
actarus72
Salusmaster User-
Numero contenuti
300 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tutti i contenuti di actarus72
-
PROTESI: DOMANDE E RISPOSTE
actarus72 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Questa è l'appendice (visti i PM che ricevo ultimamente) al thread: SEI NUOVO E CERCHI AIUTO? LEGGI QUI che pertanto vi invito a leggere e dove trovate tutte le risposte che cercate relativamente a caratteristiche tecniche delle protesi, quanto costano, come e dove ordinarle, etc. PREMESSA: Concediti il tempo e la calma per leggere con attenzione quanto segue, ti farà risparmiare (tanto) tempo e (tanto) denaro dopo. Quale che sia il tuo profilo (calvizie accennata, accentuata, estesa), è bene che tu sappia e tenga a mente quanto segue: 1- questo thread non intende assolutamente incentivare l'utilizzo di una protesi, ma solo elencarne pro e contro, visti da chi per diversi anni ha tentato a) cure B) soluzioni cosmetiche e c) protesi; chi scrive non vende protesi, per cui il suo contributo qui è assolutamente disinteressato; 2- se soffri o cominci a soffrire di calvizie androgenica (ovvero quella che colpisce circa l'80% degli uomini), a oggi non esiste cura farmacologica che possa rendere OGGETTIVAMENTE REVERSIBILE questo fenomeno, nel senso che se il tuo obiettivo è quello di RI-ottenere, tramite una cura, TUTTI o gran parte dei capelli che hai perso, che stai perdendo, o che avevi a 15 anni, molto probabilmente resterai deluso. Questa non è una critica di parte alle cure farmacologiche, ma un pacifico riscontro oggettivo sui risultati, che CERTAMENTE ci sono, ma sono soggettivi e nella stragrande maggioranza dei casi sono inferiori alle aspettative. 3- QUALSIASI cura farmacologica, SE sospesa, riporta gradualmente alla situazione di partenza, ovvero nel medio periodo di tempo, i risultati scemano, più o meno come succede con il tono muscolare quando si smette di praticare attività fisica REGOLARE. Quindi, una cura farmacologica, anche la più efficace, va portata avanti a tempo indetermninato. Anche questo è un fatto oggettivo e la constatazione è pacifica. 4- da un punto di vista fisiologico, l'utilizzo di una protesi è una scelta reversibile, che in caso di utilizzo di soluzioni VERAMENTE anallergiche e traspiranti, non preclude la regolare fisiologia del cuoio capelluto, e non SEMBRA provochi più "danni" rispetto a quelli provocati dalla calvizie in sé. In soldoni, chi da anni utilizza una protesi, normalmente continua a perdere gli stessi capelli che perdeva prima e che avrebbe perso comunque, non di più. Ovviamente un cuoio capelluto non soggetto all'azione di collanti o adesivi, o che non si trova 24h/24 a stretto contatto con una superficie esterna, traspira e vive meglio rispetto a quello "protesizzato": ma se la vostra calvizie ha fatto o farà sì che perdiate la maggiorparte dei capelli nelle areee normalmente colpita dalla calvizie, non saranno 100 capelli in più o in meno a fare la differenza. Si può presumere tuttavia che, come la pelle normalmente assorbe umidità e qualsiasi altra sostanza vi si trovi a contatto, anche il cuoio capelluto assorba le sostanze che compongono colle e solventi, e che pertanto in un ipotetico futuro, un cuoio capelluto protesizzato per anni risulti meno recettivo alle cure di un altro rimasto semplicemente calvo. Questa è la personale, quanto ragionevole e pacifica deduzione di chi scrive, non mi risulta sia certificata da qualche studio specifico. Detto questo, passiamo a definire le principali domande e pro e contro finora riscontrate nell'utilizzo di una protesi. -LA PROTESI è UN PARRUCCHINO? Da un punto di vista "sociale" e "psicologico" e, per come viene recepita dalla collettività, SI. In realtà una protesi newgen e i parrucchini sono cose diverse, esattamente come sono diverse per materiali e funzionalità una protesi all'anca in ceramica e titanio e una gamba di legno. D'altronde perfino il trapianto, ERRONEAMENTE, viene -spesso- socialmente considerato con un'accezione negativa. Questa è una protesi newgen: se vi sembra che questo ragazzo porti un parrucchino, le protesi NON fanno al caso vostro. http://www.allfreeportal.com/imghost/image...SCF0659%20b.jpg -I CAPELLI DELLA PROTESI SONO VERI E/O NATURALI? Sono veri in quanto provengono da donatori, e vengono trattati opportunamente per essere lavorabili e pettinabili. Sono quindi veri, ma sono "morti". Essendo stati tagliati, non possono rigenerarsi (quindi col tempo perdono in colore, lucentezza, pettinabilità), né possono crescere. -E' POSSIBILE USARE LA PROTESI IN CASO DI DIRADAMENTO GENERALIZZATO/STEMPIATURA AI LATI/CALVIZIE LOCALIZZATA? La protesi può coprire qualsiasi area della testa: può essere grande quanto un pollice oppure può essere "totale": la cosa più importante, ai fini della naturalezza, è che la protesi si integri, per densità, tipo e colore dei capelli, al resto della propria capigliatura. -COME SI APPLICA O SI "TIENE" IN TESTA UNA PROTESI? Le protesi newgen si incollano allo scalpo tramite colle o nastri bi-adesivi con proprietà adesive forti, ma non permanenti. Quindi in qualsiasi momento è possibile, utilizzando solventi specifici, scollare la protesi dallo scalpo. I collanti sono specifici per questo genere di utilizzo, quindi non sono tossici e non danneggiano né i capelli circostanti, né il cuoio capelluto. Normalmente, il potere adesivo di questi collanti decade nell'arco di una decina di giorni, anche in base alla temperatura esterna (e quindi alla sudorazione), al sebo, alle caratteristiche più o meno grasse del proprio cuoio capelluto. In media, la manutenzione completa della protesi avviene indicativamente almeno una volta alla settimana. -IN COSA CONSISTE LA MANUTENZIONE? QUANTO DURA? La manutenzione consiste nello scollare la protesi dal cuoio capelluto, tramite solvente specifico o, se il collante risulta cedevole, senza alcun ausilio. Dopodiché occorre eliminare i residui di colla e sebo dalla base della protesi e del cuoio capelluto, lavare tramite shampoo entrambi, preparare lo scalpo a una nuova applicazione (rasatura, sgrassatura del cuoio capelluto) e procedere ad una nuova applicazione, tramite colla e/o tape (nastro biadesivo). Una manutenzione completa, compiuta da mani esperte, non dura più di un'ora. -LA PROTESI PUò "VOLARE" VIA, O STACCARSI IN ACQUA, USANDO IL CASCO, ETC? No. Questo può avvenire solo se l'adesivo utilizzato ha esaurito il proprio potere adesivo, cosa che avviene progressivamente solo col passare un paio di settimane dall'applicazione, ma considerando che mediamente si esegue la manutenzione della protesi una volta a settimana, è impossibile che la protesi possa staccarsi in modo imprevisto. Anche tirando i capelli, spazzolandoli energicamente o passandoci sopra le dita. In ogni caso, un portatore percepisce ESATTAMENTE quando il potere adesivo cala sensibilmente. L'effetto non è mai repentino. -E' POSSIBILE PRATICARE SPORT UTILIZZANDO LA PROTESI? Nessuna normale attività è preclusa, neanche le più "delicate" (nuoto, sauna, uso intensivo del casco), basta eseguire correttamente la manutenzione quando serve. -SI SENTE LA PROTESI PASSANDO UNA MANO SULLA TESTA O FRA I CAPELLI? dipende dal tipo di protesi e dal tipo di adesivo utilizzati: normalmente lo spessore è di pochi decimi di mm. Se si utilizza la colla e una protesi in lace, al tatto è quasi del tutto impercettibile, e il cuoio capelluto non risulta assolutamente appicicaticcio. Per capirsi, alla classica "spettinata" inaspettata dell'amico (inopportuno.. :D ) risponde con un 10 e lode, come pure è possibile passare con la massima disinvoltura le dita tra i capelli. Ovviamente la sensazione non può essere esattamente la stessa rispetto a quella di accarezzare il cuoio capelluto, ma rispetto al tatto "smaliziato" e non sospettoso, la protesi è quasi impercettibile -LA BASE DELLA PROTESI E' VISIBILE A OCCHIO NUDO? La base in sé sì. Ma la base, integrata ai capelli e correttamente applicata allo scalpo, scompare quasi del tutto: il resto dipende molto dal portatore: se l'attaccatura frontale è troppo definita (eccessivamente folta, innaturalmente regolare), l'effetto finale è più sospetto. Se densità e linea frontale sono naturali, e la base è stata incollata accuratamente alla testa, risulta praticamente invisibile, anche con i capelli all'indietro e sotto il sole, anche a distanza ragionevolmente ravvicinata. -CI SONO SITUAZIONI IN CUI L'UTILIZZO DELLA PROTESI è SCONSIGLIATO? La principale variabile è l'efficacia della colla in termini di durata. Alcune colle possono durare anche 3 settimane, ma la durata è soggettiva e dipende dalla corretta manutenzione e dalle caratteristiche del proprio cuoio capelluto. In media, l'efficacia resta integra per 5-7 giorni, dopodiché comincia a decadere. In viaggio, in convivenza promiscua, durante una lunga degenza ospedaliera possono verificarsi circostanze in cui non è possibile trovare un posto adeguato per isolarsi per il tempo necessario a eseguire una corretta manutenzione. In questi casi usare una protesi potrebbe essere problematico. In caso di ferite alla testa, occorre tenere presente che le protesi NON danno allergie, ma in ogni caso trattengono in qualche misura sebo, sporco e sudore che normalmente e naturalmente si depositano su qualsiasi cuoio capelluto e che pertanto, in presenza di ferite di seria entità potrebbero dare prurito o contribuire all'insorgere di infezioni. -L'UTILIZZO DELLA PROTESI IMPEDISCE LA PROSECUZIONE DI UNA CURA FARMACOLOGICA PER LA RICRESCITA? Da un punto di vista fisiologico, "no". Nulla impedisce di applicare una lozione al mattino, aspettare che si asciughi, applicare la protesi, staccarla la sera e procedere ad una nuova applicazione. Ma si tratta di una "sovrapposizione" inutile, anche perché, una volta constatate le potenzialità estetiche e pratiche delle protesi newgen, le cure farmacologiche che richiedono costanza e assiduità e restituiscono una spolveratina di capelli, lasciano un pò il tempo che trovano, per chi desidera e ottiene una capigliatura -posticcia- ma in salute e tono. Più praticamente, è possibile proseguire senza problemi una cura che si applica nelle zone della cute libere dalla protesi. -POSSO FARE DOCCIA E SHAMPOO TRA UNA MANUTENZIONE E L'ALTRA? Si, senza alcun problema: c'è chi si lava i capelli tutti i giorni, indossando una protesi. L'unica controindicazione è che con lavaggi frequenti, i capelli tendono a schiarire e ossidarsi (riflessi rossicci) più in fretta. -POSSO TINGERE LA PROTESI? Certo, utilizzando tinte o i versatili shampoo coloranti, e si può usare lo stesso prodotto per tingere anche i propri capelli, in modo da ottenere un colore più omogeneo. In alternativa, ci sono parrucchieri "fidelizzati" con questo forum che possono essere di aiuto, con risultati sicuramente migliori di quelli casalinghi. -COME POSSO EVITARE CHE GLI ALTRI SI ACCORGANO CHE PORTO UNA PROTESI? E' ovvio che se si è completamente calvi e nel giro di 24 ore ci si presenta al lavoro con una folta chioma, difficile poter sostenere qualsiasi tesi alternativa alla protesi (...). La protesi è la situazione ideale di chi inizia a utilizzarla quando è ancora in grado di simulare l'efficacia di una cura, o di un trapianto. Anche perchè il numero di capelli della protesi è personalizzabile al 100%, quindi si può iniziare con una protesi che abbia un 20-30% di capelli in più rispetto ai propri, e salire gradualmente di densità nel corso di qualche mese. Per chi utilizza cosmetici tipo "toppik", che inspessiscono i capelli aumentandone la densità e scuriscono il cuoio capelluto mascherando le zone scoperte, il passaggio alla protesi è più semplice, perché si può scegliere una densità più vicina a quella già "simulata" via cosmesi. -QUANTO DURA UNA PROTESI? Molto dipende dalle abitudini di vita del portatore e dalla sua cura: in genere una protesi newgen dura in condizioni ottimali (qualità del capello, pochi capelli persi, sfilati o rotti rispetto alla protesi nuova) dai 2 ai 4 mesi, può arrivare a 6 e anche a 8(?), ma le prestazioni (lucentezza, naturalezza, pettinabilità) rispetto ad una protesi nuova sono decisamente inferiori. -QUANTO COSTA UNA PROTESI? In media, tramite il sito http://www.newhairsystem.it/ , circa 130-150 euro. Per altre informazioni, visitare il sito o il link indicato alla fine di questo thread. -QUALI SONO I PRO E I CONTRO DELLE PROTESI? PRO: -recupero immediato dell'immagine desiderata, risultato immediato e definitivo (per "definitivo non si intende dire che "UNA" singola protesi dura in eterno) -risultato estetico naturale, protesi non "percepibile" (se usata correttamente e con equilibrio) -possibilità di praticare sport (anche acquatici) in totale tranquillità, specialmente a manutenzione "fresca" -possibilità di migliorare anche il proprio aspetto originale (attaccatura frontale più bassa o più alta, tipo e volume di capelli) -si può simulare la ricrescita di capelli graduale, utilizzando protesi sempre più folte CONTRO: - Non risolve la calvizie, la nasconde - Impatto iniziale non sempre facile da sostenere tra le proprie conoscenze (lavoro, famiglia, amici) - difficoltà ad eseguire la manutenzione in caso di lunghi viaggi, degenze ospedaliere o altre occasioni in cui è difficile avere a disposizione uno spazio adeguato per il tempo necessario - L'ovvio imbarazzo che deriverebbe nel caso in cui per un motivo qualsiasi, gli altri si accorgessero e dichiarassero in pubblico che il qui presente "ha il parrucchino" - Atteggiamento del portatore nei confronti dell'altro sesso, quando si allaccia una relazione "seria" (glielo dico, non glielo dico?) - Attaccatura frontale, colore e soprattutto riflessi rossicci dei capelli della protesi rispetto ai propri sono i punti deboli delle protesi che se non correttamente gestiti, possono rivelarne l'utilizzo - In media, una volta al mese può essere indicato l'utilizzo di uno shampoo colorante per contrastare i riflessi rossicci dei capelli ossidati. Ci sono anche prodotti appositi che tendono ad annullare l'effetto rossiccio. - In caso di utilizzo prolungato di copricapi "costrittivi" (casco, cappello, cuffie per nuoto) l'acconciatura tende a risultare "spiaccicata" e meno gestibile rispetto ad una naturale. Una spazzola in questi casi aiuta. - La manutenzione potrebbe essere considerata un "contro", realisticamente è tra i pochi aspetti che ricordano ad un portatore soddisfatto che quelli non sono i suoi capelli. Per tutte le altre domande: SEI NUOVO E CERCHI AIUTO? LEGGI QUI -
Protesi, trapianti, lozioni, olio di fegato di squalo e...
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da actarus72 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Penso che più o meno tutti abbiamo seguito un iter sofferto, prima di arrivare ad una scelta del genere, che richiede coraggio e faccia tosta. E allora lasciami dire che almeno da un certo punto di vista, questo coraggio va premiato. Perché -ne sono certo- una persona che arriva "vergine" al primo impianto senza capire che vuol dire sperimentare, provare sulla propria testa, pagare (e soffrire), vorrà il classico "tutto e subito", e gli esempi in tal proposito non mancano, neanche qui. :fischietto: Quindi, almeno lo sforzo mentale di pensare "oddio, la protesi?! Ok, informiamoci, vediamo di che si tratta.." lasciamoglielo fare. Perché vedi, perfino io che prima di arrivare qui ho tribolato (con gioie, soddisfazioni, ma anche incazzature e dolore$) per anni con protesi che non mi lasciavano mai totalmente soddisfatto e costavano comunque troppo, sono approdato su salusmaster grazie all'ennesima nonché ultima arrabbiatura rimediata dal centro protesi al quale mi rivolgevo, che in uno slancio di creatività, per reinfoltire una protesi, al costo di 90 euro: 1- ha aggiunto capelli biondi alla protesi, tingendoli (male) di castano scuro 2- ha cucito i capelli sul poly del front (cosa che avevo espressamente chiesto di non fare) con punti talmente spessi da tirare e tagliare la pellicola in alcuni punti e rendere quasi impossibile l'adesione del biadesivo 3- ignorare del tutto l'unica zona che avevo espressamente chiesto di re-infoltire. 4- nel tingere la protesi, ha tinto di nero anche tutta la base in lace, costringendomi ad adottare un front totalmente coperto. Con la massima espressione serafica possibile, di fronte alla mia lamentela per il fatto di avere -tra le altre cose- tinto di nero la base, mi sentivo rispondere dalla titolare (non da una qualsiasi operatrice stressata e sottopagata), con un candore assolutamente squisito, la serenità in persona: "se tu sai come tingere i capelli senza impregnare la base, insegnalo anche a noi" (CITAZIONE PAROLA PER PAROLA). Per la serie, come rendere inuilizzabile una protesi di MILLETRECENTO EURO. Il giorno dopo, tazza di té, pomeriggio libero, telefono staccato, mi sono messo al pc e (visto che precedenti ricerche mi avevano portato sempre ai soliti siti parruccofili) ho avviato una ricerca via internet come mai avevo fatto nella mia vita, seguendo questo ragionamento: "Perfino gli stramaledetti pedofili hanno i loro forum su internet, CI DEVE ESSERE un forum di portatori di protesi". E sono arrivato su Salusmaster. E ho assistito al MIRACOLO, che non sono le newgen in sé, ma 'idea e l'organizzazione messa in piedi da Medusa&Co. Per questo quando qui leggo il tizio che si lamenta del fatto che la protesi che ha pagato 120 euro, che gli è arrivata direttamente a casa coi prodotti, ha 30 capelli bianchi in più rispetto a quelli che aveva chiesto, mi viene istintivo mettermi alla tastiera per mandarlo a ca***e, scusate il francesismo. E il bello è che io sono fortunato, perché in 10 anni di protesi avrò speso non più di 6000 euro, c'è gente che li ha spesi per un solo impianto. Per cui, dal mio personale -e quindi opinabilissimo- punto di vista, una persona con problemi di capelli che arriva qui, almeno quel "salto mentale" che ti porta a considerare l'idea di passare a una protesi, lo deve fare, senza aiuti esterni, perché foto, documentazione, consigli ed esperienze personali qui NON mancano. Altrimenti si affaccia, vedrà foto miracolose e si convincerà che con 100 euro risolve TUTTI i problemi di capelli in modo definitivo: e alla primissima difficoltà, comincerà subito a lamentarsi, perchè "io ho pagato e pretendo di ricevere esattamente ciò che ho chiesto"... <_< E magari -è un classico- ha passato 5 anni spendendo milioni per passarsi in testa lozioni, laser, pettini magici e piscio di cammello senza che un solo bulbo riprendesse vita... -
Protesi, trapianti, lozioni, olio di fegato di squalo e...
actarus72 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao a tutti: ultimamente pensavo ai risultati che abbiamo ottenuto da un anno a questa parte in fatto di ottimizzazione degli ordini di richiesta, pagamenti e spedizioni, e dei progressi ottenuti sia in fatto di qualità delle protesi, rispetto alle richieste avanzate, sia in fatto di ricerca per i prodotti utili o indispensabili non solo alla manutenzione, ma alla cura dei capelli. E di questo non ringrazierò mai abbastanza Medusa e tutti coloro che lo affiancano, direttamente e non. Per quanto mi riguarda, la mia quotidianità ormai è quella di una persona che non ha problemi di capelli, tranne che per un'ora a settimana, il tempo necessario a fare una corretta manutenzione, e di un paio d'ore al mese, per rifare il colore come si deve. Quantità di tempo irrisorie, sicuramente inferiori al tempo passato davanti allo specchio (quando di capelli veri ne avevo pochi) a cercare di salvare il salvabile, e spesso a fare la conta dei superstiti. Il problema della calvizie -o meglio- il VIVERE la calvizie come un problema, lasciatemelo dire, E' UNA GRANDE ROTTURA DI PALLE. Io invidio chi non s'è n'è fatto un problema e ha abbracciato la moda del "rasoio facile" almeno quanto invidio chi problemi di capelli non ne ha. Perché col passare degli anni, il mio unico disagio non è più tanto il fatto di avere problemi di capelli (e questo lo devo a queste fantastiche protesi, è come se problemi di capelli non ne avessi) ma al fatto che in età ormai adulta non sia riuscito ad affrontare la cosa come altri hanno fatto prima. Ma sto divagando. Riflettevo giorni fa su quanti progressi oggettivi abbiamo fatto in un solo anno, progressi che tra l'altro personalmente ho solo "sfiorato", perché per quanto riguarda le protesi, ho scelto fin dall'inizio un "comune" lace e lì sono rimasto, per quanto riguarda i prodotti, mi sono trovato bene con priade e anche lì non sono andato molto oltre. Il giorno in cui andrò a trovare Luc@2 mi lascerò illuminare in proposito. Quindi per curiosità ho voluto farmi un giro sui forum tematici di salusmaster relativi a cure, trattamenti, trapianti ecc, per vedere -dagli occhi di chi ne sa almeno quanto noi ne sappiamo di protesi- che progressi sono stati raggiunti. ORA, non è assolutamente mia intenzione sindacare sulle scelte personali: ci sono ragazzi, nei forum dedicati ai trapianti che dicono "piuttosto mi va bene che siano pochi, ma che i capelli siano MIEI, non porterei mai una protesi". E io li capisco perfettamente: se a me a 20 anni avessero detto "nel giro di pochi anni metterai il parucchino (perché come "parrucchino" viene percepito), non ci avrei mai creduto, o perlomeno me ne sarei angosciato parecchio. Mi ha sorpreso piuttosto COSA in molti siano disposti a fare per riavere i propri capelli, capelli veri, in fatto di trapianti, anche con risultati oggettivamente validi, al costo di una berlina di seconda mano. In altri casi, qualche cicatrice di troppo e risultati inferiori alle aspettative e ai soldi spesi. C'era da qualche parte l'esperienza di un ragazzo che ha fatto un autotrapianto in Grecia e che in seguito, al comparire di una irritazione e infezione persistenti, ha dovuto utilizzare una lozione a base di olio di fegato di squalo (...) per farla passare. C'é altrove un topic che cita un articolo che parla della presunta efficacia contro la calvizie dell'urina di cammello (e mi piacerebbe molto sapere CHI l'ha scoperto, ma soprattutto COME... :radioattivo: ). Ci sono poi le cure farmacologiche, con alcuni (pochi, per fortuna) che definiscono "accettabile" la possibilità di diventare sterili in cambio di una capigliatura più o meno sana. Altri che hanno avuto problemi anche più seri, usando finasteride o altri farmaci con discutibili effetti collaterali. La cosa peggiore di queste cure è che non hanno scadenza: è come se curassero una malatta cronica, riescono ad "arginarla" (quando ci riescono) finché non si smette di curarsi, come d'altronde successe a me dopo 3 anni (tre anni...) di Minoxidil e Bioscalin mattina e sera. Poi ci siamo noi, che indossiamo i capelli di chissà chi, ci pennelliamo lo scalpo col vinavil, una volta a settimana facciamo il tagliando, temiamo l'acqua di mare, il sole in controluce e i pipistrelli, e se scoppia una guerra in Cina siamo fritti.. :rolleyes: CHE PALLE, VERO? Personalmente faccio uso di protesi da una decina d'anni, sono convinto che farmacologicamente sia impossibile risolvere il problema della calvizie, ora come fra 10 anni, e per risolvere intendo NON avere una testa "pelosa", che mi consenta di fare l'appello dei nuovi arrivati, ma una capigliatura sana e folta. Ritengo il trapianto una soluzione efficace in determinate circostanze, che però presenta un rapporto qualità/prezzo molto basso. Dopo un anno abbondante di newgen, nella mia personale lista dei PRO e CONTRO, ho alcune nuove voci, e presto o tardi realizzerò un nuovo VADEMECUM per i curiosi e i nuovi arrivati: PRO: - rapporto costi/risultati/tempistiche IMBATTIBILE rispetto a qualsiasi terapia/intervento chirurgico - esatto raggiungimento del risultato desiderato - immediato raggiungimento del risultato desiderato CONTRO: - passaggio alla protesi difficile da nascondere - qualche difficoltà nel mantenimento del colore naturale dei capelli, soprattutto nella lotta ai riflessi rossicci rispetto ai propri capelli naturali - problematiche e tempistiche per la manutenzione nei lunghi viaggi in compagnia (vacanze, lavoro); possibilità che la protesi si danneggi durante questi periodi In definitiva, non tutte rose e fiori: ma delle newgen rimpiango solo di non averle avute 10 anni fa, considerando che in ogni caso ero per natura e purtroppo, un "predestinato". Ma con l'esperienza e qualche anno in più, devo dire che vivo molto più serenamente oggi la mia quotidianità indossando una protesi (invisibile, guardavo prima alcune foto fatte da amici in spiaggia l'altra settimana e... :supersorriso: ) che anni fa, quando mi preoccupavo di evitare i formaggi grassi e mi addormentavo con quel persistente odore di minoxidil sul cuscino..E paradossalmente oggi passo davanti ad uno specchio senza fermarmici davanti, chi ha problemi di capelli sa cosa intendo. Il mio consiglio? Uno solo: siate PRAGMATICI, non passate i migliori anni della vostra vita a compiangere il vostro aspetto, se non vi soddisfa. Fate qualcosa, ma fatelo bene. La migliore cura per la calvizie parte dal cervello: se riuscite a fregarvene, e/o se rasati vi sentite a posto, siete fortunati quanto e più chi i capelli li ha tutti. E mi raccomando, lasciate in pace i cammelli!! :D -
Maxime in ferie?
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da Matthew in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
La maggiorparte degli esercizi ancora chiusi aprirà la prox settimana, poi xxxxx se non ricordo male ha tenuto aperto fino al 10 agosto, quindi 3 settimane di ferie ci stanno. Oh, mica si può vivere per lavorare.. :fiorellino: -
Pima estate passata al mare con la newgen (l'anno scorso nn l'ho visto neanche in cartolina): tuffi, immersioni, le mani passate sulla testa uscendo dall'acqua per mandare indietro i capelli scesi sulla fronte: totale naturalezza, nessun problema, giù a prendere il sole col front totalmente esposto. Insomma, una goduria. L'unica cosa che ho notato, è che quando si asciugano, i capelli risultano "naturali" in modo molto proporzionale allo stato dell'acqua: se è pulita, nessun particolare problema, ma se è torbida o molto salata, tendono un pò a "cementificarsi". Ho provato a usare quei prodotti che proteggono i capelli dall'acqua di mare e dal sole, ma senza risultati soddisfacenti. In ogni caso, tutta un'altra cosa. :fiorellino:
-
Se foste me che fareste??
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da ALE79 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Se scegli un impianto con caratteristiche e densità che danno un risultato non dissimile da quello "ottimale" che riesci a ottenere ora col toppik, l'impatto psicologico dovrebbe essere pari a zero, perché anche il toppik opera un intervento "cosmetico". Prova a pensare all'idea di passarti le dita tra i capelli, di fare bagno, tuffi e docce al mare sotto gli occhi di tutti e senza curarti di nulla, e qualsiasi impatto psicologico diventa pari a zero, rispetto ai vincoli del toppik o di un diradamento più o meno accentuato che costringe ad acconciature e accorgimenti che vedono nell'estate, nel vento e nel mare i nemici peggiori. 1. Se per te i capelli bianchi sono un "problema", puoi tranquillamente usare gli shampoo coloranti sia sulla protesi che sui tuoi capelli. Se invece pensi ad un problema di integrazione tra i tuoi capelli bianchi e quelli scuri della protesi, sappi che puoi ordinare protesi con una % a scelta di capelli bianchi, che in quanto sintetici, non vengono colorati quando rinfreschi il colore alla protesi. 2. Non noterebbe nulla neanche accarezzandoti la testa, se la protesi è della giusta misura e se lo stato della base e dei capelli è buono (e se ovviamente si utilizza un nastro biadesivo sottile o un collante). Con le newgen ho ritrovato il piacere ormai perduto di passarmi le dita tra i capelli in totale disinvoltura e sfacciataggine. ;) -
24/08/2008
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da lucapaloma in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Con la mia prima newgn incredulità seguita da entusiasmo, seguito da una sensazione che non saprei descrivere per la CONSAPEVOLEZZA che FINALMENTE avrei riguadagnato una disinvoltura e una tranquillità che NON HA PREZZO, in QUALSIASI situazione. Ti basta? :supersorriso: -
Se foste me che fareste??
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da ALE79 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao e benvenuto: la tua esperienza dovrebbe già fornirti le risposte che cerchi: le cure farmacologiche 1) non funzionano o 2) funzionano presentando effetti collaterali importanti; il trapianto non è una soluzione definitiva e soddisfacente se 1) l'area donatrice non è molto ricca e/o 2) se l'area da coprire sembra destnata, nel corso del tempo, a diventare completamente calva o quasi, per non parlare dei "contro": costi, risultati oggettivi, cicatrici semi permanenti. Con una protesi puoi riacquistare in pochissimo tempo e spesa limitata esattamente il risultato che vuoi. Non è una soluzione "socialmente" elegante, viene e verrà (sempre?) tacciato come "parrucchino". Ma oggi francamente ce ne possiamo fregare, rispetto al recente passato, perché a meno di non combinare disastri, con un pò di pratica e magari l'aiuto di persone più esperte, una protesi newgen risulta invisibile anche ad un osservatore malizioso. Provarla ti costa pochissimo, e risponderà alle tue domande, se ne vale la pena o meno. I contro? Manutenzione settimanale e colore da fare mensilmente per limitare i riflessi rossicci in controluce. Per il resto, vita assolutamente normale sotto tutti i punti di vista, con la consapevolezza che non indossi un cappello che metti e togli (quindi massima disinvoltura e sicurezza), ma anche che non sono i tuoi capelli, e che pertanto almeno un pò ti condizionano la quotidianità: ma IN OGNI CASO, incredibilmente meno di quanto faccia il seguire costantemente una cura o lavorare di toppik. :fiorellino: -
Vi chiedo un gentile parere
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Un'altra cosa: finché non provi una newgen, non puoi sapere come è in grado di migliorare la tua quotidianità: tra le domande che molti si fanno c'è "ma quanto tempo impiego a fare la manuntenzione?" e non si pensa a tutto il tempo che una persona stempiata passa quotidianamente davanti allo specchio per cercare di limitare i danni, tra riporti, lacca, bigodino, 3000 occhiate davanti allo specchio prima di uscire a buttare il pattume per vedere se si è in ordine... Io a volte esco di casa senza neanche passarci davanti allo specchio: la serenità che ti dà la consapevolezza che il tuo aspetto è a posto, è impagabile. NON si può essere per una vita schiavo dei capelli, lasciare che condizionino ogni aspetto della tua giornata, dal lavoro, allo sport, ai rapporti con gli altri. Vedrai che scoprirai un altro mondo. ;) -
Vi chiedo un gentile parere
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
se il tuo cuoio capelluto è combinato così male, a prescindere da protesi o non protesi la vedo dura per i "superstiti" a cui tieni tanto, per non parlare dei risuscitati che speri di recuperare in un futuro di nuove cure miracolose. Fermo restando che indossare una protesi significa RASARE i capelli della parte interessata, non estirparli via passandoci sopra un ferro arroventato.. :rolleyes: E che quindi se un domani decidessi di togliere tutto, potresti sempre darti una bella rasata totale a 1 cm e farteli ricrescere, fermo restando che, considerata la tua situazione, senza protesi un taglio molto corto forse ti gioverebbe. Inoltre considera che non sei costretto a passare da una valle disboscata alla foresta nera: ci sono vie di mezzo che possono consentirti di arrivare per gradi e in modo insospettabile al risultato che vuoi ottenere, passando da qui: e questo è solo un esempio. Il problema è che utilizzando clips non scoprirai mai le vere potenzialità di una protesi, e resterà un posticcio, mentre ti assicuro che quando si fanno le cose per bene, ci si dimentica di indossarla. Io da anni continuo a rasarmi i capelli ogni volta che faccio manutenzione, segno che anche dopo anni di trattamento, non ci sono stati risultati collaterali irreversibili. Ho solo continuato a perdere capelli dove li avrei persi comunque. Ma se non fai un'istallazione e un taglio come si deve, non sarai in grado di verificare il risultato che PUOI ottenere con una protesi. Avrai solo un'idea approssimativa, e considera che anche applicandola come si deve, tra protesi appena applicata e taglio finale, spesso c'è un abisso, perchè ci si vede da zero a cento coi capelli lunghi e si pensa "ma dove vado co sta criniera...", poi fai un bel taglio che li integra agli altri e al proprio viso e..magia! ;) -
Presentazione e domande
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da leocap in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non sono stato portatore CR, ma non è neanche paragonabile. Si può fissare sia con tape che con colla, ce ne sono di diversi tipi adatti ad ogni tipo di pelle e base. Il front è quasi invisibile, poi ci sono le eccezioni (in positivo): http://forum.salusmaster.com/index.php?act...ost&id=4621 In ogni caso, con un lace, se ti passi le dita dalla fronte ai capelli, non senti alcuno scalino, anche utilizzando il tape. A livello generale, direi che: Lace: Pro: traspirabilità e leggerezza eccellenti, front scoperto invisibile, ottima resistenza dei capelli Contro: manutenzione più lunga (specialmente per la pulizia della base), maggiore attenzione richiesta nell'utilizzo di pettini o spazzole a denti fitti Pellicola: Pro: ottima naturalezza della cute, anche a distanza molto ravvicinata, manutenzione semplificata Contro: minore traspirabilità, minore resistenza dei capelli (sono iniettati, non annodati), maggiore attenzione richiesta quando si tingono i capelli, minore disinvoltura nell'esibire il front (parere personale, potrei sbagliare) Anche qui si può usare sia colla che tape, dipende anche dalle tue abitudini quotidiane (vita tranquilla: colla / sport, estate, piscina: tape) Che puoi usare il tape sul ferro di cavallo e la colla sul front, per rendere quest'ultimo più invisibile e l'applicazione più veloce Viene scelta (correggetemi se sbaglio) anche in base alle caratteristiche che chiedi alla protesi Il fattore C è sicuramente importante, all'inizio! :D Scherzo, per il colore puoi inviare una ciocca, per l'ondulazione vedi tu in base ai tuoi veri capelli, la densità è l'unico fattore sul quale si ragiona in via empirica, visto che dipende dall'esperienza e bravura dell'operaio di turno. Buona norma è scegliere una densità uguale o minore a quella dei propri parietali, dove generalmente i capelli sono più folti che altrove. Per una densità normale/media, non scenderei sotto l'80%, in base alla mia esperienza. Durano in media 3 mesi in ottime condizioni, poi cominciano a decadere. Alternare 2 o 3 protesi dello stesso tipo con lo stesso taglio, consente di stressare di meno il singolo impianto e migliora la qualità stessa delle manutenzioni. benvenuto :) -
Gestione calco troppo piccolo
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da THE DEN in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
La scelta del taglio corto non ti ha aiutato, credo. Potresti usare un pò di toppik o altro cosmetico coprente, cercando nel frattempo di usare poco gel, che tende a riunire i capelli in ciocche e sfavorendo le proprietà coprenti della protesi. -
WOW!!
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da Americano in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non ho fatto riferimento né a Americano né tanto meno a Medusa. Il mio è un discorso generale. Chi vuol intendere intenda. La chiudo qui perché non voglio alimentare polemiche oltre a quelle che posso avere aperto. Detto questo, mi sento la coscienza a posto. ;) -
Vi chiedo un gentile parere
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non hai ragione. DI PIU'. E' tutto vero. Se fossimo razionali al 100%, prenderemmo atto che la natura ci ha fatto troppo belli e che per partire ad armi pari con gli altri, dovesse toglierci qualcosa, e così ha fatto.. :D Scherzi a parte, prenderemmo atto del fatto che i capelli sulla nostra testa non si sono trovati bene, nonostante le cure dedicate. Ma l'essere umano non è razionale, e per tanti e diversi motivi, non riusciamo ad accettare la situazione. Guarda, al mio primo infoltimento non ero ansioso, ero LEEEGGERMENTE nervoso. 1- stavo per staccare un assegno da un milione di lire senza essere certo del risultato, e guadagnavo 1.300.000 lire al mese. 2- mi trovavo 3 persone intorno, con le quali non avevo alcuna confidenza, che mi stavano attaccando ai capelli una specie di protesi, e non sapevo cosa ne sarebbe venuto fuori, né quale sarebbe stata la reale manutenzione e affidabilità, al di là di tante belle promesse. Oggi hai la possibilità di ricevere a casa, in totale anonimato e discrezione, una protesi che puoi testare nell'intimità del tuo appartamento, lontano da TUTTI. E decidere che -magari quella che ti è arrivata va "calibrata" - ma che SE PPO' FFA', come direbbe Veltroni. Una protesi che ti appoggi sulla testa senza rasare nulla, senza dover chiedere necessariamente aiuto, e spendendo oggettivamente una sciocchezza. Questi sono aspetti ASSOLUTAMENTE positivi che non puoi non considerare, per fare una prova. Ora veniamo alle tue giustissime considerazioni: Osserva gli anni di cure alle quali ti sei dedicato, pensa al tempo, alle energie e ai soldi che ti sono costati e guarda il risultato: nel far questo, rifletti su come e quanto i risultati ottenuti finora hanno inciso nella qualità del tuo rapporto con te stesso e con gli altri. Ora chiediti oggettivamente quante speranze ci siano sul fatto che domani, fra un anno, fra 5 anni, uscirà la cura definitiva e che il TUO cuoi capelluto, ALLORA, possa beneficiarne con successo. In conclusione, rifletti sul fatto che l'utilizzo di una protesi di certo non favorisce la crescita dei capelli perduti, ma non danneggia il tuo cuoio capelluto più di quanto il tempo già non faccia. 1- per usare un'espressione alla francese, "siamo tutti f.roci col c.ulo degli altri", il che riportato al nostro discorso significa che a volte, chi non comprenderebbe, o sarebbe invidioso di risultati dovuti a scelte che non ha avuto il coraggio di fare, o non ha problemi di capelli, o manca di sensibilità o come minimo di conoscenza per le soluzioni oggi disponibili. Chi deve uscire di casa con i tuoi capelli e confrontarsi con gli altri al lavoro? Tu. Chi vive male con questo problema? Tu. Chi caccia i soldi per risolverlo? Tu. Quanto è vero. Le strade possibili per ovviare questo problema oggettivo sono diverse e spesso citate in questo forum, le chiavi per uscirne vincenti sono diverse: 1- gradualità: se oggi sembri massimo boldi e domani ti presenti col look di tarzan, se non ti prende in giro nessuno faccelo sapere che veniamo noi a prenderti a badilate. Hai 100 capelli in testa? Fatti una protesi che ne ha 300, restringendo gradualmente la/le zone di stempiatura. Alla 2nda i capelli diventeranno 1000, magari ti accorgi che per stare bene con te stesso non senti il bisogno di un immagine diversa, ma semplicemente ritrovata. 2- strategia: cambiamenti di fino (taglio di capelli molto diverso dal solito, barba, pizzetto, abbronzatura) riportano un infoltimento di capelli ad un dettaglio in un cambiamento più complessivo: se questo cambiamento arriva a cavallo di ferie, estate o altro, ancora meglio 3- faccia tosta: se ogni volta che in ufficio si parla di capelli cambi discorso, ti metti a tossire o prendi in mano il telefono, è finita. Testa alta: hai rubato a qualcuno? No, quindi? -Ma che hai fatto? sei strano, ti vedo diverso. "Sto facendo una cura , pare funzioni". / Ho cambiato parrucchiere, già avevo pochi capelli, quello di prima riusciva a rovinarmi pure quelli. In definitiva, investi qualche euro per avere le risposte che cerchi: se trovi quelle che volevi, le altre arriveranno, fidati. ;) -
WOW!!
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da Americano in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Tutto è bene ciò che finisce bene. Il cliente che accetta un contratto e paga un servizio ha diritto a ricevere il servizio richiesto e descritto, a prescindere da quanto ha pagato. Questo nel mondo ideale. Nel mondo reale, con gli OC il cliente ha avuto la possibilità di acquistare una protesi pagandola non più del 20% di quanto l'avrebbe pagata altrove, SENZA PERALTRO AVERE ALCUNA GARANZIA che, ALTROVE, sarebbe stato soddisfatto al 100% delle proprie aspettative. Come se ciò non bastasse, stiamo parlando di un settore dove LA SPECULAZIONE degli offerenti, dovuta alla delicatezze delle problematiche personali implicate, è TOTALE, e i margini di guadagno DISGUSTOSI, e questa è una considerazione dalla quale un cliente che conosce questo aspetto NON dovrEBBE prescindere. La mia idea di OC è che non siamo clienti: tutti collaboriamo, tutti sperimentiamo, tutti facciamo presente cosa va migliorato, ma nei modi opportuni. L'idea è che se corriamo a lamentarci lo facciamo con la stessa celerità di come ci fiondiamo a rispondere a chi chiede aiuto, a chi arriva qui per la prima volta. Che non facciamo come i cugini di terzo grado che scopriquantotivoglionobeneechetihannosemprenominatonelleloropreghiere perché hai appena fatto 6 al superenalotto. Perché oggi la mia insoddisfazione aiuta a migliorare le protesi di tutti, DOMANI. Senza però fare casini o sollevare polveroni, ma anzi analizzando la merce ricevuta attentamente per tentare di capire cosa modificare nei parametri per raggiungere il risultato voluto. Magari consultando, chiedendo, ma senza appellarsi al primo emendamento, al codacons e al circolo bocciofilo. Perché altrimenti non parliamo più di OC. L'OC non è solo un Ordine Congiunto, è e deve restare un'Idea Congiunta. Quando diventa business e semplice rapporto cliente-offerente, è solo questione di tempo: non sarà domani, non sarà fra un anno, ma alla fine andrà a putt.ane, e allora i pignoli non conteranno più la percentuale di bianchi sbagliata, ma i soldi che dovranno cacciare in più per una protesi, e saranno tanti, ma tanti. A quel punto, guardandosi allo specchio, non guarderanno più alla precisione del calco, al ciuffo scomposto e al colore che rispecchia solo al 90% il proprio, e "che sai che ti dico? Ultimamente mi vedo più grasso, ma non sarà sta protesi?" Ma al posto della testa protesizzata vedranno solo una sfera rotonda fatta di pelle grinzosa e coperta di peli pubici, tanto per non essere frainteso. Viva il cliente soddisfatto, viva Ikea e Leroy Marlin, che per 3 mesi ti fanno il soddisfattiOrimborsati, anche se nel cestino da 5 euro che dopo 3 mesi spendi 15 euro di gasolio per riportarglielo, ci hai fatto pisciare il gatto... ma d'altronde lo prevede il contratto, c'è scritto che basta conservare lo scontrino e io te lo riporto, azzo.. -
Ricordatevi della Giudecca...
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da Arn in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao Poliwater: come mai questo post, mi sono perso qualcosa? c'è qualche altra spiacevole novità (leggasi STRACCIAMARONI) che ha ricominciato con le solite solfe sul fatto che un collega del conoscente del suo vicino ha una badante cinese che gli ha detto che suo zio conosce l'indirizzo di Pechino dove un suo vecchio compagno di scuola fa le pulizie nel baretto dove va a fare colazione il proprietario della ditta che ha tinteggiato le pareti della fabbrica dove realizzano protesi che costano 5 euro meno di quanto le troviamo su salusmaster? No perché in questo caso lo voglio assolutamente sapere eh? Azzo, 5 euro di meno! Quel grandissimo @##§§?! di Medusa mangia sulle nostre disgrazie?! Come si permette???? P.s. Per tutti i deficienti con la coda di paglia: sono SARCASTICO.. <_< -
Vi chiedo un gentile parere
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Poliwater è un mito.. :fiorellino: Rifletti su una cosa, NDV: se ti è capitato di avere un dolore cronico per diverso tempo, di esserti ad esempio rotto un arto, magari per mesi hai sofferto, convincendoti che -comunque fosse andata- non saresti tornato più quello di prima. Guarda, diversi anni fa, quand'ero 23enne ho fatto il primo infoltimento (una specie di "extension" che infoltiva il cuoio capelluto integrando i miei capelli a quelli posticci, pessima scelta tra l'altro), quando finirono l'istallazione, mi sono guardato allo specchio, e mi sembrò di aver scoperto la macchina del tempo, dopo ANNI di lozioni, tribolazioni, cure, appello del mattino, etc, in mezzo pomeriggio avevo recuperato un'immagine a me "cara", anche se erano evidenti i limiti che quella scelta presentava, per attaccatura dei capelli da tenere nascosta, versatilità, ecc. Ma la sensazione iniziale fu indimenticabile, e quella era tecnologicamente "preistoria". Lo scorso anno, dopo anni di protesi anche discrete, ho scoperto salusmaster e le protesi "newgen": quando mi è arrivata a casa la prima e l'ho istallata, ho passato diverso tempo davanti allo specchio a cercare di trovare qualcosa di innaturale nel mio aspetto, senza riuscirci. A parte la leggerezza, la naturalezza, ciò che mi ha sconvolto è stata l'attaccatura, VERO E PRINCIPALE cruccio di tutti i protesizzati. Era incredibilmente naturale, per la prima volta dopo ANNI potevo portare il front scoperto, farmi il bagno al mare e in piscina preoccupandomi solo dell'abbronzatura, ecc ecc ecc. Talmente naturale e impercettibile che -dopo anni di protesi più o meno decenti- ho pensato: "si, bellissima: ma questa non mi dura più di 2-3 settimane". M'é durata 4 mesi... Io oggi ho un problema per certi versi "analogo" al tuo, e citato da Polywater: sono restio a usare una protesi leggermente più grande, perché ai lati della mia calvizie non ho una stempiatura netta, ma un diradamento più o meno accentuato, e mi dispiace rasare a zero i capelli che per anni hanno "resistito", perché mi piace pensare che un giorno arriverà la soluzione farmacologica che mi potrebbe consentire -non dico di poter fare a meno della protesi- ma di ridurla al minimo indispensabile. Però il tempo passa, non arriva nulla e questa scelta condiziona il tipo di tagli e acconciature che posso scegliere, e pertanto al prossimo giro dò un'allargata al calco. Nella sfortuna, hai una fortuna incredibile: protesi assolutamente naturali a costi irrisori, rispetto a quello che abbiamo dovuto affrontare noi 10, 20 anni fa. :fiorellino: Preoccupati soltanto di fare protesi progressivamente più folte, in modo da sembrare il più naturale possibile. Tanto la pazienza non ti manca: vedrai, la sensazione della "prima volta" sarà indimenticabile. Come quella di uscire di casa a testa alta. :rolleyes: 1- a pentirsi c'è sempre tempo 2- qualsiasi cura che ti ridia 300 capelli dove ne avevi 1000, E' INUTILE. -
chi e' cliente ricrea torino?
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da mark_99 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
mollali alla velocità della luce: io sono stato cliente di Giambertone per circa 10 anni, per quante raccomandazioni potessi fare, ogni volta uscivo da quel centro che sembravo Little Tony, in 10 anni l'evoluzione delle protesi acquistate da loro c'è stata, ma è stata minima. Per non parlare dei costi: per fare manutenzione e re-infoltimenti alla protesi spendevo il doppio quanto pago oggi una newgen completa. Oggi siamo decisamente su un altro pianeta. -
Un'altro amico salvato!
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Senza parole. Quand'é che vieni a trovarmi, Luca? :fiorellino: -
Vi chiedo un gentile parere
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da nemicodelvento in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Quoto. Vedi Nemicodelvento (eheh), nella tua situazione ci siamo passati più o meno tutti, le tue remore sono comprensibilissime: 1- soldi spesi finora 2- possibile preclusione futura di cure potenzialmente efficaci Ti dò il mio parere: chi perde i capelli si preoccupa di curare in modo maniacale l'igiene, l'alimentazione, prova lozioni, shampoo specifici, cure anche invasive su ormoni e altro. I risultati? Sempre soggettivi, e nella maggiorparte dei casi poco rispondenti alle aspettative. Poi incontri un senzatetto per strada, che vive per strada, non cura evidentemente la propria igiene personale e l'alimentazione: e ha una densità che farebbe invidia ad un porcospino. Se si è destinati a perdere i capelli, si può solo rallentare questo processo, non interromperlo. Chi ha il privilegio di avere un cuoio capelluto sano può lavarsi i capelli col sapone Scala, rotolarsi nel fango e nel grasso e non perdere un capello, chi non ha questo privilegio può solo cercare di limitare i danni. Il punto è: se nel limitare i danni, si vive comunque bene con sé stessi e gli altri, VA BENISSIMO. Se invece si fanno cure vivendo in uno stato di perenne insoddisfazione e disagio, NO. Io poi la butto lì: attorno alla salute dei capelli c'è un indotto mostruoso: non so quanto le case farmaceutiche abbiano a cuore la SOLUZIONE del problema. Come dire: finché sono grasso sono costretto ad andare dal dietista, a fare massaggi, cure etc: il giorno che inventa la pillola per diventare magro, per quanto possa farmela pagare, pago una volta, e non mi vede più: gli conviene? NO. Ora pensa a questo: da 10 anni assumi minoxidil e altro e sicuramente hai avuto tutte le attenzioni del caso per i tuoi capelli, benissimo. In questi 10 anni, sei stato soddisfatto del tuo aspetto? Ti ha permesso di avere rapporti interpersonali normali o condiziona la tua quotidianità? Quanto ti è costato in termini di tempo, soldi, attenzione dedicata alle novità, sperimentazione, etc? Il punto é: i risultati raggiunti (o il mantenimento di un certo numero di capelli) ti hanno permesso di vivere la cosa serenamente, o no? Ora guarda qui: Vai a dire a questo ragazzo: "eh, ma alla fine tu porti il parrucchino", e ti beccherai un meritatissimo "mavaffanbuffo tu, baffoprodigio (censurate questo :D ) i trapianti e il minoxidil!". :fiorellino: Immagina che fra 10 anni inventano una cura definitiva per la calvizie: perfetto. Avrai passato 20 anni ad aspettare la cura definitiva, ammesso che lo sia. domanda: il cuoio capelluto più sano del mondo vale 20 anni di vita? Non dire sì perché vengo lì eh? :D C'è chi anche calvo o con pochi capelli sta bene: BEATO LUI, per me ha GIA' risolto il problema. C'è chi si vede male con pochi capelli e/o vive con disagio il problema: l'altro giorno ho visto un signore che aveva un riporto talmente ben fatto che con tutta la buona volontà non riuscivo a capire da dove partisse. Un'opera d'arte. Ma il risultato complessivo era ridicolo: vai a spiegare al tizio che rasato a mezzo cm starebbe 10.000 volte meglio e recuperebbe un'ora di vita al giorno passata davanti allo specchio con lacca e phon. Viviamo 70, 80 anni e non possiamo passarli ad affliggerci facendo la conta dei superstiti. Sono 20 anni che sento parlare di cure definitive ed efficaci in fase ultima di sperimentazione. Qui l'unica cosa che ha VERAMENTE fatto passi da gigante sono proprio le protesi. Se vivi la perdita di capelli come un problema, pensa a stare bene oggi, che domani è un altro giorno. ;) -
colore
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da akira1982 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Con il lace io faccio così: Bisogna fare attenzione e tenerla il più possibile sottosopra o al massimo verticale, colorando la parte frontale per ultima, stando attenti a non colorare la base (tenendosi ad almeno 1/2 cm dalla base del front). Considerando che una protesi dura in buone condizioni in media 3-4 mesi, lo stacco eventuale di colore non è evidente. Poi, quando la si sciacqua, si fa scorrere l'acqua dalla parte interna della base verso le punte, così non si da mai modo alla crema colorante di scivolare sulla base. Non so se è un metodo buono, io finora ho provato così e mi sono trovato bene. Il miglior shampoo colorante provato finora è quello di Testanera. -
Comunicazioni,relative agli ordini congiunti
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da SALVO2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ma se ci sono delle direttive, considerando che tutte quelle stabilite da oltre un anno a questa parte sono state prese per IL BENE COMUNE (e che quindi un pò di fiducia sulla parola ormai Medusa FORSE -e dico FORSE- se l'è meritata....) se viene data un'indicazione, non viene in mente che ci sarà una logica dietro? Allora, perché non chiedere, PRIMA di partire in quarta con polemiche sterili che fanno solo perdere tempo? -
Meglio la vergogna di una testa calva e rasata o la vergona della protesi ?
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
bisogna essere sinceri con se stessi e chiedersi che genere di disagio provoca la calvizie: SE (riferendosi a un NON portatore): -quando parli con una persona vis-a-vis, questa passa continuamente lo sguardo dagli occhi alla fronte e la cosa ti crea un problema al punto da perdere il filo del discorso; -il tuo aspetto non ti piace, e non tanto per i pochi capelli in sé (c'è chi calvo sta benissimo) ma per l'effetto complessivo -ti rendi conto che questo problema estetico condiziona in modo rilevante i tuoi rapporti con amici e altro sesso (comunque cambia amici... :D ) -nell'arco di una giornata i capelli occupano i tuoi pensieri quanto o più di cose più importanti ecc, ecc Allora la protesi FA al caso tuo. Perché per te, se la situazione è quella descritta, il non avere i capelli comporta senz'altro più problemi di una protesi. Anche e soprattutto PERCHE' oggi, con un minimo di pratica e di equilibrio (per la serie -evitare da un giorno all'altro di passare dallo stile Massimo Boldi a Tarzan...), le protesi newgen sono praticamente invisibili. E una cosa invisibile non può procurare vergogna al suo possessore. Il resto dipende dal tuo attuale stato di calvizie: la cosa IDEALE il genere è il passaggio alla protesi da chi usa toppik o altri cosmetici che coprono la calvizie, e che comunque hanno ancora in testa abbastanza capelli da poter "giustificare" (che p.alle...) una cura, un infoltimento (un miracolo? :D ) In ogni caso se il passaggio è graduale (ovvero si adottano protesi progressivamente più folte), non ci saranno problemi. Bisogna avere pazienza e saper resistere al "tutti e subito" che una protesi consente, ma l'inter-relazione ne guadagna moltissimo. -
Meglio curarsi o mollare tutto e protesizzarsi?
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da marcello91 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ciao, capisco bene il disagio che provi: se già oggi porti i capelli molto corti, significa comunque che -a parte l'esigenza di farlo- probabilmente ti vedi bene con anche con un taglio corto, e questo significa che un domani, anche con -pochi- capelli rasati, staresti comunque bene. Dico questo perchè, osservando in giro, ti sarai accorto che a parità di calvizie, c'è chi con i capelli rasati a zero o quasi, ha cmq un aspetto migliore rispetto ad altri soggetti, per via della forma della testa, dei lineamenti, etc. Quindi diciamo che -nella sfortuna- da questo punto di vista, sei un passo avanti. Considera che la protesi è l'ultima spiaggia. La cosa meno simpatica è che ti sia capitata a 17 anni, anziché a 25 o a 30, ma rispetto alla mia generazione, hai il "vantaggio" che oggi puoi portare i capelli o vestirti come ti pare, perché si fa meno caso a tutto. Se oggi ti vedi bene con un taglio molto corto, un domani con meno capelli non sarà così drammatico, starai bene ugualmente. Ti consiglio di valutare questi aspetti: 1- non esistono cure miracolose: prendi 10 persone con una igiene metodica e regolare e 10 barboni senza tetto, e guarda chi ha capelli più folti, resterai sorpreso.. 2- se esistessero cure miracolose, non esisterebbero attori e personaggi tv con problemi di capelli 3- le cure esistono, e POSSONO essere efficaci: ma la loro efficacia è relativa ed è strettamente collegata con la COSTANZA nel tempo: ovvero, se smetti una cura, in un tempo relativamente breve sarai punto e a capo 4- la protesi può essere efficace da un punto di vista estetico, ma crea una certa "dipendenza": il giorno che decidi di farne a meno, ci vuole bel coraggio e forza di volontà per fare il grande passo e affrontare amici e colleghi. E più passa il tempo, più diventa difficile (ovviamente uno ha sempre la speranza che arrivi la lozione miracolosa... :D ) In sostanza ti consiglierei di scegliere tra i trattamenti che possono rallentare o fermare la caduta, SENZA effetti collaterali importanti, e "resistere" fino ad arrivare ad un'età che ti aiuti ad affrontare con maggiore disinvoltura la questione. -
ALL’AMMINISTRATORE DI SALUSMASTER
actarus72 ha risposto ad una discussione creata da CIUFFETTINO in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ecco, se parliamo di ETICA PROFESSIONALE, potremmo scrivere un libro. Le soluzioni proposte che vanno per la maggiore implicano una dipendenza regolare del cliente nei confronti del centro (non parlo di CR, ma in generale), perché la manutenzione ha il miglior rapporto tra costi d'esercizio e guadagni, ovviamente per chi presta il servizio. E può durare fin quando non è evidente che non porta oggettivi risultati al cliente. Dato però che non ci si trova in un centro dimagrimento (dove la bilancia ha l'ultima parola e il cliente può svuotare il frigorifero in incognito lamentando poi assenza di risultati..), sul fatto che una terapia per la ricrescita sia efficace o meno, si può speculare all'infinito, o meglio, fin quando non è oggettivo che il cliente ha meno capelli di quando si era rivolto al centro. Ma anche lì stress, condizioni di vita e lavorative, ereditarie e via dicendo possono essere utilizzate per mascherare il fatto che la costosa terapia che si sta vendendo è in realtà assolutamente inefficace. E in ogni caso, si passa alla fase B: il cliente si sente "vincolato" un pò perché non è piacevole passare da un centro all'altro e farsi guardare la testa da uno sconosciuto sotto una lente di ingrandimento, per sentirsi dire "lei ha un problema di capelli" (ma va?), un pò perché a meno di non essere completamente stupido, il venditore è riuscito nel frattempo a instaurare un rapporto di fiducia (o pseudotale) e si ritiene che stia facendo del proprio meglio per aiutare il cliente. E un pò perché restando col venditore, si ha l'idea di non vanificare quanto è stato già fatto e speso fino ad allora. Ora, io non sono stato cliente di CR e le mie considerazioni sono personali e soggettive, e si basano su quanto ho letto e visto, oltre che sulla mia esperienza. E' un fatto che la soluzione adottata da CR per i suoi clienti sia una PROTESI: è una base sintetica, o artificiale se preferite, sulla quale sono ancorati dei capelli veri, che viene applicata alla testa tramite un collante. Wikipedia definisce "protesi" un dispositivo artificiale atto a sostituire una parte del corpo mancante (un arto, un organo o un tessuto), o a integrare una danneggiata. Dato che una soluzione "CR" o una newgen non fa altro che replicare uno scalpo ricco di capelli andando a integrarsi ad un cuoio capelluto povero di capelli, queste soluzioni si possono definire protesi. Ora, --censurato-- è l'acronimo di Capelli Naturali a Contatto. Si tratta de -come è stata definita dal suo fondatore- "l'idea meravigliosa". Per lui lo è sicuramente stata, come pure dei suoi clienti che si ritengono soddisfatti del trattamento ricevuto. "Capelli naturali a contatto": capelli? Sono capelli veri, ceduti (presumibilmente venduti) da donatori sani. naturali? Se si intende che sono veri, sono naturali, non fa una piega. a contatto? Non sono volatili, ma applicati alla cute, per cui l'informazione è corretta. Il punto è che la definizione, nel suo insieme, non porta l'interlocutore a pensare ad una protesi, anche perché nelle sue reclame, il sistema CR è stato molto spesso messo a confronto con il famigerato "parrucchino", facendo intendere in modo esplicito che si trattasse di qualcosa di profondamente e strutturalmente diverso. Non solo, ma che il sistema CR sia una soluzione integrativa innovativa con una denominazione -non identificabile- in qualche misura "naturale". Che consente a chi ne fa uso, di disporre dei "propri" capelli come una qualsiasi persona "sana". E via con gli esempi della piscina, del vento tra i capelli, del taglio, e così via. Ora, se ipotizziamo in 1000 il numero di persone che si recano in un centro CR per un consulto, e che hanno firmato un contratto senza avere un'idea PRECISA di cosa sia un --censurato--, si può supporre che sarebbero state di meno, SE prima di firmare, gli fosse stato mostrato un campione di --censurato--, ovvero una calotta sintetica che come una cuffia copre interamente la porzione di cute diradata. Ecco, di fronte alla definizione "capelli naturali a contatto" possiamo porre in ballo la questione dell'etica professionale. A me personalmente, ogni volta che ho sentito questa definizione, per anni ho pensato che si trattasse di porzioni di tessuto riempite di capelli, che venivano applicate e integrate al proprio cuoio capelluto, come una sorta di "patch" molto naturale, e del resto, le foto pubblicitarie di persone che GRADUALMENTE riacquistavano i capelli persi, rendono QUESTO genere di idea. Del resto, basta leggere la definizione del sistema --censurato-- sul sito del diretto interessato: dermatologica? se parliamo di tolleranza ai collanti o a questioni di traspirabilità, siamo d'accordo, ma non è a questo genere di problematiche che una persona inesperta è indotta a pensare, leggendo questa frase. A parte che simulare una pelle ARTIFICIALE non mi significa nulla: in questo contesto "simulare" significa "replicare", riprodurre per far sembrare vera. E cosa si simula, una cosa artificiale? Casomai dovrebbe simulare la pelle naturale. E comunque questa frase così articolata dice in altre parole: "vi facciamo il calco della testa". La pelle di sintesi, dove sono innestati i capelli, ottiene una perfetta coesione alla cute attraverso l'utilizzo di coesivi biocompatibili e ipoallergenici, che le consentono di sopportare la medesima forza di trazione dei propri capelli. La pelle di sintesi è in realtà una pellicola plastica più o meno spessa: un coesivo biocompatibile, in questo caso vuol dire sostanzialmente...COLLA ADESIVA. Che sia derivata dai pesci o sintetizzata dalle piante o dal petrolio, poco importa: è colla. Però se mi dici "pelle di sintesi, coesione alla cute, pelle artificiale, il tutto studiato con la clinica dermatologica di ..", di "una capigliatura naturale che consente di ritrovare il piacere di farsi lo shampoo, cambiare taglio o look, fare il bagno, nuotare al mare o in piscina, praticare sport a livello agonistico e sentirsi totalmente sicuri e liberi in qualunque situazione", una persona affetta da calvizie poco informata, probabilmente non immagina che alla fine della fiera gli verrà applicata al cranio con della colla una semi-cuffia con i capelli innestati sopra, e che sotto quella cuffia la sua cute produrrà sudore, sebo, squame come qualsiasi altro cuoio capelluto, che però al contrario di una "CAPIGLIATURA NORMALE" lì sotto resteranno tra una manutenzione e l'altra, e non perché un --censurato-- sia cattivo o difettoso, ma perché QUESTA E' una OGGETTIVA controindicazione di QUALSIASI protesi per capelli. Ecco, qui c'è il confine tra etica professionale e vendita di un prodotto/servizio. Se mi dici che l'Ovel Sdruma fa 30 km con un litro, ma non mi dici che questa prestazione sussiste solo in 6sta marcia, su superficie piana a 80 all'ora in autostrada e senza carico, mentre nelle normali condizioni di esercizio (ovvero in città, in mezzo al traffico) ne fa 10, non mi stai truffando, ma la tua etica è probabilmente discutibile. Se Agip Bludiesel consente di fare 500 km in più ogni 20000 (percorsi in condizioni ideali...), mi stai dicendo che ho un risparmio di carburante del 2,5%. Un litro di Bludiesel però rispetto ad un litro di gasolio standard costa circa il 10% in più.. Chi utilizza l'auto per lavoro e in un mese spende 500 euro di gasolio, ne spenderebbe 50 in più: sapete quante confezioni di additivo specifico per iniettori acquistate con 50 euro? 6... E' TUTTA QUI la questione: CR, la fatina buona, Wanna Marchi, possono dire TUTTO quello che vogliono, perché sono dei venditori, e devono RECLAMIZZARE i loro prodotti. Che siano eticamente corretti o meno, è un'altra faccenda, ma E' il cliente che ha il diritto e il dovere di informarsi ACCURATAMENTE. Non a fare cause a destra e manca, dopo, che a meno di casi di truffa accertata e conclamata, servono solo a perdere altro tempo e soldi. ;)