Radames Inviato: 10 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2008 Ma loro indossavano gli elmi d'acciaio con riflessi rossastri? Uno dei tizi aveva i capelli che gli arrivavano quasi sulle spalle, mentre quello che mi ha avvicinato aveva eretto col gel una muraglia nero-grigiastra, da fare invidia a quella cinese... facce toste così non mi era mai capitato di vederle! Non c'era bisogno di studiarli tanto come loro hanno fatto con me, il Pirellone in testa si vedeva a miglia di distanza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
actarus72 Inviato: 10 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2008 (modificato) Internet è una finestra SULLA realtà, non rappresenta la realtà in tutta la sua completezza. La percezione che abbiamo NOI qui di internet, e dell'informazione, è dettata dalla NOSTRA esperienza e volontà. La realtà, quella vera, dice che oggi esisti se sei in TV. Se ti esponi in pubblicità, sui manifesti, ma sempre e soprattutto, in televisione. E in anni recenti, la nota azienda di cui parliamo era il MAIN sponsor di Grand Prix, trasmissione sportiva di Italia 1 in onda in una delle fasce orarie più ambite della domenica. Con tanto di pilota vero -Thomas Biagi- che diceva di aver risolto -notare, risolto- i suoi problemi di capelli grazie a "lui". Alle sue spalle, Andrea De Adamich e Claudia Peroni, conduttori storici della trasmissione e personaggi noti. LA GENTE CI CREDE a queste cose. E fateci caso: la TV che fa "informazione" (dai, smettetela di ridere adesso! :D ) non dà mai al Web lo spessore che ha realmente, lo considera un mezzo di informazione "alternativo", ma alternativo come Linux lo è di Windows: ovvero c'è, funziona come e meglio di Windows, ma per ogni pc Linux ce ne sono 10.000 Microsoft...E per ogni persona che si informa tramite internet, ce ne sono 10.000 che si bevono tutto ciò che la TV propone, una TV che sà che il Web la seppellirà, ma questo non accade oggi e non accadrà domattina. Se così non fosse, l'attuale classe politica (da un'estremità all'altra, senza distinzioni) sarebbe stata spazzata via da tempo, Simona Ventura farebbe la shampista da un parrucchiere di periferia, come il suo look del resto suggerirebbe e i grandi fratelli, gli isolani famosi, tronisti, poltronisti e amici di amici dovrebbero trovarsi un LAVORO ONESTO. Invece l'unica cosa importante è esserci, a prescindere da quello che dici e quello che fai. Il baffo questo lo sa.. E' vero, la gente si è svegliata, ANCHE e soprattutto grazie a Internet: ma rappresenta una minoranza assoluta: il bacino di utenza del baffo è ancora abbastanza ampio da permettergli di dormire sonni tranquilli. Perché l'italiano è fondamentalmente un superficiale: altrimenti, uno che a 70 anni si fa il lifting, si mette le zeppe nelle suole, il lucido da scarpe in testa e si considera l'erede di De Gasperi, sarebbe una star di Zelig, non governerebbe un paese di beoti. La chiave di lettura -secondo me- degli -eventuali- minori introiti del baffo è altrove: oggi c'è comunque un'informazione più a 360 gradi, si parla un pò di tutto e dappertutto: a forza di vedere attori, sportivi e vip vari che "risolvono" problemi di capelli con toupé e protesi più o meno elaborate, la gente comincia a capirlo che l'idea megagalattica che il baffo propone, "la ferrari del bulbo pillifero", altro non può essere che un parruccone. Altro che capelli naturali e menate varie. Perché se uno che guadagna (vabbè, "guadagna"..) milioni di euro non riesce COMUNQUE a evitare la calvizie e deve ricorrere al "parruccone", di certo il Baffo naturale (saranno veri almeno i baffi?) non può avere "LA" soluzione. A questo aggiungeteci il fatto che pagare mutuo e affitto sta diventando un problema per tantissime persone, e di fronte alla prospettiva di vivere in un sottoscala non c'è problema psicologico di calvizie che tenga, e il quadro della situazione è chiaro. E' semplicemente finito il tempo delle vacche grasse per tutto e per tutti (tutti inteso come comunità, come società nel suo complesso), e gli effetti li vede anche mister prodigio. ;) Modificato 10 Novembre 2008 da actarus72 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 10 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 10 Novembre 2008 Non c'era bisogno di studiarli tanto come loro hanno fatto con me, il Pirellone in testa si vedeva a miglia di distanza! Questo mi rincuora! :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CarloB Inviato: 12 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2008 (modificato) E' capitato anche a me: pur usando tutti i giorni il PC per lavoro e pur navingando in rete quotidianamente sia per lavoro che per svago, non ho mai stupidamente pensato, durante i sei lunghi anni quale cliente dell'innominabile, di cercare su internet soluzioni alernative al "copertone" se non fino all'agosto di quest'anno, quando, dopo l'ennesimo momento di sconforto per gli scadenti risultati estetici del "copertone" su di me, ho scoperto, dapprima, alcuni siti dei vari rivenditori italiani e americani di protesi in lace e thinskin e poi questo forum. A mio giudizio gioca un ruolo determinante l'effetto psicologico della martellante pubblicità dell'innominabile, il quale, da diversi anni, più che puntare sulla "qualità" del suoi prodotti (sarebbe una battaglia persa), punta sulla solidità e longevità della sua azienda ("ci siamo da oltre quarant'anni e ci saremo anche nei prossimi quaranta"..."siamo l'azienda leader del settore" ecc...): il cliente che si avvicina per la prima volta al mondo delle protesi è, quindi, indotto a credere che, essendo il "leader" nel settore, l'innominabile sarà in grado di fornirgli i migliori prodotti esistenti sul mercato. A ciò si aggiunga l'effetto di "fidelizzazione" e di "dipendenza psicologica" (ovviamente, studiato a tavolino) che i centri in franchising dell'innominabile riescono a creare nei confronti del cliente, descritto molto bene in vari post dagli utenti del forum: per esempio, nel mio caso, il centro a cui mi rivolgevo mi ha sempre "disincentivato" a fare manutenzioni da solo, inducendomi così a rivolgermi a loro con cadenza almeno mensile, tanto che ero arrivato, addirittura, a programmare le mie vacanze in funzione dei giorni di apertura e di chiusura del centro durante le vacanze estive e natalizie, del tipo: il centro chiude dal 1 al 20 agosto...se parto il 19 agosto, non posso stare un mese e mezzo senza togliere il copertone...(me me vergogno, ma mi accadeva questo). Poi, quando ho visto per la prima volta i siti dei rivenditori americani e italiani di protesi in lace, i quali spiegavano on line come effettuare il calco, come scegliere i parametri giusti e come fare manutenzione da soli, ho pensato: "Ma ce la farò a fare tutto da solo, senza il supporto di un "esperto" " ? Tutti questi fattori, a mio modo di vedere, fanno sì che anche persone con istruzione e cultura media o alta e con discreta dimestichezza con gli strumenti informatici, rimangano legate per anni all'innominabile...figuriamoci poi coloro che non hanno dimestichezza con internet, del genere signore maturo, con bassa istruzione e con conoscenza scarsa o nulla dei PC. Tuttavia, se molti centri hanno abbandonato l'innominabile perchè perdono clienti e perchè loro stessi non credono più nei suoi "meravigliosi" prodotti, evidentemente l'informazione comincia a diffondersi fra i portatori di protesi. Nel mio caso invece è stato proprio il centro a farmi prendere la decisione di cercare, finalmente, qualcosa di alternativo. Per quanto riguarda la manutenzione non ero certo un "buon cliente" per loro, dal momento che mi facevo vivo ogni 4/5 mesi, solo per prendere il materiale di consumo. La prima volta che ho lasciato una delle mie protesi, per manutenzione, è stata palesemente rovinata. Evito il descrivere le frustranti vicende successive.... (lettere di protesta, diffida, ecc.). E dire che ho cercato, pure, un compromesso con il tanto temuto (dai centri :babbonatale: ) responsabile territoriale. Alla fine non posso che ringraziare il centro per lo scherzetto, che mi ha fatto cercare ed approdare su questa "isola felice" :rolleyes: Modificato 12 Novembre 2008 da CarloB Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 12 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2008 Nel mio caso invece è stato proprio il centro a farmi prendere la decisione di cercare, finalmente, qualcosa di alternativo. Per quanto riguarda la manutenzione non ero certo un "buon cliente" per loro, dal momento che mi facevo vivo ogni 4/5 mesi, solo per prendere il materiale di consumo. La prima volta che ho lasciato una delle mie protesi, per manutenzione, è stata palesemente rovinata. Evito il descrivere le frustranti vicende successive.... (lettere di protesta, diffida, ecc.). E dire che ho cercato, pure, un compromesso con il tanto temuto (dai centri :babbonatale: ) responsabile territoriale. Alla fine non posso che ringraziare il centro per lo scherzetto, che mi ha fatto cercare ed approdare su questa "isola felice" :rolleyes: Belloooooooo! i Centri aiutano a cercare l'alterntivo: SALUSMASTER!! :) C.e.s.a.r.e.....ce l'avevo con te! (30.000 Euro usurpati :diavoletto: )......Ora dobbiamo ringraziarti! ;) :wub: Accidenti 2 faccette: una con l'occhiolino; una con amore! :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 12 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 12 Novembre 2008 (modificato) Oggi ho visto un ragazzo di 25 anni (che se mi legge e vuole potrà confermare) per un paio di calchi . Beh, mi ha detto che lui è arrivato qui cercando su Internet il sito dell'Impero del quale era vassallo da alcuni anni... Il grande imperatore Chiomarossa ci tira la volata! Modificato 12 Novembre 2008 da Polywater Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plasmo Inviato: 13 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 13 Novembre 2008 Pure io ho conosciuto Salus grazie a internet e sono riuscito a scappare dall'innominato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian78 Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Idem come sopra, ex cliente dell'innominato e in attesa delle mie prime lace...ora mi godo una tutta pellicola e la differenza è già notevole...eheheheheh :supersorriso: Pure io ho conosciuto Salus grazie a internet e sono riuscito a scappare dall'innominato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Io invece ho nostagia del "Pirellore"! :cry: Non posso mai dimenticare la goduria nel grattarmi a sangue nelle manutenzioni, i colpi con le dita quando era addosso per il prurito, il rumore dell'acua nella doccia, l'arroventarsi con il sole! :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Io invece ho nostagia del "Pirellore"! :cry: Non posso mai dimenticare la goduria nel grattarmi a sangue nelle manutenzioni, i colpi con le dita quando era addosso per il prurito, il rumore dell'acua nella doccia, l'arroventarsi con il sole! :supersorriso: Ed il miracolo dell'acqua blu, dove lo metti? :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 (modificato) Ed il miracolo dell'acqua blu, dove lo metti? :rolleyes: Oddio!....L'acqua blu, la catalogo tra i brutti ricordi! :60: ....La vita infatti e' fatta di ricordi, belli o brutti che siano! :( ......I belli, inutile commentarli.... Alcuni brutti ti ricordano qualcosa di piacevole ( goduria nelle grattate)! :supersorriso: Ricordi che non torneranno piu'...Finiti da tempo, ma pagati cari! Lo so!..... Perdonami!.....Non bisogna parlar male di LUI!....L'ONNIPOTENTE....IL SUPREMO! :ciao: E' vero....... Non bisogna dire quello che si pensa...L'importante e' pensare cio' che si dice!! :supersorriso: Modificato 14 Novembre 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fiumediperle Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Oddio!....L'acqua blu, la catalogo tra i brutti ricordi! :60: ....La vita infatti e' fatta di ricordi, belli o brutti che siano! :( ......I belli, inutile commentarli.... Alcuni brutti ti ricordano qualcosa di piacevole ( goduria nelle grattate)! :supersorriso: Ricordi che non torneranno piu'...Finiti da tempo, ma pagati cari! Lo so!..... Perdonami!.....Non bisogna parlar male di LUI!....L'ONNIPOTENTE....IL SUPREMO! :ciao: E' vero....... Non bisogna dire quello che si pensa...L'importante e' pensare cio' che si dice!! :supersorriso: l'acqua bluuuuu :wacko: ... :wub: me l'ero dimenticataaaaa....ah che ricordi.... :rolleyes: il lavaggio del gatto morto...!!!!ho provato col :gatto: vivo..ma non ha poteri mistici......(quello di graffiare e mordere sì però!!!! :diavoletto: :60: :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Oddio!....L'acqua blu, la catalogo tra i brutti ricordi! :60: ....La vita infatti e' fatta di ricordi, belli o brutti che siano! :( ......I belli, inutile commentarli.... Alcuni brutti ti ricordano qualcosa di piacevole ( goduria nelle grattate)! :supersorriso: Ricordi che non torneranno piu'...Finiti da tempo, ma pagati cari! Mamma mia che bei ricordi... e se si andava con i capelli un po' umidi a letto, il giorno dopo bisognava ricordarsi di sostituire la fodera del cuscino piena di chiazze bluastre :lol: ma del resto cosa si pretendeva da un prodotto di soli 3000 euro... :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 (modificato) Mamma mia che bei ricordi... e se si andava con i capelli un po' umidi a letto, il giorno dopo bisognava ricordarsi di sostituire la fodera del cuscino piena di chiazze bluastre :lol: ma del resto cosa si pretendeva da un prodotto di soli 3000 euro... :fischietto: Quintooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooo! Ci mancavi su questa adorabile discussione! :bacio: Ricordi quant'era abituato bene il mio c.n.c.?.....Sempre a crocchette!...e il tuo? :fischietto: quando s'e' bevuto tutta l'acqua del catino? :supersorriso: Ahahahahah.....Sempre ricordi! (cancellati oramai :fischietto: ......o fatti cancellare :60: ) Quinto...ma la foto quando lo innaffiavamo nel vaso di terracotta per tenerlo in vita? :supersorriso: Modificato 14 Novembre 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Quintoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo! Ci mancavi su questa adorabile discussione! :bacio: Ricordi quant'era abituato bene il mio c.n.c.?.....Sempre a crocchette!...e il tuo? :fischietto: quando s'e' bevuto tutta l'acqua del catino? :supersorriso: Ahahahahah.....Sempre ricordi! (cancellati oramai :fischietto: ......o fatti cancellare :60: ) Quinto...ma la foto quando lo innaffiavamo nel vaso di terracotta per tenerlo in vita? :supersorriso: Luc@ e chi si dimentica... purtroppo adesso è andato via, aveva bisogno di spazi più ampi e nell'armadio ormai la convivenza stava diventando impossibile... Pensa che da solo occupava lo spazio di 5 newgen pur avendo dimensioni minori. Ma con il suo spessore, il peso e la doppiezza del capello si vedeva a distanza che stava costituendo una minaccia seria per i coinquilini. Ho dovuto creare delle barriere protettive per evitare che con la sua prominente rosetta (altro gran bel ricordo! :rolleyes: ) andasse a danneggiare irrimediabilmente le newgen. La situazione si è aggravata quando è comparso il rossocesare, l'armadio è diventato come lo svincolo dell'Ilva di Taranto (chi c'è stato può testimoniare :diavoletto: ) e ho dovuto prendere l'amara decisione... e si l'ho dovuto accomodare, suo malgrado, qui dentro ma il giorno dopo la sopresa... è scappato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 (modificato) Ma la somma di ricompensa , non doveva essere € 3000,00? (somma d'acquisto).... oppure e' giusta cosi' (il suo giusto valore) come ricompensa! :fischietto: :supersorriso: Modificato 14 Novembre 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joie Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Io invece ho nostagia del "Pirellore"! :cry: Non posso mai dimenticare la goduria nel grattarmi a sangue nelle manutenzioni, i colpi con le dita quando era addosso per il prurito, il rumore dell'acua nella doccia, l'arroventarsi con il sole! :supersorriso: Per me freschi ricordi, che rimarranno però indelebili. Mi viene quasi da piangere! :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fiumediperle Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 Luc@ e chi si dimentica... purtroppo adesso è andato via, aveva bisogno di spazi più ampi e nell'armadio ormai la convivenza stava diventando impossibile... Pensa che da solo occupava lo spazio di 5 newgen pur avendo dimensioni minori. Ma con il suo spessore, il peso e la doppiezza del capello si vedeva a distanza che stava costituendo una minaccia seria per i coinquilini. Ho dovuto creare delle barriere protettive per evitare che con la sua prominente rosetta (altro gran bel ricordo! :rolleyes: ) andasse a danneggiare irrimediabilmente le newgen.La situazione si è aggravata quando è comparso il rossocesare, l'armadio è diventato come lo svincolo dell'Ilva di Taranto (chi c'è stato può testimoniare :diavoletto: ) e ho dovuto prendere l'amara decisione... e si l'ho dovuto accomodare, suo malgrado, qui dentro ma il giorno dopo la sopresa... è scappato! :clap: :clap: :clap: quintojjjjjjj....sto morendo dal ridere..... :lol: :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 14 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Novembre 2008 (modificato) E' il loro modus operandi: lo pagano 3 centesimi di dollaro e lo rivendono a 3000 euro... :supersorriso: Quinto 0,003 Non e' 3 centesimi di dollari....................LO PAGANO ANCORA 10 VOLTE MENO! :supersorriso: Modificato 14 Novembre 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mg70 Inviato: 15 Novembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2008 Luc@ e chi si dimentica... purtroppo adesso è andato via, aveva bisogno di spazi più ampi e nell'armadio ormai la convivenza stava diventando impossibile... Pensa che da solo occupava lo spazio di 5 newgen pur avendo dimensioni minori. Ma con il suo spessore, il peso e la doppiezza del capello si vedeva a distanza che stava costituendo una minaccia seria per i coinquilini. Ho dovuto creare delle barriere protettive per evitare che con la sua prominente rosetta (altro gran bel ricordo! :rolleyes: ) andasse a danneggiare irrimediabilmente le newgen.La situazione si è aggravata quando è comparso il rossocesare, l'armadio è diventato come lo svincolo dell'Ilva di Taranto (chi c'è stato può testimoniare :diavoletto: ) e ho dovuto prendere l'amara decisione... e si l'ho dovuto accomodare, suo malgrado, qui dentro ma il giorno dopo la sopresa... è scappato! Invece, i miei "pirelloni" - uno dei quali "nuovo di zecca" - li ho lasciati al centro di cui ero cliente: che dite, secondo voi li "ricicleranno", appiopandoli a qualche altro malcapitato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 15 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2008 Invece, i miei "pirelloni" - uno dei quali "nuovo di zecca" - li ho lasciati al centro di cui ero cliente: che dite, secondo voi li "ricicleranno", appiopandoli a qualche altro malcapitato? Idem per me....pagato, ovviamente con un anno di anticipo, "solo" 1.600 €. e mai ritirato !!! Naturalmente (e per fortuna), è stato proprio l'anno di attesa, che mi ha portato a cercare su internet :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mg70 Inviato: 15 Novembre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2008 Idem per me....pagato, ovviamente con un anno di anticipo, "solo" 1.600 €. e mai ritirato !!!Naturalmente (e per fortuna), è stato proprio l'anno di attesa, che mi ha portato a cercare su internet :supersorriso: Nella sf..ga di essere incappato nell'azienda dell'innominabile, sei stato fortunato....almeno non hai mai avuto il "piacere" di indossare il "meraviglioso" prodotto e non sei stato sgamato con il "pirellone", come è capitato a chiunque di noi lo abbia portato. Magari avessi avuto io la tua stessa fortuna, visto che quando io iniziato a portare il "copertone" (2002), pur se stempiato e diradato, avevo ancora una discreta quantità di capelli: se avessi avuto una protesi new gen - con la possibilità di sciegliere densità basse e di portare il front scoperto - sono sicuro che ben pochi si sarebbero accorti del mio passaggio a un sistema protesico....invece, con la densità 200% del "copertone", il suo "scalino" e i suoi capelli - spaghetti, era impossibile che la gente non si accorgesse che indossavo una protesi. Purtroppo, all'epoca, questo forum non esisteva ancora e io non avevo la più pallida idea di cosa fossero le protesi in lace, nè, per anni, ho pensato di fare delle ricerche su internet sull'argomento (per questo motivo, continuo tutt'ora a darmi dello stupido). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 15 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2008 Nella sf..ga di essere incappato nell'azienda dell'innominabile, sei stato fortunato....almeno non hai mai avuto il "piacere" di indossare il "meraviglioso" prodotto e non sei stato sgamato con il "pirellone", come è capitato a chiunque di noi lo abbia portato. Magari avessi avuto io la tua stessa fortuna, visto che quando io iniziato a portare il "copertone" (2002), pur se stempiato e diradato, avevo ancora una discreta quantità di capelli: se avessi avuto una protesi new gen - con la possibilità di sciegliere densità basse e di portare il front scoperto - sono sicuro che ben pochi si sarebbero accorti del mio passaggio a un sistema protesico....invece, con la densità 200% del "copertone", il suo "scalino" e i suoi capelli - spaghetti, era impossibile che la gente non si accorgesse che indossavo una protesi. Purtroppo, all'epoca, questo forum non esisteva ancora e io non avevo la più pallida idea di cosa fossero le protesi in lace, nè, per anni, ho pensato di fare delle ricerche su internet sull'argomento (per questo motivo, continuo tutt'ora a darmi dello stupido). Seeeeeeeeeee, magari !!!!! Quella è stata solo la fatidica goccia che ha fatto traboccare il vaso.....io mi sono "Cesarato", addirittura, nel lontano 1998 !!! Hai voglia a Pirelloni che ho portato :cry: ..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annarella Inviato: 15 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2008 So già che solleverò polemiche e forse mi indicherete la porta d'uscita, ma sento il bisogno di dire qualcosa a proposito di Ragazzi. Ebbene sì, ho nostalgia dei suoi bellissimi capelli; nonostante abbia ammucchiato le vecchie protesi in uno scatolone in soffitta e senza troppi riguardi, lo sono ancora. Penso che fra noi "ragazze" aleggi un certo malcontento e questo sia dovuto proprio alla qualità dei capelli. Voi ragazzi, capisco che abbiate altre paranoie rispetto a noi: in primis l'essere insgamabili e questa preoccupazione è dovuta a tagli corti che rendono più difficile l'uniformità del colore, l'adattamento ai parietali ecc.., ma sono proprio i capelli corti a non evidenziare una qualità capillare mediocre o peggio. Un po' di gel e il problema si risolve. Per noi donne, esenti da da queste difficoltà, visto che copriamo con la lunghezza, il problema è pricipalmente la bellezza e la duttilità dei capelli stessi. Pensate per un attimo ad avere capelli lunghi, minimo 25 o addirittura 40 cm che si arruffano o si increspano o che si compattano.....non è forse un problema? Voi con una passata di gel riuscite a rimediare anche un capello mediocre o bruttino, ma noi cosa facciamo? Ricorderete sicuramente l'entusiasmo iniziale con cui molte ragazze ricevono la nuova protesi, e dopo? A distanza di tempo avete mai letto post di qualcuna di loro ancora raggiante per quello che ha in testa? Cosa che voi maschietti fate regolarmente....beati voi. Ma è proprio utopistico pensare ad una protesi con la base perfetta degli OC e dei capelli veramente belli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 15 Novembre 2008 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2008 So già che solleverò polemiche e forse mi indicherete la porta d'uscita, ma sento il bisogno di dire qualcosa a proposito di Ragazzi.Ebbene sì, ho nostalgia dei suoi bellissimi capelli; nonostante abbia ammucchiato le vecchie protesi in uno scatolone in soffitta e senza troppi riguardi, lo sono ancora. Penso che fra noi "ragazze" aleggi un certo malcontento e questo sia dovuto proprio alla qualità dei capelli. Voi ragazzi, capisco che abbiate altre paranoie rispetto a noi: in primis l'essere insgamabili e questa preoccupazione è dovuta a tagli corti che rendono più difficile l'uniformità del colore, l'adattamento ai parietali ecc.., ma sono proprio i capelli corti a non evidenziare una qualità capillare mediocre o peggio. Un po' di gel e il problema si risolve. Per noi donne, esenti da da queste difficoltà, visto che copriamo con la lunghezza, il problema è pricipalmente la bellezza e la duttilità dei capelli stessi. Pensate per un attimo ad avere capelli lunghi, minimo 25 o addirittura 40 cm che si arruffano o si increspano o che si compattano.....non è forse un problema? Voi con una passata di gel riuscite a rimediare anche un capello mediocre o bruttino, ma noi cosa facciamo? Ricorderete sicuramente l'entusiasmo iniziale con cui molte ragazze ricevono la nuova protesi, e dopo? A distanza di tempo avete mai letto post di qualcuna di loro ancora raggiante per quello che ha in testa? Cosa che voi maschietti fate regolarmente....beati voi. Ma è proprio utopistico pensare ad una protesi con la base perfetta degli OC e dei capelli veramente belli? Se vuoi puoi mandarmi i capelli di quei c n c e li facciamo mettere nelle tue protesi degli o.c. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati