Vai al contenuto

Indio

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    369
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Indio

  1. Io non tornerei MAI ai supplizi di cure costosissime e aleatorie (spesso non prive di effetti collaterlai) come quelle di lozioni e pasticchette dalla dubbia efficacia; a meno di nuovi sorprendenti ritrovati in quel campo. Dovessi mai rinunciare alle protesi, l'unica alternativa a cui guardo con un certo interesse è al momento l'MHT, visto che rasato a zero non stavo così male quando avevo una hairline... :cry: ...Anche questa però la rinvio almeno di un paio d'anni, quando le tecniche saranno affinate e i risultati più duraturi (visto che il costo della micropigmentazione non è proprio una sciocchezza :soldi-01: ).
  2. Anch'io leggo più o meno tutti i 3d. Su qualcuno si possono avere dei dubbi che restano più o meno tali. Ma credo che i moderatori possano scandagliare più a fondo di un utente normale :tastiera-01: , trovando conferme "informatiche" a determinate perplessità che sorgono di fronte ad alcuni interventi.
  3. Sì, sono d'accordo: d'estate per certi versi l'adesione migliora, anche per via dell'alimentazione con meno grassi saturi. Riguardo al sole, credo che, ammorbidendo i collanti, migliori l'adesione di questi ultimi, ma solo dopo raffreddati (anche con un bel tuffo magari) questa adesione si stabilizza. Finché tape e colle sono caldi mi dà l'idea che qualche microspostamento sia più probabile... PS Se posso chiedere una cortesia, citate sempre il tipo di base in questo tipo di discussioni: parliamo di NG, ma è costruttivo sapere se un utente, parlando di tenuta, si riferisce ad una pellicola piuttosto che ad un lace... Nel mio caso, con lace e argo+pegaso nel perimetro, devo dire che se faccio tre sessioni di "sudate", al 5° giorno comincio a perdere parecchio in termini estetici (Quanto a tenuta in generale posso andare avanti tranquillamente fino al 10°-12°, ma allo specchio non mi vedo altrettanto bene come nei primi 5gg)
  4. Indio

    Abbronzatura

    Sarebbe interessante anche una foto da dietro... :fotografo-01:
  5. Nessuno ha parlato di prezzi? (forse mi è sfuggito leggendo il 3d). Qualcuno mi sa dire quanto costa un lavoro simile presso enniorsini (o altri tatuatori esperti) e quanto può durare "in media"?
  6. Indio

    Dubbio Su Capelli Rasati

    Se non provi non lo saprai mai... Molto dipende anche dalla forma del cranio. Anch'io ho il viso più lungo che tondo, ma stavo bene coi capelli rasati... finché nn li ho persi tutti! Se hai ancora l'ombratura dei capelli alle donne piace molto il rasato (a dire il vero gli piace anche il pelato, solo che il pelato tende a perdere fiducia in se stesso). Buone vacanze!
  7. Indio

    Abbronzatura

    Sono scioccato! Complimenti per il risultato. ...Mi sa che non vincerò mai il premio Berenice :angry:
  8. Sono molto curioso di provarla sulla mia all lace, visto che ormai uso 50%colla e 50%tape. Aspetterò comunque che entri nello shop, visto che al momento mi trovo abbastanza bene con la solita Pegaso (...e me ne è rimasta ancora un bel po')
  9. Be', per due ore e 45 il prezzo mi sembra più che onesto...
  10. Indio

    Problema Supertape

    Io prima dopo aver lavato la protesi, visto che l'ultimo detergente è il balsamo (notoriamente "problematico"), do un ultima passata al lace (solo dalla parte del lace) con un classico sapone, strofinandocelo; poi risciacquo. Pare che tenga meglio così.
  11. Indio

    Silk Top

    Anch'io mio unisco a Raym: è molto utile per la community che tutte le possibili opzioni vengano in superficie. Chissà, quello che non interessa al 99% degli utenti magari potrebbe interessare a me! :sorriso-02:
  12. Ragazzi, che incubo! Meno male che a raccontarlo si sdrammatizza. A volte mi capita di dormire senza, ma, prima di andare a letto lascio sempre una serie di segnali che la mattina mi ricordano immediatamente che non sono a posto. Ad esempio tengo la porta della camera chiusa con un berretto sulla maniglia... poi la porta di casa cerco di sbarrarla (anche se questa cosa è un po' pericolosa: metti che mi prende un coccolone...). Non so come reagirei ad una sgamata "epica", ma temo che a quel punto opterei per rasarmi. Potrei anche avere presenza di spirito e imbastire una scusa alla ZAzza, ma mi peserebbero molto gli sguardi altrui di lì in avanti. In ogni caso speriamo non accada mai. :arrabbiato-04:
  13. Indio

    Silk Top

    ...Avranno una fabbrica abusiva di cinesi in cantina... :sorriso-03: Comunque questo tipo di discussioni su nuove opzioni sono interessantissime. Di fatto credo di essere un pessimo candidato al silk top (capello corto e densità 90%...), però in generale la cosa che mi lascia più perplesso è: 1) la corrispondenza del colore del tessuto con quella della pelle; 2) Il passaggio tra zona lace e zona silk; 3) La paura che la seta sia mooolto più sensibile a deterioramenti vari, per lavaggi, tinture etc. Detto questo, devo dire che le prime foto postate da liulai mi avevano davvero impressionato positivamente. Come al solito andrebbe visto tutto dal vivo e capirne la gestibilità e la resa a lungo termine.
  14. * Laughing out LOUD Pure io sono tra quelli che si fanno il taglio da solo, però rientro nella fascia dei tagli corti, quindi la cosa è un po' meno complessa. Il primo taglio me lo feci fare da un barbiere, poi sono andato avanti da solo. Do una bella spuntata all'impianto ancor prima di installarlo; fino a circa 4 cm. Sto attento soprattutto ai capelli più esterni (quelli "periferici" insomma) e ancor di più a quelli del back. Quando la indosso gli do gli ultimi ritocchi con la tecnica delle "dita a forbice"... :figo-01: ...???.... Sì, insomma, afferro ciocche di capelli tra indice e medio della mano sinistra, tesi (simulando una forbice appunto) e in base a quelli mi regolo lasciando ancora qualche millimetro al di sopra. E' un metodo abbastanza sicuro, perché non puoi tagliare troppo. Diciamo che per le prime tre settimane di vita della protesi continuo a fare piccoli aggiustamenti ogni tanto (meglio sempre andarci cauti e tagliare un millimetro in meno)
  15. Coraggio Achilles! Questa è la fase psicologicamente più critica, dopo sarà tutto in discesa (anche se qualche altro "dosso" lungo la strada sarà inevitabile). Per quanto si vede dalle foto il risultato mi sembra eccellente (e non lo dico solo per incoraggiamento; lo penso davvero) :sorriso-02: PS Pensa anche che sei avvantaggiato perché il biondo è, secondo me, uno dei colori migliori per dissimulare la protesi.
  16. Sono d'accordo sul fatto che il lace possa essere steso e tirato, ma solo di 0,5cm (max 1cm) e solo verso destra e sinistra (invece troppa trazione front/back fa uno strano effetto lifting su fronte e sopracciglia... e comunque sono dolori appena la tenuta del collante cede un po')
  17. Se i capelli del front sono proprio "schiacciati all'indietro" forse qualche mm di lace può servire a compensare la trazione, ma in caso contrario è meglio tagliarlo a filo (solitamente i primi capelli del front vanno verso l'altro, piuttosto che all'indietro, se ci fate caso).
  18. Ciao. Ma non l'hai misurata? Io di solito misuro almeno la lunghezza prima di dire a Medusa che è tutto ok. La butto là: magari era stata fatta ancora col vecchio calco...
  19. Un'altra osservazione su sebo e sudore: Come dice Toto é il sebo e non il sudore il principale nemico del portatore ed in effetti in estate per certi versi la situazione é anche migliore che in inverno, perché si mangiano cibi che migliorano la qualità chimica del sebo, nonché la sua quantità (ad esempio, personalmente mangio meno carne suina con questo caldo... nonostante il mio avatar). Il problema vero relativamente a caldo e traspirazione é che secondo me il sudore, inondando il cuoio capelluto, favorisce la penetrazione del sebo sotto i tape (o tra colla e cute).
  20. Io sono arrivato anche a 20 giorni usando lace con argo plus e pagaso (2-3 ritocchi nel frattempo). MAI avuto paura che la protesi potesse staccarsi! MAI. L'unica differenza é la resa estetica, che sicuramente nei primi giorni è imbattibile (principalmente peggiora l'aderenza generale dell'impianto e si avverte qualche lembo esterno sollevato se si passano le dita a pettine contropelo)
  21. C'era una discussione apposita di GHP sul cerotto spray, di un mesetto abbondante fa. A me comunque devo dire che il lace con argo e pegaso tiene benissimo fino al 5° giorno, poi si allenta (non é tanto un problema di lembi che si sollevano, piuttosto la resa estetica generale che scema). Verso il 7° giorno faccio ritoccone con pegaso e tiro avanti fino al 10°-11°, ma niente a che vedere coi primi 5gg. A me basterebbe che quei primi giorni di massima resa diventassero 7...
  22. Queste cose sono molto difficili da contenere. Ti potrei dire che ho provato con gli impacchi di argilla verde ventilata, ma in commercio ci sono diversi prodotti che hanno proprietà astringenti (shampoo e impacchi allo zolfo, al catrame... Solo per citare i prodotti naturali. Ma ci sono anche le opzioni più "chimiche", basta googlare 5 minuti); il problema è che è come una diga che fa acqua da tutte le parti: puoi cercare di rattoppare ma non puoi evitare/curare il fenomeno. C'è persino chi dice che dopo aver provato ad arginare (specie coi prodotti chimici), dopo si è ritrovato per un certo tempo col doppio del sebo. Forse la direzione migliore è proprio quella del cerotto spray... :cry:
  23. Sì che si può ottenere quel taglio. per quanto ne so io, la miglior resa per il front scoperto la dà il lace.
  24. Sì, il front scoperto effettivamente diventa un bell'impegno, io non mi ci trovo bene esteticamente (neanche prima che avevo i miei), ma è un bello sfoggio per chi non vuole destare sospetti. Di sicuro io starei un po' troppo col pensiero costante all'hairline, se lo tenessi sempre scoperto. A vole un buon compromesso é lo "scoperto parziale", cioé col ciuffo centrale all'insù (lasciando intravedere parte dell'attaccatura) e il resto in avanti.
×
×
  • Crea Nuovo...