Vai al contenuto

davidH

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    491
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di davidH

  1. forse hai ragione...anche se non sò bene la cosa ,visto che non ho mai provato.. però giusto un pelo in più, credo non faccia male....anche in vista dell'incognita derivata dal "cinese che opera" :sorriso-06:
  2. per la densità dalle poche ordinate credo che forse nel forum , che non me ne voglia nessuno, ci sia del terrore psicologico.. dato prima di tutto dal fatto che ovviamente le protesi sono sempre fatte da operai diversi, quindi un parametro variabile, ma anche dal fatto che può essere considerato un parametro soggettivo... che rientra in troppe variabili ciò che io posso credere poco per qualcuno è tanto..e via dicendo..quindi non è che la propria situazione deve essere cosiderata come metro di paragone sulle altre delle 3 ordinate ,85, 95 (con ferro) e l'ultima 100 lace, la più folta è stata la 95 ( non messa perchè aveva il calco vecchio ) credo che la miglior cosa da fare ,come in tutte le cose sia provare in prima persona. che comunque i cinesi tendano al ribasso per me è vero. ..o forse la mia visione dei parametri data dalla lettura del forum è stata fuorviante, proprio perchè soggetta a pareri personali altrui sono del parere che è meglio abbondare ...mal che vada con le forbici apposite si può sempre far sfoltire...e non è un problema..
  3. Ciao zazza...hai ragione per la densità... diciamo che volevo ottenere più un effetto cosi'.. ci sono andato vicino (anche se non ho fatto fare il taglio da questa pic trovata in rete)..però forse un pelo in più dovrei alzare .. però alla fine una cosa di cui mi sono accorto nel travaglio è che è realmente difficile capire come muoversi all'inizio , specialemente per chi di protesi o calchi ne capisce poco o nulla.. quello che posso consigliare ai nuovi è cercare di studiare la propria situazione facendosi analizzare dal vivo da un incaricato... fare da sè può molte volte portare ad errori...come ne ho fatti io..specialmente se non si ha l' esperienza necessaria.... anche la densità è un fattore che varia in base al soggetto , a ciò che la natura gli ha salvato ..e a quello che vuole ottenere senza ovviamente cadere nel ridicolo.,,.quindi mettere sempre paletti nel calco o nella densità non è corretto..proprio perchè siamo tutti diversi Ciao Marc.. no niente alette.. la protesi parte 2 cm dietro al mio front e ha una larghezza di 10 quindi anche ai lati si estende poco.. praticamente i protesici vanno a mescolarsi con i miei .. grazie comunque a tutti ;)
  4. Salve gente...dopo un bel pò, vi aggiorno.. Come sapete, per chi si ricorda la mia storia, la mia prima installazione seppur buona, aveva tante lacune.. il fatto che avessi scelto un calco più grande (da solo...interferendo con le posizioni dell'incaricato che me ne aveva fatto uno più piccolo) la pellicola che non mi soddisfava seppur a ferro.. la densità di 85 (nella prima) almeno per me un pò troppo bassa, specialmente nell'ispezione della pellicola.. cosi' mi promisi di dar retta all'incaricato e cambiar rotta...affidandomi al suo calco e al suo taglio (scelto da me)..salvaguardando in toto il mio front Sono stati mesi complessi..specialmente nel far crescere i miei capelli, e nel frattempo portare la protesi..cosa assurda se ci si pensa.. ogni tot giorni la riducevo (tagliando proprio il lace) , fino al punto che riuscisse a coprire solo le zona diradate ..risultati buoni devo dire...ma tanto tanto stress.. è stato un lavoraccio...per fortuna avevo ancora toppik, che mi ero ripromesso di buttare, che mi ha alleviato le pene.. Fatto sta che più volte ho pensato di radermi completamente..anche perchè mi vedevo schiavo della situazione.. cosi' negli ultimi giorni prima dell'arrivo della nuova protesi mi son lasciato andare al tanto amato berretto et simila..anche per rilassarmi il tempo mi ha aiutato visto i nubifragi recenti.. arrivata quella nuova mi son detto..proviamo.. e vediamo..mal che vada si rasa tutto e ci metto una pietra sopra.. la mia paura principale era appunto mantenere il mio front con risultati buoni..e poterlo scoprire come si deve visto che i miei erano belli e cresciuti prendo appuntamento e vado.. oggi c'è stato l'appuntamento.. Finalmente posso realmente ritenermi soddisfatto.. il risultato è stato davvero buono, avevo davvero paure grosse per il front, e sebbene si sia scoperto che la protesi mi sia arrivata 2 cm più lunga (ho sacrificato 2 cm nel back...sono proprio sf.ig.ato) l'integrazione è venuta molto bene..e il front posso scoprirlo...perchè mio...fosse cresciuto di più sarebbe stato meglio..ma ho tempo.. mi ha messo su anche il nuovo tape strongtape.. ringrazio l'incaricata di Bologna. protesi tutta lace densita 100 con front graduato..visto che doveva integrarsi con il mio non proprio da 100.. stile dalla corona al centro.. (per la prossima avrei intenzione pure di salire...ma sono io strano, ma a me l'effetto tappettino non lo fanno proprio...non è che i cinesi ultimamente ci vanno delicati con la densità?)
  5. grazie Tinot.. leggere mini analisi è sempre utile ;)
  6. Beh oddio.. dipende da tanti fattori. non è corretto generalizzare. poi sta a ognuno trovare il giusto compromesso..a prescindere dalla lunghezza che si terrà di questi.
  7. Fantastica la tabella... Ovviamente è personale, ognuno nei pro e contro potrebbe mettere ciò che nella propria situazione ha constato, quindi adottare anche diverse valutazioni.. però nel tuo caso può permetterti di chiarirti le idee.. Anch'io prima o poi avevo intenzione di provare la all-pellicola ( a prescindere dal front in lace o no). Il fatto che l'iniettata sui tagli corti si presti cosi' bene nella coesione coi parietali me la faceva preferire. però davvero fà il rumore del domopak anche l'iniettata? Dalle mie prime prove ho visto che la pell.annodata il rumore lo fà (ferro), ma pensavo che liniettata non avesse questo problema.. :/ Ho sempre pensato (leggendo anche sul sito) che il rumore "plasticoso" fosse proprio dell'annodata . :cry:
  8. @Music Per me Music è fattibile.. Ricordo ( mi sembra) dalle foto che avevi messo della protes,i su cui avevi fatto fare la scoloritura nodi da Ice, che già come taglio sei in questa direzione... Mi sembrava appunto che a parietali fossi messo bene, quindi puoi tranquillamente (per me) cimentarti nella riuscita.. Però concordo con zazza.. se la protesi si estende troppo ai lati, è praticamente impossibile portare i ciuffi dei parietali in tal modo..basta vedere le foto di zazza dell'ultimo taglio , dove proprio per via della larghezza della protesi ai lati i capelli , in questo caso protesici, abbiano tutt'altro effetto... Comunque a rigor di logica, avendo tu (Music) parietali messi molto bene, dovresti aver una protesi non relativamente ampia in larghezza...quindi salvaguardando i tuoi parietali credo puoi avvicinarti moltissimo
  9. Grazie dell' analisi Wiliam. A veder le foto sembra proprio che a differenza della all-lace , con la all-pellicola nei lati ci sia maggior coesione.. si vede che vanno proprio piatti come in natura a scendere quindi difficile anche capire dove inizia la protesi , punto a favore senza dubbio.. Certo che analizzando il tuo discorso, forse un effetto tale avresti potuto averlo anche con una lace con ferro in iniettata, o sbaglio? a parte la rosetta (altro punto cruciale nel far capire ai cinesi come e dove la si vuole) , vedi differenze sostanziali nella parte centrale della protesi(dietro al front in lace) nella fuoriuscita dei capelli tra ciò che portavi (lace) e ora? ciao
  10. Maurizio ottimo risultato come sempre . Ne approfitto per dare il mio augurio di Buon Anno a tutti quanti ;)
  11. Nella prima foto il risultato mi sembrava davvero buono, peccato che vedendo le altre l'effetto che ne esce dalle foto non mi piace per nulla. Non è tanto la densità , per me, il problema, quanto il fatto che il doppio taglio ,in questo caso, non è (per me) stato fatto bene. Già dalla visione del back si vede subito come i capelli siano davvero troppo voluminosi e davvero poco in sintonia con i tuoi superstiti. mi pare che non siano stati scalati in maniera giusta...tant'è che dove dovrebbe esserci questa, vedo capelli ancora troppo lunghi portati all'indietro.. l'ultima foto per me fà vedere in maniera giusta il problema. :dimenticanza-01: Sembra che hai i capelli a mò di "gabbiano", sembrano ali, che si estendono troppo ai lati, mostrando come in realtà i tuoi parietali poco siano in sintonia con tutto ciò. Il tutto crea un'artificiosità che si vede. Se di lato puoi tranquillamente non essere sgamato, ciò non avviene a una visione frontale, dove si vede che c'è qualcosa che non quadra. Sarò antipatico, ma almeno ti dico "la mia verità"
  12. grazie, ma tra tutti i parametri ,quello più interessante l'hai omesso.. densità?
  13. Ciao zazza.. Non è assolutissimamente vero.. C'è una bella differenza tra i propri capelli veri e quelli della protesi la mattina. Il problema che dice alexio fu il primo che vidi la mattina dopo averla installata ,per la prima volta . Quelli della protesi tendono a sparare in alto, mettici anche il taglio corto, ma vanno per i fatti loro. (alla goku, come dicevo..) Diversamente i propri che invece tendono ad appiattirsi. o comunque ad essere di molto più diligenti. Il lace è cosi' ci puoi fare poco...ma io ho riscontrato che non c'è poi tutta sta differenza rispetto alla pellicola annodata. il massimo sarebbe proprio per ovviare a questo problema prendere solo pellicola iniettata. Aspetto con interessamento l'esperienza di Wiliam proprio per vedere quali considerazioni avrà, ringraziandolo da ora. Io la prossima ho voluto prenderla all-lace, ma ho cambiato stile, scegliendone uno meno "libero" .. ma che dovrebbe adattarsi a quello dei superstiti, e forse li manterrà un pelo più piatti..mah Ma ho scelto all-lace, anche per ovviare alla questione rosetta vicino al ferro, cosa che non digerisco. Per me la densità non risolve minimamente la questione, anzi ,una bassa densità , va solo a peggiorare la cosa. Ora non sò se continuerai a prendere il ferro , ma una bassa densità con "la sparata mattutina" ti farà perdere ancor più tempo a sistemare; e non andrai molto lontano dalla pettinatura a "cascata" altrimenti ti si vedrà inevitabilmente il ferro. quindi ti consiglio di pensarci bene prima di scendere. Sono sempre del parere che meglio tanti che pochi. anche per ovviare a questi problemi. Quoto
  14. Io prima di entrare nel mondo delle protesi non notavo davvero nulla di anomalo su nessuno...forse non avevo le nozioni o le conoscenze adeguate per capire le cose...ma mai avrei notato chi porta copertoni o protesi...MAI.. da quando invece sono diventato portatore,noto davvero un casino di gente, che evidentemente ha qualcosa da celare.. Ci si fà davvero più caso, saranno anche le nozioni apprese, i thread letti, ma ho notato in questo stesso mese davvero tantissime donne portatrici...ora non sò se son copertoni o meno , ma sono la fotocopia della Bernini XD assurdo come solo poco più di 2 mesi fà vedevo tutto con occhi diversi. :O
  15. già molto meglio... posso sapere i parametri che hai scelto? grazie
  16. Ciao Max dicci allora più avanti come ti trovi...il fatto che sia più sottile,e come una spalmata di colla, potrebbero interessarmi..
  17. Riguardo al risultato di Simonline.. Se devo essere sincero , mi piace molto l'integrazione laterale...ottima, vedendo la condizione dei suoi parietali..il doppio taglio è stato azzeccato. però nella visione frontale, il risultato non mi piace..vero che il front è semi coperto..ma sembra poco naturale.. però tutto sommato ottima integrazione si possono sapere i parametri e che protesi è? grazie.
  18. Il mio massimo è stato 12 giorni con tape , e sotto i tape un pò di colla.. ho una ricrescita veloce, e la colla non sò come, ma migliora di molto la tenuta, pur con la ricrescita. solo tape il massimo raggiunto è stato 5/6 giorni.. paradossalmente, sulla mia cute la colla mantiene più del tape.
  19. Ciao ale, per me la densità pare giusta...almeno a vedere le foto..non scendere nel front. senza visione laterale è difficile capire come sono i tuoi parietali..anche se vedo che è ben più folta della mia(nel front), dove ho 85.. se proprio cali nel front, puoi sempre alzare densità in zona rosetta, visto il come viene concepita nella creazione. anch'io la prossima proverò la all lace... tral'altro mi sono reso conto che su di me la colla tiene molto meglio... anche il solo spalmare un piccolo strato di colla sotto i tape, mi aumenta la tenuta a dismisura, devo provare solo colla..
  20. Non posso entrare nella questione, ma apprezzo il tuo racconto.. non posso perchè non ho dei "trascorsi" con le protesi come voi.. Wiliam posso però chiederti se oltre al problema da te citato negli ultimi mesi hai avuto anche problemi di densità? (nessun algoritmo ,non ti preoccupare ) intendo se la densità è rimasta più o meno invariata negli anni o se negli ultimi mesi hai visto una densità tendente al ribasso. Da molti post sembra che ultimamente i cinesi siano meno parsimoniosi rispetto al passato.... sbaglio? grazie.
  21. Raga giornata storta?? Dai su, era semplicemente un calcolo dato dalle varie testimonianze..ci ho perso 5 minuti.. sò benissimo che hanno poco fondamento, visto le tante variabili che ci sono.. era semplicemente un modo come un altro per capire +/- lo scarto.. poi se vi ho scassato le belotas , chiedo venia.. non voglio certo entrare nella storia per aver applicato le leggi della matematica ai parrucchini
  22. William ora può anche essere che sbaglio , ma iil mio ragionamento nasce appuntoo da una costante (A PARITA' DI DENSITA' ..----> STESSO PARAMETRO %) le pellicole secondo Marc hanno entrabe una densità maggiore rispetto al lace (appunto con stesso parametro %) supponendo 90 (per tutte e 3 come parametro% sull'ordine) 90% lace/ 90% annodata/ 90% iniettata 90 lace = 100 annodata = 105/110 iniettata secondo il ragionamento di MarcAntonio o rockem( quest'ultimo vede l'annodata /nel ferro/ che porta ora, meno folta dell'iniettata che aveva prima) Secondo invece willy a parità di densità l'iniettata risulta vistosamente meno folta (e lui sceglieva 110%) 110% lace/ 110% annodata/ 110% iniettata 110 lace = 120 annodata = 90/100 iniettata (lui dice che sembra 80/90 rispetto all'annodata--> quindi 90/100 nel rapporto finale anche col lace, essendo l'annodata più folta del lace) in questo caso difficile però rapportare l'iniettata col lace ...risulterebbe meno folta di quest'ultimo poi vai a capire lo scarto quanto sia tra le 2 pellicole non lo sò... e in effetti in questo bordello ci si può sbalgiare con nulla... XD sta di fatto che l'iniettata tende a perdere (sempre secondo willy) più capelli nelle manutenzioni rispetto all'annodata.. questo il punto della situazione :rm_polar_bear:
  23. Ciao willy grazie . Quindi allora nella iniettata sembrerebbe che la perdita sia più repentina.. A differenza dell'annodata dove appunto il capello è sostenuto dal nodo, nell'iniettata viene semplicemente "infilato".. forse allora conviene alzare la densità quando la si sceglie.. posso chiederti che densità usi ultimamente?
×
×
  • Crea Nuovo...