Dago Inviato: 9 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2011 no,penso che l'unica controindicazione sia il consumo elevato di prodotti. per l'installazione come hai proceduto,hai detto con il metodo Quintoj e cioè hai scartucciato i tape solamente ,prima in un angolino? io ad esempio procedo in questa maniera(ho un impianto all lace,quindi senza ferro di cavallo)naturalmente anch'io utilizzo il metodo Quintoj,in più,metto due pezzettini che convergono verso il centro della protesi,questi due pezzetti mi servono per centrare al meglio l'impianto(ti metto una foto,brutta ma si capisce)li scartuccio un poco nella parte più interna e già in questa maniera si attacca leggermente e cosi mi permette di vedere subito se l'ho centrata,se tutto và bene finisco di scartucciare e attacco,poi passo al front,e attacco il pezzo centrale poi passo a quello di destra(o a quello di sinistra)poi quello dall'altro lato e poi proseguo con un pezzo alla volta prima da una parte e poi dall'altra per andare poi a finire con l'ultimo centrale della nuca,poi dò una scaldata con il phon per fare aderire meglio il tape alla testa ed in ultimo poi penso ad attaccare il front in quel pezzo di lace in eccesso. comunque stai tranquillo fai tutto senza fretta tanto nessuno ti corre dietro e vedrai che la prossima andrà meglio,come si dice nessuno nasce "IMPARATO"...ahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 9 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2011 Penso che domani proverò un' altra manutenzione. C'è qualche contro-indicazione nel fare manutenzioni così ravvicinate? No non c'e' nessuna controindicazione. Puoi provare a fare cosi': Prendi 2 cotton fioc, bagnali entrambi infilandoli dentro Miracolo ( non usare remover). Prendi un punto qualunque della protesi alzandone un piccolo lembo. Con questi 2 cotton fioc disattiva i tape della protesi. Ora hai i tape attaccati alla protesi e la protesi in mano. Fai lo shampooo ed asciuga testa e capelli tuoi. Ora Miracolo anche sui tape della protesi, prima di posizionala sulla testa ben centrata. Utilizza il metodo Quintoj , puntando sulla testa prima i tapes centrali tendendoli verso l'esterno. Ora la protesi si puo' scoperchiare sia sul davanti che da dietro. L'effetto di Miracolo stara' finendo e potrai attaccare la parte anteriore, poi quella posteriore, tendendo sempre bene il tutto. Tutto questo per "raddrizzare" la protesi che non hai centrato bene al primo colpo. Ma alla prossima manutenzione utilizza sempre il metodo Quintoj ma ricorda che i tape per essere scartucciati facilmente devone essere ben riscaldati dal phon. Pigia con le dita affinche' aderiscano bene sia alla pellicola del ferro che al lace. Vedrai che verranno via in un secondo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 10 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2011 Grazie mille ragazzi. Ora tolgo tutto e riprovo. Proverò a riscaldare col phon itape prima di scartucciarli e cercherò di installare la protesi più dritta. Vi farò sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 10 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2011 Puoi anche metterli sui radiatori del termosifone. Basta ti ricordi di toglierli ed applicarli dopo una decina di minuti, se no avrai delle sottilette che filano e fondono: preferisci il cotto o il crudo? Rucola? Non preoccuparti, Ancorare: è lo scotto del noviziato. Questi goffi tentativi saranno preziosissimi perché ogni errore ti resterà impresso e ti impedirà di ripeterlo. Non si rinuncia alla protesi per la difficoltà nel posizionare tape e colle: tempesta passeggera, vedrai che domani splenderà il sole... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 11 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2011 Ragazzi: seconda manutenzione effettuata. Ecco i risultati: non ho ancora assolutamente il coraggio di scoprire il front: assolutamente orribile ho guadagnato qualche minuto rispetto alla prima installazione per quel che riguarda il problema di staccare i tapes la protesi è un po' più dritta rispetto alla prima installazione, ma sempre davvero storta. Ma voi come fate a rendervi conto quale è la giusta posizione che la protesi deve assumere? Io sono stato una decina di minuti con la protesi in mano con le orecchiette fatte ai tape, spostandola un po' più a destra poi a sinistra poi avanti poi indietro, ma davero non capivo quale era la poizione giusta. Nel fare ciò è insorto un nuovo problema: I capelli si incollano sui tape e per staccarli perdo tanta densità. Sto pensando di andare dal parrucchiere, per farmi guardare mentre installo la protesi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 11 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2011 Non si rinuncia alla protesi per la difficoltà nel posizionare tape e colle: tempesta passeggera, vedrai che domani splenderà il sole... Assolutamente non ho intenzione di rinunciare alla protesi. Ero molto deciso quando ho comprato la mia prima protesi e lo sono tuttora. Grazie per il sostegno, ne ho davero bisogno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 11 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2011 Anche io mi stupisco di essere uno dei pochi ad avere il problema dritto-storto. Forse perché sono uno dei pochi che ha 25 cm di lunghezza! Una soluzione è farsela installare da qualcun altro, viene benissimo :-) Io ultimamente prendo PER BENE l'altezza del front e parto da lì. Non è poi facile andare dritto, le alette aiutano un po'. Poi guardo subito allo specchio i lati e il back, spostando i capelli. Se è vedo cute, senza indugio stacco e riattacco pezzi. E' un po' un delirio farlo tutto nel minuto che ti dà Miracolo, ma se vado oltre tolgo tutto e rispruzzo. E per finire, subito, pettinata per togliere i capelli finiti sotto. C'è il vantaggio che se hai i capelli corti è molto più facile installarla dritta. Se ce li hai lunghi coprono tutto. Quindi in un modo o nell'altro me la cavo sempre. Ma perfetta è molto difficile che me la riesca ad installare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 11 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2011 ciao,io per evitare che i capelli vadano ad attacarsi al tape,uso le mollette o becchi come li chiamano,raccogliendo i capelli al di sopra della protesi,esempio quando stendi la colla sul front raccogli i capelli all'indietro fermandoli con le mollette,bene la stesso principio lo utilizzi anche per i lati e per la nuca(ma questo lo fai prima di scartucciare i tape),in questa maniera a me i capelli non si attaccano,per migliorare a centrare la protesi io oltre ad utilizzare quei pezzetti guardo il pezzo del supertape che ho posizionato al centro dell'impianto,centrandolo il più possibile in fronte,se hai ancora difficoltà,eventualmente gli fai un segnetto con la biro marcando dovè la metà del tape. il segno lo allinei con la posizione del naso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DirtyDiamond Inviato: 11 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2011 Io non ho capito cosa intendi x tape che restano ancorati(dove?).Comunque x centrarla bene credo che il metodo Dago sia ottimo:solo che il pezzetto portante lo metto giusto al centro(parlo pero' della pellicola,ed incollo sia centro che perimetro). Il fatto di perdere tanti capelli devi solo pulire e staccare i residui con piu' delicatezza e massima attenzione. Comunque ti suggerisco di provare cosi',in questo modo e' praticamente impossibile non centrarla:usa il metodo Quinto e scartuccia una parte lasciando una linguetta facilmente staccabile,poi metti questo pezzetto giusto al centro gia' scartucciato.Prova davanti allo specchio(se i capelli sono lunghi ferma con le mollette possibilmente)fin quando la protesi e' oggettivamente dritta.Il tape centrale(quello gia' in precedenza scartucciato)lo puoi sempre sollevare trazionandolo,fino a quando non hai preso per bene le misure.Una volta prese x bene le misure,premi un po' sul pezzetto centrale(anche se aderisce male non fa niente,perche' comunque tiene ferma la protesi):poi cali prima su un lato tendendo al massimo che puoi,poi sull' altro lato e fai la stessa operazione x il crown. Dopo ti dedichi con piu' calma all' hair line. Se vuoi un' adesione della pellicola ottima,che ti consenta di usare poco remover e perdere 0 capelli in manutenzione, ho sperimentato e perfezionato un altro metodo(gia' suggerito in passato da Maurizio):ho usato un biadesivo molto blando(l' easy red tape della hd),e l' ho calato sopra ad una strisciata di colla.La colla riesce a tenere molto bene almeno 10 gg,e parlo di tenuta forte trazionabile con molta fatica,altrimenti si potrebbe andare pure oltre.(il biadesivo e' come se la proteggesse da acqua,shaampii ecc).Quando manutenzioni la colla non finisce tra i capelli,con una passata di sapone dopo il remover viene perfettamente via tutta ed il biadesivo si stacca con le dita compatto,senza formare melme varie.Inoltre questo biadesivo e' decisamente piu' sottile degli altri x pellicola,con lo scalino che diventa minimo. Facci sapere come va. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 12 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2011 Giusto Dago. Dalla fretta avevo dimenticato di consigliare anche le mollettine per fermare i capelli (a meno che non siano molto corti, diciamo sui 3 cm o meno). Scegli mollettine leggere e non pesanti. Inoltre i capelli sul davanti anche se poi ti pettini in modo diverso conviene averli bagnatini (ma non bagnare la base) e fermati indietro. Se vengono in avanti è difficile anche per te vedere cosa sta succedendo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2011 Penso che tutti e 3 mi abbiate dato ottimi suggerimenti. Grazie mille. Probabilmente domani farò la terza manutenzione ( la terza in 4 giorni :-( ) Userò le mollettine e userò le linguette per aiutarmi nel posizionamento. Se vuoi un' adesione della pellicola ottima,che ti consenta di usare poco remover e perdere 0 capelli in manutenzione, ho sperimentato e perfezionato un altro metodo(gia' suggerito in passato da Maurizio):ho usato un biadesivo molto blando Quel biadesivo blando di cui parli si trova tra i prodotti di luca? Il fatto di perdere tanti capelli devi solo pulire e staccare i residui con piu' delicatezza e massima attenzione. Ma questa operazione devo farla con remover?? Cioè se vedo capelli incollati li stacco con remover o Miracolo o con cos' altro? Io non ho capito cosa intendi x tape che restano ancorati(dove?) In pratica quando cerco di scartucciare i tape, mi viene via anche l' adesivo, non solo la carta. Inoltre i capelli sul davanti anche se poi ti pettini in modo diverso conviene averli bagnatini (ma non bagnare la base) e fermati indietro. Se vengono in avanti è difficile anche per te vedere cosa sta succedendo. Devo lasciare i capelli un po' bagnati mentre applico la protesi???? Perchè? Non cisaranno problemi con i collanti Ok, per la terza volta in così poco tempovi scrivò: Vi farò sapere. SPERIAMO BENE stavolta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 12 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2011 I capelli un po' bagnati servono per poterli tirare indietro. Se la base è BEN ASCIUTTA nessun problema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2011 I capelli un po' bagnati servono per poterli tirare indietro. Se la base è BEN ASCIUTTA nessun problema. Ho capito. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DirtyDiamond Inviato: 12 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2011 Penso che tutti e 3 mi abbiate dato ottimi suggerimenti. Grazie mille. Probabilmente domani farò la terza manutenzione ( la terza in 4 giorni :-( ) Userò le mollettine e userò le linguette per aiutarmi nel posizionamento. Quel biadesivo blando di cui parli si trova tra i prodotti di luca? Ma questa operazione devo farla con remover?? Cioè se vedo capelli incollati li stacco con remover o Miracolo o con cos' altro? In pratica quando cerco di scartucciare i tape, mi viene via anche l' adesivo, non solo la carta. Devo lasciare i capelli un po' bagnati mentre applico la protesi???? Perchè? Non cisaranno problemi con i collanti Ok, per la terza volta in così poco tempovi scrivò: Vi farò sapere. SPERIAMO BENE stavolta Il biadesivo di cui parlo (easy red)credo che non si tratti altro di petalo rosso a cui e' stato dato un nome "italiano"(poi se differisce correggetemi).A me fu regalato da un altro utente oramai disperso,e casualmente l' intuizione e' stata buona,visto che mai mi sarei sognato di utilizzarlo senza colla sotto. Se quando scartucci i tape ti vien via pure l' adesivo(credo tu intenda che non si stacca la cartina dalla parte destinata alla pelle)devi solo far un po' di pratica.Quando stacchi i capelli dall' hairline in seguito ad esageramenti con la colla vai di remover(pochissimo messo con le dita,con leggera pettinata con pettine a denti stretti,in modo che resti dentro la pallina di colla).Quando invece stacchi i biadesivi dall' interno per la manutenzione,togli delicatamente sempre con un po' di remover i capelli incollati al nastro,mentre se quest' ultimo non presenta capelli impigliati all' interno,stacca tranquillamente(ma soprattutto delicatamente)con le dita e dopo passi remover x pulire i residui di collante. Per quanto riguarda miracolo non ti so dire,visto che non l' ho mai usato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 13 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2011 Ciao, ho fatto la terza manutenzione: ho usato delle mollettine, penso che possano essere un buon punto di riferimento. Le userò anche per le prossime manutenzioni. Neanche la terza installazione è andata bene: la protesi è sempre storta anche se ho la sensazione di migliorare leggermente manutenzione dopo manutenzione. Credo di aver bisogno di fare esperienza, ma nel frattempo sto ottenendo dei risultati davvero negativi al tatto, ma alla vista sono accettabili: basta abbassare un po' i capelli e il gioco è fatto. Mi vedo molto meglio di quando avevo il toppik e credo che nessun non portatore possa sgamarmi: devo solo stare attento a non farmi toccare i capelli fin quando non sarò diventato abbastanza bravo e questo non è un problema in quanto ho "educato" tutte le persone che mi sono intorno a non toccarmi i capelli ormai da anni. Vi prego, se avete altri sugerimenti su come riuscire a centrare per bene la protesi, qualunque essi siano e per quanto scontati possano essere, datemeli. Grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 13 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2011 Ciao Ancorare! A proposito di sistemi di centraggio... Ne ho studiato uno pressochè infallibile, consiste nel segnare due belle linee centrali (con matita da trucco bianca) una sulla testa, e l'altra sotto la protesi... Fatto questo non dovrai che provvedere a posizionare la topa facendo combaciare le linee, ricordandoti solo (tenendo ferma la topa con una mano) di rimuovere con il polpastrello la linea sulla testa, quella sotto la base può rimanere. Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2011 Prova almeno una volta a fartela mettere da un altro (al limite svela di che citta' sei e scongiura qualche tuo concittadino del forum). Cosi' almeno hai: - la soddisfazione di fare una settimana con la protesi dritta senza pieghette - sai se le pieghette son dovute al calco errato o alla tua installazione - una chiara e esatta misura di dove deve andare il front. Lo misuri con le dita (o con un righello) e alle prossime manutenzioni puoi partire da davanti Se ti puo' consolare... ieri mia ottantanovesima manutenzione.... e ho installato storto! Sono un po' corto su entrambi i lati (mentre la settimana scorsa non era cosi'), misteri della protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 13 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2011 Dimenticavo, faccio un segnetto con la matita anche frontalmente, laddove farò cadere il limite del front... Provvedendo a farsi questi segnetti poi sarà davvero difficile sbagliare, se non di 1 millimetro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 13 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2011 A me e' capitato di ricevere due protesi consecutive sulla base dello stesso calco, la prima era perfetta per adesione e mai una pieghetta, la seconda, ricevuta due mesi dopo, ha delle cuciture all' interno ma purtroppo non sono mai riuscito ad installarla senza fare le pieghette. A volte puo' essere che chi costruisce la protesi in Cina non rispetti il calco al 100%, mi ha detto Medusa. Parliamo di pieghette che sono sopportabili niente di drammatico, ma era per dire che, in rari casi, le pieghette potrebbero non essere dovute al calco o alla installazione ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 14 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2011 Grazie ancora dei suggerimenti. Dani: gran bel consiglio, cercherò di procurarmi una matita da trucco bianca (spero di trovarla in camera di mia sorella altrimenti sarà imbarazzante andare a comprarla) Forse la cosa migliore da fare sarebbe farmi installare la protesi da qualche utente del forum e poi, prima di torglierla, fare dei segnetti con la matita per facilitarmi nella manutenzione. Non so però, non vorrei infastidire un utente del forum... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 14 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2011 Mi faresti un favore, Ancorare, in una delle prossime manutenzioni? Prova a seguire questo metodo. Può darsi che a te non vada bene. Io personalmente non ho più sbagliato una installazione da quando l'ho adottato. Di certo non ti sarà possibile installare la protesi storta e ben difficilmente ti si formeranno pieghette sul front. Basta solo avere Miracolo o comunque alcool isopropilico. http://forum.salusma...post__p__409131 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 19 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Ciao ragazzi, vi scrivo per aggiornarvi sulla mia situazione. Il metodo suggeritomi da Arn mi piace molto, credo l' userò anche in futuro: grazie. La protesi non è ancora centrata benissimo: credo non stia nè troppo a destra nè troppo a sinistra, ma forse è un po' troppo in avanti (credo che mi sia un po' scivolata sotto al dito che premeva dietro mentre tiravo in avanti). In ogni caso, credo che sto facendo piccoli passi in avanti. L' altro giorno (dopo 3 giorni e mezzo dall' installazione) petalo rosso ha ceduto uniformemente (credo in seguito ad una bella sudata) e ho fatto la manutenzione. Credo che comprerò un tape per pellicla più resistente la prossima volta (Duo Tac?). Grazie per l' aiuto che mi avete dato finora. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Ciao ragazzi, vi scrivo per aggiornarvi sulla mia situazione. Il metodo suggeritomi da Arn mi piace molto, credo l' userò anche in futuro: grazie. La protesi non è ancora centrata benissimo: credo non stia nè troppo a destra nè troppo a sinistra, ma forse è un po' troppo in avanti (credo che mi sia un po' scivolata sotto al dito che premeva dietro mentre tiravo in avanti). In ogni caso, credo che sto facendo piccoli passi in avanti. L' altro giorno (dopo 3 giorni e mezzo dall' installazione) petalo rosso ha ceduto uniformemente (credo in seguito ad una bella sudata) e ho fatto la manutenzione. Credo che comprerò un tape per pellicla più resistente la prossima volta (Duo Tac?). Grazie per l' aiuto che mi avete dato finora. Ciao Io non ho mai provato Petalo Rosso, con Duo-Tac mi trovo molto bene, io faccio manutenzione ogni 7-10 gg (y) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ancorare Inviato: 19 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Ho letto però che Duo-Tac è di soli 36 pezzi. Quanti ne consumerò ogni manutenzione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 19 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 19 Dicembre 2011 Ho letto però che Duo-Tac è di soli 36 pezzi. Quanti ne consumerò ogni manutenzione? Dipende da quanto larga è la protesi. Io faccio il mio ferro di cavallo (portesi lunga 25 cm e larga circa 15) con 5 pezzi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso