Vai al contenuto

ilmago94

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    246
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di ilmago94

  1. 3) ma cosa intendi con "la pellicola é morbida?". In ogni caso ha una sua forma e non si adatterà al 100% a qualsiasi superficie. Se la base della protesi curva in modo diverso rispetto al tuo cranio chiaramente si formano le pieghette. Peggio ancora se le dimensioni sono sbagliate. 2) dipende quanto sei pratico. Io non sarei in grado di fare un lavoro a regola d'arte e non vorrei mai rischiare di andare in giro con una porcheria in testa. Se ti fidi delle tue capacità manuali, fallo. Ma se la tua protesi oggi é più grande del dovuto rifarei il calco. 1)quindi di fatto già indossi una stock (non ti "calza"). Comunque per la foto hai mille possibilità (foto cabrio durante manutenzione, foto con protesi indossata e segno dell'inizio della protesi...)
  2. 1) viene sconsigliato perché Non ha la stessa bombatura del tuo cranio, quindi avrai delle pieghette sul front quasi inevitabilmente Non é detto che ci sia con la densità giusta per te Il colore da ciocca é comunque preferibile imo 2) non so Sappi che comunque se vuoi consigli dovrai postare delle foto (penso tu faccia la manutenzione e comunque se postassi la tua foto con l'attuale protesi potremmo capire molto sulla densità). Questo perché altrimenti non abbiamo gli elementi per aiutarti. Ma arriverà Zazza a darti il benvenuto
  3. è una questione psicologica. Devi buttarti, altrimenti troverai sempre qualche fonte di dubbi. Inutile un ordine ora, aspetta di installare questa per capire i parametri da aggiustare. Così butti solo dei soldi un po' alla cieca, anche perché installando questa magari capisci che il calco é troppo lungo/corto/stretto/largo o che il colore é più chiaro o che lo stile va cambiato o che l'ondulazione magari andrebbe bene mezzo punto in meno. Chiaro, sto esagerando, ma secondo me bisogna installare per valutare.
  4. Chiaramente dipende dalla situazione di partenza e dallo stato dei parietali. Non mi ricordo la tua presentazione, in generale é come dice zazza. L'unico problema delle 70 (ma, seppur in modo meno evidente, di ogni densità) é che all'inizio il newbie tipo (me compreso) la maltratta e la protesi tende a diradarsi velocemente. Trattala bene! :) Detto ciò fidati che la protesi andrà benissimo. Piano piano aggiusterai i parametri, ma le differenze sono minime. P.s. probabilmente avresti definito "un po' rada" persino una 90. Questo perché ti manca proprio il termine di paragone. D'altronde con ogni probabilità é la prima protesi (almeno non indossata) che vedi.
  5. Ma secondo voi Elon Musk? https://pagesix.com/2018/07/25/its-highly-likely-elon-musk-spent-over-20k-on-hair-transplant-surgery-doctor-says/ Dubito sia una protesi, ma anche i trapianti (persino dai migliori chirurghi) non hanno questi risultati. Come ha fatto?
  6. ilmago94

    Capolinea?

    Io a front scoperto ho portato solo D&S e mi trovo molto bene. Sporca un po' però. Con front coperto stick-it è comodissimo, praticamente non sporca. Discorso simile per strongtape e supertape. NB: stick-it si vede se non hai front coperto, ma a front coperto è il più gestibile
  7. Una flat back è fatta per essere pettinata all'indietro, il free style é più versatile. Puoi pettinarlo in avanti o all'indietro. Ovviamente per la pettinatura che vorresti il flat back sarebbe meglio. Ma ti consiglio di usare la free style che hai e fare una pettinatura a front coperto o semicoperto. Per pettinature a front coperto/semicoperto il free style é molto meglio del flat back, che dà un effetto più bombato al ciuffo pettinato sulla fronte. Ma sono opinioni personali e pure opinioni abbastanza irrilevanti alla prima installazione. Comunque, se decidi di suicidarti e fare la laccata di mucca all'indietro già alla prima installazione, puoi benissimo farlo con la free style. Iniziare con la laccata all'indietro é come sciare per la prima volta su una pista nera al 60% di pendenza. Se sei portato magari ce la fai anche a non ucciderti (=farti sgamare), ma se non lo sei finisci male. In ogni caso non é l'inizio ideale.
  8. se sei newbie la pettinatura in foto non avresti potuto fartela all'inizio (rischio pasticci molto alto) La freestyle è versatile, secondo me bene per iniziare perché ti permette in modo naturale di avere front coperto. Poi al prossimo ordine se vuoi quella pettinatura all'indietro prendi flat back.
  9. Complimenti per la dettagliata presentazione. Sul cloro non ho opinioni, ma ti hanno già risposto in molti. Densità secondo me 80, poi dipende molto da quanto corti vuoi tenere i parietali. Sullo stile dipende un po' dalla pettinatura desiderata. Se vuoi tenere lo stile attuale direi freestyle. Stesso discorso per l'ondulazione, che comunque secondo me dovrà essere una cosa attorno al 3. Colore da ciocca ma non sarà facilissimo beccarlo con costanza per l'operatore di turno. Manda info sulla pettinatura che cercheresti di ottenere. Non sei messo malvagiamente, se la gestisci bene la transizione può passare inosservata. Fai crescere i tuoi in questi mesi, specialmente i parietali. Usa toppik o simili per la parte centrale. In bocca al lupo, credo di aver coperto tutti i parametri.
  10. Fidati che non hai sgamato proprio nessuno. Una volta scoperto questo mondo vedi protesi per capelli dappertutto. Poi anche per questioni numeriche é quasi impossibile che tu abbia sgamato un protesizzato. Figurati "qualche" protesizzato. A maggior ragione se non sei portatore. Al massimo hai beccato qualcuno con dei vecchi copertoni o con robe da centri "specializzati", questo te lo concedo. Ma "qualche" protesizzato con new gen proprio no. Anche perché siamo proprio pochi. Dalle foto che vedi sul forum vedi il luccichio perché sai cosa cercare. Ma la cute delle persone normali luccica normalmente quando si suda. La verità é che se non si fanno grossi errori la protesi é insgamabile. Poi gli errori sono dietro l'angolo ovviamente, ma di sicuro un protesizzato di lungo corso se ne accorge mentre va in giro e di sicuro non si fa beccare da te che neanche sai come é fatta una protesi. Tutto con affetto, ci sono passato anche io. Andavo in giro e vedevo protesi ovunque. Poi quando ne ho avuta una davvero quotidianamente in testa mi sono reso conto di quanti viaggi mi fossi fatto. Quindi inutile fare allarmismo. Il trapianto del front é una sciocchezza cosmica. Quando i trapiantati iniziano a cadere ti ritrovi a piedi. Per non parlare di mille altre complicazioni pratiche che neanche ti dico.
  11. Lascia anche 5 dita per quanto mi riguarda. C'é una guida che si chiama "Disegnare una hairline credibile". Leggila. Sono tre documenti.
  12. La stock ti andrà male al 95%. Già inizi da una situazione parecchio critica, se poi non fai le cose a regola d'arte ti fai del male da solo. Tieni d'occhio i costi, che secondo me all'inizio sono leggermente più alti di quanto previsto da Zazza (terrei da parte 1200-1300 euro). Però andare in un centro costa di più quindi alla fine questa sarà la soluzione più economica. Inoltre i costi tenderanno ad abbassarsi una volta raggiunta una sufficiente dimestichezza. Per il calco: guarda il video che c'é nelle discussioni utili e guide importanti e fattelo fare da qualcuno di manualmente abile. L'incaricato non é indispensabile. Disegna un'hairline realistica (vista la situazione di partenza, un po' di stempiatura ci dovrà essere). Poi posta il calco qui che te lo commentiamo. Per i parametri dipende da che strategia vuoi adottare: Se vuoi simulare una cura miracolosa e fare un passaggio graduale, usa assolutamente toppik, lacche e prodotti vari per simulare un po' di crescita. Poi parti da una densità un po' più bassa (70?) e nei successivi ordini sali a 80 Se invece te ne freghi della gradualità va bene quello che ha detto zazza, ma un po' di toppik usalo. Fatti crescere i parietali!
  13. Il mio consiglio é quello di leggere bene il forum, guardare i risultati straordinari raggiunti da moltissimi utenti e convincerti che questo é il passaggio che fa per te. La gestione della protesi é complessa ma di sicuro meno limitante dell'incapacità di piacersi di fronte allo specchio. Comunque dopo poche settimane la routine delle manutenzioni settimanali diventa sostenibilissima e i contro lasciano spazio a centinaia di pro. Noi ti possiamo dare tutti i consigli che vuoi, scrivimi pure anche in privato se ti serve qualche info. Il problema é che non credo questo approccio generale sia il modo migliore per approcciarsi a un mondo complesso come quello delle protesi. Ti consiglio di prenderti qualche giorno per capire cose tipo come é fatta una protesi, come si incolla alla tua testa, quanto costa circa ecc. Parti dalle "Discussioni Utili e Guide Importanti". Poi se hai domande precise noi siamo sempre qui.
  14. Non usi toppik né altri prodotti per dissimulare l'alopecia? Notizia brutta: il trapianto non ti servirebbe a nulla. La tua alopecia é già troppo avanzata. Aggiungeresti due peli in testa, non ti cambierebbe la vita. TI cambierebbe il portafogli. Notizia bella: sei nel posto giusto. La protesi ti farà completamente cambiare immagine. Notizia brutta bonus: il cambiamento sarà super-evidente, non passerà inosservato. Ma puoi sempre raccontare in giro di aver fatto un trapianto. La gente tende a crederci a quanto pare (mai fatto personalmente ma sul forum é la giustificazione che va per la maggiore)
  15. ahahah bene così dai. Mi scuso per averti dato per disperso! ;)
  16. Non si connette dal giugno 2018, dubito possa aiutarti nell'immediato.
  17. Per curiosità: Quanto era vecchia la protesi e di quante settimane di vita (approssimativamente) il prodotto ha fatto "ringiovanire" la protesi?
  18. Il miglioramento sarà notevole (anche troppo a dire il vero). Concordo con Zazza. In genere non sono favorevole a densità così basse, ma in questo caso é d'obbligo. Deciditi a fare il passaggio alla protesi, sei messo male male col kmax. Cambierai completamente vita. Il tuo attuale disegno dell'hairline non é minimamente credibile. Cerca di fare un disegno più realistico al tuo calco. Se ti impegni avrai un miglioramento evidente. Inizia a fare il calco e a far crescere i parietali, poi al taglio ci penserai. Per ora é l'ultima cosa che ti deve interessare! :)
  19. Benissimo. Però secondo me, specialmente agli inizi, non c'é nulla di più facile di installare col lace a filo. In fondo si tratta semplicemente di essere il più precisi possibile, senza sofismi o complicazioni qualitative. Alla fine basta un po' d'impegno e tutti possono ottenere una tapeizzazione soddisfacente.
  20. Onestamente non capisco questa fissa del lace in eccesso Qui la maggior parte (credo, potrei venir smentito) installa con tape a filo. Ciò significa che 1) evidentemente è più comodo 2) hai più possibilità di ottenere consigli utili Consiglio spassionato: taglia il lace che hai lasciato in eccesso praticamente in corrispondenza dell'inizio dei capelli (lascia un maio di mm giusto perché così poi quando il lace si rovinerà e dovrai rifilarlo hai più spazio di manovra). Poi prendi l'ottimo Delicate & Sensitive, appiccicalo a filo ed installa.
  21. ilmago94

    Taglio Corto

    Penso arrivi Zazza per ribadirlo, ma devi mettere le foto se vuoi consigli. Non basta aprire un'altra conversazione per sottrarsi a quest'obbligo.
  22. Consiglio di fare taglio uguale e di alternare. Hai molto più tempo per la pulizia della protesi. Non fare manutenzioni solo front, ti incasineresti per nulla. All'inizio la frequenza delle manutenzioni è più alta. Tre motivi: 1) Più ne fai, più diventi bravo a farle 2) Rifare il front a protesi installata è scomodo, se non sei pratico tanto vale rimuovere tutto e fare manutenzione completa. I tempi sono simili. 3) Rifare il front è difficile, rischi di pasticciare agli inizi Delicate and Sensitive sul front è molto facile da sagomare. Sul perimetro stick-it e/o supertape. Il problema non é il tape, sono le forbici. Devono essere affilate, non puoi usare le forbici a punta arrotondata di Giovanni Muciaccia per intenderci. Bagnarle come diceva Zazza può aiutare. E in generale mettiti nell'ottica di cercare la perfezione, soprattutto all'inizio. Io rifilavo i tape 10000 volte prima di appiccicarli. Devono seguire precisissimamente il contorno della protesi. Il tape deve finire esattamente dove finisce il lace. Non oltre (si incollano i capelli), non prima (il lace svolazza). Metti in conto di buttare tanti tape all'inizio, ma fai le cose in modo preciso. Ci sono mille altri fattori che possono andare storti all'inizio, aggiungerci la tapeizzazione é masochismo. Per la pettinatura cerca di renderla il più incasinata possibile. Col taglio che hai ogni piccolezza si nota. Ma qui mi sento di tirarti un orecchio. Io frequento il forum da poco, ma Zazza da anni invita i newbie a non farsi acconciature del genere all'inizio. Pettinali in avanti e copri il front il più possibile. MANUTENZIONE AL PIÙ PRESTO!!! E TAPEIZZA BENE!!!
  23. Ah, la manutenzione assolutamente completa. Farla parziale è difficilissimo all'inizio, sconsiglio vivamente. Io la faccio ogni 7, sono arrivato anche a 17 ma ho tanta ricrescita. A te consiglio di farla al più presto per tapeizzare bene. All'inizio ci vuole tempo, impegno e fatica. Ma poi la tapeizzazione sarà un giochetto. Non farla grossolanamente perché poi la paghi in naturalezza. Un sincero in bocca al lupo!
  24. La tua situazione di partenza è buona, devi metterti d'impegno, tapeizzare meglio e dare più attenzione ai particolari. Solo così eviti lo sgamo. Detto questo il taglio che hai fatto per iniziare è una condanna a morte secondo me. Tutte le magagne (e ne hai una lista interminabile) vengono al pettine. Mi scuso per essere stato parecchio crudo, ma lo dico per te. Rimboccati le mani, studia il forum (l'errore di tapeizzazione sarebbe stato evitabile leggendo un paio di discussioni) e avrai un grande risultato. Chiedi consiglio più spesso, può essere prezioso in queste fasi iniziali.
×
×
  • Crea Nuovo...