Vai al contenuto

Non Demonizziamo La Manutenzione


Messaggi raccomandati

Se fossi un utente nuovo, alle prima armi e leggessi i vari interventi, penso che sarei fortemente spaventato dal discorso manutenzione, sia per la difficolta' che per la rottura di pal..

 

Questa operazione, e' forse l'operazione con meno importanza di tutte. Calco, parametri e stile, sono le basi fondamentali, a queste bisogna - se si deve - guardare con un minimo di paura e rispetto.

 

La manutenzione, come ogni cosa, con il passare del tempo diventa meccanica, facile, voluta.

 

La manutenzione permette di sentirsi a posto, come in realta' si vorrebbe essere, avendo scelto di intraprendere questa strada.

 

La manutenzione e' come - nel mio caso - farsi la barba quotidianamente, una operazione che ti permetta di avere sempre una immagine a posto e curata verso te, i tuoi cari, i tuoi colleghi, le persone che non sai di incontrare.

 

In piu', non e' una operazione quotidiana, quindi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anzi, aggiungo:

 

la manutenzione, e' una paranoia, un peso, una maledizione solo per chi non vive bene il rapporto con il proprio impianto.

 

Solo per chi cioe', non riesce o non e' ancora riuscito ad estrarre ed ottenere quel risultato tanto aspettato per anni e tanto osservato nelle fortunate fronti altrui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anzi, aggiungo:

 

la manutenzione, e' una paranoia, un peso, una maledizione solo per chi non vive bene il rapporto con il proprio impianto.

 

Solo per chi cioe', non riesce o non e' ancora riuscito ad estrarre ed ottenere quel risultato tanto aspettato per anni e tanto osservato nelle fortunate fronti altrui.

Come non condividere e quotare quanto da te con saggezza descritto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anzi, aggiungo:

 

la manutenzione, e' una paranoia, un peso, una maledizione solo per chi non vive bene il rapporto con il proprio impianto.

 

Solo per chi cioe', non riesce o non e' ancora riuscito ad estrarre ed ottenere quel risultato tanto aspettato per anni e tanto osservato nelle fortunate fronti altrui.

 

 

 

Allora,parto da questo presupposto qui:

 

Non e' proprio cosi',imho.

 

Caro Maurizio,della manutenzione,cio' che fallisce e' l' impatto psicologico,non certo il risultato finale(assolutamente alla portata di tutti).

 

E' quell' abitudine sconvolta a vita,quel doversi preoccupare che qualcuno possa vederti compiere quell' atto un po' ridicolo e anche un tantinello schifoso(o magari solo pensare alla considerazione che qualcuno potrebbe avere di te in quel momento),e' il fare una cosa non propriamente esaltante...ecco.

 

Questa e' la controindicazione:poi 2 ore ogni 7-10 magari 15 gg non hanno mai sconvolto l' organizzazione del tempo di nessuno:quindi da un lato prettamente pratico non credo vi sia alcun problema.

 

Poi faccio una considerazione:spesso qualcuno se ne esce con cose:la manutenzione e' una goduria o con cervellotiche spiegazioni di come la protesi vada a sostituire i propri capelli :lol: ...Ragazzi io lo vedo come un tentativo implicito di giustificare chissa'cosa.

 

Ma alla fine abbiamo il parrucchino...e' qual' e' il problema?

 

Abbiamo almeno mascherato il problema ed abbiamo un' immagine migliore...Le apologie della parrucca o delle manutenzioni gaudenti lasciamole ai centri:chi entra in salusmaster,Maurizio,ha il vantaggio di avere noi che gli diamo le dritte giuste,quindi da un punto di vista prettamente estetico il problema capelli non se lo porra' piu.

 

Quando gli diciamo le cose come stanno a 360°,non facciamo altro che aumentare la consapevolezza delle persone,diciamo che non e' proprio la cosa piu' gratificante di questo mondo,ma e' uno step che comunque serve ad ottenere il risultato prefissato ed a stare bene col mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma alla fine abbiamo il parrucchino...e' qual' e' il problema?

 

 

 

Aspettavo sai il tuo intervento.

 

Io non volevo assolutamente sottolineare l'impatto psicologico che possa avere su alcuni, la manutenzione.

 

Assolutamente non mi sento ridicolo nello staccare, pulire e riattaccare il mio impianto; l'operazione poi, non la trovo per niente un tantino schifosa,c'e' di peggio. Mi prendo semplicemente, cura di me.

 

Cio' che volevo invece sottolineare, e' il fatto che alla fine, la manutenzione dell'impianto non e' altro che una di quelle obbligatorie abitudini e necessita' alle quali siamo sottoposti (vedi radersi), che non deve incutere nulla.

 

In merito alla tua frase che ho evidenziato, io sono uno di quelli che, guardandosi allo specchio - anche piu' e piu' volte al giorno, cosa che sicuramente in diradazione non facevo o se lo facevo, il ritorno era solo nevorsismo e mai gratificazione - vede questi capelli, come veramente fuoriuscire dalla mia cute, e ne vado fiero, mi esalto e li mostro.

 

Mettiamola così:

 

gia' la parola parrucchino o peggio, protesi, topa, gatto morto, piu' di una volta ho detto non piacermi - ma e' un mio pensiero -

 

Porto un paragone,

 

una volta (oldgen) avevo la dentiera in bocca.

 

oggi (newgen) ho denti ugualmente finti ma impiantati nel mio osso.

 

Ovviamente, nella mia boccca nulla di quanto sopra ma e' la spiegazione di come mi senta e viva questi nuovi impianti, io, oggi.

Modificato da maurizio60
Link al commento
Condividi su altri siti

DD e Maurizio: in qualche modo, anche se le vostre appaiono posizioni distanti, in qualche modo io le sento assimilabili.

Io la penso infatti come ambedue, una volta come DD, l'altra, soprattutto quando son di buon umore, come Maurizio.

 

Ma poi esistono tante altre cure del corpo che io trovo abbastanza rivoltanti (e per fortuna non devo più fare), tipo depilazione di super peli dalle gambe o trecce sotto le ascelle.

Tutte operazioni che fanno in tante, ma che sono cose molto private, e i peli tagliati di una fan di certo schifo ad un'altra!

Resta che prendersi cura di sè è una buona cosa e va fatta, e fare manutenzione ai propri capelli si fa, sia che siano applicati sia che siano attaccati tramite radice.

 

Sotto al tutto resta la mancanza, o il dolore per la mancanza, di qualcosa che si ritiene era nostro di diritto, cioè i capelli.

Ed il problema è tutto lì.

Attaccarmi i capelli in fondo non è molto più complicato che farmi un restauro totale, lavaggio, colore, piega, maschera viso, trucco, applicazione ciglia finte, depilazione, ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' quell' abitudine sconvolta a vita,quel doversi preoccupare che qualcuno possa vederti compiere quell' atto un po' ridicolo e anche un tantinello schifoso(o magari solo pensare alla considerazione che qualcuno potrebbe avere di te in quel momento),e' il fare una cosa non propriamente esaltante...ecco.

 

Quante cose non esaltanti siamo costretti a fare dalla Natura...

 

stock-photo-businessman-sitting-on-a-toilet-with-his-pants-at-his-ankles-reading-the-newspaper-which-is-spread-6633994.jpgstock-photo-young-woman-sitting-on-toilet-bowl-in-neglected-and-dirty-public-wc-52735648.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Et voila'.......

E beh si ero io il cervellotico sostenitore che la manutenzione.... fosse una goduria!!

http://forum.salusmaster.com/topic/41701-mare-sabbia-e-protesi/

 

E diciamolo pure, in questi mesi di new gen, di manutenzioni ne ho effettuate tante, alcune hanno dato ottimi risultati, altre meno, fatte magari un po piu' maldestramente a causa della fretta.

Ma tutte, e dico TUTTE fatte con tanta, incommensuraBBBBBile GODURIA !!! :relax-03:

 

Ora, a parte gli scherzi, e sebbene qualcuno pensi che le mie spiegazioni in merito siano cervellotiche, cio' che voglio sottolineare nel mio approccio da manutentore, sta nel fatto che se il giorno stesso della manutenzione mi sento e mi vedo da 10 e lode, i giorni a seguire, parlo di quelli immediatamente prima della manutenzione successiva,mi sento da 5, e non mi sento a mio agio.

 

Come non mi sento a mio agio se tengo la barba 3-4 giorni,o se al lavoro non metto la giacca e la cravatta.

 

Ma se dopo una partita di tennis il 20 luglio alle 5 del pomeriggio, puzzo come una capra e subito dopo faccio una bella doccia rinfrescante, quella doccia sara' ......UNA VERA GODURIA o no???

 

Un avvocato puo' sentirsi a proprio agio se va in tribunale col pigiama slabrato, la barba sciatta, e le scarpe da tennis infangate??

 

Per me la manutenzione e' questo. Il sentirmi finalmente a posto ed a mio agio. Bello pulito e profumato.( Bpp )

 

Ma come si fa a sentirsi oppressi da un gesto, schiavi di una operazione che tra l'altro si fa SOLO una volta ogni 7-10 giorni, dura un'oretta e passa,e che la si fa per sentirsi nuovamente.... da 10 e lode ????

 

Ps....

e andiamo !!! poi perche' un tantino schifosetta ?

Proprio noi maschietti che a 14-15 anni abbiamo passato giornate davanti allo specchio a tumefarci la faccia, schiattando senza tregua e senza pieta' i brufoli giallastri dell'adolescenza, che esplodevano sullo specchio come il vulcano Mauna Loa sulle terre hawaiiane....

 

Poi comprendiamoci. Non e' che ora preferisco passare un'ora a fare manutenzione piuttosto che un ora a cena con Belen, sia chiaro.

 

Pero' in questo Maurizio ha ragione ! Non demonizziamo la manutenzione.

E' una nostra alleata, non una nemica.

E' solo un modo per sentirsi.....Bpp. :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul "Proprio noi maschietti che a 14-15 anni abbiamo passato ore ..." pensavo andassi a parare "da un'altra parte" :D

Diciamo che se non ci fosse bisogno di fare manutenzione tutto sarebbe molto più bello, non e' così ma rimane sempre un piccolo prezzo da pagare in cambio di quello che si riceve da questi impianti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me la manutenzione e' un supplizio, un'agonia. Cerco sempre di rimandarla il più possibile.

Il vedermi senza protesi mi causa un profondo senso di disagio ed inquietudine, perché so che in realtà io non sarei così, in realtà non avrei dei bei capelli folti. E quindi e' tutto un trucco, una montatura.

Certo poi quando l'operazione e' finita il risultato mi soddisfa, ma in sostanza, vorrei che il giorno della manutenzione non arrivasse mai!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono un portatore di NG da poco più di un anno, ma vi dico una cosa: poco più di un anno fa ero una persona soddisfatta di se stessa, orgogliosa di ciò che fino a quel punto aveva avuto dalla vita, ma...con un ma........

Ogni volta che mi guardavo allo specchio mi facevo schifo. Quel mio vivere di riportini penosi, toppik che mi impiastricciavano la testa, persone che mi guardavano con aria esterrefatta tutto il finto "castello" (chiedete a zazza che mi ha visto di persona!!!) che riuscivo a costruire con 4 peli in testa. Ora: dite quel che volete cacchius (ehm...scusate) ma io mi vedo bello, le ragazze mi vedono bello (lo so!) la mia compagna mi vede bellissimo!!! (si , si...bellisssimo a dir suo, e le sa tutto!!!).

Embè...

embè...

MA CHE VOLETE CHE SIA LA MANUTENZIONE??????

Io domattina dovrò farla perchè sono 13 giorni che non la faccio, ma non comporta nessuno stress. Come dice Maurizio è come farsi la barba. Io stasera mi sento un pò meno a posto perchè so che ho bisogno di staccare, pulire, riattaccare, ma domani mi sentirò di nuovo al top e allora mi sentirò bene con me stesso. E come recitava una vecchia pubblicità di cosmesi: bene con te stesso, bene con gli altri.

La manutenzione è lo scotto da pagare? Ma ben venga!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo anche la mia.

 

Visto che si è parlato di barba, se arrivasse la Befana e mi dicesse "come regalo perché sei sempre buonissimo con tutti i newbie del forum, puoi scegliere di non dover più fare manutenzione o di non dover più fare la barba", sceglierei la BARBA!!! Manutenzione la faccio quando mi pare, posso organizzarmi senza problemi, e poi resto decente per una decina di giorni, eventualmente posso farla anche parziale. La maledetta barba va fatta tassativamente al mattino, mi scortico la faccia, e dopo mezza giornata sembro già un ex galeotto e non posso certo ripassare solo i baffi lasciando il resto.

 

Penso che in effetti dipenda da se nella vita hai o hai avuto altre incombenze giornaliere peggiori. Dover creare strane architetture con Toppik, Dematch e Volluma (di cui Albelore è stato indubbiamente gran maestro) o fare manutenzioni old-gen con lo scalpello strapagando il centro del baffo, o dover farsi medicazioni continue (in questo periodo prima di andare a dormire ci metto 20 minuti per medicazioni varie ai miei arti), o mettersi le lenti a contatto con tutti i rituali delle loro boccettine con annesse esigenze di igiene, fa apparire la manutenzione quasi una passeggiata.

 

Detto tutto questo, noto con dispiacere che sono l'unico che dopo la manutenzione non gode, bensì dice "noo, guarda che pasticcio, se mi vedesse Maurizio..." :dimenticanza-01:

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho ancora fatto una manuntenzione in tutta la mia vita..sto ancora aspettando e sinceramente non vedo l'ora... non credo che la manutenzione sia un problema così grosso... e cmq io so come sonoo fatto non c'è bisogno di guardarmi allo specchio per ricordarmi che i capelli ( quelli miei) mi hanno abbandonato... quindi non vedo che impatto psicologico ci deve essere a vedermi in un certo modo.. mi sono visto così per quasi metà della mia vita e di certo guardandomi allo specchio non vomitavo dal disgusto...quindi la manutenzione la vedo come una routine che dovrò fare una volta a settimana...per quanto tempo deciderò di tenere la protesi..poi magari farò pena con la protesi e la toglierò e quello si che sarà una brutta cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

. e cmq io so come sonoo fatto non c'è bisogno di guardarmi allo specchio per ricordarmi che i capelli ( quelli miei) mi hanno abbandonato... quindi non vedo che impatto psicologico ci deve essere a vedermi in un certo modo.. mi sono visto così per quasi metà della mia vita e di certo guardandomi allo specchio non vomitavo dal disgusto..

 

Nat81 :clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho ancora fatto una manuntenzione in tutta la mia vita..sto ancora aspettando e sinceramente non vedo l'ora... non credo che la manutenzione sia un problema così grosso... e cmq io so come sonoo fatto non c'è bisogno di guardarmi allo specchio per ricordarmi che i capelli ( quelli miei) mi hanno abbandonato... quindi non vedo che impatto psicologico ci deve essere a vedermi in un certo modo.. mi sono visto così per quasi metà della mia vita e di certo guardandomi allo specchio non vomitavo dal disgusto...quindi la manutenzione la vedo come una routine che dovrò fare una volta a settimana...per quanto tempo deciderò di tenere la protesi..poi magari farò pena con la protesi e la toglierò e quello si che sarà una brutta cosa...

 

Assolutamente, quando ero cliente del centro ho sempre fatto manutenzione con la "tendina alzata" tanto più che ero abituato anche a fare a casa in autonomia. Poi é ovvio che mi vedo mooolto meglio con i capelli ed é per questo che sono qua ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Andiamo con ordine:

 

@Ape:ha sintetizzato quello che e' piu' o meno il mio pensiero.

 

@Alice:probabilmente il tuo intervento e' il piu' saggio:la virtu' sta nel mezzo.Permettimi solo di dire che le mie posizioni e quelle di Maurizio sono molto piu' vicine di quanto possa sembrare:io come lui sono contro chi fa le cose ad "apparato genitale di cane",e come lui preferisco dire una verita',a costo di non rendermi popolarissimo con qualche utente,piuttosto che delle bugie.

 

@Maurizio:io ho apprezzato il tuo intervento(come tutti quelli che praticamente fai)ed ho capito il tuo pensiero.La gratificazione e l' orgoglio con cui mostri i risultati che ottieni sono giustissimi,ma la questione e' un' altra:faccio una considerazione prettamente personale:

Ogni individuo ha una sensibilita' ed una tolleranza diversa alle esperienze traumatiche(nel nostro caso vedi aga).I sistemi di infoltimento non chirurgico,parrucchini,impiantini o come li vogliamo chiamare,non falliscono nell' aspetto estetico,bensi' in quello prettamente funzionale e psicologico.Subordinare i propri anni alla manutenzione di un parrucchino non e' la cosa piu' facile di questo mondo e non e' nemmeno cosi' scontato essere per tutti.Andare al mare,praticare sport,svolgere determinati lavori delle volte non e' molto compatibile con l' utilizzo della protesi,e la manutenzione piu' o meno costante e' un dazio che paghiamo,chi piu' chi meno.Non va demonizzata a livello prettamente tecnico(infatti chi ha la sfortuna di avere una pelata importante e giustamente rivuole la sua immagine non deve assolutamente scoraggiarsi),pero' farla passare come farsi la barba o come una cosa che e' la piu' naturale di questo mondo,beh io non la penso cosi'.Ma ripeto e' una considerazione del tutto personale.

Infine riguardo la parola parrucchino o similari:ragazzi io penso che troppe persone in questo forum danno un' accezione troppo negativa a questo termine.Ripeto,a voler essere piacenti ed a curare la propria persona non c'e' nulla di male(anzi,avere un bell' addome scolpito,un bel taglio,bei vestiti,una bella abbronzatura ecc,e' una vera goduria)e se deve contribuire un parrucchino a tutto cio',ma ben venga.Dire impianti(cosa che vuol dire tutto o nulla),capelli naturali a contatto o cose simili la vedo come trovare una dignita' ad una cosa che sappiamo tutti avere una considerazione sociale pressoche' nulla.In sintesi,come diceva Machiavelli il fine giustifica i mezzi.

 

@Alberole e Nat81:ragazzi voi avete esperienza molto relativa in merito alla battaglia contro l' aga.Io ho cominciato a 23 anni,spu ttanan domi i primi soldi che guadagnavo,prima con un trapianto,poi col copertone fino ad approdare su questi lidi,dopo un piccolo intermezzo con qualche italico rivenditore.Diciamo che le ho viste e provate tutte.Son passato per vari step illusori:1)Trapianto,con promessa di riavere tutti i capelli...vi lascio immaginare com' e' andata.2)Copertone:stessa promessa,balle senza fine illusione che si potessero fare le stesse cose di come quando avevo i capelli.3)Poi le protesi new gen,che esteticamente sono la soluzione piu' valida:pero' e' emblematico che ci voglia molta delicatezza a maneggiarle,che resistano meno alla trazione dei copertoni e che richiedano molta piu' manutenzione:e' una sorta di contrappasso,come se il parrucchino volesse manifestare che anch' esso ha un' etica,e che averne una concezione distorta(e' come avere i propri capelli) o spingerlo oltre le sue reali possibilita' e' patetico.

Detto questo,voi due siete approdati direttamente su salusmaster,avete investito meno denaro,vi siete fatti meno illusioni e quindi avete accettato il pacchetto completo,con tutti i pregi ed i difetti.Quindi e' anche normale che a voi la manutenzione non vi crei particolari problemi,ma anzi avete tutto da guadagnare.

 

 

@Toto: :sorriso-06: :sorriso-06: Cervellotico era riferito a te ed Arn,in merito alla discussione nel 3d elenco protesi vip sulla corrispondenza delle protesi alle lenti a contatto,e tu hai fatto una dettagliata descrizione dell' apparato oculare,che tanto mi era indigesto ai tempi dell' universita'...Poi siete due persone molto intelligenti,quindi 2 "cervelloni",danno spiegazioni cervellotiche...

Infine consentimi un' ultima battuta:hai fatto considerazioni interessanti ed inappuntabili sulla goduria da manutenzione,e ne faccio una pure io:anche evacuare dopo una cena un po' pesante puo', in base agli esempi che hai portato,essere una goduria:il paragone alla goduria da manutenzione anche qui lo trovo piuttosto azzeccato.

 

Detto questo,cari amici,ognuno ha le sue convinzioni e tali rimarranno.Vi confesso che le discussioni tecniche sulle hl o sulle integrazioni credo siano molto piu' costruttive.

 

:rm_polar_bear:

Link al commento
Condividi su altri siti

...come se il parrucchino volesse manifestare che anch' esso ha un' etica,e che averne una concezione distorta(e' come avere i propri capelli) o spingerlo oltre le sue reali possibilita' e' patetico...

 

Scusami, chi ha mai detto qui che sia "come riavere i propri capelli"?

 

Lo diciamo sempre che NON E' "come riavere i propri capelli", assurdità pubblicitaria dei vari centri...

 

Noi diciamo che è "come non essere calvi" e poco importa che lo siamo, nel momento in cui la menomazione estetica dell'esser calvo non c'è più. Perchè si tratta SOLO di una menomazione estetica e null'altro.

 

Alla gente importerebbe di avere il cancro, se il cancro non la facesse morire?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami, chi ha mai detto qui che sia "come riavere i propri capelli"?

 

Lo diciamo sempre che NON E' "come riavere i propri capelli", assurdità pubblicitaria dei vari centri...

 

Noi diciamo che è "come non essere calvi" e poco importa che lo siamo, nel momento in cui la menomazione estetica dell'esser calvo non c'è più. Perchè si tratta SOLO di una menomazione estetica e null'altro.

 

Alla gente importerebbe di avere il cancro, se il cancro non la facesse morire?

 

 

MERAVIGLIOSO!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...