Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. Probabilmente Lady era in stato di Woman-Mode-On... :supersorriso: Partiva dal presupposto che una protesi debba avere capelli lunghi 40 cm. Noi invece, per lo piu', non andiamo oltre i 15 cm (evitare battutine, grazie :fischietto: ). Logicamente la lunghezza extra costa pochi euro sugli indiani, una cifra sensibile sugli europei e questo si che fa una grande differenza... Resta comunque il fatto che, alla fine dei conti, una protesi in europei qui, qualunque sia la lunghezza, costa infinitamente meno rispetto ad altre parti, senza contare che, da queste famose altre parti, a volte i capelli europei non sembrano nemmeno tali (e qui mi fermo)... :diavoletto:
  2. Arn

    Aiuto ordine lace

    Ti capirei se arrivassi da capelli veri ma... vieni dal xxxxx! :diavoletto: Se pratichi sport e se vai al mare, come hai gia' letto, dovrai usare il tape, visto che garantisce maggiore tenuta e quindi maggiore affidabilita', pur a prezzo di un minimo spessore... Per la tipologia, se vuoi maggiore praticita' d'uso, vai tranquillamente sul lace con ferro di cavallo (laterale e posteriore) in pellicola, ricordandoti pero' che dovrai usare due tape diversi: quello piu' forte sul front dove c'e' il lace, quello meno forte sulle parti in pellicola.
  3. Si, Gianza, e' una ipotesi che si dimostrera' valida ma solo gradualmente e senza eventi cataclismatici. Non credo quindi che ci sara' una interruzione nella disponibilita' delle protesi cinesi ma sicuramente un progressivo ed inesorabile aumento dei costi, attualmente irrisori, soprattutto rispetto ad analoghe (e peggiori) soluzioni offerte dai rivenditori italiani... Pero' anche tu non puoi chiamarti fuori. Se aumenteranno i prezzi delle protesi cinesi, aumenteranno pure i prezzi dei capelli, indiani o europei che siano, quelli che anche tu acquisti sotto forma di extensions. Quindi, se Protesi piange, Gianza non ride... :diavoletto: Ti raccomando, appunto di usarlo SOLO in caso di necessita'! Sul fatto che sia antibatterico sono d'accordo ma anche l'acido nitrico e' antibatterico e cosi' pure il plutonio239... :supersorriso: Il primo cancro di cui si sia dimostrata l'origine chimica, a fine Settecento e ad opera di Sir Percival Pott, e' il cancro dello scroto degli spazzacamino. La fuliggine, agendo in una zona ricca di ghiandole sebacee (il sebo favorisce la penetrazione delle polveri) e sotto l'azione promovente irritativa dello sfregamento nelle pieghe inguinali, provocava un tumore cutaneo, il primo esempio di malattia professionale della storia. Nel tuo caso non e' fuliggine ma il piu' bonario carbone, la cui effettiva attivita' carcinogenetica e' pero' in discussione da tempo, pur non contenendo dosi significative dei carcinogeni del nerofumo (antracene, benzopirene etc...) Criteri di prudenza portano pero' comunque a consigliare di evitare il contatto prolungato, soprattutto se non usato come polvere naturale ma unito e mescolato a lacche, solventi e gel con varie proprieta' chimiche, come sembra di capire dalla tua metodologia... Potresti produrre una bomba senza saperlo, quindi... sii prudente! ;)
  4. Forse Ulisse non si riferiva ad un degrado percepibile alla vista ma solo a quello rilevabile al tatto (effetto paglia, come lo definisce). In effetti con i capelli ci si fanno tante cose, se ci pensate bene: c'e' chi non li tocca o se li fa toccare mai (non e' che sul posto di lavoro la gente stia con le mani tra i vostri capelli) e quindi basta che i capelli appaiano belli alla vista. In situazioni di intimita' invece conta eccome la naturalezza al tatto. Ecco allora che capelli belli quanto volete alla vista, se sono rigidi come spaghetti o criccano come la paglia genereranno sempre dei sospetti o comunque anche solo una sensazione sgradevole in chi li tocca. E' innegabile il fatto che mantenere degli indiani morbidi e setosi dopo i primi shampoo sia un impegno gravoso ed alla lunga non si sa bene quanto economicamente vantaggioso rispetto ad una scelta che privilegi i piu' costosi capelli europei. Ripeto: si tratta sempre di valutare cosa uno ci debba fare con i propri capelli: se basta la vista vanno benissimo anche gli indiani, se l'esperienza dovra' essere...multisensoriale e' giusto privilegiare gli europei!
  5. Arn

    Toccomagico dual pink

    Luca, sei un VULCANO!!! :supersorriso: Ti resta l'ultima impresa: l'annientamento del luccichio del tape, dopo aver annientato i residui con Argo Plus!
  6. Avete senz'altro ragione sullo "spreco" della prima protesi in capelli europei, pero' dovete considerare che per Angel i capelli sono piu' importanti di quanto lo siano per noi, come nuda e cruda nota estetica. Per Angel sono (erano? saranno di nuovo?) in pratica uno "strumento lavorativo", motivo principe per il quale ha perduto un impiego, come ha piu' volte raccontato. Giusto l'esempio della Ferrari ma se uno lavora sull'immagine (come ad esempio molti rappresentanti di commercio), anche se e' neopatentato non gli possiamo consigliare di presentarsi con una Panda, non credete? :supersorriso: Cosi', nel nostro caso, credo sia senz'altro uno spreco ma non completo! :ok2:
  7. E bravo Angel! Effettivamente il momento giusto per effettuare il passaggio e' prima che l'alopecia diventi palesemente un problema irreversibile agli occhi di chi ti circonda. E' comune perdere capelli e quindi recuperarli ma fino a certi stadi: quando ti restano 3 peli nessuno credera' piu' a lozioni miracolose... a) densita': un 90% massimo 100% credo possa andare bene, se vuoi subito un look pienamente fruibile B) se hai il front integro puoi senz'altro riutilizzarlo ma deve essere davvero OK, pena difficile mix con la protesi retrostante... c) se vuoi capelli europei, sui tre mesi. Per gli europei non si puo' fare il rush-order... d) se vuoi il massimo, indirizzati senza indugio verso gli europei, vantaggiosissimi per protesi medio-piccole come credo sia la tua: una 17x12 al 90%, lunghezza 15 cm, viene 200 euro, la stessa con capelli indiani sui 125 euro, quindi non e' una enorme differenza.
  8. Arn

    C'e' da preoccuparsi?

    Grande Medusa! :fiorellino: Allora sappiamo che le protesi possono durare anni anche solo tenendole al buio in un contenitore chiuso, meglio se appoggiate su una forma che impedisca alla base di piegarsi.
  9. Ulisse, tu confermi che chi piu' spende meno spende. Gli europei costano il 50% in piu' ma quello che si spende all'inizio si recupera poi, risparmiando su gel, lacche, riflessanti, tinture, impacchi che, se per gli indiani vanno via a fiumi, per gli europei basta usarli come si farebbe per capelli veri!
  10. Arn

    Gatti morti ?

    Aaarghhhh! Hai fatto quel nome, il nome della Discordia, ora scatenerai la guerraaaaaa! :supersorriso: STS, e' il nome della protesi con base ultrasottile, solo STS! ;)
  11. Arn

    C'e' da preoccuparsi?

    Paradossalmente gli indiani forniscono i capelli ma non sembrano interessati a fabbricare protesi. :unsure: http://www.goodluckhairs.com/ Forse non reggono la concorrenza cinese, forse ci sono motivi culturali o religiosi, chissa', sta il fatto che anche quando non c'erano i cinesi, gli indiani non brillavano per attivismo. C'erano le Filippine, al posto dei cinesi...
  12. Arn

    C'e' da preoccuparsi?

    Dalle 5 alle 10 protesi... Sarebbe interessante avere dei dati scientifici sulla durabilita' delle protesi in condizioni di stoccaggio. Per la base non credo ci siano problemi: conservata in condizioni un minimo decorose (al buio, lontano da fonti di calore e sostanze chimiche, correttamente distesa e non piegata, credo che la base di una protesi nuova possa durare tranquillamente un decennio. Ho vecchie protesi a casa, tra l'altro usatissime e conservate senza cura, con la base ancora perfetta ed e' roba degli anni '90... Il lace poi credo sia addirittura immortale! Il problema sono i capelli e la loro ossidazione: potremmo accantonare una protesi perfetta oggi e ritrovarla con i capelli rossicci tra un anno e mezzo, per questo pensavo al sotto-vuoto. Senza aria se ne vanno anche diversi agenti ossidanti, a cominciare dall'ossigeno. Oppure sono tutti timori esagerati ed i capelli reggono anni senza deteriorarsi. Credo che si debba provare anche perche' acquisire questi dati e' comunque importantissimo, se si vuole parlare in modo professionale di protesi, non credi? Chissa', forse c'e gia' qualcuno che ha delle protesi acquistate nuove e mai utilizzate (per difetti o altro), chiuse da anni in un armadio. Se questo qualcuno e' qui e ci legge, sarebbe molto importante conoscere in che condizioni siano quelle protesi dopo mesi o anni... ;)
  13. Beh, era diverso tempo che volevo introdurre questo argomento. Lo faccio adesso che si parla apertamente (ed irrealisticamente) di embargo e boicottaggio nei confronti della Cina per la crisi tibetana. Non ci sara' ne' embargo ne' boicottaggio per il piccolo Tibet ma non e' il caso di ritenersi fuori pericolo perche' il discorso, purtroppo, e' molto piu' ampio. Sapete bene che le protesi di cui tutto il mondo si serve, quelle che chiamiamo NewGen, provengono dalla Repubblica Popolare Cinese. Non sarebbe possibile, in tempi brevi, farle produrre in altre aree del mondo ai prezzi che conosciamo, visto che in nessun paese del mondo si trovano associate possibilita' tecniche di ottimo livello, spirito imprenditoriale e manodopera a costo irrisorio. Tanto per dire: anche solo far produrre le protesi nelle Filippine o a Cuba costerebbe il triplo. Non parliamo poi di paesi occidentali o addirittura dell'Italia, dove una protesi moderna non potrebbe costare, alla fonte, meno di 1000 e passa euro. La Cina e' un grande mercato in sviluppo, che guarda all'Europa ma soprattutto agli USA, ma lo sviluppo cinese e' reso instabile dalla carenza di fonti di energia. Il carbone, con cui il paese e' andato avanti per 60 anni, non basta piu', ci vuole il petrolio, petrolio a fiumi. A causa di questo nel 2005, per la prima volta nella storia, la richiesta mondiale di petrolio ha superato le possibilita' di raffinazione degli stabilimenti petroliferi. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: i prezzi dei combustibili sono alle stelle (il petrolio costa il triplo rispetto al 2004 e continua a salire) gia' adesso che la situazione politica mediorientale e' relativamente calma. Immaginiamoci se dovesse precipitare la crisi iraniana con l'embargo ed il sabotaggio petrolifero unica arma di deterrenza e rappresaglia in mano all'Iran: in caso di ostacolo al transito delle petroliere attraverso lo stretto di Hormuz, si prevede un balzo del prezzo del greggio a 250 dollari al barile dall'oggi al domani. Le conseguenze dell'aumento del prezzo dell'energia arrivano anche nell'interno della Cina ed i prezzi salgono... Il dollaro, valuta di riferimento del mercato petrolifero ma anche dell'economia internazionale, e' da tempo in caduta, mentre l'euro vola. Chi voglia vendere soprattutto sul mercato USA e' costretto a tenere i prezzi bassi, se vuole trovare acquirenti. Questo fa si che chi compra in dollari dalla zona-Euro, come fanno gli europei che acquistano in Cina, sia avvantaggiatissimo. Inutile dire che, non appena il dollaro risalira', i prezzi delle protesi saliranno anch'essi, seguendo il maggior potere d'acquisto della valuta statunitense, perche' i cinesi non sono scemi. In piu', chi paga in dollari dalla zona-Euro, avra' molto minor vantaggio. Altro punto: l'economia cinese ci sta sommergendo. Per adesso e' facile tenerli lontano dal mercato automobilistico, visto che le auto cinesi neppure rispettano i requisiti europei di sicurezza. Sul mercato tessile e calzaturiero la CE sta applicando dazi doganali che entreranno in vigore gradualmente entro il 2011. La Cina pero' non produce solo calzature e vestiti, giocattoli pericolosi e ricambi auto taroccati. La Cina produce di tutto, dagli ananas ai defibrillatori cardiaci. Facile immaginare la progressiva strutturazione di dazi piu' o meno gravosi per qualunque prodotto arrivi dalla Cina, almeno fino a quando la Cina non si sia regolamentata in modo da offrire la propria produzione su un piano di concorrenza leale con gli antagonisti del resto del mondo. Mi riferisco a diritti lavorativi, sindacali, previdenziali, tutte cose che al momento non esistono e che sono la giustificazione prima del prezzo irrisorio dei prodotti cinesi: manodopera a costo ridottissimo. Arriveranno anche per i lavoratori cinesi i diritti che gia' noi abbiamo e questo e' molto bello ma comporta inevitabilmente un aumento considerevole del costo della manodopera il che si traduce in analoghi aumenti nel costo dei prodotti. Ultimo punto: per adesso sembra che i cinesi agiscano in regime di concorrenza interna, con piu' fabbriche leader che si contendono il mercato su due fronti, quello della qualita' e quello del prezzo. Quanto ci metteranno a capire che nel mercato delle protesi il rapporto domanda-offerta e' fortemente asimmetrico, con il potere commerciale saldamente in mano a quest'ultima? Quanto ci vorra', cioe', prima che il signor Chen-Yi ed il signor Zhou-Wang si rendano conto che e' inutile farsi la guerra delle briciole quando entrambi possono guadagnare molto di piu' semplicemente strozzando i clienti che, volenti o nolenti, non possono fare a meno delle protesi? Avremo presto il Caltello Impeliale del Molto Onolevole Cesale che raccoglie i maggiori produttori di protesi? Pensate ad un incubo: dover andare (o per molti di noi tornare) dal Baffo che ci accoglie nel suo antro dicendoci: "Bentornato, dove sei stato tutto questo tempo? Ho giusto qui per te il TNT Mark IV. Eccezionale, e' spesso solo 4 millimetri e pesa solo 650 grammi ma certo, ti costera' un po' di piu..." :diavoletto: In conclusione: con questo non voglio dirvi che se vi sparate entro stasera evitate il peggio, ma soltanto che tutto quanto c'e' ora potrebbe non esserci domani o, pur essendoci, potrebbe non essere affatto alle condizioni attuali. Il mio consiglio, mentre, come e' giusto, vi beate a fare le cicale con le vostre splendide protesi moderne, e' quindi quello di fare anche le formichine dotandovi di una piccola-media scorta di protesi ora che costano poco. Io quasi quasi metto le protesi sotto-vuoto, nei contenitori in vetro, magari si conservano intatte per decenni. O forse sarà meglio sott'olio? :supersorriso:
  14. Arn

    protesi e parietali

    Ciao, Robby! Vai tranquillo, qualunque bravo parrucchiere sapra' farti un taglio, anche lunghetto, a dispetto dei tuoi capelli ancora cortini. Tra l'altro vanno pure di moda le pettinature bitaglio (lunghi sopra e corti sotto).
  15. Arn

    Gatti morti ?

    Io sono ancora estasiato dalla pellicola Factory B... Quasi due mesi e mezzo ed ancora e' come nuova. La tengo bene e la curo bene sulla parte capillare (in 20 anni qualcosa ho imparato!), grazie anche ai vostri consigli sulle NewGen ed ai prodotti di Luca ma e' il prodotto ad essere superlativo. Pur con l'inevitabile spina di qualche protesi peggiore delle altre, inevitabile e comunque sopportabile, credo che la Medusa Inc. possa andare piu' che fiera del proprio operato e noi tutti siamo qui a testimoniarlo. Piuttosto che sul presente, io focalizzerei l'attenzione sul futuro, sul quale si addensano nubi nere. Domani vorrei aprire una discussione sulla situazione internazionale che, come sapete dai media e per un sacco, ma davvero un sacco di motivi concorrenti, non e' affatto bella per noi protesidipendenti. Tutto continuera', certo, ma, se non cambiano molte cose, in un contesto di sempre maggiore fragilita'... :(
  16. Anche perche' poi saresti...becco e bastonato! :fischietto: Immaginati i giornali: :diavoletto: Giovane ammazzato da uno squilibrato invidioso dei suoi splendidi capelli. Ma l'autopsia rivela la sconvolgente verita': portava un parrucchino! :supersorriso:
  17. Se e' Persefone dovrebbe essere una lei... Se e' una Persefone transgender no! :supersorriso: Credo comunque che, a parte il sesso, Persefone necessiti di una sana lettura delle discussioni di questa sezione! Proporre il xxxxx come alternativa al trapianto significa avere l'urgenza di un corposo corso di aggiornamento e, nel caso, di un bravo esorcista che scacci i demoni baffuti dalla sua mente! Cara/caro Persefone, in due parole: - per il trapianto occorrono eta' e condizione adeguate (se si fanno le cose seriamente, mai sotto i 25 anni, mai oltre un Hamilton IV). In mancanza di cio', evitare assolutamente per non incorrere in sicure delusioni. - per le protesi occorre determinazione ed accortezza (volonta' di ottenere risultati a prescindere da quello che ne puo' pensare la gente, mai spendendo piu' di 500 euro per una protesi) per evitare di farsi spennare dal furbetto di turno. Siamo comunque qui per rispondere alle tue domande, anche se ti rinnovo calorosamente il consiglio di documentarti preventivamente. Nelle nostre discussioni troverai gia' materiale per farti un'idea di base sul mondo delle protesi. Benvenuta/o! :bacio: ;)
  18. Io li ho portati per un anno, impiantati sottocute... :huh: A parte il disastro chirurgico, che non toglie che tali capelli, fuorilegge negli USA dal 1983, continuino bellamente ad essere tutt'oggi impiantati dalla stessa persona che combino' il capolavoro nel 1985, ricordo che coprivano molto ma che avevano la tendenza ad assumere pieghe innaturali ed a spezzarsi alla base. Vedere capelli che fanno un angolo di 90 gradi o che si avvolgono a tortiglione non e' molto naturale... :supersorriso: Non so come rendano su una protesi. Come vantaggio il fatto che il colore dura, in quanto il pigmento e' contenuto dentro la fibra in polietilene e non risente ne' di shampoo, ne' di phon, ne' di sole...
  19. Ci siamo tolti la curiosita': e' tutto affidato al caso, ordini urgenti o ordini regolari, e, a questo punto, e' molto meglio cosi'! :supersorriso:
  20. E' sempre la solita lotteria cinese. Pero' mi viene un dubbio irrazionale quanto si vuole ma da porre alla vostra attenzione per una verifica... Non e' che per caso i cinesini affidano i rush-orders agli artigiani piu' allenati ed in definitiva piu' bravi? La mia pellicola indistruttibile e perfetta era un rush-order, la tua mista, Juris, cos'era? Ci sono utenti che si sono trovati male con protesi ordinate con rush-order?
  21. Dobbiamo chiedere a Luca, visto che il prodotto e' suo, ma credo che il significato sia quello. Ricoprire con un sottile film di prodotto il capello, in modo da ridurne le asperita' e renderlo piu' setoso e meno incline ad aggrovigliarsi...
  22. Ammirevole proposito, Flash, pero' Gianza offende le persone, gli altri hanno offeso solo il suo metodo e, credimi, c'e' una bella differenza... Io ancora non so, Gianza, se tu sia un fine umorista che si diverte a prendere in giro dei poveri pelati come noi oppure se davvero... Non so, leggo la procedura da te minuziosamente descritta e quando trovo "gonfiare i propri capelli col phon" o " spargere i ciuffetti tra i propri capelli" non posso fare a meno di pensare alla tua situazione di partenza... http://forum.salusmaster.com/index.php?act...ost&id=4273 Cosa gonfieresti, scusa? I ciuffetti in mezzo a quali capelli li metteresti? Reggono al passaggio di una mano? Siii? E con cosa li fissi, con i rivetti, visto che il tutto si regge su non piu' di 50 capelli veri? Nonostante la maggior parte delle persone possa legittimamente pensare ad una gigantesca presa per il cubo, ho pero', purtroppo, il sospetto che tu non stia scherzando e che davvero ti sottoponga, ogni 3 giorni, a quella orribile tortura rituale ed allora, visto che hai gettato la maschera bonaria tu, la getto pure io e mi permetto di parlare senza alcun tipo di filtro. La figura dell'Inventore da Sottoscala, quello che scopre il motore che funziona a marmellata (di prugne), la macchina ad energia eolica per affettare il pane di sesamo con fette tutte uguali ed il comodissimo porgicarta/deterginatiche da toilette la conosco un po', visto che e' ben classificata fino dal tardo Ottocento, e non mi stupisco quindi della tua suscettibilita', elemento cardine del personaggio e primo motore dell'attivita' inventiva, basato sull'assunto: "Gli altri sono tutti stupidi, devo intervenire io!"... I nostri amici avranno notato infatti il tuo ribattere su questo concetto della stupidita'. Tipico... Capisco il tuo disappunto: anch'io mi arrabbierei se la CIA, l'FSB ed il Mossad cospirassero per impedirmi di rivelare al mondo che ho trovato la soluzione al problema dell'alopecia e favorire cosi' questi sciagurati profittatori del Forum Salusmaster che li pagano milioni di dollari l'anno per mantenere l'inganno e turlupinare i poveri calvi vendendo una protesi a 130 euro mentre tutti la vendono a 1000... :fischietto: Pensa che il nostro Medusa e' appena tornato da un incontro col nuovo presidente russo Medvedev che gli ha garantito che le protesi Salusmaster saranno protette dai concorrenti anche con l'uso delle armi nucleari... Quello che ti posso dire e' che qui, dove si vendono e si comprano soluzioni SERIE, al di la' delle battute e dell'interesse di un momento, non c'e' alcuno spazio per idee bislacche che ognuno e' pur libero di mettere in pratica ma non di presentare pubblicamente pretendendo di non sottostare alla libera critica. Se il tuo avesse la pretesa di essere un sistema di rinfoltimento per piccole zone, potrebbe passare, ma tu lo presenti come un sistema che ricrea un'intera capigliatura e ci vieni a dire che e' a prova di sospetto ed a prova di carezza. Scusami ma chi ti scrive convive con l'alopecia da 31 anni ed ha provato tutto cio' che si poteva provare, dal 1977 ad oggi. Permettimi di dirti che, in mezzo a tutte le soluzioni inefficaci o criminali in cui mi sono imbattuto, non ho mai visto proporre una follia simile. Tu, in 15 minuti, assembleresti ciocche di capelli trifolate e lacca su tutta la parte superiore della testa (ancorando il tutto... al nulla) con un risultato insospettabile ed a prova di passaggio di mano? Tutto questo da solo, aiutandoti con uno specchietto? In 15 minuti, gonfiaggio dei tuoi capelli compreso? Ma per cortesia, mi offendo se tu credi che qui qualcuno possa crederti! A noi non interessa imparare a fabbricarci artigianalmente i chiodi in casa, uno per uno, per il semplice motivo che li compriamo ad 1 euro al kg in ferramenta! Quando i chiodi non saranno piu' in vendita, ci arrabatteremo a costruirceli da soli, non prima! Se quindi in futuro fossi tentato, Gianza, di pubblicizzare un metodo fantastico che richiede soltanto di attaccarsi, ogni mattina ed uno per uno, 80mila capelli con l'Attak, sei pregato di volerci crudelmente privare della possibilita' di accedere a questa tua importante acquisizione. Siamo stupidi, lo sai, stupidi ed erranti. Noi siamo gli erranti che sono felici di perseverare nell'errore... ;)
  23. Confermo anch'io la quasi totale assenza di perdita di capelli dalla pellicola iniettata Factory B. Se continua cosi', credo che la fine avverra' per deterioramento dei capelli, non per diradamento o cedimento della base (solidissima).
  24. A spizzichi e bocconi... Plasmo, ma tu non avevi 18 anni, non eri il piu' giovane protesizzato del Forum? E ti fai tutti questi problemi con l'altro sesso con ancora davanti a te decenni e decenni di tempo? Almeno come aspettativa di vita, poi magari esci di casa e trovi un calvo psicotico che ha deciso di ammazzare proprio te perche' odia quel tuo cespo di capelli che a lui e' negato! :supersorriso: Abbi fiducia! :innocente: Ma credi davvero che esistano le donne angelicate? Scordatelo, si sono estinte nel tardo Duecento, ora esistono solo le donne... complicate! :diavoletto: Eeeeh ma qua si copia... si copia alla grande! :diavoletto: La storia dei risultati chi l'ha inventata? Chi l'ha inventata? :fischietto: Mi e' gia' arrivato l'avviso di accertamento in corso da parte dell'Agenzia delle Entrate... :angry: Meno male che su questo Forum, a riequilibrare, c'e' un sacco di gente cui sto sul ca...pello! :ok2: E tutto va come deve andare perche' e' bello: essere con i pelati maanche con i capelloni essere solidali con le donne maanche con gli uomini detestare i calvi maanche amare i pelati credere nei parrucconi maanche nella rasatura a zero pensare che l'alopecia sia un difetto maanche un pregio farsi i fatti propri maanche quelli degli altri ma soprattutto essere sicuri di avere ragione maanche pensare di avere torto marcio! :okboy:
×
×
  • Crea Nuovo...