Vai al contenuto

ilmago94

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    246
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di ilmago94

  1. Inoltre la tua foto è sfocata, ma hai una tempia svolazzante (puoi fissarla con una punta di colla). Quella che hai fatto notare non è una pieghetta, è un km di tape svolazzante. Fissalo in qualche modo, così ti sgamano. Si nota un sacco il lace sul front. Motivo per cui il taglio che hai fatto è suicida. Sconsigliatissimo come primo taglio.
  2. Mi scuso in anticipo per la brutalità Io non so se tu stia utilizzando qualche strano metodo di cui non sono al corrente. Ma è una delle tapeizzazioni più brutte che io abbia mai visto. Non sono in grado di giudicare il taglio del lace (non si capisce dalle foto), però il problema è proprio l'incollaggio dei tape. Presumo tu voglia installare con tape a filo. Significa che il tape deve seguire in modo preciso il bordo della protesi. Ci sono punti in cui tu lasci 5 maglie tra tape e bordo!!!! Inoltre, per poter avere un incollaggio decente, i tape devono sovrapporsi tra di loro (non eccessivamente, per qualche mm) per due ragioni: 1) così come hai tapeizzato tu hai dei km di lace svolazzanti 2) quando farai manutenzione sarà più difficile staccare questi micropezzetti di tape Guarda pazzolivo come tapeizza. http://forum.salusmaster.com/topic/56444-i-tapes-sullimpianto/page-4?do=findComment&comment=505867 Devi cercare di fare così (senza lo zig zag che fa pazzolivo nella parte interna del tape, quello è un vezzo che al momento non ti cambia nulla)
  3. Quello che ti sto dicendo è che per la tua salute, che il latte venga dalla Romania o dall'Emilia non cambia niente. Se ti mangi 1 kg di burrata al giorno ti fa male uguale. Questo sia a livello sistemico che a livello di cute e quindi di salute del cuoio capelluto. Le patate italiane fritte nell'olio italiano e condite con un'ottima maionese italiana ti fanno male uguale. Poi questo non è il luogo adatto, ma ti assicuro che il problema non sono i complotti massonici dei supermercati o dell'Unione Europea, ma la nostra consapevole scelta quando decidiamo cosa prendere dallo scaffale e buttare nel carrello.
  4. guarda che ci sono migliaia di prodotti schifosi, dannosissimi, ultracancerogeni che sono Made In Italy al 100%. Per non dire che ormai vengono definiti bio anche salami, prosciutti ecc. esempio: http://www.salumificiopedrazzoli.it/portfolio_page/salame-bio-ettore/ Queste semplificazioni mi fanno rabbrividire. Un'etichetta non definisce in toto il cibo che mangiamo. Ci sono mille variabili (apporto proteico, grassi, zuccheri ecc...) da considerare. Non tutto ciò che è BIO, Made In Italy, IGP, DOC ecc ecc fa bene al nostro organismo. Magari è cibo più controllato, ma se mangi dell'italianissimo salame bio di sicuro bene non ti fa. Te lo dice uno che mangia di tutto: salame, salumi, dolci (ovviamente in quantità non esagerate)... La possibilità di mangiare sano e controllato non nasce oggi con la notizia data da Di Maio. C'é da sempre. P.s. Il discorso vale (ed è importante) per la salute della cute, del cuoio capelluto e dell'organismo in generale.
  5. L'effetto è supernaturale (magari anche per mia scarsa abitudine a vedere protesi "femminili"). Complimenti! Preferisco la versione più densa!
  6. https://www.pazienti.it/risposte/colla-protesi-capelli Non devi secondo me temere problematiche a livello sistemico.
  7. Detto ciò, ti scrivo quello che faccio io. 1) Sulla protesi metto un tape arretrato a esattamente un dito dal peak. Questo tape verrà scartucciato per primo. 2) Con un doppio specchio posiziono la protesi in modo che sia al posto giusto sul vertex (la parte dietro della protesi, quella sulla nuca) e sul front. Visto che sul vertex non puoi lasciare buchi giganti, il lato flessibile è quello del front, su cui qualche millimetro che balla non fa la differenza. Tieni conto di questo. 3) Una volta decisa la posizione della protesi la blocco con un cerchietto e scartuccio il tape arretrato attaccandolo alla cute. Ora la protesi non si muove e posso rimuovere il cerchietto 4) Inizio a scartucciare il perimetro partendo dai lati. 5) Una volta incollati i lati passo al back 6) Attacco il front Io ho raggiunto una precisione decente solo dopo qualche manutenzione. Ancora oggi, a 7 mesi dalla mia protesizzazione, non sono precisissimo, ma basta poco per evitare lo sgamo, quindi non essere troppo severo col tuo risultato. La perfezione arriverà. installa bene ma senza pretendere l'eccellenza. Esci a fare un giro e goditi i capelli, non ha senso uccidersi per una manutenzione. Perdi il piacere di riavere i capelli. In bocca al lupo
  8. Peat, peal ecc sono effetto del correttore. In realtà zazza voleva dire peak, che è il punto centrale del front. Immagino siano le prime installazioni. Se non hai scelto una pettinatura troppo pretenziosa e i capelli della protesi sono rimasti lunghetti non è necessario che l'installazione sia perfetta perchè i piccoli "buchi" ai bordi della protesi verranno coperti dai tuoi capelli. Piano piano troverai un tuo metodo. Nessuno se ne accorgerà a meno di errori clamorosi. Quindi non continuare a staccare e riattaccare la protesi, irriti solo la cute. Di sicuro non raggiungerai la perfezione al primo tentativo.
  9. secondo me è solo una pettinatura "sospetta". Anche se vista l'età è improbabile porti protesi. Poi non si sa mai ovviamente con quella pettinatura.
  10. Concordo su tutto. Io ho una carnagione che definirei mediterranea/olivastra e col light yellow mi sono trovato molto bene. Però vedendo le foto di presentazione io sono più "giallo" di te. Magari è una percezione sbagliata. Prova il light yellow, ma se hai dubbi puoi anche ordinare due protesi con colori del lace diversi. Tanto la differenza non sarà il tuo principale problema all'inizio, fidati.
  11. ilmago94

    Colore Lace

    Se il problema è che il lace risulta troppo scuro (non ci hai detto che colore di lace utilizzi), prova diversi colori. Io al light brown ci sono arrivato per step e non sono neanche sicuro che sia la soluzione ottimale. Tanto un occhio esterno non nota assolutamente la differenza tra tonalità vicine.
  12. Ma perché metti il codice colore+ la ciocca? Non si rischia di confondere l'operaio di turno? Chiedo agli esperti del forum per sicurezza più che altro.
  13. Concordo con Erelbr sulle alette. A me non hanno mai creato problemi, anzi. Aumentano il realismo del front e ti assicuro che all'inizio non è quello il problema. Con una punta di colla risolvi tutto. Poi ovvio, alette molto sottili necessitano più frequentemente di ritocchini (puntino di colla sotto il lembo sollevato dopo la doccia, tempo: 1 minuto e mezzo facendo le cose a rallentatore). So che sul forum tendono a non piacere, ma io non le vedo così problematiche da gestire. E sono protesizzato da 6 mesi, sono ben lontano dall'essere un utente top alla Pazzolivo, Erelbr... Quindi ti assicuro che è fattibile.
  14. i parietali non sono terribili ma neanche belli. Se lo beccano con densità 80 lo beccano pure con densità 70, non è quello che fa la differenza. Ciò che fa la differenza all'inizio è: 1) il passaggio: fatti crescere i capelli e usa toppik in abbondanza 2) la pettinatura a front quantomeno semicoperto 3) l'assenza di errori macroscopici (che col 70 sono più evidenti) Per me 80 può anche andare. Se uno riesce a soddisfare i 3 punti sopra, 10 punti di densità non fanno la differenza per essere sgamati, ma possono fare la differenza per come uno si vede allo specchio. Quando mi arrivò la mia prima 70 io non potevo vedermi. Notavo la retina (anche la mia ragazza mi disse che a un occhio attento non sarebbe passata inosservata) e questo mi terrorizzava. In pratica la misi 2 volte, per un totale di 15 giorni e una media mal contata di 10 euro/gg di protesi. In ogni caso, a prescindere dalle mie paranoie, un newbie tende a sfoltire molto le protesi. Una 70 rischia di durare davvero 3 manutenzioni. Non conosco lo stile (ho provato solo flat back e free style). Per me il calco non è malaccio, ma forse ha ragione zioBoris sulle alette. Ordina a febbraio.
  15. Per qualche ragione in realtà per me le ondine sono un problema nei primi due giorni dopo la manutenzione. Tu le avevi avute anche negli ultimi giorni pre-manutenzione?
  16. Concordo sulla causa delle ondine, ho provato una stock e sebbene sistemata a regola d'arte non "calzava" allo stesso modo. In più spesso basta sbagliare l'altezza del front per cadere in problematiche del genere.
  17. Buon pomeriggio, Alla terza manutenzione i capelli delle mie protesi tendono già a perdere vitalità. Ovviamente niente di grave, solo che iniziano a sfibrarsi ed è necessario utilizzare prodotti tipo cera ecc. per renderli presentabili. 1)Voi come fate ad evitare questo problema di capelli crespi e sfibrati? Domanda bonus: 2) C'è qualcuno che senza utilizzare prodotti tipo gel, cere, lacche riesce ad indossare la protesi con risultati soddisfacenti? Grazie in anticipo Il mago
  18. Come già detto da altri, devi abbonarti oppure trovare un buon samaritano sul forum che legga il tuo messaggio e si offra. Ti consiglio di postare comunque sul forum immagini del calco e col calco (quantomeno per un double check). Io non conosco il volume di calchi fatti dagli incaricati in media ogni anno, però immagino non siano numeri astronomici. Secondo me seguendo il video per un calco "casalingo" ottieni circa lo stesso risultato ma con più comodità e meno sbattimenti. Continuo a ritenere assurda la tua scelta di procedere con un calco che anticipi l'evoluzione della tua calvizie, ma ti auguro buona fortuna. Più che altro spenderai molti soldi perchè molto probabilmente le prime (2!!!) protesi che ti arriveranno avranno una forma inadatta alla tua calvizie. Quindi dovrai immediatamente ordinare delle altre protesi, ma potrebbe ripetersi la stessa problematica fino a quando la tua situazione tricologica non si sarà approssimativamente stabilizzata. Un sincero in bocca al lupo Il mago
  19. In tutta sincerità se fossi nella tua situazione non metterei immediatamente la protesi ma tamponerei col toppik aspettando sviluppi (il peggioramento visibile spesso è un problema tutto personale, te lo dico per esperienza). Se invece vuoi imbarcarti in quest'avventura che a me ha migliorato la vita (ma tu hai una situazione di partenza ottima, secondo me il miglioramento per te sarà più circoscritto): Densità 80, all lace, pochi bianchi, ondulazione irrilevante, colore da ciocca. Per il calco fatti aiutare qui, fallo bene e con calma, tanto hai una situazione ancora ottima. Se anche ordini a febbraio non ti cambia la vita, a parte che installeresti col caldo(più complicato). Nel periodo di transizione usa toppik o altri prodotti simili sul vertex.
  20. A me il risultato non sembra male, di sicuro passa inosservata ai più. Questo poveretto ha fondato sia VK che Telegram https://it.wikipedia.org/wiki/Pavel_Durov https://it.wikipedia.org/wiki/Telegram
  21. Perché mi irrita meno la cute. La lametta a parer mio è un'esagerazione: facendo manutenzione ogni 15 gg (e nonostante una ricrescita abbastanza rapida) non c'è la minima necessità di rasare a zero. Il millimetro/millimetro e mezzo del rasoio è più che sufficiente secondo me.
  22. Quello che hai consigliato tu è più leggero e meno voluminoso (seppur non di moltissimo). Però la testina rotante del mio (ruota a 360 gradi) mi è comodissima per la rasatura anche sul back. Direi che facendo un sunto: Rasoio leggero e poco voluminoso, facilmente trasportabile: https://www.amazon.i...Baffi e Basette Rasoio preciso e versatile, per una rasatura comoda e veloce ma senza sbavature: https://www.amazon.i... rasoio capelli
  23. Secondo me questo è di una comodità impareggiabile. Costosetto, ma se volete investire un po' di più questo è quanto di meglio possiate trovare. https://www.amazon.it/Philips-32-Tagliacapelli-Effetto-Precisione/dp/B00BEBA66M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1546103691&sr=8-1&keywords=philips+rasoio+capelli Ho provato anche quello consigliato da Dani (per la barba, prestatomi da amici in vacanza) e fa il suo sporco lavoro. Ottimo consiglio!
  24. Tanti auguri a tutti voi nel mio primo Natale da protesizzato. Un Natale incomparabilmente più sereno. Grazie a tutti per i vostri fondamentali e pazienti consigli! :) Ilmago
×
×
  • Crea Nuovo...