-
Numero contenuti
2492 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
173
Tutti i contenuti di Dago
-
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Il Super Tape è quello che ha una tenuta maggiore sia sulla pelle che sulla pellicola, quindi ci vuole per forza il Remover per toglierlo dall'impianto, come tenuta su di me ci sta in questo periodo 15 e poco più di giorni, prima che facessi cura ormonale arrivavo tranquillamente a 3 settimane quasi 4. Questo è un tipo di tape che se lo tieni molto sulla testa lascia poi molti residui e di conseguenza leggendo quello che scrivi, non è adatto a te o a quello che cerchi. -
Buona Pasqua
Dago ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Buongiorno e Buona Pasqua. -
Prima proverei a inviare una ciocca di capelli per avere un colore adeguato ai tuoi, a mio parere quelli che hanno problemi di capelli è perché hanno un colore particolare, ad esempio i rossi non hanno tutti la stessa tonalità o i biondi come il biondo cenere (ma che colore è il biondo cenere?? Lo dico perché mia sorella li aveva biondo cenere e sono rari) probabilmente alcune tonalità particolari fanno fatica a replicarle, ma se anche tu sei il classico moro,castano,castano scuro o biondo, ti faranno il colore uguale al tuo. A me all'inizio con il copertone i capelli erano più scuri, colorai i miei indigeni per uniformarli. Comunque si in linea di massima puoi coprire i tuoi con l'impianto , io lo faccio, così non mi preoccupo più di fare la tinta, tranne quando i capelli diventano rossi, ma quel rosso tendente all'arancione, in quel caso faccio la tinta.
-
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Guarda io utilizzo il D-limonene in rapporto 2/1 (2 D-limonene e una di Remover classico), stacco l'impianto utilizzando un dischetto struccante (come Biondino), una volta staccato metto l'impianto dentro una baccinella vuota senza acqua (mi serve per raccogliere il liquido che eventualmente scivola dall'impianto per poi riutilizzarlo), la baccinella mi serve anche di aiuto perché tiene l'impianto con la sua forma concava, metto il liquido all'interno di essa e poi mi aiuto con le dita (bagnandole nel liquido all'interno) poi piano piano trovo un lembo di tape che in parte ha ceduto (a volte mi aiuto con l'unghia ma solo per alzare il tape, per il distacco è meglio utilizzare il polpastrello) ed inizio a staccare infilandomi sotto con le dita impregnate di liquido, una volta tolto il tape la base risulta unta, prendo un pezzo di carta del tipo industriale che viene utilizzata di solito come asciugamano o straccio nelle officine o anche dove si fa da mangiare e ci appoggio sopra l'impianto, impianto che lascio li senza un tempo definito (se ho fretta dopo un paio di ore altrimenti anche giorni), poi quando voglio/decido di effettuare la pulizia, stacco la carta dove resterà attaccata la colla (in buona parte) e poi lavo il tutto, eventualmente sento al tatto se per caso la colla insieme al liquido che risulterà appiccicoso è anche sui capelli e sul contorno parte capelli dell'impianto, rimetto il remover sempre raccogliendo il remover che mi cadrà per colpa della gravità nella bacinella evitando di farlo finire nel lavandino, per poi eventualmente riutilizzarlo bagnandomi i polpastrelli con i quali andrò a frizionare il bordo dell'impianto, così da togliere meglio la colla residua sui capelli (soprattutto nella parte del front ma anche su tutto il perimetro), poi appoggio l'impianto questa volta nel lavandino e con l'aiuto di uno spazzolino da denti dedicato a questo lavoro pettino delicatamente partendo dalla base e tenendo le dita a fermare la zona dei capelli premendo all'interno per evitare di strapparli in modo da togliere la collosità presente su di essi, eventualmente ci metto anche lo shampoo per aiutare il processo ,che andrò a ripetere nel caso fosse ancora presente la colla o anche per pulire con lo shampoo i capelli dopo un primo risciacquo. Se ti accorgi prima di pulire che la colla è presente sui capelli utilizzi il pezzo di carta usato o anche uno nuovo con del remover con il quale andrai a frizionare i capelli per togliere i residui che si sono attaccati (a me succede sempre dato che porto l'impianto per 2 ora e 3 prima settimane e ti garantisco che di esudato colloso presente sull'impianto ce n'è. Solitamente non metto mai il balsamo sui capelli per evitare che finisca sulla base, balsamo che non farebbe poi in seguito aderire i collanti correttamente. Ti garantisco che non ho problemi di nodi oppure se capita sono molto limitati, poi se vuoi puoi mettere il balsamo sui capelli ma ricordati che in fase di fissaggio dei tapes ti conviene passre dell'alcool sul perimetro dove attacchi il tape. -
Rimedio ritaglio stock errato
Dago ha risposto ad una discussione creata da Mingo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io con le all lace (un po' di tempo fa) con le prime avevo un ovale quasi perfetto, difatti avendo dopo qualche tempo riscontrato un diradamento nell hair line decisi di provare ad utilizzare l'impianto al contrario, la front line andò dietro e il dietro divenne la front line ed il risultato fu più che soddisfacente, feci anche un post con il risultato. Sinceramente non so se si possa fare anche con le v-loop, però bisogna avere un ovale quasi uguale. -
differenze tra vloop stock e vloop personalizzata?
Dago ha risposto ad una discussione creata da zibibbo91 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Si a grandi linee è come ha scritto Medusa, quelle prese in Factory sono aderenti al tuo cranio mentre le stock sono a volte leggermente più larghe e non hanno la curvatura come la tua,(magari sono un po' più piatte ed essendo meno curve tendono ad allargare la circonferenza), con più è estesa la calvizie ad esempio con misura massima (25 x 20/22 )con più vuole curva se invece è solo nella parte alta e quindi ti occorre una misura di 15 x 10 centimetri, andrà bene anche più piatta (con meno curvatura) per fare un esempio, quella presa in Factory con il mio calco ha una circonferenza di 58 centimetri mentre con la stock potrebbe essere 59/60/61, quindi capisci che quei centimetri in più da qualche parte formeranno una piega, poi se sei fortunato ti arriva da 58/58,5. -
Perdita precoce capelli protesi
Dago ha risposto ad una discussione creata da Sicily89x in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Esatto più la pellicola è sottile e minore sarà la durata, minore densità di capelli (80/90 - sotto i 100) uguale a pellicola più sottile, maggiore densità di capelli 100 (100 e superiori) uguale a pellicola leggermente più spessa e con una vita più longeva. Io non prendo mai impianti v-loop con densità minori di 100 e arrivo a 6 mesi di durata ad impianto. -
Perdita precoce capelli protesi
Dago ha risposto ad una discussione creata da Sicily89x in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non sono riuscito a spiegarmi,colpa mia, io ne acquisto 2 all'anno (quindi facendo i conti sono 6 mesi) solo durante la pandemia ne ho comprate 3 stock in aggiunta causa ritardi di produzione in quel periodo, ora ne ho prese 2 nuove in Factory e calcola che solitamente le ho sempre ordinate ad agosto, tranne l'anno scorso che le ho ordinate a dicembre (quindi 4mesi dopo il solito). Ora facendo 2 conti in 4 anni (2002/2023) ne ho prese 11, 11:4 = 2.5. Quindi come vedi i conti tornano calcolando che ora ho posticipato l'ordine di 4 mesi, ogni impianto a grandi linee mi dura almeno 6 mesi e calcola che delle più vecchie ancora che indosso e più che portabili ne ho 4,quindi le nuove le indosserò con buona probabilità a fine anno o anno nuovo, dopo avere nuovamente partecipato al nuovo ordine congiunto. Faccio una premessa partecipo agli ordini congiunti per evitare che in Factory mi buttino il calco, lo fanno mi sembra di ricordare dopo 2 anni che non ordini, oltre al fatto che sono di qualità superiore, ma in casi eccezionali prendo le stock. -
Perdita precoce capelli protesi
Dago ha risposto ad una discussione creata da Sicily89x in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, purtroppo (almeno io ) non so come aiutarti, dato che io come tanti altri sono uno di quelli a cui le v-loop durano abbondantemente più di 3 mesi, (con 2 impianti della factory ci copro 1 anno) posso dirti che sono rimasto a come procedevo quando andavo in uno dei famosi centri e cioè le alterno, che ne abbia 2/3/4 (anche se una o un paio le tengo più nuove, cioè le utilizzo di menorispetto alle altre due) o più io le alterno e quindi ogni impianto ha un periodo diciamo così di riposo in cui non viene stressato, poi ogni tanto ma non negli ultimi due anni ne prendo un paio di stock perchè nell'eventualità poi saranno le prime che utilizzerò per farmi le due mini basi che mi vanno ad integrare i triangle points. Posso dirti che l'unico problema che ho riscontrato con 1 impianto è stato quando gli ho fatto il colore, ecco quello dopo averlo tinto ha iniziato a perdere molti capelli ma comunque era una stock ed aveva almeno 6/7 mesi di utilizzo, chissà forse la tinta era troppo agressiva dato che mi ha reso i capelli molto molto crespi ed impettinabili ad ogni passata di spazzola si incastravano i denti in qualche matassa di capelli che non si riusciva a districare. Non ho mai provato quelle in pellicola che sono più spesse dato che io porto il front scoperto e le v-loop sono quelle che mi danno molta soddisfazione, anche più di quelle in lace, soprattutto in fase di manutenzione/pulizia. -
specchi lateriali
Dago ha risposto ad una discussione creata da zibibbo91 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, io utilizzo uno specchio comprato in profumeria tondo, di quelli che utilizzano/utilizzavano le donne quando si truccano sulla tavola, tipo questo giusto per farti capire che lo si può anche impugnare: https://www.amazon.it/Beauty-Planet-Specchio-dingrandimento-specchio/dp/B0CR67TLZ8/ref=sr_1_1_sspa?crid=DCO5PAGXMABT&dib=eyJ2IjoiMSJ9.S8-6cuyoQUaPeOwpIQ9-lZE-Gc6CCBeswrNpQ_EQFRGD-QpoxR1xLPHZBPbeowpqWkyR3PoMLwUDRMLuMouCvRD12s_tY86U__1D2RiI3eVIiTKzRA_sn_I-9wC2OX9byethvb9p-3cfK3ZMJMZtgLPzPSWyOG_0sRgYV9MkvNaBL9WJPD5DO7MN_2EAyzU-UIlPpu-CcxzC9nT9gUNUL4zA_mrStpGlUB55c6On1CrGV-YLO1bwK5QtHmAcLFbkXg1soYxbPUngYIcL6wS0ifglk6i21sBvwNlahcq3F-Y.WWLD3pT0jgi6jeNywXjX3mTIW382b-DtUZc022Vwz3U&dib_tag=se&keywords=specchio+da+trucco&qid=1710328424&s=kitchen&sprefix=specchio+da+trucco%2Ckitchen%2C450&sr=1-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 ma questo è solo per farti capire, il mio ha solo i piedi in metallo e non la base in legno. -
Nuovo utente
Dago ha risposto ad una discussione creata da Breaknick in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ti conviene allegarle da un sito esterno come propone Pifevo, altrimenti se le alleghi nella tua discussione poi non riesci più a toglierle da solo. In alternativa c'è anche Imgur. -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Limonene: Solvente terpenico estratto dalla scorza degli agrumi per distillazione e separazione. Ottimo potere solvente verso grassi, oli, cere, resine alchidiche e naturali, colofonie, vernici all’olio e oleo-sintetiche, vernici bituminose, ecc. Possiede un gradevole odore di limone/arancia e si tratta di un solvente completamente naturale. Io ad esempio lo compro in un sito dove vendono materiale per il restauro,(basta cercare in internet e prendere quello che costa meno, solitamente ne compro due latte da 1 litro) Solitamente lo prendo sul sito di Antichità Belsito e prendo anche l'alcol isopropilico (la tanica da 5 litri) solo che al momento sono rimasti senza di entrambi i prodotti e loro li vendono a meno rispetto ad altri siti che ho guardato. Lo utilizzo mescolato al Remover (quello normale non il Plus) preso sul sito di Luc@, lo preparo con 2 terzi di D- Limonene ed 1 terzo di Remover, ho delle boccette di Remover vuote da 120 ml quindi utilizzo un contenitore dove verso i 120 ml di remover e poi riempo per due volte nuovamente la boccetta con il D- Limonene, mescolo il tutto e poi riempo le boccette con il prodotto mescolato ed è più potente del Remover ma meno del D-Limonene puro (che sarebbe troppo potente per la mia cute), ci pulisco cute e impianto, (ho la pelle dura e resiste bene al prodotto), fino ad ora non ho avuto problemi con gli impianti in v-loop, tanto che con 2 impianti ci faccio 12 mesi e più. Il Remover normale aiuta perché è unto e mescolato al D-Limonene lo rende meno potente. Lo trovi qui: https://shop.colorificiosanteufemia.com/products/agrumix-d-limonene-diluente-sgrassante-pulizia-del-legno-senza-aloni https://www.antichitabelsito.it/limonene.htm https://restaurotecnica.it/prodotti-per-categoria/restauro/prodotti-chimici-e-solventi/limonene https://www.amazon.it/dp/B0CTQN2F2G?tag=track-id-it-525390-21&linkCode=osi&th=1&ascsubtag=ecSEP600bkxjltiujbwt -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Pegaso Super Matt di Luc@, ingredienti: Acrylates, Copolimer C.A.S n. 25133-97 non contiene sostanze tossiche o cancerogene come Toluene, Benzene, Ethilbenzene, Xylene. -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io la colla acrilica la uso dal 1998 quando adirittura nei famosi centri ti coprivano l'intera superficie glabra. Si Luc@ (mi sembra ) formulò la colla dopo che fecero un post dove si citavano i problemi (eventuali) creati da quelle sostanze da te citate, però come rispose Arn a tutti quelli preoccupati che era con buona probabilità peggio quando si va a fare carburante perché queste sostanze erano/sono presenti appunto nei carburanti ed elencò anche altri problemi creati da molti prodotti con cui noi veniamo a contatto tutti i giorni, quindi è bene preoccuparsi ed evitare una sovra esposizione a questi prodotti chimici ma anche di stare tranquilli. (bisognerebbe andare a cercare quel post per farsi un'idea di quanto detto da Arn) -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, di anni ne ho 61, certo che in Italia si fa la TST e te la può prescrivere solo l'andrologo dopo visita ed esami appositi, se non si hanno problemi legati a tumori prescrive la cura, all'estero la prescrivono a tutti quelli che superano una certa età. Certo la differenza è la stessa che c'è tra il bostik e la vinavil, il bostik incolla metallo e altri materiali compreso il legno, mentre il vinavil è una colla adatta al legno e non incolla i metalli ( giusto per fare un' esempio). -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io utilizzo tutto quello che nel sito di Luc@ è più tenace, super Tape e Ultra Hold pretagliati e come colla la Pegaso Super Matt. Ora data la mia età purtroppo il testosterone da me prodotto si è abassato notevolmente, quindi l'andrologo a me sconosciuto fino all'anno passato mi ha prescritto una terapia T.S.T, che mi aiuta a rinforzare le ossa, a mantenere il giusto peso aumentando la massa magra dato che il testosterone aiuta a ripristinare la corretta funzione metabolica e a rafforzare la forza muscolare, nonché tutto quello che ne consegue per la funzione sessuale (le mie amiche ringraziano), l'unica cosa negativa è che produco più sebo e di conseguenza non riesco più ad arrivare a fare le manutenzioni ogni tre settimane, ora le faccio ogni due.... ma va bene così. -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Poliuretano che perde la proprità per invecchiamento e per i solventi che sono aggressivi nel lungo tempo, anche se devo dire che quella che mi si è rotta è una di quelle che avevo preso nelle stock, solitamente quelle della factory le sostituisco perché si diradano per effetto appunto dell'invecchiamento che porta ad allentare la presa dei capelli impiantati, l'unico materiale che mantiene le proprità elastiche per molto tempo è la gomma ma impianti in gomma non li fanno, la gomma non è adatta per fare gli impianti perché per resistere senza rompersi dovrebbe avere uno spessore alto, prova a pensare ai guanti in lattice che hanno proprietà elastiche elevate ma come si forano si spaccano. -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, allora adesso non c'è questa grande differenza di durata, io con due impianti ci faccio almeno 1 anno (minimo) a volte anche qualche mese in più, con il lace ci facevo uguale almeno 1 anno e anche di più, il problema del lace a grandi linee è quando si fa/faceva manutenzione per accellerare la pulizia si utilizzava il metodo dello strofinamento sullo specchio o altra superficie liscia, io ad esempio siccome lo specchio è relativamente piccolo, mettevo del domopack sulla finestra del bagno e poi li strusciavo l'impianto per toglie il grosso del collante che si era insidiato dentro le maglie del lace e dei capelli, a lungo andare poi il lace si consuma e si sfilaccia e anche i nodi dei capelli ne risentono e quindi si consumano e si sciolgono diradando la front line (ci vuole tempo comunque) e poi anche durante il lavaggio bisogna sempre passare l'acqua dall'interno verso l'esterno per fare sì che i capelli non rientrino all'interno della base, con la v-loop questo rientrare dei capelli all'interno non succede, per quello che riguarda l'intrecciamento non noto grandi differenze, se il capello è molto sfibrato,secco allora si che si aggrovigliano sia nel lace che nella v-loop. Diciamo che con la v-loop bisogna solo prestare attenzione a non tirarla troppo, non quando è nuova ma con l'invecchiamento la pellicola perde di elasticità e quindi la si potrebbe rompere (a me è capitato con una stock, ma l'ho utilizzata per più di un anno) elasticità che viene compromessa a lungo andare per colpa dei prodotti che si utilizzano per pulirla (miracolo, remover vari), succede anche con il lace che tende ad infeltrirsi. Per chi ha tempo di farsi manutenzioni settimanali allora è indicato fare aderire gli impianti con tape e colle dalla tenuta più blanda (così stressa meno l'impianto che sia lace o pellicola) rispetto a chi vuole tenere l'impianto per più tempo (io assolutamente diventerei matto e toglierei tutto se dovessi fare manutenzioni settimanali) che utilizza colle a base acrilica e tape molto tenaci. -
Aiuto sulla scelta Protesi base Poly e Differenze tra divesi Sistemi Vloop, Annodato, Iniettato.
Dago ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, in buona parte degli utenti di questo forum siamo passati dalgli impianti spessi in poliuretano dell'era del baffo (i così detti elmetti o copertoni) agli impianti in lace che hanno portato una maggiore traspirabilità e naturalezza, naturalezza espressa da molti portando varie pettinature sbizarrendosi con vari tagli lunghi o corti ed uscendo dalla mono tematica pettinatura a caschetto simile a quella dei giocattoli della Pl@y mobil, per me è stato un grande passo utilizzare il lace, i maggiori pregi del lace sono la traspirabilità, l'estetica e la leggerezza, i contro almeno per me sono state le manutenzioni, nel senso che se volevi indossare l'impianto per più di una settimana, dovevi per forza fare eventuali ritocchi sul front dove ogni tanto qualche lembo di lace cedeva, il problema in generale non era/è dovuto alla cedevolezza dei collanti, ma in generale era/è dovuto al fatto che i collanti vengono aggrediti su due fronti, la pelle che produce il sebo misto allo squalene che è un remover naturale che ogni persona produce e dalla parte superiore dai vari prodotti che si utilizzano, schampoo, olii, balsami, gel etc. etc. quindi il collanti perdono adesività come le colle a base d'acqua che si scollavano e una volta asciutte riprendevano adesività ma avevano una tenacia minore, quindi per rispondere al perché la colla a base d'acqua tiene di più con la pellicola è dovuta al fatto che l'acqua ed i prodotti utilizzati non vengono a contatto con la colla passando attraverso le maglie del lace, quindi questo è un pregio della v-loop o pellicole in generale, altro pregio della v-loop è che è molto sottile e se presa in factory la si può avere anche con micro fori che aiutano un pò la traspirabilità ed in estate a dissipare in piccola parte il sudore, altro pregio non indifferente è la pulizia della stessa che non permette alle colle di passare attraverso i fori come accade con il lace e quindi permette di avere una pulizia più veloce dell'impianto, altro pregio è difatti per chi porta l'impianto per più di una settimana, che l'esudato non passa attraverso l'impianto andando ad imbrattare i capelli rendendoli quasi unti alla vista (ed appiccicosi), perché l'esudato fuoriesce solo da sotto l'impianto e lo si può togliere/pulire con il remover che non andrà ad intaccare la presa dei collanti dalla cute/impianto, cosa che invece accadrebbe con il lace perchè il remover utilizzato per pulire passerebbe attraverso le maglie, la v-loop è talmente sottile che si sente il dito o l'unghia quando ti gratti la testa come con il lace, si sente il fresco della pioggia e naturalmente il calore del sole o dell'acqua calda sotto la doccia, ha lo stesso pregio del lace per quello che riguarda le pettinature ed i tagli, bisogna fare solo attenzione a non arrivare con il taglio corto troppo vicino alla pellicola, Miracolo venduto da Luc@ è alcool isopropilico, mentre il Limonene (venduto come Vegetal) è un Remover e quindi una volta che viene a contatto con i collanti li scioglie, mentre Miracolo li disattiva momentaneamente. Per quello che riguarda il sistema misto può essere interessante ma consigliato a persone che fanno manutenzioni settimanali o che producono poco sebo, altrimenti accade poi come con il lace, dalla parte superiore quando si passano tot giorni poi esce l'esudato da sopra, esudato che andrà ad imbrattare i capelli rendendoli unti e appiccicosi. -
Ripristino colore
Dago ha risposto ad una discussione creata da pifevo in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Probabilmente se lo hai preso su Amaz.. quando hai scelto il prezzo non hai guardato che il prezzo più basso fosse ottenuto grazie ad una fornitura ogni tot di tempo. -
antiluccichìo
Dago ha risposto ad una discussione creata da zibibbo91 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io quando utilizzavo il lace ho usato questa (che ancora ho) sopratutto sul front: https://www.amazon.it/gp/product/B0072FTOW6/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1 Ne basta veramente poca, ora in qualche rara occasione la utilizzo. -
Sfoltire vloop
Dago ha risposto ad una discussione creata da jre in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Buongiorno, qualche utende che lo fa (mi sembra Biondino ?) utilizza una pinzetta per sopraciglia e usa molta pazienza...bisogna sfilare i capelli . -
STILE CAPELLI / ACCONCIATURA problema
Dago ha risposto ad una discussione creata da Kristian3 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, la Free Style dovrebbe avere nella parte del front l'uscita del capello leggermente in avanti e il resto dei capelli che hanno diverse direzioni, mentre la Straigth Back ha i capelli tutti con l'uscita leggermente indietro. La Free Style la vedo adatta con pettinature spettinate ma anche ordinate, mentre la Straight Back è adatta per farsi il ciuffo alla Elvis o leccate di mucca... tirati indietro ed eventualmente se lunghi raccolti con una coda o leggermente spettinati tranne sul front che è quasi impossibile da rendere spettinato o utilizzato per coprirlo. Ma questo per la mia esperienza, altri non so come portino i capelli. -
STILE CAPELLI / ACCONCIATURA problema
Dago ha risposto ad una discussione creata da Kristian3 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, io utilizzo il tape pretagliato con diverse curvature che scelgo in base alle mie esigenze ed anche il dritto e uso quelli più tenaci, anche come colla utilizzo la più tenace: come tape prendo l'Ultra Hold (dritto, curvatura C e curvatura CC)solitamente questo lo utilizzo per attaccare la parte centrale del front poi a seguire e a completare la circonferenza il Low Profile o Super Tape (in base a quello che ho), nella parte del front mi ci stanno tre tape, quindi nel centro metto L'Ultra Hold e a destra e sinistra il Low Profile e nella parte a seguire che completa la circonferenza il Super Tape. Il Super Tape Low Profile (dritto, curvatura C e curvatura CC), prendo questo perché è come il Super Tape ma più sottile, anche il Super Tape (uguale come dritto e curvature), Nella parte centrale del front metto subito dietro l'Ultra Hold il Super Tape curvatura CC ,perché così mi evita eventuali spostamenti/arretramenti soprattutto nel periodo estivo quando con il caldo produco più esudato e solitamente ci faccio attorno alle tre settimane prima di fare la manutenzione.Nelle ultime estati ho cominciato a metterlo anche sulla nuca e anche all'interno dei lati. Per chiudere il front utilizzo nei due millimetri di pellicola libera che ho lasciato senza tape (tape arretrato di due millimetri sul front) la Pegaso Super Matt. Solitamente su tutto il perimetro metto/stendo la Pegaso Super matt facendola seccare, dove poi farò aderire i tapes messi sull'impianto per rendere ancora l'incollaggio più tenace (produco molto sebo). Per quello che riguarda la manutenzione e cioè andare a toglier il tape, bisogna prestare attenzione perché naturalmente è molto adeso ma con il remover che mi preparo io riesco a toglierlo bene ma con atttenzione. Il remover che mi preparo io è una boccetta di Remover normale preso dai prodotti di Luc@ e due boccette di Limonene che acquisto su un sito per il restauro e pittura, il limonene puro è viene usato come solvente per vernici, Luc@ ne ha uno simile il Vegetal ma quello che mi preparo io (2 parti di Limonene e una di Remover) è più potente, ma meno rispetto ad utilizzarlo puro. Ora dovrai vedere tu cosa utilizzare e quindi se fai manutenzioni ravvicinate ti conviene utilizzare Petalo Rosso (che dovrai tagliare tu dal rotolo) o Duo Tac pre tagliato come fanno in tanti,dopo che avrai capito che tipo di adesione vuoi in seguito potrai provare eventualmente anche quelli più tenaci. Leggo che vorresti: È la mia prima in Vloop, ho optato per le lunette Duo-Tac, per il perimetro dietro e davanti, con 1/2 cm di distanza dal front e colla Ghost Bond Platinum che applico su tutto il resto dell protesi. Spero che mettere la Gost Bond Platinum su rutto il resto si riferisca nella sola parte che hai lasciato libera nel solo front... -
STILE CAPELLI / ACCONCIATURA problema
Dago ha risposto ad una discussione creata da Kristian3 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao e buongiorno, allora con gli impianti in lace iniziai con le Free Style (stile libero) con le quali mi trovai molto bene, poi grazie ad un post di Mercuzio che spiegava ventilazioni ed altro capii che era preferibile prendere la Brush Back o stile Pompadur... ed infatti poi ho continuato a prendere quelle, nel frattempo guardavo anche i risultati da Pazzolivo che utilizzava come stile le Flat Back (indietro piatti) e che a suo dire era il vero stile libero perché ci faceva quello che voleva. Con il passaggio alle v-loop guardando i risultati di quelli che le hanno indossate per primi (tra cui anche Zazza che ha preso vari stili), da qui ho capito che lo stile adatto a me per la v-loop è lo Straight Back (indietro dritti) e probabilmente è lo stile adatto anche per te perché i capelli sono messi leggermente piegati all'indietro, mentre nella Flat back i capelli sono completamente schiacciati all'indietro. (se cerchi di avere la pettinatura come nelle prime due foto l'ideale a mio parere è indietro dritti). Con stile Free Style le prendo solo quando ordino per necessità quelle Stock. Qui trovi il mio risultato con la v-loop con stile Straight Back: Poi può capitare che a volte si presenti una sorta di riga da una parte, (probabilmente dovuta alla manualità de cinesino di turno) ma comunque è del tutto gestibile.