Vai al contenuto

Indio

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    369
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Indio

  1. Nonostante quello che ho detto prima, sono anche d'accordo con i due amici qui sopra. Non è necessario andare dall'altra parte della città o cambiare regione, ma magari eviterei il parrucchiere proprio sotto casa mia. Anche se alla fine non è un dramma neanche questo: in generale abbiamo la sensazione che la gente parli di noi (protesizzati o no), molto più di quanto non accada.
  2. Scusa ma devo farti una domanda: una manutenzione dopo 20/25 giorni non ti crea problemi? A parte i motivi d'igiene (se la tua pelle non produce molto sebo e ti fai uno shampoo al giorno direi che è ok, anche se non è che arrivi a pulire benissimo sotto al lace), quando ti trovi in una situazione "galante" come fai? Una mano tra i capelli diventa sempre più pericolosa, man mano che i giorni passano... almeno per me!: Non hai paura che al tatto si riconoscano eventuali lembi sollevati? Diciamo che io mi sento a prova di bomba per circa 7gg, poi tiro avanti bene per altri 3/4... se voglio "stirarla" aggiungo altri 2/3 giorni, ma poi la protesi inizia a parlare...
  3. Ottimo risultato e ottima iniziativa. Avanti così :clap: Sono convinto anch'io che bisognerebbe essere un po' meno paranoici verso il concetto di portare una protesi. Spesso se ne parla in maniera tale che sembra quasi di appartenere ad una società segreta criminale: così si autoalimenta la convinzione di avere chissà quale scheletro nella armadio. Bastano testimonianze come questa (e non è l'unica, ultimamente) per dimostrare la maggior parte delle psicosi ce le creiamo da soli. Purtroppo ci portiamo ancora appresso l'eredità psicologica del parrucchino, che era una cosa ridicola; ma sfido chiunque a dire che un portatore di NG sia ridicolo: piuttosto la prima reazione di chi ascolta la nostra ipotetica "confessione" non può essere che di sincero stupore e incredulità. (...Con questo però non voglio dire che adesso lo vado a gridare ai quattro venti! :lol: )
  4. Indio

    La Mia Situazione

    Prima vai di forbici, piano piano, accorciando laddove è l'area diradata. Poi sempre di più con la forbice negli stessi punti. Infine con un trimmer (regolabarba/capelli) e/o con lametta. ;)
  5. Credo che i toni rossi dipendano dal calore della luce e siano inevitabili (in una certa misura) anche (e certe volte soprattutto) con la protesi nuova. Se ve ne intendete un po' di fotografia ed avete una reflex, provate a farvi una serie di foto alzando i kelvin di volta in volta (Opzione: bilanciamento del bianco). Vedrete che i capelli protesici tenderanno sempré più al rosso rispetto ai propri. Comunque è una roba da paranoici: se non ci sono stacchi di colore evidente nessuno vi guarderà mai storto per dei riflessi, veri o presunti.
  6. Cavolo ragazzi, già avete detto tutto--- Cosa aggiungere? Credo tu sia in una situazione ideale per il passaggio alla protesi: 1) Puoi mascherare benissimo il diradamento fino al girono fatidico, senza destare sospetti 2) Hai comunque scavallato la fase " ma ho ancora tanti capelli miei, perché rasare?" 3) Ottimi parietali, sinonimo ("sinomo", come diceva Guzzanti) di potenzialità di integrazione altissime Good luck
  7. :adulazione-01: Sembra assurdo dirlo ma... ormai non mi stupite più! Insomma, sono due anni che sono iscritto e giorno dopo giorno mi sto accorgendo sempre più di che persone per bene che siete. In un mondo sempre pronto a "sciacallare" sulle difficoltà altrui, voi siete un esempio di correttezza, persino oltre le aspettative. Che dire? Comincio a sentirmi un po' viziato! Scherzi a parte, già da un po' di tempo avevate conquistato la mia fiducia, adesso potrei persino lasciarvi le chiavi di casa mia (Non dimenticate il gas aperto, però! :D ). Già da prima di quest'ultima prova di considerazione verso noi utenti, non avevo dubbi sul versare l'abbonamento annuale: quando un progetto è gestito così merita tutto il supporto possibile. grazie di cuore per il bel gesto e buon 2011 :fiorellino:
  8. Indio

    Mix Di Colori

    In effetti io proverò appunto con 80% (4 ash) e 20% (2)... spero non venga fuori una pagliacciata... :cry:
  9. Mi riaggancio a Zazza (e a Toto1 prima di lui), per affermare, a mio modestissimo parere, che è questo il classico tipo di atteggiamento che rovina le persone e corrompe gli animi. Certo che si può sempre pensare di fare soldi in qualche modo: anche andare alla caritas e prendersi una coscia di pollo per poi rivendersela a 20 euro al ristorante... Ma sempre così bisogna ragionare? Questa iniziativa era nata per evitare che dei rivenditori senza scrupoli se ne approfittassero della debolezza delle persone; e per fortuna, grazie all'intelligente "intransigenza" di Medusa & co., lo spirito è rimasto quello; ma noto con dispiacere che dietro l'angolo c'é sempre qualcuno pronto a speculare per "40 denari". E mi sa che vediamo solo la punta dell'iceberg.
  10. I capelli "nuovi" sono (fa strano dirlo...) troppo setosi. Hanno riflessi molto brillanti, molto poco comuni (solo chi ha dei capelli naturali molto belli può avere dei parietali che si fondono al 100%). Per questo, dopo una settimana d'invecchiamento, anch'io trovo la protesi più adatta a me. A questo si aggiunga che, facendomi il taglio da solo, nei primi giorni continuo a spuntare ciuffetti qua e là. Quanto alle manutenzioni ravvicinate: ormai mi sono assestato sui 10/11 gg. In estate perché si suda molto e in inverno perché, probabilmente a causa dei cibi più grassi, il sebo cambia chimica e il front comincia a squagliarsi prima. Con questa frequenza arrivo tranquillamente a 4 mesi di vita.
  11. Ingegnoso! Il problema è che già il domopak sta fisso in bagno... se continuo ad aggiungere strani utensili tra un po' faccio prima a farmi ma manutenzione in cucina :lol: (Come giustifico un setaccio in bagno? Dicendo che sto cercando pepite d'oro nella acqua del water??) :fiorellino: Scherzi a parte, l'idea merita, ma bisogna valutare pro e contro. Di sicuro i capelli "ribaltati" sono un problemone per chi ha già una protesi a bassissima densità, ma già per me che uso una 90% non sono una tragedia. Comunque continuo ad essere sorpreso dall'ammontare incessante di idee creative che nascono su questo forum :mago:
  12. Indio

    Rasatooooooooo

    La scelta del Diradato ha suscitato la reazione della maggior parte di noi perché gli utenti di questa sezione appartengono sicuramente alla scuola di pensiero "preserviamo la nostra immagine giovanile", che cozza con la drasticità della rasatura. Ma chi può dire qual'è la decisione giusta? E cosa dovrebbe guidarci nel giudicare? Gli altri? Il nostro gusto personale? Di fatto ognuno di noi soppesa pro e contro delle proprie scelte e si muove a seconda di dove pendono i piattini di questa bilancia. Per qualcuno può essere insostenibile andare in giro con la "boccia", per altri stare a combattere con manutenzioni, colle e coloranti. Fossero pure motivazioni assurde, chi ha il diritto di giudicare da che parte sta la razionalità?
  13. Indio

    Mix Di Colori

    :) @QuintoJ Mi ricordo che già avevi detto qualcosa a proposito di intervenire sui propri capelli... Sai davvero il dubbio qual'é? Si tratta soprattutto di riflessi: con le luci "fredde", tipo neon, non ravviso nessun problema evidente, mentre con le luci "calde", tipo lampade a incandescenza, lo stacco si fa preoccupante. Si evidenzia il ramato della protesi, aggravato dall'omogeneità della stessa, rispetto ai parietali, molto più eterogenei... Siccome anche le tonalità più scure, tipo la 3 da te citata, sono rossicce (anzi, almeno la 4 ha appunto la variante ASH), temo che questo problema persisterebbe :angry: Che dire? farò tentativo con il mix, ma sarebbe stato interessante sapere se già qualcuno aveva provato :ciao:
  14. Ciao a tutti, nell'incessante ricerca del colore perfetto, sto ultimamente cercando di sconfiggere gli ultimi residui di stacco tonale tra i miei parietali e i protesici. Sono un castano chiaro e come tale mi sto trovando abbastanza bene con la tonalità 4ASH (cenere). Mi chiedevo se qualche altro castano chiaro ha problemi come me, specialmente sulla nuca, dove i capelli naturali (soprattutto in inverno) sono più scuri e dànno un contrasto maggiore con l'impianto. Qualcuno sta usando magari l'opzione mix negli oc? Io stavo pensando addirittura di metterci un 20% di tonalità 2 (cioé due toni sotto al mio), per dare un pizzico di scuro, sparpagliato qua e là. In fondo un limite della protesi è proprio quello di avere il colore un po' troppo omogeneo e mischiargli solo una tonalità simile non gli cambia molto. Se guardo da vicino un ciuffo dei miei capelli veri mi sembra di vederci decine di capelli di colore molto diverso tra loro. Il dubbio è che lo stacco di colore riguarda soprattutto i riflessi: "ramati" quando la protesi è nuova, e giallognoli quando è usata Che ne pensate, ci avete già provato?
  15. Ciao, mi ritrovo molto nelle tue parole: dalla depressione e la perdita di "slancio vitale" per il fatto di vedere la propria immagine lentamente spegnersi a causa del diradamento... lento ma incessante! E là, in fondo al tunnel, la luce della soluzione e l'entusiasmo che anche solo la speranza ci porta. Vedrai che ne sarà valsa la pena. In bocca al lupo :ciao:
  16. Tempo fa dicevo la stessa cosa in un'altra discussione. Facevo presente che, quando me la prendevo un po' più comoda, spesso rimanevo infastidito dalla mia immagine colta di sfuggita nello specchio. Ragazzi qua si va nella psicologia più profonda... E' un po' come chiedersi: "Se uno è oggetivamente brutto quanto la fame, ma da quando è nato tutti intorno a lui gli dicono che è bello, allora si sentirà bello?". In realtà ci sono delle sfumature del nostro io che sono ineffabili. Personalemente credo che i problemi ce li crei la società e il nostro bisogno di sentirci apprezzati all'interno dei canoni imposti da quest'ultima. Alla fine "crediamo" di fare nostre delle esigenze che in realtà non ci appartengono, quali la "necessità" di essere belli il più possibile. E' una mia idea, ma dubito quando sento dire ad una donna (e lo dicono in molte), che si cura e si fa bella per se stessa. Il nostro desiderio non è quello di essere belli, ma quello di piacere agli altri. Basta pensare all'adolescenza: non era forse il periodo in cui ci si creava la maggior parte dei complessi? Questo perché è il periodo del maggior bisogno di accettazione sociale. A conclusione di questa lunga menata che vi ho fatto... penso proprio che chiunque di noi, se da solo su di un'isola, si risparmierebbe non solo protesi, ma ogni altro tipo di tortura che ci autoinfliggiamo per il nostro intimo bisogno di piacere.
  17. Nel 2009 postai delle foto. Ora non riesco più a trovare quelle vecchie discussioni. Cmq cercherò di postare qualcosa quanto prima. Ricollegandomi a Zazza: sì è vero che in effetti si applica meglio un impianto coi capelli corti; ma non sono del tutto d'accordo riguardo alla visibilità degli errori... o meglio, bisogna spiegare cosa s'intende per "errore". La cosa più vistosa potrebbe essere lo stacco di colore, ma, premesso che non è che uno vada in giro con una protesi di tutt'altro colore rispetto ai parietali, il "mismatch" è assolutamente tollerabile SE dietro (sulla nuca) si lasciano almeno 3 cm (faccio notare che di solito i capelli sopra sono un po' più chiari, specie nei castani, anche per chi ha i capelli suoi). Trovo che i capelli più lunghi, sia pur coprendo maggiormente il cranio e il punto di fusione coi propri parietali (con vantaggi in termini di "maggior margine" nell'applicazione e anche nel non mostrare punti di "stacco tonale"), tendano ad essere meno "domabili" col passare del tempo; richiedono cioé maggiore cura e dedizione dei capelli corti (il che vale anche per i capelli veri). Quando la protesi invecchia e il crine si opacizza, ecco che l' "effetto paglia" (leggi anche effetto capello morto= sgamabilità) nei capelli lunghi è inevitabile, mentre nei capelli più corti basta davvero una goccia di Narciso o di gel... :fiorellino: Il tutto FermISSIMO restando che è anche una questione di gusto estetico della propria immagine. E se c'è una cosa bella delle NHS è proprio che uno può sbizzarrirsi con ogni tipo di taglio, rimanendo nell'assoluta insgamabilità (a meno che non se l'attacchi al contrario! :lol: )
  18. Anche io li porto cortissimi, dai 2 ai 3 cm massimo. Ormai è passato 1 anno e mezzo e non ho avuto mai grossi problemi al riguardo. Da quello che ho letto hanno molti più problemi quelli che scoprono il front; devo dire che, preferendo il front semiscoperto (per scelta personale, non per limiti dovuti alla lunghezza del capello), l'impianto è gestibilissimo, senza alcuno stress.
  19. Si può sempre prendere una noce di cocco, attaccarle la protesi e chiamarla Wilson...
  20. Io sono per la all lace. Lo "sbrodolamento" avviene circa verso il 12° giorno e soprattutto d'estate. Basta pettinare i capelli bagnando il pettine col remover e farsi uno shampoo (più i capelli sono corti meglio è...), oppure anticipare leggermente la manutenzione. Per il resto ha il grande vantaggio di adattarsi meglio alla testa e di dare minor sensazione di gradini etc. al tatto.
  21. Indio

    Spedizione

    Ma infatti io avevo pure proposto una busta trasparente, con una foto "prima e dopo" dell'utente sotto il francobollo...
  22. Più leggo questo forum, più mi rendo conto di quanto sia stato fortunato a trovarvi subito. Non so se ce l'avrei fatta a reggere di fronte a certi esempi di speculazioni alle spalle della sofferenza umana. Non ho avuto il tempo di farmi nemmeno solleticare dall'idea di provare qualcosa al di fuori, perché non è tanto che faccio uso di protesi... comunque al momento non l'ipotesi mi sembra quantomeno improbabile/poco appetibile. E' come avere una moglie bella, simpatica ed intelligente, e voler mettere al rischio il matrimonio per tradirla... magari pure con una bruttina. Sono uno di quelli che scrivono poco, ma leggo ogni singolo post pubblicato. (Spesso non intervengo solo per evitare sovraffollamenti, visto che ogni richiesta di consigli/aiuto è sempre abbondantemente soddisfatta da numerose ed esaurienti risposte di altri utenti). Non sapete quanto io sia riconoscente ad ognuno di voi per aver condiviso e risolto insieme i nostri piccoli grandi problemi quotidiani... Già poter condividere con persone che ti sono affini è di per sé terapeutico, ma qui si va ben oltre; e in un clima così piacevole che mi fa spesso quasi venire la rabbia che il rapporto con voi sia limitato alle "quattro mura virtuali" di un sito internet. ^_^ :bacio:
  23. Indio

    Novello

    Ciao e benvenuto, ...l'Amazzonia è sempre più vicina... ^_^
  24. ^_^ :clap: :adulazione-01: Mai usato tante faccine in vita mia, ma te le meriti! In pratica hai detto tutto: manca solo "cosa sta pensando Medusa in questo momento?" :lol: e poi hai coperto ogni singola curiosità del novizio. Ogni post di questo genere rende la vita più facile a chi si approccia a forum e oc per la prima volta. Tutto è molto immediato e lineare ora, quindi la ricerca è agevolata. Che invidia per i newbies di oggi! ...noialtri ci siamo dovuti sfogliare mille pagine di forum per capirci bene qualcosa (un paio d'anni fa il sottoscritto già poteva dirsi più fortunato di quelli prima di lui). Avanti così! :clap: (doppio applauso, un per FrankD, l'altro per tutti gli altri utenti)
  25. Sì, infatti, devi un po' "coccolare" la pelle quando non hai su la protesi: la lavi per bene e ci metti un bel po' di fresca crema idratante, tanto per cominciare. Specialmente i primi giorni è normale qualche reazione, perché la pelle si deve abituare. Anche l'alimentazione, lo stress e la sudorazione possono influire... come in tutti i casi dermatologici :dottore-01:
×
×
  • Crea Nuovo...