-
Numero contenuti
369 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di Indio
-
non ci crederete
Indio ha risposto ad una discussione creata da wattalait in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Wattalait, Sono davvero contento per te, di cuore. ...Inutile nascondere l'empatia da parte di chi, come me, sta aspettando (trepidantemente) l'arrivo della sua prima newGen. Goditi questa nuova sensazione -
auguri di cuore.....
Indio ha risposto ad una discussione creata da fiumediperle in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
-
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Bene, è guerra aperta sulla prolissità dunque. A noi due. Chiedo ufficialmente al moderatore qual'è il numero massimo di digitazioni consentite dal sistema... :supersorriso: Farò "fumare" la tastiera No, scherzo :fiorellino: . Non oserei mai mettere in discussione la supremazia lessico-quantitativa (e qualitativa) di un utente della levatura di Polywater. Da oggi, per ammenda, mi limiterò ad interventi didascalici, che dico: "monosillabici"! :innocente: Grazie davvero per l'esauriente spiegazione. Per me è importante riuscire ad entrare nella psicologia del portatore di protesi prima ancora di diventarlo: sulla bontà dei risultati estetici (pur attraverso un meticoloso lavoro di ottimizzazione...) credo ci sia ormai poco da dibattere; l'aspetto mentale ora la fa da padrone e "più si arriva preparati al gran momento, meno sorprese si rischia di incontrare". ...Sembra si parli di matrimonio invece che di protesi... :rolleyes: Spero davvero che - anche grazie all'aiuto di questo sito - si riesca a dare piena legittimazione sociale alle protesi (un po' come alle dentiere e ai push-up...); questo sarebbe il più grande traguardo, perchè non ci sia più gente titubante a soffrire di inutili tormenti solo per stupide convenzioni. "Un piccolo passo per l'uomo. Un grande passo per l'umanità" (PSGrazie ancora a tutti quelli che si sono aggiunti a darmi il benvenuto.) -
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sì, decisamente il momento del "passaggio" deve essere il più delicato in assoluto... La manutenzione mi spaventa meno, almeno in linea di principio: me la prenderò con molta calma le prime volte, senza pretendere di metterci 10 minuti da subito. Mi fa solo strano vedermi a maneggiare i miei capelli davanti allo specchio :fischietto: -
Le nostre professioni
Indio ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
-
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
... al limite potrei essere definito un "possessore non portatore", una "crisalide", o forse, se mi consenti un po' di enfasi ... "anima di portatore di protesi imprigionata nel corpo di un riportato". Ciao Diradato e ciao Nemicodelvento! Al secondo la domanda è "d'uopo", a questo punto: "come mai (vedi quote)?" Il motivo è la paura che la gente si accorga del cambiamento repentino, oppure altro? Mi interessa perchè potrei trovarmi nella stessa situatio... Saluti -
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie a tutti del Benvenuto! :fiorellino: Joie, Quintoj... Quintoj sei un grande, devo dirtelo... :okboy: In questi giorni di assidua lettura del forum sei diventato il mio punto di riferimento nr1 (insieme con Medusa) in quanto a protesi. Avevo proprio in mente il metodo da te illustrato (con foto allegate) per l'ancoraggio della protesi con pegaso matt nel front. Mi sembra proprio il miglior compromesso praticità/tenuta. Adesso ho ordinato una all lace e una con ferro di cavallo in pellicola (quest'ultima perchè notavo che quasi tutti voi esperti la usavate...), ma mi sa che col tempo opterò per la all e basta... confidando nella bontà di Argo Plus, del quale ho sentito un gran bene. Presto dovrò fare la spesa da Luca... :fischietto: Un saluto -
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Alice, Grazie del benvenuto. Ovvio che parlavo in generale sul discorso delle ragazze... anzi, ti dirò di più, io personalmente non mi precludo neanche l'ipotesi di innamorarmi della versione "prima" Quanto al capoccione... No no :ph34r: abiti scuri, senno sembro un omino della Lego. :D -
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha risposto ad una discussione creata da Indio in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
:supersorriso: :supersorriso: E dire che mi sono contenuto... :fischietto: -
Nuovo quasi-protesizzato
Indio ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao a tutti :fiorellino: , è un piacere e un'emozione scrivere il mio primo post, dopo tante settimane passate “nell'ombra” a leggervi senza mai intervenire. Ormai per me Medusa, Quintoj, Luca, Polywater, Flash, xxxxx (etc.) sono celebrities... ho quasi timore reverenziale a parlargli :sudato: Comincio col fare i complimenti al forum e a tutti i suoi partecipanti (assidui e non), per l'ottimo spirito con cui viene affrontato il problema della calvizie. L'ironia e la solidarietà sono le armi migliori per affrontare i problemi, specie quelli di carattere psicologico-sociale. Devo dire che grazie a voi sono riuscito a sorridere delle mie “disgrazie” (anzi, spesso mi avete fatto fare proprio delle gran risate!) e a trovare un nuovo spunto per affrontare la questione, potendo vagliare (e “vedere all'orizzonte”) possibili soluzioni. Soluzioni prive delle solite squallide speculazioni commerciali (Non c'è di peggio di chi si approfitta dei problemi delle persone per lucrare -non faccio nomi-. Credo che queste categorie appartengano al livello più basso della gerarchia umana... persino peggio dei... laziali AhAH :supersorriso: -si scherza eh... Forza Roma!). Questo mese ho partecipato al mio primo oc, pertanto tra breve sarò “dei vostri” a tutti gli effetti... - A tal proposito confermo la diffusa opinione sulla gentilezza di Medusa, che è stato paziente anche nel rispondermi a domande per molte delle quali mi sarebbe bastato seguire le indicazioni del regolamento senza doverlo scocciare - (scusa ancora Medusa: è che sono in una fase un po' paranoica). Non sono mai stato protesizzato e non so esattamente cosa aspettarmi. Sono in una fase di ansia mista ad eccitazione: ho letto questa sezione del forum fino quasi a farmi sanguinare le pupille e devo dire di essermi fatto una certa cultura: adesso so (quasi) tutto di tape, colle, lace, pellicole, mirror slide, scoloritura nodi etc. (tutte cose che all'inizio erano arabo). Aspetto solo di passare alla pratica e vedere come va. Ho visto risultati impressionanti ma ho anche letto di possibili side effects psicologici :visitor: (tipo nel post di Exxodd). Ci vado coi piedi di piombo, anche se sarei felicissimo che la cosa “funzionasse”. Se accettate la mia opinione da inesperto, la mia idea sulle protesi è che non devono creare più problemi di quanti non ne risolvano; cioè se l'ansia da “sgamata” (mi fa morire dal ridere questa parola) crea un blocco sociale maggiore della calvizie stessa, allora è meglio lasciar perdere. Vi dico: se la protesi mi farà stare bene la terrò, altrimenti la lancerò nell'iperspazio e mi arrostirò di lampade. Sono una persona pragmatica e nella vita ho sempre puntato alle soluzioni che mi sembravano più ragionevoli. In questo caso non vedo altre scelte altrettanto valide e indolori (parlo della reversibilità). Il punto è che bisogna rimuovere quel dannato blocco psicologico, non importa come, purchè funzioni sul “soggetto interessato” e lo faccia vivere senza castrazioni. Nell'area forum dei trapianti ho visto e letto di persone capaci di sottoporsi ad ogni tortura pur di avere un ciuffetto nel front (ad essere onesti ho visto anche ottimi risultati...); bene, se poi queste persone sono soddisfatte va benissimo: i maggiori limiti umani sono quelli della mente, superati quelli, si possono ottenere grandi soddisfazioni dalla vita. Io mi sento un esteta e per me il problema è risolto solo con una bella capigliatura... In passato ho provato qualche pomatina e/o pasticchetta senza grossi risultati se non quello di rallentare (forse) il decorso, ma al prezzo di vincolare la mia vita sociale a dei rituali assurdi che mi limitavano fortemente. Adesso sono alla “fase Toppik” (scoperto qui da voi), che mi sembra un scelta di per sè già più onesta delle precedenti, almeno nei risultati, per quanto fittizi. Mi fa stare a mio agio, anche se so che si tratta di una soluzione temporanea, di “passaggio” (verso la newGen ovviamente). Vi devo dire che io sono stato un rasato negli ultimi anni. Ho tenuto I capelli a massimo 5mm ed ho vissuto abbastanza bene fintanto che mi rimanevano visibili i “puntini” di capelli (“quei maledetti puntini fanno una terribile differenza” ha scritto una volta un utente. E' verissimo). Poi col tempo la corona laterale è rimasta uguale, mentre sopra diventava sempre più “rosa”. In estate con l'abbronzatura va bene (ho un cranio regolare), ma in inverno (se non sei senegalese) il contrasto rosa-grigio è pessimo. In più con il pallore si evidenzia l'effetto “capoccione a lampadina”, che tra l'altro limita anche il tuo abbigliamento agli abiti nero/scuri, creando la sindrome dello zio Fester. Aggiungo pure che occhiaie e rughe sono più evidenti. E che se dai una testata da qualche parte (a me succede spessissimo) vai in giro pure coi bozzi. Ultimamente mi stavo facendo ricrescere un po' i capelli e mi è stato impossibile non notare la differenza estetica: il lineamenti del viso ne giovano subito. Il toppik per ora si presta bene, ma fino a quando? E poi si può vivere tutta la vita con un chilo di polverina (neanche troppo a buon mercato) grattuggiata sulla testa? E il sesso sotto la doccia? Naaaa! Protesi forever! Vorrei solo capire davvero in quanto consiste la “tenuta”, cioè quanto deve essere forte la trazione per strappare via una protesi attaccata, che so, con argo plus lungo tutto il perimetro? (Ho letto di protesi volate via per un forte colpo di vento :( ) Con questa ed altre domande vi assillerò nei miei prossimi interventi... Per il momento Grazie di esistere! Indio PS Poi vi voglio dire una cosa: rilassatevi ,perchè “tutte” le vostre acconciature che ho visto nelle foto sono insgamabili. Spesso vi imparanoiate con dettagli che neanche un cyborg riuscirebbe a distinguere... va bene la meticolosità (ed io sono un ca... di perfezionista, credetemi), ma ricordatevi che in giro c'è anche gente con capelli “naturali” che sembrano parrucche! PPS Un'altra considerazione sulla sgamata: Ribaltando il punto di vista, non credo avrei problemi se scoprissi che la mia ragazza porta una protesi e credo che la cosa sia generalizzabile un po' a tutti... Questo dovrebbe tranquillizzarci, visto che proprio noi maschietti, oltre che geneticamente disabituati alla visione della calvizie femminile, siamo moolto più fissati sull'estetica dell'altro sesso. (In uno dei tanti link di questo forum mi è capitato di vedere la foto di una ragazza con alopecia universale “prima e dopo”, con protesi e tatuaggio sopracciglia: beh, stava molto bene e sfido chiunque ad affermare che potrebbe lasciare una ragazza così scoprendo la versione del “prima”. L'occhio vuole la sua parte, insomma, ma “l'inganno” è tollerato geneticamente – e di norma c'è inganno nell'estetica di ognuno, se ci pensate).