Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. Puoi utilizzare tranquillamente qualsiasi tipo di colla, se un po' di adesivo ti cede. Basta solo farla asciugare con 1 minuto di phon.
  2. Finalmente ti e' arrivata la straight..... Il tuo risultato estetico e' puntualmente impeccabile. Indipendentemente dallo stile adottato, dalla factory fornitrice, o dai prodotti e i metodi che utilizzi, la risultante e' sempre armoniosamente piacevole. L'istallazione poi, eccellente. Bravo Maurizio. Unica nota. La densita', noti essere leggermente inferiore rispetto alla factory B ?
  3. toto1

    Auguri!

    AUGURONI ANCHE DA PARTE MIA. :babbonatale: E che i capelli crescano a migliaia, di migliaia, a tutti voiiiiii...... Ma se proprio non dovessero crescere dove volete voi, c'e' sempre la nostra cara bustina che Babbo Natale Medusa ci consegna puntualmente. :D :D Ciaoooooo...........
  4. Vedi, io parto dal presupposto che i capelli indiani nascono lisci e neri. Ogni variazione sul tema,purtroppo che ci piaccia o no, rappresenta uno stress per i capelli e comunque una variazione che ne mina la durevolezza nel tempo. Con questo non voglio dire che se siete biondi di farvi neri. Ma almeno di preservare al meglio il patrimonio che avete in testa. Magari evitare di chiedere nei moduli d'ordine arricciature troppo evidenti. Sono arricciature chimiche,non naturali. Andateci piano col calore del phon troppo vicino. Shampoo sempre leggeri. Senza tensioattivi aggressivi. Ce ne sono di tutti i tipi e a tutti i prezzi. Ovunque. Per capelli trattati e colorati. E ricordate che portino sul retro il "Test di non irritabilita' cutanea" oggi e' l'unica dicitura commerciale che abbia una vera e certa validita'. I capelli non sono crespi....Lo diventano! Ammorbidenti e liscianti che difendano la struttura del capello per tutta la loro lunghezza. Anche qui prezzi e qualita' OVUNQUE. Penso a tutti coloro che magari temono e aspettano a protesizzarsi perche' pensano di non avere la possibilita' di spendere per protesi e prodotti. Ma vi assicuro che non e' cosi'. Per riavere i capelli in testa, belli, naturali, e protetti, come quelli che avevamo una volta non occorre spendere migliaia di euro. Ma neanche decine di centinaia. Credetemi. C'e' il nostro Arn(e forse non solo lui) che porta le proprie protesi ben oltre i 5 mesi. Dimenticavo: Manutenzioni complete una volta a settimana ed il gioco e' fatto. Ciaoooo
  5. Io faccio cosi: -Shampoo x lavaggi frequenti senza sls,sles,parabeni, e con "effettuato test per la non irritabilita' cutanea". - Incanto plus, a capelli lavati e appena tamponati. Da risciacquare. - Narciso a capelli tamponati: una ditata di narciso e 2-3 spruzzate di gocce di cupido tutto nelle mani prima di metterle sui capelli. - Essenza lo applico solo con protesi indossata invece di Incantoplus. - Incantoplus lo applico quando faccio invece manutenzione. (quindi solo sulla protesi non indossata). - Toccomagico lo applico solo a due giorni dallo shampoo. Mai a capelli puliti. - Settimo cielo stessa cosa. La mattina appena alzato i capelli sono sempre un po' sparati :angry: . Ma..... Riempio uno spruzzino di acqua calda. Nebulizzo sui capelli asciutti. Aspetto qualche secondo. Con pettine a denti LARGHI(10-12 DENTI AL MASSIMO) E A PUNTE ARROTONDATE pettino i capelli mooooolto delicatamente. Aspetto che si asciughino ed esco. Piccolo trucco: SUUUUUUUPER LISCIANTE......che magari spieghero' meglio durante la prossima convention. In fase di asciugatura dopo aver applicato narciso-gocce di cupido, pettino i capelli in avanti. Metto una asciugamano di stoffa sulla testa, ma va benissmo(anzi preferisco) anche una t-shirt di cotone bianca,messa a mo' di bandana. Ora passo il phon caldo sulla testa da "pirata bandanato" e man mano che i capelli si stanno asciugando tolgo la bandana faccio respirare la eventuale umidita' dei capelli per poi riapplicare la stessa bandana subito dopo. Ripeto questa operazione 4-5 volte. Pettino poi a piacimento e i capelli,ormai asciutti, sono liscissimi, morbidi, super setosi, e pettinabilissimi. Il calore stesso del phon con la "simil stiratura" fissa il silicone dei prodotti sopracitati dando un effetto..... Be' quello lo vedrete da soli... Ciaoooooo ^_^
  6. Za'.... ma sbaglio o ti vedo leggermente capellone,con taglio da figlio dei fiori, con tanto di ZAZZA-RA sul collo? :fischietto: Ho capito ormai ti sei dato a ciuffo e capello fluente da agitare sulla nuca :okboy:
  7. Anche a me non mi fa connettere. Al secondo tentativo quello fatto piu' in basso per capirci, basta che i numeri del mio nome li compongo con la tastiera numerica e non con i numeri in alto e il gioco e' fatto.
  8. Un lanciafiamme!!!!! :sudato: Scherzo,scherzo. ^_^ Carlina, fenomeno e' un solvente(mooooooolto potente) per pulire i residui di colla dal lace. Residui che si presuppone non siano venuti via col remover. Si consiglia di utilizzarlo su protesi un po' piu' vecchiotte
  9. Anzi ora che ci ripenso.... :34: Mesi fa ho usato un prodotto, datomi da...(non lo dico), per provarlo, un solvente per pulire il lace che era: - Leggermente oleoso - Era piu' potente di remover, ma un po' meno di fenomeno. - La cosa strana e' che era volatile come miracolo e profumava al LIMONE. Dato l'elevato potere sgrassante e non avendo a disposizione la formulazione scritta dietro al flacone, non l'ho piu' utilizzato per timore di schiarire e/o danneggiare i capelli. Ps. pero' io un profumino-ino-ino, un po' :cry: piu' decente al remover lo metterei. Magari non proprio al mandarino :fischietto:
  10. Con questa sulla protesi al "mandarino" :supersorriso: .... SEI IL N°1 !!! :lol: :lol: :lol: :60: :okboy:
  11. - Per togliere duotac dalla pellicola basta tirarlo via senza impiastricciare niente di remover. Al massimo bagna un po di remover i capelli della protesi che il residuo di nastro sta' per tirare via. - Per pulire il front in lace: Non spruzzare niente, usa una pipetta, e goggia a goggia bagna il lace del front(da una parte e dall'altra) - Aspetta 4-5 min, dopo, senza specchio e senza domopack, metti del sapone liquido per le mani e strofina il lace del front.Insapona bene. - Ora sciacqua con acqua calda corrente cio' che rimane della colla. - Continua con l'acqua calda corrente e ripassa col sapone una seconda volta.Ed ancora con acqua calda corrente. -Verra' TUTTO VIA A PALLINE.TUTTO. Risultato: front pulitissimo. Io personalmente "Fenomeno" lo lascerei nel mobile del bagno. O magari utilizzarlo ogni tanto. Utilizzarlo ad ogni manutenzione, e' come utilizzare un lanciafiamme per pulire qualche macchia sul pavimento.... :angry: Viene via la macchia.... CERTO CHE VIENE VIA.... Ma sarebbe bastato anche un po' di detersivo delicato,ed acqua calda. :fischietto:
  12. 25 utenti stanno visualizzando questo forum 13 utenti, 12 ospiti, 0 utenti anonimi Cosi' solo per augurare a tutti buonanotte. Ma vi rendete conto? Invece di dormire, a mezza notte e mezza ci sono ancora 25 utenti che leggono e partecipano attivamente al nostro forum. Che soddisfazione!!! :60: Grazie ragazzi e.... BUON FORUM A TUTTI Notteeeeeeee....... ^_^
  13. Le colle a base acrilica come pegaso non sono termoidurenti come lo sono alcuni nastri di gomma, appunto detti "termoidurenti". Capaci cioe' di modificare la loro adesione molecolare se sottoposti a temperature alte. La temperatura di posa di colle acriliche e' intorno ai 20c°. La temperatura di rammollimento (cosi' viene definita) di colle di questo tipo e' intorno ai 150c°. Quasi tutti i phon superano i 180-190c°.... :fischietto:
  14. Nessuna utilita' se reputi tale il mio intervento. La mia, caro frank e'stata nient'altro ke una riflessione su quali siano i temi di questo forum e quali le argomentazioni apportate per espletarne le infinite funzionalita': da quelle puramente conoscitive(informazioni sugli impianti, metodiche di ogni genere) a quelle piu' prettamente umane e relazionali. La fortuna Mia e Tua, di essere in un forum come il nostro, risiede proprio nel poter conoscere, spiegare e farsi spiegare, apprendere ed insegnare. Esserne presenti deve essere un onòre per TUTTI NOI. E' invece ònere di chi vi partecipa essere imprescindibilmente: EDUCATO, CORRETTO , RISPETTOSO, E DELLE REGOLE, E DEI MODI CON I QUALI CI SI RIVOLGE AI "COLLEGHI INTERLOCUTORI". Se partecipo a questo forum e' perche' queste regole vengono quotidianamente!!! e diligentemente!!! rispettate. E ne io ne altri come me, abbiamo intenzione di leggere modi tanto sgarbati causati o indotti chissa' da chi e in che modo. Parole come "mi fa schifo"... "sono disgustato" le lascio volentieri fuori dalla MIA!!! porta. Faresti bene(bada e' solo un semplice consiglio) a fare lo stesso. Un cordiale....cordialissimo saluto.
  15. Ho appena letto un "battibecco",nato dall'esternazione, da una analisi,di una mal gestione tricotica di una facente parte del mondo dello spettacolo. Ora. Partendo dal presupposto che qui, su questo forum si parla esattamente di questo. Di tutto cio' che concerne il mondo capelli. Anzi mi correggo...il mondo protesi capillari. Non comprendo il perche' di una reazione cosi' esasperata, nei toni e nei contenuti. Non comprendo il perche' di una dialettica di cosi' "basso profilo", per dichiarare il proprio "disappunto" in merito ad un argomento quotidianamente trattato con foto, documentazioni di ogni genere,video, e commenti puntualmente espressi da tutti coloro che attivamente fanno parte di questa famiglia. Un atteggiamento da "scugnizzo del quartierino" che davvero mal si sposa con tutti i contenuti espressi da questo forum. Contenuti che mai mi ricordo essere stati proposti con tale sciatteria dialogativa in cui uno degli interlocutori incita addirittura l'altro a farsi avanti per rispondere alle altrui dichiarazioni, alle quali avrebbe (SICURAMENTE!!!!)...... "GOFFAMENTE" RISPOSTO,data la sottigliezza di personalita' :visitor: che si evince chiaramente da quell' intervento interamente censurabile, ripeto ancora nei toni e nei contenuti. Qui ogni giorno, ognuno di noi, almeno una volta ha messo una propria foto, con la protesi, senza protesi, con la protesi mal installata, appena arrivata,o messa su di un tavolo,spellacchiata e malconcia, con le pieghette, senza pieghette, o ancora meravigliosamente integrata,armoniosamente gestita e altro altro ancora. Qui su questo forum ho letto di utenti che gioiscono per il risultato ottenuto,e chi si affanna ad ottenere quel risultato cosi' lungamente agognato e non ancora raggiunto, mostrando tranquillamente la propria situazione sul "prima" e "dopo" l'installazione. Una famiglia dunque. Una grande famiglia con la quale si discute, ci si confronta, ci si scontra, sicuramente. Ma nella "nostra famiglia" (mi riferisco a qualche utente "distratto" che di questo forum ancora ignora le dinamiche) Di toni cosi'.....SCARSAMENTE COMUNICATIVI, ne faremmo tutti VOLENTIERI A MENO. :angry: GRAZIE!!!!!
  16. .....forse era 2011 <_< ... ^_^ Comunque sia. Io ho provato venerdi mattina (dopo 1 mese e passa di priade, in "doppia passata")la nuova pegaso in formato "dentifricio"(tubetto). Be' che dire.... Accidenti!!! Ad oggi nessun cedimento. Stamattina shampoo, e balsamo in quantita' proprio sul front per testarne ancor meglio la tessitura. Il front non se n'e' proprio accorto. Niente di niente. Il nuovo aspetto di questa colla e' come se fosse,non so', leggermente piu' ruvida, non piu' densa, ma impercettibilmente "sabbiosa" non saprei come altro definirne la consistenza. Rispetto a priade devi stenderla in un unica passata senza errori o ripensamenti sulla quantita' da applicarne. Si asciuga talmente in fretta che si deve stendere e basta. Stamattina ho provato anche a tirare il front per indurre un minimo distacco. NIENTE! La verita?....Tutta la verita? Ho persino provato a torturarla con il phon caldo per qualche secondo. NIENTE. Neanche un accenno di cedimento. Lu'....ma che hai combinato? Mah!, non lo so. E non voglio saperlo. L'importante e' che tiene alla grande B) Ciaoooo
  17. Brazzo. Lungi da me voler essere offensivo in alcun modo,puoi credermi. Specialmente sul problema "capelli" che qui tutti condividiamo(aime'). Cio' premesso. Oggettivamente la protesi cos'e'? Per me e' un modo non per nascondere il problema. E' piuttosto l'aver risolto il mio problema relazionale nei confronti della societa'. Uno non mette i capelli per stare bene con se stesso ma per stare bene esteticamente, e psicologicamente con gli altri. La motivazione che muove noi tutti a mettere la protesi e' proprio quella della problematica relazionale che abbiamo verso gli altri.Ci si vede MOLTO,MOLTO PIU' BELLI CON I CAPELLI. Io personalmente se avessi vissuto su un isola deserta con te, zazza, medusa, arn, luca, maurizio e.....chi vogliamo scrivere, non me ne sarebbe importato niente di avere o meno i miei capelli. Che mi fregava vedere la pelata di Luca e lui la mia? Qui Brazzo cercavo non certo di deridere chi ha speso 10'000€ per un trapianto(io di protesi in 13 anni ne ho speso il doppio da chi sapete voi) ma di indicare lo strano rapporto che c'e', nella scelta di autotrapiantarsi, tra "rischio e beneficio" di una operazione chirurgica cosi maledettamente invasiva. E poi perche dire che chi si autotrapianta sceglie di fare sul serio e chi si protesizza invece? ha voglia di scherzare? :huh: Ribadisco il concetto: chi mi conosce,e sa la professione che svolgo, sa che non mi permetterei mai di offendere cosi' gratuitamente nessuno, palesando tale insensibilita'. Volevo invece riferirmi a che forza d'animo deve avere chi accetta, col risultato finale diciamolo francamente, "deludente", di arrivare a sottoporsi, ad una vera e propria operazione chirurgica che lascia segni indelebili per tutta una vita.... Come mi sento io quando entro in bagno a fare manutenzione? Be'....meglio di quando ci sono entrato ^_^ . Pulito, in ordine, e pronto per affrontare il mondo B) .... Io avrei fatto il discorso al contrario piuttosto. Esistono ragazzini(io ne avevo 19 alla mia prima protesi) che pensano all'autotrapianto come unica ipotesi risolutiva. Ben vengano allora post in cui si indichino strade alternative(la protesi) con risultati stupefacenti che operazioni chirurgiche dagli esiti non sempre sperati. Il mio problema con la protesi l'ho eliminato Chi da autotrapiantato si ritrova nella nostra famiglia,cioe' al "di qua" del forum si e' accorto che "di la'" il problema non si risolve......del tutto :fischietto: Un affettuoso e conciliante saluto di benvenuto tra "noi" ed un caldo Abrazzo :fiorellino:
  18. Mi rendo conto. E se ben ricordo tu stesso hai piu volte raccontato di come alla ricerca di un risultato estetico soddisfacente poi risultato essere men che accettabile ti fossi sottoposto a piu' operazioni impiantandoti persino i temibili sintetici. Cio' che, a dirla davvero tutta, mi lascia perplesso e' l' eccessiva "vicinanza" a coloro i quali pur condividendo il nostro stesso problema, intraprendono strade a molti di noi sconosciute, e quantomai lontane dalla piu' improponibile proposta di risoluzione del processo di arresto della caduta e di rinfoltimento capillare. Come sai sono un frequentatore abbastanza attivo del forum, ma mai mi ero affacciato "di la'" ,e scoprire quel mondo credimi m'ha lasciato senza parole in bocca. Camminiamo a fianco dei nostri vicini di casa pur non condividendo niente in loro. Non mi sono sentito vicino al loro mondo, alle loro scelte, al loro modo di parlare,al loro approccio col bisturi, al loro modo di scegliere i nomi dei professori che taglieranno loro la testa per impiantargli 8-9mila euro di capelli e cicatrici!! C'e', mi chiedo, in loro la stessa soddisfazione estetica in cui noi ci ritroviamo? Acquistano anche loro,guardandosi allo specchio, la stessa fiducia nei rapporti sociali che riacquistiamo noi subito dopo la nostra prima installazione? E soprattutto e' mai capitato a qualcuno di loro di affacciarsi "di qua", da questa parte della casa, e giudicare cio' che noi facciamo, delle vittorie, delle rivincite che ci riprendiamo verso la natura che ci ha privato dei capelli? Cosa pensano di noi e noi di loro? Non so'... Se vi trovaste a leggere un po' delle loro esperienze, vi sentireste come una sorta di "separati in casa"? Persone cioe' che nulla condividono nelle scelte del partner?
  19. Oggi dopo qualche tentativo andato a vuoto per entrare nel forum(non accettava la mia password) sbagliando tasto sono approdato qua: http://forum.salusmaster.com/forum/3-trapianto-di-capelli/ I nostri cugini di forum.... Ho cominciato a leggere. Ho letto delle speranze, delle disavventure, delle ansie perche' no, sugli esiti di un trapianto appena effettuato, o di risultati sperati e mai raggiunti, o ancora per preoccupazioni su interventi futuri di autotrapianti dalle tecniche piu' avanzate e stupefacenti, ai nomi(a volte impronunciabili) di illustri professori che promettevano risultati definitivi ed assai soddisfacenti. Ho letto di come ben camuffare gli esiti cicatriziali della donor area per il prelievo dei bulbi da trapiantare, ho letto di termini come 2000 graft, 2600,....donor area individuata dai peli della barba :unsure: ,foto di alberghi pre operazione e comfort post operazione, costi danzanti tra i 6mila€-9mila €....e oltre. Ed infine non per ordine di minore importanza.... Teste sanguinanti.... Troppe teste sanguinanti. Ho chiuso gl'occhi. Ed ho cominciato a scrivere questo mio post. Preoccupato,incredulo...non so'. Questa mia riflessione non vuole essere in alcun modo una dura critica verso chi mosso dal comune(a noi) irrinunciabile desiderio ipertricotico scelga la strada, ben piu' ardua, dell'operazione chirurgica. Vuole essere piuttosto un modo per indurre il lettore alla riflessione di come possano essere diversi gli approcci psicologici,fisici,economici anche, per la risoluzione del problema caduta E' vero anche noi ci impegniamo, affanniamo alla ricerca del risultato piu' soddisfacente. Ma chi di noi sarebbe disposto a sottoporsi a tutto cio' che si vede...."di la"?. Anzi alcuni dei partecipanti agli O.C. hanno subito un trapianto ma la loro stessa presenza "di qua" ci spiega come "quella" soluzione abbia dei grossi limiti. Ecco perche' mi sono fatto un sacco di domande su come si possa arrivare all'operazione chirugica. Di come ci si debba sentire mentalmente per riuscire ad accettare tali sofferenze fisiche e psicologiche(il primo mese vedersi in quel modo). Non lo so'.... In ogni caso mi voglio scusare con coloro che dovessero in qualche modo ritenere questo mio intervento in qualsiasi modo offensivo. Chi mi conosce sa che non e', e mai sara' mia intenzione, offendere nessuno ed in alcun modo. Grazie.
  20. La tecnica dello specchio si utilizza per pulire i residui di pegaso dal lace. Per pulire priade basta immergere la protesi in acqua( dopo aver bagnato di remover il front) per ammorbidire la colla, passare un po' di shampoo, strofinando appena il lace con il lace, ed il gioco e' fatto.
  21. Dimenticavo.... Durante lo shampoo priade e' sicuramente piu' delicata di pegaso pero'.... Io ho provato cosi: - Prima di lavare i capelli passo con le mani bagnate un po' di balsamo sui capelli asciutti, li pettino in avanti con pettine a denti molto larghi. - Lavo i capelli in questa posizione con 2 passate di shampoo. - NON UTILIZZO BALSAMO IN QUESTA FASE. La tessitura troppo oleosa-ammorbidente MI INTACCA LA COLLA DISATTIVANDOLA. - Con i capelli bagnati e pettinati in avanti appoggio l'asciugamano tamponandoli bene. - Passo il phon FREDDO sull' attaccatura del front che non da segni di cedimento, mentre col pettine largo pigio sul front. - I capelli sono ancora bagnati-tamponati. Il front mezzo asciutto.Anzi asciutto e pulito. - Ora passo al MAGO DELL'ACCONCIATURA: NARCISO... - All'inizio e' un prodotto che sembra sporcare i capelli ma man mano che questi si asciugano acquistano una morbidezza e una setosita' che in anni di utilizzo di prodotti similari non ho mai riscontrato.
  22. A me durava abbastanza anche la vecchia pegaso,anche se ormai la meta' nella boccetta e' da buttare perche' troppo indurita :angry: ... Quello che invece trovo OTTIMA e' Priade. Un piccolo trucco per non farla disattivare facilmente.(A me funziona) -Stenderla "a puntini" col pennello. - Asciugare 1 minuto col phon FREDDO per renderla meno acquosa. - Stenderla BENE. - Asciugare BENE col phon. 2-3 min con ARIA FREDDA. Ripetere l' applicazione per una SECONDA PASSATA. Cosi vi prometto una durata super( io addirittura sono arrivato anche alla terza passata) Se dopo qualche giorno dovesse tendere a sciogliersi basta un dischetto struccante imbevuto di miracolo e tutto ssparisce. E poi in fase di manutenzione pulire il lace da priade piuttosto che da pegaso e' proprio una goduria, per tempo e facilita'....
  23. toto1

    Adesione Tape

    Per densita' bassine be' forse si, potrebbe vedersi appena. Pero' sai e' color carne.... E' che avendo letto della mancanza completa di adesione del tape, e della copertura del front per nascondere l'inguacchio colla sulla escoriazione, potesse essere piu' utile e risolvente un prodotto, non tanto per lenire il rossore, quanto per assorbire attivamente l'essudato nei 2-3 giorni a seguire. Essendo questo un prodotto che tra l'altro date le sue caratteristiche non necessitava di rimozioni il giorno successivo.
  24. toto1

    Adesione Tape

    1) il fatto che il tape non incolli proprio sulla lesione, mi fa capire che questa ha un aspetto particolarmente essudativo. 2) la colla sulla lesione l'avrei evitata!!! :angry: Detto questo, L'idrobenda e' senz'altro un ottimo prodotto.Pero'.... C'e' nel catalogo della "azienda sopracitata" un prodotto(ora provo a rintracciartelo) che a differenza dell'idrobenda ha un notevole potere assorbente e puo essere sostituito anche a distanza di piu' giorni in modo che l'eventuale rossore/escoriazione possa essere coperto, lasciandogli la possibilita' di guarire facilmente. Nel frattempo: - copri il front. - non fare inguacchi con la colla. Ciao e in bocca al lupo. Eccoti il prodotto http://ordini.coloplast.it/ECompany/ITMed/product.nsf/dedd8a2d86a74bdf41256a0f002e6c0e/f30103e61b8ecf9f4125682b003d4b01?OpenDocument
×
×
  • Crea Nuovo...