toto1 Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2012 Ciao amici. Inizio questa discussione perche', e' da un po' che faccio delle prove coi dei tapes. Anni passati a scartucciare rotoli, poi con l'arrivo dei pretagliati tutto e' cambiato Pero' mi rendo conto che sia l'utilizzo dei rotoli da sagomare, che dei pretagliati dipende anche dalla loro curvatura. -solo rotoli (lace e pellicola) , da sagomare? -Solo sagomati ? Alculi per esempio, i pretagliati li tagliano nel mezzo e li utilizzano pezzetto per pezzetto, altri sul front in lace ne attaccano uno per intero messo centralmente. Voi che tapes usate? E che curvatura usate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucas2 Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2012 Detesto i sagomati perchè non corrispondono mai alla mia curvatura e ne butto via la metà. E' un peccato perchè sarebbero comodissimi. Dunque solo rotolo e tanta pazienza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2012 ciao,io ne utilizzo 3 presagomati per il front ed esattamente supertape con curvatura A uno centrale e gli altri due ai lati, per completare il rimanente utilizzo argo plus prima se ti ricordi,ne utilizzavo uno pretagliato,quello piccolo con la carta di colore azzurro,ora ho ripreso argo plus in rotolo,lo taglio e sagomo,mi tiene molto di più.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 3 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2012 Solo pretagliati in diversi formati: dritti (strip), contour A e CC. Li preferisco ai rotoli perchè avendo due pellicole protettive non si attaccano mai alle dita e alle forbici. Comunque a parte quelli dritti, gli altri non li metto mai come sono, nel senso che li rimpicciolisco sempre. Ne ho provati differenti e scartati tanti: ora uso solo supertape per il center back e lace support tape per il front. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Presagomato con curvatura D sul front centrale, indi completo il front con o due pezzi di tape da rotolo oppure banalmente due pezzi di presagomanto diviso in due. Per il resto, o 4 presagomati dritti ai lati (2 per lato) e altri due tagliati con grosse perdite per chiudere il back, oppure sempre 6 pezzi di tape da rotolo. L'unico caso in cui sprecavo tanto tape era quando avevo il presagomato con la curvatura minima (mi pare fosse la A) da usare davanti al front. Inoltre amo il tape STRETTO, mi sono procurato Supertape largo solo 1 cm e non noto adesione differente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fz1 Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 (modificato) Io mi trovo bene con argo plus rotolo da sagomare' rispetto ai presagomati con cui ho qualche difficoltà con curvatura e scartucciamento,ma solo dall punto di vista della velocità , col rotolo argo sono molto più veloce che con supertape, lo stesso vale per la pellicola con petalorosso rispetto a duo tac ..... Modificato 4 Febbraio 2012 da Fz1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 4 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Solo pretagliati in diversi formati: dritti (strip), contour A e CC. Li preferisco ai rotoli perchè avendo due pellicole protettive non si attaccano mai alle dita e alle forbici. Comunque a parte quelli dritti, gli altri non li metto mai come sono, nel senso che li rimpicciolisco sempre. Ne ho provati differenti e scartati tanti: ora uso solo supertape per il center back e lace support tape per il front. Il contour A lo usi dove? Ed il contourCC lo usi per intero, o lo tagli nel mezzo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 (modificato) Il contour A lo usi dove? Ed il contourCC lo usi per intero, o lo tagli nel mezzo? L'A lo taglio esattamente a metà e i due pezzi ricavati li applico così come sono alle estremità del front; il CC lo metto esattamente al centro accorciandolo però, perchè per intero mi forma pieghette e mi da tensione cutanea. Tra gli spazi vuoti dei tapes frontali applico 1cm di colla in larghezza. Il lace in eccesso lo chiudo con colla. Modificato 4 Febbraio 2012 da iceyes Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Accidenti ! Ma sono io l'unico ad attaccare tipo 10-12 pezzetti (ricavati da 5-6 pezzi standard) di tape prestando attenzione a sagomarli per seguire il profilo della protesi? Ti trovi bene attaccandoli così Ice? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore fbt08 Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Per me e le mie all lace solo presagomati, li trovo molto più pratici e veloci da applicare, I pretagliati li taglio a metà e li utilizzo pezzetto per pezzetto anche se sono leggermente da modellare per adattarli alla forma della protesi non c'è paragone con il tape in rotolo che ho trovato invece molto scomodo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 4 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 L'A lo taglio esattamente a metà e i due pezzi ricavati li applico così come sono alle estremità del front; il CC lo metto esattamente al centro accorciandolo però, perchè per intero mi forma pieghette e mi da tensione cutanea. Tra gli spazi vuoti dei tapes frontali applico 1cm di colla in larghezza. Il lace in eccesso lo chiudo con colla. Fantasia e grande capacita' di adattare..... Io mi sono convertito ai sagomati da poco. Ho sempre usato solo la curvatura A, ma mi sono reso conto che facevo troppo lavoro a sagomarlo. Dovro' riprogrammare i miei prossimi ordini, sfruttando la possibilita' di avere sagomature piu' comode per ogni parte della protesi. Grazie ovviamente per l'immancabile supporto fotografico..... :sorriso-02: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Ma sono io l'unico ad attaccare tipo 10-12 pezzetti (ricavati da 5-6 pezzi standard) di tape prestando attenzione a sagomarli per seguire il profilo della protesi? Ti trovi bene attaccandoli così Ice? Io sagomo molto molto preciso pur tenendo la lunghezza come ice. Il vantaggio della lunghezza è toglierli tirando in un colpo solo che è comodo quando i tape stanno sul back perché hai la calvizie avanzata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Al prossimo "giro" faccio una prova allora ... grazie Zazza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 (modificato) Per me e le mie all lace solo presagomati, li trovo molto più pratici e veloci da applicare, I pretagliati li taglio a metà e li utilizzo pezzetto per pezzetto anche se sono leggermente da modellare per adattarli alla forma della protesi non c'è paragone con il tape in rotolo che ho trovato invece molto scomodo. ciao concordo pienamente con fbt. i pretagliati divisi a metà cono il massimo. per ora non devo sagomare perchè con il coppertone non serve ma da sabato prossimo sulla pellicola dovrò sagomare per far si che non ci siano lembi che si sollevano. farò un pò di prove ed eventualmente proverò curvature differenti. ciao Modificato 4 Febbraio 2012 da biondino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Fantasia e grande capacita' di adattare..... Io mi sono convertito ai sagomati da poco. Ho sempre usato solo la curvatura A, ma mi sono reso conto che facevo troppo lavoro a sagomarlo. Dovro' riprogrammare i miei prossimi ordini, sfruttando la possibilita' di avere sagomature piu' comode per ogni parte della protesi. Grazie ovviamente per l'immancabile supporto fotografico..... :sorriso-02: Di niente Toto1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Accidenti ! Ma sono io l'unico ad attaccare tipo 10-12 pezzetti (ricavati da 5-6 pezzi standard) di tape prestando attenzione a sagomarli per seguire il profilo della protesi? Ti trovi bene attaccandoli così Ice? Ho provato anche altri metodi tra cui quello di Quintoj ma, per me troppi pezzettini da tagliare e sagomare... In questo modo mi trovo benissimo esso, tra l'altro, mi semplifica il posizionamento e mi facilita anche i ritocchi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 4 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Anch'io sto usando il presagomato A al centro del front, per il resto procedo manualmente ritagliando il nastro, ormai ho quasi 20 anni di esperienza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 4 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2012 Io ultimamente sul lace del front utilizzo solo il support tape, anche qui solo curvatura A. Pero' li taglio tutti nel mezzo e li attacco da un lato finisco fino al lato opposto. Anche se ho un modo strano. Utilizzo ad ogni manutenzione solo i 5 lembi destri. Alla manutenzione successiva solo quelli sinistri. Utilizzo una sorta di metodo a trenino. Il lembo destro del tape ha una linguetta, attacco il primo, alzo quella linguetta e ci attacco il lembo successivo, e via cosi per 5 volte. Credo che sia chiamato metodo Danno88. http://forum.salusmaster.com/topic/40002-applicare-superfront-su-tutta-a-protesi-per-farla-venir-via-tutta-insieme-e-non-aver-problemi-con-argo/page__p__371013&?do=findComment&comment=371013 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 5 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2012 Mi beccate giusto giusto il manutenzione-day ed ecco qui come attacco i tape. Protesi senza tape Come vedete vicino al back ho fornito un calco leggermente asimmetrico con una lieve rientranza che, purtroppo, viene sistematicamente riprodotta dal precisissimo operaio cinese Protesi con tape Supertape solo davanti, in corrispondenza dell'unica zona con lace in eccesso. Ai lati, sulle alette, sui bordi e sul back solitamente uso Argo Plus oppure Supertape in rotolo, sempre senza lasciare nulla in eccesso. Quello che vedete è supertape in rotolo largo 2,5 cm (gentilmente ragalatomi da un utente che ringrazio), mentre io solitamente uso quello spesso solo 1 cm. Ho fatto un po' di porcheria sul back, sarebbe stato meglio mettere un pezzo unico ma non mi riesce con la protesi così a punta dietro. La cosa importante per me è mettere ampio tape sulle alette, che devono essere ben salde. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 5 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2012 Ricordo che un utente faceva il calco in base alla curvatura dei nastri. :figo-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso