Vai al contenuto

Lace: Prima Manutenzione, Colla Tra I Capelli, Etc


Messaggi raccomandati

WOW! Sono un disatro! :lol:

Ieri mattina ho deciso di prendermi un week-end lungo, anche una settimana intera (se necessario) per dedicarmi alla mia prima installazione del lace, fare prove tecniche e studiarmi la mia protesi con calma.

Avevo acquistato tutto ciò che potesse servirmi, nel mio armadietto un arsenale nucleare che un anno fa non avrei mai immaginato di possedere in casa:

permatec, pegaso supermatt, petalorosso, miracolo, fenomeno, remover plus, togliluccichio, duotac, supertape,

tocco magico, narciso, essenza, incanto, antracite, guanti in lattice, contagocce, ogni tipo di pennellino possibile (punta piatta di 4 mm, punta a lancia, etc)

e poi, non soddisfatto, ho preso anche tutto il necessario per la decolorazione dei nodi e l'abbassamento della densità...semmai mi fosse venuta la voglia di "giocare" con la protesi. :happy-05:

Insomma, come quando ci si appresta a trascorrere un lungo week-end con una tipa che si insegue da molto e ci si aspetta sia tutto perfetto! Ecco, già... avrei voluto fosse tutto perfetto

ma non avevo fatto i conti con le mie evidenti incapacità realizzative. :bandierabianca-01: :sorriso-06:

 

Sono alle prese quindi con la mia prima manutenzione con il lace (ferro di cavallo+lace): quanti casini che sto facendo ah ah ah

Dalla teoria alla pratica c'è un universo...... :allergia-01:

Ho fatto manutenzione già due volte ieri perchè non mi pare di centrare la protesi come si deve..

Sistemare le alette (in lace) al loro posto mi risulta sorprendentemente difficile.

La base del lace è così sottile ed invisibile una volta a contatto con la cute che non riesco a prendere proprio le misure.

 

 

Capito colla... punto dolente.. del front del mio impianto ho conservato qualche mm di lace in eccesso. Ora, questo front è leggermente a punta e un pò irregolare, diciamo leggermente frastagliato dunque non continuo.. questo fa sì che non riesca a capire come passare il pennellino sul front. Se l' hairline seguisse il profilo del supertape bè sistemerei questo 5 mm dietro e poi passerei una mano di supermatt

col pennellino a punta piatta.

Il fatto è che questo front (splendido e naturalissimo, GRANDE LUCA) è appunto irregolare quindi come sistemare il tape dietro e soprattutto come capire dove mettere la colla?

Ho provato anche, come suggerì in un post Maurizio, a premere il lace sulla cute per seguirne il segno... solo che io questo segno non lo vedo bene pur premendo molto.

L'atra difficoltà è capire quanta colla prendere...mi riesce difficile prenderne una quantità che basti per una passata unica e continua (da aletta ad aletta). Ho quindi, nel dubbio, deciso di optare per la permatec

come prima colla (non so, ma la pegaso supermatt mi faceva troppa paura; ho pensato che anche il più piccolo errore con questa sarebbe stato fatale).

Purtroppo però sono maldestro di natura dunque ho fatto andare un pò di permatec tra i capelli poichè, da caprone quale sono, al momento dell'installazione ho

abbondato...insomma, ho avuto la mano pesante: la colla ha quindi attraversato le maglie del lace inesorabilmente..

E per fortuna non ho usato la pegaso supermatt!!! :mummia-01:

 

Ora, come risolvere il problema? Ieri sera ho usato sia remover plus che fenomeno, vaporizzandoli sulla base sia aiutandomi con un contagocce.. di seguito lo shampo.

Stamane però ho notato capelli ancora sporchi, appiccicaticci, un pò attaccati alla base ed un pò tra loro...mah? Consigli?

 

Insomma, morale della favola: sono cabrio da ieri pomeriggio... ed ora, sempre da scoperchiato (ma con uno dei miei 5000000 cappellini sul capo), vado a bermi un caffettino in terrazzo, fumo qualche sigaretta ed aspetto che una qualche idea s'impadronisca di questa domenica... :relax-02:

Sono davvero negato mamma mia! :dimenticanza-01: :lol:

 

Grazie per avermi letto :ciao:

 

P.S.Togliluccichio a me non attraversa quel tappo a spugnetta...sono costretto quindi a svitarlo e prenderne un tocco con le dita.. è normale?

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Prometto che appena possibile,

 

realizzero' un set fotografico inerente l'applicazione del front.

 

Ora,

 

mi dispiaccio per il poco tempo a disposizione oggi, ma:

 

 

Ho provato anche, come suggerì in un post Maurizio, a premere il lace sulla cute per seguirne il segno... solo che io questo segno non lo vedo bene pur premendo molto.

 

 

 

 

 

Maurizio non ha mai detto che si deve premere il lace sulla cute ma, che bisogna appoggiare il lace alla cute, tirarlo e segnare con (le forcine dei capelli vanno benissimo) dove esso cade, facendo pressione sulla cute stessa. Ribaltando il front, ad operazione terminata, si notera' la linea marcata. Linea da seguire, sulla quale stendere la colla.

 

La colla anche se ad acqua come permatec, ti e' passata tra le maglie, ti ha incollato i capelli, tanto che , presuppongo, li senti al tatto duri.

 

Puoi pulirli anche se hai l'impianto installato, senza necessita' di toglierlo.

 

E' utile Remover ma, spruzzare Remover sui capelli, equivale a staccare l'impianto. Quindi:

 

Spazzola per unghie.

 

Spruzzi Remover sulla spazzola e pettini i capelli all'indietro con la stessa.

 

Delicatamente, pettini i capelli all'indietro con pettine a denti fitti, facendo molto attenzione a non prendere il lace ma i capelli stessi, nel punto piu' vicino possibile al lace.

 

Se necessario, rispruzza remover sulla spazzolina e ripeti l'operazione.

 

e' buona norma, tenere fermo il front con un dito quando si spazzola indietro, specialmente in presenza di capelli appiccicati.

Modificato da maurizio60
Link al commento
Condividi su altri siti

Prometto che appena possibile,

 

realizzero' un set fotografico inerente l'applicazione del front.

 

 

 

Grazie Maurizio, attendo con trepidazione. :adulazione-01:

 

Maurizio non ha mai detto che si deve premere il lace sulla cute ma, che bisogna appoggiare il lace alla cute, tirarlo e segnare con (le forcine dei capelli vanno benissimo) dove esso cade, facendo pressione sulla cute stessa. Ribaltando il front, ad operazione terminata, si notera' la linea marcata. Linea da seguire, sulla quale stendere la colla.

 

Chiedo venia per l'inesattezza.. in realtà ora ricordo l'utilizzo delle forbicine... ma ieri, nel panico mi si è annebbiato letteralmente il cervello :dimenticanza-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ormai hai pulito tutto e al massimo ti resta da pulire ulteriormente i capelli con shampoo + pettinino a denti fini dovrebbe verire via tutto.

 

Passiamo alla installazione. Sappi che hai esattamente i tre problemi che ho io:

- non posiziono la protesi dritta

- non so dove esattamete mettere la colla

- non vedo nulla

 

Intanto come mai hai il front frastagliato???? Hai tagliato il lace in eccesso senza andare regolare, pensando che fosse più fico, veeeero?

Frittata fatta, ti resta da mettere proprio supertape 5 mm dietro, attaccarlo, segnare con le forcine più o meno quel che riesci e spennellare Permatec cercando di stare dentro alle forcine. Se vai un po' fuori, amen, pulirai in qualche modo, essendo colla all'acqua viene via facilmente. Se un capello finisce nella colla, puliscilo subito con due dita bagnate, sempre con la colla all'acqua ce la fai tranquillamente. Infine, mettine POOOOOCA, si deve appena vedere.

 

Tornando indietro, come centrare la protesi. Io quando la metto partendo dalle alette, davanti viene centrate perfettamente. Come mai non riesci a vedere dove vanno le alette? E' così ovvio, o no?

Però quando installo dalle alette mi viene stortissimo il back. Quindi installo dal back col doppio specchio FISSO (non un secondo specchio in mano, altrimenti ti servono almeno 3 mani) raggruppando i capelli dietro con le forcine. Abbastanza fattibile perché una volta fissato giusto il punto dietro poi davanti, basandosi sulle alette, riesci a tirare dritto.

 

 

Ma scusa, non puoi fartelo installare direttamente dalla tipa a inizio week-end lungo? Secondo me come tecnica di "timbratura" funziona.

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma insomma! Tutti quei lamenti e poi il risultato è questo?

OK, capito, erano richieste di solidarietà militante....

Da quel che si vede, mi pare tutto perfetto, ben oltre le prime armi! Bravò :clap:

 

In effetti la colla è impegnativa, ma alla fine risolve un sacco di problemi.

Sono contenta con te :fiorellino:

Modificato da alice28
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Giuletta e Alice! :fiorellino:

Alice, non immagini neanche il parto di queste ultime 36 ore... ci sono stati momenti in cui mi è venuto anche da ridere quando fumacchiavo cabrio le mie 1000 sigarette all'aria aperta (tra un aereosol di fenomeno ed uno

di miracolo) e pensavo a chissà quale arcano segreto mi sfuggiva........ ma sapevo che la soluzione era a portata di mano..dovevo solo stare tranquillo e fare l'artigiano.

Stendevo e ristendevo le colle sul dorso delle mani (per passare il tempo)... lasciavo asciugare e ne vedevo l'effetto sulla mia pelle..provavo la tenuta con dei fogliettini di carta, etc...

Che relax adesso... :relax-02:

La colla è davvero fenomenale... adesso mi toccherà studiarne la tenuta sulla mia cute.

Credimi, se l'effetto è questo sarei disposto a farmi la manutenzione anche ogni 3 giorni... certo a patto di ridurre drasticamente le 36 ore impegnative di questo battesimo :lol:

P.S.Mai più copertoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

bella Manu,

 

bel risultato,altro che good year,

anch'io quando provo a segnare dove arriva il lace segnandolo sulla cute,dopo 3 secondi sparisce tutto,a meno che non scarnifichi la pelle,allora si vede,

ora vado ad occhio e con la permatec se debordi,la togli dalla fronte facilmente usando miracolo ed un'unghia,

 

con pegaso supermatt è un lavoro più certosino,lì se debordi sono guai,ma avendo attualmente un front regolare.....

comunque con la permatec,come fai a farla passare tra le maglie del lace?

se la colla è asciutta a dovere,non passa

 

mi ricordo di un post,dove Danibellicapelli,segnava il front con una matita per gli occhi di colore bianco,se ti può essere di aiuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo front, in effetti con la colla da sola è ancora più facile basta che ne metti almeno 2 cm. Non te l'ho mai consigliata perché solitamente fa paura non avere il tape dietro se la colla è all'acqua.

 

Fammi sapere se si sporca con il passare dei giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque con la permatec,come fai a farla passare tra le maglie del lace?

se la colla è asciutta a dovere,non passa

 

Dago, in realtà ne ho messa davvero troppa... ho esagerato. Inoltre non l'ho fatta asciugare bene. Col pennellino poi devo prendere dimistichezza, quindi ho optato per la punta di una lima per unghie.

Ho steso la pegaso supermatt nel primo cm e la permatec per solo mezzo cm subito dietro. Insomma, ho provato questo mix tanto per giocare in quanto la manutenzione la ripeterò giovedì pomeriggio.

 

Ottimo front, in effetti con la colla da sola è ancora più facile basta che ne metti almeno 2 cm. Non te l'ho mai consigliata perché solitamente fa paura non avere il tape dietro se la colla è all'acqua.

 

Fammi sapere se si sporca con il passare dei giorni.

 

Zazza, ho utilizzato prevalentemente la pegaso supermatt aumentandone l'area di stesura solo in corrispondenza della piccola v del front e delle alette.

Ho fatto asciugare tutto col phon aria calda per 3 minuti abbondanti.. protrando l'asciugatura per un altro minuto e mezzo a temperatura ambiente dunque pigiando poi con le dita inumidite.

Di seguito con uno spazzolino da denti (proprio per la protesi ovviamente) bagnato ho pettinato in giù i capelli del front.

 

 

ottimo risultato, lace invisibile e front pulito

densità della protesi? perchè al centro appare scarsina. molto naturale, ma scarsina

 

La protesi è un 80/90 resto 90 ma mi arrivata molto densa sul vertex dunque l'ho sfoltita molto. I miei parietali avranno una densità 60 circa quindi dovevo raggiungere un risultato

che amalgamasse tutto.

Ti assicuro che non bagnati i capelli sono adesso comunque una montagna, col gel però ho ottenuto la soluzione desiderata.

Considera che il flash "abbassa" molto la densità.

Presto ti posterò una foto a capelli asciutti così noterai la differenza.

Preciso inoltre che, almeno per me, la bellezza di una protesi sta nella naturalezza con cui si integra con i capelli indigeni sopravissuti.

 

P.S.La cosa che mi fa sorridere è che adesso, almeno nei primi 3 cm del front ho lo stesso diradamento che avevo prima di mettermi il copertone oltre dieci anni fa... strana la vita,eh? :sorriso-06:

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Zazza, ho utilizzato prevalentemente la pegaso supermatt aumentandone l'area di stesura solo in corrispondenza della piccola v del front e delle alette.

Ho fatto asciugare tutto col phon aria calda per 3 minuti abbondanti.. protrando l'asciugatura per un altro minuto e mezzo a temperatura ambiente dunque pigiando poi con le dita inumidite.

Di seguito con uno spazzolino da denti (proprio per la protesi ovviamente) bagnato ho pettinato in giù i capelli del front.

 

Grazie. Quindi non dovresti avere la linea frontale sporca, niente, ignora la mia richiesta.

 

Ma come hai fatto a spalmare Pegaso seguendo il tuo front irregolare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come hai fatto a spalmare Pegaso seguendo il tuo front irregolare?

In realtà ho scritto frastagliato ma intendevo scrivere con diverse irregolarità nella curvatura dell hairline.. scusami se sono stato poco chiaro :divertenti-03:

Armato di lima per le unghie mi son messo attaccato allo specchio, con faretti rigorosamente puntati sul front, ed ho lasciato segnetti per tutto l hairline (come ha scritto sopra anche Dago, ai limiti dell'incisione!)

Poi con pazienza ho steso la pegaso supermatt con 1/4 di protesi scoperchiata stando un paio di millimetri dietro i segnetti (bè, non so se fossero davvero un paio ma spero di aver reso l'idea)

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Za', ammetto che ho un certo timore reverenziale nei confronti di pegaso.... ma quelle prove fatte sui dei fogliettini di carta attaccati sul dorso delle mani sulle quali ho steso le due colle mi

hanno fatto propendere, come primo tentativo e visto il caldo oramai alle porte, alla supermatt.

Anche perchè ho bisogno di capire, in base alle mie abitudini e alla mia cute, quando avverranno i primi cedimenti.

Stamane infatti la prima cosa che ho fatto è stato osservare scrupolosamente il front per poi aggredirlo col gel per lo styling

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Manulore,ottimo risultato.

 

Le foto sono chiare ed onestissime,assolutamente insgamabile.

 

Solo che per fare la manutenzione(36 ore!!!!!!!!!!) tocca mettersi in ferie...

 

Un po' di densita' in piu',onestamente io l' avrei adottata....

 

Infine prendo spunto da una considerazione che hai fatto:"pensare che per un diradamento del genere sono finito da cr7".Anche io spesso penso questo...

 

A 23 anni mi crollo' il mondo addosso,a 31 mi sarei accontentato di una situazione discreta,rasandomi.Questo per dire che (sempre se la risposta e' buona e non si hanno effetti collaterali)continuare a curare i capelli anche se si indossa una protesi,e' sempre una cosa intelligente.Sia ai fini dell' integrazione,sia se un giorno si volesse staccare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Manulore,ottimo risultato.

 

Le foto sono chiare ed onestissime,assolutamente insgamabile.

 

Solo che per fare la manutenzione(36 ore!!!!!!!!!!) tocca mettersi in ferie...

 

Un po' di densita' in piu',onestamente io l' avrei adottata....

 

Infine prendo spunto da una considerazione che hai fatto:"pensare che per un diradamento del genere sono finito da cr7".Anche io spesso penso questo...

 

A 23 anni mi crollo' il mondo addosso,a 31 mi sarei accontentato di una situazione discreta,rasandomi.Questo per dire che (sempre se la risposta e' buona e non si hanno effetti collaterali)continuare a curare i capelli anche se si indossa una protesi,e' sempre una cosa intelligente.Sia ai fini dell' integrazione,sia se un giorno si volesse staccare.

 

Grazie Dirty!

Il fatto che mi sia finita della colla tra i capelli penso abbia contribuito ad un ulteriore riduzione di densità per la sua pulizia (dopo già aver effettuato il trattamento brevettato dal grande xxxx).

Ma questa è una protesi che non credo di portare ovviamente per molto... è l'impianto cavia. Una protesi di passagio a quella all lace.

In effetti 36 ore sono un'enormità... da diventar pazzi! ah ah ah ma me la sono presa anche con calma però (tra un caffè, una sigaretta, un giornale, un grappino andavo davanti allo specchio a riflettere :relax-02: )

Certo un pò capra sono stato...sono un pò tardo su queste cose manuali.. ma va bene così :relax-03:

 

Circa il tuo ultimo pensiero, io di anni ne avevo meno di te... e quel diradamento era diventato una fissazione.

Ricordo bene ciò che mi dissi quando mi rivolsi al venditore portoghese sponsorizzato dalla nike:"che mi mettano anche capelli sintetici in testa o della paglia...ma così non rimango"

Arrivare a pensare questo quando si è sbarbatelli è tanto

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

A 23 anni mi crollo' il mondo addosso,a 31 mi sarei accontentato di una situazione discreta,rasandomi.Questo per dire che (sempre se la risposta e' buona e non si hanno effetti collaterali) continuare a curare i capelli anche se si indossa una protesi,e' sempre una cosa intelligente.Sia ai fini dell' integrazione,sia se un giorno si volesse staccare.

 

Sempre che uno abbia materia su cui lavorare...se mi dovessi decidere a togliere tutto, io dovrei rasare a zero e basta...i laterali sono scarsini scarsini...

C'era ben poco da salvaguardare e, pur avendolo fatto, non so cosa oggi avrei di più di quel che ho, e cosa in meno... :bacio:

 

Tornando a Manulore, complimenti, davvero bel risultato!

pensavo davvero avessi combinato disastri ed invece, con tenacia, hai ottenuto un ottimo effetto finale.

Bravo!

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Manulore, anche io pensavo avessi fatto un macello e invece ... certo 36 ore per la manutenzione non sono pochissime, meno male che non hai fatto il video da postare sul sito NHS :lol: ...bravo!

PS addirittura sei già in fase all-lace? io ancora non mi sento pronto, quindi ti userò come cavia :relax-03:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando a Manulore, complimenti, davvero bel risultato!

pensavo davvero avessi combinato disastri ed invece, con tenacia, hai ottenuto un ottimo effetto finale.

Bravo!

 

Grazie MDM, ci sono andato molto vicino però! ah ah ah :mummia-01:

 

Bravo Manulore, anche io pensavo avessi fatto un macello e invece ... certo 36 ore per la manutenzione non sono pochissime, meno male che non hai fatto il video da postare sul sito NHS :lol: ...bravo!

Grazie caro Aquilotto! In realtà ho ripreso tutto... un documentario di 60 ore però... Sai, ho deciso d'inserire nel documento video anche le 24 ore di viaggio per raggiungere Luc@ (4 tratte):

 

UNA PERSONA CHE NON FINIRO' MAI DI RINGRAZIARE PER AVERMI BATTEZZATO AL LACE E DI AVERMI AZZECCATO IL CALCO PERFETTO!

Disponibile, pazientissimooooooooooooooooooooooooooo, spettacolare!

Non smetterò mai di ripeterlo... chi si avvia a percorrere questa via non può non avvalersi almeno all'inizio di una persona con un passato importante alle spalle come lui.

Peccato la distanza proibitiva dalla mia Bologna...altrimenti con la scusa di acquistare qualche prodotto direttamente alla sua base andrei a salutarlo spessissimo (anche solo per scroccargli quel meraviglioso grappino

che mi ha offerto l'ultima volta :sorriso-06: )

 

PS addirittura sei già in fase all-lace? io ancora non mi sento pronto, quindi ti userò come cavia :relax-03:

Si si.. è lì che punto... devo togliermi questo capriccio

Toglietemi tutto ma non il mio swiss lace!

 

Cavia_10.jpg?872

Link al commento
Condividi su altri siti

Manulore,mi sono scordato di chiederti delle cose:

 

volevo sapere il lace di che colore l' hai scelto e se,oltre alla factory,hai ripetuto tu(o magari Luca)il procedimento dello schiarimento dei nodi.

 

Grazie

 

Dirty, sinceramente ha fatto tutto Luca...mi sono affidato completamente a lui.

Il colore del lace dovrebbe essere quello standard (light yellow) che come sosteneva lui infatti mi scompare splendidamente sulla cute mentre la parte del ferro trasparente.

La cute leggermente colorata di rosa non mi piace proprio...

Quanto ai nodi, credo che quelli del front li abbia fatti scolorire in factory perchè in effetti si notano pochissimo rispetto a quelli del vertex (che tra l'altro è un lace più grosso)

Comunque, mi sono procurato tutto il necessario per scolorire qualche nodo sfuggito alla factory dunque opererò nei prossimi giorni

Semmai gli chiedo e poi saprò dirti....

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie MDM, ci sono andato molto vicino però! ah ah ah :mummia-01:

 

 

Grazie caro Aquilotto! In realtà ho ripreso tutto... un documentario di 60 ore però... Sai, ho deciso d'inserire nel documento video anche le 24 ore di viaggio per raggiungere Luc@ (4 tratte):

 

UNA PERSONA CHE NON FINIRO' MAI DI RINGRAZIARE PER AVERMI BATTEZZATO AL LACE E DI AVERMI AZZECCATO IL CALCO PERFETTO!

Disponibile, pazientissimooooooooooooooooooooooooooo, spettacolare!

Non smetterò mai di ripeterlo... chi si avvia a percorrere questa via non può non avvalersi almeno all'inizio di una persona con un passato importante alle spalle come lui.

Peccato la distanza proibitiva dalla mia Bologna...altrimenti con la scusa di acquistare qualche prodotto direttamente alla sua base andrei a salutarlo spessissimo (anche solo per scroccargli quel meraviglioso grappino

che mi ha offerto l'ultima volta :sorriso-06: )

 

 

Si si.. è lì che punto... devo togliermi questo capriccio

Toglietemi tutto ma non il mio swiss lace!

 

Cavia_10.jpg?872

 

... uhmmm questa protesi mi sembra avere riflessi nettamente più chiari dei tuoi parietali, chiederi consiglio ad xxxx per scurirla un po' ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...