Vai al contenuto

Dago

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    2502
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    176

Tutti i contenuti di Dago

  1. https://forum.salusmaster.com/topic/42510-guida-per-ordinare-protesi/
  2. Ricostruisci i paritali più o meno come faccio io? E anche il questo ricostruire amplifica le limitazioni, sopratutto nel tempo delle manutenzioni e anche perchè soprattutto nei temple points c'è il rischio che si possa vedere o intravedere, più che nella zona frontale che si può in qualche maniera coprire con tagli ad oc.
  3. Il forum di cui parli è questo, dove tutti noi ci autogestiamo per le manutenzioni. Se cerchi centri di capelli purtroppo qui non avrai risposte, come spiegato anche nel regolamento.
  4. Dago

    Nuovo protesizzato

    Ciao, gli accorgimenti testati da altri del forum, consistono come hai detto di effettuare un taglio di capelli differente, mettere gel, portare un cappellino ma se lavori in ufficio sarà più difficile oppure fatto da diversi utenti, spostare l'attenzione su altro come ad esempio farsi crescere la barba,
  5. Ciao, Un impianto come da te descritto con capelli ruvidi similpaglia, con questi prodotti è decisamente migliorato, quando i capelli sono così non si possono ottenere miracoli,sono diventati più morbidi e gestibili ( 2 impianti che hanno raggiunto 1 anno di durata,naturalmente alternandoli), gestibili inteso come stailyng, come li metto stanno e sono pettinabili, ora li sto provando su un impianto nuovo e sono/rimangono morbidi. Sono molto contento.
  6. Il Remover normale e molto più blando, mentre il Remover plus è più performante, il Limonene puro è più performante del Remover plus ma è ugualmente adatto perché oleoso come il Remover, io prima di utilizzare il Limonene puro per diverso tempo l'ho utilizzato mescolandolo con il Remover normale, 2 parti di Limonene e 1 di Remover ed era ugualmente efficace sempre di più del Remover plus, inizialmente lo utilizzavo così perché ci pulivo anche la cute, ora utilizzo il Limonene puro anche per la pulizia della cute.
  7. A volte utilizzo anche la pasta lavamani mescolata al limonene e allo shampoo, per pulire l'impianto ma se non sei pratico e non hai mai utilizzato la pasta lavamani....
  8. Ciao, avevo spiegato in un altro post come io pulisco l'impianto, ma non mi costa niente riscriverlo, allora però faccio una premessa come saprai io faccio le manutenzioni dopo 15/20 giorni quindi la colla è già in parte sciolta (dopo una settimana non l'ho mai fatta e con buona probabilità sarebbe difficile per chiunque toglierla), comunque io utilizzo la Pegaso Supermatt (che è ancora più tenace) e la tolgo utilizzando il Limonene puro, adagio l'impianto in una bacinella, vi adagio l'impianto e all'interno dalla parte dei collanti verso un po' di prodotto, piano piano con i polpastrelli e le dita tolgo il tape e in fine verso dell'altro Limonene e sempre con i polpastrelli strofino dall'interno verso l'esterno per togliere i residui di colla, poi dato che la colla va inevitabilmente sui capelli sempre con il prodotto insieme con dello shampoo e all'aiuto di uno spazzolino da denti, pulisco il tutto. Lo spazzolino serve per i capelli ma anche per pulire la base così si toglie meglio la colla. Quando la colla è molta i polpastrelli la spargono solamente.
  9. Io oltre questi consigli utili, metterei anche in programma di alternare gli impianti, quello che si toglie lo si pulisce e lo si lascia a riposo, quindi è utile averne almeno due ed alternarli, se poi sono di più ancora meglio. A me per ora con le stock e soprattutto con quelle della Factory ho avuto durate che superano i 3/4 mesi per ogni impianto v-loop, anche con quelle in lace avevo durate importanti.
  10. Vita normale? Con un impianto incollato sulla testa? La "vita" normale non sarà più la stessa purtroppo. Mi spiace dirlo ma l'impianto serve per chi ha problemi a rapportarsi con la propria immagine, probabilmente ne hai anche tu ma come detto da Biondino esistono metodi coprenti altrnativi che sono il preludio a (non) vivere una vita normale, il toppik copre ma con esso avrai il problema che non potrai fare il bagno o prendere pioggia forte perché altrimenti colerebbe, l'impianto indubbiamente aiuta più del toppik ma ti costringerebbe a rinunciare ai tuoi capelli indigeni che se anche tu li vedi brutti, comunque li hai, pensa che ci sono utenti che comprano/ordinano impianti che alla fine hanno il tuo stesso risultato, quello che tu vedi come buchi per loro è naturalezza. Comunque sfido chiunque a dire che nessuno se ne accorge o se ne è accorto, purtroppo con il tempo ho capito che tutti in una maniera o nell'altra veniamo sgamati, magari non te lo dicono direttamente perché son rispettosi verso la tua persona e quindi ti accettano e non ti deridono, le persone normali forse nemmeno se ne accorgono, ma l'animo cattivo che è dentro di noi, ognuno di noi uomini o donne hanno quel famoso diavoletto che nei cartoni animati è appoggiato sulla spalla,bene quel diavoletto ti spinge a sospettare che qualcosa non quadra, a quelli che ti vogliono bene inteso come parenti (anche se questi sono i più pericolosi perché sono i primi che ti chiedono "ma cosa hai fatto ai capelli?), per gli altri, gli amici non gliene importa nulla perché amano stare con te, stessa cosa per le ragazze, se gli piaci non gliene frega niente, diventeranno pericolose quando la relazione finisce, perché oltre ad andare in giro a dire che ce l'hai piccolo (anche se non è vero) diranno che hai il parrucchino.... altri pericoli arriveranno dai finti amici o da ragazze (chiamamole ) superficiali che pensano di vivere in una favola e tengono di più alla loro immagine da finta Principessa e quindi la loro controparte deve essere perfetta, nel fisico, nel vestire, nel lavoro e nell'immagine che comprende anche i capelli (oltre al viso) che devono essere belli folti con taglio alla moda etc. etc. Capisci che devi essere pronto anche per questo, magari alcuni sciveranno che quello che dico è puro terr@rism@ e magari mi chiederanno perché allora metto un impianto, semplice per via del fatto di una scelta sbagliata che feci da giovane e che implica delle cicatrici enomi sulla testa, cicatrici formatosi per via dell'autotrapianto che feci. Con buona probabilità se non avessi quelle/queste cicatrici toglierei tutto perché ora ho una certa età e con il tempo per fortuna delle nuove generazioni il fatto di essere calvo è figo, mentre 40 anni fa era essere uno sfig@to da prendere in giro. Non nego che comunque mi fa piacere vedere la mia immagine con i capelli e mi adopero per aiutare altri ma ormai a 61 anni mi piacerebbe realmente godermi una vita normale. Scusa il pippone ma vedrai che presto anche altri ti risponderanno e ti diranno (i più) che è ancora presto e di continuare con le cure e di trovarti qualcuno che ti possa aiutare con una cura migliore, oppure di utilizzare il Toppik o similari o in alternativa di cambiare taglio di capelli. Alla fine forse non non ti ho aiutato come speravi e mi dispiace, ma questa è comunque la realtà (almeno è quello che io penso). Dago
  11. Come avevo consigliato a Maurizio60 tempo fa che chiedeva in un suo post: se c'erano prodotti al silicone in grado di restituire la morbidezza e lucentezza per mantenerli o restituirli al loro splendore come quando lo si acquista nuovo,io lo indirizzai su di un sito che vende questo genere di prodotti (senza averli testati) e tanti altri per capelli, ora ho deciso di provare questi prodotti ed ho preso il Booster capelli "Silicone liquido" boccetta da 14 ml, metto 40 gocce in 100 ml di balsamo ,(un balsamo qualsiasi), quello che ho usato è un balsamo alla banana della Hair Fruits by Cien che vendono al Lidl, ora l'ho utilizzato per la prima volta ieri e devo dire che utilizzato su due impianti con capelli che anche durante il lavaggio a contatto con le mani sembravano paglia (gli impianti hanno passato i sei mesi di utilizzo, quasi 1 anno) hanno ridonato morbidezza e lucentezza ai capelli, direi ottimo e penso che utilizzato fin da subito su di un impianto nuovo manterrà i capelli morbidi e lucidi. Poi per rientrare nella spedizione gratuita ho acquistato anche altri due prodotti che uso più per lo styling, uno è il "Complesso rigenerante per capelli marca CHI-Infra Silk Infusion" boccetta da 59 ml che utilizzo per lo styling appunto e ne basta poco essendo tipo una cremina trasparente in gel, (sui capelli indigeni andrebbe messo solo sulle punte come fanno le ragazze) l'altro prodotto è il Silicone liquido per capelli, (la scritta è in cirillico....) boccetta da 5 ml, della Pharma Group Handmade e di questo ne metto 3 gocce aggiunte al mio olio per capelli sopra alla mano (va bene qualsiasi oloio per capelli) anche questo acquistato alla Lidl, sempre per lo styling. Il tutto per una spesa di 26,99 euro, con consegna gratuita. (il booster 4.99, complesso rigenerante 18.57, silicone liquido 3.43) Nel proseguo vedrò come funziona sugli impianti nuovi.
  12. Io attualmente ho iniziato ad utilizzare il Duo-Tac Thin ,che mi sembra leggermente più sottile dell' Ultra Hold (mi si è scaricata la batteria del calibro che misura i micron e ho fatto la misurazione con calibro normale), che metto solo ai lati sul front metto ancora Ultra Hold al centro e ai lati dx e sx del front il True Tape Low-profile e arretrato il Supertape sempre Thin, ho riscontrato che il Duo-Tac attacca bene sulla pellicola (sulla pelle non ho problemi dato che metto sempre la colla Pegaso Super Matt come base), anche in fase di rimozione viene via bene e mi sembra che lasci meno residui per via del fatto che al tatto rimane rigida e quindi non è spappolata e inoltre mi cola meno (con il caldo e dato che porto l'impianto per almeno 3 settimane, solitamente circa dopo 10/14 giorni inizia a scendere colla mista a sebo e sudore).
  13. Concordo pienamente sul fatto di non andare a modificare la linea/forma del front, tu pensa che questi che producono impianti sono anni che lo fanno e hanno studiato i tipi di front da replicare, (li fanno differenti solo quando devono produrre impianti personalizzati) se fai caso i tape sono realizzati con curvature che si adattano perfettamente alla/e linee dei front replicati.
  14. Dago

    protesi in lavatrice

    Può essere un sistema per fare i capelli ricci....
  15. Sia con il lace prima che con la pellicola (v-loop) ora, con due ci tiro avanti 1 anno, io utilizzo il casco senza problemi (consiglio di utilizzare il sotto casco o una bandana elastica) dato che ho una moto super sportiva, il mio problema più grosso è il tempo che con il mio lavoro ne ho poco per usare la moto. La durata degli impianti è soggettiva c'è a chi dura 2/3 mesi chi 4, a chi 6 adirittura ad alcuni fortunati anche quasi 1 anno, è naturale che con più le stressi con minore è la durabilità, a me con il lace non è mai successo di avere perdite consistenti di capelli sul front, avevo una perdita di capelli (con il tempo) omogenea, piano piano si diradavano e quindi le sostituivo, forse più che il diradamento il (vero) problema per me era il consumarsi del lace sul front che si sfilacciava e quindi ero costretto a rifilarlo e in parte anche il deperimento dei capelli, il consumo era dovuto alla manutenzione, per pulire bene il front dalla colla utilizzavo il metodo dello specchio che consiste nello sfregare il lace su di una superficie liscia come appunto uno specchio o il vetro di una finestra che ricoprivo con della pellicola per alimenti, ora con la v-loop non devo più utilizzare questo metodo, il consumo poi era anche dovuto al fatto che ogni 7 giorni circa dovevo fare un ritocco sul front che inevitabilmente si scollava per via dei lavaggi e del sebo. Se parliamo di manutenzioni ti dico che sono passato alla pellicola appunto per avere manutenzioni più semplici, il perchè è dovuto al fatto che io porto l'impianto per 20 giorni circa prima di staccare il tutto, con il lace anche ci facevo 20 o anche 30 giorni, il problema del lace è che attraverso le maglie passa tutto e quindi se da un lato aiuta il passaggio di acqua per una pulita parziale della cute, dall'altro fuoriesce sudore e sebo misto a squalene che inevitabilmente andrà ad ungere i capelli. Il lace è (forse più)indicato per manutenzioni settimanali 7/10 giorni, per chi ha problemi di eccesso di sebo. Sport inteso come fare pesi in palestra ho ripreso a farlo da 3 anni (era dal lontano 1986 che non andavo più in palestra), dato che ho un lavoro sedentario in parte ho voluto/dovuto ritonificare la mia muscolatura e anche perchè quando si inizia ad avere una certa età (60 anni) conviene mantenersi in forma. Altra cosa che probabilmente aiuta nella durabilità dell'impianto è la percentuale di capelli, con più è alta (ad esempio io,Pifevo e altri) ordiniamo/prendiamo una percentuale di capelli pari o leggermente superiore a 100 ma di solito è 100 e questo aiuta, mentre con percentuali più basse gli impianti perdono capelli poco alla volta (tutti gli impianti anche quelli con percentuali monstre) e quindi si nota prima il diradamento/perdita di capelli.
  16. Ciao, allora per chi pratica molto sport l'ideale è un impianto in lace, nel tuo caso dato che sei alle prime armi il consiglio che ti daranno è impianto in lace con ferro di cavallo, questo perchè per i novizi il ferro di cavallo aiuta per le manutenzioni e dato che vuoi farle ravvicinate ci potrai mettere un tape adeguato (mi sembra si chiami petalo rosso) che lascia pochi residui una volta che lo togli e quindi meno problemi per la pulizia della pellicola (ferro di cavallo) e forse anche della cute, il lace perché è consigliato? perché essendo una retina l'acqua e lo shampoo passano attraverso le maglie e quindi ti puliscono in qualche modo la cute, quindi migliore traspirazione, passaggio di acqua sulla cute per una pulizia parziale, uscita del sudore attraverso l'impianto, l'impianto tutto in pellicola da quello che dici non sarebbe adatto a te, ma solo per il fatto della pulizia della cute dato che l'acqua non passa all'interno come nel lace, io ora negli ultimi anni sono (ri)passato alla pellicola (v-loop) dismettendo l'impianto tutto in lace e anch'io faccio sport essendo ritornato a fare palestra, sudo come tutti e produco anche molto sebo, ma queste v-loop sono eccellenti per il fatto che gestisco meglio le manutenzioni per quello che riguarda la pulizia e anche per la durata della portabilità che per me si aggira attorno alle tre settimane (giorno più,giorno meno), se dovessi farle settimanali ti posso dire che toglierei tutto.... per quello che riguarda l'attacca/stacca ogni 2/3 giorni, purtroppo non è indicato (secondo me), una volta che stacchi poi non riattacchi.
  17. Dago

    Aiuto

    Per il taglio non posso aiutarti dato che io li porto lunghi (raccolti con la coda), mentre per i capelli la risposta è si, bisogna rasarli a zero nella parte che vengono coperti dall'impianto, che poi non sono sacrificati, continuano a crescere regolarmente e quindi per evitare pruriti vari per via della crescita e anche perché così il tape si attacca meglio sulla cute glabra.
  18. La differenza tra alcool e Remover è che l'alcool secca e schiarisce i capelli mentre il Remover è formulato apposta per evitare questo essendo (diciamo) unto/oleoso.
  19. Ciao, il problema dei capelli a contatto con alcool è che oltre a seccarsi si schiariscono. Io penso che zibibbo91 metta l'alcool per uno spessore di 1/2 millimetri e poi vi posizioni sopra l'impianto evitando il contatto dei capelli.
  20. Per la pulizia non ci sono problemi, per quello che riguarda a immergerla nel Limonene non saprei, io non la immergo ma la lascio a contatto con il Limonene, la pulisco togliendo il tape utilizzando il Lionene puro, quindi l'Impianto rimane unto dal prodotto e poi la adagio sopra a della carta industriale quella che si utilizza al posto degli asciugamani nelle officine, la lascio li per alcuni giorni o fino a quando poi ho voglia di pulirla per bene lavandola con lo shampoo. La colla residua rimane in gran parte adesa alla carta.
  21. Dago

    Aiuto

    Io li prendo tutti,dritti,curvatura C e CC.
  22. Dago

    Aiuto

    I pre tagliati sono tutti più comodi, il supertape low profile è più sottile rispetto a quello normale ed ha la stessa tenuta. Quando li posizioni sull'impianto parti dal front,poi mano mano li posizioni (io li faccio sovrapporre) dx e sx lasciando per ultimo il back, in quell'ultimo se troppo grande lo tagli nella misura che ti serve, quello che rimane poi lo utilizzi la volta dopo.
  23. Io parlo per quello soltanto letto in questo forum: La pellicola è di spessore più spesso (rispetto alla v-loop)da qui più durevole in caso di approcci all'impianto più duri e meno delicati, l'annodata ha una resistenza alla trazione dei capelli maggiore rispetto alla iniettata, (questo è un pro) l'iniettata ha come la v-loop una naturalezza maggiore per l'uscita dei capelli, (questo è un pro) l'iniettata con il tempo resiste meno alla trazione dei capelli che tendono a cadere prima rispetto a quelli messi nella annodata,(questo è un contro) nell'annodata si vedono i nodi da vicino,(questo è un contro) ora come nel post del nuovo utente postato da Medusa ha un senso prendere un impianto con capelli annodati e front v-loop, i capelli messi rispettano lo stile con cui vengono installati sull'impianto, le iniettate con buona probabilità rispondono agli stessi canoni della v-loop essendo iniettate, mentre le annodate con buona probabilità hanno il verso del capello più difficile da modificare/spostare rispetto allo stile.
×
×
  • Crea Nuovo...