che in pellicola. Durerà più una protesi in lace con bordo ad anello in pellicola che una tutta in poly con il solo front in lace. E con questo abbiamo coniato anche il termine protesi isotropa... Che dici, Medusa, vado di là a chiedere la migliore offerta per una protesi isotropa e, naturalmente, entrinzeca? :ok2:
  7. Arn

    La Densità

    Lo spero per Bomba! Non è che si mette la protesi per una stempiaturina, no? Comunque la densità è da riferirsi a tre indici principali: - l'età: anche se ci sono 80enni con i capelli fitti come quelli di un cane (avete presente quei vecchietti con i capelli a spazzola tipo spetsnaz?) è logico che un 120% è credibile solo sotto i 35 anni. - densità dei propri: puoi abbondare di un 10-20% ma non più. Quindi, se hai le tempie al 60%, non andare oltre l'80% o farai ridere, a meno che tu non abbia una protesi molto grande e capace di coprire quasi tutti i tuoi capelli. - stile della pettinatura: con la frangetta va bene anche un 120% ma, se vuoi i capelli col front scoperto, un 120% significa una palizzata assurda, quindi non andare oltre il 90%, almeno sul front. In definitiva: se vieni da un xxxxx e vuoi disintossicarti gradualmente, parti pure dal 120%, poi scenderai. Se invece è la prima protisi cappellare esteteca ed entrinzeca che ai ordinato per la tua soddisfazzione perzonale, come direbbe un mio amico :ok2: , ti consiglio di partire con un 100%. Valuterai poi se il front è giusto o troppo folto...
  8. Massimo Mignanelli? Ahimè... :wacko: Questi xxxxx ora cadono anche dal cielo ma soprattutto... si sgonfiano! :diavoletto: Ieri, a Firenze, un dirigibile pubblicitario utilizzato per la mostra Pitti Uomo ha urtato la cima degli alberi, si è sgonfiato ed è "precipitato" in un giardino alberato vicino... Il pilota ha dovuto fare anche la faticaccia e la sudata, con questo caldo, di riavvolgere l'involucro per poterlo caricare su un furgone. Ecco come appariva a fine operazione... :fischietto: Ci fosse stato Luc@ gli avrebbe detto: "Io e te abbiamo una cosa in comune" e l'altro "Anche tu sei caduto col dirigibile?"... :diavoletto:
  9. In attesa di Luc@, mi sa che l'unico antirosso pronto è quello di... Hellas!!! :supersorriso: Se continua così, nel giro di qualche anno potremo chiedere i fondi UE per mantenere vivo il rosso, almeno sulle protesi...
  10. Arn

    lace diversi si notano?

    Sid, dipende da un sacco di fattori, per prima cosa dall'abilità della factory nel creare una cucitura resistente con la minima sovrapposizione. Capisci da solo che un centimetro di sovrapposizione si noterà comunque. Il consiglio che posso dare è quello di evitare densità troppo basse ed anche stili con la riga preformata. Scegli il freestile perché, se il cinesino si mette a riprodurre la riga, nel punto in cui questa incrocia la cucitura tra i due lace sarà inevitabile l'imperfezione, piccola o grande a seconda di quanto detto prima (larghezza cucitura e densità capelli). Poi c'è chi se ne frega e chi invece non ci dorme la notte: anche qui dipende... :ok2:
  11. Anche per me la storia finisce qui ed a differenza di altri quando lo dico lo mantengo, anche perché avrei troppo da scrivere ed ora non ho tempo per farlo... Proporrò però ad Admin di vietare agli utenti di contestare un tipo di soluzione all'interno della corrispondente sezione, cosa assolutamente inaccettabile, al fine di togliere motivazioni e possibilità ai soliti troll in cerca di facili liti. Credo che uno che, nella sezione "Gatti" di un Forum sugli animali domestici, non avendo un gatto, né pensando di averlo, si mettesse a cercare di convincere la gente a non acquistare un gatto, fare gli elogi dei cani e dei loro padroni, criticando infine i gatti e pure chi li ama, quando esiste una apposita sezione "Cani", finirebbe bannato nell'arco di un'ora...
  12. Guarda che i capelli non respirano mica! Fosse così facile farli morire, avremmo un eccezionale sistema depilatorio, cosa che purtroppo non è. La pellicola, poi, è dotata di fori di aerazione, attraverso i quali esce il vapor acqueo. E' pure possibile che l'aumento di flusso sanguigno provocato dal surriscaldamento con conseguente vasodilatazione abbia alla fine effetto positivo, almeno sulle unità follicolari refrattarie all'alopecia...
  13. Tipicamente tipico: proiezione infantile delle proprie colpe e della propria incoercibile ostilità sugli altri, i "cattivi"... Io sto qui da diversi mesi per aiutare gli altri, rispondendo alle loro domande, anche in privato; tu cosa ci fai, oltre a punzecchiare, prendere per il sedere e fare il bastian contrario per partito preso? Nulla, assolutamente nulla e nessuno ti considera nulla, assolutamente nulla (guardati il numero di visualizzazioni del tuo profilo e quello del mio, tanto per pensare in maniera scientifica)... è questo che ti dà fastidio? E' per questo che sei diventato il persecutore del Forum, talmente avvezzo a ricevere insulti da non fartene più un problema? Nemmeno mi rispondete alla domanda: "Ma voi, semidei dell'Io, che avete domato la calvizie col pensiero, che ci fate ancora qui a rodervi?" Vi consiglio qualcosa di interessante e di utile da fare: visto che le vostre sezioni di origine (farmaci e rasature) stanno morendo, visto che ormai non ci posta quasi più nessuno (chiaro indice di soluzione che interessa l'utenza :ok2: ), andate ogni tanto là, quantomeno per rispondere a chi fa una domanda, invece di venire sempre qui dove invece gli utenti, le discussioni ed i post abbondano Qui, a rispondere a chi fa domande, ci pensiamo già noi e non da oggi con altro e diverso modo di interpretare un Forum, la solidarietà e soprattutto con la serenità che deriva dall'aver trovato una soluzione che funziona e che non ci lascia la minima curiosità di andare a vedere cosa facciano gli altri... creativi nelle loro sezioni! Cosa che invece, evidentemente, a voi proprio non riesce o non riesce ancora. Rilassatevi, alla fine vi accetterete calvi! :okboy:
  14. E' inutile Medusa, non ci arrivano e non ci arriveranno mai: hanno di fronte un mondo dove si spendono decine di milioni di euro per contrastare la calvizie per poi dedurne che essere calvi non è un problema anzi è cool. Il bello è che le persone con le idee strane, in un mondo in cui si spendono decine di milioni di euro per contrastare la calvizie, saremmo pure noi... Aaah, Aristotele portateli via tutti in qualche liceo cool ed insegna loro i rudimenti della logica e, se non è proprio possibile, almeno quelli della statistica!
  15. Ma non lo vedi che, con infinita lungimiranza, ti tiri la zappa sui piedi da solo? Se lui ha paura di andare avanti con questa scelta, tu o Hellas cosa avete da dirgli visto che quella strada non l'avete MAI perseguita? Cosa potete raccontargli se non la vostra opinione? La protesi è facile da portare? Glielo dite voi che non l'avete mai portata? Ci vuole molto tempo per la manutenzione? Glielo dite voi che non l'avete mai portata? Costa molto mantenerla ogni anno? Glielo dite voi che non l'avete mai portata? Vi rendete conto che intromettendovi e sconvolgendo tutto il thread avete impedito che la discussione vertesse su questi punti e non sui massimi sistemi? Ma poi... ho solo detto che serve solo per migliorare l'aspetto fisico e non ha altri requisiti miracolosi Trovi scritto da qualche parte che con la protesi si guariscano le ferite e si riappacifichino i coniugi in lite? Ti sembra poco migliorare l'aspetto fisico in un ragazzo di venti anni? Io non lo so su quale pianeta abitiate ed in quale società viviate...
  16. Ah, sì, chiaramente parruccato... Si nota dai capelli della frangetta, tipicamente evanescenti come tutti quelli dei xxxxx: ci sono e magari sono pure fitti ma, ad un semplice flash, scompaiono e mostrano la fronte... Per quanto riguarda Löw, invece, tenetevi forte perché ve lo faccio vedere da giovane giocatore Clicca se hai coraggio! Ora pensate quello che volete: alopecia universale? I sopraccigli sembrano suoi... Guardate qua:
  17. Non lesinate sull'area da protesizzare! Un buon risultato, una volta che si è arrivati a mettere una protesi, vale molto di più di 10 cmq di capelli naturali in più ma magari diradati e capaci, proprio in quanto tali, di creare fastidiosi punti deboli...
  18. Sono contrario a queste bieche manovre! Bisognava suddividere l'anno in mesi standardizzati di 30 giorni oppure usare il calendario lunare o magari quello Maya e quindi far pagare una quota agganciata all'Indice ISTAT e compensata sulla base del PIL provinciale, impostando poi la parità tra il prezzo medio di una protesi e 5 kg di Culatello di Parma DOPG. COSI' E' TUTTO TROPPO SEMPLICE!!! O no? :ok2:
  19. Perché, come abbiamo spiegato varie volte, la pellicola è infinitamente più pratica del lace per l'uso quotidiano. Il consiglio che posso dare, a meno che non vi chiamiate Luc@ ed abbiate un conto in sospeso con la Natura con la quale rivaleggiare ogni santo giorno, è il seguente: appena potete farvi una piccola scorta, diversificate le protesi a seconda dell'uso e della stagione. D'inverno per tutti i giorni va benissimo la pellicola perché non vi è nulla di più comodo. D'estate la pellicola diventa fastidiosa ed allora, per tutti i giorni, potrete usare una protesi in lace con anello in pellicola. Per tutto l'anno, quando avete bisogno del massimo rendimento, usate il lace col ferro di cavallo in pellicola o addirittura una protesi tutta in lace, ma solo se siete esperti! Come vedete si tratta di tre protesi, non di cinquanta, un po' come avere pneumatici invernali per la vostra vettura: all'inizio sarà un investimento forse gravoso ma poi avrete comunque 2 treni di gomme da sfruttare e non solo uno, col vantaggio supplementare di avere tanta resa e sicurezza in più d'inverno.
  20. Io credo che essere rasati a lametta nel tuo gruppo, caro Hellas, non debba poi essere una cosa troppo traumatizzante o strana... :fischietto: A parte questo ed il tuo essere troppo a sinistra per i miei gusti, in questa sezione, notoriamente, si litiga solo quando arriva qualcuno dall’esterno: gente che viene a pubblicizzare offerte svantaggiose rispetto a quelle qui proposte, pensando pure di farci fessi, rompimarroni professionali come il de quo o il de cuius, “quell’altro” che ora si è rifugiato (Deo gratias!) su bellicapretti perché lo hanno mandato sulla ridente Isola di Fangul pure sulla Sezione Trapianti dove elargiva pillole della sua esperienza pur non essendosi mai trapiantato… :blink: Come avrai notato, qui tutte le sezioni stanno languendo, ivi compreso l’Off-Topic, tranne questa che anzi conosce un vero boom di visite ed interventi. Mi spiace molto per gli amanti di farmaci e rasature ma il fatto che le loro sezioni di elezione siano più stagnanti di una palude ad agosto non è un buon motivo per giustificare il turismo forumistico dei guardiani delle proprie idee, soprattutto quando non sia rispettoso. Ricordo che l'utente Lucapaloma ha aperto questo thread presentandosi con la richiesta di informazioni, da parte di portatori di protesi, sul come possa essere la vita di un protesizzato e quanto si possa recuperare di ciò che si è perso con l'alopecia. Ora, si dà il caso che né tu, Hellas, né l'altro guardiano portiate né abbiate mai portato una protesi. Cosa potrete quindi rispondere e quali valutazioni potrete mai offrire a Lucapaloma, al di là dell'invito a farsi prima visitare da un dermatologo, invito da me sottoscritto in pieno, come hai pur notato? Avete mai visto me, nelle vostre sezioni, cercare di convincere uno che chieda informazioni su rasature o farmaci a mettersi una protesi? No e tantomeno mi metterei, nelle vostre sezioni, ad intavolare fastidiose discussioni dall'esito scontato in rissa verbale, mettendo in dubbio la bontà delle vostre scelte rispetto alla mia. Mi sono trapiantato, ho assunto farmaci ma ritengo le protesi la soluzione migliore nei casi come il mio, quindi me ne sto e posto nella Sezione Protesi. Perché questa è la Sezione Protesi, non quella Problemi Psicologici. Qui abbiamo già fatto la nostra scelta, indice di un preciso orientamento, giusto o sbagliato non importa visto che a noi piace, ed abbiamo quindi tutto il diritto di esprimere in libertà le nostre idee senza ogni volta essere contraddetti o trascinati in uno scontro che non abbiamo chiesto, ripetendo duemila volte idee e concetti già eviscerati, ruminati e digeriti un milione di volte, incombenza noiosissima. Se a qualcuno le protesi (o i parrucchini o i posticci, se preferisce) non piacciono o fanno ridere, semplicemente non venga nella Sezione Protesi. Se ci viene dovrà, comportandosi con rispetto, ricordarsi che la sua presenza è gradita ma non necessaria. Punto secondo. Mentre tu, Hellas, sei un utente educato, rispettoso e pacato, l'altro è puntualmente, più che arrogante, semplicemente fastidioso. Vischioso è il termine esatto, visto che ogni suo intervento è vagamente provocatorio... Il suo curriculum personale su questo Forum potrà con profitto essere verificato semplicemente usando l’opzione “cerca i messaggi dell’utente”: innumerevoli i litigi da lui scatenati in tutte le sezioni; una legione il numero di coloro che lo hanno cordialmente mandato a raggiungere l'altro sulla ben nota e ridente isola, dove spero godano di un bel tempo... Quindi, in estrema sintesi: se volete venirci a trovare, ci fate piacere. Se siete in cerca di un flame tanto per distrarvi, cambiate aria... ;)
  21. NATURALMENTE IN RISPOSTA AL POST DI BULBODEBOLE NON A QUELLO DI HELLAS! Vedo che hanno ragione tutti coloro che con te adottano lo spiccio metodo del mandarti a... in tre parole... Hai la presunzione di parlare come se si trattasse dei canyon sul satellite Miranda, una realtà oscura e scarsamente esplorata dove può avere valore l'opinione. Qui no. L'alopecia esiste da millenni e tutti noi sappiamo cosa significhi diventare calvi in giovane o giovanissima età per poter sopportare le solite insalate di parole da quarto della classe, ammanniteci senza uno straccio di giustificazione logica o dimostrazione pratica ma solo in forza di convinzioni personali che cozzano contro la realtà quotidiana comunemente esperita. Non hai neppure capito una emerita mazza o forse fai finta di non aver capito ciò che ho cercato, vedo vanamente, di spiegare. Spiegare a te, perché gli altri sanno bene ciò di cui parlo, visto che, oltre ad averlo probabilmente vissuto sulla propria pelle in misura variabile ma comunque sufficiente da farli arrivare qui, frequentano il Forum per parlare e risolvere i loro problemi non per rompere le scatole facendo di professione il Bastian Contrario quale sembra essere la tua missione. Eppure lo avevo precisato perché fosse chiaro persino a te che, nel valutare il cambiamento di atteggiamento delle donne nei miei confronti, consideravo, per metodo scientifico, solo i casi che prescindevano dalla mia iniziativa (perché ciò che tu hai letto, ovvero il fatto che non prendessi mai l'iniziativa è solo la forzatura di chi non riesce a comprendere nemmeno tre righe di seguito) trascurando quelli dove invece la mia iniziativa, il mio atteggiamento, il mio tono dell'umore potevano viziare la recettività e la risposta della controparte femminile. Sto parlando di ragazze che hanno cominciato ad interessarsi a me, come mi hanno poi confessato, semplicemente vedendomi seduto su un banco di una biblioteca mentre stavo leggendo un libro. Lo capisci ora perché posso parlare di cambiamento di atteggiamento o non è ancora sufficientemente alla tua portata? No, immagino che la cosa ti suoni incomprensibile... Una donna che ti corteggia disinteressatamente per te deve essere davvero un adunaton e non ho alcun problema nel capire il perché, alopecia a parte... Nel caso ciò fosse accaduto o dovesse accadere, sentite condoglianze alla signora o signorina ed una cospicua dote di sedativi per vincere le crisi di sconforto.
  22. Mi indicheresti dov'è che avrei detto questo? Io non ho mai detto che calvo=fallito e non potrei farlo, visto che ci sono tanti calvi di successo nella storia, uno in particolare. E comunque lo è diventato quando già era qualcuno, perché da ventenne... Io sostengo semplicemente che, riferito ad un giovane o giovanissimo, calvo=svantaggiato. Ora, visto che a nessuno piace essere svantaggiato, ognuno si arrabatta come può per non esserlo più. Io, visto che lo svantaggio del calvo non sta solo nella propria accettazione o meno ma largamente nel giudizio che gli altri danno della sua calvizie, mi sono arrabattato per nascondere la mia calvizie e mi sono trovato bene. Ho spiegato più volte come, in assenza di azione da parte mia (tanto per eliminare l'influsso del cambiato stato emotivo, importante magari a scuola o sul lavoro), mentre quando ero pelatino non trovavo una ragazza che mi corteggiasse, pochi mesi dopo aver messo la prima protesi iniziai a trovare corteggiatrici in discreta quantità e seppi persino, con stupore ma anche piacere, che venivo considerato un figo. Ora, io ho una mentalità ed una formazione scientifica. A ) ho i capelli, al liceo, ed ho un sacco di corteggiatrici, alcune pure fanatiche B ) divento un giovane pelato e non mi fila più nessuna, nemmeno le racchie più disperate C ) mi metto la protesi e ricominciano a corteggiarmi Tutto questo, come detto, riferito solo ai casi in cui non c'è stata alcuna iniziativa da parte mia. Non penso di essere Galileo, però qualcosa ho ipotizzato: una Legge di Accadimento correlata alla presenza dei capelli sulla mia testa. Ci sono e vengo corteggiato, non ci sono e non mi fila nessuna... Che poi un pelato prenda l'iniziativa e trovi Miss Italia è un altro discorso: a me, però, da pelato dicevano no anche le racchie! Certamente chi è calvo può trovare una donna bellissima, un ottimo lavoro ed avere grande successo nella vita ma è innegabile che non essendo calvi è più facile avere successo con le donne che ci interessano, non con una di quelle cui i calvi non dispiacciono o forse attirata dai nostri soldi o dalla nostra posizione; non essendo calvi è più facile fare carriera per una semplice questione di immagine. Mi riferisco sempre ai giovani, naturalmente: uno che diventa calvo a 40 anni non fa testo. In quanto al resto, se vedete anche il Presidente del Consiglio che si vernicia la testa ogni volta che deve andare in TV, beh, significa che i suoi spin doctors gli hanno detto che calvo significa svantaggio anche per lui che ha 72 anni. Attenzione: calvo significa un tale svantaggio che è preferibile verniciarsi vistosamente la testa e sembrare ridicoli al mostrare la testa pelata da vecchio... Meditate!
  23. Avete mai visto un cane che si vergogni di avere il manto devastato da una micosi? No, davvero! Il cane non si cura dei problemi estetici e vive la sua vita ed ha successo con le cagne e magari pure nella caccia... Un uomo invece se ne preoccupa e quasi sempre ne fa un dramma, cercando di risolverlo, visto che avere l'alopecia non è un dramma come avere perduto un occhio o un braccio bensì un semplice problema estetico, come una cicatrice in faccia, come un calazio, come un gibbo nasale. Un problema estetico evidentemente grosso, però, come attestano i milioni di uomini che se ne preoccupano grandemente, a differenza dei cani, il che ci fa capire due cose: 1) non si tratta di una fissazione di pochi psicolabili (ce lo dimostra un semplice indicatore: l'enorme business mondiale che trae origine dalla calvizie) 2) è una situazione di chiaro svantaggio (visto che nessuno si rallegra di diventare calvo ed anzi cerca di non diventarlo) Forse dovremmo prendere esempio dal cane, forse lui ha capito tutto della vita e mi fa davvero piacere sapere che al mondo i comportamenti canini siano apprezzati ed utilizzati come arma vincente anche dagli uomini di successo. Il fatto che poi chi gira di continuo per il mondo ed ha risolto definitivamente il suo problema della calvizie, costringendo gli altri ad adeguarsi alle sue scelte, circondato per di più da donne bellissime, se ne stia qui a fare le pulci (forse l'ethos canino si sta allargando come quello della mosca in The Fly?) ad un forum di pelati, mettendosi a leggere, con grande dispendio di tempo dedicabile ad importanti affari transoceanici e donne superlative, persino la sezione in cui si spacciano gli aborriti parrucchini, è davvero singolare. Avevo proposto la stessa domanda ad un altro ineffabile utente, quando ancora avevo la brutta abitudine di perdere il mio tempo dietro ai Vincitori del Nulla delle altre sezioni: "Ma tu che hai risolto da anni tutti i tuoi problemi riguardanti l'alopecia con la forza della ragione e con una autorevole rasatura, perché sei venuto su questo Forum e, soprattutto, cosa ci fai ancora? Forse ti rode qualcosa nell'intimo?". Bella domanda, la stessa che giro a Bulbodebole. Sì, perché, al di fuori di questa sezione dove c'è un motivo pratico per continuare ad essere presenti per tempi indefiniti (approvvigionamento di osceni parrucchini e viscide colle che, come si saprà, si attua proprio attraverso il Forum), chi passa mesi o anni sulle altre sezioni come può sostenere di aver risolto qualcosa? Chi ha risolto un problema, semplicemente, nel giro di mesi o pochi anni smette di occuparsi dell'argomento che lo aveva angosciato, se non per un autentico fenomeno di rimozione quantomeno per mero disinteresse. Gioco a scacchi, frequento i forum di scacchi; smetto di giocare perché evidentemente non ho più tempo o voglia di farlo, logicamente smetto pure di frequentare i forum tematici. Non per nulla i forum, tutti i forum, hanno un turn-over serratissimo, che siano forum di videogiochi, musica o salute non fa differenza. Chi resta sul forum ancora gioca, ancora si interessa di musica, ancora sta male... O forse sta qui per spirito filantropico? Perdonatemi ma io questa filantropia non la vedo. Chiunque conosca un minimo l'utente Bulbodebole avrà certo apprezzato come i suoi interventi si caratterizzino, nove volte su dieci, per il tono vischiosamente oppositivo a quanto sembra naturale o condiviso da tutti. Pare esserci un sottile piacere nel differenziarsi o contrastare quanto da altri sostenuto e questo sembra il motivo principale della sua presenza. Nondimeno sembra inutile il suo sforzo in questa sezione: pretendere di dare consigli su come stare meglio a chi, da mesi o anni, non sta più male per l'alopecia, semplicemente perché, invece che accettare la sorte, ha scelto di imporre alla Natura il proprio aspetto fisico e si è messo un parrucchino, è uno sforzo non richiesto e con ciò non apprezzato. Non nascondo che certe idee e certe asserzioni di utenti come Bulbodebole ed altri possano pure essere anche corrette e condivisibili. Ciò che invariabilmente e quindi, lasciatemelo dire, noiosamente le vizia e le porta lontano le mille miglia dalla verità è l'ostinarsi a considerare la calvizie come un problema che nasce e muore all'interno di colui che ne soffre. Alopecicentrismo... Io sto male ma se io mi convinco che la vita è ugualmente bella ho risolto il problema e posso vivere esattamente come gli altri. Purtroppo "gli altri" esistono non solo come oggetto del nostro agire ma anche come soggetto del loro ed allora un pelato di m...a che si è accettato ed è anzi contento di questo, continuerà, pur presentandosi scodinzolante, euforico e col golfino di cachemire firmato, a vedersi ridere in faccia quando chiederà alla più fixa del gruppo di uscire con lui; continuerà ad essere preso in giro con scappellotti sulla pelata ed epiteti dei più vari dagli amici o dai compagni di università cui non può fregare di meno del fatto che lui si sia accettato: purtroppo, evidentemente, loro non accettano lui. Forse dovrebbero andare a ripetizione dai loro cani, visto che questi pure non si schifano nel dividere lo stesso spazio con un loro congenere rognoso. Eh, i cani sono avanti... Gli altri dunque esistono, vivono veramente di vita propria e non sono pupazzi che attraversano la nostra, cosa che le persone come Bulbodebole e moltissimi altri non riescono minimamente a concepire... Aumentare la propria autostima compromessa dall'alopecia è cosa buona: sconfinare nelle idee di grandezza, volgarmente dette megalomania, no. Se io finisco in carcere, tanto per chiarire con una lampante iperbole, i miei problemi non si esauriscono col fine pena. Quando esco, pur avendo chiuso i miei conti con la giustizia ed essendo in pace con me stesso, avrò difficoltà a trovare un impiego, una compagna, una casa etc...etc..., semplicemente perché se pure io ho chiuso i miei conti con la giustizia, gli altri non li hanno chiusi con me e con la mia fedina poco simpatica. Che ci posso fare? Li costringo ad adeguarsi alle mie scelte? Ritorno in galera di corsa... Che poi un pelato di m...a riesca lo stesso ad avere successo, diventare un capitano d'industria o un politico di primo piano come Cosimo Mele e circondarsi di fotomodelle o procaci escort, anche questa è una cosa agli occhi di tutti e pure agli onori della cronaca giudiziaria. Dove sarebbe il problema? Quale sarebbe il merito del pelato? Con i soldi si trovano persino poveracci disposti a venderci un rene, figuriamoci se Cosimo Mele, davvero un bellissimo uomo, non riesce a trovare uno stuolo di diciottenni che vogliono stare con lui. Vorrà dire che l'espressione pelato di m...a, invece di proferirla in faccia al destinatario come capita ai pelati-sfxxxti, nel caso del pelato-potente sarà sussurrata tra coloro che il suddetto blandiscono per trarne i propri legittimi vantaggi... Qual'è il messaggio che vogliamo dare, allora? "Giovani pelati, fate i soldi! Le belle donne che vi schifano ora le potrete comprare poi?" Bello, bellissimo ma anche qui i cani sono avanti: quando vedono una bella cagna in calore ci saltano sopra e non hanno nemmeno bisogno di frugarsi in tasca. Gran bella specie il Canis Lupus Familiaris...
  24. Qui la mia esperienza di parruccato ventennale è invece importante. Ho ancora un po' di pelucchi sparsi sul front, tanto che devo rasarli ogni tanto. Ci metto sopra il tape dal 1988: sono sempre lì. Anzi, qualcuno si è pure irrobustito, come accade bizzarramente ai peli sottoposti a stress e traumi. Saprai che i peli vicino a ferite, in zone di ristagno venoso (arti inferiori di cardiopatici e/o diabetici), in zone soggette a continua infiammazione etc...etc... tendono spesso a diventare più forti e più spessi. Che poi: capisco per chi i capelli li ha e li ha belli ma per noi... che differenza fa? L'ultimo giapponese che resiste ad oltranza può essere eroico o pittoresco ma cosa cambia in pratica nell'economia di uno che comunque ha fatto una scelta quasi sempre senza ritorno come la protesi?
  25. LA SECONDA CHE HAI DETTO! L'idrogefalia origgina popo da 'sta cosa, da 'ste ghiandole mucose o bulbi pennifori che s'arigonfieno o poi scoppieno che stanno pur'addì che l'undici settembre ar pentaggono ce stava 'n colonnello parruccato colli bulbi pennifori occlusi daa colla, li mortacci sua che macello ch'a fatto, altro che il missile daa CIA! Di primo acchito verrebbe da pensare come Lorenzo ma poi uno si deve chiedere come sarebbe possibile all'uomo umano essere ancora qui sulla Terra dopo mezzo milione di anni di esplosioni per le ghiandole sebacee o sudoripare occluse... In realtà quando una ghiandola si occlude, il blocco del canale escretore porta quasi immediatamente al blocco dell'attività ghiandolare, blocco che, se si protrae, causa l'atrofia della ghiandola. Questa è una cosa che, purtroppo, avviene non solo per piccolezze come una ghiandola sebacea o sudoripara: avrete sentito dire di qualche vostro conoscente che ha perduto un rete per una stenosi dell'uretere non diagnosticata per tempo che alla fine ha portato all'atrofia del rene... Esistono casi, come i calazi palpebrali, in cui in effetti, per effetto dell'ostruzione, si forma una piccola cisti da ritenzione ma solo per la particolare struttura delle ghiandole sebacee palpebrali. Se così non fosse, ogni tanto vedremmo qualche passante esplodere accanto a noi. Però, secondo me e nel nostro caso, non siamo nemmeno a poter parlare di ostruzione. Sia il sebo che il sudore, per quanto la mia esperienza di parruccato ventennale possa giovare, riescono ad uscire, anche se c'è il tape, anche se c'è la colla, attraverso la trama del collante o mescolandosi ad esso, il che spiega anche lo squagliarsi della colla del tape se si ritarda troppo la manutenzione. Vi lascio con una domanda: ma quando voi, per installare la base col tape, bagnate le strisce con acqua e poi calcate il tutto in testa, quell'acqua dove va a finire? La ritrovate lì quando fate la manutenzione successiva o no? Ed allora? ;)
×
×
  • Crea Nuovo...