Vai al contenuto

Classifica Utenti

Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 07/01/24 in tutte le aree

  1. Dago

    Nuovi prodotti ai siliconi da me testati

    Come avevo consigliato a Maurizio60 tempo fa che chiedeva in un suo post: se c'erano prodotti al silicone in grado di restituire la morbidezza e lucentezza per mantenerli o restituirli al loro splendore come quando lo si acquista nuovo,io lo indirizzai su di un sito che vende questo genere di prodotti (senza averli testati) e tanti altri per capelli, ora ho deciso di provare questi prodotti ed ho preso il Booster capelli "Silicone liquido" boccetta da 14 ml, metto 40 gocce in 100 ml di balsamo ,(un balsamo qualsiasi), quello che ho usato è un balsamo alla banana della Hair Fruits by Cien che vendono al Lidl, ora l'ho utilizzato per la prima volta ieri e devo dire che utilizzato su due impianti con capelli che anche durante il lavaggio a contatto con le mani sembravano paglia (gli impianti hanno passato i sei mesi di utilizzo, quasi 1 anno) hanno ridonato morbidezza e lucentezza ai capelli, direi ottimo e penso che utilizzato fin da subito su di un impianto nuovo manterrà i capelli morbidi e lucidi. Poi per rientrare nella spedizione gratuita ho acquistato anche altri due prodotti che uso più per lo styling, uno è il "Complesso rigenerante per capelli marca CHI-Infra Silk Infusion" boccetta da 59 ml che utilizzo per lo styling appunto e ne basta poco essendo tipo una cremina trasparente in gel, (sui capelli indigeni andrebbe messo solo sulle punte come fanno le ragazze) l'altro prodotto è il Silicone liquido per capelli, (la scritta è in cirillico....) boccetta da 5 ml, della Pharma Group Handmade e di questo ne metto 3 gocce aggiunte al mio olio per capelli sopra alla mano (va bene qualsiasi oloio per capelli) anche questo acquistato alla Lidl, sempre per lo styling. Il tutto per una spesa di 26,99 euro, con consegna gratuita. (il booster 4.99, complesso rigenerante 18.57, silicone liquido 3.43) Nel proseguo vedrò come funziona sugli impianti nuovi.
    1 punto
  2. biondino

    Protesi Vloop con tape: si può?

    Le durate sono sempre soggettive. Dipende dal tipo di pelle per cui sono sempre da testare prima di fare qualcosa di "rischioso" sotto l'aspetto sgamo. Ognuno di noi trova poi il suo equilibrio. Leggevo di @Dago, ad esempio, che utilizza diversi tipi di tape in differenti posizioni più colla. @pifevo utilizza solo petalo rosso. Personalmente uso duo thac normale su tutto il perimetro sul front duo thac thin (che è leggermente più sottile) arretrato di qualche mm e chiudo con GB in inverno, e con quella acrilica in estate perché ha un po piuù di tenuta. Tengo l'impianto 2 settimane ( a volte anche più) con un ritocchino sul front dopo 7/20 gg dipende se estate o inverno. Tengo a precisare che sudo poco e non faccio mai bagno con la testa sott'acqua. Ciao
    1 punto
  3. zazza

    Protesi Vloop con tape: si può?

    Medusa, disperato per le richieste di assistenza, ha deciso di prendere una signora (che se non sbaglio dovrebbe portare la protesi, quindi competente) che risponda. Io gli avevo suggerito di non farlo per educare gli utenti a chiedere qui, ma mi ha detto che il popolo vuole. Puoi farlo, ma non deve essere un tape troppo spesso. Se usi protesi in silicone (brrrrrrrrrr) non te ne fregava nulla perché lo spessore della portesi era tale da non rendere il front visibile. Adesso è il caso di rendere poco visibile il tutto. 3mil è moooolto sottile perché spappola, ma poi è difficile da rimuovere. Strongtape è un buon compromesso e spappola poco. Petalorosso si toglie facilissimo ma fa spessore. Duotac tiene tantissimo ma fa spessore. Supertape non spappola ma fa più spessore di Strongtape. Io uso Petalorosso lati e dietro e Strongtape davanti.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...