Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. No,no, volevo un flat. E' che pensando al loro andamento, ed alla mia eventuale lunghezza potevano....come dire...abboccolarsi su se stessi. Mentre con tagli corti, o comunque se non corti con acconciatute tutte all'indietro con riga in mezzo desse il meglio. Ma io avendo i capelli medio lungji, con riga laterale, o da un lato o dall'altro....Bo', non so...
  2. ZAAAAA!!!!Le tue ore di manutenzione, scelta dei parametri sempre migliori per le nostre esigenze di portatori indefessi, dispensatore di 1001 consigli sempre validi, attenti e puntuali, paladino integerrimo della naturalezza che ci hanno regalato queste new gen, e TU? POOOOORTI IL CAPPELLINO CON :diavoletto: :diavoletto:----- IL SOTTOMENTOOOOO!???!?!?! ---- :diavoletto: :diavoletto: Se t'incontro co sto coso ti strappo cappello, protesi, pizzetto(se ce l'hai),i vestiti e ti porto allo stadio a vedere l'Udinese :ok2: A parte gli scherzi.... La mattina, per quando ti alzi con i capelli indomabili, compra uno spruzzino per l'acqua. Nebulizza con acqua calda senza cercare di pettinare i capelli asciutti. In modo da non rischiare di sfibrarli con la spazzola. Anzi io ho comprato anche un pettine a denti molto larghi( avra' 5-6 denti )e punte molto tonde. Ottimo. Ho eliminato il problema, certe volte, di spezzare i capelli. Ciaoooo
  3. toto1

    Forcine Lunghe

    Niente da fare Za', io le uso fin dall'inizio,e passero' proprio a quelle altre che usavi prima. Ti assicuro che non ti troverai bene. Cercherai invano di prendere una lunga striscia di capelli per tenerli in su prima di attaccare il front ma sarai inevitabilmente poco preciso. Sono troppo lunghe, Quelle piu' corte sono di gran lunga piu' precise nel tirare i capelli ed impedire che sfuggano al controllo.
  4. Be'...sono daccordo con Maurizio il viraggio del colore, e' senza dubbio una tenuta poco accurata della protesi. Il viraggio verso il rosso e' spesso causato dall'ossidazione del colorante che utilizzano in india per trattare i capelli che una volta decuticolati vengono immersi in bagni di colore per scurirli. Il colore giallo e' almeno un viraggio un po piu' naturale causato probabilmente dall'utilizzo di qualche prodotto un po piu' aggressivo. Come dice Maurizio una posa di shampoo e/o balsami troppo lunghi, e per tutta la durata della protesi. Insomma un leggero invecchiamento della stessa. Tant' e' che a lui(neanche a me :sudato: ) succede. Specialmente durante l'esposizione ad agenti atmosferici avversi: sole intenso, vento/salsedine, acqua salata e poi al sole, ho imparato a mie spese(la primissima protesi era diventata bionda) ad usare prodotti ammorbidenti e protettivi.Questo protegge il colore e allunga la vita della protesi.
  5. Ciao a tutti. Dopo mesi di prove con lo stile free-style voglio almeno per una volta provare questo flat back. Volevo chiedere a chi lo ha gia' provato: Dato l'andamento dei capelli all'indietro e' consigliabile per me che porto i capelli un po lunghetti una densita' piu' alta per non farli poi crollare su se stessi data appunto la loro lunghezza, o fa lo stesso? Con i capelli corti ho notato che l'effetto e' proprio bello anche con densita' 80/90, ma con il mio taglio, ripeto un po lunghetto con ciuffo e zazzara sul collo andra bene?.... Se poi qualcuno mi rintraccia qualche foto di flatback con taglio medio lungo....be' sarebbe proprio il massimo :fischietto: ...Grazie.
  6. Bald....dopo di che mi arrendo. La dermatite sistemica, ripeto e quella reazione del corpo ad un allergene che se assorbito per via endovenosa,orale e quant'altro provoca disturbi nei tratti del corpo piu' disparati. Un assorbimento transcutaneo di una sostanza allergizzante presente nel tape potrebbe portarti a reazioni allergiche non so, allo stomaco all'intestino o quant'altro... Ma cio' di cui stiamo parlando e' una dermatite allergica localizzata al punto di adesione del tape. Se tocchi un accendino di nichel e ne sei allergico avrai un rush cutaneo sulla mano, causato dall'azione allergizzante di questo.Non vado a scomodare il "fantasioso" assorbimento transcutaneo di nichel causato dallo sfregamento dell'accendino. :wacko: Per avere una reazione "sistemica" al nichel devi o ingerirlo o sparartelo nelle vene. E se questo dovesse mai accadere avresti una reazione allergica da qualche altra parte del corpo. La tua reazione all'ipotetico allergene del tape non ha bisogno certo,per generare una dermatite LOCALIZZATA, di assorbimento transcutaneo dell'allergene che guarda caso ti provoca un arrossamento proprio sotto il tape! :wacko: Io t'ho consigliato: prova a spostare sto maledetto tape iu un altra parte del corpo se essa si arrossera' ok, se essa non si arrossera' valuta cio' che ti ho detto altrimenti ignoralo.
  7. Baldanzoso... :blink: Non so che dirti.Volevo esserti utile in qualche modo, ma vedo che non gradisci. Mi fermo qui.Fai un po' come ti pare.... Dimenticavo... LA DERMATITE SISTEMICA, santo ragazzo, e' una risposta del sistema immunitario in cui una sostanza allergizzante se assunta, almeno per via orale, provoca reazioni allergiche in vari distretti o organi del corpo. E' cio' che capita per esempio con l'assunzione di alcune sostanze come il nichel. Essendo ubiquitaria come sostanza puo' provocare reazioni localizzate, dando tutti quei disturbi che tutti conosciamo, cosi' come entrare, dopo somministrazione orale, nel torrente ematico e dare disturbi quali cefalea, dolori addominali,meteorismo, diarrea. Cio detto la "reazione allergica localizzata" e' quella reazione in cui il corpo reagisce "localmente" se sottoposto a stimolo(applicazione del tape) e cio' accade per qualunque parte del corpo. Quando fai le prove allergiche e ti stendono il pacht sulla schiena non e' che se te lo stendono su una guancia il viso non neagisce. Anzi. Mentre per avere una allergia "sistemica" dovresti INGOIARE un rotolo di tape e vedere se hai una reazione allergica "sistemica" in un altro distretto del corpo. Ora pero' basta. Non e' piu' il caso di parlarne. Ripeto volevo esserti utile. Non importa.
  8. Poca colla.... Non so. Sicuramente in questa fattispecie "abundare" fa piu' danni che "deficere" pero' io ultimamente incuriosito da Zazza, sto usando Priade. Vi diro' che a parte la facile rimozione rispetto a Pegaso :diavoletto: , quando faccio manutenzione, ho provato ad usarla cosi',con ottimi risultati. Salto le usuali descrizioni della normale manutenzione. Quando sto per attaccare gli ultimi mm di front in lace,bagno il pennello(non quello in dotaz con priade) prendendo la colla dal bastoncino del pennello di priade.Col mio pennello piatto e largo 3mm, parto da un lato punzecchiando a formare tanti piccoli puntini di colla sulla fronte e arrivo al centro. Passo 1 minuto di phon tiepido( rendo la colla MENO FLUIDA). Ora stendo bene la colla che ho punzecchiato(unisco cioe' i puntini per intenderci)da un lato fino al centro. Passo un altro minuto di phon tiepido. Passo ora all'altro lato stessa procedura. Questo sistema mi permette di lavorare una colla piu' densa e facile da stendere. Il mio solito pennello piatto e stretto mi funge da...Spatola. Ora sarei pronto ad abbassare il front... NON LO FACCIO :fischietto: Ma riparto ESATTAMENTE dal primo lato e ricomincio con lo stesso IDENTICO SISTEMA. Questa volta pero' passo sulla colla gia seccata.Punzecchio,aspetto, stendo tutto per bene. Ora abasso il front. Ora priade a su di me una durata di giorni 6(5 e 1|2) e 2 shampoo all'attivo. Prima il secondo giorno ero gia' al ritocchino. Ora invece ritocchimni neanche l'ombra. Incrocio le dita e vi faccio sapere.... Ciaooo
  9. Baldansoso. Il mio non vuole assolutamente essere un mettere in dubbio il tuo problema "allergia". Ma anzi vedere insieme se e' possiblile valutando altre ipotesi riuscire a risolverlo. Altrimenti il valore stesso del forum decade. Pensavo di essere stato esaustivo. Comprendo che non e' cosi'. Allora ci riprovo. Domanda: Cosa succede alla cute sottoposta a trazione continuata per 7-8 giorni ? Non dico solo dai tapes, ma da elastici, bigodini, legature,.....dagli ALIENI....Da chi ti pare. Risposta: nella stragrande maggioranza dei casi la cute inizia a sensibilizzarsi e proprio a causa del piccolo trauma ma continuato si arrifa FINANCHE ALLA BENEDETTA ALOPECIA DA TRAZIOOOOONE, passando attraverso (ripeto ancora) ROSSORE, BRUCIORE,IRRITAZIONE, FOLLICOLITI E DESQUAMAZIONE. 1) Ho aperto il post dopo aver letto di utenti che si chiedevano se fosse necessario far riposare la cute di notte senza protesi. Ho pensato a chi potendolo fare avrebbe risposto magari di si. Cosi' come ho voluto rassicurare chi per una ragione o l'altra questa operazione non puo' farla. Ps. valutavo, l'ho scritto anche nei post precedenti, come cio' che qualcuno chiama tape per cute sensibile altro non sia che un tape molto piu' elastico che pur se sottoposto a trazione dal tiraggio della protesi non provoca irritazione proprio per questa caratteristica elastica( QUESTA SI...E' SOLO UNA IPOTESI), Delresto ho proposto di valutare la reale allergenicita' dei tapes che vi provocano dei fastidi in questo modo: Incollatene una striscia al centro della testa(sulla cute), senza scartucciarlo pero' dalla parte del lace, ma potete attaccarlo anche all'interno del braccio. Se il tape in questione dovesse contenere un fattore allergizzante la porzione di braccio ricoperta dal tapes si deve fortemente arrossare, ma se non lo fa.... :fischietto: fatevi qualche domanda.... 2)Sono felice che tu "sia franco" con me. Ma sostenere che la mia ipotesi sia campata in aria be'....quello si e' fastidioso. Non so quale sia la tua professione, ma la mia e' proprio nel campo medico. Cio' detto, se ti fa piacere, e solo per tue maggiori conoscenze, puoi fornirmi la tua mail privata e ti inviero' tutte le pubblicazioni mediche che ti necessitano.
  10. Ecco!!! Questo e' quello che succede se un nuovo utente legge certe asserzioni allarmistiche. Ragazzi vi prego. Cerchiamo di scrivere cio' di cui si ha reale contezza sulle argomentazioni apportate alle proprie dichiarazioni altrimenti sul forum si svolge un sevizio di sterile scambio di inesattezze. Il forum serve a tutti noi per proporre, alla altrui attenzione, delle problematiche inerenti il capitolo protesi e dintorni. Cercando insieme di risolvere eventuali difficolta'. Dire: I TAPE IRRITANO LA PELLE punto, non la trovo una cosa corretta. Giustamente Nestor addirittura chiede a chi di noi e' capitato di dover abbandonare la protesi nel cassetto per problemi di irritabilita' di colle e tape. Daaaaai. Nestor non preoccuparti minimamente. Segui il forum. Prtecipa, Segui i consigli e applicati con un po' di buona volonta. Vedrai che tutto il resto verra' da solo.... E comunque no! Non credo ci sia chi ha smesso di essere protesizzato per delle irritazioni(rarissime) del cuoio capelluto. :okboy: Ciaoooo
  11. Luca vende questi tape a 6 utenti su oltre 600. E' possibile pensare che questi commettano degli errori di eccessiva trazione della protesi e causino una irritazione? Mai asserito che fosse solo una tua opinione. Mi limitavo a dare un consiglio a tutti quelli a cui succedeva. tutto qua. Il mio esperimento di attaccare il tape in mezzo alla testa al di sotto del lace ma senza scartucciarlo era atto proprio a dimostrare il contrario cioe' che attaccandolo solo sulla cute avremmo scoperto con tutta probabilita' che una volta rimosso, sotto di esso no c'era nessuna irritazione. Se invece lo scartucciassimo esso si attaccherebbe al lace creando comuncue trazione, e probabilmente irritazione. Se cosi' fosse, se cioe' il tape avesse un allergene che provochi una risposta immunitaria, questo accadrebbe in qualunque altra parte del corpo, anche su un braccio. Reitero il concetto: Universalmente riconosciuto che una trazione dei capelli puo' provocare sudetta alopecia da trazione nelle varie forme in cui e' documentata, E' altresi documentato qunto questo tipo di patologia sia preceduta da arrossamenti, follicoliti bruciori e desquamazioni. Una trazione eccessiva della pelle dunque puo portare a questo tipo di quadro clinico DI CUI SOPRA. Finanche APPUNTO, ALLA PERDITA DEI CAPELLI SOTTOPOSTI A TRAZIONE.
  12. Cio che ho scritto e': Potemmo essere di fronte ad una dermatite che potremmo chiamarla da "trazione". E' evidente che, era una mia identificazione semplicistica per evidenziare il fatto che una trazione continuata per 7 giorni della cute dovuta ad eccessiva trazione della protesi agganciata ai tapes potesse portare una certa infiammazione. Esistono addirittura varianti della alopecia da trazione (FFA)Frontale alopecia fibrosante: Questa è una variante potenziale di planopilaris licheni, con caratteristiche istologiche simili.L'alopecia frontale fibrosante è stata associata con lo stato post-menopausale (ad esempio, alopecia post-menopausa fibrosante frontale), anche se non tutti i pazienti con questa diagnosi sono in post-menopausa. (CCCA)Alopecia cicatriziale centrale centrifuga: CCCA è una categoria diagnostica definita dal North American Hair Research Society a comprendere termini come alopecia pettine caldo, la sindrome di degenerazione follicolare, pseudopelade negli afro-americani, e centrale pseudopelade ellittica nei bianchi. TUTTE PATOLOGIE LEGATE ALLA "TRAZIONE". E' comunemente riconosciuto come una alopecia da trazione SIA PRECEDUTA,aspetto facilmente evidenziabile già all'esame clinico, da eritema perifollicolare, pustole e desquamazione;.... Quello che Maurizio chiama Acqua(essudato), Non e altro che questo. Io poi ho semplicemente posto un piccolo ed innocuo esperimento applicare il tape al centro della testa senza attaccarlo al lace impedendo quindi la trazione e vedere che succede. Ma se uno non vuole. Pazienza.... Poi se devo fornire documentazione medica a riguardo lo faccio volentieri cosi come mi piacerebbe ricevere quella dova sta scritto che, cito letteralmente: - Inoltre è sicuro che tapes e colle possono causare diverse forme di dematiti. - - Qulla seborroica non dipende invece strettamente dai tapes, quanto dall'uso di essi ,delle colle e della protesi stessa che comunque sono una forma di stress per il cuoio capelluto. - Quel "sicuro" scritto in quel modo, non so'...mi allarma :visitor:
  13. Mi capita qualche volta di leggere se sia opportuno o no dormire senza protesi o farlo solo quando la cute dove installiamo la protesi e' irritata. Questo mi ha spinto a cercare di fare un po' di chiarezza, visto che qualche nuovo utente con poca dimistichezza col mondo protesi potrebbe fraintendere, allontanando in lui l'ipotesi di un eventuale utilizzo. I TAPES PROVOCANO LA DERMATITE(da contatto, allergica, seborroica e quant'altro...) Non ne sono cosi' sicuro. Perche' dico questo. Perche' la dermatite puo' essere causata o da un agente chimico irritante o dalla presenza di un allergene che provoca una reazione "ritardata" di TIPO IV. Infatti le sostanze irritanti inducono un danno circoscritto alla regione cutanea con cui sono venute a contatto, mentre le sostanze allergizzanti inducono prima una sensibilizzazione, cioè un processo immunologico che coinvolge interamente l'organismo, e poi un danno che interessa la regione cutanea sede del primo contatto. In tal caso la reazione infiammatoria dara' sicuramente luogo alla presenza di linfociti T nelle analisi sanguigne. Gli allergeni vengono catturati dalle cellule di Langherhans che li presentano ai linfociti t. Le citochine rilasciate da queste cellule possono dunque contribuire all'induzione della sensibilizzazione stessa dell'individuo a quell'agente allergizzante. Ci si fa un patch test con l'applicazione di un cerotto contenente l' allergene sospetto in conentrazioni abbastanza elevate e dopo 36-48 ore sotto questo cerotto adesivo non assorbente si avvertira' bruciore, prurito, rossore. Immaginiamo per capirci: un vero eritema. E' vero anche che alcuni soggetti possono sensibilizzarsi verso alcuni agenti chimici anche dopo anni di utilizzo di un prodotto, ma in quel caso la identificazione dell'eventuale allergizzante e' facile. Detto questo vi spingo ad una riflessione. Puo' un agente chimico( TAPES O COLLA ANALLERGICI) o un allergene che provochi una reazione allergica ritardata, provocare un rossore o una dermatite in zone diverse di applicazione? Ad esempio leggevo chi presenta irritazioni solo sul back o solo sul front della testa. La butto li'.... Sara' caso mai una eccessiva trazione della protesi in fase di installazione(magari anche a causa della presenza di capelli sotto in ricrescita) che provoca questi strani rossori "localizzati"?. Fate una prova.... Incollate il tape che pensate piu' irritante per voi al centro della testa MA SENZA SCARTUCCIARLO in modo che la parte rivolta al lace non vi si attacchi e tenetelo 3-4 giorni con la protesi installata, dopo di che toglietelo piano dalla cute e vedete se il tape ha scatenato una reazione allergica o no. Se non da reazione forse.... :fischietto: Potemmo essere di fronte ad una dermatite che potremmo chiamarla da "trazione". Voglio ricordare infatti che esistono addirittura delle "alopecie da trazione", in cui il bulbo prima si irrita provocando follicoliti e successiva alopecia con presenza di vescicole e croticine. Sono i casi in cui donne vanno per loro cattiva abitudine a dormire con i bigodini i quali sottopongono a continua trazione i capelli provocandone addirittura la caduta. Puo' essere dunque un utilizzo sbagliato dei tapes a determinare tali arrossamenti? Puo' essere una trazione troppo forte della protesi causata anche dalla ricerca di tapes e colle sempre piu' TENACI? :diavoletto: E puo' essere in fine che quella che noi attribuiamo come "maggior delicatezza" ad alcuni tapes sia invece una risposta degli stessi semplicemente piu' elastica rispetto alla trazione che noi impartiamo alla protesi in fase di installazione e che quindi non provoca quei rossori? La prossima volta proviamo ad installare la protesi, si con tapes e colle tenaci, ma solo con piu' delicatezza e senza TIRARE TROPPO <_< Ciaoooo......
  14. Mike... Non ho ben capito se il fatto che la factory B scolorisca non solo i nodi ma anche,talvolta, una piccolissima porzione del fusto del capello sia un difetto o un pregio per te. Io viste le due ultime protesi che mi sono arrivate ho notato un OTTIMO SCOLORIMENTO DEI NODI, e quell'intaccare appena il fusto,schiarendolo, ha permesso di avere un effetto ottico ancor piu' gradevole. Aggiungo una nota che potra' essere utile: Mesi fa, prima della mia iscrizione agli O.C. di NHS, acquistai una protesi NEWGEN(che ancora conservo) da un NOTO rivenditore che per ragioni a me non ancora chiare me la invio' con molto ritardo. Bene, se riesco vorrei fotografare quei nodi, il 70% dei quali il decolorante non l'hanno mai visto. Questo per dire: attenti a giudicare male qualche "piccolo difetto"(facilmente risolvibile) delle protesi di NHS, perche in giro c'e' un disatro :diavoletto: Ciaooooo
  15. Io sono un innovatore di natura. Mi piace cambiare tutto e molto spesso, (ehm....NO. La fidanzata no :sudato: ). Pero' io con la attuale factory B mi trovo proprio bene. La "Factory A"( possiamo battezzarla cosi'?) la provero' appena ci saranno recensioni piu' approfondite da parte dei moderatori o di chi le provera' per piu' tempo.
  16. :34: Ma no che non mi riferivo a Maurizio!!!!! Che anzi saluto e col quale mi scuso se ha potuto fraintendere. Intendevo che a sentire ste operazioni di incisione per prendere le misure mi venivano in mente le marchiature a fuoco... Tornando a te.... SEI PROPRIO UN PASTICCIONE <_< Hai tagliato il lace a zig zag, ok. S'e' pure sfilacciato, ok. Col lace in queste condizioni anche le operazioni di incisione con la pinzetta, la forbice, il becco d'oca, come pure la smerigliatrice, un fucile semi automatico, o un lanciafiamme saranno impossibili. Non puoi spalmare la maionese(priade) con quel front ^_^ Allora tieni il tape del front piu' indietreggiato ed una volta posizionata la protesi in testa puoi spalmare la colla comodamente senza paura di sbordare. Il trucco per me e' comunque prendere la misura della larghezza delle setole del pennello. Che sia il pennello di priade che quello usuale per pegaso. Spalma secondo questa larghezza. Asciugando, la colla, tende a dilatarsi. Questo ti permettera' di recuperare anche quella elasticita' del lace che tirato in avanti rischia come dici tu di rimanere non incollato.
  17. Invece di far rimanere sti segni sulla pelle incidendoti o marchiandoti a fuoco come le vacche marchigiane....fai cosi: Quando attacchi il tape sul front del lace prendi l'esatta misura della larghezza delle setole del pennello(il mio e' 3-4 cm). Incolla la protesi in testa. Alzando a questo punto il front con le forcine o col frontino, prima di applicare la colla non dovrai far altro che spalmarla a filo del tape attaccato sul front. Avrai cioe' esattamente un front da incollare largo quanto la larghezza delle setole del pennello. Dovrai quindi spalmare semplicemente qnt piu' vicino possibile alla protesi.
  18. No. Assolutamente nessun prurito nasce dalla ricrescita dei capelli ne sotto la pellicola ne sotto il lace. Al massimo puoi sentire qualche piccolo e brevissimo fastidio dopo 7-8 giorni che non fai manutenzione e qualche pezzetto di tape allentandosi gioca un po sulla cute e quindi o lace o pellicola creano cio ke tu ritieni prurito causato dalla ricrescita. Per farlo passare subito: o gratti, o tieni leggermente premuto col dito il punto in questione, vedrai che passa subito. E poi il prurito era quello delle OLD-GEN lI SI MORIVA SUL SERIO :diavoletto: Ciao.....
  19. Vogliamo anche aggiungere uno sconticino :fischietto: per chi come me per farsi installare la protesi con relativo taglio,( a Roma da xxxxx che saluto con affetto),si fa quasi 1200 km andata e ritorno?... Scherzo....(sullo sconto) Pero' c'e' da dire che di lavoro in piu' rispetto al cliente normale ce n'e'. I costi in piu' di cui parla Max effettivamente ci sono. Non tanto in merito allo stress che il parrucchiere ha a tagliare dei capelli protesici che non ricrescono, ma anche in merito al fatto che una saletta "privata" costa, il fatto che a noi del forum non dice mai di no. Per me, piu' di una volta ha spostato appuntamenti, rimandato tagli,fissato appuntamenti negli orari a me piu' comodi( a lui no!!!) di tutto di piu insomma e disponibilita' massima. Quando ad esempio mi taglia il lace in eccesso io gli sto ADDOSSO come una pulce per andare MOOOOOOLTO LENTAMENTE. Cosi come durante il taglio dei capelli protesici lo fermo 3-4 volte per vedere la lunghezza esatta dei capelli a cui fermarsi, la scalatura degli stessi me la deve fare ad un cm per volta quasi....Il taglio del tape in un certo modo... A fine installazione mi lascia la saletta per ripulirmi, lavarmi, cambiarmi per poi ripartire in ordine....insomma chiunque altro m'avrebbe gia' cacciato fuori dal negozio. Max...be'... Max NO.
  20. Spruzzino???? :blink: Noooo.... Contagocce sicuramente. Con lo spruzzino inondi i capelli di remover senza toccare il lace sottostante. Sempre che indirizzi il getto nei capelli e non fai come e' capitato a me piu volte che nella fretta di spruzzare, il getto, me lo sono ritrovato negli occhi :angry:
  21. Si Quintoj. Io mi sto convincendo proprio di questo. Io la saponetta l'ho usata(Atkinsons), gia' da tempo, sia per "sgrassare" il front prima dell'attaccatura, ma principalmente per pulire i residui di colla dal front. E quel problema l'ho riscontrato anch'io. In quelle durate di pegaso cosi brevi vedo qualche "errore" sicuramente involontario di cui sarebbe meglio discutere. Per Maurizio: nel mio intervento di prima non volevo dire di non poter lavare i capelli all'indietro,anzi, ma semplicemente di stare attenti con i prodotti come balsamo o oli ammorbidenti perche' se lasciati troppo a contatto con la colla del front possono inattivarlo leggermente. Olii e colle non vanno mai molto d'accordo. PS.... ... per chi ancora non l'avesse provato consiglio di usare la tecnica del domopack sullo specchio con il front della protesi: lavato, balsamato, risciacquato ed asciugato. Mi spiego meglio: - Staccata la protesi mettete il remover sul front lasciate agire alcuni minuti e invece di strisciare il front sullo specchio(domopack) lavate con lo shampoo frizionando leggermente lace con lace. - Lavate la protesi regolarmente, e passate il balsamo sul front. - Risciacquate bene tutto. - A questo punto asciugate il front con il phoon tiepido. - Solo a questo punto passate il front sullo specchio. Avrete trasformato in questo modo quella colla prima appiccicaticcia in una sorta di silicone col quale attaccano le bustine di shampoo promozionali alle pagine delle riviste(avete prersente?...). Comunque... Viene via tutta la colla in un attimo....Provare non costa nulla.
  22. Ciao Baldanzoso. Il fatto che a te la nuova pegaso(la vecchia ancor meno)tenga cosi' poco mi incuriosisce. Ho letto piu' volte(lo dico non a te ma a chi spesso lo ha scritto) come questo inconveniente dipenda dalla maggiore o minore acidita'del sebo. Quasi come se il ph del sebo arrivi ad acidita' pari all'acido muriatico capace di sciogliere colle acriliche,tapes di ogni genere e tenuta,bostick,attack,leghe metalliche zincate e cemento armato.... Il sebo ha una acidita' che non scende oltre il 3-4. Ed e' costituito principalmente da colesterolo70%, un 20% da una sostanza dal brutto nome("squalene") un 10% da cere. E serve per contrastare la proliferazione dei microorganismi patogeni,tramite il mantenimento di un ph acido. (NON CORROSIVO :diavoletto: ) L'ormone attivo sulla ghiandola sebacea è il diidrotestosterone(CHE OGNUNO DI NOI ODIA TANTO). Ma nei soggetti con aumentata produzione di sebo l'attivita' ormonale spesso risulta nella norma, quindi in realta' il problema e' legato alla maggiore o minore sensibilita dei recettori all'ormone stesso. Dunque, cio' che realmente scioglie la colla o i tapes non e' il super mega PH ACIDO del sebo, semmai una maggiore concentrazione degli acidi grassi in esso contenuti. PS. Nonostante molti studi scientifici, e notoriamente accreditati, hanno piu' volte dimostrato come l'alimentazione non incida in alcun modo sull'aumento della produzione di sebo, nella letteratura medica alcune volte si legge che in alcuni tipi di seborrea (digestiva) la ghiandola sebacea tende ad espellere i grassi eccedenti nel sangue ma in seguito a particolari difunzioni epato-biliari. Tornando a noi..... Mi stavo chiedendo non e' che per caso tu durante le operazioni di detersione (shampoo e balsamo) lavi i capelli all'indietro? Oppure Quando metti il balsamo,forse tendi ad insistere proprio sul front? lasciandolo magari agire troppo e cosi' facendo inattivi facilmente la colla? Tutte le texture oleose o ammorbidenti o idratanti dei vari prodotti che giornalmente usiamo tendono ad inattivare colle e tapes se non risciacquate subito o se lasciate agire troppo a lungo. O ancora.... prima di attaccare il front usi qualche prodotto eccessivamente sgrassante che per effetto rebound della pelle produce proprio in quella zona maggiore quantita' di sebo?
  23. Ciao Meggi. Io personalmente con una protesi come la tua farei cosi: - Petalorosso per la pellicola lo prenderei. La tenuta e' buona(mare e sole caldissimo stiamo per lasciarli alle spalle). - Petalobianco anche, la tenuta e' minore ma usato sulla pellicola sotto ad argo plus otterresti una tenuta super ed uno spessore inferiore al solo duotac. - Pur avendo la pellicola inniettata anche sul front, potresti(io la prima volta l'ho fatto)usare pegaso(colla) gli ultimi 2 millimetri della base e dietro utilizzare petalo con argo(tape) sopra. - prenderei i balsamo "essenza" e "incanto plus". Essenza la utilizzi con la protesi indossata,incanto,quando fai manutenzione e togli la protesi. ED il motivo e' preciso: essenza, essendo molto piu compatto si stende bene sui capelli appena lavati e tamponati e poi si risciacqua dopo qualche minuto non penetrando facilmente attraverso il lace come invece potrebbe fare(e lo fa) incanto che e' invece molto piu fluido e per questo tendente a rimanere piu tempo a contatto con la cute sottostante nonostante un lavaggio con protesi indossata. - "Narciso" e' NECESSARIO!!! A capelli umidi dopo shampoo e balsamo e' un ristrutturante che ti lascia i capelli morbidi, vaporosi, corposi e nutriti. UNICO...Credimi. Miracolo e' quasi indispensabile. Remover per te non direi. Ciaooo
  24. Hai ragione Frank -_- .... Hai ragione. E che Piccola mi ha sempre fatto venire il mal di testa :34: ... Anzi con l'occasione la saluto B) Ciaooooo...... :ok2:
  25. So che non c'entra niente con la vostra discussione.... Ma devo dire che, senza timore di smentita, E'........ U N A G R A N B E L L A "F O T O" !!!!!! B)
×
×
  • Crea Nuovo...