Vai al contenuto

actarus72

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    300
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di actarus72

  1. Hai ragione, è bene allargare meglio il pensiero: ne faccio una scelta "difficilmente reversibile" (meglio, vero? :P ) principalmente per 2 ragioni: 1. fisiologica: indossare una protesi richiede di rasare periodicamente a zero la zona interessata, e utilizzare nastro bi-adesivo e/o collanti che non sono tossici, ma di certo come minimo non fanno respirare il cuoio capelluto, quando non finiscono per ostruire (nel corso del tempo) pori e follicoli pilliferi, specialmente se la manutenzione (e quindi l'igiene) non sono regolari e rigorose: dico questo perché c'é chi ambisce a trovare collanti che durino 2-3 settimane, cosa che ritengo comoda esclusivamente quando ci si trova in vacanza. Inoltre, la base stessa della protesi, per quanto traspirante non lascia respirare la pelle come avverrebbe se non ci fosse, e non consente, anche lavandosi la testa con la protesi, la stessa 'qualità' di igiene di una testa che ne è priva. Inoltre, utilizzare una protesi rende scomodo se non impossibile seguire con costanza e regolarità una cura che richieda l'applicazione di lozioni o fiale. In questo senso considero l'utilizzo della protesi una scelta difficilmente 'reversibile', perché se dopo 1-2 anni ci si decidesse di farne a meno, dubito che numero e qualità di capelli restanti sarebbero gli stessi rispetto al periodo precedente, perché nella maggiorparte dei casi, una cura specifica riuscirebbe perlomeno ad arrestare o limitare la caduta dei capelli: una protesi non solo non fa questo, ma non consente di mantenere il cuoio capelluto nelle condizioni ideali per una potenziale ricrescita -o meglio- salvaguardia dei capelli nella zona interessata. 2. psicologica: la perdita progressiva dei capelli cambia il proprio aspetto e limita fortemente il modo di acconciare i capelli, perché si tende a coprire le zone calve con i capelli rimasti. Una protesi riporta istantaneamente indietro agli anni migliori della propria 'testa' (le newgen consentono anche di simulare la ricrescita, visto che si può passare a protesi sempre più folte in modo naturale e poco costoso). E' un pò come essere diventati poveri e ritornare improvvisamente e finalmente benestanti: tornare consapevolmente poveri non sarebbe una scelta facile. Chi, dopo un certo periodo con la protesi, decidesse di farne a meno, tornerebbe in condizioni estetiche uguali o peggiori di quelle avute prima di indossarla, e si troverebbe suo malgrado nella situazione di dover motivare a parenti, amici e colleghi questa sorta di "tracollo" del suo cuoio capelluto. Tutto questo è ovviamente e assolutamente possibile, e anzi io ho detto più volte che invidio davvero chi ha la forza di darsi una bella passata di rasosio e affrontare il mondo a testa alta, una prova di maturità e sicurezza in se stessi che evidentemente a me manca. Solo che non è facile. Sotto questi aspetti, la scelta di portare una protesi è difficilmente reversibile, dal mio punto di vista. ;) Non sono invece d'accordo con te sul fatto che una protesi dovrebbe arrivare, come soluzione, PRIMA del trapianto. Perché con la prima (soluzione cosmetica) si nasconde un problema, col 2ndo (soluzione chirurgica) si tenta di risolverlo.
  2. Ciao: il fatto che tu sia qui lascia presumere che per la tua situazione tu abbia già preso in considerazione e scartato terapie e/o trapianti, giusto? Sappi che la protesi rappresenta l'ultima spiaggia, nel senso che poi difficilmente si torna indietro, e che il passo successivo è normalmente una bella passata di rasoio. Te lo dico solo perché ultimamente c'è chi ha pensato di utilizzare mini protesi per correggere delle leggere stempiature, il che non è consigliabile. Se sei consapevole di questo, benvenuto. Il 22/06 sono scaduti i termini per il 2ndo ordine congiunto che abbiamo fatto nel forum, quindi dovresti valutare se attendere il prossimo o se rivolgerti a qualche rivenditore italiano/estero. Nel frattempo puoi dare un'occhiata ai thread in evidenza in alto nel forum, dove troverai le risposte alle domande più comuni. Un rivenditore al quale diversi qui si sono rivolti lo trovi su www.toplace.com, il sito è abbastanza accessibile e le informazioni esaustive.
  3. Un centinaio d'euro a testa o a protesi?
  4. Mi sembra che in più occasioni e post sia stata espressa apertamente riconoscenza incondizionata nei vostri confronti. Ho quotato il primo post di Semplicemente in questo thread per sottolineare che forse qui se ne è parlato poco perché ''sotto esame'' non c'era il vostro operato ma le protesi in questione. Però altrove mi sembra sia stato sottolineato più volte che quello che fate ha un valore ben più elevato di tutti i soldi risparmiati grazie alla vostra intraprendenza. In ogni caso, siccome la mia percezione al riguardo è diversa dalla vostra che vi occupate di tutto attivamente e senza sosta, vi rinnovo i complimenti e il ringraziamento per quanto state facendo. Per quanto mi riguarda -e forse interpreto il pensiero di molti di noi sotto questo aspetto- non mi è venuto in mente di fare paragoni tra voi e i rivenditori perché la vostra figura qui non è percepita (non ancora almeno) come quella di un ''rivenditore'', ma come ''ambasciatori'' e leader indiscussi di una squadra di cui tutti facciamo parte. E personalmente spero che la cosa non cambi, FERMO RESTANDO che, NEL CASO in cui le donazioni che ricevete (ammesso che le riceviate) per il vostro operato non giustifichino tutto il tempo e gli sforzi che fate per rendere possibile tutto questo, si decida TUTTI insieme un sistema per un rimborso spese fisso ed equo (ex: una commissione del 10-20% sul costo di una protesi) che sgombri il campo da qualsiasi ipotesi di abbandono da parte vostra del progetto di ordine congiunto, o che lo trasformi in una esplicita avventura commerciale con finalità e spirito ben diversi da quelle attuali. Siccome i bei progetti andati in vacca per questioni di soldi non si contano, siccome l'uomo è una brutta bestia e internet molto spesso tira fuori il peggio di noi, e questo è stato GIA' dimostrato dal fatto che diverse persone, col primo ordine congiunto, hanno versato in donazione cifre MOLTO simboliche, e che PEGGIO ANCORA, col 2ndo ordine altri non hanno versato un cent (il "bello" è che fino a pochi mesi fa le stesse persone magari spendevano migliaia di euro per dei gatti morti...), io proporrei un sondaggio esplicito (non qui ovvio) in cui si stabiliscano tipologie di rimborso (fisso/percentuale/commissione) da versare al pagamento di ogni protesi a chi se ne occupa attivamente. Così tagliamo la testa la toro una volta per tutte. ;)
  5. Considerando l'esperienza di Luc@2, per risolvere il problema della densità (perché mi pare evidente che anche col secondo ordine, al di là di aver aumentato tutti la densità rispetto al precedente, navighiamo nel buio e non ci sono indicazioni rassicuranti al riguardo... :( ) non sarebbe il caso di seguire il suo criterio, ovvero mandare delle foto anziché specificare una densità, visto che è evidente che su questo aspetto la factory lavora indiscutibilmente a 'pen di segugio?' Ovvero, si potrebbe discutere con la factory circa un criterio (parametri di riferimento, foto) che assicuri -in linea di massima- che un cliente riceva la protesi della densità che ha chiesto, anziché quella decisa dall'operaio di turno in base al giramento di palle che ha la mattina che lavora sulla protesi in questione? Perché dalle pagelle ricevute finora, il voto medio complessivo delle protesi è alto, alla voce 'densità' la maggiorparte di coloro che hanno fatto l'ordine congiunto è insoddisfatta, e anche col 2ndo ordine stiamo "sperimentando" un pò alla cieca, visto che tra l'altro a quanto pare, con questa factory le densità vengono rispettate fino al 70%, mentre dall'80 al 100 e oltre non sembra ci siano incrementi sostanziali di densità. Perché passino le prime 2, ma se anche col 2ndo ordine congiunto mi trovo una chierica al centro della testa vado a prenderli di persona a calci in c.ulo...
  6. 2 passate? Spiegheresti come e perchè pls? :)
  7. actarus72

    parrukkieri

    Quoto al 100%: sono stato da xxxxx anche io, si è preso tutto il tempo necessario, oltre un'ora e mezzo in una stanza riservata (fermo restando che con questa protesi sarei disposto a farmi tagliare i capelli in un salone affollato di gente ;) ): in 10 anni di Giambertone non mi sono mai sognato di alzarmi dalla poltrona con un taglio così perfetto (tanto è vero che alla fine ho cominciato a tagliarmeli da solo, con risultati decisamente migliori). Sembra un controsenso spendere 50 euro per tagliare una protesi pagata 80, forse lo é: però rivolgersi ad un professionista con la serenità che ti metti nelle mani di uno che sa esattamente cosa sta facendo, non è poco. L'ultima volta che ho tagliato i capelli da Giambertone si sono presi 20 euro per 15 min. e mi hanno tagliato i capelli della protesi quasi 2 cm di troppo: ed era una protesi da 1400 euro (li costava, non li valeva). Non è mia intenzione difendere xxxxx o altri: nessuno è obbligato a rivolgersi a lui, piuttosto che ad un altro. Se uno pensa che spendere 20 euro per una pizza è troppo, deve solo evitare quella pizzeria e scegliersene una che faccia al caso suo. ;)
  8. Per toglierla dalla testa ho dovuto solo sollevare la protesi -delicatamente- ed è venuta via senza remover, perché la colla che avevo messo, dopo una settimana aveva...fatto il suo tempo :D Almeno metà della colla che avevo applicato è rimasta sulla protesi: dopo qualche attimo di modesto 'panico' :D mi sono ricordato del sistema dello "specchio" e -incredibile ma vero- la protesi è venuta completamente pulita, e per la proprietà transitiva la colla è rimasta tutta sullo specchio (l'oretta di manutenzione include i 5 min. abbondanti necessari per fare pulizia.. :P ) Quindi zero remover sulla protesi, ma solo sulla testa. I prodotti di Luc@2 sono davvero ottimi.
  9. E' passata una settimana dalla prima installazione/taglio, primo bilancio e impressioni. Pettinabilità: eccellente, senza usare gel o altro ho dovuto intervenire pochissime volte sulla pettinatura, ottima corposità e volume, è abbastanza facile gestire anche la densità non esaltante. Integrazione: perfetta, se non lo sapessi, non direi mai che porto una protesi: insospettabile... Aerabilità: semplicemente non sembra di portare una protesi, almeno rispetto a prima (e usavo un lace anche con la precedente) Manutenzione: facendo le cose con tutta calma, ho impiegato un'oretta dal momento in cui ho iniziato a quando ho finito (distacco protesi, lavaggio capelli, lavaggio protesi, installazione) Tenuta: perfetta, ho usato la colla "priade" sia sul lace che sul poly, non è stato necessario nell'arco di una settimana fare un solo ritocco, e questo nonostante il caldo assurdo che ha fatto questa settimana. MA SOPRATTUTTO: Ho ritrovato una disinvoltura che negli ultimi 10 anni avevo dimenticato, e non solo per il piacere di passarmi spavaldamente le dita tra i capelli mostrando la fronte :D ma soprattutto per la tranquillità, nelle conversazioni vis-a-vis di non dover pensare "perché mi guarda così, avrà capito qualcosa?". E questo è impagabile. GRAZIE a chi ha reso possibile tutto questo.
  10. E' interessante se: 1) non hai stempiature alle tempie ma un diradamento generale, quindi i capelli vanno a integrarsi ai propri, che passano attraverso la 'maglia' 2) se l'attaccatura alla fronte consente di coprire l'intreccio, che è molto più visibile della base di una parrucca 3) se il numero di capelli propri è tale da consentire di annodarvi la base Contro: L'intreccio è legato ai propri capelli, quando questi crescono, l'intreccio sale e comincia a muoversi: max ogni 3-4 settimane va tolto e rimesso (con conseguente spesa) Non potendo toglierlo da soli, l'igiene dei capelli e soprattutto del cuoio capelluto risulta difficile e compromessa: quindi oltre ad essere gravati e appesantiti da un'intreccio, i capelli propri vengono danneggiati indirettamente dalla scarsa igiene e traspirazione del cuoio capelluto (tenendo presente che queste soluzioni vengono utilizzate proprio per conservare i propri capelli e non tagliarli, è un controsenso di per sé). Se considerate che lo 'scalino' dei xxxxx è un problema, qui siamo ad una maglia di nylon spessa 3 mm che viene annodata sulla testa.. Io vengo proprio da Giambertone: dopo circa un anno di capelli intrecciati, quando i capelli dell'intreccio cominciarono a segnare il passo e si avvicinò il momento di farne uno nuovo (costo, 1.200.000 lire nel '96...) decisi per prova di fargli applicare una pellicola ai bordi per usarlo col biadesivo. Allora mi accorsi che 1) risparmiamo 120.000 lire al mese di installazione e 2) che il biadesivo era molto più pratico e altrettanto sicuro dell'intreccio e si vedeva molto di meno... Io devo ringraziare Giambertone se ho conosciuto Salusmaster e ho scoperto le newgen: all'ennesima manutenzione fatta coi piedi (per cucire i capelli sulla protesi mi hanno massacrato la pellicola ai lati al punto che il biadesivo non faceva più presa, hanno usato dei capelli biondi su una protesi castana e li hanno tinti male, tingendomi in compenso di scuro tutto il lace e la pellicola, compromettendo la trasparenza della base...) sono tornato a casa talmente incazzato che ho cominciato a documentarmi su internet: l'avevo fatto altre volte, ma sempre finendo su siti alla xxxxx xxxxx. Quel giorno mi sono detto: ci sono forum di ogni genere, ci dovranno essere persone col mio stesso problema che si sono unite: ed eccomi qua. 75 euro di protesi fantastiche, perfette, invisibili, contro i 1.300 euro spesi l'ultima volta. "GRAZIE", Giambertone....
  11. Credo che nn fosse una parrucca, ma un trapianto di vecchia concezione, mi era capitato di osservare l'attaccatura in diverse riprese tv e di aver notato qualcosa di simile al classico effetto bambola. Poi l'acconciatura faceva il resto. http://www.touched.com/episodeguide/season...oma&Joe.jpg
  12. Ciao Akira, non voglio scoprire l'acqua calda perché magari le hai già provate tutte: ma nella tua condizione, anziché mettere la protesi, non sarebbe meglio tentare qualche cura? Non so se hai mai indossato protesi prima, ma anche considerando che le colle non sono nocive, di sicuro non migliorano le condizioni del cuoio capelluto. Si tratta di una scelta dalla quale è MOLTO difficile tornare indietro, soprattutto non si torna indietro nelle condizioni PRECEDENTI. ;) Nel caso tu le abbia già provate tutte e che senza toppik il tuo aspetto sia sensibilmente diverso da quanto si vede in foto, allora benvenuto. Però pensaci su :)
  13. Ciao Bluegreen, benvenuto. Io vengo da una protesi simile alla tua (da quanto ho capito) e ho partecipato al primo ordine congiunto. Ovviamente ti consiglio di seguire le indicazioni di Medusa, io mi limito solo a dirti come mi sono trovato io col primo ordine. Ho ordinato un lace, invisibile sul front e più resistente sul resto, con poly ai lati (per applicare il biadesivo). L'ho installata 3 giorni fa e ho fatto il taglio. Ho usato i prodotti che mi ha spedito Luc@2, in particolare la colla "priade", anche sui lati e dietro perché devo ancora ricevere il nastro (ma è probabile che userò solo la colla, visti i risultati). La tenuta è ottima, non ho dovuto mai fare manutenzione ma soprattutto: io non porto i capelli all'indietro, ma posso tenere il front tranquillamente esposto, il lace è traspirabilissimo e di una leggerezza unica, posso passarmi arrogantemente :D le mani tra i capelli e ostentare una sicurezza che in diversi anni non ho mai avuto. Come densità avevo chiesto un 80% e questo è l'unico parametro che dovrò modificare nel prossimo ordine (proverò un 100%). Per il resto, semplicemente perfetto. In sostanza, mi sembra per la prima volta dopo anni di avere i miei capelli. Considerando il tipo di acconciatura che ti interessa, sono certo che otterrai un risultato eccellente, e anche facile da gestire. ;)
  14. Dimostrazione che sei qui solo a perdere tempo, e farne perdere agli altri: perché la domanda l'hai fatta, hai avuto risposte molto esaustive sui vari perché e nonostante questo continui a polemizzare, quindi come minimo sei in malafede. Arrivederci.
  15. ehehe: compiliamo il modulo, spediamo lo scalpo e ne controlliamo il track per essere sicuri che non ci torna indietro quello di qualcun altro.. :fiorellino: Cmq Diabboliko, scherzi a parte: la domanda che hai posto inizialmente di per sé è sensata, ma la risposta che riassume bene il nostro pensiero sostanzialmente è: "se il risultato di un trapianto per NOI fosse soddisfacente per costo e densità, non saremmo qui a parlare di protesi newgen" perché sì, siamo narcisi, forse psicologicamente insicuri al riguardo o vanesi, ma non siamo stupidi né masochisti. E, esattamente come oggi i trapianti sono molto probabilmente più efficaci rispetto a qualche anno fa, oggi indossare una newgen è MOLTO più naturale e meno impegnativo rispetto a solo un paio d'anni fa. Per il mio caso, trapianto significherebbe avere una quantità di capelli tale da giustificare MOLTO di più una bella passata di gilette sul cranio, 4 euro e cinquanta, e passa la paura. Spesso un trapianto non avrebbe un effetto estetico migliore di un brutto taglio di capelli. L'ipotesi è stata valutata e scartata. Ecco perché siamo qui. Il resto è come chiedere ad un forum di ferraristi perché non si sono comprati una porsche.. Come minimo la domanda arriva un filo tardi.. :D
  16. Con calma, e magari 'per favore'.. ;) Ovvero, speriamo che se debba capitare, capiti a qualche altro s.fxxxto.. ;) Guarda, Danibellicapelli: qui stiamo tutti contribuendo a dar vita ad un progetto che ci porti ad un risultato di massima qualità al minor costo possibile, il che in questo particolare 'settore' è -normalmente- utopia pura. Questo richiede sperimentazione, tempo e pazienza. Soprattutto spirito collaborativo, il che significa che se qualcuno ha un problema con una protesi lo espone a tutti affinché questo non ricapiti, e affinché anche gli altri, nel decidere le caratteristiche delle protesi da ordinare, facciano particolare attenzione a quei parametri 'sensibili' che potrebbero condizionare il risultato finale. Il tutto e subito, ma soprattutto il 'se proprio qualcuno deve beccarsi una protesi di m.erda che sembra un pube, speriamo che non sia io', non ha nulla a che vedere con lo spirito di questo progetto. Per il tutto e subito hai solo l'imbarazzo della scelta, basta fare una ricerca su internet. O in alternativa, tenerti il xxxxx, sei tra i fortunati che ci si trovano bene. Perché cambiare...
  17. actarus72

    parrukkieri

    Io oggi ho fatto il primo taglio della nuova newgen da xxxxx (Roma) e mi sono trovato molto bene: competente con le protesi, massima accoglienza e discrezione, taglio perfetto. 50 euro ben spesi. (vedi thread parrucchieri consigliati). :fiorellino:
  18. Si ecco, ricordiamoci sempre di quanto le abbiamo pagate. La protesi che in circa 10 anni mi ha soddisfatto di più (e che rispetto alle newgen che mi sono arrivate sembra la pelle d'orso che usava Giulio xxxxx per coprire la pelata) mi è costata 1300 euro (e che a onor del vero per quasi 2 anni si è comportata egregiamente), per re-infoltirla con un paio di ciocche di capelli me ne hanno chiesti 90, 2 protesi newgen mi sono costate in tutto 150 euro, fate vobis... La cosa importante da fare è che -ammesso che sia possibile- organizzando un elevato numero di ordini a questa factory (quindi sperando di avere una certa voce in capitolo) è far presente agli amici cinesini che le protesi cannate gli tornano indietro a spese loro, e le rifanno daccapo. Così magari invece di guardare i bicipiti di kenshiro, danno un'occhiata a quello che stanno facendo... Aveva ragione Alberto Sordi: "sti mongoli so' un macello, se non li fermiamo..." :D :P
  19. Ciao Diaboliko, tanto per cominciare toglierei il capslock, perché scrivere in maiuscolo equivale a strillare.. :D La tua considerazione in TEORIA non fa una grinza; sottolineo e aggiungo che portare una protesi: 1) è cmq un 'evento negativo' 2) nel corso di svariati anni costa quanto e più di un trapianto 3) non risolve MAI il problema, lo copre 4) può creare situazioni imbarazzanti, nel caso si scopra, si rovini o succeda qualcos'altro in pubblico 5) non è salutare per il cuoio capelluto 6) richiede manutenzione regolare e assidua Rispondo in base alla mia esperienza: non è "la" risposta, è una risposta. ;) 1) E' un evento negativo per chi vive male la protesi, e soprattutto per chi esibisce acconciature o protesi ridicole. 2) Vero, ma nella maggiorparte dei casi, per chi ha una calvizie pronunciata o estesa, il risultato estetico di una buona protesi è decisamente migliore; anzi, in alcuni casi può migliorare l'aspetto più dei propri capelli (vedi fronte alta, capelli fini o sfibrati, etc) 3) Verissimo 4) Verissimo 5) Vero, ma oggi si utilizzano prodotti molto meno invasivi, e comunque personalmente preferisco gestire un'irritazione del cuoio capelluto (peraltro in diversi anni mai accaduta), piuttosto che avere problemi di erezione, sperma liquido e cardiopatie che minoxidil e finasteride alla lunga, in certi soggetti hanno causato e possono causare. Ti dirò di più: il semplice fatto che "potenzialmente, e/o in una minima percentuale", una sostanza che favorisce la ricrescita di capelli potrebbe portarmi problemi di natura sessuale (intendo dal punto di vista della salute, non del 'divertimento'), per me è motivo più che sufficiente per decidere di non prendere quella sostanza, anche se la percentuale di rischio fosse dello 0,5%. ;) 6) Verissimo Dal mio punto di vista, su 6 punti siamo 3 a testa. A questi aggiungo, da profano in materia, che fintanto che i risultati di un trapianto saranno quelli visti su Berlusconi, Antonio Conte, Nicolas Cage, Baudo (persone che tengono alla loro immagine e che non hanno problemi economici di sorta alcuna) e fintanto che gente come John Travolta e moltissime altre persone che avrebbero le finanze per fare trapianti a 5 stelle, preferiranno utilizzare le protesi, io concluderò che la tecnica dei trapianti, per ciò che può offrire a me, uomo mortale con uno stipendio normale e il mutuo da pagare, non è in grado di offrire un risultato che mi appaga. E questo vale per la maggiorparte delle persone che sono qui. Il tutto senza alcuna vena polemica. :)
  20. Posso dire una cosa? Concordo con Niki2002, quello che si vede è un pessimo lavoro. MA: Non facciamoci prendere da sindrome da giornali sportivi italiani, 10 risultati consecutivi utili, poi arriva la prima sconfitta e si titola "crisi!".. :D A giudicare dalle foto che ha postato Niki, non sembrerebbe neanche la stessa factory che ha fatto la protesi a me. Quelle arrivate finora sono state giudicate tutte in modo mediamente più che positivo, eccezione fatta per la densità, da quel punto di vista è ormai chiaro che onestamente gli operai di questa factory sarebbero un pò da prendere a calci in c.ulo, ma a quello si rimedia. Una cosa è certa, Niki2002 ha tutta la mia comprensione e il mio appoggio perché a giudicare dalle foto sembra un lavoro fatto in tutta fretta, sebbene -credo- le sue richieste richiedano una lavorazione più complessa (vedi meches, etc) che, se l'ha fatta lo stesso tizio che ha annodato i capelli, è venuta fin troppo bene. E' ASSOLUTAMENTE importante che TUTTI coloro che non sono soddisfatti di quanto ricevuto facciano come Niki, dando una accurata descrizione di ciò che non va. Però i bilanci facciamoli alla fine mettendo insieme tutti i giudizi. :fiorellino:
  21. Il fatto che le factory cannano le densità mi pare succeda con frequenza allarmante..se ordino una protesi in capelli europei e me la sbagliano, poi mi tocca ammazzarli.. :rolleyes: :P
  22. Anche se gli interessati devono contattarti in pvt, vorrei fare delle domande che ti faranno in tanti, almeno sul forum devi rispondere una volta sola.. :D 1) questi capelli europei sono disponibili già col 2ndo ordine congiunto, o sono una cosa a parte? 2) vanno acquistati a parte e poi inviati alla factory? 3) la protesi delle fantastiche foto è stata fatta dalla factory dell'ordine congiunto? Se sì, che densità ha? 4) i capelli europei costano molto di più di quelli indiani? In che percentuale? Grazie :)
  23. La mano che li tiene indietro per far vedere l'attaccatura non si vede :P , lo stile che ho scelto è da una parte, senza riga.
  24. Tornando a contactskin, ho fatto un giro sul loro sito: da quello che avrei capito, loro ti fanno un sistema, alla fine di ogni mese te lo sostituiscono con un altro uguale per rigenerarti il primo (o per sostituirlo del tutto), e via così a rotazione: in questo modo ovviano al problema dei capelli ossidati e di quelli persi. Il sistema è in pellicola, con capelli iniettati, visivamente più naturale, ma più delicato. Ecco perché ogni mese va fatto il "tagliando". Sul fatto di "dimenticarsi di portarlo" avrei qualche dubbio, perché anche la pellicola più traspirante non può uguagliare un lace, e perfino il lace è difficile "dimenticarselo", ma questa è pubblicità, e ci può anche stare. Il fatto di andare lì e andarsene via dopo un'ora con un impianto nuovo di pacca presumo significa che hanno sistemi "pronta consegna" che vengono ritagliati in base alle caratteristiche e richieste del cliente, il che magari toglie qualcosa alla personalizzazione, ma indubbiamente è un vantaggio rispetto ai normali tempi di consegna. Per esperienza ho imparato ad apprezzare il fatto di essere il più possibile indipendente dai centri: più lo sei, meno spendi. E da quanto ho capito fissaggio e manutenzione è necessario farle da loro, il che comporta un costo e qualche problema logistico, fermo restando che tenere in testa una pellicola o un lace per un mese senza toglierlo è poco igienico, specie d'estate, e non c'è antibatterico che tenga. Grazie per la segnalazione. :)
×
×
  • Crea Nuovo...