
silversnow
Salusmaster User-
Numero contenuti
310 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di silversnow
-
Elidel e Protopic
silversnow ha risposto ad una discussione creata da silversnow in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Non penso che il Dott Gigli non condivida le considerazioni contenute nel comunicato dell'Aifa, che sono le stesse che ho riassunto nel precedente intervento.. Gli esperti che hanno redatto il comunicato sono coloro che hanno maggior conoscenza degli effetti di Elidel e Protopic nelle diverse casistiche che hanno studiato in questi anni Per l'ultima considerazione sugli effetti nel lungo periodo di Elidel e Protopic, non c'è nessuno che li possa conoscere, ma solo prevedere con incertezza Il mio pensiero è che curare/ tenere sotto controllo delle dermatiti con dei farmaci è tutt'altro che un progresso della medicina Fate uso di questi farmaci solo se avete una DS/DA grave e con la prescrizione di un medico dermatologo, altrimenti non vale la pena correre rischi inutili -
Elidel e Protopic
silversnow ha risposto ad una discussione creata da silversnow in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Preciso che io non ho riportato considerazioni personali, ma un parere specialistico e un comunicato dell'Aifa; lo scopo del post NON è "l'uso di Elidel e Protopic causano sicuramente gravi conseguenze", ma sottolineare che: _Elidel e Potopic sono FARMACI e non creme cosmetiche _devono essere utilizzati con la supervisione di uno specialista che ha esperienza con questi farmaci _il comunicato precisa che l'uso di questi farmaci deve essere prolungato per il minor tempo possibile _l'uso deve essere prescritto solo in casi selezionati e con le restrizioni indicate nel comunicato _se anche è accertato che l'assorbimento sistemico è lieve, non c'è nessuno che può dire se l'uso prolungato per anni di questi farmaci può provocare conseguenze di qualsiasi natura; in altri termini anche se so che il princio attivo che entra in contatto con gli organi interni è poco, non possiamo sapere che conseguenze porterà nel lungo periodo la presenza all'interno del nostro organismo di seppur poca sostanza estranea -
Leggendo alcune discussioni su questo forum, si percepisce una nuova tendenza dei dermatologi: prescrivere farmaci immunosoppressori come elidel e protopic per dermatiti atopiche e seborroiche; tralasciando l'avvertimento(forse inopportuno) della FDA sui possibili gravi rischi di questi farmaci.. elidel e protopic sono farmaci abbastanza recenti ritenuti sicuri ed efficaci almeno nel breve periodo, ma cosa si può sapere dei loro effetti nel lungo periodo? Ben poco, penso, visto che non sono disponibili serie storiche di dati e casistiche nel tempo. Inoltre ho letto del rilevamento di tracce del principio attivo a livello sistemico, ne vale la pena per delle dermatiti?? Ho chiesto informazioni a specialisti dermatologi dell'Università degli Studi di Milano che hanno risposto: "Per quanto riguarda i farmaci Elidel e Protopic, prima di Pasqua, l'agenzia del farmaco (AIFA) ha emesso norme restrittive sull'uso di questi prodotti in seguito a segalazioni di tumori cutanei insorti in utilizzatori. Già in precedenza erano stati segnalati casi d'infezione cutanea. Questi farmaci inibiscono l'attivazione dei linfociti T bloccando così uno dei meccanismi delle Dermatiti. Riteniamo che questi prodotti non siano i farmaci delle Dermatiti ma che vadano impiegati solo in particolari condizioni e per tempo limitato, come riportato nella nota AIFA. La mancanza di dati di sicurezza nel lungo periodo, come da Lei sottolineato, deve rendere ancora più prudenti i Dermatologi nella prescrizione di questi immunosoppressori." Su internet trovate il comunicato recente dell'AIFA del 27/3/2006 http://www.agenziafarmaco.it/aifa/servlet/...RAZIONE_FARMACO Leggete bene il comunicato, e diffidate dai dermatologi imprudenti che prescrivono questi farmaci con facilità senza considerarne i rischi
-
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
ciao, non c'è scritto molto, ma sembra che per valutare i risultati dell'assunzione di olio di borragine, si siano basati solo sull'evoluzione dei sintomi della DA; non ha un gran senso, anche perchè l'assunzione è sistemica e andrebbero valutati i valori di GLA nel sangue: in altre parole se GLA non è carente è inutile integrarlo, mentre se con esami specifici si rilevano bassi livelli di GLA, in questo caso è importante valutare se ristabilendo i valori normali la DA migliora; inoltre GLA è solo uno degli 8 acidi grassi polinsaturi, integrare solo GLA non ha molto senso, anche perchè si integrano solo w6 e non w3 -
il rapporto di 1 a 4 è l'indicazione dell'INRAN (Istituto di ricerca nazionale alimenti e nutrizione); però è un rapporto indicativo, non deve essere seguito in modo preciso, ad es anche rapporti 1 a 3, 1 a 5 non sono sbagliati; su alcuni siti si consiglia di assumere in prevalenza w3, perchè spesso nella nostra dieta assumiamo in prevalenza w6 (ad es nei biscotti, nelle merendine, e in altri prodotti confezionati sono presenti oli vegetali che contengono w6), mentre i w3 sono presenti in modo significativo solo in pochi alimenti (pesce, olio di lino) L'importante è, nel bilancio complessivo, assumere le quantità minime di w3 e w6 con prevalenza di w6
-
PSORIASI, NUOVO ARRIVATO
silversnow ha risposto ad una discussione creata da bruce in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
ti rispondo in base a cosa mi è sempre stato detto in visite specialistiche: il cortisone non è la soluzione nè per la psoriasi ne per le dermatiti; i prodotti a base di cortisone devono essere usati solo per periodi di tempo molto brevi, l'uso prolungato induce ad assuefazione, cioè la dermatite/psoriasi diviene dipendente dal cortisone per cui si è obbligati ad usarlo di continuo. Il cortisone usato di continuo produce danni difficili da curare; con la psoriasi prova a farti preparare dal farmacista galenici a base di ittiolo sulfonato e ossido di zinco, comunque chiedi anche al dermatologo, ciao -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Non mi stancherò mai di precisare che lo scopo di questa discussione è di verificare l'efficacia della nuova prospettiva di cura Su questo percorso di verifica, vi anticipo, che siamo ad un punto di svolta :) , ma sarà più preciso Fabioland -
Dermatite - alopecia
silversnow ha risposto ad una discussione creata da MiltonMorales in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
no, non sono interdipendenti; si verificano casi di dermatite senza alopecia o effluvio, come si possono verificare casi di alopecia o effluvi senza dermatite, ciao -
aiuto chi mi da un consiglio?
silversnow ha risposto ad una discussione creata da sconsolata in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
ciao, non esistono prodotti/farmaci che eliminano la DS, però: _ per la detersione usa detergenti delicati, è molto importante che non contengano SLS o SLES; è sbagliato anche usare solo acqua, perchè facilita la disidratazione _ non usare prodotti a base di cortisone, sembrano nel breve periodo eliminare tutti i sintomi, ma nel tempo causano una dermatite molto difficile da curare _lo stesso vale per gli antimicotici, (ad es ketoconazolo) _lo stress non è la causa della DS, ma nei periodi di stress la dermatite si manifesta in forma aggressiva, è importante non preoccuparsi _la dieta deve essere sana e varia: tanta frutta e verdura,tè verde, tanti cereali, consuma in modo equilibrato acidi grassi polinsaturi, non eccedere con i carboidrati e i grassi saturi; stile di vita sano _un buon idratante e lenitivo è il gel d'aloe puro (zuccari o planter's), non ha controindicazioni, è importante un buon massaggio e tanta pazienza per adesso prova così -
problema cute, che fare ?
silversnow ha risposto ad una discussione creata da mur in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
In una persona sana che non ha carenze sistemiche di antiossidanti o di acidi grassi polinsaturi, non serve nessuna integrazione: infatti sono sostanze che assumiamo in modo sufficiente con la dieta(ad esempio gli w3 sono presenti nel salmone e nello sgombro e negli oli vegetali, gli antiossidanti in frutta, verdura, tè verde); Se invece, attraverso esami specifici, si rilevano carenze sistemiche di queste sostanze, ad esempio per disfunzioni degli enzimi di desaturasi, o a causa di diete sbilanciate, è importante fare integrazioni mirate delle sostanze carenti; per rispondere alla tua domanda: nel caso serva un'integrazione di polinsaturi è bene combinarla con antiossidanti per evitare la loro per-ossidazione -
problema cute, che fare ?
silversnow ha risposto ad una discussione creata da mur in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
leggi la discussione sugli acidi grassi polinsaturi e antiossidanti, ci sono tutte le risposte che cerchi parti da qua e prosegui http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...ndpost&p=179140 ciao -
aiutooo!
silversnow ha risposto ad una discussione creata da bruce in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Prova ad andare da un dermatologo, se la DS è in forma lieve le cure tradizionali potrebbero essere efficaci; se ti prescrivono cortisonici e antimicotici, usali per poco tempo perchè sono aggressivi, se vedi che la situazione non si risolve, ti consiglio di tornare sul forum e leggere bene le discussioni sulla nuova cura per la DS, di sicuro con una buona dieta, anche se la DS non scompare, ti troverai bene senza usare farmaci e prodotti aggressivi NB x shampoo e detergenti da evitare SLES / SLS -
Ds cute - rimedio personale
silversnow ha risposto ad una discussione creata da carakar in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
in effetti ci sono studi sull'aloe x uso locale che hanno evidenziato proprietà idratanti, lenitive e antinfiammatorie; è un prodotto naturale, da preferire come idratante rispetto ad altre creme che si trovano in farmacia, ciao -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
ciao, come va? grazie per aver scritto le vostre testimonianze personali, sono senz'altro utili per confermare la direzione della nuova prospettiva di cura; grazie anche a Fabioland, se hai news tienici informati -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
X la cura con acidi grassi e antiossidanti che stiamo esaminando, l’unico modo per verificarne l’efficacia è sottoporsi ad esami del sangue per osservare se effettivamente ci sono delle carenze sistemiche di queste sostanze, oppure se ci sono deficit delle attività degli enzimi delle d6-desaturasi. Però per adesso l’unica possibilità di fare passi in avanti è andare a fare una visita con il professor Picardo del San Gallicano che è l’unico che porta avanti linee di ricerca molto simili agli studi di Passi, per questo motivo se c’è qualcuno nelle vicinanze che può andare a fare visita/esami oppure anche solo intervistare questi ricercatori farebbe una buona scelta; -
Questi prodotti contengono cortisonici?
silversnow ha risposto ad una discussione creata da Fabioland in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Emousse non contiene cortisone, l'unico principio attivo che contiene è la vitamina E; è un prodotto lenitivo e si può usare anche tutti i giorni senza nessuna controindicazione -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Bravo Ninno, buona ricerca; questa crema dell’Avène dovrebbe essere efficace solo sui sintomi, ma dato che non è un farmaco e non contiene sostanze aggressive, vale la pena provarla anche perché tra le sue proprietà c’è la riparazione della funzione barriera; X la cura con acidi grassi e antiossidanti che stiamo esaminando, l’unico modo per verificarne l’efficacia è sottoporsi ad esami del sangue per osservare se effettivamente ci sono delle carenze sistemiche di queste sostanze, oppure se ci sono deficit delle attività degli enzimi delle d6-desaturasi. Però per adesso l’unica possibilità di fare passi in avanti è andare a fare una visita con il professor Picardo del San Gallicano che è l’unico che porta avanti linee di ricerca molto simili agli studi di Passi, per questo motivo se c’è qualcuno nelle vicinanze che può andare a fare visita/esami oppure anche solo intervistare questi ricercatori farebbe una buona scelta; -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
ho letto la composizione della sebofree crema: Aqua, Glyceryl Stearate, C12-15 Alkyl Benzoate, PEG-90 Stearate, Bruxus Chinensis, Glycerin, Dimethicone, Lithium Succinate, Cetearyl Alcohol, Quaternium-18 Bentonite, Zinc Oxide, Potassium Sorbate, Imidazolidinyl Urea, Climbazole, Zinc Phenolsulfonate, Pyridoxine HCI, Allantoin, Disodium EDTA. L'ossido di zinco è quasi in fondo, vuol dire che non è il principale principio attivo e che la sua concentrazione è bassa; il resto della crema non è un granchè -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Hai provato con una crema a base di ossido di zinco?? La preparano in farmacia, basta che nella crema base inseriscano solo ingredienti vegetali C'è anche pronta, ma non si trova facilmente: http://www.fitocose.it/coadiuvanti.html#leni -
Ciao a tutti. Il mio caso
silversnow ha risposto ad una discussione creata da Futurmedia in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Ciao, x le creme a base di biotina non so consigliarti, prova a chiedere a Mariolino, Run Per l'integrazione sistemica di biotina non sempre può rivelarsi utile, comunque è sempre indicato il controllo medico durante il periodo di assunzione Per la cura con raggi UV a banda stretta, agisce sui sintomi, e dopo il periodo terapeutico la DS ritorna, non ha controindicazioni se fatta per brevi periodi e in strutture sanitarie autorizzate -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
X il tè verde E' importante sapere che per beneficiare degli effetti del tè verde: _ deve essere consumato tutti i giorni alla fine dei pasti perchè le sue proprietà antiossidanti agiscono contrastando le sostanze nocive che assumiamo con l'alimentazione quando sono ancora presenti nel nostro apparato digerente, impedendo che queste sostanze nocive vengano assimilate dall'organismo; mentre se consumiamo tè verde lontano dai pasti, le sue proprietà antiossidanti sono meno evidenti _ è indicata l'assunzione del tè con poche gocce di limone, senza zucchero e senza latte _ tra i diversi tè verdi sono da preferire per l'attività antiossidante il tè verde Chun Mee e il Darjeeling -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Mi dispiace per la brutta situazione che hai attraversato, è un esempio di come prima di provare nuove terapie sconosciute è importante raccogliere tutte le informazioni per assicurarsi che almeno siano innocue Per gli studi che sono stati presi in esame in questa discussione, è bene sapere che fino a quando non si effettuano esami clinici non è possibile stabilire se la DS è causata da bassi valori di antiossidanti e di acidi grassi polinsaturi Se vuoi provare a sentire qualcuno che sta studiando questa nuova prospettiva di cura della DS e di altre patologie simili come la DA devi provare all'Istituto SanGallicano; c'è un gruppo di ricerca che sta portando avanti studi sulla relazione tra antiossidanti-acidigrassi polinsaturi e dermatiti infiammatorie come la DA e la DS; Se decidi di andarci stampa gli studi che sono stati esaminati in questa discussione, ti possono essere utili; X il dottor Passi , devi sentire Run, ma non penso lavori ancora all'IDI -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Run ha fatto la scansione degli esami che secondo il dottor Passi sono utili per valutare lo stress ossidativo e i livelli di acidi grassi polinsaturi Ciao NB i valori che trovate nella colonna centrale sono di un paziente a caso; i valori che trovate nella colonna a destra sono i valori massimi e minimi entro i quali si è considerati nella norma -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Nella notizia che ha inserito peter nel forum dove si discute di DS e olio extravergine d'oliva è importante fare una precisazione; lo scopo di quell'articolo è quello di informare sul nuovo metodo di classificazione dell'olio d'oliva brevettato al San Gallicano; perchè nello stesso articolo si discute anche della DS? perchè il nuovo metodo di classificazione dell'olio d'oliva è stato studiato e sperimentato mentre gli stessi ricercatori stavano conducendo gli studi sulla DS; infatti gli studi sulla DS avevano messo in luce che nei pazienti con DS avevano carenze di vitamia E e di acidi grassi polinsaturi L'olio d'oliva contiene vitamina E nella forma d-rrr-alfa tocoferolo che è altamente assimilabile dal nostro organismo, però contiene una bassa percentuale di acidi grassi polinsaturi Per concludere: l'oliod'oliva è stato consigliato solo perchè fonte di vitamina E naturale e perchè cmq un cucchiaino di olio d'oliva al giorno è tutta salute Ma l'olio d'oliva da solo non è la cura per la DS Inoltre l'olio d'oliva è vero che ha acidi grassi monoinsaturi che hanno effetti positivi sulla salute ma solo se consumato nella giusta misura (circa un cucchiaino al dì) PS attenzione ai perossidi, perchè non so quale unità di misura hai usato, ma se 10 è espresso in ossigeno milliequivalente per kg, è un valore un po altino per l'olio d'oliva -
Dermatite Seborroica
silversnow ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
X grillo Per sapere se i livelli di vitamina E sono inferiori alla norma è importante fare esami del sangue; se questi esami clinici mostrano carenza di vitamina E in questo caso è obbligatorio intervenire con l'integrazione di vitamina E, perchè SE E SOLO SE fosse ACCERTATA, la carenza di vitamina E è molto seria e grave; Se NON ci fosse NESSUNA carenza SISTEMICA di vitamina E, è sconsigliato assumere integratori di sostanze antiossidanti