Vai al contenuto

davidH

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    491
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di davidH

  1. Per me il calco è già molto meglio... però fossi in te "ammorbidirei la linea frontale" a me dà l'impressione di essere troppo a punta..e stretta... tipo cosi'.. (in verde) (in rosso io, il tratteggio verde è la larghezza tua..) però dipende anche da come prendi la protesi...giustamente il lace va tirato quindi una volta fatto il calco (se tutta lace) togli quei 5mm da tutto il bordo... se invece fosse con ferro, togli poco poco solo dalla parte frontale dove tirerai di più.. cerca di immaginare che dove c'è la protesi sotto non dovrà esserci nulla ...quindi regolati di conseguenza. ovviamente il tutto senza vederti dal vivo..e sò che le foto possono ingannare, quindi riflettici.. io ti dico che per esperienza è difficile farselo da sè..io ,il mio primo, da solo, lo feci troppo largo.. e ampio.
  2. per ora nessun problema..giuro poi non escludo possa arrivare sbagliata anche a me... capisco che comunque quei 2 mm nella parte che volevi tagliata a 0, siano stati una bella rogna da tagliare... poco margine e tanta rottura di OO comunque sebbene possa sembrare un'operazione semplice, il taglio del lace è decisamente rognoso e ti fà perdere un tot di tempo... quindi visto la mia poca voglia, già è tanto che lascio ad autogestirmi il solo front protesico.. poi ognuno ha esigenze diverse...anche arrivasse un mm in più non mi cambia assolutissimamente nulla visto che il lace comunque va tirato. discorso diverso per protesi con ferro , che hanno una tiratura decisamente "inferiore" edit: @delpo... nel modulo se ne fà richiesta alla domanda che chiede appunto una cosa del genere "vuoi far tagliare il lace in eccesso dalla factory nel perimetro?" "vuoi far tagliare il lace in eccesso nel front?" se rispondi si', poi compare a tendina il margine (0,1,2, ecc) (cm o mm )
  3. zazza, dici a me? Se si', ti dico che su 2 protesi fatte tagliare a filo per tutto il perimetro (a 0) , tranne il front, son stati perfetti.. ti assicuro che era a filo- filo.. ma tagliato benissimo.. tant'è che io, per essere altrettanto perfetto nel front ,(lasciato in eccesso) ,ci ho messo un pò... per questo consiglio di farlo tagliare a loro...l'importante è specificare i cm /o mm... per ora non ho avuto problemi...
  4. 1) se a filo , consiglio di farlo tagliare a loro Ho fatto delle sperimentazioni facendolo tagliare alla factory per tutto il perimetro (con bordo a 0 cm , proprio perchè a filo) , tranne il front son sempre stati molto perfetti ,senza sbavature o con lace immacolato. quindi mio consiglio di farlo tagliar da loro.. massimo taglialo te nel front. 2)giusto quello che dice zazza, ma "nature" tendono ad andare nella direzione di come sono stati annodati.. 3) il mosso serve solo per pettinature abbastanza lunghe ...sui 10 cm ...se li tieni corti (come li hai adesso) è inufluente.. puoi prendere un poco mosso..3,2 4) Se li lasci bagnati non restano schiacciati, hanno un volume molto naturale , non piatto come l'iniettata... se li asciughi e sposti con le mani si gonfiano il giusto tutto però dipende dalla lunghezza di questi.. per la densità ricorda che il 130 della pellicola è più denso della all-lace, però devi considerare che nell'iniettata che hai ora i capelli son schiacciati, quindi sembrano molto meno io consiglio un 100 ..non mi pare che i tuoi tendano a gonfiarsi... dico i tuoi nei parietali... se sbaglio puoi aumentare un pò...ma per un corto-medio/lungo 100/110 va bene..
  5. Si alla fine vedrai che già dopo 2 o 3 volte che farai la manutenzione ci prenderai mano.. e sarai sempre più veloce.. fà tè che avevo letto di un utente ,che ci metteva dalle 3 alle 4 ore a manutenzione o.O ... ok ,capisco essere perfetti ,ma davvero non capisco ancora adesso come potesse metterci tutto quel tempo.. all'inizio tutti hanno dei problemi...la mia prima volta ci misi mezz'ora solo per lo scartucciamento tape XD p.s Toffee, esiste il multiquote
  6. Per me il calco davanti è sbagliato, non sta facendo altro che coprire dove ha attualmente ancora qualcosa.. cosi' tanto valeva che rimaneva con toppik o affini... per me devi ridurre ai lati la larghezza...di pochissimo...in modo che sia preciso ..a guardar le foto sebra che il calco cada sui tuoi,ancora tanti e ben messi.. davanti ,proprio per il motivo detto prima ,sono necessarie le alette... io al posto tuo le farei.. quando ti arriverà la protesi , con questo calco avrai poca scelta nella pettinatura..e oltretutto sarai sgamato visto la recessione laterale.. io davanti farei cosi'..in modo da dare continuità all'hair line. certo che una foto laterale aiuterebbe non poco.. consiglio comunque di farselo fare da un incaricato.. più del 50% di probabilità di una buona riuscita deriva proprio da un calco azzeccato. (cosa che sottovalutano in troppi)
  7. Giusto zazza... la cosa vale anche all'incontrario...ovvero farsi crescere la barba, per chi la rasava sempre, proprio prima di protestizzarsi.. xD aiuta anche in questo caso...
  8. Ma infatti Dirty ti dò ragione, adesso , grazie al forum , vedo comunque con occhio diverso.. e Totò cosi' è assurdo... però se non mi fossi affacciato a questa realtà , e fossi stato senza problemi , non credo mi sarei soffermato più di tanto.. oddio...se per strada passava uno cosi' .. ovvio che mi sarei girato ...lol però oggigiorno c'è anche più alternativa sui tagli rispetto al passato.. per strada se ne vedono di tutti i colori, pur con capelli propri....ciuffi di quà, ciuffi di là ..pettinature inumane, ecc.. ma comunque la gente non è che si sofferma sempre su questo aspetto...anzi la maggiorparte non ci si sofferma proprio... se mi mettessi a guardare i capelli della gente ogni 3x2 , non sarei normale... oltre ad apparire ridicolo ...e credo che poi questo mi si ritorcerebbe anche contro...perchè cosi' facendo attirerei l'attenzione sui miei..come ad instigarla.. questa ignoranza generale su protesi, stempiature, calvizie ecc.., grazie anche ai tempi attuali , comunque giova ai protestizzati che possono vivere tranquillamente la cosa.
  9. ce lo vedo poco Schillaci a ricrearsi le tempie con la perfezione di Dago.. altrimenti non andrebbe in giro nemmeno cosi'... ma la cosa che fà spavento è che di lui si sà, proprio perchè è un "personaggio"...grazie alle foto dai tempi "magri" fin'ora.. se io non fossi stato portatore e lui uno qualunque, se mi fosse passato per strada , sicuramente qualcosa avrei notato ma non ci avrei fatto caso... diciamo che tante cose ingannano molto...ha ragione max a dire "95 su 100 li può ingannare (quelli che non fanno caso ai capelli) ma chi appena appena ci bada lo becca al volo!" il forum mi ha aiutato a capire molto sull'argomento però nella vita di tutti i giorni dimenticandomi io stesso d'averla in testa e non pensandoci non mi accorgo nemmeno di altri che mi passano di fianco.. quindi a meno di scempiaggini alla fine tutto è molto relativo.. ciò non toglie che appena ci si ferma e si ragiona, tutto viene a galla..
  10. Beh si' dopo un pò di tempo ovviamente cambiano , ma con prodotti maschere ,balsami ecc.. li trovo molto più naturali.. per me queste protesi danno il meglio proprio nel "lungo periodo".. , ma questo è relativo al mio caso... sto imparando tante cose solo col tempo... all'inizio la troppa setosità e lucentezza non mi piace proprio.. trovo oltretutto più facilità a gestirli dopo, rispetto a prima o.O... non mi piace avere i capelli al pari delle tipe delle pubblicità degli shampoo.. xD ciò sicuramente fà felice molte donne portatrici...ma per me gli uomini , anche i tricotrici difficilmente hanno tale belezza e perfezione , a meno che non facciano i modelli con staff a seguito 24 su 24..
  11. Ma la mia, non voleva mica essere una critica.. è sacrosanto che ognuno faccia come meglio crede... xD
  12. Vi racconto questa...oggi avevo l'appuntamento con la parrucchiera per tagliare una nuova protesi...sebbene comunque l'altra fosse portabilissima.. l'ansia del cambio sicuramente c'è... principalmente, perchè le protesi sono opere artigianali, come lo è anche il taglio del parucchiere...anche lo stesso taglio sarà sempre un pò diverso.. passo da una persona che sà della protesi ,ma dopo l'appuntamento ...appena mi vede mi fà ..."ma allora quando ci vai dal parrucchiere?" xD praticamente sebbene fosse un pelo più folta , e il taglio un pelo diverso..mi vedeva come ieri ..ahahah ...fino a ieri protesi 100 (di 4 mesi) , oggi 120... tral'altro io il taglio l'ho fatto fare portando una foto di come ero con l'altra fino a ieri (xD)..proprio per non dare adito a sospetti.. quindi in definitiva credo che le pare più grosse nascano proprio dalla nostra mente... sebbene noi vediamo differenze, non è che le dabbano notarle tutti.. l'unica cosa che non sopporto delle protesi nuove è la morbidezza ,lucentezza e setosità dei capelli , attribuibile principalmente alla cura di una donna... mi piacciono di più quando passa il tempo..i capelli tendono a essere molto naturali e "spessi"
  13. Concordo... é vero che con le protesi si ritorna dal parrucchiere...nel mio caso ci si va, finalmente... prima di protestizzarmi quando ero adolescente andavo dal cosidetto "barbiere", quindi non ho mai dato da mangiare ai parrucchieri veri e propri.. XD poi crescendo , mi sono specializzato nel "fai da te" (fin quando ho potuto), con ottimi risultati..infatti anch'io come Max non ero più soddisfatto di come uscivo dal barbiere .. ora ovviamente consiglio di andare a farseli tagliare da chi di dovere, specialemte quando è nuova e fiammante ... però non sono ancora arrivato al punto di alexio di andarci 2 ,3 volte al mese..., . ho però diverse fortune... ho un colore facilmente riproducibile con tinte da "supermercato"..(ne ho fatte 2 in 4 mesi ...spettacolari), poi ho la fortuna che i miei pur crescendo si integrano in maniera pazzesca con i protesici ,senza la necessità di correre sempre dal parrucchiere...mi basta dare anche da solo qualche spuntatina e voilà.. e tra l'altro l'effetto "ricrescita generale" è talmente evidente, grazie ai miei, che nessuno potrebbe sospettare,.. sta anche al tipo di taglio...ovvio che se si fà un taglio netto e preciso o particolare bisogna andarci appena crescono anche di poco,proprio per la perfezione o particolarità...ma se il taglio è un minimo "sbarazzino" il problema non sussiste..
  14. Dai su un pò di calma...dirity ti vedo suscettibile a manetta.. ...è stata tanto serena toffee, e ti scaldi te?! Raga , quando si mettono foto, io dò già per scontato ,che in movimento, nella vita di tutti i giorni, sia tutto ok...vorrei precisarlo.. A parte uno o due casi, ho visto sempre (anche prima di protestizzarmi, leggendo il forum) che la qualità delle protesi è talmente naturale, che anche scazzando molti punti (nel limite dell'umano) , tutto possono far pensare tranne che si porta un posticcio..figuriamoci per le donne , che hanno la possibilità di camuffare in modo migliore.. quindi le mie erano critiche nate da semplici foto... non voglio certo trovare i difetti...ma siccome siamo tutti sulla stessa barca, se devo dire qualcosa su una foto , dico cosa non mi aggrada...(anche se sò benissimo che è una foto, quindi che posso sca.z.z.are)... almeno impariamo un pò tutti come ci si può migliorare.. altrimenti che senso ha postare foto in questo forum...?? è un forum di acconciature o di incontri ?? .. ... NO ... per il resto , è proprio la vita di tutti i giorni che ci fà capire, (aldilà delle foto in questo forum) se va tutto ok , quindi se toffee è serena un motivo ci sarà ;)
  15. Ieri ho provato a toglierla da una protesi che devrò installare ..pensavo di perderci più tempo.. Come dicevo sulle all-lace sembra cucita...e guardando meglio è davvero cosi'... se guardate attentamente sopra ai lati del nome sui bordi vedrete del filo trasparentissimo cucito a macchina su tutto il bordo.. tipo cosi'.. prendete una forbicina, tagliate uno dei piccoli filamenti , e poi con un ago sfilate il filo da ogni altro di essi... 5 minuti, e la targhetta se ne verrà da sola..si fà tutto da sopra, quindi nessun pericolo di rompere lace o nodi.. :)
  16. Anch'io da alcuni mesi la riutilizzo..intendo la lacca.. ne uso poca , giusto per fissare un pò i capeeli ribelli...sia miei che protesici (mi trovo meglio rispetto al gel).....ma non noto nulla di diverso rispetto a prima, anzi , col gel (anche senza alchol) la protesi dopo un pò tendeva a virare lievemente sul rosso prematuramente..quindi con tinta necessaria.. Concordo con zazza... che "l'alcool della lacca danneggi teoricamente i capelli ma lo faccia infinitamente meno degli agenti atmosferici." l'umidità in primis tende a renderli più stopposi e aridi"...mentre la lacca in qualche modo me li protegge di più da ciò.. Di solito uso quella banalissima della Garnier "Grafic", effetto forte (scritta blu)..
  17. Sarò fuorviato dal fatto che non vedo il volto ,ma cosi' a primo impatto ,sarò schietto, mi ha fatto effetto "parruccone".. Credo che o per via del taglio...o per via del calco (che non sò quanto sia grande) la densità sia esagerata... vero che per le donne non c'è problema, ma vedo troppi vuoti dove dovrebbero essercene, vicino alle orecchie .. Anche i tuoi nella foto dove si vede la riga andavano forse rasati un pò di più perchè sembra che si veda nettamente dove inizia la protesi, con base più gialla rispetto al colore della tua pelle , tendente sul rosa (parlo sempre da quello che vedo dalla "riga")...ma questo è anche per via del colore dei capelli scelto totalmente diverso dai tuoi, che risalta la cosa di più.... Ovviamente giudico da dalle foto statiche.. quindi prendi le mie parloe al pari di una fiaba (cit. Adam Kadmon )
  18. Mazza...10 protesi in 12 mesi ..praticamente quasi 1 al mese...come mai ti durano cosi'? ...le maltratti? io oramai sono a 4 mesi.. la porto da febbraio .. e regge benone.. Sebbene si sia sfoltita un pò, nel tempo ha assunto una naturalità mostruosa.. :O partendo da una 100 ,ma con 85 davanti..dietro il mio front.. la mia fortuna è che i capelli trattandoli come si deve si son mantenuti in maniera eccellente..giusto ogni tanto un pochetto crespi, ma anche i miei lo sono in ugual misura, quindi credo di essere fortunato sotto questo aspetto..tant'è che la bellezza delle protesi nuove stona un pò con la qualità dei miei... e mi sta durando cosi' facendo manutenzioni ogni settimana..se riuscissi nelle prossime a mantenerla su per 2/3 settimane la durata aumenterebbe pure.. sicuramente a breve però cambierò.. Marc dipende sia da come si è , sia da come la tratti...sia da quanto vuoi portarla.. io un'85 tutta, (con l'altro calco) la vedevo troppo scarna (forse problema del cinese che me l'aveva fatta)..senza contare che se va bene ,e la maltratti ,ti dura 2 mesi..
  19. davidH

    130 Di Densità

    Ottimo lavoro.. nella prima foto non pare nemmeno sia una protesi in iniettata, è cosi' naturale che sembra lace. Hai sfilato benissimo! Quella di delpo , seppur nessuno ci andrà mai a far caso, è un pochetto innaturale..ma nulla di tragico, visto che il resto regge bene... Anche secondo me il consiglio di zazza è sbagliato..ma casso... a parte che per me non è per niente alta la fronte...primo perchè in natura non tutti l'abbiamo uguale...poi perchè nell'insieme è comunque proporzionato. Andare a rasarsi il front per un concetto non univocamente riconoscibile, come quello della fronte..per poi ritrovarsi a combattere con la ricostruzione della naturalità nel front, ha poco senso.. finchè c'è tienilo...se dovesse arrettrare di più, al massimo diminuisci la densità dei protesici, e continua ad integrare finchè la cosa è gestibile.. non mi pare che adesso debba farsi di questi problemi... Aggiungo , tral'altro, che la scelta dell'iniettata nel suo caso sia comunque una buona scelta..il volume dei capelli protesici si attesta su quello dei suoi naturali ...130 con all lace sarebbe stato sicuramente troppo "voluminoso" rispetto ai suoi. Quindi se scegliessi all-lace nelle prossime, inizia a calare un pochetto 110,120....almeno ti fai un'idea.Mal che vada per i primi mesi vai di prodotti per attenuarne l'effetto.
  20. Ciao txtx83 Ho letto i messaggi e concordo più o meno con tutti ..ma in assoluto con zazza.. La protesi non fà proprio per te... Stai partendo a mina con davvero troppe pare.. pare sicuramente comprensibili..ma chi si cimenta in questo "cammino" ha ben altro di cui preoccuparsi.. Io fra tutte le paranoie iniziali quella del sudore non l'avevo proprio.. Stai cercando ,inconsapevolmente, l'appiglio che ti faccia desistere, solo perchè nella tua mente non ti senti pronto a tutto ciò Inutile rigirare la frittata.. se parti con questo atteggiamento , te le leverai dopo solo 1 giorno...e approssimo per eccesso quindi , senti il mio consiglio, almeno per ora evita , NON METTERLA proprio. Detto questo, ti dico come la penso io. Secondo me è impossibile che il sudore rimanga bloccato , con occlusione dei pori.. Ti basta pensare a tutti coloro che portavano i copertoni ,qualcosa di allucinante che ho visto dal vivo grazie ad un incaricato.. spessi come una lamina di cuoio...ma è morto mai ,per caso, qualcuno per questo? ...mai letto di problemi all'apparato urinario ...ecc...ecc.. Secondo me il sudore fuoriesce comunque..con perllicola o con lace (anche sotto i tape) ma con diverso esito. Quando portavo il ferro in pellicola , dopo molto sport, vedevo compromesso l'ancoraggio , e guarda un pò , proprio del ferro... Il sudore fuoriesce , viene assorbito dal tape, ma trovando la pellicola al di sopra, non può evaporare nella maniera giusta, quindi si impregna a tal punto da scollarsi su più punti...ovviamente non si scolla del tutto (il gatto morto non lo perdi , non preoccuparti) ma alcuni lembi si alzano facendo appunto fuoriuscire il sudore , che poi non fà altro che evaporare da quei punti...vedile come una sorta di micro vescice sul tape.. La cosa strana è che le parti frontali nel lace non venivano compromesse.. Ora che ho tutta lace, pur facendo sport e sudando come un porco, non sento di questi scollamenti.Perchè? Semplice. Quando metti il tape, il tape dalla parte esterna ha la famosa retina, quindi quando si impregna , il sudore riesce comunque a evaporare grazie alla maglia del lace.Si impregna e si "asciuga" allo stesso tempo. Tutto ciò paradossalmente fortifica (almeno su di me, /non faccio il messia di nessuno) l'attaccamento del tape. Il sudore essendo acido "si mangia" il tape..lo squaglia..ma in quel momento lo dilata anche, creando sicuramente micro-bucchetti , da cui evapora avendo ,appunto , una maglia libera al di sopra. E questo è visibile e constatabile..quando sudo ,non ho i parietali fradici e sopra la "brughiera invernale", ma sono belli fradici anche i protesici... ovvio che poi il tape possa cacciare cattivi odori a lungo andare... ma ognuno si regola..sai le manutenzioni servono a questo.. Questa è semplicemente la visione di me, che sono portatore , come tantissimi altri , qui dentro, e che praticano sport. Poi puoi continuare l'indagine alla ricerca di un'immaginaria "certezza scientifica".. che sicuramente mai avrai...ma nessuno ti vieta di indagare . Se riesci a trovare questa certezza, analizza allora anche gli alimenti e i prodotti cosmetici nei supermercati..ma perchè no...anche l'aria che respiriamo.. Fra le cause maggiori di patalogie, c'è proprio il cibo...ogni giorno lo consumiamo , ma sappiamo per esempio cosa realmente mangiamo? ... Ma sicuramente su questi fattori hai già la risposta visto che ti turba la traspirabilità delle protesi :) p.s. "più scopate, meno pare".. questo un semplice consiglio da coetaneo..
  21. Si,si.... comprendo benissimo il fine del post di Dago ...a maggior ragione proprio perchè nelle poche testimonianze lette dai vari "newbie" (come dice zazza) , la situazione che traspare è proprio quella espressa da Max, cioè uno sconforto dovuto alla debolezza del non accettarsi.. o almeno i toni nei post sono sempre ,chi più chi meno, sul tragico andante. quindi il post di dago come tanti altri sono di certo una spinta positiva... Forse mi fà effetto vedere le foto delle varie tappe della vita di dago correlate al pensiero del sorriso. Se da una parte sono testimoninza reale dei cambiamenti (specialmente la penultima foto che è emblematica) , il modo in cui è stato condito il tutto porta a scrutarle nella direzione in cui vuole l'autore.. cioè che solo grazie alle new gen è potuto tornare a ridere come quando era pischello. una sorta di slogan che porta nei lettori al pensiero che realmente questo sorriso non possa esserci stato in buona parte della sua vita per via dei capelli , e che quindi abbia dato un'importanza eccessiva a questi... Una vecchia foto dovrebbe far tornare alla mente momenti di vita vissuta, ricordi belli o brutti..ma non ci si focalizza mai su un particolare come il sorriso.. al massimo si dice "guarda come stavo da kulo" o "si ,stavo proprio bene" E' un pò fuorviante.. al pari degli slogan dei vari rivenditori caesariani che spingevano sul lato emotivo, per abbindolare i debolucci o i veri disperati ... Non è che la felicità debba essere correlata alla chioma , vero che condizionano, e premetto che anch'io ovviamente ne sono condizionato altrimenti non porterei la protesi :) , però ci vuole il giusto peso. Il depresso cronico senza capelli, rimarrà tale anche con i capelli della protesi, pur vedendo la luce nelle parole di Dago Credo sia un ottimo post solo per analizzare la trasformazione, poi lascierei il sorriso al di fuori , libero di nascere in qualsiasi circostanza.. Mi ritrovo sempre, involontariamente, infognato in certe discussioni..quindi ,nessun problema.. A perte gli scherzi apprezzo il fine del post di dago.. un pò meno la forma.. ma è una cosa soggettiva, non voglio essere il bastian contrario di nessuno .
  22. Si' Max in definitiva (cioè nella maggiorparte dei casi)incide più la tua valutazione... però per me non è che l'azione debba perforza di cose entrare in una situazione psicologica... da una parte ci vuole perforza coraggio ,come intende Maurizio, perchè si sperimenta sulla propria persona qualcosa di "estraneo"..quindi ci vuole adattamento.. ....però non è detto che la spinta debba nascere da debolezza estrema.. quindi credo la verità possa stare nel mezzo...perchè molti non si sentono nè gladiatori, nè disperati.. alla fine si va a correggere un qualcosa che la nostra mente vede come un difetto..come qualsiasi altra cosa ... si restaurano le chiese, i quadri.. si tende ad aggiustare sempre ciò che non va... quindi a seconda di come si vede il difetto si interviene sempre nello stesso modo in cui la indole umana tende a ragionare rispetto le altre cose.. con "l'intervento" (intendo l'azione riparatoria o modificatrice..) poi il tutto và correlato al difetto..e alla percezione che ognuno di noi ha... Se non ci fossero state le alternative ,ci saremmo chiusi in casa o ammazzati ?...basta pensare a questo.. Io credo che sarei uno come tanti che si sarebbe rasato ...e avrei vissuto cosi' la cosa.. ci sono le alternative...bèh allora si fanno le prove..si sperimenta.. se va bene , bene altrimenti amen.. ovvio che tutti abbiano piacere ad apparire al meglio .....altrimenti a cosa servirebbero le palestre i vari centri e tantissime altre cose che se dovessi elencare mi servirebbero 50 pagine... Il post di Dago è un bel post..però sembra proprio che tante volte sono proprio i protestizzati a crearsi l'alone della disperazione, inconsapevolmente.. lo alimentano dando un importanza ai capelli che molte volte sembra davvero surreale.. ok riavere i capelli .. però l'ossessione no... correlare protesi e sorriso sembra proprio più uno slogan dei vari centri caesariani.. non credo che se non ci fossero state le alternative, al nascere di un'emozione positiva ,tutti col broncio e disperati.. la vita è ben altro.. ci vuole moderazione in ogni cosa , senza far si' che nasca il fanatismo..
  23. Che problema c'è? se porti la frangia è ancora più facile farli ricrescere.. io fossi in te ci penserei bene..
  24. davidH

    130 Di Densità

    Dai che stai bene, alla fine nessuno penserà alla protesi.. però adesso capisco i discorsi di Wiliam sulla rosetta e la pellicola iniettata... non pensavo fosse cosi' ...pare la bernini... ecco dopo averla vista , credo che non proverò mai la pellicola iniettata (con rosetta).. :D sicurmanete come han detto gli altri avresti dovuto prendere all-lace.. e credo possa mantenerti su 110 -120 ..questa che hai su è pur sempre pellicola e in teoria dovrebbero essere più folte (a parità di parametro) rispetto alle lall-lace (ma non voglio ritornare sulla questione di calcoli o meno ) a parte la rosetta, non mi piace molto la foto frontale del front.. cioè davanti..non capisco bene la disposizione del tuo front (?!?).. anche perchè i protesici nelle lunghezze vanno ad amalgamarsi.. Per i bianchi credo che ingannino le foto...lui ne ha e si vedono bene ai lati...solo che essendo "naturali" hanno meno spessore e non risaltano , mentre quelli protesici lo fanno essendo sintetici.. e paiono steli..
×
×
  • Crea Nuovo...