Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. Si puo' scrivere su un forum zero spaccato? No?... Ok. Ma e' l'utilita' che vedo in un metodo di ancoraggio(si fa per dire) di quel tipo. Utilita' zero. Per quanto immaggino possa essere intenso il grip di quel tape,non riesco a pensare a quale sicurezza possa dare in caso di shampoo, o trazione, o banalissima pettinata giornaliera. Se poi il tipo doveva uscire 10 min a fare la spesa....be', potrebbe anche andar bene. Di sicuro consiglierei di non tenere su quei pezzettini mignon di tape per lungo tempo altrimenti la trazione ad essi impartita, insieme all'esigua area che coprono, creerebbe al di sotto degli stessi, un rossore non indifferente....
  2. Ciao a tutti. Volevo fare una domanda.Piu' di una anche... :fischietto: 1) Mi dite mediamente, per quante manutenzioni vi dura una boccetta di remover? 2)Per staccare il tape dal front in lace, durante una manutenzione, quante spruzzate fate(per chi usa lo spray) o quante pipette( per chi usa il contagocce). 3)Applicate il remover sul front con lo stesso ancora installato, o applicate il remover a protesi disinstallata? Grazie. Ciaooooo
  3. Si io l'ho usato per 4 settimane circa. E' un olio siliconico prodotto in Israele. Si, contiene olio d'Argan, olio estratto dall'Argania Spinosa, un albero del Marocco. In realta' il nome ARGAN in lingua berbera vuol dire proprio olio. E data la resa incredibilmente bassa dei frutti dal quale si estrae l'olio e' un prodotto MOOOOLTO caro. Trovo pero' sia un ottimo prodotto. Ricordo la composizione in cui i siliconi utilizzati andavano da quelli abbastanza volatili, a quelli un po' piu' cerosi. Ma comunque non creava particolari untuosita'. Non appesantiva assolutamente. Applicato a capelli lavati e tamponati era molto districante, ammorbidente e setificante. Applicata invece una certa quantita' sui capelli dopo 2 giorni dallo shampoo, dava un risultato tipo "capelli ingellati". Provalo. Problemi alla protesi non ne da assolutamente....
  4. ...Mi sa tanto che hai ordinato la linea precedente :fischietto: ... Ti segno qui di seguito i codici ministeriali di 2 shampoo che hai nominato(nuova linea) e che potrebbero esserti utile,codici che potrai liberamente fornire alla tua farmacia di fiducia. 935805604 - EUPHYDRA ULTRA PURE, delicatamente sgrassante, lavaggi frequenti. TEST DI NON IRRITABILITA' SUPERATO. 935805008 - EUPHYDRA DERMALEN, delicato, lenitivo. Ideale per intervallare trattamenti contro forfora e dermatite seborroica. TEST DI NON IRRITABILITA' SUPERATO. Se i tempi di ricomparsa del sebo sono quelli che dici e' evidente che in questo periodo(chissa quanto lungo <_< ) hai lavato i capelli con prodotti troppo aggressivi. Fai riposare la cute con shampoo piu' delicati,adeguati, e che non contengano tutte le sostanze che ho elencato sopra. Ciaoooooo
  5. Frakkox. So di non darti una buona notizia.... ma eviterei vivamente l'utilizzo di prodotti come Narciso sulla pelle. Mi spiego: Premetto che ritengo narciso un eccellente prodotto per lisciare i capelli per renderli lucidi, morbidi, e facilmente districabili. La settimana scorsa ne ho comprato un secchio….Ma… c'e qualcosa che devi sapere alla luce della recensione che hai nel post precedente fatto su tutta una serie di prodotti. Narciso e' un prodotto a base di siliconi. NESSUN SILICONE HA UN REALE POTERE IDRATANTE. NESSUNO :fischietto: I "siliconi" o "polisiloxani" sono polimeri sintetici e inorganici che quindi non si trovano in natura, ma sono sintetizzati dall’uomo. Sono formati da una struttura d atomi dii silicio e ossigeno. Si diramano da questa struttura alcuni gruppi "funzionali" che si attaccano alla catena del silicio. Sono questi gruppi funzionali che conferiscono ai siliconi caratteristiche diverse. Contengono silicone i sigillanti , la colla dei post-it,i lubrificanti, sono utilizzati per la costruzione di giocattoli….. e per le t…te delle pornostar( no, no, non solo le loro :rolleyes: ) Dicevo?..... :34: ....ah si... Il legame molto forte tra silicio e ossigeno da una ottima stabilita’ termica ai siliconi. Legame che forma catene molto lunghe, catene molto flessibili, la flessibilita’ e’ proprio una caratteristica fondamentale dei siliconi utiliizzati in cosmetica Per 2 motivi: 1) chimicamente parlando la flessiblita’ della struttura siliconica permette una certa facilita di rotazione delle catene laterali, questa rotazione e' cio’ che conferisce al silicone applicato sulla pelle quell’effetto setoso, che molti gradiscono all’interno di un prodotto cosmetico. 2) questa flessibilita’ della catena permette alle molecole d’aria di penetrare nella struttura del silicone. Creando cosi’ un film traspirante(mica poi tanto) sulla pelle. Ci sono siliconi: Ciclici – con una catena ad anello, poco untuosi e facilmente volatili: Cyclometicone, Ciclopenta(esa)siloxano Un po piu’ untuosi: Dimeticone. Siliconi piu untuosi e pesanti abbastanza occlusivii: Dimeticone copolyoil I piu utlizzati in commercio: Polidimetilsiloxani sono emollienti e filmanti, anti schiumogeni( nelle creme viso per evitare la schiuma nello stenderle) Fenil siliconi: In questo gruppo il gruppo fenilico da una particolare rifrazione della luce, utile nella messa in commercio di prodotti da trucco che danno loro una certa lucentezza e trasparenza. Alchimetilsiloxani: Dai gruppi funzionali molto ingombranti, che rendono il silicone molto ceroso e molto occlusivo; nei prodotti per capelli dando corpo alla capigliatura senza appesantirli. Verita’ per verita ti dico, non esistono prodottti naturali(grassi vegetali, olio di jojoba, olio di cocco…) che in natura riescano a “mimare” le qualita’ dei siliconi,anche perche' essi non temono l’umidita, sono completamente anallergici. Ma realisticamente ti dico che non penetrano assolutamente ed in nessun modo nella pelle, sono sostanzialmente inerti, ottimi nella formazione di creme solari per il film che formano sulla pelle ,e non sono terreni coltura per i batteri. I pregi dei siliconi sono legati diciamo cosi alla resa” facciale” del prodotto. Il silicone essendo un prodotto inerte NON FA NIENTE :cry: alla pelle ne in senso negativo ne in senso positivo Tradotto: Se comprate una crema idratante e trovate nell’INCI al 1-2 posto un silicone(tra quelli elencati), quella crema non idratera’ un bel niente!!!! :diavoletto: . Quell’effetto setoso sulla pelle e’ solo un effetto superficiale. Paradossalmente una crema idratante tanto piu’ silicone contiene tanto piu’ e ‘ scadente, proprio perche’ utilizza l’effetto setificante del silicone per mascherare l’assenza di agenti d’idratazione profonda vi assicuro molto ma molto molto piu’ cari. I siliconi nei prodotti per capelli vanno benissimo perche’ i capelli vengono fasciati dalla pellicola di silicone che li rende setosi, lisci, facilmente districabili, in realta non e’ il nostro capello ad essere liscio, sano, ma semplicemente la guaina che viene formata dal prodotto sintetico :wacko: . La proprieta’ cerosa, occlusiva puo’ in certe quantita’, e lo e’, comedogena(brufoli e punti neri :ph34r: ) Va bene in un fondotinta(utilizzo occasionale), creme solari, negli anti crespo per capelli, anche per l’effetto waterproff che crea, ma non in una crema idratante. Perche' semplicemente... N-O-N I-D-R-A-T-A... :mago: Ciaoooo.....
  6. Leggi qui http://www.newhairsystem.it/faq.html E poi eccoti il ferro di cavallo, il terzo da sinistra.... Ferro di cavallo perche al centro e lace( una retina sottilissima ma molto resistente che scompare otticamente a contatto con la cute), e il bordo in pellicola (materiale molto sottile anch'esso, che data la sua piu' facile manutenzione viene associato al lace...)
  7. toto1

    Nuovo Gruppo Di Utenti

    Propongo questo. Facciamo un ragionamento al contrario partendo non da chi nominare ed in che modo, ma da coloro i quali necessitano di questo "gruppo" di esperti. 1) Il curioso che domanda informazioni su come entrare a far parte del forum. 2) L'iscritto al forum, che necessita delle prime informazioni sullo stesso. 3) Colui che sta per impostare il primo ordine e necessita di una guida. 4) Colui che vuole dritte sulla meccanica di installazione e manutenzione protesi. 5) Chi ha bisogno di risolvere problemi legati alle problematiche cute, cura dei capelli,scelta dei prodotti, e miglior utilizzo degli stessi... Un team capace cioe'(escudendo i moderatori e coordinatori) di rendersi utile a tutto cio' che concerne il capitolo protesi e dintorni, con l'assoluta certezza come dice ARN che non dica sciocchezze in merito, seguendo e consigliando, con i propri interventi, colui che e' qui per imparare. Senza gradi, ne gerarchie,ne ruoli diversi con diversi nomi, ne altro. Un team di "specialisti" se vogliamo, che sia presente ed assiduo conoscitore del forum. Credo di questo si stia parlando...per tutto il resto ci sono i responsabili del forum da una parte e tutti gli altri iscritti che insieme danno tutto il contributo di cui il forum necessita.
  8. GGGGIUSTO.... Allora riformulo piu' correttemente: SILENZIO STAMPA ASSOLUTO E.....( CHE CI PIACCIA O NO :P scherzo...) DAREMO L' APPOGGIO AL NOSTRO "COLLEGA"... TUTTI!!! :diavoletto:
  9. Che tradotto vuol dire: IL CAPO VUOLE SILENZIO STAMPA "ASSOLUTO", SULLA TRASMISSIONE, SULL'ESIBIZIONE, SUL GRUPPO, E SUL GRADIMENTO DELLO STESSO. GUARDIAMOCI LA TRASMISSIONE E BASTA.... ;)
  10. Ciao scalpo s. Zazza dice che eri alla convention di Catania ma non ricordo.... Comunque sia, cio' che dici e' cio che dico spesso. Attenzione alla trazione che si esercita sulla cute causata dalla trazione da pettinature, spazzolate e quant'altro. Un bordo troppo sottile implica una superficie troppo esigua da dedicare al tape che potrebbe irritare proprio a causa della tenuta molto tenace come il caso di duo tac. Tale tenuta se esercitata su una superficie di 1,5 cm potrebbe dare non solo problemi di tenuta. Ma di rossore. Io utilizzo il bordo in pellicola da 2,5 cm, giusto la classica larghezza di petalorosso, o dei pre tagliati.
  11. toto1

    Priade..

    Miracolo per asportare la colla a me non piace particolarmente anche perche' evapora in 20 secondi ed in quel frangente non riesci a fare granche' a meno di non rispruzzare continuamente. La mattina quando ti alzi non provarci neanche a pettinare i capelli "a secco" li sfibrerai tutti. Con uno spruzzino di acqua calda nebulizza sui capelli, aspetta 2 min e poi pettina con pettine a denti larghi e punte arrotondate tipo questo http://www.saicosatispalmi.com/ecommerce/product.php?id_product=1182 Per le ondulazioni che non ti piacciono, fai lo shampoo, tampona i capelli e spalma una noce di NARCISO. Poi Pettina i capelli tutti in avanti, mentre passi col phon caldo, accarezza con decisione i capelli con le mani soffermandoti sulle zone che vuoi lisciare maggiormente,(ovviamente a dita allargate) come se volessi stirarli. Una volta asciutti potrai pettinarli a piacimento perche' molto piu' domati e lisci. Vedrai che funziona. Ciaoooo
  12. Si...sicuramente c'e' ancora gente che vuole spendere questo tipo di cifre per riavere i capelli in testa. Ma giuro ci sono delle volte che proprio resistere alla tentazione di gridare a tutti che esistono realta' come la nostra diventa assai difficile. Specialmente quando si vedono "certe cose" :diavoletto: .... INACCETTABILI!!!! :wacko: A QUEI PREZZI CHE MOLTI DI NOI CONOSCIAMO(AIME') http://www.daylife.com/photo/0eEi9H759B2a2 Ditemi voi. Vi prego ditemi come fate a resistere nel voler chiamare in redazione e farvi passare questo noto giornalista,opinionista, onnipresente nelle reti Rai per mettervi pure in ginocchio pur di fargli togliere subito quella bruttura di gatto garfield dalla testa.... NON SI PUO'.... NON SI PUO'...
  13. Esiste....esiste. In farmacia c'e' tutta la nuova linea degli shampoo EUPHIDRA. Senza parabeni, nichel free, test microbiologici effettuati, e sopratutto c on la nuova dicitura commerciale con TEST DI NON IRRITABILITA' (nessuna reazione cutanea in nessun soggetto). Una linea che interviene in quasi tutte le problematiche legate ai capelli secchi, con forfora occasionale, capelli grassi, ecc.ecc. Non costano molto. I prodotti da centro commerciale(nulla contro di loro) li eviterei per le ragioni che ho elencato qualche post sopra. Gli schiumogeni a a basso costo che utilizzano abbattono si il costo, ma sono prodotti che NOI non "possiamo" permetterci. E' giusto secondo me che per la piu' importante voce nella scelta dei prodotti per capelli - lo shampoo - spendiamo 2-3 euro in piu'.
  14. toto1

    Priade..

    Albelore-zaz0 Pennello, piatto, acquistatelo ad un centro commerciale reparto cartoleria, o cartoleria, o negozio per pittura. Larghezza setole 3-4 millim Io faccio cosi': Incollo la protesi tenendo liberi gli ultimi 3-4 millim di front. Agito priade, ne prendo una goccia grande mezza punta di pennello. Punzecchio priade sul front formando 3-4 puntini. Ruoto il pennello dalla parte asciutta e stendo la colla unendone appunto i puntini. o----o----o----- Qualche secondo di phon tiepido per rendere la colla meno "acquosa" Ora finisco di stendere bene la colla rimasta sul pennello Phon tiepido per due min Riparto da capo punzecchiando nuovamente la colla sul front gia spalmato di colla asciutta. Quando ho esattamente ripetuto l'operazione, passo con phon 2 minuti e partendo dal lato destro,attacco il front tendendolo appena, passo dal centro, e arrivo al lato destro. Tutto qua. Ciao ed in bocca al lupo ragazzi!! Fateci sapere...
  15. Un problema di surriscaldamento???? :blink: Sono troppo curioso... Mi sa di sperimentazione da CNR. Di che si tratta? Conoscendo il nostro ARN, stiamo spaziando da qualche nuova sperimentazione sulla teoria della nascita dei quanti, a qualche esperimento di biologia macromolecolare.. http://web.unife.it/utenti/mauro.tognon/File/01_Le_macromolecole_biologiche_tognon.pdf Detto in quel modo un po' ci fai preoccupare :sudato: Non e' che per caso per un pervadente desiderio di "ipertricosi" stai per trasformarti? :ph34r: IN...... http://www.horrormagazine.it/notizie/2507/
  16. Riepilogando: Tu in ginocchio...,sul balcone..., di fronte ad una serie di vasi fiorati..... Magari con un tappetino sotto le ginocchia, la testa chinata, volgendo verso LA MECCA, vestendo il dishdashah.... <_< Sicuro che l'unica cosa che sparerai a raffica saranno...le foto?? :sudato: In tal caso eviterei di farmi crescere troppo LA BARBA :fischietto: http://capubianco.wordpress.com/2010/07/17/pakistan-censurato-un-film-con-un-sosia-di-osama-bin-laden/ Ciao, amico mioooo.... :ok2:
  17. Allora.... Front scoperto sempre. Giusto. Front mezzo scollato noooo <_< ... :60: Integrazione troppo alta? mah... Dovresti secondo me, ed e' un consiglio che do a tutti nelle fotografie ravvicinate del front: non avviciniamo la macchina fotografica alla fronte, quanto piuttosto stare un po piu' lontani e fare lo zoom. In questo modo eviteremo che la macchina applicando il grandangolo deformi la fronte facendola sembrare GIGANTESCA. E magari non lo e'. Per il resto, il gel si ogni tanto, ma preferisco di gran lunga le creme protettive ed ammorbidenti.
  18. Al grande fratello e' appena entrato un italo giapponese.... con i capelli indiani Densita 115% colore 1 ondulazione 3,8 Prima di entrare nella casa pare sia passato dalla nostra factory e abbia indossato una protesi come la nostra.... :ok2: Allego foto http://gossip.fanpage.it/foto/andrea-cocco-concorrente-del-grande-fratello-11/?id=4&post=30466
  19. Maurizio,lodevole tentativo il tuo, di mascherare il tuo totale ed incondizionato disappunto per quelle immagini terrificanti :diavoletto: , ma credo che tu sia stato fin troppo delicato per definire quelle immagini ANTIQUATE. QUELLE FOTO FANNO ASSOLUTAMENTE ED INCONTESTABILMENTE...... RIBBBBREZZO :wacko: :wacko: Caro Andra T ti prego cambia canale!!! Ma a noi c'hai visto???? <_<
  20. 1) se lavi tutti i giorni i capelli( con shampoo per lavaggi frequenti), non rovinerai i capelli. 2)Diluire lo shampoo potrebbe rappresentare, perche'no, una manovra "in piu'" al fine di aggredire ancor meno il capello. Ma il discorso rimane pur sempre la delicatezza nello shampoo( presenza o meno di tensioattivi aggressivi) e nelle operazioni di lavaggio, asciugatura e pettinatura con pettini di 9-10 denti al massimo(belli larghi e con punte arrotondate) 3)Si...il sebo data la presenza di acidi grassi tende a sciogliere i collanti. 4)Provare o meno il lace non serve. Per avere un risultato estetico soddisfacente devi ordinare una protesi con front in lace sottile. 5)Il lace di per se non provoca nessuna dermatite. Capita che al alcuni, ed alcune volte, lo sfregamento del lace possa dare piccoli e passeggeri rossori. Ma niente di che. Torno al problema tensioattivo vero "diavolo" :diavoletto: per la durata della protesi.... Quelli usati possono essere: anionici (di natura chimica, schiumogena, aggressivi e delipidizzanti); non ionici (di fonte vegetale, poco schiumogeni, non aggressivi) Vi rassicuro.... Il 95%!!!!! dei prodotti in commercio è a base di tensidi anionici!!! :angry: Il loro impiego abbatte il costo industriale, incide molto sulla facilità e sulla stabilità della preparazione, dà un incredibile senso di pulizia: in realtà di sgrassamento delle barriere dermoprotettive!) <_< . Il tensioattivo e' una sostanza chimica caratterizzata da una struttura bipolare: una componente lipofila che lega le impurita', e una idrofila che le mantiene in soluzione acquosa. Esiste anche la detersione per affinita' che e' quella che quella utilizzata per i latti detergenti... In piu' voglio sottolineare come segnalazioni quali: "dermatologicamente testato", "test clinici effettuati", "ipoallergenico" e simili, sono indicazioni generiche prive di informazioni precise sul risultato delle prove cutanee. Ps.Qui di seguito per chi ne volesse conservare copia c'e' un elenco di alcuni dei piu' comuni ed utilizzati (e da noi temuti) TENSIOATTIVI, sostanze che se troppo aggressive hanno un potere sgrassante che potrebbe indurre il cuoio capelluto ad un'iperproduzione sebacea( effetto rebound ) TENSIOATTIVI AGGRESSIVI O MEDIAMENTE AGGRESSIVI: alchilsolfati (ad esempio Sodium alkylsulfate); sodio laurilsolfato (Sodium laurilsulfate); sodio lauriletere solfato (Sodium laureth sulfate); TENSIOATTIVI DELICATI O MEDIAMENTE DELICATI: betaine (ad esempio Cocoamidopropryl betaine) cocopolipeptidi di soia, sarcosinati (es: sodium lauryl sarcosinate); cocoanfoacetati (es: Sodium cocoamphoacetate); cocotartrati (es: Cocopoly-glucose tartrate); sulfosuccinati (es: Disodium laureth sulfosuccinate); composti di proteine idrolizzate (es: Sodium cocoyl hydrolized wheat protein). Quando vi troverete ad acquistare o da Luca, o in farmacia, o nella grossa distribuzione(questo lo sconsiglio) date un'occhiata agli ingredienti. Un buon prodotto detergente per l'igiene personale in genere dovrebbe essere SENZA: PARABENI (sono esteri alchilati dell' acido paraidrossibenzoico. Dotati di attività antifungina e antibatterica, molte le aziende cosmetiche che li stanno man mano eliminando dalle proprie formulazioni in commercio) - TENSIOATTIVI AGGRESSIVI(SLS,SLES) - NICKEL, COBALTO,E CADMIO.
  21. No non cosi' lunghi....intorno agli 11 cm. Luca sta bene, e' che Luca ha densita piu alte, che forse sostengono meglio tale stile... Non so' faro' un 100 e staremo a vedere. Ciaoooo
  22. Scusami za' non avevo capito :34: e' che per un attimo avevo pensato a cose tipo questo :sudato: :supersorriso: http://www.bebeblog.it/tag/cappelli+maglia+bambini SCHERZO-----SCHERZO---- :P
  23. VOGLIO ESSERE IL PRIMO AD AUGURARE ALL'AMICO ZAZZA IL MIGLIORE E PIU' SINCERO AUGURIO PER QUESTO NUOVO IMPEGNO IN CUI DOVRAI IMPEGNARTI.... IMPEGNO, DEDIZIONE, ESTREMO GARBO ED EDUCAZIONE PREMIANO SEMPRE. BRAVO BRAVO BRAVO AUGURI ZA'!!!!!! :60: :60: :60: :60:
  24. Questa della crema nello spruzzino te la rubo :fischietto:
  25. Il costo fu' di 400 euro. Pagati contestualmente alla cotruzione del mio calco...Il giorno stesso! La protesi m'e' arrivata dopo 172 giorni e una decina di mail, diciamo amichevoli :diavoletto:, inviate a questo,RIPETO, NOTISSIMO RIVENDITORE. E Vi assicuro che per chi mi conosce,sa che non mi sono certo risparmiato per spiegare quanto fossi arrabbiato per il loro comportamento commerciale.
×
×
  • Crea Nuovo...