Vai al contenuto

silversnow

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    310
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silversnow

  1. silversnow

    Dermatite Seborroica

    si è presente " una base principale di olio emulsionante e una piccola quantità secondaria di un tensioattivo classico " come aveva confermato Lulo
  2. silversnow

    Dermatite Seborroica

    CREMA DETERGENTE Clinians http://www.clinians.it/ita/prodotti/pellis...astruccante.htm Avene Acqua Termale http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=717 Avene Gel Struccante Delicato http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=722 Non ho trovato gli indirizzi ai detergenti Venus e Leocrema
  3. silversnow

    Dermatite Seborroica

    NoAll Derma Latte Detergente http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=720 Defence Age Acqua Detergente http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=721 NeoStrata Pelli Sensibili 4 PHA http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=721 A.G. Latte Detergente a Risciacquo http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=722 Cetafil Detergente Fluido http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...SezioneRif=2636 Triderm Sap Liquido http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...SezioneRif=2636 Tra questi vanno bene tutti oppure, alcuni sono da escludere?Grazie Gli ultimi 2 contengono sapone
  4. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Per il viso va bene Physiogel Fluido? http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=720
  5. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Questo olioshampoo a base di olio d'oliva ha una base lavante eudermica come olioderbe o bioclin? grazie
  6. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Sempre in tema di detergenti, nell'intervista non si è discusso in modo specifico della detersione del viso; le considerazioni sono le stesse: usare detergenti con base lavante delicata che agisca per affinità e non per contrasto, senza agenti schiumogeni
  7. la biotina e la vitamina b12 non sono la stessa cosa: -la biotina o vitamina H è la vitamina b8 -la cianocobalamina è la vitamina b12 scusa volevo solo precisare per non fare della confusione ciao
  8. silversnow

    Dermatite Seborroica

    l'azione anti-infiammatoria di noagen è limitata perchè la sua composizione è stata studiata per contrastare la perossidazione dei lipidi attraverso sostanze antiossidanti; l'infiammazione scompare quando a livello sistemico si ripristinano gli equilibri di acidi grassi essenziali e di antiossidanti, perchè è il loro dis-equilibrio che la causa; se pensate alle creme a base di cortisone / ossido di zinco, in molti casi è sufficiente una sola applicazione per lenire l'infiammazione, ma se si sospende il loro uso l'infiammazione ricompare perchè queste creme agiscono localmente solo sui sintomi dell'infiammazione
  9. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Considerando che la funzione dei principi attivi contenuti nell'olioshampo è solo coadiuvante, è invece essenziale che gli olioshampo contengano una base lavante delicata che agisca per affinità; è consigliabile l'uso di bioclin,olioderbe,restivoil fisiologico, anche se non contengono olio d'oliva;
  10. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Nell'intervista il dottore ha consigliato di lasciare in posa l'olioshampoo e di massaggiare delicatamente; in questo caso si riferisce all'olioshampoo che aveva usato nelle ricerche sulla DS: questo olioshampoo era a base di olio di oliva e con una base lavante eudermica come ad es la base lavante di bioclin, olioderbe; gli olioshampoo con questa base lavante (che non agisce per contrasto ma per affinità) non sono dannosi se lasciati in posa; nell'intervista il dottore ha consigliato di lasciare in posa l'olioshampoo e di massaggiare delicatamente per favorire l'azione delle sostanze contenute nell'olio d'oliva come acido oleico e vitamina E;
  11. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Sto usando axioderm da 2 settimane, con buoni risultati anche se la sua funzione è solo coadiuvante; contiene isodelcilcitrato che ha la proprietà di fermare la lipoperossidazione mediante l'eliminazione e/o la disattivazione delle sostanze ossidanti; contiene anche vitamina E; penso che qualsiasi crema ad uso topico che contenga principi attivi ad azione antiossidante sia utile se integrata con la cura sistemica
  12. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Detergenza e cura topica della DS nei capelli Considerazioni _ In questa prospettiva di cura, l'applicazione di creme, detergenti e di altri prodotti topici ha solo funzione COADIUVANTE _ Dall'intervista è emerso che: "Lo shampo deve essere a base di olio d'oliva e sostanze lipofile e con proprietà detergenti che agiscono non per contrasto ma per affinità; gli shampo da preferire sono gli olio-shampoo mentre sono da evitare gli shampoo che contengono agenti schiumogeni; quando si applica lo shampoo deve essere lasciato in posa massaggiando delicatamente; _ In base alle precedenti considerazioni, in questo forum è emerso che gli olioshampoo con proprietà detergenti che agiscono non per contrasto ma per affinità sono l'Olioderbe della Derbe, l'olioshampo Bioclin,il Restiv Oil Olioshampoo Fisiologico; Altri olioshampoo sono a questo indirizzo ( http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSez...dSezioneRif=386 ); _ Questi olioshampoo non contengono olio d'oliva; potrebbe essere utile fare impacchi con olio d'oliva, lasciando agire gli impacchi per 1-2 ore prima di lavare i capelli; l'olio d'oliva contiene vitamina E naturale e acido oleico; i tempi e la frequenza degli impacchi variateli in base alle vostre esigenze; _ Un'altro trattamento naturale coadiuvante, è l'applicazione della crema Propsocap che ha proprietà riequilibrante e contiene sostanze antiossidanti;
  13. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Dopo la visita di Run è stato chiesto, in questa discussione, chi fosse disponibile, oltre al sottoscritto, a trascrivere la registrazione dell'intervista; gli unici che hanno risposto sono stati peter e syncster; Run ha inviato a tutti e 3 l'intervista in formato mp3; nelle 2 settimane successive, non solo l'intervista è stata trascritta ma anche rielaborata e riorganizzata; la nuova forma dell'intervista è "domanda /risposta", perchè diventi comprensibile e con struttura del testo intuitiva; Tutti e 3 avremmo potuto fare a meno di trascrivere e rivedere i contenuti dell'intervista, visto che l'unico scopo era dare a tutti la possibilità di accedere ai contenuti dell'intervista preferendo nella trascrizione l'utilizzo di una forma semplice e descrittiva al posto di termini tecnici; Altre volte ho scritto che "la cura che stiamo studiando sul forum ha buone prospettive, ma ci sono tanti aspetti che devono essere approfonditi nei prossimi mesi; abbiamo trovato la direzione, ma la cura deve ancora essere approfondita" Tutti i post inseriti in questa discussione hanno lo scopo di ricercare e appronfondire nuove conoscenze di questa nuova prospettiva di cura della DS; se pensate che sono solo parole su parole, chiedo a Run di cancellare tutti i miei post se "non portano a niente" Si continuano a chiedere cure locali e sistemiche ben definite con i nomi di integratori, di creme, con i tempi di applicazione, etc; ma di questa nuova prospettiva di cura, non esistono ancora pratiche cliniche standard, ci sono linee di ricerca scientifica aperte in 2-3 istituti di ricerca;
  14. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Perchè la vostra discussione diventi costruttiva: bioclin ha le proprietà che cerchiamo? prima impacchi con l'olio d'oliva?
  15. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Bioclin contiene anche olio d'oliva? Se non lo contiene conviene applicare olio d'oliva prima di lavarli come ha suggerito Mariolino? L'olio d'oliva contiene oltre all'acido oleico anche vitamina E (d-rrr-alfa tocoferolo)
  16. silversnow

    Dermatite Seborroica

    X Mariolino, non lo so, spero che qualcuno che conosce le composizioni degli shampo ci aiuti con informazioni utili; Nell'intervista è emerso che lo shampo deve essere un olioshampo che agisce per affinità perchè in presenza di DS è importante riequilibrare il film idrolipidico, e gli shampo con agenti schiumogeni invece agiscono per contrasto; inoltre deve contenere olio d'oliva perchè nel film idrolipidico è presente acido oleico che è lo stesso acido contenuto nell'olio d'oliva
  17. silversnow

    Dermatite Seborroica

    Per lo shampoo è emerso dall'intervista che: _Lo shampoo deve essere a base di olio d'oliva e sostanze lipofile e con proprietà detergenti che agiscono non per contrasto ma per affinità; _Gli shampoo da preferire sono gli olio-shampoo mentre sono da evitare gli shampoo che contengono agenti schiumogeni; Conoscete shampoo con queste caratteristiche?
  18. silversnow

    Dermatite Seborroica

    "la cura che stiamo studiando sul forum ha buone prospettive, però ci sono tanti aspetti che devono essere approfonditi nei prossimi mesi"; In altri termini, abbiamo trovato la direzione, ma la cura deve ancora essere approfondita
  19. Siete proprio messi male, forse non avete i mezzi per capire, meno male che non sono tutti come voi
  20. silversnow

    Dermatite Seborroica

    X peter non ho ancora ricevuto la trascrizione
  21. silversnow

    Dermatite Seborroica

    X peter ti ho scritto 2 messaggi, non ti sono arrivati? mi potresti mandare la tua parte di trascrizione, x mettere insieme l'intervista completa? grazie ciao
  22. silversnow

    Dermatite Seborroica

    la cura che stiamo studiando sul forum ha buone prospettive, però ci sono tanti aspetti che devono essere approfonditi nei prossimi mesi; nell'intervista fatta da Run, è emerso che quando nel nostro organismo permane l'equilibrio di acidi grassi essenziali e sostanze antiossidanti la DS scompare; non appena questo equilibrio si modifica per motivi di diversa natura, la DS ricompare; di conseguenza è importante ripristinare questo equilibrio, ma non basta, deve essere anche mantenuto
  23. _ Con quali esami specifici: 1_ si accerta la presenza di inefficienze enzimatiche? 2_ si definisce quali sono gli enzimi che non funzionano? 3_ si accerta la presenza di bassi livelli ematici di EFA? 4_ si verifica se assumiamo antiossidanti in misura sufficiente per difendere gli EFA dalla lipo-perossidazione?
  24. _ L'Acido Arachidonico (AA) si trasforma nelle prostaglandine PG2 che possono essere buone(PGI2) o cattive(PGE2); La PGE2 causa ritenzione idrica, l'aggregazione piastrinica, le infiammazioni, l'aumento della pressione sanguigna; La PGI2 inibisce la risposta infiammatoria, migliora il funzionamento del sistema immunitario; I livelli di PGE2 e di PGI2 influenzano in modo importante le dermatiti infiammatorie? In caso affermativo, in che misura si deve assumere AA per inibire la risposta infiammatoria e aumentare le difese immunitarie? E' utile assumere AA con carni come il fegato?
  25. _ Se la terapia prevedesse l'integrazione diretta di GLA, EPA, DHA, AA: EPA, DHA e AA si trovano nella carne e nel pesce; GLA si trova solo nell'olio di enotera biennis, nell'olio di borragine, nell'olio di ribes nero; questi oli vegetali se non purificati possono contenere sostanze irritanti o tossiche per l'organismo, per questo motivo si consigliano integratori prodotti con tecniche di purificazione notevoli di questi oli; volevamo sapere se questi integratorie sono ben bilanciati per il problema della perossidazione
×
×
  • Crea Nuovo...