Vai al contenuto

Indio

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    369
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Indio

  1. Indio

    Capelli Ricci/mossi

    Grazie della risposta xxxx, in effetti per chi è riccio totale deve essere un vero problema mantenere quella piega. Io prendo di solito un 3,5 , che di fatto à solo un capello mosso. Vorrei dare solo un certo tipo d'ondulazione, ma non mi piace quella che esce dalla factory (molto "caotica" e si perde dopo pochi lavaggi...). Darò un occhiata a bottega verde... Nessun altro riccio? Ciao PS Che roba sono quei balsami tipo "ricci perfetti" della nivea... qualcuno sa se sevono a "formare" il riccio o solo a dargli compattezza?...
  2. Ciao Ragazzi, già tempo fa aveo letto un post dove si parlava di questo... non riesco più a rintracciarlo. Pur avendo i capelli corti avrei bisogno di dargli almeno un po' d'ondulazione, invece, col tempo, tendono a cadere sempre più dritti. Un utente (Florence mi sembra), aveva parlato di un certo "curls rock"... Sapete dirmi qualcosa di più? Che cos'è? Funziona? danneggia il capello? Ce ne sono anche altri sul mercato? Vi ringrazio in anticipo e vi mando un saluto. Indio
  3. Ciao, io li porto molto corti, ma ti confermo che è meglio non scendere sotto i 2/ 2,5 cm. Il problema non è la cute sottostante (o meglio i lace), bensi il punto in cui la protesi e i capelli veri si incontrano (lati e nuca): se i protesici sono troppo corti, alla minima imperfezione si nota evidente la linea di stacco. nessun problema per i capelli a spazzola davanti. :fiorellino:
  4. Mi dispiace molto. Condoglianze.
  5. Indio

    Auguri A Tutti !

    :okboy: Auguri a tutti anche da parte mia! :baci:
  6. Indio

    Capelli Ingialliti?

    Speriamo: più prodotti ci sono sul mercato meglio è. Diciamo che mi sono fidato della profumeria sotto casa mia, che è molto grande e commercia tutti i prodotti della wella: hanno provato a richiedere ai fornitori il suddetto riflessante e gli è stato detto, appunto, che non era più in produzione. Tra l'altro non si trova nemmeno sul sito ufficiale della wella. Comunque questo "color fresh" che ho trovato sembra ancora più pratico da usare (...niente da dover mixare) e più o meno, stando a ciò che mi hai raccontato tu, ha la stessa durata. Beh, comunque ci si arrivi, l'importante è il risultato, no? :P
  7. Indio

    Capelli Ingialliti?

    Sempre a diSHposiZZZione, Medusa!... :okboy: Grazie, lo ribadisco, a QUESTO MAGNIFICO FORUM! :clap:
  8. Caro Zazza, sono comunque tutte cose che bisogna mettere in conto. Nessuno passa alla protesi per indossarla sulla Luna. Prima o poi bisogna accettare di vedere la reazione della gente, bella o brutta che sia (neutra nella maggior parte dei casi...). BaldGuy non mi sembrava avesse un aspetto tale da poter essere messo in ridicolo, stando a quanto dicono le foto postate. Se uno si fa pure dei problemi per i "bulletti di paese", stiamo freschi. Capisco lo stato d'animo di disagio, ma ti ribadisco che è superabile, che "bisogna" superarla, se si è intrapreso questo cammino. Sennò liberi di cambiare idea. Ma bisogna essere sempre ragionevoli ed agire ponderando ogni nostra azione, prendendo tempo se necessario. Io non voglio assolutamente accanirmi contro questo ragazzo, però davvero mi dispiace per lui. Se è ancora convinto di volersi protesizzare, ora si è solo complicato la vita. Se invece ha cambiato idea e si sente meglio rasato, allora buon per lui, vuol dire che ha superato il problema in un altro modo.
  9. Ciao ragazzi, finalmente posso dare anch'io un contributo a questo forum, che tanto mi è stato utile da quando l'ho scoperto... Tempo fa avevo appunto aperto un 3d sul colore degli impianti, indagando se qualcuno avesse info utili da condividere a proposito della tonalità giallo/oro che i capelli (specialmente i castani- castani/chiaro) prendevano dopo qualche settimana. Effetto che, pur non rappresentando un problema in termini di qualità del capello (è solo uno scolorimento, non un'ossidazione, come nel caso dell'arrossamento), è davvero fastidioso e crea, soprattutto al sole, grosso "stacco" tra parietali e protesi. Alcuni utenti, come Randalf, mi avevano consigliato un riflessante della wella, per la precisione il colour touch 7/98 (grigio perla medio)... che purtroppo è uscito fuori produzione! Però non mi sono dato per vinto e ho scoperto che la Wella adesso produce un riflessante istantaneo (che non necessita di miscelazioni ed è già pronto all'uso), chiamato colour fresh silver. http://www.martynmaxey.co.uk/xcart/wella-color-fresh-silver-deep-ash-cendre-5.19-75ml.html Io, che sono castano chiaro cenere (4ASH), uso il 5/19, lasciandolo in posa una decina di minuti. Lo trovo perfetto e semplice da usare (come un gel, con risciacquo. Ma sulle istruzioni c'è scritto che si può usare anche a mo' di shampoo) Dura un paio di settimane. Quando non avete tempo/voglia di applicare il riflessante, un'altra dritta che vi do sono gli shampoo blu. Io uso il silver della L'Oreal e mi trovo benissimo. E' proprio uno shampoo, che va lasciato agire 3 minuti prima del risciacquo. "Spegne" letteralmente i riflessi gialli. xxxxx però mi ha detto di non usarlo troppo spesso... http://www.ciao.it/L_Oreal_Silver_Shampoo_Expert__1227742 Spero di esservi stato utile. :mago: Ciao e buone feste a tutti.
  10. Ciao BaldGuy, piacere di conoscerti. Vorrei dirti che secondo me hai sbagliato ad essere così drastico e soprattutto così precipitoso. Avresti, secondo me, dovuto confrontarti, parlarne, anche con noi del forum, prima di farti prendere dai nervi e agire d'istinto. (Eppure, per come ti eri studiato tutta la fase del passaggio, sembravi "un freddo e razionale calcolatore"... proprio quello che ci vuole in questi casi! ) Ti dico che mi ricordo bene lo stress della prima protesi, visto che è avvenuto circa 6 mesi fa... Anche io sono un perfezionista e molti qui nel forum continuano a spulciare la propria immagine pixel per pixel alla ricerca di qualche minuzia da migliorare, anche dopo anni da portatori. Però una cosa e voler fare sempre meglio, altro è diventare ossessivi. Stando al tuo approccio, forse è meglio che tu abbia rinunciato, perché se non sei sereno con l'animo proprio non puoi gestire una situazione come quella della protesi: perderesti il godimento del nuovo look a causa dei side effects psicologici. Mi dipiace per i tuoi "problemi ambientali", ma sappi che, indipendentemente dalla grandezza della città dove viviamo, ciascuno di noi ha dovuto affrontare gli sguardi di un discreto numero di conoscenti. E bene che tu sappia che il 99.9% dei giudizi che tu credi gli altri esprimano sul tuo conto, sono solo paranoie; perché la gente ha davvero altro a cui pensare. Ti auguro buona fortuna e buone feste.
  11. Ciao e benvenuto, dopo le risposte "illustri" che hai appena ricevuto non rimane molto da aggiungere; sottoscrivo tutto. Sono utente e cliente da circa un anno qui, NHS (cioè Medusa) è stato il mio primo fornitore di protesi, quindi non ho termini di paragone, anche se mi pare di capire che è stato un po' come fare centro al primo colpo. Mi dicono che le densità dell'innominabile società fossero molto alte; stando a ciò che ho letto qui dovrebbero corrispondere all'attuale 120/130%. La foltezza naturale media di un uomo corrisponde secondo me al 90%, max 100 (più è corto il taglio meglio è abbassare la densità). C'è anche qualcuno che è salito più in alto con ottimi risultati, ma dipende dai parietali. Tu già hai una protesi quandi puoi regolarti: se pensi che la tua sia molto folta puoi partire alto (110?), ma gradualmente ti consiglio di abbassare. Ti confermo che è meglio ordinare 2 impianti. Ciao e in bocca al lupo
  12. Comunque dovremmo essere intorno a 4...
  13. Non so se è stato già detto, ma una volta si utilizzava il metodo delle 4 dita dalla linea della sopracciglia, per calcolare l'airline. Poi si può variare anche da 3,5 a 4,5 a seconda del risultato che si vuole ottenere. Questo a meno che tu non abbia dita tozzissime o finissime...
  14. Indio

    Taglio A 1,2 Cm

    Credo che la lunghezza minima sia tra i 2 e i 3 cm. Il problema principale è sulla nuca, dove appunto si noterebbe subito lo stacco,a meno che i capelli protesici non fossero al 100% uguali ai tuoi (ma questo si sa che è impossibile: anche il perfetto match di colore si va perdendo col tempo, e diverrebbe una fatica di Sisifo cercare di stargli dietro...). Soprattutto sulla nuca ti consiglierei 3 cm almeno. Detto da uno a cui i capelli piacciono molto corti... :fischietto:
  15. Indio

    La Cute

    Questa discussione sul dirlo/non dirlo mi sembra pittosto ciclica su questo forum. Ogni tanto riciccia. Non riesco a capire perché tanti di voi si accapiglino su questo argomento. Più che stare lì a infervorarsi su chi abbia ragione, è utile giusto scambiarsi dei consigli, specie da parte di chi ha fatto outing nei contronti di chi ci sta pensando (sul modo migliore per farlo, appunto). Ognuno ha la sua situazione interiore e relazionale e ognuno vive il suo percorso. Il "confessare a terzi" è una pulsione che ciascuno sviluppa secondo i suoi ritmi e le proprie sensazioni. Più salomonico di così... Per quanto mi riguarda uno può pure portarsi il segreto nella tomba: tenete sempre un superattack in tasca, che se doverste sentire un malore improvviso conviene sigillare la protesi al cranio, sennò magari l'anatomo patologo vi sgama proprio sul finale. (Mi permetto di scherzarci -lugubremente-, in quanto portatore anch'io, è ovvio. Portatore "top-secret", voglio specificare...). :ciao:
  16. Nel bagaglio a mano si possono portare liquidi, con le seguenti limitazioni: - Il singolo contenitore non può superare i 100ml - In totale non si può superare il litro (quindi 10 contenitori da 100ml) - Il tutto deve essere messo in una busta trasparente da far visionare all'addetto security PRIMA di passare il bagaglio sotto ai raggiX. In pratica l'unico problema che potresti avere è dover travasare remover e quant'altro in contenitori più piccoli... Saluti :)
  17. Indio

    La Speranza

    Benvenuta Sahara, volevo solo dirti, in riferimento al tuo messaggio d'apertura, che mi dispiace per la storia del tuo ex. Quando feci io la mia "presentazione" dissi proprio che onestamente avrei avuto difficoltà a stare con una ragazza calva, anche se non si pongono limiti al destino... Il problema è nella testa degli uomini, oltre ad avere una connotazione estetica: è anche il ruolo che gioca la donna per l'uomo nella società. L'uomo insicuro di certo ha bisogno di una donna bella accanto. Quindi non ti fare influenzare dal comportamento del tuo ragazzo, perché il limite è il suo... Così come appunto il mio... che però conclusi quell'intervento proprio affermando che, avendo visto delle foto di ragazze "protesizzate" (che brutta parola!), secondo me avevano "risolto il problema" e, pensandoci, mai e poi mai avrei potuto lasciare una ragazza dopo aver scoperto un segreto che ,dopotutto, altro non era che un escamotage di bellezza come ce ne sono tanti (la cosa, all'epoca, mi rassicurava, perché ancora non avevo il acquistato mio primo impianto e pensavo: "Se in fondo io che sono un uomo lo perdonerei tranquillamente alla mia compagna, figuriamoci le donne, che sono abituate ad avere a che fare con i calvi!...) Un saluto e ti auguro in bocca al lupo! :fiorellino:
  18. Hai ancora un pacco di capelli. Vacci piano con la protesi. Mi rendo conto che, essendo giovane, ti ricordi di quando a malapena vedevi la cute tra i fitto crine... (sembra una poesia), ma quella fase passa dopo l'adolescenza. Ne avrai meno di allora, ma sempre parecchi.
  19. Indio

    Sono Shirley

    Ciao Shirley, benvenuta. Guarda, sei simpaticissima, davvero... se il tuo ragazzo ti dovesse lasciare fammi sapere :fischietto: Ti dico la mia esperienza: avrei pensato che la protesi condizionasse moooolto di più la mia vita; invece mi sembra di avere più tempo adesso di quando mi rasavo (se li vuoi tenere sempre cortissimi è un bell'impegno, molto di più che la manutenzione). Con tuo spirito e la tua autoironia, penso proprio non soffrirai alcun side effect. Continua così! :fiorellino:
  20. Amico Saint, anche se non ho una lunga esperienza in tema di protesi (circa 6 mesi) posso comprendere il tuo stato d'animo. Mi unisco al coro di chi ti ha detto sia una cosa passeggera: le tue parole non lasciano adito a dubbi: come calvo non ti sopporti neanche nell'immaginazione (basta leggere la descrizione che ti sei fatto). Pur neofita, mi sono reso conto presto che le protesi comportano dei sacrifici, però devo dire che mi sorprendo a vedermi sempre abbastanza allegro nell'affrontarli. Sto combattendo una personale battaglia per rendere il mio status il più possibile "gestibile" e insgamabile, da perfezionista quale sono. Già nei primi giorni, nonostante le difficoltà e gli errori grossolani, ho provato un senso di soddisfazione e solo un leggerissimo disagio. Poi mi sono messo a cercare il pelo nell'uovo (come quasi tutti gli utenti di questo forum), per ottimizzare sempre più la resa estetica e la durata della protesi. Già questo è diventato parte di me, come lavarmi i denti. Non me ne sto facendo una malattia, e ne sono contento. Mi manca un po' la libertà di quando ero rasato (e non ci stavo neanche tanto male...): bagni e tuffi e sudate con la bellissima sensazione dell'acqua sulla pelle nuda del cranio (chi non l'ha mai provata non capirà mai), e poi un semplice colpo d'asciugamano e via... Adesso non mi faccio mancare nulla di tuto questo, ma non ho lo stesso senso di libertà e forse ancora qualche volta mi trattengo: un tuffo in meno, un allenamento in meno... Comunque quante belle soddisfazioni mi sono potuto togliere! Bisogna lavorare il più possibile affinché l'essere portatori non ci condizioni affatto "in nulla", o quasi; e, guarda, non credo sia una cosa troppo difficile da ottenere. In bocca al lupo
  21. Indio

    Vi Presento…

    Non posso che unirmi al coro di complimenti e ringraziamenti, ad entrambi! :fiorellino: :okboy:
  22. Grande xxxxx, grazie! L'opinione di un parrucchiere professionista era proprio quello che ci serviva... :fiorellino:
  23. Finché hai una certa quantità di capelli tuoi, ti conviene tenerteli e magari utilizzare qualche prodotto per il comouflage nelle aree diradate (io avevo utilizzato toppik e mi ero trovato molto bene, finché c'erano sufficienti capelli. Considera però che è un po' caro, secondo me). Per usare una protesi è consigliabile rasare tutto a zero (con lametta o rasoio elettrico). Il 99% di noi si rade; ma avevo letto di qualcuno che utilizzava altri metodi (non so se solo all'inizio o anche dopo... effettivamente, a parte la diffidenza iniziale con la protesi, col tempo cadono tutti i pregiudizi e le paure, facendo sì che venga meno anche il blocco psicologico che non ti faceva sentire a tuo agio con il cranio glabro). Il consiglio è quello di rasarti nelle aree dove vuoi applicare l'impianto. Più è liscia la base, migliore è l'aderenza. Per farti un esempio, nella zona del front (più liscia) a me argo plus non cede di un millimetro neanche dopo 15gg, mentre magari dietro lo sento leggermente meno aderente (sempre sicurissimo, ma magari con qualche lembo del nastro appena appena distaccato e percepibile al tatto in contropelo). Guarda, capisco come ti senti. Io è appena 6 mesi che faccio uso di impianti di capelli. Il "salto" è psicologicamente pesante, ma le soddisfazioni sono immediate e i disagi si riducono giorno dopo giorno. :okboy:
  24. Dovrebbe esserci un filmato da qualche parte: cellophane e scotch, più un pennarello per segnare i confini della pelata... http://www.hair4all.com/videos/wmp/Template.wmv
  25. Ciao a tutti, continuo la mia personale crociata e le mie ricerche per l'ottimizzazione del colore. L'altra volta si parlava di scolorimento della protesi: in effetti l'ingiallimento dei capelli (che avviene soprattutto dalle tonaità catano chiaro a scendere) è un fenomeno che non ha nulla a che vedere con la qualità del capello, che è ancora strutturalmente in salute (al contrario magari del rosso=ossidato...). In questo stralcio di forum, da sito Alfemminile, si parla appunto di questo e di un fantomatico shampoo Blu, che aiuterebbe a contenere i riflessi indesiderati, come alternativa ai riflessanti veri e propri: http://forum.alfemminile.com/forum/f101/__f4857_f101-Capelli-gialli.html Anche in quest'altra discussione se ne tessono le lodi, sempre riferendosi ai capelli naturali, badate bene. http://forum.alfemminile.com/forum/f101/__f1524_f101-Shampoo-silver-antigiallo-schwarzkopf-bonacure.html Ce ne sono di marche diverse: dal blu silver della l'oreal, allo Schwarzkopf Bonacure silver... Qualcuno l'ha mai provato? L'unico problema sembrerebbe essere l'aggressività del prodotto... magari gli utenti più esperti possono leggere gli ingredienti e dirci se l'utilizzo, anche sporadico, sarebbe fattibile. ;) A presto
×
×
  • Crea Nuovo...