Vai al contenuto

zaz0

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zaz0

  1. Succede quasi sempre anche a me, purtroppo!! portanto la riga in mezzo mi trovo sempre un'apertura innaturalmente meno folta proprio poco dopo il front per poi richidudersi verso il back. Io scelgo 100/110 o 100/115 ma la situazione non cambia, sembra che in quella zona mettano meno capelli senza motivo, al contrario ne mettono una quantita' esagerata nella zona tempie... :arrabbiato-02: effettivamente è incomprensibile il motivo per il quale non mantengano uniformità in questa zona, molte protesi le ho scartate proprio perche' con la perdita fisiologica il "buco" si accentuava troppo mentre se la densita' fosse stata uniforme come il resto della protesi avrei potuto utilizzarle ancora.
  2. Sono d'accordo con Dani, pettinatura classica e conservativa di facile gestione ma che rende sempre bene nell'insieme. Anch'io la porto molto simile ma con i capelli un po piu' corti specialmente nel periodo estivo. Max chiedo troppo se ti domando di postare foto dall'alto e da dietro? grazie!
  3. Purtroppo anch'io ho dovuto rispedire indietro le ultime 3 ricevute nell'ultimo mese proprio per il problema densità, ormai mi basta poggiarle sulla mano per vederne immediatamente l'effetto e le mie 110, che fino allo scorso anno erano belle folte, ora saranno un 90 al massimo... Speravo di farmi un po di scorta e invece mi ritrovo nella condizione di essere in riserva! Spero che i cinesi recepiscano il problema perché ci stanno causando parecchio disagio...
  4. zaz0

    Se Ci Riesce Lui...

    Nella seconda foto mi sembra di vedere alcuni lembi di lace alzati? mi sbaglio per via della sfocatura o e' cosi?
  5. zaz0

    Se Ci Riesce Lui...

    Grazie! non vedo ondine o avvallamenti strani, mi sembra tutto ok. E' la mia attuale che e' un disastro! Ma devo dire che e' una dello scorso anno che avevo fatto reinfoltire e poi mai messa e realizzata con il vecchio calco... Spero arrivino le nuove che, come bombatura frontale, erano fatte molto meglio. Quando la bombatura non e' corretta purtroppo mi fanno l'effetto di pizzi e merletti! :arrabbiato-02:
  6. zaz0

    Se Ci Riesce Lui...

    non per stressarti.... ma potresti postare anche una foto da sotto... come se ti stesse osservando la fronte Brunetta. :lol: Spesso le imperfezioni a me risultano visibili proprio da sotto o con luce da 3/4.... ci sono angolazioni che non perdonano, spesso con luce frontale o dall'alto sembra tutto in ordine.... grrrrr
  7. Ciao, anch'io ricevo protesi con diversa densita' pur mantenendo gli stessi paramentri, purtroppo e' un problema ricorrente e in ogni caso preferisco una densità piu' alta che scarsa. Il difetto che pero' riscontro spesso e' che nella zona centrale, dove anch'io accenno la riga, di solito e' meno densa rispetto ai lati verso le tempie e ferro di cavallo e in alcune si intravede anche troppa cute e in alcune la densita' non e' omogenea e sotto certe luci alcune zone appaiono un po piu' rade, sarebbe preferibile il contrario dato che ai lati i capelli tendono a gonfiarsi molto anche perche' oltre ad essere molto folti nella pellicola annodata sparano naturalmente verso l'alto, ma questo non accade sempre per cui non so come regolarmi con gli ordini futuri per cui lascio i parametri invariati sperando che "c'azzecchino"! Porto una lace con ferro di cavallo 100/110 Se puoi riesci a postare delle foto dall'alto sia con luce naturale che con flash? grazie.
  8. Non ci posso credere! Oggi mi e' capitato di sentire su RTL 102,5 per ben 2 volte la pubblicita' di CR !! Caspita non si arrendono proprio!
  9. Peccato che tu non riesca ad accettarti il risultato mi sembra davvero buono. Se consideriamo poi che siamo alla prima integrazione direi che sei partito bene, ma lo specchio è un nemico da combattere molto ostico, ci vuole tempo per fare in modo che l immagine riflessa venga accettata e nei primi giorni non facciamo altro che esaminarci e scrutarci in continuazione alla ricerca di tutti i possibili difetti, che spesso notiamo solo noi....
  10. zaz0

    Qualita' E Cura

    Sono d accordissimo in tutto anche sul calco non proprio a punta, anch'io noto che ci sono persone sulla cinquantina con capelli molto folti e magari senza nemmeno un bianco!! Anche il mio problema su alcune protesi è il formarsi di una riga piu marcata e nell ultima sul vertex noto una minore densità e non so se sia piu un mio problema che altro, però l impianto gemello del precedente ha solo un mese di vita e perde pochissimi capelli per cui credo sia stato fatto cosi quindi se non ne perrde x ora cerco di tenerlo cosi. Il tuo "buco" sembra minimo e credo che in condizioni di luce normale si noti ben poco ma sembra corrispondere alla tua normale apertura della riga. Il mio problema è accentuato dai capelli chiari che come ho detto piu volte coprono un po di meno... Grazie per le foto
  11. zaz0

    Qualita' E Cura

    Eccellente risultato! Ma per avere questo effetto ne hai sfilati un po tu stesso? Il tuo calco è a punta? Perché la linea frontale sembra diritta e sta benissimo. Grazie Ps se non ti spiace potresti fare una foto di quello che ritieni un diradamento da correggere?
  12. Nessuno dei due, io utilizzo un comune sapone neutro lo stesso anche x viso e mani, lo applico semplicemente sul ferro strofinando un po' con le dita lascio agire un minuto e sciacquo, da sempre tolgo qualsiasi residuo appiccicoso.
  13. Io uso da sempre duotac quasi sempre per 15 giorni e lo rimuovo abbastanza facilmente, per togliere l'appicicaticcio dopo aver passato un batuffolo di cotone imbevuto con remover plus risciacquo e passo del sapone su tutto il ferro in pellicola strofinando un po' poi risciaquo nuovamente e torna come nuova. Il sapone e' un vecchio retaggio che mi era stato consigliato per la pulizia interna del copertone! :) ciaoo!
  14. Quindi non ci dovrebbero essere problemi, pero' ripensandoci su non vorrei che prendessero esattamente la piega opposta del freestyle che pettinati all'indietro fanno prima una curva in avanti essendo annodati verso l'esterno mentre il flat back per portarlo in avanti farebbe una curva verso l'interno.. sono un po' dubbioso visto che lo chiedero' solo per il primo centimetro e non vorrei che i capelli facessi troppi giri strani! grazie!
  15. Ho un dubbio, il flat back poi non permetterebbe in alcun modo di pettinarli in avanti? Grazie
  16. Ciao, volevo chiedere se fosse possibile ordinare solo il primo centimetro del front in flat back e specificarne anche la larghezza cioè dalla punta del front circa 5 cm in direzione destra e sinistra perché penso che se dovessero applicarlo fino alle tempie non riuscirei ad abbassare i capelli ai lati e temo rimangano sparati in alto mentre questo effetto mi piacerebbe averlo solo nel centro del front. Grazie
  17. Ti capisco! anche nel mio caso la protesi indossata nemmeno un mese fa ha gia' i capelli crespi e secchi e la tratto con gli stessi accorgimenti da sempre adottati, shampoo e balsamo ogni 3 giorni mentre quella precedente l'ho usata per piu' di 4 mesi e l'ho dismessa solo perche'aveva perso un po di densita' ma i capelli sono ancora ottimi e morbidi e sicuramente migliori dell'attuale che sto indossando da 25 giorni ! Ci vuole sicuramente il fattore C come gia' ribadito sul forum da vari utenti (ma non e' una risposta consolante) e come te sto pensando di provare i cinesi con il prossimo ordine anche perche' sicuramente saranno piu' lisci degli indiani. Volevo aggiungere che la penultima protesi aveva capelli un po piu' spessi e molto molto lisci (mi era venuto il sospetto che fossero cinesi anche se non ordinati) beh se i cinesi dovessero essere cosi sarebbero perfetti ! Per curiosita' che colore hai? io il 17 (biondo cenere)
  18. zaz0

    All Lace Stock

    io utilizzo sempre e solo duo-tac per 2 settimane. stacco con l'aiuto di un batuffolo di cotone imbevuto di remover o qualche volta spruzzando miracolo, quando l'impianto e' tolto passo abbondante remover con del cotone fino a fare sciogliere il tutto, al momento la pelle sembra arrossata ma poi dopo lo shampoo torna perfettamente normale. Durante la doccia metto subito lo shampoo massaggiando bene poi risciacquo successivamente uso del comunissimo sapone e lo lascio agire un paio di minuti poi sciacquo e faccio un altro shampo completo. La cute e' sgrassata, perfetta e senza nessun appicciccume!
  19. Ottimo suggerimento, visto che quando abbasso il lace penso sempre o la va o la spacca e quando non va non posso più rimediare, se mi dici che il potere adesivo poi non ne risente sono tentato di provare.
  20. Quindi saremmo individuabili anche con un comunissimo videocitofono! ormai sono presenti ovunque e se di notte la luce dell'ingresso fosse guasta l'infrarosso rivelerebbe il trucco!! aiutooo!
  21. zaz0

    Il Brutto Anatroccolo

    Attenzione a non spruzzarlo sui capelli perche' li "secca" moltissimo.
  22. hai anche fatto il trattamento dopo-colorazione incluso nella confezione? ma e' necessario?
  23. si certo, meglio semplificare pero' vorrei una certa gradualita' non vorrei che mettessero' troppi capelli sul front senza un minimo di gradualita'.. Zazza cosi potrebbe andare? Increase density GRADUALLY in the first centimeter of 20, with a 0 increase on the border and a 20 increase after 1 centimeter till all blue area.
×
×
  • Crea Nuovo...