Vai al contenuto

Dago

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    2488
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    171

Tutti i contenuti di Dago

  1. Ciao e benvenuto, anch'io come Pifevo ne acquisto mediamente un paio all'anno anche ora che sono passato a quelle in v-loop che sono un po' più fragili rispetto a quelle in lace ma che al momento mi danno molto di più, in termini di velocità di pulizia/manutenzioni, come resa estetica è quasi uguale (parlo del front)se non migliore, non necessito più di fare ritocchi per via di qualche scollamento che a volte dovevo fare ogni 10/15 giorni, perché ora non tocco più il front per almeno 20 giorni e solitamente dopo 20 giorni faccio manutenzione totale, Con quelle in lace riuscivo a portarle anche per 4 settimane in inverno, però ero costantemente a combattere nell'ultima settimana contro l'imbrattamento dei collanti che uscivano dal lace anche da sopra e che andavano a sporcare i capelli.(in estate questo mi iniziava ad accadere dopo 2 settimane, quindi anticipavo la manutenzione dopo 3 settimane) Probabilmente la perdita dei capelli potrebbe essere dovuta al fatto che i capelli impiantati nei tuoi impianti, siano impiantati con metodo ad iniezione (quindi iniettati), che offrono un risultato estetico molto naturale ma che ha una minore durata (riferita alla perdita) rispetto a quelli annodati ma che hanno una minore resa estatica. Nelle iniettate con il tempo il foro nel silicone si allarga e per questo motivo non essendo ancorati con un nodo poi i capelli cadono. La durata poi potrebbe in molti casi essere allungata mediante la percentuale di capelli ordinata, con più capelli vengono inseriti nell'impianto, con più l'impianto dura nel tempo, esempio: se facciamo che un impianto appaia scarno con una percentuale di 70% è naturale che se prendi un impianto che parte da 80%, arrivera ad essere scarno in breve tempo, mentre se ne hai una da 100% la perdita risulta più diluita. Ma comunque potrebbero influire anche la questione della mano d'opera, con buona probabilità se un impianto viene fatta da un operaio esperto, questo impianto potrebbe avere una durata maggiore rispetto a quello fatto da un nuovo assunto. Poi comunque bisogna prendere impianti con percentuali adeguate al proprio patrimonio genetico, come diciamo sempre questo va valutato soprattutto cercando di capire dalle proprie foto, la foltezza dei propri capelli rimasti, un esempio potrebbe essere che un Banfi non potrebbe mai portare un impianto con percentuale di 100% semplicemente perché ha i capelli ai lati molto arretrati (avendo perso i triangle points, quei triangoli ai lati ), poi qualche testimonial come Facchinetti comunque lo fa e va bene ma esteticamente almeno a noi non piace come resa estetica portando anche una hair line molto alta. Con tagli di capelli mirati ad esempio rasati ai lati potrebbe passare e passa visto che forse è l'unico taglio di capelli compatibile. Io come detto di impianti in media, ne acquisto un paio all'anno ma nel caso dovesse capitare l'urgenza che magari uno dei due dovesse avere una perdita maggiore e quindi dismetterlo prima, grazie agli impianti in stock forniti da Medusa (sempre se in catalogo con i parametri adeguati a quelli che solitamente acquisto) in pochi giorni posso sostituire quello compromesso. Come detto da Zà dato che ormai è diverso tempo che acuisto, ho tenuto qualche impianto in buono stato da parte che all'occorrenza può aitarmi in questi casi, come nel caso di un eventuale ritardo dell'arrivo degli impianti ordinati tramite gli ordini congiunti, impianti personalizzati sul proprio calco inviato. Ora ad esempio ne ho due nuovi da mettere ma che utilizzerò più avanti, probabilmente quando farò il prossimo ordine. P.S mi stavo dimenticando,come prodotti di Luc@ utilizzo i collanti, i tapes, il remover (che io modifico per renderlo più performante,ma questo è un altro discorso), poi acquisto anche alcuni prodotti per la cura dei capelli, per il discorso shampoo quelli di Luc@ sono buonissimi ma siccome io quando mi lavo i capelli o per pulire gli impianti uso shampoo in grande quantità, utilizzo quelli che più mi aggradano e che sono spesso/ a volte in offerta nei supermercati ed anche i balsami.
  2. Probabilmente dovrai prendere dell'olio solare in spry da spruzzare sui capelli, penso che li ungerai un pochino. (olio solare che si utilizza in estate al mare per il corpo ma penso anche per i capelli)
  3. Ciao e benvenuto, il taglio dell'impianto è abbastanza facile anche per un neofita, qui ti linko il sito dove prendere gli impianti in stock: https://protesi.net/ tieni presente che con l'impianto andrai a coprire la tua air line e quindi i capelli trapiantati dovranno essere rasati, sicuramente ti porrai il quesito ma precedendoti ti assicuro che i capelli continueranno a crescere normalmente, l'importante è che quando andrai a togliere i tapes dovrai utilizzare il prodotto apposito ed evitare di tirare, per evitare di farti la ceretta... allora si che in quel caso perderai i capelli trapiantati. Per il neo nessun problema, dovrai lasciarlo esposto come fai attualmente ed evitare di coprirlo per rimanere il più simile alla tua air line attuale. Il rumore di sacchetto lo si sentirà solamente se non hai fatto aderire bene l'impianto in fase di fissaggio, per quello che riguarda la traspirazione non ci sono problemi nemmeno con le stock, soprattutto ora che siamo in periodo invernale, io vado in palestra e non ho/risento di nessun problema. Per il colore penso che quello da te indicato sia azzeccato avento tu i capelli molto scuri. 1B è un castano scuro (penso sia quello adatto a te), il 2 è il classico castano.
  4. Gli unici capelli che rimangono uguali di colore sono i sintetici, esistono anche impianti che vengono fatti esclusivamente con capelli sintetici, l'unico problema è che sono molto lucidi e su di una persona non più giovanissima stona.
  5. Esatto, esiste anche in versione liquida, ma io ho sempre preferito la versione in pasta (che vendevano ai miei tempi, altra marca), che secondo me usata quando lavoravo in officina pulisce meglio avendo dei granuli che aiutano a togliere lo sporco. Quella liquida che provai da giovane quando venne il rappresentante a fare provare il prodotto non mi ha convinto (parliamo di 40 anni fa...), magari ora è cambiata la formulazione ed è simile a quella in pasta.
  6. Ciao, con buona probabilità avrai più volume ma con il lace potrebbe essere fattibile, io molto tempo fa quando avevo copiato il calco (ingrandendolo) da quello che mi avevano fatto al centro, in uno dei primi impianti che mi si era un po' pelato sul front, decisi di metterlo al contrario ed essendo stile libero, non ebbi nessun problema ma era un ovale quasi identico e poi con i capelli lunghi si riesce a portare i capelli un po' come si vuole. Postai anche il risultato.(purtroppo non ci sono più le foto..)
  7. Era da un po' di tempo che volevo provare e trovare un prodotto che potesse pulire alla perfezione la pellicola dai residui ostici dei collanti che lasciano i vari tape con molta adesione, come il supertape,strongtape,ultra hold etc. Questi residui per chi come me tiene l'impianto adeso alla cute per 2/3 settimane, creano una poltiglia che si toglie con vari lavaggi e a volte non perfettamente, rimane qualche punto che in fase di asciugatura scaldato con il phon si sente ancora che incolla, a me è capitato che lavavo l'impianto passando almeno 3 volte con lo shampoo l'interno e dopo i capelli, poi una volta phonato mi accorgevo che in qualche punto non era venuto pulito e quindi dovevo nuovamente mettere il remover e rifare il lavaggio con shampoo, oggi su un impianto vecchio ma ancora perfettamente portabile ho provato ed ho utilizzato la pasta lavamani, chi lavora o ha lavorato in officina sa di cosa parlo, questo prodotto toglie e pulisce le mani dal grasso,unto,colle e altro. Ho da prima messo il remover sulla colla all'interno dell'impianto spalmandolo con le dita, poi ho preso la pasta lavamani e l'ho stesa passandola sopra al remover (la colla si è ragrumata in palline o filamenti), poi ho messo lo shampoo spalmandolo sempre con le dita e infine con uno spazzolino da denti ho strofinato l'impasto che si è venuto a creare dal centro verso l'esterno ed ho anche pettinato con lo spazzolino i capelli, togliendo i residui di colla dai capelli. Ho lavato con acqua tiepida togliendo il tutto, ho rimesso lo shampoo nuovamente per pulire l'interno, ho risciacquato poi ho lavato i capelli per bene sempre con lo shampo. Alla fine di tutto la pellicola è stata totalmente pulita dai residui di colla. La pasta lavamani la si trova all'ipercoop o altro supermercato nel reparto articoli per l'auto, in ferramenta o su Amazon, io ho preso la Cyclon al limone. Che dire la pellicola è venuta pulita e sgrassata alla perfezione.
  8. V-loop. Per ventilare i capelli a una base utilizzando questo metodo, gli operai tecnici perforeranno due fori (foro di entrata e ritorno) nella base con un ago appositamente per la ventilazione dei capelli e quindi agganciano uno o più ciocche di capelli attorno all'ago e tirano i capelli attraverso il fori per fare una V-loop. Quante ciocche di capelli che si attaccano all'ago dipende dal livello di densità richiesto per quella sezione della base. ( i sistemi di capelli avranno diversi livelli di densità in diverse aree della base per replicare i livelli di densità simili ai nostri indigeni.) Dopo essere stati tirati, i fili di capelli con V-loop saranno divisi così dopo che il tecnico ha fatto una linea di ventilazione dei capelli, premeranno verso il basso sulle radici e strofineranno leggermente. Ciò garantisce che i capelli rimangano uniti e abbiano la stessa direzione. I capelli con passanti a V hanno un sollevamento naturale e non si appiattiscono sulla base. Pertanto, i capelli con passanti a V si adattano bene alla parte superiore, alla corona o in qualsiasi punto della testa dove si desidera creare un effetto lifting naturale. Tuttavia, il processo non termina quando tutti i capelli sono stati ventilati, c'è un passo successivo molto importante che deve essere fatto: sigillare i capelli. Per i capelli con passanti a V, significa girare la base e spalmare uno strato di poli sul lato inferiore prima di posizionare la protesi in un forno per asciugare. L'aggiunta di questo strato di poli serve anche a smussare la parte inferiore della base e, quindi, renderla più confortevole da indossare. V-loop crea un aspetto molto naturale, il rovescio della medaglia di questa tecnica è che si avrà un sistema di capelli che non ha una vita così lunga. La durata dell' impianto dipenderà anche dallo spessore della base. Con densità elevate si avrà uno spessore maggiore, mentre con densità basse lo spessore sarà minore.
  9. Ciao, mi riferisco al fatto che non si presentano mai pieghe / pieghette, scollamenti o capelli attaccati al front per colpa della colla che con il tempo fuoriesce anche attraverso il lace.
  10. Ciao, per i capelli fini mi sembra di ricordare che Mercuzio li consigliava solo per il front, con i capelli fini sul lace i nodi sarebbero stati più piccoli e quindi una volta schiariti meno visibili. Il contro però è che essendo lo spessore minore, potrebbero rompersi/spezzarsi più facilmente e su tutto un impianto si potrebbe correre il richio di un depauperamento precoce.
  11. Ciao e benvenuto, chi ben comincia è a metà dell'opera ( Orazio che diceva "chi comicia è a metà del lavoro"), Se la ordini tramite ordine congiunto trovi la v-loop con fori che non è traspirante come il lace ma lo è abbastanza, probabilmente (forse) potrebbe essere meglio la all lace od eventualmente in lace con anello in pellicola, per questo tipo di impianto ti consiglierà meglio Zazza, dato che io nei primi anni prendevo all lace e ora invece sono passato alla v-loop perché mi permette di avere un ottimo risultato e anche a farmi dimenticare dei vari ritocchi più o meno grandi dovuti allo scollamento del front dai collanti, scollamento dovuto dallo squalene che viene prodotto insieme al sebo ed è un remover naturale che il nosto corpo produce che aggiunto allo shampoo e a vari prodotti che passano attraverso le maglie del lace indeboliscono la tenuta, quindi i collanti vengono aggrediti da sotto e da sopra, invece con la v-loop o le basi in pellicola in generale vengono colpite solo da sotto e quindi aiutano ad avere una tenuta maggiore dei collanti. Come percentuale io proverei invece con 70/80 e resto 80 se non adirittura tutta 80 o 90 perché anche se hai buona manualità il primo / i primi impianti tenderanno a deteriorarsi (inteso a presentare una perdita di capelli) prima, difatto io ed alcuni altri che vogliamo portare l'impianto il più a lungo possibile solitamente lo prendiamo con almeno 100 di percentuale. (con lunghezze attorno ai 15 centimetri e superiori tendono a sembrare più rade, quindi con capelli lunghi la percentuale andrà maggiorata di un 10%) Per i capelli all'inizio,sempre per i motivi del deterioramento è consigliabile prendere gli Indiani che sono ottimi anche per il dopo, io da quando ho iniziato ho sempre preso gli Indiani. (Anche perché hanno un costo minore rispetto agli Europei ma con un'ottima qualità) Per attaccare l'impianto puoi tranquillamente attaccarlo sopra a qualche millimetro di capelli rasati, io lo faccio costantemente. Per avere problemi di ricrescita dovresti avere degli arbusti al posto dei capelli fini, io da una parte la sinistra siccome in gioventù ha fatto un auto trapianto (capelli prelevati in zona dx) ho una parte di capelli più alta e quindi in quella parte che è rimasta naturale ne raso da 1,5/2 centimetri e ci attacco sopra l'impianto. Per la questione dello spessore dei capelli tramite N.H.S, si possono ordinare di spessore normale e fini (capelli Indiani) altrimenti di spessore più grosso che sono capelli Cinesi.
  12. Ciao Anna, con buona probabilità non ti risponderà nessuno in merito a xxxxxxxx, perché il post è ormai datato (2008 le ultime risposte) e perchè penso che siano passati ad acquistare i prodotti che noi tutti utilizziamo ormai da anni (io dal 2010) presi da Medusa tramite N.H.S che gestisce gli ordini congiunti su questo forum e ci fa arrivare direttamente da una fabbrica in Cina gli impianti che siano in lace o in pellicola, se vuoi puoi anche prenderli tramite il sito New Hair System - https://www.newhairsystem.it/?gclid=Cj0KCQjwkOqZBhDNARIsAACsbfKl_UxSvP9pC4f-VhcvGlj5k8aU_90ZY3VOMybdsf1ScOVJAWcWINMaAgRzEALw_wcB oppure se decidi di provare un impianto stock lo trovi qui: https://protesi.net/. Un mio consiglio se hai un po' di tempo leggi questi post:
  13. La totale ti copre fino alle basette ai lati e dal front fino alla nuca, ricostruendo anche quella zona che sono i triangle points. (almeno penso non avendone mai vista una di persona)
  14. I think that for women who wear a total (as for some men), a lace implant is more optimal, especially for the possible duration over time and perhaps for a better adaptability to the head, although I now like Pifevo wear an implant in film but as you say it is a standard with maximum measurements of 25 x 20 centimeters in size. I have no memory of users who wear totals in film or v-loop. Io penso che per le donne che portano una totale (come per qualche uomo), sia più ottimale un impianto in lace soprattutto per l'eventuale durata nel tempo e forse per una migliore adattabilità alla testa, nonostante io ora come Pifevo indossi un impianto in pellicola ma come dici tu è una standard con misure massime di 25 x 20 centimetri di dimensioni. Di utenti che indossino totali in pellicola o in v-loop non ho memoria.
  15. Hello, I'm sorry you have to enlarge the implant, I possibly to contain prices (which I do by reconstructing my triangle points to avoid taking a total), I would try if you have the possibility to add a strip that you are going to cut out from an old system that you should discard, adding it in the back, you can decide to sew them together using one of the hairs to hide the union (some users already do it), or by joining them with tape, in this case you should shave a part of the strip that you will then attach to the lower top of your system. Staying hidden by your hair would not be noticed perhaps if you have a boyfriend or husband it could reveal it to the touch. I would initially try this to contain costs, then if you think it is too laborious then go to the total or because you think it is better to rely on an entire plant. Ciao, mi dispiace che tu debba ingrandire l'impianto, io eventualmente per contenere i prezzi (cosa che faccio ricostruendo i miei triangle points per evitare di prendere una totale), proverei se ne hai la possibilità di aggiungere una striscia che andrai a ritagliare da un impianto vecchio che dovresti dismettere,aggiungendola nella parte posteriore, puoi decidere di cucirle insieme utilizzando uno o dei capelli per nascondere l'unione (alcuni utenti già lo fanno), oppure unendole con il tape, in questo caso dovresti rasare una parte della striscia che poi andrai ad attaccare nella sommità bassa del tuo impianto. Rimanendo nascosta dai capelli non la si noterebbe forse se hai un ragazzo o marito potrebbe rivelarla al tatto. Io inizialmente proverei così per contenere i costi, poi se pensi che sia troppo laborioso allora passa alla totale oppure perché pensi che sia meglio affidarsi ad un ipianto intero.
  16. To understand, write and read I have to tinker with the google translator, I can tell you that it seems to me a great result and congratulate your beauty.
  17. The problem (I think) is not that of finding hair in Europe or in the West, the real problem I read in some post now dated is that we Westerners ruin our hair with various products such as dyes, lacquers, gels and various others products and therefore the resulting hair could not be used for the processes that would follow, while instead the hair collected in China or India are more suitable because they do not use the products I have said, especially the poor population who precisely for raise some money they sell their hair.
  18. Ciao, da quel che ricordo e vedendola dato che ancora ne ho un paio vecchie tenute per emergenza, ti posso dire che il lace non si restringe ma che in ogni caso perde un po' della sua elasticità, infeltrisce (un po' come il cotone diventato vecchio delle t-shirt),probabilmente se superi i 6 mesi come le mie che hanno superato l'anno di longevità, per via dei prodotti di pulizia che con il tempo aggrediscono le fibre del lace, con buona probabilità hai allargato la rasatura e qui tornerebbe utile utilizzare la copia del calco per segnare il limite sulla testa ad esempio facendo alcuni puntini con una matita per gli occhi e poi rasare.
  19. Non lo so, mi sembra di ricordare che Pazzolivo che era uno dei migliori interpreti del front in lace con il 3 mil sia passato alla v-loop e anche in un post recente Luc@ che è stato il promotore del front a V e che a sua volta era (e ancora penso lo sia) molto abile nel fare scomparire il lace nel front è passato alla v-loop. E' con buona probabilità un'evoluzione data dai tempi, tempi intesi come manutenzioni meno impegnative, che richiedono meno impegno. Io sono uno di quelli, il ritocchino sul front o il pulire il lace con lo specchio o con carta domopack,non so neppure più che cosa sia...
  20. Il Brush Back è (con buona probabilità) più adatta con il lace, come aveva parecchio tempo spiegato Marcuzio facendo un post sui vari tipi di nodi ancorati al lace per dare e creare i vari stili, aveva indicato che il Brush Back è il vero stile libero per l'effetto della mobilità dei nodi.
  21. Ti riferisci a quelle comprate prima o a quella attuale?
  22. Pulire meglio protesi con il remover ? no. Il remover lo utilizzi per togliere la colla ma non va assolutamente messo dopo che hai lavato l'impianto con lo schampoo altrimenti unge la pellicola ed il tape non si attacca assolutamente, se leggi meglio ho parlato di alcool isopropilico (Miracolo) o alcool bianco, per la stesura della colla devi trovare tu il tuo sistema, Pifevo la mette già sopra l'impianto, io la metto sulla cute. Per il posizionamento del tape non ho suggerimenti a riguardo dato che io lo posiziono a 3/4 millimetri arretrato che in realtà dato che lascio della pellicola in eccesso, il tape viene a filo dei capelli. Quindi sono passate tante ore,situazione migliorata,ma non al 100%,al netto di questo quale potrebbe essere il problema ? Rimango della mia idea e che il tape non abbia aderito bene alla cute, secondo me il miglioramento è dovuto al fatto che il collante scaldandosi ha fatto aderire meglio il tape.
  23. Ciao e benvenuto, solitamente fa così se si lascia la cartina e non la si toglie (a me è capitato ma fortunatamente era il secondo tape arretrato) anche se potrebbe non essere il tuo caso, seconda probabilità è quella che il tape non abbia aderito correttamente alla pellicola o alla cute, magari non hai pulito bene l'impianto prima di fare aderire il tape, io solitamente con impianto nuovo passo alcool isopropilico (miracolo nei prodotti di Luc@ o altro) su tutta la parte dove andrò a mettere il tape.
  24. I fori vengono fatti sulle full v-loop ( su quelle interamente in pellicola penso di si ) a richiesta richiedendola tramite voce apposita nel modulo, nella pellicola presente in quelle in lace con anello o ferro di cavallo non avendole mai prese con questa tipologia, penso proprio di no.
  25. Ciao, penso che sulla v-loop con capelli totalmente bianchi, vengano messi i capelli sintetici e che quindi non prendono il colore..
×
×
  • Crea Nuovo...