Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. Riflettevo.... Per tutti coloro che istallano la protesi( ferro, oppure all lace )con la sola colla pensate possibile un ancoraggio misto? Pensate possibile, per evitare lo scalino del tape sul bordo in pellicola, mettere il tape su tutto il bordo ma arretrato di 3-4 mm . Una volta istallata la protesi come sempre, rimmarra' lungo tutta la corona una striscetta di pellicola da poter fissare facilmente con la colla(visto che ormai la protesi e' ancorata). Del resto e' cio' che facciamo con il front il lace: tape arretrato a 3-4 mm e poi colla per evitare lo scalino.
  2. Vada allora con la sequenza di foto, :fotografo-01: senza cineoperatore. Vanno bene pure i disegni a pastello, decalcomania, interior scenography ,trasferelli, e decoupage :sorriso-06: Accettiamo tutto. Basta capire l'ancoraggio di un ferro di cavallo( o all lace ) con la sola colla come avviene.
  3. I parietali di noi "diradati" sono sempre abbastanza "radi" appunto. Ecco perche per avere un abuona integrazione occorre che li facciamo crescere un po. Oltre al fatto che oltre ad essere radi sono spesso anche molto piu' arretrati della foto postata. Il risultato di tale taglio potrebbe essere disastroso se cosi' eccessivamente corto sui lati. Fattibile se appena piu' lungo. Sul davanti invece non avresti nessun problema.
  4. In piu io vorrei proporre 2 video per me interessantissimi, da aggiungere a quelli del metodo Quintoj. I video che vorrei proporre sono: -Istallazione di una ALL LACE solo con colla -Istallazione di un ferro di cavallo solo con colla Io sono davvero curioso(come credo molti altri) di vedere una istallazione che darebbe un ottimo risultato estetico, ma che reputo davvero davvero difficile. Sarebbe per tutti un bel passo in avanti.
  5. Io per stendere la colla uso 2 tipi di pennello, uno da 2-3 mm, uno piu' largo da 5 mm. Quello da 5 mm lo utilizzo per dare la larghezza dello strato di colla che sara' appunto largo dal tape retrostante fino alla fine del lace del front. In modo che questo sia perfettamente chiuso. Ma se non lo dovesse essere ecco comparire l'altro pennello piu' stretto. Se infatti dovessero essere ancora sollevati dei piccoli punti di lace, riparo stendendo la colla in quei punti diciamo a mo' di "ritocchino".Faccio asciugare e abasso. Dimanticavo: Quando stendo Pegaso col pennello, bagno appena il dito e subito schiaccio lo strato appena steso di colla, in modo che diventi ancora piu' sottile. Dopo che la colla ben schiacciata s'e' asciugata abbasso. Inutile dire che essendo il dito bagnato non disattiva in alcun modo il potere adesivo della colla.
  6. Stamattina ore 8:30 mando una mail a Medusa, per un dubbio sul modulo d'ordine inviato ieri sera un po prima di mezza notte. Medusa risponde alla mia mail di stamattina dopo 34 secondi esatti dal mio invio, dicendomi di aver gia' provveduto all'iserimento del codice colore.(ERANO LE 8:30 !!!!!!) Cio' presupponeva addirittura che avesse GIA' PROVVEDUTO, alla visione del mio errore,e alla eventuale correzione, in attesa della mia conferma sul colore. Se questa non e' serieta' sul lavoro ditemi voi!!!.... MEDUSA C'E'!!!!
  7. toto1

    Sono Cuca

    Ciao cuca. Be' non so se questo ti possa risollevare ma io dal '99 ad oggi(o meglio fino all'anno scorso) ne ho spesi 5-6volte di piu'. E ovviamente sempre in quel centro. Non credere che tu sia stata la sola, qui ci siamo passati quasi tutti. Oggi penso che se facessi una raccolta firme per un sit in di protesta davanti alle filiali ancora in piedi di "quel centro" , ne raccoglierei a centinaia. Prendila cosi': il mondo e' pieno di divulgatori di false promesse. Ma altrettanto pieno di gente per bene. Mi piace pensare che qui siamo quelli che di false promesse non ne abbiamo mai fatte. Quando vorrai, fai un fischio. Ci ritroverai tutti ancora qua. Ciaooooo........
  8. Buongiorno a tutti, ed a TUTTI : B U O N S A N V A L E N T I N O !!!!!!!! :bacio: :bacio: :bacio: :love-06: :love-06: :love-06: :wub: :wub: :wub: A chi e' innamorato della propria fidanzata , del proprio fidanzato , della propria moglie , del proprio marito e a chi semplicemente e' innamorato.... DEI PROPRI CAPELLI :happy-05: :happy-05: :happy-05: Ciao........ :happy-05:
  9. toto1

    Prodotti Usa

    Il tapes piu' forte che aveva "quel centro" era il "roll brown". A parte che era spesso come lo strato di erbetta sintetica del campo di calcetto. Che unito al mezzo cm di spessore del copertone faceva in totale lo stesso spessore del piumone del mio letto. Per non parlare di COME e QUANTO si sciogliesse facilmente, e dell'orribile colore identico al biadesivo saratoga con cui attacco i quadri al muro. Ma poi perche siete alla ricerca di colle ed adesivi dal potere adesivo cosi' potente? La protesi non dovreste tenerla in testa piu' di 1 settimana. E per 1 settimana vi tiene pure petalobianco!.... No vabbe ho esagerato.....petalobianco 3 giorni al massimo.... Non sarebbe meglio avere adesivi che tengono il giusto e terminata la settimana si fa tutti manutenzione?....
  10. Parole sante..... Un gruppo di scenziati tempo fa pareva avesse scoperto la prova che alcuni ingredienti utilizzati in prodotti di comune uso domestico come shampoo, detersivi e detergenti, potessero essere una fonte di materiali tossici precursori della formazione di un contaminante tossico, a sospetto cancerogeno. L'NDMA((N-Nitrosodimetilamina) e le altre nitrosammine, possono formarsi in piccole quantità durante la disinfezione dell’acqua con cloramina. William Mitch(lo stesso che anni fa porto avanti uno studio sulla deformazione del metabolismo proteico in presenza di malattie renali) sostenne anche che delle stesse nitrosammine, pur rilevabili in una grande varietà di fonti, come dice Arn, nelle carni lavorate( ma attenzione, anche nel fumo del tabacco)gli studiosi sanno ancora poco dei loro precursori nell’acqua. Per dirla tutta, ci sono stati studi anche sui prodotti cosmetici. Li pare che abbiano scoperto che le sostanze chiamate ammine quaternarie, che sono anche normalissimi ingredienti presenti nei prodotti per la pulizia della casa, possono giocare un ruolo nella formazione di nitrosammine. La loro ricerca di laboratorio ha dimostro' che, quando miscelati con la cloramina, alcuni detergenti per la casa (compresi shampoo, detersivo per piatti e detersivo per lavatrice) formano NDMA. Questo studio ha rilevato che gli impianti di depurazione delle acque riescono a rimuovere alcune ammine quaternarie che possono formare questa sostanza pericolosa, ma tuttavia le ammine sono usate in quantitativi talmente elevati che alcune ancora possono persistere e avere un effetto potenzialmente nocivo. E allora che facciamo smettiamo di usare shampoo, latti detergenti, bagnoschiuma, dentifrici( eh si anche quelli vanno a contatto con l'acqua ), non laviamo piu' i piatti, e non mangiamo piu' salame???? :bandierabianca-01:
  11. Rischi cancerogeni????? Non capisco che vuoi dire. Qui nessuno vende o propone prodotti cancerogeni, ne fornisce "alternative" a prodotti che risultano tali. Qualunque prodotto cosmetico in vendita e' sottoposto prima della propria immissione in commercio a rigide regolamentazioni se esso e' costituito da componenti che ne attestino scientificamente il reale rischio cancerogeno. Lo IARC(istituto della Organizzazione Mondiale della Sanità)e' l'organo competente della materia in questione. E ad oggi non c'e' correlazione alcuna tra causa ed effetto tra lesposizione delluomo a colle dermiche e linsorgenza di un tumore. Non so quindi chi e' stato (e non lo voglio sapere) a dirti che Pegaso matt sia l'unica colla "non cancerogena" a differenza di altre che magari lo sono! Ma scherziamo!
  12. Purtroppo non ho foto da postarti, ma io uso la moto 6 mesi l'anno. Tutta l'estate la passo in moto. Sia nei fine settimana sulle coste della mia regione sia in viaggi piu' lunghi. Quest'estate ero in Sardegna, paradiso per i protesizzati New gen, inferno per quelli OLD.... Perche?..... Per IL VENTO.... Su gran parte della costa da San Teodoro fino alla Maddalena il vento non cessa mai. Per noi che temiamo comunque le torride temperature del sud, la Sardegna offre delle temperature eccellenti. Un portatore OLD GEN col vento sempre in fronte si sentirebbe morire. A parte questo, passo un sacco di tempo in moto e per ovviare al problema metto nel valigione posteriore uno spruzzino da 120 ml (tipo il remover) con dell'acqua. Appena scendo e tolgo il casco 3-4 spruzzate, mano tra i capelli( o pettine largo) a mo di "mi spettino un po" e una volta asciutti i capelli in un attimo tornano a posto loro. Certo e' che se i capelli sono sporchi, sporchi, li dopo il casco ti salva solo lo shampoo.
  13. Za perche dovrei smentirti? Io adoro Priade, per tante ragioni... Per Prince: Saro' forse in contro tendenza ma io valuterei anche altro: Fossi io, nella tua situazione, quindi parlo per me procederei cosi: -Petalorosso sulla pellicola: buona tenuta( ben rafforzata in ragione della pur lenta ricrescita dei capelli sottostante), facilissima manutenzione, e veloce(zero residui) I due aspetti questi, per te piu' importanti da valutare 1) perche non sei pratico 2)ne veloce. Gli stessi motivi che mi spingerebbero a scegliere Priade. 1)perche non occorre grande maestria nello stenderla(permettendoti degli aggiusti in fase di pennelleta) 2)e' veloce da togliere nella manutenzione, e non necessita di strusciate varie al muro, allo specchio, sul domopack e sulla schiena del cammello. Non soffermarti ora su quanto tempo resisteranno tapes e colle. Cio' che io valuterei e' esattamente il contrario. Massimo 7 giorni e devi pensare alla imminente manutenzione. Cio ti permettera' di prendere pratica con appunto, colle e tapes. I passaggi piu' delicati per un novizio stanno alla voce MANUTENZIONE. Prenderai la mano con tutto questo, ma col tempo. Per ora lascia perdere tapes e colle super mega resistenti, non ne hai bisogno. Hai bisogno di pratica continua. Manutenzioni ravvicinate e ritochhini che aiuteranno la tua per ora "incerta" manualita'. E con la protesi che togli ogni 7 giorni petalorosso,Argo plus, e priade tengono alla grande. Ciaoooooo ed in bocca al lupo.
  14. Mi hai preceduto sul tempo. E' copertone 100%. Cio' che mi ha dato la sicurezza assoluta e' il buco che c'ha sul vertex.L' ho guardato con attenzione. Vi e' mai capitato col còpperton che i capelli ad un certo punto perdessero tutto ad un tratto di densita in un solo punto grande come una moneta da 2 euro? Ecco e' esattamente cio' che ha in testa Raul. Una simile densita sul front non puo' giustificare una simile mini chierica sul vertex. Scommetto il montepremi del Grande Fratello. Còppereton 100%
  15. toto1

    Prodotti Usa

    Bene allora chiunque faccia un ordine dei prodotti americani meglio se a rotolo(in attesa dell'entrata nello shop di Luca):Tu ,Markus,FrankD,Frakkox,xxxx......Chiunque, mi contatti con MP che seguo immediatamente a ruota. :hazzard-01: Sapete com'e' io e la lingua inglese ci siamo giurati guerra a vita....
  16. toto1

    Prodotti Usa

    Sono anch'io d'accordo con Rofe inserire nello shop tutto cio' che serve al perfetto protesizzato. Poi volevo chiedere, visto che a tapes vi vedo ferrati: Per chi come me non ha ancora fatto la pace con i pre tagliati che comunque vanno sagomati, esistono dei similari di super tape o duotac in rotolo? O dei similari di petalorosso(niente residui) con piu' tenuta?
  17. Si dovrebbe stabilire se e' -un problema di dermatite sebborroica che appunto crea queste squame. -semplicemente un episodio momentaneo, e/o del tutto episodico. Nel primo caso specie se sotto queste squamette la cute si presenta arrossata, del Diprosalic lozione dovrebbe andar bene. Nel secondo caso una semplice passata di latte detergente per bambini(es. Linea rosa di "Amido Mio") del quale ti assicurerai di eliminarne eventuali residui con acqua tiepida. Ciaoooo
  18. toto1

    Prodotti Usa

    Ice, non mettevo in dubbio la loro utilita',anzi, visto l'utilizzo che ne fai sicuramente ancor piu' utili fino a giustificarne il prezzo a vostra detta abbastanza care. Per l'utilizzo che ne faccio io del tutto funzionale all'appoggio delle protesi, in attesa di essere poi installate, quelle fatte in casa sono piu' che sufficienti. Sono sferiche,lavabili, leggere,e rigide quanto basta. Se vuoi te ne mando un paio :figo-01: :sorriso-06: Un saluto Ice..... Ps.A proposito approfitto, sai che vorrei il trattamento per colorare il lace da giallo a legg rosa( ho perso i cod di accesso a NHS) c'e qualcuno che me lo manda con MP.?Quel giallo lo odio.... Grazie
  19. Si chiama ESSEX CREMA BASE. E' una crema idratante,"neutra", priva di effetti farmacologicamente rilevanti, che solitamente si usa insieme a creme trattanti a base di cortisone,acido salicilico,o antibiotiche, per diluire la concentrazione delle stesse in caso di applicazioni di superfici corporee piu' ampie. Attento pero' l'utilizzo di creme di questo tipo prima dell'istallazione potrebbe compromettere l'esito del fissaggio.
  20. toto1

    Prodotti Usa

    Ma perche' comprate le testine o le mezze testine? Io ho fatto cosi' :sorriso-03: Ho preso una insalatiera di metallo l'ho messa a testa in giu' e poi gli ho fatto il calco esattamente come facciamo noi per il nostro. Solo che per fare prima invece del domopack ho usato la carta alluminio, fatta aderire all'insalatiera, attaccato lo schoc adesivo. Presto fatto.Una bella mezza testina di carsta alluminio su cui poggio le protesi che ancora devo indossare. Dimenticavo.... :dimenticanza-01: Costo totale...bo' 30-40 cent. :sorriso-06:
  21. - che intendi per secchissima? Parli delle scagliette di pelle che trovi alcune volte sotti i tapes dovuti alla rigenerazione cellulare che si ferma appunto sotto i tapes? Quello forse e' dovuto al fatto che ha tenuto su la protesi qualche giorno in piu. -Olio per idratare la pelle. L'olio specie se di derivazione minerale(paraffine,petrolati) la pelle non la idrata affatto. L'olio vegetale(mandorle,jojoba,cocco,)si. Anche se eviterei di mettere olio(anche se risciacquato) sulla zona in cui poi andrai ad applicare i tapes.
  22. toto1

    Biopelle

    Ragazzii....... Ma possibile che abbiate la memoria cosi' corta? :042: Capisco che certi capitoli cosi' angoscianti nella vita di noi portatori debbano essere rimossi dal ricordo, ma davvero non ricordate il famosissimo discorso che i CENTRI DEL BAFFO NAZIONALE facevano sistematicamente ai primi colloqui? Parlavano esattamente di questo :dimenticanza-01: : Prima una bella dermatoscopia per vedere(fingere di vedere) se i bulbi erano cicatrizzati e poi :devil-01: una volta appurato (guarda un po') che lo erano ci parlavano di ricoprire "gradualmente" la zona interessata con una "seconda pelle", un biopolimero, mi dissero, realizzato da sostanze biocompatibili (nooooo, non certo da un indecente materiale simil gommoso nooo :042:) La biopelle :dottore-01: Bene caro Miki, devi sapere che a me personalmente, e all'epoca avevo 19-20 anni, questi diavoli di materiali biocompatibili mi costarono piu' di VENTIMILA EURO :arrabbiato-02: Li' l'unica cosa "compatibile" era il loro ingegnoso atteggiamento spillasoldi. Appunto da COMPATIRE !!.
  23. Supertape in rotolo???Non pretagliato? Che ne dici se facciamo che io ti do una cascata di Limonene e tu un vagone di rotoli di Supertape? :figo-01: Mi dici dove comprarlo che prendo appunti? :dottore-01: Sto andando :hazzard-01:
  24. Prince come dicevo prima tutti i prodotti da testare sono gia' in viaggio verso i membri dello Staff. Compresi Alcol come deadesivizzante, e Limonene come disattivante/pulente della protesi. La decisione sul: - passaggio allo shop di Luca , - la loro successiva commercializzazione, - decisione dei relativi prezzi di vendita, passera' sempre e comunque attraverso il nulla osta del Capo. Perche'i prodotti proposti agli utenti, al di la' della loro qualita' , della loro continua, sicura e costante reperibilita', non potranno superare in alcun modo certi prezzi di vendita finali. Prezzi che in ogni caso saranno concertati dallo staff.
×
×
  • Crea Nuovo...