Moonlover Inviato: 4 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 Leggendo i vari thread degli utenti, soprattutto uomini, mi sembra di capire che in alcuni ci sia la volontà di mettere la protesi finchè giovani per poi lasciare spazio a diradamenti vari, rasature ecc in età più avanzata. Ovviamente per una donna il discorso è totalmente diverso quindi mi chiedevo: una protesi si può portare tutta la vita? Oppure a lungo andare non si riesce più a tollerarla? Può essere considerata come una soluzione definitiva o solo a lungo/lunghissimo termine? Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 > Leggendo i vari thread degli utenti, soprattutto uomini, mi sembra di capire che in alcuni ci sia la volontà di mettere la protesi finchè giovani per poi lasciare spazio a diradamenti vari, rasature ecc in > età più avanzata. Sai, moonlover, in questo forum ogni tanto approdano dei giovincelli convinti che a 50 anni un uomo sia definitivamente andato e quindi tanto valga non portare nemmeno più la protesi (ricordo feroci discussioni di un annetto fa). Secondo me forse uno-due qui la pensano così, gli altri pianificano di portarla a vita. > Ovviamente per una donna il discorso è totalmente diverso quindi mi chiedevo: una protesi si può portare tutta la vita? Oppure a lungo andare non si riesce più a tollerarla? Può essere considerata > come una soluzione definitiva o solo a lungo/lunghissimo termine? Secondo me a vita, quando i parietali non ci saranno più si passerà ad una totale. Quando non saremo più in grado di badare a noi stessi (per i ventenni del forum, questo non si verifica a 60 anni bensì a 90 inoltrati!!!!) allora sì che gli uomini saranno calvi e le donne con la parrucca o la cuffietta da notte della nonna di Cappuccetto Rosso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 4 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 ah! Grazie Zazza :P In effetti mi ci vedo con la cuffietta della nonna e i denti del lupo :devil-01: Ok, grazie per la risposta! Ma la manutenzione di una totale è più o meno complicata di una parziale o standard? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 La manutenzione è uguale, la cosa complicata è installare le basette e soprattutto la scelta dei parametri su basette e back e la costruzione del calco che deve essere perfetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 4 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 le basette si fanno anche per la donna? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 Intendevo i parietali, la zona dove la fronte si corruga. E anche le donne hanno un po' di basette. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 4 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 ah, ok, ora ho capito :) Grazie!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 4 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 Ovviamente per una donna il discorso è totalmente diverso quindi mi chiedevo: una protesi si può portare tutta la vita? Oppure a lungo andare non si riesce più a tollerarla? Può essere considerata come una soluzione definitiva o solo a lungo/lunghissimo termine? Grazie! Beh, direi per tutta la vita, salvo un miracolo..... Ovvio che dipende da molte cose. Comunque, la porto ormai da così tanto tempo, e non sono la sola, che non penso me ne libererò fino alla fine :mummia-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
emilly60 Inviato: 4 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 4 Aprile 2012 tutta la vita assolutamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma rimane sempre la speranza nella scienza, nella cura magica che ci farà ricrescere i capelli a tutti e allora i ns impianti resteranno solo dei bellissimi ricordi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Oltre la vita... Molti di noi hanno dato disposizione anche per l'ultima apparizione. Nella bara. Vai a vedere che uno porta la protesi per 50 anni e poi si fa sgamare proprio alla fine! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Oltre la vita... Molti di noi hanno dato disposizione anche per l'ultima apparizione. Nella bara. Vai a vedere che uno porta la protesi per 50 anni e poi si fa sgamare proprio alla fine! Io per chiudere alla grande, ho un'altra idea...mi faccio cremare :P . Così non la ritrovano nemmeno dopo.. :arrabbiato-04: :devil-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manulore80 Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Io per chiudere alla grande, ho un'altra idea...mi faccio cremare :P . Così non la ritrovano nemmeno dopo.. :arrabbiato-04: :devil-01: Si MDM... ottima idea! però almeno come ultima protesi prendiamoci una stock xD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy78 Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Leggendo i vari thread degli utenti, soprattutto uomini, mi sembra di capire che in alcuni ci sia la volontà di mettere la protesi finchè giovani per poi lasciare spazio a diradamenti vari, rasature ecc in età più avanzata. Ovviamente per una donna il discorso è totalmente diverso quindi mi chiedevo: una protesi si può portare tutta la vita? Oppure a lungo andare non si riesce più a tollerarla? Può essere considerata come una soluzione definitiva o solo a lungo/lunghissimo termine? Grazie! Io penso che uno porti la protesi soprattutto per piacere a se stesso e quindi fino a quando uno continuerà a piacersi potrà continuare a portarla. Ovviamente non mi ci vedo a 90 anni a togliermi e mettermi una protesi con le mani tremolanti. Per quanto riguarda la tollerabilità, questa (per quanto mi riguarda) aumenta con il passare del tempo. A me capita pure con il copertone di non accorgermi più di averla, figuriamoci con una NG! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 5 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Ringrazio tutti per le risposte, io mi riferivo più che altro alla tollerabilità comuque della cute...e alla possibilità di fare manutenzione nonchè alla possibilità per il sito che le vende di continuare ad importarle. A volte avevo sentito che c'erano molti problemi ad importare capelli dall'estero (per le varie autorizzazioni ecc...). Sono paranoica...ma ho sempre paura che poi non siano più disponibili le protesi o che la mia pelle non tolleri sempre tape e colle varie...tutto qui! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Ringrazio tutti per le risposte, io mi riferivo più che altro alla tollerabilità comuque della cute...e alla possibilità di fare manutenzione nonchè alla possibilità per il sito che le vende di continuare ad importarle. A volte avevo sentito che c'erano molti problemi ad importare capelli dall'estero (per le varie autorizzazioni ecc...). Sono paranoica...ma ho sempre paura che poi non siano più disponibili le protesi o che la mia pelle non tolleri sempre tape e colle varie...tutto qui! Ma vivere l'attimo fuggente, no? Possibile farsi paranoie di fine produzione, blocco importazioni, Maya, Grande Guerra? Vivete la vita adesso, a settanta-ottanta-novanta (ci arriveremo?) vai ad immaginare come la penseremo. 1 Utente ha reagito qui! zazza 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy78 Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Ringrazio tutti per le risposte, io mi riferivo più che altro alla tollerabilità comuque della cute...e alla possibilità di fare manutenzione nonchè alla possibilità per il sito che le vende di continuare ad importarle. A volte avevo sentito che c'erano molti problemi ad importare capelli dall'estero (per le varie autorizzazioni ecc...). Sono paranoica...ma ho sempre paura che poi non siano più disponibili le protesi o che la mia pelle non tolleri sempre tape e colle varie...tutto qui! Beh, ma prima o poi tutti moriremo. Il mondo finirà, o magari ci sarà una nuova era glaciale e toneranno i dinosauri (loro tanto non dovrebbero aver problemi di protesi)....quindi credo che ci si debba fasciare la testa solo dopo essersela rotta. Nel frattempo, invece di fasciarcela, pensiamo a coprircela! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 A volte avevo sentito che c'erano molti problemi ad importare capelli dall'estero (per le varie autorizzazioni ecc...). Sono paranoica...ma ho sempre paura che poi non siano più disponibili le protesi o che la mia pelle non tolleri sempre tape e colle varie...tutto qui! E' molto più probabile che io resti senza lavoro, quasi più grave di restare senza protesi. O che io deceda in un incidente stradale, molto più grave di rimanere senza protesi. Quindi, l'ho messo in fondo alla lista delle mie priorità :sorriso-06: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giulietta Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Scusatemi, mi sento d'intervenire sulla questione... Capisco perfettamente cosa intende Moonlover, ed è un punto delicato anche per me, avere una certezza, la garanzia che nel tempo le importazioni non cessino, che questo sito continui ad esistere (facciamo le corna, tiè!) e tante altre cose. Sono sicura siano paure più o meno razionali e più o meno paranoiche, ma non dovete dimenticare che siamo delle donne e che per noi, anche solo pensare che potremmo -in un futuro anche assai remoto- rischiare di rimanere di punto in bianco in cabriolé non ci fa dormire sogni tranquilli. Penso sia nella nostra natura pre-occuparci per il futuro (non che voi non ci pensiate, non intendo questo), ma che sia un'indole connaturata in noi. Inoltre, non essendo ancora protesizzate (parlo anche per Moonlover, ma assolutamente mi corregga se sbaglio) penso che le paure, per qualcosa di nuovo e in cui riponiamo molta speranza, si amplifichino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giulietta Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Niente panico, per quel che mi riguarda chiedermi se in un futuro finiranno le importazioni o simili è una questione piuttosto inconscia, piu sul lato delle sicurezze di cui ho bisogno per prendere una decisione importante, e la risposta di Zazza sul riuscire -in un futuro del tutto ipotetico- a riutilizzare le protesi dismesse mi piace, sicuramente può aiutare a razionalizzare questa paura e a trovare una soluzione pratica per ovviarla. Ci tengo a sottolineare quanto ho gia scritto, cioè che col mio post non intendevo dire che solo noi donne ci preoccupiamo per il futuro, e che inoltre, sono convinta che trovarsi in versione cabrio per mancanza di protesi sarebbe destabilizzante per entrambi, non solo per noi donzelle, cicatrici o meno. Off-Topic: Per chi volesse capire di piu sul complicato mondo del cervello femminile, consiglio il libro 'Il Cervello delle Donne', che spiega di come i nostri ormoni comandino il nostro modo di ragionare (non è dunque colpa nostra se siamo complicate ghgh) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Anche noi uomini abbiamo il medesimo problema, seppur di leggermente inferiore impatto sociale. Io con la cicatrice non posso certo radermi completamente e apparire improvvisamente pelatino e con cicatrici in testa solleverebbe quantomeno una discreta raffica di domande. E' che: - la sospensione del flusso è meno probabile di tante altre cose altrettanto gravi (altrettanto, anche per le donne) - la sospensione del flusso è totalmente indipendente dalle nostre azioni, quindi possiamo anche crucciarci e preoccuparci ma non possiamo farci assolutamente nulla. Al massimo possiamo iscriverci all'associazione "viva il commercio con la Cina" La semi-soluzione sta nel fatto che dopo qualche anno avrete accumulato così tante protesi "vecchie" ma ancora in condizioni guardabili da avere un luuuuuungo periodo coperto in caso di sospensione temporanea delle importazioni, durante il quale, mettendo delle protesi non più in perfette condizioni, si ha tutto il tempo di cercare soluzioni alternative, che possono andare da una nuova factory o un nuovo produttore o imparare a fare autoproduzione a palliativi non ottimali. Ad esempio, soprattutto per le donne, un palliativo possono essere le parrucche vecchia generazione. Quindi, una volta accumulate protesi, si può rimandare il problema a quando si verificherà soprattutto perché non possiamo farci nulla prima. Ahhhhh, utente novizio che ancora devi metterti la protesi, cerca di non farti prendere dal panico da "o mamma, e se finiscono le protesi?" perché è più probabile che finiscano prima i tuoi capelli.... ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moonlover Inviato: 5 Aprile 2012 Autore Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Ma vivere l'attimo fuggente, no? Possibile farsi paranoie di fine produzione, blocco importazioni, Maya, Grande Guerra? Vivete la vita adesso, a settanta-ottanta-novanta (ci arriveremo?) vai ad immaginare come la penseremo. Beh, ma prima o poi tutti moriremo. Il mondo finirà, o magari ci sarà una nuova era glaciale e toneranno i dinosauri (loro tanto non dovrebbero aver problemi di protesi)....quindi credo che ci si debba fasciare la testa solo dopo essersela rotta. Nel frattempo, invece di fasciarcela, pensiamo a coprircela! E' molto più probabile che io resti senza lavoro, quasi più grave di restare senza protesi. O che io deceda in un incidente stradale, molto più grave di rimanere senza protesi. Quindi, l'ho messo in fondo alla lista delle mie priorità :sorriso-06: Scusatemi, mi sento d'intervenire sulla questione... Capisco perfettamente cosa intende Moonlover, ed è un punto delicato anche per me, avere una certezza, la garanzia che nel tempo le importazioni non cessino, che questo sito continui ad esistere (facciamo le corna, tiè!) e tante altre cose. Sono sicura siano paure più o meno razionali e più o meno paranoiche, ma non dovete dimenticare che siamo delle donne e che per noi, anche solo pensare che potremmo -in un futuro anche assai remoto- rischiare di rimanere di punto in bianco in cabriolé non ci fa dormire sogni tranquilli. Penso sia nella nostra natura pre-occuparci per il futuro (non che voi non ci pensiate, non intendo questo), ma che sia un'indole connaturata in noi. Inoltre, non essendo ancora protesizzate (parlo anche per Moonlover, ma assolutamente mi corregga se sbaglio) penso che le paure, per qualcosa di nuovo e in cui riponiamo molta speranza, si amplifichino. Non rispondo ma quoto tutti voi e la risposta di Giulietta....perchè riassume totalmente quello che penso! E poi è vero...sbagliando o meno noi donne ci facciamo molte paranoie perchè pensiamo a tante cose e sfaccettature che forse (a ragione) agli uomini vengono meno in mente! Anche noi uomini abbiamo il medesimo problema, seppur di leggermente inferiore impatto sociale. Io con la cicatrice non posso certo radermi completamente e apparire improvvisamente pelatino e con cicatrici in testa solleverebbe quantomeno una discreta raffica di domande. E' che: - la sospensione del flusso è meno probabile di tante altre cose altrettanto gravi (altrettanto, anche per le donne) - la sospensione del flusso è totalmente indipendente dalle nostre azioni, quindi possiamo anche crucciarci e preoccuparci ma non possiamo farci assolutamente nulla. Al massimo possiamo iscriverci all'associazione "viva il commercio con la Cina" La semi-soluzione sta nel fatto che dopo qualche anno avrete accumulato così tante protesi "vecchie" ma ancora in condizioni guardabili da avere un luuuuuungo periodo coperto in caso di sospensione temporanea delle importazioni, durante il quale, mettendo delle protesi non più in perfette condizioni, si ha tutto il tempo di cercare soluzioni alternative, che possono andare da una nuova factory o un nuovo produttore o imparare a fare autoproduzione a palliativi non ottimali. Ad esempio, soprattutto per le donne, un palliativo possono essere le parrucche vecchia generazione. Quindi, una volta accumulate protesi, si può rimandare il problema a quando si verificherà soprattutto perché non possiamo farci nulla prima. Ahhhhh, utente novizio che ancora devi metterti la protesi, cerca di non farti prendere dal panico da "o mamma, e se finiscono le protesi?" perché è più probabile che finiscano prima i tuoi capelli.... ciao, za' Hai ragione Zazza...la strada potrebbero essere le parrucche normali! L'autoproduzione mi sembra una mezza utopia..ma non si mai ovviamente! Però rimango basita per una cosa...voi tenete tutte le vostre protesi? Non le buttate via se rovinate o usurate o non utilizzabili più? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manulore80 Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Moonlover... io ne ho una decina in custodia presso un centro (alcune con capelli nuovissimi di un paio di settimane al massimo) che forse mai andrò a ritirare... in effetti dovrei buttarle perchè mai più le riutilizzerò.. Ma se penso a quante migliaia di euro stanno lì...... mi dispiace gettarle ah ah ah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Hai ragione Zazza...la strada potrebbero essere le parrucche normali! L'autoproduzione mi sembra una mezza utopia..ma non si mai ovviamente! Però rimango basita per una cosa...voi tenete tutte le vostre protesi? Non le buttate via se rovinate o usurate o non utilizzabili più? Achhh, ancora non riesco a capire le donne, io ci provo ma mi sembra un'opera impossibile :cry: Ma come, tu sei così previdente che prima ancora di metterti la protesi ti poni l'improbabile dilemma che possa terminare il flusso di protesi dalla Cina......... e non faresti l'unica cosa che puoi utilizzare come rimedio, cioè tenere le protesi vecchie? Il termine "non utilizzabili più" dipende dal contesto, una protesi è peggiore di altre o anche orribilmente schifosa, ma se è l'ultima che ti è rimasta diventa perfettamente utilizzabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manulore80 Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 Achhh, ancora non riesco a capire le donne, io ci provo ma mi sembra un'opera impossibile :cry: Ma come, tu sei così previdente che prima ancora di metterti la protesi ti poni l'improbabile dilemma che possa terminare il flusso di protesi dalla Cina......... e non faresti l'unica cosa che puoi utilizzare come rimedio, cioè tenere le protesi vecchie? Il termine "non utilizzabili più" dipende dal contesto, una protesi è peggiore di altre o anche orribilmente schifosa, ma se è l'ultima che ti è rimasta diventa perfettamente utilizzabile. Ma poi, a meno che uno non abbia una calvizie iper aggressiva (che azzanna i capelli con la stessa voracità con cui un tirannosauro rex aggredirebbe un capretto zoppo e con le zampette legate), compresi bene i parametri e la dimensione della protesi che gli serve, potrebbe comprarsene una decina subito e sapere di star coperto per 2 anni almeno!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ballerina Inviato: 5 Aprile 2012 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2012 poi ero io quella paranoica :sorriso-06: ballerina di qua ballerina di là.....io all'estinzione delle protesi ancora non avevo pensato :lol: ragazzi vivete ogni giorno come se fosse l'ultimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso