Vai al contenuto

Fissaggio


Messaggi raccomandati

buonasera a tutti,

incrociando le dita settimana dovrei svoltare e allora inizia l'ansia da prestazione ehehehe,e non ho ben chiaro un particolare:

ma per l'installazione(con i tape ovviamente) ha un senso logico iniziare a fissare partendo dal front al back e viceversa?

cioe' io mi sto' chiedendo e' meglio centrare e fissare il front e poi man mano stendere e tirare verso il back o il contrario o e' indifferente cioe' uno fa' come si trova meglio?

ci sono dei vantaggi o svantaggi farlo in un modo o nell'altro?se si quali?

per il momento e' tutto vi ringrazio ciaooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Se riesci a centrare bene il front, usando qualche riferimento (es: una macchiolina) comincia dal front.

 

Se hai una pelata bella regolare dietro, puoi iniziare dal retro.

 

Personalmente, ho perduto decine di minuti del mio tempo a cercare di azzeccare il centraggio e l'altezza del front, spesso sbagliandolo e ritrovandomi poi la protesi storta, troppo avanti o troppo indietro. Preciso che ho sempre usato all lace, che qualche errore lo perdona. Immagino col ferro di cavallo...

 

Io sono un fanatico sostenitore dell'altezza precisa del front: già da quando portavo il copertone, avevo notato come, spostando il front anche solo di due millimetri più in alto o più in basso, cambiasse totalmente il risultato estetico...

 

Da quando comincio dal retro (ed uso Miracolo) è diventata una passeggiata e non sbaglio più di un millimetro, né il centraggio né l'altezza.

 

Questo è il mio metodo. Ne ho già parlato qualche volta...

 

http://forum.salusmaster.com/topic/45753-utilizzo-di-miracolo/page__view__findpost__p__412837

 

http://forum.salusmaster.com/topic/45277-nuova-protesi-sara-la-decima-ormai-il-front-fa-capricci/page__view__findpost__p__409131

 

http://forum.salusmaster.com/topic/44724-dove-partite-per-attaccare-limpianto/page__view__findpost__p__404913

 

http://forum.salusmaster.com/topic/44724-dove-partite-per-attaccare-limpianto/page__view__findpost__p__404911

 

http://forum.salusmaster.com/topic/44683-ritocchini-e-lavaggio-capelli/page__view__findpost__p__404420

 

http://forum.salusmaster.com/topic/44559-ancoraggio-solo-colla/page__view__findpost__p__403484

 

http://forum.salusmaster.com/topic/44233-protesi-arrivata-mancano-i-bordi-in-pellicola/page__view__findpost__p__400944

Link al commento
Condividi su altri siti

Io inizio dal back e tiro verso il front. Miracolo ce l'ho ma...non l'ho mai usato. Probabilmente a volte il front è poco più sù a volte poco più giù, ma sbaglio di poco. Io mi trovo benissimo così.

grazie albertone si cmq sperimentero' tutti i modi...speriamo bene!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

La domanda che pongo è questa: come fare a vedere con precisione il bordo della protesi, così da poterla fissare esattamente al confine con la corona di propri capelli naturali?

i capelli protesici non coprono i bordi?

 

p.s. sono ancora in attesa della protesi, e penso che proverò a installarle partendo dal back ed aiutandomi col contro specchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah max io per il primo fissaggio a protesi nuova avendo una lunghezza di 15 cm avevo pensato di mettere delle mollettine o becchi almeno ai lati,per orientarmi...poi dopo il taglio credo che gia' ci si riesca ad orientare meglio(spero)

io questo problema col copertone non ce l'ho mai avuto perche' era talmente rigido che era impossibile non sentire dove stavi cascando...

Link al commento
Condividi su altri siti

Santa domanda! Io tuttora impreco... e settimana scorsa ho pure rotto uno specchio.

 

L'unico trucco al momento per me è forcinare i capelli della protesi tutti in dentro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Santa domanda! Io tuttora impreco... e settimana scorsa ho pure rotto uno specchio.

 

L'unico trucco al momento per me è forcinare i capelli della protesi tutti in dentro.

in caso di una all pellicola altrimenti credo che col ferro bisogna partir da dietro (col doppio specchio) forcinando tutto in avanti.. almeno io sto provando ad abituarmici così

Link al commento
Condividi su altri siti

ma l'uso delle forcine non altera la bombatura naturale della protesi, come evidenziato dal calco?

 

cmq per il doppio specchio, mi attrezzerò con un tubo telescopico (sic! :lol:) che regga il secondo specchio con ingrandimento 2x. il solo pensiero di mettermi ad armeggiare la protesi con una mano sola mentre la seconda dovrebbe reggere lo specchio mi mette i brividi.

Modificato da MAXMAGNUM
Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non posiziono alcun tape nel retro del front, colla e basta.

 

Appoggio il front libero da adesivi e colla sulla mia fronte, centrando l'altezza ed il punto esatto di mezzo dove andra' - Arn, in un'altra discussione, disse che: "spostarsi anche di solo pochi millimetri, cambia la fisionomia" parole sante. -

 

Con il dito medio sinistro, tengo fermo il front proprio nel punto di mezzo (sopra il naso grossomodo) col le altre dita tengo sollevato l'impianto a sinistra e stessa cosa, con le dita della mano destra, a destra.

 

Continuo a tenere sollevato l'impianto a sinistra e con la mano destra, tiro verso destra (sempre tenendo fermo il front al centro) ed attacco - il punto che attacco per primo, e' quello dove finisce il ferro e comincia il lace-

 

Lascio il la presa nel punto centrale del front ed abbasso l'impianto a sinistra, tirandolo verso sinistra, attaccando sempre il punto dove finisce il ferro e comincia il lace.

 

Attacco contemporaneamente l'impianto, a destra e sinistra, tirandolo verso le rispettive parti e scendendo verso il back.

 

Ho l'impianto perfettamente incollato in tutto il suo ferro.

 

Alzo il front e lo tiro verso avanti, riabbassandolo sulla fronte per vedere se ha mantenuto la posizione centrata.

 

Non mi capita mai di sbagliare, ormai, e' pratica, maneggevolezza, sapere cosa fare.

 

Prendo una molletta, riabbasso il front pezzo per pezzo, tirandolo sempre in avanti e segno sulla cute il punto in cui cade.

 

Ribaldo il front all'indietro e lo fermo con una molletta.

 

Ho la chiara visione di una mezzaluna "scolpita" sulla mia cute.

 

Passo li', sulla mezzaluna , la colla, asciugo ed attacco.

 

Non parto mai dal back, rischierei di non avere il front alla altezza che desidero o magari, mi costrebbe vari stacca-attacca.

 

Sempre dal front.

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo pensando.

-ma sei io tappezzo tutta la protesi con i tape(tutto il giro protesi)

-scartuccio tutti gli angolini senza togliere la protezione

-poi taglio due pezzettini di petalo rosso o bianco(cioe' un tape meno tenace)

-applico un pezzettino al centro del front e l'altro al centro del back ovviamente sopra la protezione dei tape gia' precedentemente applicati sulla protesi

-scartuccio completamente questi due pezzettini

-centro l'hl e pigio il centro del front e attacco alla cute,poi tiro la protesi verso il back e pigio sul back e attacco anche questo alla cute.in questo modo ho le mani libere

-con una mano tengo lo specchietto e con l'altra posso alzare i capelli ai lati e dietro per vedere se sono centrato o se sono finito sopra i miei capelli se eventualmente fossi decentrato i due pezzettini si staccherebbero facilmente visto la poca tentacia,sposto e riattaco fino alla perfetta centratura)

-una volta centrato il tutto stacco il back ribalto...poi tolgo tutte le protezionei dei tape e abbasso

-stacco il front ribalto tolgo tutte le protezioni dei tape e abbasso

non so' se ho spiegato bene

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

io adopero questo sistema,quasi come l'ultimo da tè indicato,

ho il tape tutto intorno l'impianto,quando metto quello che viene nella parte dietro al lace in eccesso,cerco di metterlo al centro,così quando lo posiziono, guardandolo (eventualmente le prime volte puoi segnarlo con una penna)capisco dov'è la metà dell'impianto,naturalmente ho raccolto tutti i capelli verso il centro con delle mollette per evitare che i capelli possano andare sotto al tape durante il posizionamento

 

all'interno del tepe che gira attorno all'impianto,all'altezza circa delle tempie/orecchie posiziono due quadrettini di tape che mi servono per centrare l'impianto(vedi foto)ma non li scartuccio del tutto ma solo una parte,quella all'inizio e collocata verso l'interno

 

poi procedo in questo sistema,

appoggio l'impianto sopra la testa,prendo l'altezza dall'incavo del naso e posiziono all'altezza più consona e controllo che sia in centro la parte frontale,i due pezzettini mezzi scartucciati li premo e li faccio aderire alla testa e controllo se ho centrato il confine sia a dx che a sx,se non l'ho presa stacco e ri-attacco ,

una volta che sono a posto con la centratura li scartuccio del tutto e faccio aderire tutto il pezzettino,poi ritorno nella parte frontale ed attacco il tape del front e poi proseguo scartucciando li tape dx e sx(altezza tempie) facendolo aderire poi scartuccio quello latrale(subito dietro quelli delle tempie)andando verso il back che chiuderò per ultimo.

 

ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo

 

una volta fatto questo poi passo all'incollatura dell'air line

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...