Vai al contenuto

DirtyDiamond

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1158
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di DirtyDiamond

  1. Le foto purtroppo sono piccole,a bassa risoluzione e con illuminazione interna...Quindi falsano molto il risultato in meglio,secondo me. Da quello che si puo' percepire,Il risultato e' discreto globalmente(specie grazie alla situazione indigena),se facciamo una media. E' ottimo se (ho letto ora la discussione linkata)consideriamo che sei alla prima protesi e sembri avere gia' ottima manualita'. Non e' entusiasmante,visto la situazione indigena veramente favorevole.Comunque di sgamo(che e' la condizione primaria)di certo non hai problemi. Ti dico cio' che modificherei:l' hl e' troppo marcata e non ha alcun tipo di apertura.La densita' va pure bene,ma non e' assolutamente compatibile con l' altezza.Scenderei mezzo cm e scoprirei la zona parietale un pochino.Perche' cosi' la fronte appare troppo spaziosa.Margine x scendere ne hai molto. Non ho sinceramente compreso la sfumatura che ha fatto il barbiere vicino alle orecchie...Inoltre il piatto\voluminoso del flat back non aiuta,e questo e' un problema che ho riscontrato pure sulle mie protesi attuali. Faccio un discorso generale sulle foto:ragazzi,farle al sole con l' autoscatto invece che chiusi al cesso non credo sia cosi' difficile...Una foto veritiera aiuta molto a comprendere ed eliminare gli errori.Capisco che un commento negativo possa dispiacere,pero' direi che siam tra persone adulte e non dovrebbe destabilizzare al punto da mettere foto tattiche che ripeto non servono a niente.
  2. Amico,lungi da me contraddire Medusa,ma non son d' accordo. Non riscontro grosse differenze col free(visto che sull' iniettata il verso del flat lo puoi tranquillamente forzare pure in avanti o come ti pare),solo una maggiore naturalezza in quanto toglie un po' l' effetto schiacciato. Comunque,su facebook dovrei avere alcune foto anche a capelli bagnati delle vacanze di questa estate,se riesco a recuperarle te le metto in pv,altrimenti ti dico i dati e puoi aggiungermi direttamente. Riguardo al bordo....Ragazzi mi sa che non sono un grande comunicatore :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: ,visto che voi non avete capito me ed io sinceramente non ho capito cosa intendete esterno\interno. Per bordo lineare,intendo semplicemente i limiti\estremita' della pellicola:nel senso che quando si va troppo corti si percepisce un qualcosa di appoggiato sulla testa,tipo la cuffietta della doccia in plastica che mettono negli alberghi.Non si vede né l' esterno né l' interno perché ci sono i capelli sopra:pero' fa un brutto effetto,tutto qui.Mentre rende molto a capelli medio-lunghi.
  3. Ty William. Ti spiego:x la zona fronto temporale il problema e' prettamente estetico,nel senso che ritengo(nel mio caso) a ragione che una hl piu' bassa stia meglio con il mio viso.Dico a ragione,perche' ogni volta che ho portato tagli con piccoli riporti che chiudevano almeno visivamente i parietali ho ricevuto feedback positivi. Comunque tornando a noi:la protesi non ha rosetta!Nel senso che ho chiesto di non farla ed ho preso lo stile flatback.Il problema e' che non e' stata una grande idea,in quanto hanno lasciato il crown un po' piu' vuoto ed una sorta di riga centrale assolutamente non richiesta...Alla fine guadagna un po' di naturalezza,ma ne perde la pettinabilita'.Mi son pentito,alla prossima torno al free con rosetta. Will,riguardo la mia frase:io ho portato iniettate e iniettate miste al lace.Ripeto qual' e' il problema della pellicola:ha un bordo lineare tutto in torno e questo si vede,quando i capelli sono molto corti(tipo lunghezza mie foto).Perche' si percepisce molto la sensazione di appoggiato.Ed e' una sensazione che si ha dall' alto soprattutto:io l' ho notato guardandomi nello schermo delle telecamerine dall' alto :sorriso-06: ed inoltre me lo disse pure il mio barbiere(che non aveva mai visto un parrucchino in vita sua,a mia precisa domanda su cosa secondo lui non andasse)mentre tagliava i capelli ed io ero seduto. Parlo solo di bordo in pellicola,non in lace.Cosi' come nella base mista si vede lo stacco tra materiali.Inoltre le zone di congiunzione tendono ad essere messi pochi capelli e a diradarsi subito. Personalmente,dopo varie prove,son convinto che la cosa migliore sia o all lace o all iniettata.La prima x i tagli corti,la seconda x i tagli medio lunghi,dove rispetto al lace ha una fuoriuscita molto piu' naturale e leva molto di quel volume parruccoso che da il lace.Magari se uno prende all pellicola,l' unica cosa che farei e' prendere il flatback e chiedere di eliminare la rosetta,perche' su questa base al contrario del lace lo puoi gestire come meglio credi e la rosetta sulla pellicola e' ancora piu' terribile di quella sul lace. Il lavoro di Ice si riferiva solo e soltanto al fatto che l' assoluta invisibilita' dei nodi,rende la trama della retina molto meno percepibile,e quindi la fuoriuscita poco naturale dei capelli viene a livello visivo un pochino contrastata....Ora da influire sul bordo Ice e' bravo,ma non ha i super poteri... :lol:
  4. Max,dipende da cosa intendi x il capello piu' lungo... Se per piu' lungo intendi il taglio a tendina,ci sono dei problemi: 1) non mi piace per nulla:mi da il senso di un non so che di parruccoso ed inoltre proprio esteticamente non e' di mio gradimento. 2)I miei parietali sono molto mossi,quasi ricci.Crescono in ampiezza e non in lunghezza.Farebbe un effetto krusty il clown. 3)pure se li hai lunghi,comunque la linea frontale deve essere compatibile sempre:altrimenti la naturalezza viene completamente a mancare. Se invece intendi tenere dei piccoli ciuffetti,tipo riporto, che vadano a coprire le recessioni laterali,allora hai ragionissima:li ho sempre portati ed avevo intenzione di lasciarli anche in questo caso.Il problema e' che non e' stato possibile,visto che ho toppato nella scelta dello stile,prendendo piatti all' indietro:con la all lace forzare il verso dei capelli(possibilissimo con la pellicola iniettata)e' assolutamente impossibile e l' unica chanche di resa estetica e' quella di tirare i capelli tutti all' indietro acconciandoli con gel o cera(per attenuarne il troppo ed innaturale volume,effetto cofana). Mettici pure che la factory in questo caso non ha certamente partorito il parrucchino della vita e c'erano degli errori piuttosto grossolani:altrimenti sarei andato un altro po' piu' corto ed avrei fatto un taglio piu' trendy,per intenderci quello che ha ora Sergio Ramos.
  5. Grazie pure a Beth e modern. Esteban,figurati,il tuo appunto e' assolutamente pertinente. a)Un autotrapianto(ricordo di averlo scritto)l' ho fatto 8 anni fa,prima di finire da C.r,quando la mia situazione tricologica era decisamente buona(nw3).Purtroppo al tempo le nozioni che ho oggi assolutamente non le avevo,mi sono affidato al primo idiota trovato ed il risultato e' stato inesistente. Quanto meno questo qui non mi ha rovinato(ho visto foto di scempi inenarrabili),visto che il prelievo non mi ha deturpato e la scar non si vede,nemmeno ad un cm.Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il prof Tesauro(non si era accorto di nulla,gli ho confessato io della protesi),e facendogli vedere fugacemente la scar ha confermato le mie sensazioni. Detto questo non sono contro l' ht a prescindere,ma devono sussisterci le condizioni. b)La mia aga e' molto aggressiva,al momento sono nw 6,pressoche' glabro.Inoltre ho delle brutte recessioni laterali sui parietali,nonostante questi ultimi siano comunque ancora discretamente alti(credo che dipenda molto dal fatto che ho la testa piccola).La donor e' povera,il mio capello molto fine. c)mettici che senza capelli veramente non mi conosce nessuno(i miei addirittura mi ricordano un po' diradato,nemmeno immaginano la mia situazione),visto passaggio fatto quando i capelli erano ancora tanti,ed onestamente di farmi spuxxxxxre ed avere pure 2 capelli in croce in testa proprio non ne ho voglia. Esteban,un autotrapianto puo' raggiungere densita' simili in condizioni + uniche che rare: si tratta di un caso su 20 e devono esserci particolari condizioni,oltre che aga molto poco aggressiva. Poi,io l' ho gia' detto,le foto che ho fatto sono molto estreme,proprio perché secondo me non ha veramente alcun senso farne di "tattiche".Ti assicuro che i capelli sono tanti(ancora non coerenti con la densita' indigena)ed assolutamente adeguati.Comunque se provi ad osservare quelle all' interno,vedrai che l' impatto e' decisamente diverso. Poi faccio una considerazione che dovrebbe far credo chiunque:la densita' alla Fiorello,x un uomo e' un qualcosa di impossibile.La protesi (specie in lace)conferisce un volume incredibile e pure non naturalissimo.Non bisogna esagerare,visto che altrimenti ci si ritrova con un topo morto in testa.La cosa piu' saggia e' coprire bene e fare un calco corretto,con un po' di cervello e di buon senso. Le super densita' vanno bene per le ragazze che portano i capelli molto lunghi ed han bisogno di volume x farsi la piega,se poi sono scure di carnaggione ancora meglio.Un uomo con la "cofana",sarebbe ridicolo ed innaturale. Tante volte vedo persone che dicono che 90% e' una densita' bassa e poi si fanno le foto col Nokia 32-10...Inviterei te e gli altri a non prenderle come riferimenti,visto che non oso immaginare a distanza sociale l' impatto. Quindi non e' un problema di densita',ma solo ed esclusivamente di opportunita'. Za',sinceramente non ho mai preso le misure .Di sicuro rientro ampiamente nella standard.Credo che non ci discostiamo molto da quelle da te ipotizzate. Comunque,enorme non mi pare.Ma come detto,ho la testa piccola.
  6. A Quagliarella e' un po' che faccio caso pure io,perche' e' almeno 1 anno e mezzo 2 che e' migliorato sensibilmente(soprattutto sul front) e che qualcosa abbia fatto e' certo. Toppik:lo escludo categoricamente,xche' ha piu' capelli e quella hl non la puoi ottenere. Protesi parziale:inverosimile.I capelli hanno il fusto(vedi foto 2 di Max),il parrucchino no.Poi onestamente non ce lo vedo proprio Quaglia esperto di proporzioni del viso(e quindi in grado di partorire una meraviglia del genere),ne' tantomeno riesco ad immaginarmi un rivenditore o un ipotetico incaricato regionale che sappia fare un lavoro del genere.Poi magari Quagliarella ha letto il forum ed e' uno degli utenti che Zazza ha cazziato x via delle tempiette... Ripeto che non mi pare x niente plausibile. Piccola fue solo sull' hl:potrebbe essere,Cio' che non mi convince sono i tempi tecnici...Quando se la sarebbe fatta? Cure:secondo me,l' unica spiegazione razionale e' che si sta curando da un paio d' anni a questa parte,e' un buonissimo risponditore ed ha recuperato sensibilmente.Soprattutto in termini di qualita' del capello.Il crown pure,un pochino gli si e' chiuso e delle volte(pettinato) sembra ok,mentre in condizioni estreme(vedi pioggia)tradisce limiti di densita'.Mentre in prima linea non saprei...Magari il capello e' migliorato pure li' ed essendosi inspessito riesce a mascherare meglio la densita'.
  7. Ha una forma di aga super aggressiva,tant'e' che ha retrogada su tutti i parietali. Il risultato amico mio,perdonami la brutalita',e' raccapricciante.Sinceramente tra questo e la rasatura e' millemila volte meglio la rasatura stessa. Comunque se ti fai foto un po' migliori e magari anche nella versione cabrio(se sei solito provvedere alla manutenzione da solo),sarebbe molto meglio. Per me totale,con calco che salvaguarda i temple point solo.Densita' piu' o meno quella che vuoi. Ragazzi scusate,ma se gli suggerite 100% x iniziare o all pellicola 90%,con i parietali che ha,non vedo quanto possa discostarsi dall' animale morto che porta ora in testa... In confronto a lui,ho parietali da ultracapellone e con la densita' 70-80%(con i cinesi che si son tenuti bassi rispetto agli standard),a capelli asciutti e' ancora una foresta... X me sei messo troppo male:devi radere cio' che resta.Un risultato accettabile credo sia non plausibile.
  8. Esatto. Ragazzi siamo seri,che addirittura non si senta al tatto l' hl e' impossibile.Le altre zone possono sembrare irregolarita' della pelle(anche perché coperte da capelli).Cosi' come e' impossibile che sull' hl stessa non si noti che al capello manchi il fusto(o stelo)alla radice.Cosi' come e' impossibile(visto il motivo 2),che guardando da sotto(tipo sul lettino in spiaggia)o di traverso con luce laterale,sotto il sole forte,non si intraveda la trama,al posto delle trasparenze che hanno coloro con capelli naturali.Che chi guarda poi non ci fa caso o non sa distinguere,quello e' un altro discorso. Qui invece c'e' chiaramente e nettamente l' errore tecnico:la retina,incollata correttamente e tesa bene,sparisce ed e' effettivamente invisibile.La puo' intuire solo chi e' portatore e solo e soltanto dalle foto fatte in condizioni molto sfavorevoli.
  9. In pratica i capelli sono ancorati con nodi singoli e doppi.La base e' una sorta di "tela"(o filo continuo...)che man mano,iniziandosi a sfilacciare,perde i capelli cuciti. Riguardo il taglio del lace in eccesso caro David,e' un operazione non complessa di sicuro,ma che comunque come tutte le cose necessita di un pochino di esperienza e di manualita'.Quello che sto' x dire vale x te,come per tutti gli utenti alle prime armi: Secondo me,come ho detto altre volte,complicarsi la vita all' inizio,impelagandosi in operazioni piu' tecniche(in quanto non si e' mai avuto a che fare con una protesi)e' assolutamente sconveniente e puo' portare solo ed esclusivamente svantaggi,nonche' una buona dose di frustrazione. Checche' se ne dica,io all' inizio lascerei tagliare il lace quasi a filo dalla factory:in quanto lasciare del lace in eccesso,x un novizio secondo me e' molto complicato farlo sparire completamente e puo' paradossalmente far sgamare + facilmente. Avere sempre la consapevolezza,che un parrucchino,x quanto fatto bene,in qualche modo la sua natura artificiosa la puo' sempre tradire...A cio' che deve servire e' a dare piu' serenita'(rivedendosi con i capelli) ed a fare accettare la calvizie x quello che e'.Inutile stare a ricercare sogni impossibili o tentare cose complesse solo x soddisfare la nostra criticita' da fissati\paranoici:fare le cose nella maniera piu' semplice possibile e' all' inizio la strada migliore x la soddisfazione. Mi sento di dirti di non pensare al momento a queste menate:concentrati sulle cose importanti al momento.Come gestire il passaggio,trovare una densita' adeguata ai capelli residui e fare un calco che al contempo segua i "limiti" della tua calvizie e valorizzi il tuo viso. Fossi in te,lascerei perdere anche i discorsi di durata all' inizio(ci son persone che dichiarano ad esempio dai 5 ai 7 mesi che x me son tempi inverosimili),che son troppo aleatori e sicuramente dipendono fino ad un certo punto da quanto lace in eccesso lasci.Poi una durata decente e' troppo relativa... Riguardo il secondo punto quotato:l' installazione credo sia in linea con quanto fatto dagli altri utenti mediamente esperti,lasciando perdere casi di incollaggio chirurgico(tipo Maurizio)o situazione di partenza non troppo compromessa(vedi xxxx):e' frutto di tutte nozioni che trovi sul forum abbinati ad un po' di pratica,passando per qualche incollaggio non buono con tanto di incazzature :happy-05: .Non dubito,che tu riuscirai ad essere in grado di ottenerlo in tempi abbastanza brevi,visto che leggi il forum e fai domande intelligenti. Riguardo la passata da Ice:sono in difficolta' a risponderti,perche' sono in questo caso assolutamente di parte ed ho grossa stima per lui.PER ME,la protesi come esce dalla factory rispetto a quella "trattata" da Ice,e' tutto un altro prodotto e cambia dal giorno alla notte. Questo ripeto,e' solo una mio pensiero. Grazie ancora x i complimenti,sei molto gentile.
  10. Max,e' paradossalmente + facile centrare la stesura della colla. L' importante e' tenere i capelli tirati indietro(non uso pinzette,basta nebulizzare con uno spruzzino) e tendere forte il biadesivo.Quei mm in eccesso li sollevi e ci passi un pallino di colla,poi premi e asciughi.Quindi niente brividi,non stai operando a cuore aperto. "se beccate un nodo dovete buttare la protesi",significa che e' lo stesso principio di quando una maglietta di cotone o un asciugamano caccia un filo e tu inizi a tirare....Pian piano si stacca tutta la cucitura.La protesi inizia a sfilacciarsi ed a perdere copiosamente capelli,quando oltre a recedere la parte in eccesso tocchi inavvertitamente un nodo. Zazza,mi faccio la doccia ogni mattino alle 7,15 e lavo la faccia con uno scrub,strofinando "random". Il problema del rigone,non credo dipenda da questo.Io credo che sia la pelle coperta dal biadesivo che tenda a raccogliere la polvere e formare aloni scuri:tant' e' che a me capita in alcuni punti(all' angolo delle tempie)quando vado a correre.Si puo' risolvere pulendo con isopropilico e le dita,stando attenti a non tirare il biadesivo.Giusto x farti inorridire,pensa che il velo di colla comunque lo stendo pure sotto al tape a filo... Grazie Michele,vale x te lo stesso discorso fatto x Mdm:il parere di un utente esperto fa molto piacere.Il lace e' il light pink:fosse colore "clear" tipo le pellicole sarebbe meglio ancora. Grazie anche a te David.Rispondendo alle tue domande:se sei accorto quando scolli(specie quando fai il ritocco)e soprattutto se,come dicevo prima,non combini disastri inenarrabili quando tagli la parte in eccesso,non cambia nulla.L' importante e' non centrare i nodi o tagliare la trama a meta' e sfilacciare la base.Non so quanto durera',ma quello che ti posso dire e' che nelle basi miste la pellicola mi e' sempre durata meno del lace.Poi comunque tratto i nodi con knot sealer(una sorta di sigillante) e secondo me aiuta. La scoloritura dei nodi,come giustamente hai notato,fa il 90% del risultato:lo zig-zag e' un dettaglio di poco conto.E per questo non finiro' mai di ringraziare xxxx.Comunque lui stesso ha fotografato il pre e vi garantisco che c'e' un abisso.Magari se legge mette le foto,cosi' capite bene di cosa sto' parlando.
  11. Intanto ringrazio Zazza x la gentilezza e per aver occultato la foresta di pelo... :P . Grazie anche a tutti gli altri x i commenti positivi.Il risultato e' per me discreto,c'e' qualcosa che ancora mi convince poco,vedremo di migliorare. Comunque il merito principale e la buona riuscita vanno in particolare ad una persona,di una gentilezza incredibile e soprattutto di una preparazione fuori dal comune:ovvero xxxx. Vi assicuro che la protesi aveva determinati difetti:inoltre il suo metodo di schiarimento dei nodi e' qualcosa di sensazionale.La sua presenza e' quel valore aggiunto che cedo faccia la differenza.Rispondo a qualche commento. @Bianca:brava,hai trovato la magagna. @Bravehart:la densita' e' 70 sull' hl e 80 tutto il resto.Ho una coppia di protesi relative a questo ordine,questa e' indubbiamente quella dove han fatto degli errori.Nel senso che salta di almeno un 20% di densita' in zona crown.Comunque probabilmente e' ancora piu' naturale.E vi assicuro che son tantissimi capelli,visto che nella foto ho un kg di cera all' acqua ed a capelli asciutti forse sono ancora troppi,visto il taglio e soprattutto la densita' indigena.Considerate poi che ho 32 anni e non 15. @Grazie anche a Medusa @MDM.Grazie intanto x il commento positivo.Quando arriva da un utente un po' piu' esperto,diciamo che fa piacere.Il fatto della fuoriuscita del lace,io continuo(come te,e lo abbiamo scritto molte volte)a credere che la pellicola iniettata sia superiore.Specialmente a capelli bagnati.Il problema e' che quando vai cosi' corto,il bordo si nota!Poi con i nodi decolorati da Ice,questo difetto e' meno evidente. Poi considera una cosa:la foto in esterna e' cattivissima(l' ho fatto apposta...luce solare sparata a 30 cm,fotografando dal basso verso l' alto)ed in parte non rende giustizia al parrucchino :lol: .Per come li porti tu,la pellicola iniettata va benissimo.E' x questo che forse ti vedi meglio. @Grandissimo Dago.Ti ringrazio. @Max:Max,non porto piu' pellicole,almeno temporaneamente.E' una all lace.Con la pellicola iniettata cosi' corto non ci puoi andare,verrebbe uno schifo.Il problema fondamentale resterebbe quella brutta sensazione di appoggiato.Mentre x i tagli medi iniettata +lace frontale viene benissimo. @Mario:grazie,in parte hai percepito una cosa che nessuno ha notato,leggi risposta in seguito. @Homer.Grazie.Lo stile e' il flatback.E' una delle cose che cambiero'.Ora,sulle basi miste,me lo ricordavo decisamente piu' "gestibile",nel senso che con la phonatura riuscivi a disciplinarlo tutto sommato come volevi.In pratica un free style un po' piu' naturale.Con il lace totale invece,vedo che rende possibile un solo tipo di pettinatura:quella a leccata di mucca. Ragazzi,nessuno ha notato una cosa(rispondo pure a Mario):il front e' di 5 giorni ed ho chiuso a filo col biadesivo.Ho rabboccato con uno stuzzicadente solo i mm in eccesso(sempre x rispondere a Mario)con la pegaso classic,che non so quanti siano(2-3 credo),ma sono stati tagliati da me a zig-zag per rendere l' attaccatura piu' naturale.Per chi decidesse di imitare,occhio perché se beccate un solo nodo dovete buttare la protesi. Il biadesivo in questione e' quello Ultrahold della Walker(in rotolo dietro,mini-strip sul front)che personalmente ritengo fenomenale:come resistenza alla trazione e come tenuta.Sul front ogni tanto uso pure il sensitive and delicate,che non e' male,ma dura 6-7 giorni come dico io,mentre con questo 10 li fai senza minime preoccupazioni,poi comunque oramai raramente vado oltre. La considerazione personale che faccio invece e' questa:purtroppo gli angoli temporali assenti continuano ad essere un grosso problema,temo a questo punto irreversibile,a meno che uno non abbia la bravura e la costanza del mio amico Dago di ricostruirsi quelle zone.Nonostante l' hl e la zona fronto-parietale a livello di altezze(le ho misurate)siano ok,continuo a vedermi la fronte un po' troppo spaziosa,non tanto da vicino,ma quando mi osservo in lontananza.Comunque su questo potete aiutarmi voi a capire se trattasi solo di impressione:nei prossimi giorni magari metto una foto a volto scoperto(lascio magari giusto gli occhiali da sole)e mi dite.Scendere con l' attaccatura ancora di piu' e' onestamente troppo rischioso.Magari pure lo stile non aiuta,vabbe' verifichero'... :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06: .
  12. Qualche anima pia puo' caricare il video sul forum o linkare,qualora fosse visibile da qualche parte?
  13. Vai di protesi allora. Se hai gia' sperimentato le cure e non han fatto al caso tuo,allora vai tranquilla. Hai solo che da guadagnare.
  14. July,la cosa piu' saggia da fare nelle tue condizioni e' andare da un dermatologo esperto nella perdita dei capelli.Lascia stare le cure miracolose. Ti dovresti fare le analisi del sangue in primis x stabilire se hai delle carenze(che nel caso potrebbero aggravare la situazione capillifera) e poi procedere con l' eventuale cura piu' adatta,che in caso di aga e' piuttosto standard. Se hai androgenetica,certamente non risolvi nulla con dei semplici integratori o qualche cosmetico. Lasciando perdere le false speranze,il punto dovrebbe essere a mio avviso un altro:da che situazione parti(e qui servono le foto)e come risponderesti eventualmente alle cure.Un tentativo sarebbe doveroso farlo,visto che potresti essere una buona risponditrice ed ottenere ottimi risultati.Solo che come detto servono le foto per poterti dare qualche suggerimento. Ovviamente se mangi sano e ti alleni male certamente non fai(anzi...)sia all' equilibrio ormonale che conseguenzialmente ai capelli. Poi,una volta valutato tutte le opzioni,potrai serenamente trarne le conclusioni. Io invece "credo" che queste affermazioni creino soltanto confusione e sono frutto di concezioni un po' troppo irrealistiche.Fabio,non dubito che la tua possa essere stata un' esperienza negativa,pero' essere cosi' categorici ed assolutistici non va bene e crea disinformazione. Bisogna rendersi conto che ad oggi,l' unico modo per bloccare la progressione dell' aga e' la terapia a base di anti dht e dei topici.Ora,che non ritorni quattordicenne e' risaputo...Pero' a tante persone ha dato grossi miglioramenti ed ha permesso di salvaguardare gran parte del patrimonio indigeno(e non mi pare poco...). Un conto e' raccontare un' esperienza negativa,un conto e' criticare preventivamente. Perché ragionando come te(solo vedendola dal punto di vista di chi ne beneficia),i forums specifici ingrassano i rivenditori che lucrano su un problema... Dai,siamo seri.
  15. Io concordo in tutto e per tutto col mio amico Manulore.Non voglio scoraggiare nessuno,ma questo genere di tagli li lascerei perdere,in quanto oltre all' indubbia abilita'\esperienza,necessitano di requisiti che non tutti possiedono(anzi,diciamo li possiedono in pochissimi). 1)Spesso confondete i capelli sulle ossa parietali con i temple points...Ragazzi,l' aga si mangia i secondi(sconfinando vicino alle orecchie abbastanza presto, mentre solo dopo svariati anni arriva ai "parietali" nel senso letterale,come da foto di Boldi),i primi arretrano come a chiunque invecchiando.Ora,se si hanno in quelle zone delle recessioni abbastanza profonde,non ci sono alette che tengano.L' effetto e' brutto e soprattutto innaturale,ergo sgamabile. La considerazione sui parietali di Beck's arretrati e' giusta,ma guardate gli angoli temporali quanto son vicini alle sopracciglia... 2)Anche avendo una calvizie tutto sommato non troppo estesa,spesso capita di avere l' attaccatura(quella prima di perdere i capelli)abbastanza alta:andandola ad abbassare,ci saranno zone (sempre sulla parte laterale,diciamo sui "limiti" della fronte)che dovrete coprire:in questo caso,trovare un disegno compatibile per me e' addirittura impossibile. 3)Con una sfumatura cosi' corta,oltre alla scelta obbligata dello stile,ci sarebbe il problema di non poter usare i biadesivi e di ravvicinare le manutenzioni.Per uno che fa sport,in estate con il caldo,secondo me la media da tenere sarebbe quella di una ogni 2 giorni(solo con la colla).A me mancherebbe(oltre che la voglia),proprio il tempo materiale.Inoltre personalmente,non mi sentirei nemmeno sicuro di essere al riparo da eventuali distacchi.Un supplizio in pratica. Come sempre giustamente diceva Manulore,ci sono dei tagli corti a 4-5 cm,senza rasature strane(Zazza lo chiamo' il corto conservativo),che invece vengono molto bene e son fattibilissimi ed assolutamente alla portata di chiunque,anche se novizio.Basta lasciare sempre del margine per poter coprire i punti deboli.Non c'e' nessun bisogno di rifugiarsi nel caschetto(che a mio parere e' orribile e mi imbarazzerebbe tanto quanto la pelata)ed ha ragione l' utente che diceva che e' molto piu' sgamato dagli altri,che di certo non si mettono a guardare l' hl ed i parietali,ma che dalla sera alla mattina sei passato da avere non molti capelli all' essere Raffaella Carra'. Tant' e' che le persone credono ancora che Conte porti il parrucchino,al 99% a causa del taglio.
  16. Hai ragionissima ed anzi faccio mea culpa per aver fatto degli esempi barcamenandomi in una materia che assolutamente non conosco. Il problema di fondo(e lo ribadisco,facendola finita una volta x tutte)e' sempre il solito:dico,ma una volta presa l' inculatura ed accertata la delusione(ovvero che di pessimo parrucchino trattavasi,non di prodigio della tricologia),restare clienti x svariati anni e poi lamentarsi che e' colpa loro,secondo voi ha senso? Secondo me assolutamente NO e vi ho gia' spiegato le cause.
  17. Ot. 1)Capisco la differenza di costo,ma tornerei al propecia della Merk.Ho avuto modo di parlare(per lavoro)con 2 derma preparati,e dicevano che nei pazienti in cura col duta o con la fina generica riscontravano peggioramenti.Ovviamente lungi da me parlargli di cosa avevo in testa io...Credo\spero non se ne siano accorti,altrimenti sai che bella figura di m. 2)Ti ripeto che almeno il vertex sembra non avere tracce di aga.Sarei curioso di sapere(se ti va)cosa ti ha detto Campo,e soprattutto se con la dermatoscopia vul vertex stesso,ha visto tracce di miniaturizzazione.Secondo me rientri in quella ristretta cerchia di agati fortunati,che rispondono bene alla cura ed hanno una degenerazione molto lenta. Se posso permettermi,eviterei anch' io di spendere soldi x il prp,visto che al momento non ha dato nessun riscontro significativo nella cura dell' aga. Per tutto il resto:vedo che ti sei comunque documentato e nonostante la scelleratezza dell' idea(anche se mi fa piacere hai parzialmente rivisto la tua posizione) per quanto mi riguarda,figurati...la testa e' tua. Il fatto di essere comunque ragionevole,rispettando il parere di chi piu' esperto di te e di documentarti comunque sui pro ed i contro(anche se specialmente gli ultimi non so quanto ti siano chiari)ti fa onore e denota intelligenza. Lo sfogo te lo meritavi eccome,anzi forse pure qualche bella legnata! :happy-05: Ti auguro di dimenticarti del forum,un caro saluto.
  18. Concordo. Comunque,perdonami la franchezza( spero te ne renderai conto):hai 33 anni(sei piu' grande di me ed io la tua densita' l' avevo a 16 anni)e sinceramente dalle foto io nemmeno vedo tracce di aga(forse una stempiatura fisiologica).Il crown e' intatto. Comunque sei in cura da un ottimo dermatologo,quindi se ti ha prescritto gli anti dht vuol dire che c'e' l' hai.Sei fortunato ad avere un aga lenta e molto poco aggressiva(probabilmente sei anche un buon risponditore alla fina,visto che mantieni tutto il patrimonio indigeno a 33 anni).Non hai bisogno assolutamente né di protesi(anzi l' idea nemmeno dovrebbe sfiorarti) né di nient' altro ed e' altamente probabile che per ancora molto tempo(se non a vita)potrai continuare a goderti i tuoi capelli. Sinceramente mi auspico che tu stia scherzando e ci voglia prendere in giro per non so quale motivo.Perche' per quanto mi sforzi di comprendere che magari pure un arretramento impercettibile e fisiologico della hl possa dar fastidio,questa discussione non ha proprio senso di esistere ed e' veramente offensiva per l' intelligenza di chi i capelli non li ha per davvero e la protesi e' tuttalpiu' "costretto"(uso questo termine improprio,intendendo mancanza di alternative alla pelata in vista)a metterla. Cose da pazzi.
  19. a me non durava mai più di 6 mesi. noi vittime del baffo non contavamo il tempo in mesi o lune ma in copertoni... e quanto maledettamente in fretta passavano 3 copertoni (1 anno e 1/2) ed era già ora di rifinanziare 7.500 euro Ragazzi,sentendo queste testimonianze,mi sembra che siate stati vittime di vere e proprie "sevizie",forse e' per questo che tendete a dare colpe al centro (a mio avviso)molto superiori a quelle reali ed a mettere poco in discussione le vostre debolezze. Mi dispiace e posso comprendere che inferno deve essere stata la vostra esperienza... Lo ripeto:lungi da me difenderli,visto che dalla loro hanno comunque commesso atti truffaldini(anche se non per quello che pensate voi),pero' devo essere onesto e dire(che sempre riguardo la mia esperienza)che posso,riguardo alla compravendita\assistenza dei parrucchini in se,ho poco da rimproverargli. Che il prodotto fosse brutto e venduto millemilavolte il prezzo reale e' una colpa che imputo a me stesso. Riguardo le condizioni dei miei copertoni:4 in 5-6 anni(in pratica 3,visto che uno nemmeno l' ho ritirato),ho speso esattamente 18k. Mai nessun deterioramento della base,i capelli venivano tinti ogni 30-45 gg (in media ad ogni manutenzione)e bene o male il copertone brutto era e brutto rimaneva,sempre uguale a se stesso.Assolutamente 0 perdita di capelli(in alcuni punti lo diradavo io con un rasoio a lama libera)ed usavo un gel schifosissimo del Conad(il prokrin)che aveva il potere di la "cromatura" innaturale della loro tintura ed al contempo di fare un effetto un po' piu' diradato.I copertoni sono pressoche' rimasti sempre identici al giorno dell' installazione. Dicevano che l' incollaggio fosse semipermanente ed avevano assolutamente ragione,visto che dopo un mese e mezzo ci voleva mezz' ora di sofferenza x staccarlo.Dicevano che dovevo preoccuparmi poco del lato pratico ed era tutto sommato vero anche questo... L' assistenza delle impiegate,per quello che dovevano fare e' stata sempre perfetta e cortese a 360 gradi. Magari sono stato fortunato.
  20. Caro Perbene,non stiamo assolutamente polemizzando,figurati. Il punto l' hai centrato<Ció che ci separa è probabilmente il modo di considerare la faccenda nel suo complesso>.Esattamente questo.Vorrei farti capire che questi galantuomini ti stavano vendendo una parrucca(quindi un bene di consumo),non stavano eseguendo nessunissima prestazione medica(cui rispondevano "eticamente").Dal tuo punto di vista,ovviamente(dovendotela mettere in testa ed andarci in giro)avresti richiesto una sorta di sensibilita' che invece non ha assolutamente senso di esistere. Ad un imprenditore che vende determinata merce(le parrucche nello specifico),non puoi chiedere la sensibilita' e la comprensione che trovi in un forum di pelati,che al pari di te della calvizie ne hanno fatto una malattia.Sarebbe inverosimile. Questo e' il problema:la considerazione che si ha del problema capelli.Bisognerebbe sforzarsi di comprendere che campare senza non e' la fine del mondo,non pretendendo che gli altri debbano autocommiserarti,per quello che in fin dei conti e' soltanto una debolezza.Se i centri si approfittavano di questa situazione(lasciando perdere i discorsi sulla presunta moralita'),ci stava QUANTOMENO un concorso di colpa da parte del cliente,che nessuno di voi(a parte l' amico Toto)non volete in alcun modo ammettere e prendere in considerazione. 2)<Primo non lo potevo sapere: semplice, no? E poi ti ho raccontato della truffa della protesi venduta<.Perbene,non capisco cosa potevi non sapere?Che cr vendesse parrucchini?L' esistenza di parrucchini esteticamente migliori e dai prezzi ragionevoli?Perdona la franchezza:ma cosa hai fatto per informarti?Puo' mai essere colpa soltanto loro?In seguito trovi la risposta allo "scambio"di protesi. 3)Forse,ma centra poco.Cercavo di fare un ragionamento un po' piu' concreto sull' attivita' di questi centri nello specifico. In ultimo:vale come risposta a Perbene o agli utenti che rispondono come un disco rotto insistendo sempre sulla stessa cosa. Ma dico io,nel momento che vi hanno schiaffato il copertone in testa(dando x scontato che sono dei ladri,farabutti,ecc.)la prima volta,ma ancora avevate bisogno di elementi x sapere se acquistarlo o meno?Cioe' e' assurdo...Alla scoperta che si trattasse di un parrucchino e pure di quelli schifosi,PERCHE' CONTINUARE AD ACQUISTARLO PER ANNI E ANNI e non troncare il rapporto ?(O nel caso di Perbene,indossare una base diversa comunque?) Esistono il diritto di recesso e di ripensamento per la tutela dei consumatori.Non sono un avvocato,ma non mi sembra complicato. Il problema e' secondo me un altro,che non si riesce ad ammettere e non so perché:vista la delicatezza e l' ovvio e naturale imbarazzo della materia del contendere,a nessuno sarebbe passato per l' anticamera del cervello cercare di far valere le proprie ragioni. E mettiamoci pure(me compreso,all' epoca)che pur di non mostrare la pelata,si finiva per accettare il tutto.E ribadisco che dovremmo farcene una colpa ed assumerci la responsabilita'. La loro reale responsabilita',erano le estetiste\parrucchiere,che svolgevano l' attivita' (pur avendo zeru tituli e nessunissima competenza)di un dermatologo.Ovvero esercitare la professione medica abusivamente.Cio' che mi perplime,e' che della cosa veramente seria (portando i nas in uno dei loro incontri preliminari chiudevano all' istante)di questa vicenda a nessuno pare fregare nulla e li si colpevolizza per la vendita di un parrucchino. My 2 cents
  21. Figurati,come hai ben detto sono punti di vista.Comunque: a)Nulla ti da il diritto ad essere immorale,in linea di principio.Come dicevo,bisogna stabilire cosa e' immorale.Vendere cocaina o alcoolici ai ragazzini puo' essere immorale,commerciare in organi puo' essere immorale,vendere azioni di una societa' e fallire il giorno dopo e' immorale,ecc... Vendere un parrucchino,vendere pillole dimagranti,vendere integratori inutili per svariati usi ecc.,e' un tantino diverso secondo me.E' come ha detto Toto,una spregiudicata consapevolezza dell' inganno,con tante mezze verita' raccontate,x ammantare di credibilita' l' inconsistente.E tutto questo,il consumatore ha il dovere di ponderarlo,a prescindere dagli altisonanti spot commerciali. Visto che l' alopecia androgenetica e' una condizione genetica di cui 1\3 delle persone ne soffrono,credi che avremmo visto piu' calvi in giro,se quello che raccontava cr fosse stato vero?Basta partire da questo piccolo e basilare presupposto,che evidentemente né tu,ne' nessun altro degli altri clienti ha mai valutato prendere in considerazione. Poi ti ripeto:nessun commerciante,nel pubblicizzare il proprio prodotto,ti dira' mai quale e' il suo margine di profitto reale o si confrontera' con te per stabilire quale potrebbe essere un prezzo equo...Ed ovviamente ti dira' solo i pregi e minimizzera' i difetti:come leggevo da qualche parte,proprio tu sei stato recentemente da loro e ti hanno detto che le basi cinesi sono piu' fragili rispetto alle loro...Paradossalmente non ti han detto una bugia ed alla fine e' come ti dicevo una riga piu' su.Io in questo,onestamente non riesco a vederci dolo. b)Ladro lo puoi chiamare ECCOME,nessuno ti obbliga a tacere ci mancherebbe.Anche io penso dei centri "tricologici" tutto il male possibile,cosa credi... Il problema e' che trovo un controsenso(e non puoi non convenire) chiamarlo ladro e farti derubare anni ed anni passivamente.Esiste il diritto di recesso,e da qualche parte ho letto che cr ha dovuto rimborsare chi ha fatto valere questa tutela che ogni consumatore ha. Quindi,sarebbe stato logico recedere il giorno stesso che hanno preso il 1pick e ti hanno sigillato il gommone con le tendine abbassate.Il problema,e' che un portatore di parrucchino,MAI andrebbe da un avvocato e gli spiegherebbe la sua disavventura x rivalersi...E non perché e' stupido...Semplicemente perché e' troppo complessato dall' alopecia. I mezzi x rivalersi ci sono,poi se uno non lo fa la colpa non puo' essere che la sua,e le chiacchiere stanno a zero. c)Anche secondo me le protesi cinesi ed i copertoni non sono minimamente paragonabili,visto che sono prodotti diametralmente opposti ed hanno anche differenze di caratteristiche e di utilizzo.Sono come il presonal trainer ed il fisioterapista:in comune hanno solo di lavorare in una palestra,ma uno non potra' mai fare il lavoro dell' altro...Le protesi ed i copertoni in comune hanno di essere dei posticci.Le caratteristiche di entrambi i prodotti le abbiamo elencate milioni di volte,e sommando pregi e difetti di entrambi, e' banale dire che le protesi cinesi siano molto migliori.
  22. Ciao Leuco. Diciamo che convengo fino ad un certo punto... :happy-05: Vedi,la cosa veramente gravissima e perseguibile penalmente che cr faceva,e' la visita preliminare,prima di firmare i contratti... In pratica,un' estetista o parrucchiera si prendeva la briga di fare una dermoscopia "all' ammatriciana",con tanto di pull test;x poi sentenziare(dall' alto del nulla cosmico)che oramai non c' era nulla da fare e che i capelli li avresti persi da li a breve.In pratica svolgevano un' attivita' "ambulatoriale" vera e propria. Queste erano le fondamenta dell' imbroglio,e qui si configurava l' 80% della loro cialtroneria(oltreche' il probabile reato,visto che l' esercizio abusivo della professione medica lo e'). Poi,caro Leuco,l' assenza di scrupoli di chi attraversa un periodo delicato...beh,diciamo che e' un qualcosa di ,secondo me, troppo relativo.Alla fine,il baffone non credo abbia mai puntato la pistola alla tempia di qualcuno per fargli firmare il contratto.Ne' il parrucchino credo possa essere classificato come farmaco salvavita per pelati terminali...Non e' tutto bianco o nero,Ci sono delle "sfumature di grigio" nelle loro cazzate,che diciamo qualche fondamento lo potevano pure avere. Alla fine commercializzavano a tutti gli effetti un prodotto,e qualsiasi venditore della propria merce ti dira' solamente quali sono i vantaggi.Poi i prezzi,li fanno sempre le richieste...(es.,la Juve compra quel cesso a pedali di Ogbonna e spende 13 mln...La colpa e' di chi l' ha venduto o di chi l' ha comprato?)Evidentemente,pur di coprire la pelata,nel momento della firma dei contratti,il valore del copertone era considerato da noi acquirenti comunque accettabile. La colpa la dovremmo dare solo ed esclusivamente a noi stessi,senza parlare di schiavitu' e liberazioni,che secondo me sono discorsi con tutto il rispetto abbastanza ridicoli,specialmente se fatti ora che si e' adulti ed inoltre si e' acquisita una certa cognizione di causa. Poi carissimo,credo che nessuno sia perfetto ed onestamente i discorsi sugli scrupoli e sulla moralita' delle persone,sono sempre da prendere con le pinze,e parlo nella vita in generale,non di cr che e' un ladro di galline...L' approfittarsi dello stato psicologico e' un qualcosa di troppo aleatorio e puo' essere conseguenziale a tante varianti et variabili,che forse solo in letto di morte potremmo avere l' onesta' intellettuale per poterne trarre le giuste conclusioni. La colpa e' nostra.Tutti pensiamo(o abbiamo pensato)che senza capelli la vita finisce,che senza saremmo delle persone orribili e che in societa' non potremmo vivere.In quel momento,per rinascere tutti abbiamo avuto bisogno delle storielle che raccontavano i centri per tornare a vivere.Una favola che tutti necessitavamo qualcuno ci raccontasse.E cr per erogare questo servizio,evidentemente stabiliva un prezzo che abbiamo tutti ritenuto congruo. Poi magari io sono tra quelli che ha speso di meno(alla fine ho acquistato 4 copertoni in tutto,l' ultimo nemmeno mai ritirato)e sono stato relativamente poco(5-6 anni).Problemi che riscontrano gli altri utenti(quali diradamenti soprattutto,visto che io diradavo i miei volontariamente,oppure rotture della base come raccontava Beth)onestamente non ne ho mai avuti.Stessa cosa per quanto riguarda l' intollerabilita' assoluta della base(era spessa,ma di certo non ci morivi se lo indossavi).Cosi' come,mi sento di dire che e' quanto mai reale(forse l' unica cosa di tutte le cazzate raccontate)che i copertoni garantissero meno schiavitu' e nessuna limitazione(visto che una volta indossato,ti stava attaccato per mesi)rispetto alle protesi cinesi,che sotto questo punto di vista qualche problemino(specie in estate)in piu' lo danno. Quindi in qualche modo mi sforzo di capire meglio chi magari ha passato un vero inferno,tra assistenze varie e quant' altro. Un caro saluto. P.s.: Perché a me della bottiglia di vinello non hanno mai fatto omaggio? :sorriso-06: :sorriso-06: :sorriso-06:
  23. Ora lungi da me difendere il copertone e coloro che lo vendevano(anche se ritengo tutt' ora che il fesso sia sempre chi lo acquistava,quindi me compreso),pero' devo dire che su un ragazzo fra i 25 e massimo 30 la cui aga non ha ancora fatto completamente il suo corso o meglio ancora su una ragazza giovane scura di carnagione,con un taglio opportuno(per opportuno intendo il corto conservativo,come disse Zazza una volta,non ceto quello che vedo nelle foto di Maurizio)il gommone sempre una merd@ era,ma diciamo che tutto sommato poteva ancora ingannare e faceva una discreta figura. Quando frequentavo il centro,tutti gli uomini over 40 che vedevo in sala di attesa,facevano veramente tenerezza...Mentre spesso mi capitava di incrociarmi con un ragazzo che avra' avuto poco piu' di 20 che obbiettivamente stava bene.Nonche' una ragazza con cui scambiai qualche parola in ascensore,la quale invece era addirittura insgamabile. La base era oggettivamente molto spessa,mentre dall' alto non differisce granche' da una pellicola annodata a densita' alta. Comunque ti accontento:te lo faccio vedere indossato... :sorriso-06:Avevo ancora parte di hairline ed ero nw3-4.Poi dimmi tu.
  24. Mi definirei realista... Comunque andiamo con ordine: @Rokem:il tuo punto di vista,cosi' diventa molto piu' chiaro,ha una motivazione tecnica e puo' avere un senso,quindi lo accetto tranquillamente.Se ci linki i casi trovati(specie se si tratta di surgeon conosciuti),fai ottima cosa.Non ho capito bene se ne hai trovato uno che ha messo 3200 uf via fue sul frontale:sarei proprio curioso di vedere il pre,chi l' ha operato e conoscere soprattutto i dati tecnici dell' intervento.Il fatto e' che sul forum (come vedi)si parla per mitologie e sentito dire:tipo che i capelli trapiantati(per poi chissa' per quale processo..)siano soggetti a caduta nel tempo o se magari parli della finasteride forse ti risponderanno che e' il modo piu' rapido per diventare trans...quindi cerco di essere credibile. Passo ai link che sono stati messi:i galantuomini del centro postato da Altamira,li conosco di "fama",visto che "esercitano" ad una decina di km da dove abitavo prima.Conosco anche personalmente uno dei chirurghi che collabora con loro(EDITATO CIO CHE PENSO :sorriso-06: ) Comunque,per quanto reputo il risultato del loro cliente(sempre opinione personalissima)assolutamente non di mio gusto in quanto a naturalezza(vedi plugs evidenti anche ad occhi poco attenti),questo video dimostra che in parte,trapiantarsi il frontale e mettere la protesi dietro,TECNICAMENTE puo' essere possibile. Bisogna comunque dire,che il signore nel video,possiede comunque dei requisiti(nonostante il pattern di aga abbastanza elevato)che sul forum(ed in generale visto il pattern medio dei portatori di protesi)non hanno in tanti:ovvero temple points intatti,parietali e crown altissimi,qualita' del capello molto spessa e coprente.Nel video si parla di 3000 capelli(azzardiamo quindi 1500 uf?),il che lascia presagire che un top surgeon,a parita' di condizioni(l' essere un buon candidato ovvero),possa realizzare il tutto.E va benissimo. Quello che a quel punto pero' troverei irrazionale(parlo con Maxmagnum :sorriso-06: ),e' il perché non sottoporsi direttamente al trapianto e buttare le colle ed i biadesivi...Visto che si puo' aspirare ad avere i capelli veri(che obbiettivamente sono tutt' altra cosa,anche se a densita' minori),che senso avrebbe perdere ancora tempo con i parrucchini? Inoltre la spesa del trapianto,sul lungo periodo sarebbe anche minore,visto che 20\30 anni di parrucchini(compresi di prodotti)alla fine ti costano pure di piu'. Concludendo:che sia tecnicamente possibile (specifichiamo sempre in alcuni casi)benissimo,ero in difetto a pensare il contrario,ma ribadisco che per me non avrebbe alcun senso. :ciao:
×
×
  • Crea Nuovo...