Vai al contenuto

Classifica Utenti

Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione da 03/01/25 in tutte le aree

  1. medusa

    Precisazione su spessore vloop

    Molti sanno che lo spessore delle vloop dipende dalla densità richiesta. Più quest'ultima si chiede alta e maggiore sarà spessa la base. Per ricevere una vloop sottilissima non bisogna chiedere oltre il 90%. Meglio ancora se sotto questa soglia. In tal caso la base sarà 0.03mm. Ma non basta questo. Lo spessore sottile o meno dipende anche dall'abbinamento con altri tipi di materiale. Ecco un riepilogo, considerando sempre una densità non oltre il 90%: - Base solo vloop: il front in vloop sarà 0.03mm - Front vloop e resto pellicola annodata o iniettata: il front in vloop sarà 0.04mm - Front vloop e centro il lace (con o senza ferro di cavallo): il front in vloop sarà 0.04-0.05mm Preciso che questi non sono limiti della nostra factory, ma mi sono consultato anche con altre che conosco (a cominciare da quella da cui acquisto le stock) e tutte mi hanno riferito la stessa cosa. Tenetelo presente quando acquistate una vloop.
    4 punti
  2. Frank0

    Aiutatemi

    Grazie per i consigli, ragazzi Comunque ho scoperto due altri prodotti miracolosi.. non so se qui si possono dire i nomi Comunque sia uno è un prodotto Water Proof che in un certo modo ti tinge la cute Lo spalmi sul cuoio capelluto e dopo un quarto d’ora ti fai una doccia, risultato stupefacente perché hai la cute totalmente colorata di nero, ma devo dire risultato del tutto naturalissimo Il secondo sono delle fibre di capelli veri lunghi 0,5 mm le ho provate su mio zio quasi completamente pelato( se non si hanno abbastanza capelli, ti danno uno spray fortissimo che in un certo modo, te li attacca alla testa) e vi posso dire che funziona, perché appunto, a differenza del topic non è una polvere ma bensì dei micro capelli Vi informo di ciò così, per cultura generale O anche per chi leggerà questo post Un saluto, amici
    1 punto
  3. Sono passato a questa combinazione sempre per il raggiungimento di quel famoso "punto di equilibrio" e compromesso tra estetica e durata (front vloop / pellicola annodata , appunto) La vloop o cosiddetta patch cutanea con pellicola sottilissima, é indubbiamente molto naturale (ovvio), il problema -ripeto- è che troppe volte mi ha lasciato "a piedi" strappandosi con troppa facilità. É molto delicata, fin troppo per i miei gusti. La pellicola annodata è molto più resistente. Non conosco la iniettata , mai usata.
    1 punto
  4. Io invece ne sono pienamente soddisfatto....
    1 punto
  5. Per applicare la tinta devi fare molta attenzione... anche io ero nella discussione che ti ha girato @pifevo l'importante è non toccare la base altrimenti si macchia e rimane sempre ombrata. Un buon metodo è come faccio io ataccado la base su una Testina di polistirolo, facendo la tinta con la testina a testa in giù, in modo che la tinta non coli sulla base e non la macchi
    1 punto
  6. Questa....
    1 punto
  7. Quale salp protector utilizzi? Quello normale o sport? C'è una grandissima differenza tra il normale e lo sport. Dai 2 mani oppure una sola mano? Riguardo la colla acrilica al solvente ci vuole la mano. Io Facevo così: Prelevavo dal tubetto con il pennello, un giro velocisssimo intorno al tubetto per spezzare il filo e poi stendevo... Ci vuole pratica ma si fa. la colla "Ultra Hold della Walker" te la sconsiglio a causa del toluene come solvente, ce ne sono tante altre senza toluene. Comunque arrivi alle 4 settimane ma i bordi non hanno un aderenza perfetta se non ritoccati. Continuando il discorso del tape Rimarchiato.... non riesco a capire il perchè... e poi lasciare la scritta walker tape all'interno... e poi al prezzo di 17.90€ mentre io lo avevo pagato 14.90€ marcato walker tape. Ti faccio delle domande... in 4 settimane quante volte ti lavi i capelli? Che tipo di protesi hai? Dopo 4 settimane non ti inizia a dare cattivo odore? Sudi molto? fai Sport? Io in inverno faccio 3 settimane senza problemi, e raramente sono arrivato a 4 settimane... per motivi di tempo e ti devo dire che alla 4 avevo cattivo odore.
    1 punto
  8. non credo. Penso intenda "leggero" nel senso di non toccare la base durante l'applicazione
    1 punto
  9. Da quanto ho capito mi risulta che il "WALKER SIGNATURE TAPE" è esattamente il "SOLOFRONT" disponibile sul sito dei prodotti di Luca, solo rimarchiato con il nome dell'azienda. Stesse caratteristiche di 6,5 micron e rotolo da 2,8 m (cioè 3 YD). Stessa parole usate nella descrizione e dopo averlo acquistato noto anche che nella parte interna del tape compare la dicitura della Wlaker Tape. Se Luca potesse confermare sarebbe piu facile per tutti trovarlo in commercio comprandolo direttamente da lui. Il prezzo è onesto. Comunque 4 settimane a me non dura, nel senso che dopo 2 settimane comincia a sciogliersi e colare arrivando fino ai capelli e impiastricciandoli, nonostante siamo in inverno e io sudo raramente. Avendo il vantaggio che la mia cute non mi da problemi, non ho allergie e la protesi non mi crea nessun tipo di prurito, dopo due anni sono ancora alla ricerca di un TAPE o COLLA che davvero duri 4 settimane. Di quelli del negozio di Luca mi pare di averli praticamente provati tutti e nessuno dura cosí tanto... dopo 15-20 giorni si sciolgono e colano tutti (inverno e estate). Le colle idem: ho provato tutte le diverse GB ma dopo un paio di settimane non tengono piu (però almeno le colle non si sciolgono e non colano). Se qualcuno può darmi un consiglio su quale prodotto usare che duri tantissimo e non si sciolga è ben accetto. P.S. So che per qualcuno tenere su l'impianto per 4 settimane potrebbe sembrare eccessivo per varie ragioni, ma a volte ci sono circostanze e un tipo di vita che non permette di fare manutenzioni dopo 10-15 giorni.
    1 punto
  10. ilmoro

    Richiesta consiglio su tape da usare

    Te usi lace front thin su vloop per chiudere il front? Io lo uso per chiudere il front su una lace sottile e mi trovo bene ma leggevo che per chiudere il front delle vloop non va bene e che rischia di fondersi con la base...
    1 punto
  11. zibibbo91

    Alternative al Limonene?

    Come mai? Hai optato per questa combinazione di leis sul fronte e pellicola sul back? Quali sono i vantaggi? Inoltre stavo cercando un tape che sia dritto oppure a rotolo e che non fosse molto spesso, come per esempio, il super tape e lo strong tape. Mi va bene anche che non abbia un forte potere adesivo sulla pellicola. L'importante è che sia fino e trasparente. Tu ne hai qualcuno da consigliarmi?
    1 punto
  12. Ciao, a quel prezzo è sicuramente quello da 3YD Il Rotolo piccolo. Io Avevo acquistato quello Grande da 12YD "che sono all'incirca 11 metri" a 58€ ed ancora lo sto utilizzando.
    1 punto
  13. MarcoM1

    TAPE PER FRONT VLOOP

    Si ho trovato un Venditore online che mi fa 15€, purtroppo si riesce a trovare solo online ed è difficile reperirlo perchè è un prodotto nuovo. Il mio taglio è Front scoperto con ciuffo verso destra.... ma se non metto la lacca per fissarlo durante la giornata mi scende sulla fronte Sulla Vloop la cute si vede ma io metto il tape arretrato di circa 4 mm ed il resto chiudo con la colla acrilica ed i primi giorni risulta abbastanza invisibile. Finire tutto con il solo tape non sò se sia possibile... è molto difficile tagliare il tape in modo perfetto a filo con la pellicola. L'ultra Hold è tosto da rimuovere, ma con pazienza e il c-22 Remover viene via abbastanza bene. Io ho fatto moltissime prove con tape diversi... ed il tape che sto utilizzando oltre l'ottima tenuta ha il vantaggio di essere molto leggero ed impercettibile sulla cute.
    1 punto
  14. galle

    Aiuto immersione subacquea

    Non avevo visto la notifica… anche se con leggero ritardo magari questo può tornare utile a qualcuno, usando strongtape e supermatt ho fatto la prima immersione con una bandana per sicurezza poi Altre 2 nei giorni successivi senza e non ho riscontrato problemi ?
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...