non necessariamente, le "democrazie" si sviluppano in contesti in cui ci sono forze differenti e non necessariamente quelle della rappresentanza istituzionale. I mass media sono organi stessi della democrazia, la coinvolgono e la influenzano. Grillo e' un esempio di influenza che parte da altre origini che quelle della rappresentanza classica e comunque e' in grado di spostare certe decisioni (speriamo), e' il prodotto di una rappresentanza piu' sommaria ma altrettanto potente. Spostare questo ruolo potrebbe snaturare tutto il suo lavoro.