-
Numero contenuti
1205 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Gurg
-
niente di piu' vero. Il contratto a progetto poteva essere un'idea fantastica, utile e coraggiosa. Vuoti legislativi e mancati controlli (e anche assenza di pene, vorrei vedere cosa succederebbe se tu denunciassi il tuo datore di lavoro per obbligarti a rispettare l'orario d'ufficio) lo hanno trasformato in un vero e proprio far west. Peccato, il contratto a progetto poteva essere davvero un'ottima opportunita' per introdurre la flessibilita' del lavoro in italia. Lo hanno trasformato in un male generazionale. Conosco uffici dove il contratto a progetto viene rinnovato ogni anno. Credo che la legge sia contro ma lascia una finestra temporale utile per sviare. Non sarebbe neanche un male se il contratto a progetto avesse uno straccio di protezione sanitaria o pensionistica. Fatta la legge, trovato il cavillo. Spero che qualcuno porti un bell'esempio di contratto a progetto finito bene, c'e' bisogno di una bella notizia per il morale.
-
in linea teorica si', in pratica no. E' normale che si sviluppi un rapporto di 'connivenza' in cui il dipendente rispetta gli orari di ufficio e il datore non lo licenzia. Non dimenticare che con il contratto a progetto il datore di lavoro puo' interrompere il rapporto di lavoro in qualunque momento. Questo in uffici rigidi, magari tu invece sei capitato in un ufficio tranquillo dove si rispetta piu' il lavoro compiuto che il tempo trascorso in ufficio. Magari anche con il telelavoro per esempio. Per quello ti dicevo, prima vedi come tira l'aria poi tiri le tue conclusioni.
-
questa dicitura e' solo per legge, per la definizione stessa del contratto a progetto che, come dice la parola, si basa solo sullo svolgimento di un progetto definito. Nella pratica, tutto dipende dall'azienda. Moltissime aziende usano il contratto a progetto per pagare meno tasse ma il rapporto lavorativo e' lo stesso che se avessi l'indeterminato, stessi orari di lavoro, stessi rapporti di gerarchia con i superiori. In sostanza, devi calibrare la tua liberta' personale a quello concordato con l'azienda. Intendo dire che quella frase e' standard a tutti i contratti a progetto e non la hanno messa per te in particolare.
-
Pestaggio a Verona per una sigaretta
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
Marinelli, come mandante del sequestro non fu neanche processato perche' graziato dall'amnistia del '25. Rossi (che al contrario di Marinelli aveva indicato in Mussolini il vero mandante dell'omicidio) catturato nel 26 si fa dare 30 anni di galera. Marinelli non dice nulla e ne esce pulito, Rossi sostiene che fu mussolini a ordinare il delitto e viene condannato a 30 anni di galera. Io lo vedo il nesso. gli altri tre imputati condannati fanno 7 mesi di galera... 7 mesi... Davvero non vediamo la protezione del potere di mussolini che li scarcera? Davanti alle camere e' ovvio che non ammetta niente, anche se avesse dato l'ordine ti sembra che lo avrebbe ammesso davanti alle camere? Quello che tu citi e' proprio l'inizio della dittatura fascista, dove cita anche l'uso del manganello e olio di ricino: -
Pestaggio a Verona per una sigaretta
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
Siete incredibili. Come se gli assassini di Matteotti siano stati presi e incarcerati per omicidio... protetti e vezzeggiati dal potere fascista. Come se mussolini fosse vittima e non ispirazione e motivatore di un gruppo di scalmanati che pestavano a morte la gente. Come se il duce non sapesse nulla di quello che accadeva e magari disapprovasse pure. Non si muove foglia che... -
Pestaggio a Verona per una sigaretta
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
Il fatto che fosse un idiota era sempre chiaro e limpido, non si discute del fatto che siano cani sciolti che trovano scuse in un'ideologia per sferrare un calcio alla testa. In piu' la responsabilita' penale e' personale e sono loro a risponderne. Quello che rimarcavo era che la violenza si e' nutrita in un'ambiente politico che, pur rigettando a parole, crea un sottobosco di opinioni e valori che forniscono un cuscinetto di motivazioni. Aggiunta: e' ovvio che i media montano un caso sull'affiliamento lontano di questi xxxxx a organizzazioni di estrema destra ma sono proprio questi collegamenti lontani che devono indurre comunque a pensare e stabilire quanto abbiano influito. -
Pestaggio a Verona per una sigaretta
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
Ovvio che e' stato un episodio orrendo ma non sono cosi' sicuro che quei 5 xxxxx fossero cosi' digiuni di storia e di politica. Avevano una loro visione della storia, sonno xxxxx educati e che danno interpretazioni. La citta' non c'entra per nulla? Non vero del tutto, non si tratta di stabilire che tutti i veronesi siano razzisti, e' ovvio che non puo' essere cosi', ma ci sono fatti di cronaca ripetuti che indicano come certe prese di posizione estreme nascano da un sottobosco che capisce e perdona questi movimenti. Miglioranzi, ex skin, non e' in consiglio comunale? E' ovvio che tutti i partiti di destra ne prendono le distanze, sono scemi forse? Quando succedono certe cose tutti si dissociano ma non basta liquidare tutto con un chiacchiericcio della stampa di sinistra. L'omicidio e' politico solo nella misura in cui un atteggiamento della citta' fornisce all'imbecille di turno una scusa fittizia per improvvisarsi giustiziere. Questo non significa condannare una citta' intera, ma un po' di esame di coscienza e' dovuto. -
W la simplificazione! http://www.repubblica.it/2008/05/motori/mo...entati-suv.html
-
Pestaggio a Verona per una sigaretta
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
Prima di tutto che il duce fosse estraneo e contrario a quello che i suoi squadristi facevano e' assurdo e fuorviante. Secondo punto, l'episodio estremo puo' anche essere la punta dell'iceberg di un fenomeno piu' latente. Che questi 5 avessero solo voglia di pestare e' ovvio, senza nessuna motivazione politica, assolutamente d'accordo, ma la loro voglia di usare le mani ha trovato una valvola aperta in gruppi estremisti di destra nei quali hanno visto motivazioni e ragioni per fare quello che fanno. Non ci si puo' nascondere che i pestaggi sono fatti da gente che e' vicina agli ambienti di estrema destra cosi' come altri atti sono riconducibili a organizzazioni sinistroidi. Non e' solo un'invenzione giornalistica quello che e' successo, e' anche un gruppo politico che non disconosce apertamente certe forme di comportamento e di pensiero e che lascia tanti spiragli aperti per giovani teppisti che cercano una motivazione. Che poi la tifoseria del Verona sia una curva tranquilla e' abbastanza azzardato. Tutte le tifoserie hanno le proprie mele marce e per quanto mi riguarda, Hellas, puoi essere un tifoso correttissimo e civile ma vivi in un ambiente in un cui anche a un ex presidente e' scappato di non potere presentare alla propria tifoseria un giocatore nero. -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
-
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
:supersorriso: proprio oggi attendendo l'articolo di Servergnini sull'inter sciagurata di oggi, arriva anche un articolo con cui concordo largamente. Sottolinea sia l'indecenza della misura sia il livello paradossale di mancanza di vergogna che ha fatto scaturire una tale misura. http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_...44f486ba6.shtml -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
Sottolineo che non era il mio scopo quello di fare un paragone diretto con la Finlandia. Volevo solo citare un paese in cui questo avviene e vedere cosa succede in quel paese. Non sono comunque d'accordo con il paragone con i rapimenti, anche quello credo rientri in larga misura in un controllo della persona e dei suoi beni visibili anche senza il reddito. Ho espresso piu' volte dubbi sulla correttezza del procedimento e per questo menzionavo come un vero deterrente possa essere piu' efficace e "giusto" (Tanzi Vs Skilling e' un argomento assai interessante, si parla di cominciare a pagare in prima persona). Ripeto, anche io non sono tanto d'accordo, pero' il malaffare generalizzato (e non confinato a chi governa, altrimenti l'evasione non sarebbe a questi livelli) richiede misure drastiche. Questa non e' la risposta, pero' segnala il bisogno di agire profondamente e duramente. Siamo tutti stanchi di condoni e sculacciate. Se uno come Tanzi, coscientemente e deliberatamente, manomette i conti della propria azienda (quotata in borsa) deve semplicemente andare in galera. Perdonatemi la scarsa fiducia ma, sebbene questo provvedimento sia altamente discutibile, non mi attendo nulla dal prossimo governo, a parte un paio di condoni. Aspettiamo e vediamo. -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
beh, e' piu' una questione di privacy che di ladri. I ladri mirano una casa in base a quello che si vede esserci dentro. Se uno ha in giardino il mercedes e un reddito basso, i ladri gliela rubano lo stesso. Se ha un reddito alto e una panda, gliela lasciano. e non e' nemmeno che ci distinguiamo poi tanto, leggete i finlandesi: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/e...ia-marrese.html Lungi da me dire che se lo fa la Finlandia allora e' giusto, tuttavia spezzo una lancia a favore di questo provvedimento. In un paese dove l'evasione fiscale e' responsabile per centinaia di miliardi di euro, si possono pensare estremi rimedi. Almeno non ci sarebbero piu' dentisti che denunciano 20.000 euro l'anno. D'altro canto basterebbe molto meno, non ci sarebbe bisogno della gogna. Basterebbe la galera per gli evasori, un po' di deterrente. ESEMPIO: Dove e' Tanzi? A casa sua. Dove e' Jeffrey Skilling, Chairman di Enron (ve lo ricordate il disastro finanziario della societa' energetica americana Enron nel 2001). In galera, a farsi 24 anni di galera. VENTIQUATTRO ANNI. -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
tuttavia... -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
vero, passato il limite ci ho dovuto pensare un po' pero' anche io sono contrario -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
guarda anche io lo trovo un po' troppo radicale come metodo, mi domando se possa davvero servire ma ho i miei dubbi. -
LA VERITA' SULL' 11 SETTEMBRE
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
metti il link dove lo dice, mi sono gia' letto le FAQ di quel sito ed erano una minchiata. Dammi un link esatto dove lo dica e stimoli la discussione e magari uno e; stimolato a documentarsi nel sito che dici tu. Per ora stai solo urlando a vanvera, ancora una volta chiedendo a noi di fare una ricerca che dovresti portare tu a sostegno di quello che dici. -
I redditi degli italiani sul web
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Gurg in Off topic / Paparazzate
forse non era poi cosi' caldo... :supersorriso: strano come Grillo si sia scagliato contro, non era tutt'un inno alla trasparenza totale? A me francamente non importa nulla se Grillo e' ricco sfondo, le sue opinioni non perdono di valore perche' non ha un reddito da operaio. Fa un lavoro di spettacolo (oltre al suo cospicuo patrimonio personale) ed e' giusto che sia retribuito secondo le sue capacita', non ci vedo nulla di strano. Almeno lui non e' pagato dallo stato. Visco dice che e' una procedura normale in molti paesi, anche in America, non lo sapevo. Mi lascia perplesso che io possa controllare la dichiarazione dei redditi delle persone con cui prendo l'aperitivo o dei miei colleghi, pero' abbiamo davvero un disperato bisogno di trasparenza, questo potrebbe essere un primissimo passo. Devo ancora formare un'opinione a riguardo. -
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_...44f02aabc.shtml finalmente un bell'argomento caldo
-
Alemanno RE di Roma
Gurg ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
il pugno chiuso e' esecrabile allo stesso modo. hanno rotto con questi gesti vecchi e carichi di brutti ricordi. -
tasse universitarie a Firenze. Grazie governo Prodi
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
era per avere un raffronto sul costo dell'istruzione. bisogna vedere quanto entra nelle casse dello stato e quanto invece viene trattenuto dagli atenei, in che misura gli atenei hanno autonomia nel calcolare le tasse e quanto lo stato incide. -
Alemanno RE di Roma
Gurg ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
stendiamo un velo pietoso sul saluto romano. AN si e' sdoganata proprio sul rifiuto di quel gesto. Comunque la vittoria di Alemanno, in una citta' come Roma, e' il sigillo sulla sconfitta globale di una sinistra che non ha minimamente riconosciuto e affrontato quello che i cittadini hanno messo al primo posto delle priorita', la sicurezza. Sempre troppo timorosa di farsi dare del fascista per prendere posizioni dure. Non e' necessario organizzare ronde, ma parlare di qualcosa di meno vago di una "certezza della pena" quando si ha promulgato l'indulto (votato anche da Forza Italia ricordo comunque). -
tasse universitarie a Firenze. Grazie governo Prodi
Gurg ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
ma le tasse universitarie non sono in gran parte stabilite (e incamerate) dagli atenei? Vai in Inghilterra a studiare cosi' paghi il doppio In Francia pero' la meta'... :fischietto: -
LA VERITA' SULL' 11 SETTEMBRE
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
mah... comunque, non si puo' discuetere nulla se non metti uno straccio di articolo da leggere, una fonte... senno' che non "mai successo nella storia dell'umanita'" me lo hai detto semplicemente tu. E magari non sei una fonte attendibile sul cedimento di strutture architettoniche nella storia. Dove lo hai preso? dove hai preso che il proprietario ha ammesso che vi fossero piazzate delle cariche? intendo, dammi una fonte attenbile (o che riporti fonti attendibili) e davvero e' una discussione interessante. -
LA VERITA' SULL' 11 SETTEMBRE
Gurg ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
chissa' quante volte un aereo ha colpito una torre nella storia dell'architettura umana... i 1000 indizi vanno in una sola direzione perche' leggi solo quelli che li vogliono fare andare in una direzione. Ti ricordi Sherlock Holmes che spiega perche' non produce mai teorie prima di avere con se' tutti gli elementi? Ti ripeto, non ti sto dicendo che non c'e' nulla di oscuro. Ma servono piu' che indizi e insinuazioni. Francamente la teoria del complotto non ha generato niente piu' che chiacchiericcio fino ad oggi ma niente di veramente fondato. Non scordarti che oggi il dominio dei mass media e il loro silenzio non e' cosi' determinante come poteva essere prima di internet (tanto per dire qualcosa a Grillo :-) ...), altrimenti il presidente del formula 1 non sarebbe stato visto dal mondo a cxxx nudo vestito da nazista