Vai al contenuto

Farsi Il Taglio Da Soli


Messaggi raccomandati

a me sinceramente non piace lo stile di litfiba. i capelli sembrano in molte foto di un colore rossastro, i capelli della protesi gli vedo molto aridi e il front mi sembra super sgamabile...si vedo lontano un kilometro la colla.

 

litfiba una domanda : ma che di che lace è fatta la protesi?? quello invisibile o quello più resistente??? di che colore e che densità è???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Eppure ... più vedo e più mi convinco che "se po fa" :) il mio attuale risultato, non soddisfacente, nasce da una densità troppo alta (120), il taglio e' in stile copertone .... quindi sto portando una new gen ma sembra che porti ancora un copertone ... Non va bene!

Ho sfoltito e accorciato io con rasoio da barba e mi sembra molto meglio!

Comunque il punto e' che i più grandi esperti di queste protesi sono QUA e non la' fuori ... E' bene SEMPRE tenerlo a mente! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sinceramente non piace lo stile di litfiba. i capelli sembrano in molte foto di un colore rossastro, i capelli della protesi gli vedo molto aridi e il front mi sembra super sgamabile...si vedo lontano un kilometro la colla.

 

litfiba una domanda : ma che di che lace è fatta la protesi?? quello invisibile o quello più resistente??? di che colore e che densità è???

 

ziolollo io meglio di così non ce la fò (considera che la colla me la devo impratichire e che le foto non sono certo fatte al cellulare anche se son ridotte). i capelli a me non paion rossicci, anzi, ti dirò fin'ora non ho mai avuto quel problema e nemmeno stopposi (in questo momento li tocco con i miei); in ogni caso ho molto ancora da imparare.

 

il lace è quello fino, la densità 110 (scenderò, si), il colore è il 2.

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sinceramente non piace lo stile di litfiba. i capelli sembrano in molte foto di un colore rossastro, i capelli della protesi gli vedo molto aridi e il front mi sembra super sgamabile...si vedo lontano un kilometro la colla.

 

Lo stile è un conto, la tecnica un altro.

 

Come la colla si vede a un chilometro???? Con un cannocchiale astronomico forse. Dalla foto che ci ha mandato, che per replicarla a occhio nudo bisogna andargli vicino a 5 cm di distanza, si vede appena.

 

 

Per lo stile, sarà ma i giovani che vedo io non si tagliano mai così. Ma non escludo che siano i miei ad essere anormali.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie za' per il supporto. nel dubbio ho messo un pò di olio ai semi di lino e ho tirato la riga di lato a sinistra pettinando i capelli per benino. il front è sempre a vista, controllato e ricontrollato: la colla non si vede. l'installazione è senza lace in eccesso, quindi a filo, questo vuol dire che la messa in posa deve essere perfetta, ma ho capito a cosa si riferisce ziolollo. sbavatura centrale (nelle foto) che ho eliminato con l'unghia :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ziolollo io meglio di così non ce la fò (considera che la colla me la devo impratichire e che le foto non sono certo fatte al cellulare anche se son ridotte). i capelli a me non paion rossicci, anzi, ti dirò fin'ora non ho mai avuto quel problema e nemmeno stopposi (in questo momento li tocco con i miei); in ogni caso ho molto ancora da imparare.

 

il lace è quello fino, la densità 110 (scenderò, si), il colore è il 2.

 

anche sul front è 110?

come gestisci il front?

dalle foto è un ottimo risultato e già da tempo vorrei passare a un taglio corto e magari aumentare la densità!

Link al commento
Condividi su altri siti

litfiba ti parla uno che sinceramente la protesi ancora non la porta :) mi arriva a settembre se dio vuole. comunque ti ho mosso quella critica solo e soltanto mettendo a confronto le tue foto con quelle che ho visto quà e là, e parto dal presupposto che per me vorrei un risultato un pò più impercettibile ( sono un perfezionista del ca..o ) infatti avendo ordinato una protesi totale opterò per il front non scoperto...sai anche se un giorno sarò esperto in materia di insgamabilità per insicurezza personale non scoprirei mai il front....spero che non te la sia presa per il mio commento un pò ''duro'' da inesperto.....amici come prima :)

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con fbt! mi piace il taglio a punta dietro con lo scalino!!! giovanile bello e pratico da portare. forse anch'io farei il front leggermente a punta. opinione che mi sono fatto vedendo solo i capelli ma forse come dici tu litfiba vedendo l'insieme concorderei che così ti sta meglio.

comunque bravo :clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

anche sul front è 110?

come gestisci il front?

dalle foto è un ottimo risultato e già da tempo vorrei passare a un taglio corto e magari aumentare la densità!

Si scar, 110. Il front va bene se l'insieme va bene;io non ho problemi,anche perché eventualmente scendere di densità "selfmade"e facile. Io pensavo di diminuire un poco in alto e davanti,per provare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il taglio lo fate a protesi installata?

Come fate a tagliare i capelli sul back?

Usate forbici o un rasoio da parrucchiere?

La lunghezza dei capelli in fase di ordine (questa per Medusa & Co) può essere inferiore ai 15 cm? (tipo 8 cm?)

1- Assolutamente sì.

2- Quando faccio manutenzione completa, e tolgo la protesi, passo il back con rasoio a 25mm, è il metodo più semplice.

3- Rasoio sul dietro, basette, e magari appena appena sopra le orecchie, il resto con forbici, dipende da quanto vuoi farli lunghi tu, io faccio così perchè in queste zone ho i capelli più corti.

4- Sì, la mia ultima protesi era 10cm, la prossima sarà 8cm, il mio taglio finale è tra gli 1,5 e 4,5cm di lunghezza in base alla zona.

 

Io ho fatto una cosa particolare, ho imparato a tagliarmi i capelli da solo con diversi mesi di anticipo rispetto al mio primo ordine di una protesi. Questo mi ha permesso di prendere pratica su dei capelli che, tutto sommato, crescevano ancora e anche se facevo qualche errore bastava aspettare un po' e erano già ricresciuti... su una protesi se li tagli troppo non ricrescono più e devi tenertela così!! Quindi imparare direttamente sulla protesi secondo me è più difficile!!

 

Col tempo ho notato che è più facile non fare un taglio intero ogni mese, ma fare piuttosto dei piccoli ritocchi giorno per giorno, mi alzo una mattina, vedo che i capelli cominciano ad essere un po' strani, basta che dò una tagliatina solo dove serve et voilà sono a posto, i miei capelli sono sempre perfetti :)

 

Ci vuole cmq del tempo far farlo come si deve, le prime volte ci mettevo diverse ore, e ho fatto anche degli errori grossolani.

 

Altra cosa, il fatto di tagliarmi i capelli da solo già da prima, mi ha permesso poi di riprodurre esattamente la mia capigliatura precedente anche sulla protesi, senza che si noti il cambio di mani per essere passato ad un nuovo parrucchiere o taglio diverso ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente, i ritocchi ogni tot li faccio quando devo mantenere i miei nativi sui lati e dietro sempre alla stessa lunghezza, quando mi arriva la protesi il primo giorno il taglio devo per forza farlo in una volta sola, adeguandola a parietali e back. In questo caso serve molta pazienza, e magari al momento faccio il taglio un po' approssimativo, per sistemarlo nei giorni successivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille a tutti per le risposte ... mia moglie ieri mi ha detto che in 15 anni non mi aveva mai visto con un taglio così ben fatto (come detto fatto da me utilizzando un rasoio bic LOL), quindi credo proprio che mi butterò in questa nuova avventura ... poi posterò delle foto decenti e mi sottoporrò al vostro insindacabile giudizio. :devil-01: :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao aquilotto.

che tipo di rasoio è bic LOL?

Ciao Biondino,

credo Aquilotto intendesse rasoio bic...e basta...LOL dovrebbe essere il solito acronimo "internettiano" che, tradotto, significa...mi viene proprio da ridere (traduzione libera, sempre stato così anche al liceo con greco e latino :happy-05: :happy-05: )

P.S.=Laughing out load=ridendo a pieno "carico", a pieno volume... :bacio:

MDM

Modificato da Massimo Decimo Meridio
Link al commento
Condividi su altri siti

* Laughing out LOUD

 

Pure io sono tra quelli che si fanno il taglio da solo, però rientro nella fascia dei tagli corti, quindi la cosa è un po' meno complessa.

 

Il primo taglio me lo feci fare da un barbiere, poi sono andato avanti da solo.

 

Do una bella spuntata all'impianto ancor prima di installarlo; fino a circa 4 cm. Sto attento soprattutto ai capelli più esterni (quelli "periferici" insomma) e ancor di più a quelli del back.

 

Quando la indosso gli do gli ultimi ritocchi con la tecnica delle "dita a forbice"... :figo-01: ...???.... Sì, insomma, afferro ciocche di capelli tra indice e medio della mano sinistra, tesi (simulando una forbice appunto) e in base a quelli mi regolo lasciando ancora qualche millimetro al di sopra. E' un metodo abbastanza sicuro, perché non puoi tagliare troppo.

 

Diciamo che per le prime tre settimane di vita della protesi continuo a fare piccoli aggiustamenti ogni tanto (meglio sempre andarci cauti e tagliare un millimetro in meno)

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo ... LOL non e' un modello di rasoio ma quanto scritto da MDM e Indio ... :)

Ho appena ordinato 2 protesi lunghezza capelli a 10 cm che dovrebbero facilitarmi nel taglio "self-made", intanto cercherò di procurarmi un rasoio da barbiere, grazie ancora per tutte le risposte (y)

Ps scrivo dal telefono e gli emothicons non sono abilitati :P

Link al commento
Condividi su altri siti

mamma come sono ignorante.

perdonami ma i miei studi non prevedevano liceo o università ma tutt'altra natura.

grazie per l'info.

ciao mdm.....scusa ma cosa vuol dire mdm??? :sorriso-03: :sorriso-03: :sorriso-03:

A tutto c'è un limite...questa non la so... :bacio: :happy-05: :innocente: :mummia-01:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao Lit,

 

ti confermi molto piu' bravo di alcuni parrucchieri che credono di essere fenomeni.

 

Il taglio e' carino,e mi piace il disegno dell' hair line.

 

Ti dico quello che a mio avviso non va:la densita' rispetto alla tua indigena e' ancora troppo alta,infatti il difetto risalta molto lo stacco con gli occipitali.

 

Infine non so se e' una mia paranoia,ma io i nodi e la base li vedo molto chiaramente,specie dietro l' hl dove scopri la cute.Fa un contrasto un po' innaturale,e non sei l' unico a cui percepisco bene questa cosa.

 

E' un difetto del lace che emerge moltissimo sui tagli corti o quelli con righe marcate(tranne gli utenti fbt e michelexx)non mi piace molto.Vedo molto meglio il lace sulle ragazze che giustamente hanno densita' alte(vedi foto di Alice che sta' benissimo)o su tagli con densita' mostruose che coprono tutto alla Danibellicapelli.

 

Curiosita' mia:la retina del lace,cromaticamente mi sembra avere (quando si mostra la cute)un effetto decisamente migliore(sparisce di sicuro meglio,a partire da dietro l' hl fino ad arrivare al crown) e molto piu' realistico sui colori chiari(vedi Quintoj o ragazza bionda con effetto ricrescita che sta' sul sito NHS e non ho capito quale utentessa e').Puo' essere?

Modificato da brazzo
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...